Il chipset i975x, nuovo prodotto Intel di fascia alta, segnerà la prima vera sfida all’ormai consolidato potere dell’ nForce4 SLI, prodotto da nVIDIA anche in versione Intel Edition. Secondo le fonti, il 975X, atteso per il primo trimestre del 2006, supporterà sia la tecnologia nVIDIA SLI che la ATI CrossFire.
L’Intel 975X sarà equipaggiato con interfaccia PCI-Express 16x, ma la differenza principale rispetto al 955X di cui è il successore sarà dovuta proprio al fatto che i canali potranno essere suddivisi tra due schede video 8x. Anche se nVIDIA ha introdotto con nForce 4 SLI Intel Edition un chipset che supporta un doppio data path da 16x, allo stato attuale delle cose una scheda di fascia alta non sfrutta più banda di quanto un PCI-Express 8x possa fornire.
Probabilmente al momento del lancio Intel avrà a disposizione un prodotto capace di competere con nVIDIA sotto questo punto, mentre i chipset di fascia più bassa presenteranno caratteristiche inferiori (doppio slot 8x o singolo slot 16x), anche se per il momento si tratta solo di supposizioni.
Intel ha raggiunto un accordo con entrambi i produttori di chip grafici, e questo consentirà agli utenti di abilitare con dei semplici settaggi a livello driver SLI o CrossFire. Il 975