Roma – Ammontano a 62,8 milioni di euro gli stanziamenti previsti dal ministero all’Innovazione e da quello delle Attività produttive per incentivare le piccole e medie imprese italiane all’adozione di tecnologie e di processi più innovativi, in modo da competere meglio sul mercato nazionale e su quelli internazionali.
Il bando per l’assegnazione dei fondi sarà a breve pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, un bando che secondo i ministri Stanca e Marzano è il primo in Italia ad essere mirato “in modo diretto al miglioramento dell?efficienza delle PMI attraverso l?applicazione all?organizzazione aziendale delle tecnologie della informazione e della comunicazione”.
Lo stanziamento, che rientra nel Piano per l’innovazione digitale nelle imprese che ispira tutti i più recenti progetti di intervento , è indirizzato non solo ai prodotti ma anche ai processi d’impresa sebbene il bando “Innovazione/ICT” sia destinato non solo alle aziende ma anche “ai centri di ricerca e a università ed enti pubblici di ricerca in partnership con le imprese”.
Le spese ammissibili dal bando riguardano, in particolare, i servizi professionali per lo studio e la realizzazione di processi aziendali innovativi finalizzati al recupero di competitività; i servizi professionali necessari alla realizzazione di nuove applicazioni informatiche a supporto dell?azione di reingegnerizzazione; gli acquisti sia di brevetti e licenze , sia di hardware o software; l?acquisizione di servizi di connettività a larga banda.
“Le domande di partecipazione – si legge in una nota diffusa dal ministero all’Innovazione – dovranno essere presentate al Ministero Attività produttive a partire dal 30esimo giorno e fino al 90esimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del bando. La procedura di valutazione dei programmi sarà a graduatoria.”
-
tanto non li compra più nessuno
gli iMac...Processori obsoleti, costi esorbitanti, prestazioni scadenti.Questo sarà l'ultimo aggiornamento per questa sfortunata serie di imac (ben lontani dai fasti del predecessore...) prima dell'inizio dell'era G5.AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> gli iMac...> Processori obsoleti, costi esorbitanti,> prestazioni scadenti.Hai presente il supercomputer del Virgina Tech?Se si, ti renderai conto di aver detto una cavolata sia per le prestazioni che pe ril prezzo (OK, lì sono G5, ma è sempte la stessa famiglia)Se no, informati, e poi torna a poppare che è ore...> Questo sarà l'ultimo aggiornamento per> questa sfortunata serie di imac (ben lontani> dai fasti del predecessore...) ROTFL... il lampadone ha avuto tanto successo quanto il predecessore ed è anche di qualità miglioreSalutiAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> gli iMac...> Processori obsoleti, costi esorbitanti,> prestazioni scadenti.> Questo sarà l'ultimo aggiornamento per> questa sfortunata serie di imac (ben lontani> dai fasti del predecessore...) prima> dell'inizio dell'era G5.Ciao,permettimi ho da poco acquistato un iMac 17 (1,25ghz) la nuova serie e ti assicuro che funziona molto bene.Ho aderito all'offerta del tasso 0 per 10 mesi...quindi mi costa ben poco...funziona perfettamente con tutti i programmi piu' recenti e poi con OSX Panther é veramente veloce.AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> permettimi ho da poco acquistato un iMac 17> (1,25ghz) la nuova serie e ti assicuro che> funziona molto bene.> Ho aderito all'offerta del tasso 0 per 10> mesi...quindi mi costa ben poco...> funziona perfettamente con tutti i programmi> piu' recenti e poi con OSX Panther é> veramente veloce.Lasciali parlare, non sanno quel che dicono non hanno mai provato davvero un Mac (specialmente da quando c'è OS X!)... quelli che sparano c...ate sui Mac pensano che nell'informatica la qualità vada misurata in gigahertz: poveretti!Hai fatto un ottimo acquisto, io ho un iMac G4 800 MHz 15" da oltre un anno, e sono veramente soddisfatto!Mai avuto un computer più produttivo, con OS X (fantastico: prima Puma, poi Jaguar, ora Panther) che mi fa girare le applicazioni grafiche tipiche del Mac, ma anche tutto il software open-source di origine Unix con Fink, e ci ho installato anche (linux) in dual-boot... grande!E poi è anche bello da vedere, cosa che non guasta mai:) (apple)AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> non hanno mai provato davvero un Mac> (specialmente da quando c'è OS X!)... quelli> che sparano c...ate sui Mac pensano che> nell'informatica la qualità vada misurata in> gigahertz: poveretti!Abbi pietà di loro, forse pensano si compensare con i GHz i loro problemi di virilità.:DAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non hanno mai provato davvero un Mac> > (specialmente da quando c'è OS X!)...> quelli> > che sparano c...ate sui Mac pensano che> > nell'informatica la qualità vada misurata> in> > gigahertz: poveretti!> > Abbi pietà di loro, forse pensano si> compensare con i GHz i loro problemi di> virilità.> > :Dgni gni gni ... bli bli bli ... ma non fate i bambini e guardatevi attorno: poi siete voi stessi a lamentarvi che windows impesta il mondo ecc ecc eccse lo impesta è chiaro che è in supremazia di vendite.ASSOLUTA.AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> Lasciali parlare, non sanno quel che dicono> non hanno mai provato davvero un Mac> (specialmente da quando c'è OS X!)... quelli> che sparano c...ate sui Mac pensano che> nell'informatica la qualità vada misurata in> gigahertz: poveretti!sinceramente é un problema loro...8)> Hai fatto un ottimo acquisto, io ho un iMac> G4 800 MHz 15" da oltre un anno, e sono> veramente soddisfatto!sono delle ottime macchine!.Difatti sono rimasto anch'io molto meravigliato dalla velocità di questo iMac 17 LCD.Ho notato che con certi programmi é spesso piu' veloce del mio PowerBook17...sarà per il suo disco 80gb a 7200rpm)> Mai avuto un computer più produttivo, con OS> X (fantastico: prima Puma, poi Jaguar, ora> Panther) che mi fa girare le applicazioni> grafiche tipiche del Mac, ma anche tutto il> software open-source di origine Unix con> Fink, e ci ho installato anche (linux) in> dual-boot... grande!Ma io credo che essere produttivi non dipenda da che tipo di strumento utilizzi ma dalle proprie capacità!:)quando lavoro utilizzo pc e mac ed é indifferente per lavorare ma, preferisco per molti motivi utilizzare i mac.> E poi è anche bello da vedere, cosa che non> guasta mai> :) (apple)Beh senza dubbio condivido.Ciao.(apple)AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> Lasciali parlare, non sanno quel che dicono> non hanno mai provato davvero un Mac> (specialmente da quando c'è OS X!)... quelli> che sparano c...ate sui Mac pensano che> nell'informatica la qualità vada misurata in> gigahertz: poveretti!Beh, volendo fare l'avvocato del diavolo, ha tirato in ballo _questa_ serie di iMac, non i Mac in generale.Comunque, io ho un vecchio PowerBook Ti 550 con Panther e sono veramente contento della macchina.FDGRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ciao,> > permettimi ho da poco acquistato un iMac> 17> > (1,25ghz) la nuova serie e ti assicuro che> > funziona molto bene.> > Ho aderito all'offerta del tasso 0 per 10> > mesi...quindi mi costa ben poco...> > funziona perfettamente con tutti i> programmi> > piu' recenti e poi con OSX Panther é> > veramente veloce.> > Lasciali parlare, non sanno quel che dicono> non hanno mai provato davvero un Mac> (specialmente da quando c'è OS X!)... quelli> che sparano c...ate sui Mac pensano che> nell'informatica la qualità vada misurata in> gigahertz: poveretti!> Hai fatto un ottimo acquisto, io ho un iMac> G4 800 MHz 15" da oltre un anno, e sono> veramente soddisfatto!> Mai avuto un computer più produttivo, con OS> X (fantastico: prima Puma, poi Jaguar, ora> Panther) che mi fa girare le applicazioni> grafiche tipiche del Mac, ma anche tutto il> software open-source di origine Unix con> Fink, e ci ho installato anche (linux) in> dual-boot... grande!> E poi è anche bello da vedere, cosa che non> guasta maie una svalangata di dobloni mica da ridereAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> e una svalangata di dobloni mica da ridereE tu che ne sai?Hai guardato i prezzi?Scrivi solo perchè hai le dita?Invece di far vento sulla tastiera informati e guardati in giro.10 rate da 130 euro per un computer con monitor LCD di altissima qualità e ridottissimo ingombro ti sembran tanto?Se "SI" allora accontentati della ferramenta dei supermercati, dell'interfaccia utente senza linee guida e mal progettata e un sistema operativo intrusivo e non far perder tempo agli altri lamentandoti e scrivendo sciocchezze.Se "NO" allora c'è qualche speranza che il tuo quoziente intellettivo sia nella norma.AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > gli iMac...> > Processori obsoleti, costi esorbitanti,> > prestazioni scadenti.> > Questo sarà l'ultimo aggiornamento per> > questa sfortunata serie di imac (ben> lontani> > dai fasti del predecessore...) prima> > dell'inizio dell'era G5.> > Ciao,> permettimi ho da poco acquistato un iMac 17> (1,25ghz) la nuova serie e ti assicuro che> funziona molto bene.> Ho aderito all'offerta del tasso 0 per 10> mesi...quindi mi costa ben poco...> funziona perfettamente con tutti i programmi> piu' recenti e poi con OSX Panther é> veramente veloce.e da oggi con iMac hai anche un pompino gratis.ma chi sei?:-DAnonimoIl miglior PC? Un Mac!!!
"PC Magazine, non proprio l'ultimo arrivato, giudica il PowerMac G5 come il miglior PC in commercio.Il vincitore nella categoria PC del 20° Premio Annuale di Eccellenza Tecnologica (libera traduzione) è il G5 di Apple."fonte TEVAChttp://www.pcmag.com/article2/0,4149,1383036,00.aspAnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> "PC Magazine, non proprio l'ultimo arrivato,un po' come dire che l'Auston Martin è meglio della Panda.poi vediamo le differenze di vendite.AnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> "PC Magazine, non proprio l'ultimo arrivato,> giudica il PowerMac G5 come il miglior PC in> commercio.> > Il vincitore nella categoria PC del 20°> Premio Annuale di Eccellenza Tecnologica> (libera traduzione) è il G5 di Apple."> > fonte TEVAC> > http://www.pcmag.com/article2/0,4149,1383036,> ecco cosa serve per tirare su il morale ad un mac-user.AnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
> ecco cosa serve per tirare su il morale ad> un mac-user.Sbagliato.Il mac-user ha il morale sempre alto.Com'è brutta l'invidia...AnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> Sbagliato.> Il mac-user ha il morale sempre alto.> Com'è brutta l'invidia...beh detta cosi non e' che fa un favore a chi possiede un Mac.Mai una brutta giornata? mai un incacchiatura?La ragazza non ti lascia mai? Non ti licenziano mai, non buchi mai una ruota sul raccordo?Cioe' con un Mac ti passano tutti i problemi? ma cosa fai la mattina.. lo sniffi e poi hai un aria inebetita tutto il giorno? Li fanno in Colombia? aaah ecco perche' sono bianchi !!! ;)la tua battuta era buona, ma potevi risparmiarti la chiusa sull invidia. Ma c'è una cosa peggiore dell'invidia. Il pensare di essere invidiati.Augh.ToroSedutoAlPcAnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> Ma c'è una cosa peggiore dell'invidia. Non c'è niente peggio dell'invidia. > Il pensare di essere invidiati.Io non lo penso, lo sono eccome, ma per altri motivi, non certo per un accrocchio di fili e silicio appoggiato sulla scrivania.Ho tanta di quella invidia che gli amici rimasti son veramente pochi.AnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> la tua battuta era buona, ma potevi> risparmiarti la chiusa sull invidia. > > Ma c'è una cosa peggiore dell'invidia. > Il pensare di essere invidiati.La tua battuta invece era pessima, e potevi risparmiarti anche quest'uscita.SalutiAnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
> beh detta cosi non e' che fa un favore a chi> possiede un Mac.> Mai una brutta giornata? mai un> incacchiatura?> La ragazza non ti lascia mai? Non ti> licenziano mai, non buchi mai una ruota sul> raccordo?Eeeeeeeh come sei corso avanti!! Capisco che le schermate blu quotidiane vi innervosiscono, e ciò si riflette anche sulla vita extra-lavorativa, ma non fare di tutta l'erba un fascio! :DA parte gli scherzi, io parlavo di "morale alto" in ambito lavorativo, mica in generale.> Cioe' con un Mac ti passano tutti i> problemi? ma cosa fai la mattina.. lo sniffi> e poi hai un aria inebetita tutto il giorno?> Li fanno in Colombia? aaah ecco perche' sono> bianchi !!! ;)Quando lavoro col mac, si, non ho "quasi" mai un problema.> la tua battuta era buona, ma potevi> risparmiarti la chiusa sull invidia. > > Ma c'è una cosa peggiore dell'invidia. > Il pensare di essere invidiati.Però c'è una cosa migliore del pensare di essere invidiati: lo scoprire che è vero. :DAnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "PC Magazine, non proprio l'ultimo arrivato,> > giudica il PowerMac G5 come il miglior PC in> > commercio.> > > > Il vincitore nella categoria PC del 20°> > Premio Annuale di Eccellenza Tecnologica> > (libera traduzione) è il G5 di Apple."> > > > fonte TEVAC> > > > > http://www.pcmag.com/article2/0,4149,1383036,> > > > ecco cosa serve per tirare su il morale ad> un mac-user.Errato: un macuser non ha problemi col suo computer, ed è un ottimista per natura (oltre che un creativo).Se una rivista "esclusivamente per PC" assegna un simile premio ad un Mac un motivo ci sarà... senza contare le altre notizie di questi giorni, tipo il supercomputer di PowerMac G5 che straccia le prestazioni della concorrenza pur costando molto meno...SalutiAnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> Io non lo penso, lo sono eccome, ma per> altri motivi, non certo per un accrocchio di> fili e silicio appoggiato sulla scrivania.> Ho tanta di quella invidia che gli amici> rimasti son veramente pochi.povero :(Anonimomonitor superdotato
fico! :)AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Lasciali parlare, non sanno quel che> dicono> > non hanno mai provato davvero un Mac> > (specialmente da quando c'è OS X!)...> quelli> > che sparano c...ate sui Mac pensano che> > nell'informatica la qualità vada misurata> in> > gigahertz: poveretti!> > sinceramente é un problema loro...8)> > > Hai fatto un ottimo acquisto, io ho un> iMac> > G4 800 MHz 15" da oltre un anno, e sono> > veramente soddisfatto!> > sono delle ottime macchine!.qualcuno ha visto il topic?saranno anche straordinarie, ma chi le compra?win è su 1000 macchine rispetto ad 1 con macAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> qualcuno ha visto il topic?ovviamente si e tu?> saranno anche straordinarie, ma chi le> compra?ne vendono parecchi di iMac 15,17 > win è su 1000 macchine rispetto ad 1 con macma chi se ne frega di winzozz...1000:1 é vero il mondo é pieno di spazzatura!AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> qualcuno ha visto il topic?> > saranno anche straordinarie, ma chi le> compra?> > win è su 1000 macchine rispetto ad 1 con macqualita` e marketing, faticano a convivere. Ormai in Microsoft han comprato mezzo mondo (tra cui il governo degli stati uniti, che ha subito affossato la causa di monopolio), normale che sia sul 90% dei PC, no? Questo natale mi regalero` un ibook, finalmente in casa mi entra un po' di tecnologia interessante! lucaAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> qualcuno ha visto il topic?Si> saranno anche straordinarie, ma chi le> compra?Io, per esempio > win è su 1000 macchine rispetto ad 1 con macVeramente Apple ha un buon 5% di mercato, qualcosa di più nei portatili. Si parla di vendite, non di installato, dove è facile pensare che i Mac abbiano una percentuale ancora maggiore.Al di là di questo, che senso ha il topic?Le macchine sono lì, se le vuoi le compri, e Apple è una delle poche società informatice a non aver accusato passivi di questi ultimi tempi...SalutiAnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "PC Magazine, non proprio l'ultimo> arrivato,> > un po' come dire che l'Auston Martin è> meglio della Panda.> > poi vediamo le differenze di vendite.e quindi? devi sempre criticare quello che ovviamente non conosci?ovviamente se PC magazine avesse premiato un dell o qualche clone pc sareste stati tutti eccitati vero?AnonimoRe: apple non ha assistenza in veneto
- Scritto da: Anonimo> io ho un vecchio powermac che potrei> comprare usato , per imparare almeno> qualcosa di questo sistema che non> conosco... ma nessuno fa assistenza,> riparazioni ... Se il problema è RAM/HD/scheda video, non ti serve un centro specializzato Apple.Se il problema è specifico di componentistia Apple, mi pare improbable ch enon ci sia nemmeno un mediaworld, pc-city, unieuro o altre grandi catene che trattano anche apple.In ogni caso so di per certo (ho appena controllato sull'apposita pagina del sito) che ci sono almeno un rivenditore a padova e uno a vicenza, giusto per fare un paio di esempi...http://applefn.infonow.net/bin/findNow?CLIENT_ID=APPLE_EUROPE&LANGUAGE=ITA_ITALIAN&FTRO_COUNTRY=ITAciaoAnonimoRe: apple non ha assistenza in veneto
> > io ho un vecchio powermac che potrei> > comprare usato , per imparare almeno> > qualcosa di questo sistema che non> > conosco... ma nessuno fa assistenza,> > riparazioni ... Nessuno sa più cercare oggigiorno?Pagine gialle, internet, televideo...A Padova ci sono 3 negozi, per citare solo la mia città. A Vicenza c'è un centro riparazioni autorizzato.www.abc.itwww.jump.ito se non è mediaworld ti fermi?AnonimoRe: Il miglior PC? Un Mac!!!
- Scritto da: Anonimo> > "PC Magazine, non proprio l'ultimo arrivato,> > un po' come dire che l'Auston Martin è> meglio della Panda.> > poi vediamo le differenze di vendite.quindi?La qualità non è mica proporzionale alle vendite...BahAnonimoRe: monitor superdotato
Bello, ma continuo a preferire il mio Sony FD 24 pollici 16:10.;)FB6Re: monitor superdotato
- Scritto da: FB6> Bello, ma continuo a preferire il mio Sony> FD 24 pollici 16:10.> > ;):) wownella gueraa sul chi ce l'ha piu' grande (o piu' lungo...) mi arrendo... non posso competere ;)AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
(apple)Da pc sto passando a Mac perchè sono stufo di prendere caffè finchè aspetto che il pc mi applichi una maschera di contrasto.... e poi se compro un altro pc ho paura che sia vecchio prima di arrivare a casaComunque, come per le auto, il Mac non è per tutti altrimenti non si chiamerebbe MacAnonimoRe: Confronti
(troll)AnonimoRe: Confronti
- Scritto da: Anonimo> (troll)L'unica cosa che sai fare è firmarti?Non mi sorprende che tu non sappia argomentare, anche perché saresti "schiacciato" dalle evidenze (evidenze che tu non conosci)SalutiAnonimoRe: Confronti
Non sono quello che ti ha dato del (troll) , ma se fosse vero quello scritto nel primo post allora il 90% della gente non dovrebbe produrre proprio niente considerando che lavora su PC, eppure così non è.Come lo spieghi questo?Senza (troll) ate, please...AnonimoRe: Confronti
- Scritto da: Anonimo> Non sono quello che ti ha dato del (troll) ,> ma se fosse vero quello scritto nel primo> post allora il 90% della gente non dovrebbe> produrre proprio niente considerando che> lavora su PC, eppure così non è.Perché il PC-Win costa meno, ha avuto una storia diversa che gli ha consentito di essere più conosciuto (ti assicuro che almeno il 75% delle persone nemmeno conosce il Mac) e maggiormente diffuso; di conseguenza è più facile "trovare" sw per UniDOS, è più facile che determinati sw esistano "solo" per UinDOS., ed è più probabile che ci siano maggiori interessi a sviluppare (e produrre) per UinDOS.SalutiAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
rchè di solito tu paghi per farteli fare?oi oi oiAnonimoOra dovrebbero far crescere
la rete vendita!Chi ha provato a prendere un Mac in questi gorni sa di che parlo; Sembra di chiedere da luna! L'impressione è che abbiano avuto così tante richieste da non riuscire a stare dietro alla produzione, così per avere un Mac i tempi si allungano.E io aspetto...AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> la rete vendita!> > Chi ha provato a prendere un Mac in questi> gorni sa di che parlo; > Sembra di chiedere da luna! > > L'impressione è che abbiano avuto così tante> richieste da non riuscire a stare dietro> alla produzione, così per avere un Mac i> tempi si allungano.> > E io aspetto...Ciao,hai perfettamente ragione ma devi considerare che siamo anche sotto Natale...:)Valutare il successo e le richieste di questi prodotti non é sempre semplice, anch'io ho aspettato parecchio dopo la presentazione ufficiale del PowerBook 17...Tranquillo arriverà presto il tuo mac... quale modello stai aspettando?mi spiace che stai aspettando il tuo nuovo mac...AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> hai perfettamente ragione ma devi> considerare che siamo anche sotto> Natale...:)Mah, a quanto pare il ritardo è proprio da imputarsi alle troppe richieste di powerbook di questi giorni (voci indisecrete...)> Valutare il successo e le richieste di> questi prodotti non é sempre semplice,> anch'io ho aspettato parecchio dopo la> presentazione ufficiale del PowerBook 17...> Tranquillo arriverà presto il tuo mac...> quale modello stai aspettando?Ho preso un eMac, il modello con SuperDrive, che mi sembrava ottimale per casa .Avevo optato per un negozio Apple ma mi ha scoraggiato dicendo che sarebbe arrivato tra 20/30 gg ! La ragazza con cui ho parlato è stata gentilissima e mi ha illustrato il suo rapporto amore(Mac)/odio(AppleItalia) per quanto riguarda la politica di distribuzione.Allora ho optato per AppleStore, che però ora mi ha mandato una lettera di scuse per il ritardo, dove appunto indicano un problema di sovrarichieste :P> mi spiace che stai aspettando il tuo nuovo> mac...Mi sento come un bambino che aspetta il suo compleanno... gghhh :DAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> e da oggi con iMac hai anche un pompino> gratis.Veramente io quelli li ho sempre gratis, anche senza iMac...Se tu devi pagare sono fatti tuoi !!!SalutiAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e da oggi con iMac hai anche un pompino> > gratis.> > Veramente io quelli li ho sempre gratis,> anche senza iMac...> Se tu devi pagare sono fatti tuoi !!!> > Salutiche bugiardone!AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> > > e da oggi con iMac hai anche un pompino> > > gratis.> > > > Veramente io quelli li ho sempre gratis,> > anche senza iMac...> > Se tu devi pagare sono fatti tuoi !!!> > > > Saluti> > che bugiardone!Scusa... dimenticavo che tu hai voluto 2 Euri...SalutiAnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> gli iMac...> Processori obsoleti, costi esorbitanti,> prestazioni scadenti.> Questo sarà l'ultimo aggiornamento per> questa sfortunata serie di imac (ben lontani> dai fasti del predecessore...) prima> dell'inizio dell'era G5.se ci fosse una classifica mondiale del FUD verresti subito dopo la coppia Ballmer-Gates, trolloneProbabilmente l'unica cosa esatta nel tuo post è la punteggiatura :DLaNbertoRe: Confronti
Solo gli sfigati finto ribelli usano l'apple, hanno bisogno di apparire alternativi, scusa per cuirosità che programmi su MAC? dici di essere programmator no?(win)(linux)Mac = TRASHAnonimoRe: Confronti
- Scritto da: Anonimo> Solo gli sfigati finto ribelli usano> l'apple, hanno bisogno di apparire> alternativi,Apparire agli occhi di chi?Nessuno viene a casa mia a vedere che computer uso> scusa per cuirosità che> programmi su MAC? dici di essere> programmator no?Problemi con l'italiano?Cmq insieme a MacOSX (=senza spendere un soldo in più) hai una suite completa per sviluppare sw in diversi linguaggi, da C++ a Java2, ecc... ecc...Se poi sei uno di quelli che utilizzano VB, ti posso dire che su Mac ci sono RealBasic e FutureBasic che sono molto simili.SalutiAnonimoRe: Confronti
- Scritto da: Anonimo> Mac = TRASHSecondo PCMagazine Apple produce il miglior PC del mondo:http://www.pcmag.com/article2/0,4149,1383036,00.aspSecondo l'università americana della Virginia le macchine Apple fornisce l'unica soluzione per un supercluster potentissimo (il 3° al mondo) che costi meno di un tozzo di pane.http://www.computing.vt.edu/research_computing/terascale/http://don.cc.vt.edu/tcfslides.pdfSecondo te Mac= Trash.Loro (PCMag e VirginiaTech) hanno argomentato le loro dichiarazioni, tu hai solo fatto "burp" non potendo ( e non sapendo) dire altro.Corri ad aggiornare l'antivirus, attivare il firewall, evitare gli allegati, chiudere i pop-up, infettare di virus altri sventurati come te, riavviare, smadonnare......insomma, tutto quello che eviteresti se usassi un Mac.Auguri.AnonimoRe: Confronti
- Scritto da: Anonimo> Solo gli sfigati finto ribelli usano> l'apple, hanno bisogno di apparire> alternativi, scusa per cuirosità che> programmi su MAC? dici di essere> programmator no?> > > (win)(linux)> > Mac = TRASHl'ottusità e l'ignoranza informatica non ha limiti da quello che hai appena scritto!e poi gli sfigati con gli occhialini e camicetta siete voi UTONTI PC.AnonimoRe: tanto non li compra più nessuno
- Scritto da: Anonimo> gli iMac...eh beh sono cosi beoti da riaggiornarli se non li vendono eh...xke tu lavora a cupertino per avere queste certezze eh...ma va la> Processori obsoleti, costi esorbitanti,> prestazioni scadenti.ma va la...rispetto a chi e cosa? ma almeno abbi l'intelligenza di portare cifre che comparano prodotti simili e nella stessa fascia per cui sono pensati...che flamer> Questo sarà l'ultimo aggiornamento per> questa sfortunata serie di imac (ben lontani> dai fasti del predecessore...) prima> dell'inizio dell'era G5.me se l'era G5 è già iniziata...ma tu dove sei stato?Sfortunata serie bel lontana dai fasti del predecessore?ma hai già confrontato le caratteristiche della serie precedente e do questa prima di trollare? o dai fiato alle trombe a vanvera solo pechè non ti piace la forma?se sei limitato e se fai perdere tempo alla genteAnonimoMac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UINDOS!
Stavo giusto pensando leggendo tutti i posto di quegli sfigati che difendono micro$oft a spada tratta, che in tutti i miei 19 anni di uso di un computer non ho mai avuto tanti problemi come con quella schifezza di uindos in TUTTE le sue versioni !Anche Amiga aveva i suoi virus e certo non era un sistema implicitamente sicuro dato che non esisteva il concetto di multiutenza e memoria protetta... ma i problemi con uindos sono nettamente maggiori !E poi Amiga era una favola sotto ogni altro punto di vista :)Da un anno ormai ho un iBook G3 (quindi non certo un campione di velocità) e, come primo Mac, devo dire di essere totalmente soddisfatto.Comodo, pratico, , robusto, giustamente veloce, facile, stabile, sicuro, affidabile e soprattutto BELLO :)Da quando ho messo Panther poi è diventato una scheggia !E ribadisco che stiamo parlando di un G3 a 800 MHz !!!Certo, poi mi diverto anche con Gentoo e compagnia bellissima, ma proprio sono rimasto sorpreso dal Mac.Mi chiedo come sia possibile che, con un sistema tanto bello, milioni di persone (che tra l'altro non sanno usare un computer, non è certo una colpa per carità !) vadano a infognarsi costantemente in quella schifezza di uindos.Da ormai parecchi mesi quando questa gente mi chiede se posso reinstallargli il pc perchè è diventato lentissimo o ha un virus o si impalla sempre (cosa che avviene mediamente una volta al mese), gli faccio due proposte:1 - gli installo Linux2 - dato che il pc è vecchio gli consiglio di cambiarlo con un Mac se già ne avevano l'intenzione3 - li mando a far fare il lavoro in un negozio dato che io non ho più sw per uindos e quindi neanche copie pirata di uindos e offissss.In genere la prima volta scelgono l'opzione 3, ma poi tornano da me e mi dicono: "whe sai che il negozio mi ha fatto spendere un sacco di soldi per reinstallare tutto ??? la prossima volta te lo do a te, facci quello che vuoi che non mi interessa, ma io sti virus non li voglio più vedere".E indovinate cosa succede il mese dopo ? ;-)Se invece voglio cambiare il pc, gli faccio provare per un po' il mio iBook..... indovinate cosa comprano dopo ? ;-)Ahhh ! Che mondo !MemoRemigiRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UINDOS!
- Scritto da: MemoRemigi> > Da un anno ormai ho un iBook G3 (quindi non> certo un campione di velocità) e, come primo> Mac, devo dire di essere totalmente> soddisfatto.> > Comodo, pratico, , robusto, giustamente> veloce, facile, stabile, sicuro, affidabile> e soprattutto BELLO :)> > Da quando ho messo Panther poi è diventato> una scheggia !> E ribadisco che stiamo parlando di un G3 a> 800 MHz !!!Mancano solo i programmi, poi ha tutto.> Mi chiedo come sia possibile che, con un> sistema tanto bello, milioni di persone (che> tra l'altro non sanno usare un computer, non> è certo una colpa per carità !) vadano a> infognarsi costantemente in quella schifezza> di uindos.Un po' perchè non sono esperti, un altro po' perchè per Uindovs ci sono i programmi che non ci sono per Mac.> > Ahhh ! Che mondo !> Hai appena detto che hai convinto degli utonti a comprare Mac, bella forza.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UINDOS!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: MemoRemigi> > > > Da un anno ormai ho un iBook G3 (quindi> non> > certo un campione di velocità) e, come> primo> > Mac, devo dire di essere totalmente> > soddisfatto.> > > > Comodo, pratico, , robusto, giustamente> > veloce, facile, stabile, sicuro,> affidabile> > e soprattutto BELLO :)> > > > Da quando ho messo Panther poi è diventato> > una scheggia !> > E ribadisco che stiamo parlando di un G3 a> > 800 MHz !!!> > Mancano solo i programmi, poi ha tutto.:) :) :) E quali sarebbero 'sti programmi che mancano? :) :) :)> > > Mi chiedo come sia possibile che, con un> > sistema tanto bello, milioni di persone> (che> > tra l'altro non sanno usare un computer,> non> > è certo una colpa per carità !) vadano a> > infognarsi costantemente in quella> schifezza> > di uindos.> > Un po' perchè non sono esperti, un altro po'> perchè per Uindovs ci sono i programmi che> non ci sono per Mac.> Dai, dimmene tre che non hanno equivalenti per Mac.... :)Poi io te ne dico "qualcuno" che non esiste per Windows......AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UINDOS!
- Scritto da: Anonimo> > Da quando ho messo Panther poi è diventato> > una scheggia !> > E ribadisco che stiamo parlando di un G3 a> > 800 MHz !!!> > Mancano solo i programmi, poi ha tutto.Appleworks e iLife sono già una buona fetta di quello che serve "normalmente". Il 90% del resto lo trovi su versiontraker> > Mi chiedo come sia possibile che, con un> > sistema tanto bello, milioni di persone (che> > tra l'altro non sanno usare un computer, non> > è certo una colpa per carità !) vadano a> > infognarsi costantemente in quella schifezza> > di uindos.> > Un po' perchè non sono esperti, un altro po'> perchè per Uindovs ci sono i programmi chePer esempio?AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> Mah, a quanto pare il ritardo è proprio da> imputarsi alle troppe richieste di powerbook> di questi giorni (voci indisecrete...)come ti ho scritto prima ho aspettato parecchio per il mio pb17 (circa 2 mesi) dalla data di presentazione durante un keynote....posso capire come ti senti...> Ho preso un eMac, il modello con SuperDrive,> che mi sembrava ottimale per casa .questo modello é l'unico che non ho mai comprato/usato.Hai già avuto modo di provarlo prima dell'acquisto?> Avevo optato per un negozio Apple ma mi ha> scoraggiato dicendo che sarebbe arrivato tra> 20/30 gg !é un tempo ragionevole! l'iMac 17 (nuova serie) mi é arrivato in meno di una settimana.Dipende dai modelli...> La ragazza con cui ho parlato è stata> gentilissima e mi ha illustrato il suo> rapporto amore(Mac)/odio(AppleItalia) per> quanto riguarda la politica di> distribuzione.Se posso permettermi non é cosi critica la situazione dipende anche dal tipo di negozio.> Allora ho optato per AppleStore, che però> ora mi ha mandato una lettera di scuse per> il ritardo, dove appunto indicano un> problema di sovrarichieste :PAnch'io spesso acquisto da AppleStore anche se non posso avere certe agevolazioni che ottengo dal mio negoziante.> Mi sento come un bambino che aspetta il suo> compleanno... gghhh :Dbeh sarai ripagato in soddisfazioni molto presto 8)AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> questo modello é l'unico che non ho mai> comprato/usato.> Hai già avuto modo di provarlo prima> dell'acquisto?Macchè, un salto nel buio.Mi sono un po' informato prima e alla fine ho ritenuto fosse la macchina giusta, non mi interessa lo schermo LCD (e la lampada che all'inizio m'acchiappava ora non mi piace più tanto) e non avevo l'esigenza del portatile.Mi è sembrata la giusta scelta per un timido approccio al mondo Apple.> é un tempo ragionevole! l'iMac 17 (nuova> serie) mi é arrivato in meno di una> settimana.> Dipende dai modelli...è questo uno punto un po' sfavorevole rispetto al mondo PC, in rapporto è un'attesa lunga.> Se posso permettermi non é cosi critica la> situazione dipende anche dal tipo di> negozio.Beh questo è l'unico rivenditore ufficiale apple di zona, la tipa m'ha consigliato di andare in un negozio di pc, e li paradossalmente ne avevano 24 a magazzino e lo recuperavano in 3 gg (che mi son sembrati tanti, e ora mi pento...)> Anch'io spesso acquisto da AppleStore anche> se non posso avere certe agevolazioni che> ottengo dal mio negoziante.per me è stato il contrario, il negozio di pc voleva più soldi :(> beh sarai ripagato in soddisfazioni molto> presto 8)non riesco più ad aspettare :IAnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> Macchè, un salto nel buio.> Mi sono un po' informato prima e alla fine> ho ritenuto fosse la macchina giusta, non mi> interessa lo schermo LCD (e la lampada che> all'inizio m'acchiappava ora non mi piace> più tanto) e non avevo l'esigenza del> portatile.se hai scelto l'eMac si vede che lo ritieni giusto per le tue esigenze....:)hai ordinato il modello G4 a 1ghz con superdrive giusto?beh sembra un'ottima macchina.magari con il tempo aggiungi un po' di ram...sai per funzionare in modo ottimale OSX e tutte le applicazioni grafiche ti consiglio 512mb.> Mi è sembrata la giusta scelta per un timido> approccio al mondo Apple.Sicuramente hai fatto la scelta giusta per avvicinarti alle macchine Apple e il suo OSX> è questo uno punto un po' sfavorevole> rispetto al mondo PC, in rapporto è> un'attesa lunga.beh anche in questo caso dipende...se scegli il piccolo negozietto di pc non ha tutte le macchine sempre a disposizione.(Specialmente se scegli quelle di marca) > Beh questo è l'unico rivenditore ufficiale> apple di zona, la tipa m'ha consigliato di> andare in un negozio di pc, e li> paradossalmente ne avevano 24 a magazzino e> lo recuperavano in 3 gg (che mi son sembrati> tanti, e ora mi pento...)beh tutto questo é possibile...anche perché queste macchine spesso le trovi nei negozi di PC e nei grandi negozi...comunque controlla se nella tua zona esiste solo questo negozio.http://applefn.infonow.net/bin/findNow?CLIENT_ID=APPLE_EUROPE&LANGUAGE=ITA_ITALIAN&FTRO_COUNTRY=ITAe magari fatti una passeggiata...> per me è stato il contrario, il negozio di> pc voleva più soldi :(beh ma il prezzo é imposto a livello europeo...? 899 per il modello combo, ? 1199 per il modello con il SuperDrive/256mb ram /hd 80gb (iva 20% compresa).> non riesco più ad aspettare :IHai saputo ancora qualcosa?tranquillo arriva...AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> se hai scelto l'eMac si vede che lo ritieni> giusto per le tue esigenze....:)infatti :)> hai ordinato il modello G4 a 1ghz con> superdrive giusto?si con 256 MB ram> beh sembra un'ottima macchina.> magari con il tempo aggiungi un po' di> ram...sai per funzionare in modo ottimale> OSX e tutte le applicazioni grafiche ti> consiglio 512mb.eh Speravo che bastassero 256, ma stò già cercando una ram da 512 aggiuntiva, solo c he sono spaesatissimo! non riesco a capire quale prendere: mi pare che sia una SDRAM 168 pin PC133 L2...su chl avevo visto qualcosa di interessante ma in una foto c'era una tacca in più sulla dimm... help :P> Sicuramente hai fatto la scelta giusta per> avvicinarti alle macchine Apple e il suo OSX:D e per avvicinare la morosa al mondo informatico, che non vuole toccare il PC (ma il Mac l'ha convinta)> > beh tutto questo é possibile...anche perché> queste macchine spesso le trovi nei negozi> di PC e nei grandi negozi...> comunque controlla se nella tua zona esiste> solo questo negozio.> > http://applefn.infonow.net/bin/findNow?CLIENTil più vicino (a parte quello dove sono stato) era a 50 km... e qui le strade sono brutte :( > beh ma il prezzo é imposto a livello> europeo...> ? 899 per il modello combo, ? 1199 per il> modello con il SuperDrive/256mb ram /hd 80gb> (iva 20% compresa).Infatti se lo tengono >: > Hai saputo ancora qualcosa?> tranquillo arriva...macchè! sono ancora in fase "assemblaggio" , e il bello che è una scatola finita che sul sito all'aquito mi dava "same day"...e tre giorni aggiuntivi per il boundle FinalCut .che ansia..tra l'altro la transazione sulla VISA è avvenuta la sera stessa :PAnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UINDOS!
ma cosa volete che vi dica: è un altro troll...Nonostante il fatto che Apple sia la più copiata da tutti, pochi conoscono realmente il Mac. Ma va bene così: chi vuole tanto WIN, se lo ciucci, coi virus di contorno e il pessimo softwareLaNbertoVe lo do io il software che manca su mac
A me manca qualcosa che sostituisca _effettivamente_ questi due:http://www.sybase.com/products/enterprisemodeling/powerdesignerhttp://www.quest.com/sql_navigator/Di client/editor per DB ne esistono pure su mac, ma non sono adeguati all'utilizzo che ne faccio io con Oracle. Sono molto più semplici e non fanno un sacco di cose. E non cito strumenti per l'ottimizzazione del DB, per il monitoring e così via. E' un peccato, perché sono costretto a usare il PC per queste due cose. Per il resto posso usare tranquillamente il mac, cosa che non mi dispiace affatto.Nota: preferirei a PowerDesigner e SQLNavigator su mac un software equivalente ma fatto secondo i canoni del mac. Sarebbe certamente superiore.FDGRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UINDOS!
- Scritto da: MemoRemigi> > Stavo giusto pensando leggendo tutti i posto> di quegli sfigati che difendono micro$oft a> spada tratta, che in tutti i miei 19 anni di> uso di un computer non ho mai avuto tanti> problemi come con quella schifezza di uindos> in TUTTE le sue versioni !trovi gente che difende Windows perche' c'e' gente come te che ne parla male perche' possiede un architettura o un Os che e' meno supportato a livello di software e di Hw. Mi soprende che dopo 19 anni tu non abbia capito perche' la gente preferisce un PC ad un Mac.I problemi di filesystem e perdita dati che ho avuto su Amiga non li ho MAI avuti su Pc, nemmeno con il dos.Te lo dice uno che usa computers da 25 anni ed e' passato anche per i mac.AnonimoRe: Ve lo do io il software che manca su
- Scritto da: FDG> A me manca qualcosa che sostituisca> _effettivamente_ questi due:> > http://www.sybase.com/products/enterprisemode> http://www.quest.com/sql_navigator/> > Di client/editor per DB ne esistono pure su> mac, ma non sono adeguati all'utilizzo che> ne faccio io con Oracle. Sono molto più> semplici e non fanno un sacco di cose. E non> cito strumenti per l'ottimizzazione del DB,> per il monitoring e così via. E' un peccato,> perché sono costretto a usare il PC per> queste due cose. Per il resto posso usare> tranquillamente il mac, cosa che non mi> dispiace affatto.> > Nota: preferirei a PowerDesigner e> SQLNavigator su mac un software equivalente> ma fatto secondo i canoni del mac. Sarebbe> certamente superiore.fai una ricerca in Macintosh Products Guide...http://guide.apple.com/action.lassoi sw specifici non ci sono, magari trovi un equivalente...AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> trovi gente che difende Windows perche' c'e'> gente come te che ne parla male perche'> possiede un architettura o un Os che e' meno> supportato a livello di software e di Hw. Mi> soprende che dopo 19 anni tu non abbia> capito perche' la gente preferisce un PC ad> un Mac.Scusami vorrei sapere perché la "gente" preferisce i PC e non i Mac secondo la tua opinione...> I problemi di filesystem e perdita dati che> ho avuto su Amiga non li ho MAI avuti su Pc,> nemmeno con il dos.come io non ho mai perso mezzo dato con i Mac.> Te lo dice uno che usa computers da 25 anni> ed e' passato anche per i mac.sei passato dai Mac ma chiaramente preferisci i PC...beh sicuramente hai esigenze diverse.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> trovi gente che difende Windows perche' c'e'> gente come te che ne parla male perche'> possiede un architettura o un Os che e' meno> supportato a livello di software e di Hw. MiIo possiedo un OS o un pc con architettura meno DIFFUSA (non supportata) perchè ho fatto una scelta, ho scelto un computer SUPERIORE.E' un po' come se una ferrari costasse poco più di una fiat ma avesse la qualità che ha effettivamente una ferrari, e la gente continuasse a comprare fiat.Sarebbe pazzesco no ?> soprende che dopo 19 anni tu non abbia> capito perche' la gente preferisce un PC ad> un Mac.Sorprende che dopo 25 anni tu sia ancora legato a un sistema operativo obiettivamente inferiore !> I problemi di filesystem e perdita dati che> ho avuto su Amiga non li ho MAI avuti su Pc,> nemmeno con il dos.Sei stato sfigato, io con Amiga non ho mai perso un dato a causa del filesystem.Forse non è che usavi i floppy tarocchi ?Non so se avevi un HD, ma io li proprio di problemi mai avuti, e si che erano HD di 10 anni fa !> Te lo dice uno che usa computers da 25 anni> ed e' passato anche per i mac.E che non ci è rimasto... non mi fido, perdonami, ma non posso fidarmi dell'opinione di uno che ha abbandonato il Mac, sistema che anche prima di OS X era NETTAMENTE superiore a uindis (3.x e 9x).Sorry.MemoRemigiRe: Ve lo do io il software che manca su
- Scritto da: Anonimo> fai una ricerca in Macintosh Products> Guide...> http://guide.apple.com/action.lasso> i sw specifici non ci sono, magari trovi un> equivalente...Hai letto bene quello che ho scritto? Li ho cercati e non ci sono o se ci sono non sono adeguati.FDGRe: Ve lo do io il software che manca su
- Scritto da: FDG> Hai letto bene quello che ho scritto? Li ho> cercati e non ci sono o se ci sono non sono> adeguati.mi scuso non avevo letto bene il messaggio!AnonimoRe: Ve lo do io il software che manca su mac
- Scritto da: FDG> A me manca qualcosa che sostituisca> _effettivamente_ questi due:> > http://www.sybase.com/products/enterprisemode> http://www.quest.com/sql_navigator/Questo l'hai gia visto?http://www.4d.com/Non ho idea di cosa fai esattamente, e non me ne intendo di DB editor, ma, qualche tempo fa ne avevo sentito parlare bene.Ah, penso non ti sia sfuggita questa notizia....http://www.macitynet.it/macprof/aA14528/index.shtml==================================Modificato dall'autore il 20/11/2003 17.44.35ferboQuali programmi?
- Scritto da: Anonimo> > Dai, dimmene tre che non hanno equivalenti> per Mac.... :)> Poi io te ne dico "qualcuno" che non esiste> per Windows......Programmi per il CAD elettrico, es. EPLANProgrammi di intefaccia e di sviluppo per PLC.Se me ne indichi ti ringrazio pure, sono quelli che non mi permettono di usare Mac.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UINDOS!
- Scritto da: LaNberto> ma cosa volete che vi dica: è un altro> troll...> > Nonostante il fatto che Apple sia la più> copiata da tutti, pochi conoscono realmente> il Mac. Ma va bene così: chi vuole tanto> WIN, se lo ciucci, coi virus di contorno e> il pessimo softwareCaro, se solo sapessi quanto odio Win...Io se solo potessi acquisterei Mac se non altro per l'estetica, sono bellissimi come invece sono in genere bruttissimi gli altri.E' che io uso programmi e sistemi di sviluppo per PLC e di interfaccia per strumentazione in genere. E questi non esistono di fatto per Mac.Non solo, per Win esiste hardware di tipo industriale di ogni genere e dimensione, esistono schede ISA e PCI di ogni genere, cose impensabili per Mac.Purtroppo per le stesse ragioni non posso passare neanche a Linux (almeno per ora).Quindi non sono proprio tutti "utonti" gli utenti di Win.AnonimoRe: Quali programmi?
- Scritto da: Anonimo> Programmi per il CAD elettrico, es. EPLAN> Programmi di intefaccia e di sviluppo per> PLC.> > Se me ne indichi ti ringrazio pure, sono> quelli che non mi permettono di usare Mac.indubbiamente i cad architettonici sono molti di piu, ma guarda se questi potrebbero fare al caso tuo:http://www.mccad.com/Per i plc non ho trovato molto, ma bisognerebbe cercare con cura, intanto prova a leggere qui:http://www.plcforum.it/forums/index.php?act=ST&f=3&t=4115&ferboRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> Caro, se solo sapessi quanto odio Win...> Io se solo potessi acquisterei Mac se non> altro per l'estetica, sono bellissimi come> invece sono in genere bruttissimi gli altri.> E' che io uso programmi e sistemi di> sviluppo per PLC e di interfaccia per> strumentazione in genere. E questi non> esistono di fatto per Mac.> Non solo, per Win esiste hardware di tipo> industriale di ogni genere e dimensione,> esistono schede ISA e PCI di ogni genere,> cose impensabili per Mac.> Purtroppo per le stesse ragioni non posso> passare neanche a Linux (almeno per ora).> Quindi non sono proprio tutti "utonti" gli> utenti di Win.Ciao,scusami mi spieghi cosa fanno praticamente questi programmi?AnonimoRe: Quali programmi?
Ti ringrazio per l'impegno ma gia sapevo che non esistono programmi per CAD elettrico. Ad esempio per l'impianto una nave oppure per un grosso sistema di comandi. (quello che indichi tu è elettronico)Per i PLC e la strumentazione in genere, dipende dallo strumento ovviamente ma tra tutti quelli che conosco o uso non esiste nulla per Mac. Quando la grafica del PC era scadente (EGA) esistevano software della NATIONAL INSTRUMENTS per Mac, ma ora non più. (almeno mi pare)AnonimoRe: Ve lo do io il software che manca su mac
- Scritto da: ferbo> Questo l'hai gia visto?> http://www.4d.com/Questo è un DB, non un tool per sviluppatori. Si, 4d ha i suoi tool di sviluppo (suoi e basta). Ma a me serve un tool che vada bene su Oracle.> Non ho idea di cosa fai esattamente, e non> me ne intendo di DB editor, ma, qualche> tempo fa ne avevo sentito parlare bene.Mah, io l'ho usato, anni fa, e non mi è piaciuto tanto.> Ah, penso non ti sia sfuggita questa> notizia....> http://www.macitynet.it/macprof/aA14528/indexAssolutamente. Ho tentato di scaricarlo di recente (si può scaricare dal sito di oracle), ma richiedeva mi pare la 10.2 di OS X server.FDGRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> > Ciao,> scusami mi spieghi cosa fanno praticamente> questi programmi?Sono programmi che servono per la automazione industriale. Per l'interfaccia uomo/macchina, per la supervisione, per l'acquisizione dati da impianti e/o macchine, magari anche in rete e via internet.CiaoAnonimoAltro software che manca
Questa sera sono rompiscatole, lo so. Ma con questi due software andiamo un pochino meglio.http://www.teamspeak.org/http://rogerwilco.gamespy.com/Il primo hanno intenzione di portarlo anche su mac. Ma fino a quando non lo riscrivono in C/C++ non se ne parla (è scritto in Delphi). Del secondo esiste una versione alpha. Purtroppo io ho bisogno del primo.FDGRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> Sono programmi che servono per la> automazione industriale. Per l'interfaccia> uomo/macchina, per la supervisione, per> l'acquisizione dati da impianti e/o> macchine, magari anche in rete e via> internet.> > CiaoGrazie adesso il loro utilizzo é decisamente più chiaro.AnonimoRe: Quali programmi?
- Scritto da: Anonimo> Ti ringrazio per l'impegno ma gia sapevo che> non esistono programmi per CAD elettrico.....Il computer e' uno strumento, ognuno usa quello piu adatto alle proprie esigenze.non ha senso voler passare a mac se quello che usi ti soddisfa professionalmente.Al massimo, se sei curioso, prendine uno da usare a casa! :)ferboRe: Quali programmi?
Hai troppo ragione.La National Instrument non supporta altro che Windows... e pure a me tocca sopportarlo!:'(Speriamo cambino tendenzaAnonimoRe: Quali programmi?
- Scritto da: ferbo> Il computer e' uno strumento, ognuno usa> quello piu adatto alle proprie esigenze.> non ha senso voler passare a mac se quello> che usi ti soddisfa professionalmente.> Al massimo, se sei curioso, prendine uno da> usare a casa! :)Ciao Ferbo,hai perfettamente ragione non ha senso comprarsi un Mac se non l'ho utilizzi!Scusami per caso sei pratico di programmi musicali?AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: MemoRemigi> Anche Amiga aveva i suoi virus e certo non> era un sistema implicitamente sicuro dato> che non esisteva il concetto di multiutenzaAll'epoca in cui Amiga è arrivato in Italia portandoci intuition, multitasking, 4096 colori on screen e audio campionato stereo, il 1986 (in USA c'era già dall'85), la concorrenza era eoni indietro: Microdork sfoggiava un fantasmagorico DOS monoutente e monotask su computer dove il massimo della multimedialità era una scheda EGA condita da un fantastico BIIIP! Il Mac invece era monocromatico. C'e' da dire che all'epoca zio Bill aveva già copiato il System del Mac (sì, copiato, ormai è assodato) generando una shell orripilante che si sovrapponeva al DOS dando l'illusione di un OS finestre e icone (trattavasi di Windows 1.0.. ma anche le versioni successive fino a Win 95 non erano affatto diverse).AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: MemoRemigi> Il Mac invece era> monocromatico. http://www.apple-history.com/frames/body.php?page=gallery&model=aIIgseoni indietro? mah...http://www.apple-history.com/frames/body.php?page=gallery&model=IIAnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
> > http://www.apple-history.com/frames/body.php?> > eoni indietro? mah...> > http://www.apple-history.com/frames/body.php?Queste specifiche tecniche lo confermano, praticamente tutte molto inferiori alle capacità di Amiga a pari prezzo. e non dimentichiamo il multitasking preemptive e le multirisoluzioni contemporaneamente sullo schermo 8)(mitici copper&blitter)AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> (mitici copper&blitter)Onore all'Amiga, ma il blitter era la cosa più penosa ch epotevano inventarsi... c'erano altre macchine migliori ai tempi (si, migliori anche di amiga), ma hanno fatto tutte la stessa fine...Anonimobeati voi
che vi bevete tutte ste fandonie dell'ufficio marketing della eppuolleAnonimoRe: beati voi
- Scritto da: Anonimo> che vi bevete tutte ste fandonie> dell'ufficio marketing della eppuolleche tipo di fandonie ?sentiamo cos'hai da ridire...p.s. si chiama Apple ComputerAnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: MemoRemigi> Io possiedo un OS o un pc con architettura> meno DIFFUSA (non supportata) perchè ho> fatto una scelta, ho scelto un computer> SUPERIORE.Vuoi dire che un Mac e' un computer superiore?Perche'? Monta le stesse cose che ci sono su PC.. ah.. parli del PPC.. se fosse superiore sarebbe almeno piu' veloce delle CPU intel/amd ma cosi non e'. > E' un po' come se una ferrari costasse poco> più di una fiat ma avesse la qualità che ha> effettivamente una ferrari, e la gente> continuasse a comprare fiat.> Sarebbe pazzesco no ?Non esiste questo paragone.. sono fatti con gli stessi componenti e le stesse tecnologie esclusa la CPU che non puo' certo definirsi superiore.> Sei stato sfigato, io con Amiga non ho mai> perso un dato a causa del filesystem.> Forse non è che usavi i floppy tarocchi ?> Non so se avevi un HD, ma io li proprio di> problemi mai avuti, e si che erano HD di 10> anni fa !ho posseduto il primo HD per amiga nel 1988, un 20 Gb epson e di problemi su amiga ne ho avuti molti per il filesystem e considera che su amiga non ci giocavo affatto.> E che non ci è rimasto... non mi fido,> perdonami, ma non posso fidarmi> dell'opinione di uno che ha abbandonato il> Mac, sistema che anche prima di OS X era> NETTAMENTE superiore a uindis (3.x e 9x).se fossi passato da win3.1 e 9x avresti anche ragione. Invece in quel periodo lavoravo su Irix e avevo a casa Nt 3.51.Voi macusers dimenticate spesso che c'era chi giocava con Win9x e chi lavorava su NT.Per il resto ti do ragione, Il mac ha sempre vinto su win9x come qualita' e stabilita' ma ricordati che MacOS rispetto a Nt e' sempre stato un giocattolo.> Sorry.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> Vuoi dire che un Mac e' un computer> superiore?ovviamente é superiore sia qualitativamente che per le performance....e l'usabilità del suo OS! > Perche'? Monta le stesse cose che ci sono su> PC.. ah.. parli del PPC.. se fosse superiore> sarebbe almeno piu' veloce delle CPU> intel/amd ma cosi non e'.MB e CPU sono diverse...e la qualità dei materiali utilizzati, l'assemblaggio perfetto (esempio G5 e PowerBook) , la progettazione intelligente per accedere a qualsiasi componente molto facilmente.....ma perché vuoi negare l'evidenza il PPC G5 é più performante di qualsiasi pc cisc amd / intel e derivati...informati meglio...Hai visto il SuperComputer formato da 1100 G5 Dual 2Ghz come ha letteralmente "stracciato" qualsiasi CPU opteron2, itanium2 e xeon ????http://www.top500.org/> Non esiste questo paragone.. sono fatti con> gli stessi componenti e le stesse tecnologie> esclusa la CPU che non puo' certo definirsi> superiore.CPU e MB....e il buon gusto.ma non conosci i PPC giusto? lo sanno tutti che sono superiori di qualsiasi CISC intel o amd.> Per il resto ti do ragione, Il mac ha sempre> vinto su win9x come qualita' e stabilita' ma> ricordati che MacOS rispetto a Nt e' sempre> stato un giocattolo.si vede che non conosci bene i SO della Apple.OSX é decisamente molto più evoluto di qualsiasi XP, Win2k ed altri...forse nel 2006 quando uscira la patch/bugfix di XP "Longhorn" sarà simile al primo OSX del 2000.Hai dei dubbi beh prova un G5 con OSX Panther e poi vedi dove butti il tuo pc....AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> ovviamente é superiore sia qualitativamente> che per le performance....e l'usabilità del> suo OS!l'usabilita' dell'OS e' soggettiva.> MB e CPU sono diverse...e la qualità dei> materiali utilizzati, l'assemblaggio> perfetto (esempio G5 e PowerBook) , la> progettazione intelligente per accedere a> qualsiasi componente molto facilmente.....ti do ragione, sono costruiti bene.. e basta.Su pc puoi fare la stessa cosa, dipende se vuoi spedere soldi o meno.> ma perché vuoi negare l'evidenza il PPC G5 é> più performante di qualsiasi pc cisc amd /> intel e derivati...> informati meglio...http://www.barefeats.com/g5c.htmlda qui si evince che un dual Xeon 3ghz batte e di molto un dual G5 a 2ghz.quello che sostieni non e' vero.> Hai visto il SuperComputer formato da 1100> G5 Dual 2Ghz come ha letteralmente> "stracciato" qualsiasi CPU opteron2,> itanium2 e xeon ????A cosa serve possedere un G5 se poi alla fine va sempre meno di un pc? Vedi link sopra. > CPU e MB....e il buon gusto.> ma non conosci i PPC giusto? lo sanno tutti> che sono superiori di qualsiasi CISC intel o> amd.da quanto ne soi il PPC G4 sono anni che prende bastonate dagli Intel AMD... sei troppo attaccato dai luoghi comuni.Il G5 e' troppo giovane e nel giro di 1 anno si ritrovera' a competere con CPU e architetture che gli faranno mangiare la polvere. > si vede che non conosci bene i SO della> Apple.si vede che tu non conosci bene NT.OSX e' ancora in fase di assestamento, una beta praticamente. Vedrai che la prossima release sara' annunciata come piu' performante e piu' stabile.. come al solito.AnonimoRe: Quali programmi?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Dai, dimmene tre che non hanno equivalenti> > per Mac.... :)> > Poi io te ne dico "qualcuno" che non> esiste> > per Windows......> > Programmi per il CAD elettrico, es. EPLAN> Programmi di intefaccia e di sviluppo per> PLC.> > Se me ne indichi ti ringrazio pure, sono> quelli che non mi permettono di usare Mac.> No no no, non ci siamo, tu puoi essere un professionista di un particolare settore e aver bisogno di EPLAN (CAD elettrico solo per Win), io posso essere un professionista di altro tipo e aver bisogno di TetrUSS (solo Mac OSX) ma non è questo di cui si sta discutendo.Qui si parla dell'uso "normale" del computer, l'uso da utente finale che si lamenta quando non trova Photoshop crackato sul p2p al primo tentativo o che non ha amici smanetytoni pieni di sw pirata per Mac.Se evitiamo di tirare fuori prodotti di nicchia come EPLAN o TetrUSS possiamo tranquillamente affermare che per OSX c'è tutto il sw che c'è per WinXP.E non ricominciate con la audio-chat per i giochi online (con un modem te la dai sui denti) perché potrei ribattere con Konfabulator, una chicca che non vedrà mai il porting su Windows per i limiti stessi dell'architettura di Redmond.Ripeto: quale software manca al Mac tanto da farlo ignorare dalla massa? Nessuno, ma in tanti non sanno neanche che perfino Microsoft produce Office per Mac da prima che lo facesse per Windows.....AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> l'usabilita' dell'OS e' soggettiva.beh non proprio un OS intuitivo e studiato nei minimi dettagli come OSX...non é soggettiva.> ti do ragione, sono costruiti bene.. e basta.> Su pc puoi fare la stessa cosa, dipende se> vuoi spedere soldi o meno.sai sono quelle piccole differenze...> http://www.barefeats.com/g5c.html> > da qui si evince che un dual Xeon 3ghz batte> e di molto un dual G5 a 2ghz.> > quello che sostieni non e' vero."The bars in WHITE are from the G5 Power Macs running the G5 "aware" Cinebench 2003 Beta release. Maxon says more optimizations are coming. (heh, heh, heh....)"veramente quel test é vecchio e con versioni beta (quindi non affidabili di questo programma per i G5!quello aggiornato per i G5 a 64 bit é questo:http://www.barefeats.com/pentium4.htmled é un bel po diverso...sono molto più lenti i pc.> > Hai visto il SuperComputer formato da 1100> > G5 Dual 2Ghz come ha letteralmente> > "stracciato" qualsiasi CPU opteron2,> > itanium2 e xeon ????> > A cosa serve possedere un G5 se poi alla> fine va sempre meno di un pc? Vedi link> sopra."The bars in WHITE are from the G5 Power Macs running the G5 "aware" Cinebench 2003 Beta release. Maxon says more optimizations are coming. (heh, heh, heh....)"ma insomma vuoi leggere bene cosa dice barefeats!http://www.barefeats.com/pentium4.htmlquesto é il test aggiornato con le versioni definitive dei programmi per sfruttare anche il G5.> da quanto ne soi il PPC G4 sono anni che> prende bastonate dagli Intel AMD... sei> troppo attaccato dai luoghi comuni.bastonate...beh forse...adesso comunque la storia é molto cambiata e i vari amd64/opteron2/itanium2/xeon/p4 e altri hanno preso una bastonata tremenda dai G5 di Apple.per i desktops beh macchine più veloci del G5 dual non esistono ancora.amd64fx-51...non ancora forse tra qualche release.(vedi test di photoshop di pcworld)> Il G5 e' troppo giovane e nel giro di 1 anno> si ritrovera' a competere con CPU e> architetture che gli faranno mangiare la> polvere.beh non credo proprio...visto i test che esistono in rete..www.top500.orgwww.barefeats.com/pentium4.html> si vede che tu non conosci bene NT.> OSX e' ancora in fase di assestamento, una> beta praticamente. Vedrai che la prossima> release sara' annunciata come piu'> performante e piu' stabile.. come al solito.Veramente conosco NT dalla 3.51 in avanti...Beta OSX ? beh non hai mai provato questo sistema..fatti un giro su un G5 con OSX Panther e poi vedi il tuo XP o qualsiasi sistema dove finisce...mi spiace se sono stato cosi diretto ma, forse dovresti informati meglio prima di denigrare macchine molto superiori al vostri pc.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> http://www.barefeats.com/g5c.html> > da qui si evince che un dual Xeon 3ghz batte> e di molto un dual G5 a 2ghz.> > quello che sostieni non e' vero.hai perfettamente ragione che il dual Xeon a 3 ghz (6ghz totali) è più veloce del dual G5 2ghz (4ghz totali) bello sforzo con 2ghz in più....:pcomunque se hai notato il Dual G5 é veloce quanto il dual 2ghz opteron (anche lui a 64bit)aspettiamo la prossima release del G5 all'inizio del 2004 quando dovrebbe arrivare al dual 2,5 e 3 ghz..."NOTE: We restored the results from the 3GHz Xeon MP and 2.66GHz Xeon MP. Turns out that when hyperthreading is turned on, the Multiple CPU test produces 2.1X gain over the Single CPU test. So those results are confirmed. Fans of the G5 will have to wait for the 3GHz G5 to see an overall win in this test."e poi possiamo riparlarne...8)AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> veramente quel test é vecchio e con versioni> beta (quindi non affidabili di questo> programma per i G5!> quello aggiornato per i G5 a 64 bit é questo:> > http://www.barefeats.com/pentium4.html> > ed é un bel po diverso...sono molto più> lenti i pc.temo che tu non sappia leggere.nel cinebench del mio link il dual G5 fa 522 come nel tuo l'unica differenza e' che nel test che ho segnalato io il G5 e' paragonato ai dual 3Ghz intel mentre nel tuo link i dual 3ghz intel non ci sono. Ti ricordo che a parita' di clock un P4 va piu' forte di uno Xeon. Il cinebench ottimizzato per G5 e' uscito puoi provare anche tu se hai un G5 e vedere i risultati e magari condividerli qui.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> hai perfettamente ragione che il dual Xeon a> 3 ghz (6ghz totali) è più veloce del dual G5> 2ghz (4ghz totali) bello sforzo con 2ghz in> più....:p> comunque se hai notato il Dual G5 é veloce> quanto il dual 2ghz opteron (anche lui a> 64bit)e' vero, pero' il p4 oggi e' piu' veloce dell'opteron o AMD64.> aspettiamo la prossima release del G5> all'inizio del 2004 quando dovrebbe arrivare> al dual 2,5 e 3 ghz...con i PPC si rischia di aspettare invano, il G4 insegna. Spero nel contrario...AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > hai perfettamente ragione che il dual> Xeon a> > 3 ghz (6ghz totali) è più veloce del dual> G5> > 2ghz (4ghz totali) bello sforzo con 2ghz> in> > più....:p> > comunque se hai notato il Dual G5 é veloce> > quanto il dual 2ghz opteron (anche lui a> > 64bit)> > e' vero, pero' il p4 oggi e' piu' veloce> dell'opteron o AMD64.> > > aspettiamo la prossima release del G5> > all'inizio del 2004 quando dovrebbe> arrivare> > al dual 2,5 e 3 ghz...> > con i PPC si rischia di aspettare invano, il> G4 insegna. Spero nel contrario...Aridaje....il test sul quale state sproloquiando è vecchio e fatto con una beta ottimizzata solo per x86, il nuovo test è questo...e il G5 da le paste a tutti:http://www.barefeats.com/pentium4.htmlAnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> e' vero, pero' il p4 oggi e' piu' veloce> dell'opteron o AMD64.beh su questo mi fido della tua opinione...> > aspettiamo la prossima release del G5> > all'inizio del 2004 quando dovrebbe> arrivare> > al dual 2,5 e 3 ghz...> > con i PPC si rischia di aspettare invano, il> G4 insegna. Spero nel contrario...beh se hai notato il G4 e il G5 sono due processori completamente diversi motorola e ibm.il problema di performance che si era creato fino al g4 era dovuto all'evidente sabotaggio da parte di Motorola.(tempi non rispettati, velocità dimezzate...ecc....il G5 doveva produrlo Motorola...ma ovviamente non é stata in grado dopo che l'ha annunciato di portare a termine questa cosa)IBM ha detto che sarebbe uscito il G5 in 3 configurazioni (1,6, 1,8 e dual 2ghz beh hanno rispettato il contratto).AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> si con 256 MB rambene...speravo che fosse questo modello.é molto meglio prezzo/caratteristiche.> eh Speravo che bastassero 256, ma stò già> cercando una ram da 512 aggiuntiva, solo c> he sono spaesatissimo! non riesco a capire> quale prendere: Tranquillo 256 mb bastano ma se ovviamente vuoi utilizzare programmi tipo Photoshop ed altri io ti consiglio di avere un po' di ram...OSX gira anche con 128...> > mi pare che sia una SDRAM 168 pin PC133 L2...> su chl avevo visto qualcosa di interessante> ma in una foto c'era una tacca in più sulla> dimm... > help :PAllora hai a disposizione 2 slot per la ram (max 1gb) PC133 - SDRAM 168 pin.Se non sei convinto di chl vai in un negozio Apple e chiedi la ram per questo modello.p.s. Attenzione molte volte i rivenditori hanno ram perfettamente compatibile con i mac a prezzi molto competivi.Non comprare la ram su Apple Store...purtroppo spesso costa il doppio.> :D e per avvicinare la morosa al mondo> informatico, che non vuole toccare il PC (ma> il Mac l'ha convinta)beh una delle tante passioni che si può condividere...ottimo :)> il più vicino (a parte quello dove sono> stato) era a 50 km... e qui le strade sono> brutte :(peccato..potevi farci un salto..> macchè! sono ancora in fase "assemblaggio" ,> e il bello che è una scatola finita che sul> sito all'aquito mi dava "same day"...> e tre giorni aggiuntivi per il boundle> FinalCut .sicuramente ti arriverà con OSX Panther...hai preso finalcut? express o pro?SI prendi un po' di ram...> che ansia..> > tra l'altro la transazione sulla VISA è> avvenuta la sera stessa :Pbeh ma il prelievo avviene dal momento che parte la macchina dai Magazzini di Apple in Europa.non subito...AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> > beh ma il prelievo avviene dal momento che> parte la macchina dai Magazzini di Apple in> Europa.> non subito...No no, hanno prelevato la sera che ho ordinato e prima ancora dei tre giorni per accettare l'ordine, ho ricevuto l'avviso dalla VISA la sera stessa :/Di questo son sicuro.AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > beh ma il prelievo avviene dal momento che> > parte la macchina dai Magazzini di Apple> in> > Europa.> > non subito...> > No no, hanno prelevato la sera che ho> ordinato e prima ancora dei tre giorni per > accettare l'ordine, ho ricevuto l'avviso> dalla VISA la sera stessa :/> Di questo son sicuro.tranquillo appena arriverà a casa tua ti dimenticherai dell'attesa....:)AnonimoRe: Ora dovrebbero far crescere
> tranquillo appena arriverà a casa tua ti> dimenticherai dell'attesa....:)Eh grazie! il problema è riuscire distrarsi durante l'attesa :'(AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga...e basta!
- Scritto da: Anonimo> temo che tu non sappia leggere.non credo...il test che hai postato non é aggiornato...io semplicemente di ho postato quello ufficiale aggiornato.é vero non c'è il dual Xeon in questo ma evidentemente é più veloce solo in cinebench.photoshop, bryce, AE e gli altri...non ci metterei la mano sul fuoco per la superiorità dello Xeon. 8)> nel cinebench del mio link il dual G5 fa 522> come nel tuo l'unica differenza e' che nel> test che ho segnalato io il G5 e' paragonato> ai dual 3Ghz intel mentre nel tuo link i> dual 3ghz intel non ci sono. Ti ricordo che> a parita' di clock un P4 va piu' forte di> uno Xeon. Il cinebench ottimizzato per G5 e'> uscito > puoi provare anche tu se hai un G5 e vedere> i risultati e magari condividerli qui.difatti ti ho scritto che con questa differenza di 2ghz in favore dello Xeon non é ancora il caso di testarlo.aspettiamo i primi mesi del 2004 quando ci sarà l'aggiornamento del G5 a 2,5 e 3 ghz.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> Aridaje....il test sul quale state> sproloquiando è vecchio e fatto con una beta> ottimizzata solo per x86, il nuovo test è> questo...e il G5 da le paste a tutti:> http://www.barefeats.com/pentium4.htmlse fossi stato piu' attento avresti notato che nel tuo link le Cpu Intel e AMD sono vecchie!I risultati del G5 sono identici per tutte e due le pagine postate.I risultati del g5 sono fatti con la versione ottimizzata G5 visto che prima faceva 100 punti in meno.. me lo ricordo.Morale, il top dei G5 batte le vecchie CPU non le nuove.Leggi i due link e confronta invece di guardare la riga piu' lunga.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e' vero, pero' il p4 oggi e' piu' veloce> > dell'opteron o AMD64.> > beh su questo mi fido della tua opinione...> > > > aspettiamo la prossima release del G5> > > all'inizio del 2004 quando dovrebbe> > arrivare> > > al dual 2,5 e 3 ghz...> > > > con i PPC si rischia di aspettare invano,> il> > G4 insegna. Spero nel contrario...> > beh se hai notato il G4 e il G5 sono due> processori completamente diversi motorola e> ibm.> il problema di performance che si era creato> fino al g4 era dovuto all'evidente> sabotaggio da parte di Motorola.> (tempi non rispettati, velocità> dimezzate...ecc....il G5 doveva produrlo> Motorola...ma ovviamente non é stata in> grado dopo che l'ha annunciato di portare a> termine questa cosa)> IBM ha detto che sarebbe uscito il G5 in 3> configurazioni (1,6, 1,8 e dual 2ghz beh> hanno rispettato il contratto).gia', pero' il G5 e' sempre sotto di 1Ghz e la intel continua ad alzare il clock e si vocifera di un P5.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> se fossi stato piu' attento avresti notato> che nel tuo link le Cpu Intel e AMD sono> vecchie!> I risultati del G5 sono identici per tutte e> due le pagine postate.> I risultati del g5 sono fatti con la> versione ottimizzata G5 visto che prima> faceva 100 punti in meno.. me lo ricordo.> Morale, il top dei G5 batte le vecchie CPU> non le nuove.le uniche 2 configurazioni che non sorpassa sono gli Xeon dual 2,66 e 3 ghz.tra il dual 2ghz opteron e dual 2ghz g5 la differenza é irrisoria...morale...aspettiamo che il G5 arrivi almeno a 2,5 ghz.beh fino a qualche mese fa nessuno si aspettava che i Mac diventassero le macchine desktops piu' veloci e invece di sono "quasi" riusciti.ma nel caso di SuperComputer beh il "BigMac" ha superato tutti gli Xeon dual 3ghz..."The G5 cluster contains 1100 Apple G5 systems each having two IBM PowerPC 970 processors rated at 2 GHz. Each node has 4GB of main memory and 160GB of Serial ATA storage. 176TB total secondary storage. 4 head nodes for compilations/job startup. 1 Management node. ""Tungsten, NCSA's newest cluster, will employ more than 1,450 dual-processor Dell PowerEdge 1750 servers running Red Hat Linux, a Myrinet 2000 high-speed interconnect fabric, an I/O subcluster with more than 120 terabytes of DataDirect storage, and a dedicated 64-node applications development environment. Tungsten is expected to have a peak performance of 17.7 teraflops (17.7 trillion calculations per second)."morale il supercomputer formato da Apple G5 ha superato in velocità il NCSA cluster anche con 350 processori in meno. (sempre dual Xeon 3ghz)Forse i mac sono piu' indicati per lavori di questo tipo e non per cinebench...mah.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> gia', pero' il G5 e' sempre sotto di 1Ghz e> la intel continua ad alzare il clock e si> vocifera di un P5.scusami come hai notato anche tu quando si parla di tecnologie completamente diverse RISC vs CISC i mhz non devono essere 1:1e allora come ti spieghi che il dual 2hgz G5 ha fatto fuori il dual Xeon 3ghz con 350 processori in meno?oppure che in questo test...www.barefeats.com/g5c.htmlil dual 2ghz g5 é piu veloce dello Xeon dual 2,4 ghz ? eppure ci sono 800 mhz di differenza.beh molto presto 2004 arrivera il PPC980 (G6) a 3ghz é già annunciato.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> le uniche 2 configurazioni che non sorpassa> sono gli Xeon dual 2,66 e 3 ghz.> tra il dual 2ghz opteron e dual 2ghz g5 la> differenza é irrisoria...il problema e' che l'opteron e' piu' lento dei P4.> morale...aspettiamo che il G5 arrivi almeno> a 2,5 ghz.> beh fino a qualche mese fa nessuno si> aspettava che i Mac diventassero le macchine> desktops piu' veloci e invece di sono> "quasi" riusciti."quasi" :)> ma nel caso di SuperComputer beh il "BigMac"> ha superato tutti gli Xeon dual 3ghz...quando si parla di Flops anche i G4 superano gli Intel pero' visto l'uso che ne faccio preferisco i risultati sulle applicazioni che utilizzo. > morale il supercomputer formato da Apple G5> ha superato in velocità il NCSA cluster> anche con 350 processori in meno. (sempre> dual Xeon 3ghz)> Forse i mac sono piu' indicati per lavori di> questo tipo e non per cinebench...mah.Probabile.. :) infatti non ho un g5.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > gia', pero' il G5 e' sempre sotto di 1Ghz> e> > la intel continua ad alzare il clock e si> > vocifera di un P5.> > scusami come hai notato anche tu quando si> parla di tecnologie completamente diverse> RISC vs CISC i mhz non devono essere 1:1certo, pero' io preferisco guardare i risultati sulle applicazioni reali. Se un PPC a 2Ghz va piu' forte di uno Xeon a 2Ghz poco importa quando si puo' avere un p4 a 3.6 ghz (che a parita' di clock va piu' forte di uno xeon).> e allora come ti spieghi che il dual 2hgz G5> ha fatto fuori il dual Xeon 3ghz con 350> processori in meno?in quel test si. Ma non mi interessa :)> oppure che in questo test...> www.barefeats.com/g5c.html> > il dual 2ghz g5 é piu veloce dello Xeon dual> 2,4 ghz ? eppure ci sono 800 mhz di> differenza.bisogna paragonare i top delle due architetture e i prezzi.> beh molto presto 2004 arrivera il PPC980> (G6) a 3ghz é già annunciato.sono molto curioso.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> quando si parla di Flops anche i G4 superano> gli Intel pero' visto l'uso che ne faccio> preferisco i risultati sulle applicazioni> che utilizzo.Si sta parlando di G5 che é completamente un'altra macchina dai "vecchi" G4.i G5 sono indicati per lavori audio/video...non solo per supercomputer:)> Probabile.. :) infatti non ho un g5.Quella é una delle tante prove che dimostra la superiorità dei G5 in quanto ad architettura e performance...ovviamente a prezzi molto più bassi!:)AnonimoRe: Ve lo do io il software che manca su mac
- Scritto da: FDG> Di client/editor per DB ne esistono pure su> mac, ma non sono adeguati all'utilizzo che> ne faccio io con Oracle.Stai comunque parlando di qulacosa di molto particolare... a occhio e croce credo che lo 0,01% degli utenti abbia bisogno di strumenti simili...CiaoAnonimoRe: beati voi
- Scritto da: Anonimo> che vi bevete tutte ste fandonie> dell'ufficio marketing della eppuolleTu invece sei talmente cotto di quella MS che manco ti accorgi di esserne preda...Piuttosto, perché non ce ne racconti qualcuna di queste "fandonie" che tu non ti bevi?SalutiAnonimoRe: Quali programmi?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Dai, dimmene tre che non hanno equivalenti> > per Mac.... :)> > Poi io te ne dico "qualcuno" che non> esiste> > per Windows......> > Programmi per il CAD elettrico, es. EPLAN> Programmi di intefaccia e di sviluppo per> PLC.Programmi di CAD elettrico ce ne sono, sw per sviluppo PLC purtroppo no (dico purtroppo perché ci lavoro anch'io), ma stai parlando di vere e proprie micro-nicchie.Anc'io sono "costretto" ad usare UinDOS per lavoro, ma a casa nulla potrà convincermi ad abbandonare MacSalutiAnonimoRe: Quali programmi?
- Scritto da: Anonimo> Programmi per il CAD elettrico, es. EPLAN> Programmi di intefaccia e di sviluppo per> PLC.Si sta parlando di un uso "normale", non di un uso "professionale" per cui su entrambe le piattaforma esistono sw "unici".In ogni caso la Siemens sta cominciando... Logo esiste anche per Linux e OSX...Speriamo beneciao ciaoAnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: MemoRemigi> > > Io possiedo un OS o un pc con architettura> > meno DIFFUSA (non supportata) perchè ho> > fatto una scelta, ho scelto un computer> > SUPERIORE.> > Vuoi dire che un Mac e' un computer> superiore?Per certi aspetti si, per altri no.Personalmente ritengo in maggioranza i SI> Perche'? Monta le stesse cose che ci sono su> PC.. ah.. parli del PPC.. Non solo... guarda l'architettura di un PowerMac-G (ammesso che tu sia in grado di capire quello che vai a leggere)se fosse superiore> sarebbe almeno piu' veloce delle CPU> intel/amd ma cosi non e'.Errore:http://punto-informatico.it/p.asp?i=45965> > E' un po' come se una ferrari costasse poco> > più di una fiat ma avesse la qualità che ha> > effettivamente una ferrari, e la gente> > continuasse a comprare fiat.> > Sarebbe pazzesco no ?> > Non esiste questo paragone.. sono fatti con> gli stessi componenti e le stesse tecnologie> esclusa la CPU che non puo' certo definirsi> superiore.Errore... A parte che non è vero che la CPU sia l'unica discrimeniante hw, come sistema oeprativo non ci sono paragoni: OSX è 1000 anni aventi UinDOS> > E che non ci è rimasto... non mi fido,> > perdonami, ma non posso fidarmi> > dell'opinione di uno che ha abbandonato il> > Mac, sistema che anche prima di OS X era> > NETTAMENTE superiore a uindis (3.x e 9x).> > se fossi passato da win3.1 e 9x avresti> anche ragione. Invece in quel periodo> lavoravo su Irix e avevo a casa Nt 3.51.> Voi macusers dimenticate spesso che c'era> chi giocava con Win9x e chi lavorava su NT.Lascia perdere... uso quotidianamente sia OSX che Win2000 che XP, che Linux, e sono passato per tutte le generazioni precedenti, a partire dallo ZX-Spectrum.OSX è decisamente il miglior sistema> Per il resto ti do ragione, Il mac ha sempre> vinto su win9x come qualita' e stabilita' ma> ricordati che MacOS rispetto a Nt e' sempre> stato un giocattolo.Certo, un giocatto con quale hanno fatto montaggio e post-produzione de "il Signore degli anelli", o un giocatto col quale hanno trealizzato un supercomputer da terza posizione mondiale (con sole 1100 macchine, una spesa ridottissima e una semplicità di realizzazione senza eguali) con quale fanno studi di biologia molecolare.Mapperfavore!!!AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
> Certo, un giocatto con quale hanno fatto> montaggio e post-produzione de "il Signore> degli anelli", o un giocatto col quale hanno> trealizzato un supercomputer da terza> posizione mondiale (con sole 1100 macchine,> una spesa ridottissima e una semplicità di> realizzazione senza eguali) con quale fanno> studi di biologia molecolare.> > Mapperfavore!!!Ho detto che MACOS e' un giocattolo in confronto a NT.Non mi risulta che il tuo supercomputer da top500 abbia come sistema operativo MacOs (porcheria al pari di Win95).Non era difficile da comprendere, mio bel evangelista accanito.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> Ho detto che MACOS e' un giocattolo in> confronto a NT.si vede che non conosci nulla...> Non mi risulta che il tuo supercomputer da> top500 abbia come sistema operativo MacOs> (porcheria al pari di Win95).> Non era difficile da comprendere, mio bel> evangelista accanito.il supercomputer gira con OSX! impara a leggere...AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ho detto che MACOS e' un giocattolo in> > confronto a NT.> > si vede che non conosci nulla...> > > Non mi risulta che il tuo supercomputer da> > top500 abbia come sistema operativo MacOs> > (porcheria al pari di Win95).> > Non era difficile da comprendere, mio bel> > evangelista accanito.> > il supercomputer gira con OSX! impara a> leggere...Impara tu a leggere.Ho detto che MacOS era una porcheria e tu parli di Top500 con OSx. Inoltre se il supercomputer girasse su Linux sarebbe veloce uguale o forse piu' veloce.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> certo, pero' io preferisco guardare i> risultati sulle applicazioni reali. Se un> PPC a 2Ghz va piu' forte di uno Xeon a 2Ghz> poco importa quando si puo' avere un p4 a> 3.6 ghz (che a parita' di clock va piu'> forte di uno xeon).in cinebench...va poco piu' veloce dello xeon mp 2,4ghz in casi come il SuperComputer G5 della VirginiaTech é più veloce dei vari dual xeon 3.0, itanium2 e opteron...é stato creato per la ricerca scientifica..> in quel test si. Ma non mi interessa :)questo é un test di reale potenza di calcolo delle macchinee non c'entra l'ottimizzazione dei vari sw per architetture preferite. (vedi sw 3d tipo Maya per x86 e audio/video tipo Final Cut Pro e Logic6 per PPC)> bisogna paragonare i top delle due> architetture e i prezzi.appunto non si possono confrontare RISC vs CISC...sono completamente diversi.> > beh molto presto 2004 arrivera il PPC980> > (G6) a 3ghz é già annunciato.> > sono molto curioso.Se mantiene l'alto livello di prestazioni..beh ne vedremo delle belle...altro che x86.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> Quella é una delle tante prove che dimostra> la superiorità dei G5 in quanto ad> architettura e performance...ovviamente a> prezzi molto più bassi!> :)non sono molto convinto del fatto che i g5 costino meno dei p4 :)AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> Se mantiene l'alto livello di> prestazioni..beh ne vedremo delle> belle...altro che x86.questa frase la sento da quando e' nato il G3.non credere che fare una CPU piu' veloce di quelle che fa INTEL sia facile.Su certe cose poi conta di piu' il marketing. Del G5 era stata annunciata una superiorita' schiacciante rispetto ai p4 mentre invece con il nuovo Risc IBM la apple e' riuscita a raggiungere le Cpu di fascia bassa x86.AnonimoRe: Mac, Linux, BeOS, Amiga.. ma non UIN
- Scritto da: Anonimo> > ovviamente é superiore sia qualitativamente> > che per le performance....e l'usabilità del> > suo OS!> > l'usabilita' dell'OS e' soggettiva.No: è l'abitunie a soluzioni errate che non ti fa accorgere che esistono soluzioni migliori > > ma perché vuoi negare l'evidenza il PPC G5 é> > più performante di qualsiasi pc cisc amd /> > intel e derivati...> > informati meglio...> > http://www.barefeats.com/g5c.html> > da qui si evince che un dual Xeon 3ghz batte> e di molto un dual G5 a 2ghz.Scusa, ma mi fido "un pochettino" di più di chi realizza SuperComputer... senza contare che di test come quelli di barefeats te ne posso fare quanti ne vuoi dim ostrando di volta in volta "tutto" e "il contrario di tutto", a seconda del sw utilizzato, del suo livello di ottimizzazione, dell'operazione specifica, e di molte altre cose...> > Hai visto il SuperComputer formato da 1100> > G5 Dual 2Ghz come ha letteralmente> > "stracciato" qualsiasi CPU opteron2,> > itanium2 e xeon ????> > A cosa serve possedere un G5 se poi alla> fine va sempre meno di un pc? Vedi link> sopra.Ma ci fai o ci sei?Hai letto i link suggeriti?"Il supercomputer, realizzato con 1100 G5 biprocessore, dell'università di VirginiaTech è al terzo posto nel mondo per potenza di calcolo, nonostante sia ancora in fase di ottimizzazione delle prestazioni che, teoricamente, potrebbero raggiungere i 17,6 teraflops.L'università americana si proponeva di costruire un supercomputer che entrasse a fare parte dei primi cinque al mondo spendendo una cifra abbordabile per le finanze dell'ateneo. Per questo sono stati esclusi gli Itanium 2, troppo lenti, e gli Opteron, troppo cari."> da quanto ne soi il PPC G4 sono anni che> prende bastonate dagli Intel AMD... sei> troppo attaccato dai luoghi comuni.Tu sei troppo legato a test inutili...Produttività significa anche "non perdere tempo" con bug, antivirus, problemi con periferiche, ecc... ecc...> Il G5 e' troppo giovane e nel giro di 1 anno> si ritrovera' a competere con CPU e> architetture che gli faranno mangiare la> polvere.Il G5 è già adesso al top nonostante il basso livello di ottimizzazione del sw, e nel giro di un anno son previste enormi crescite, anche di clock> > si vede che non conosci bene i SO della> > Apple.> > si vede che tu non conosci bene NT.NT fa penaUso quotidianemnte Win2000 e XP, che sono molto indietro> OSX e' ancora in fase di assestamento, una> beta praticamente. ROTFL... mai usato né Jagur né Panther presumo...Perché se fosse come dici tu non oso pensare alle prestazioni una versione non-beta...saluti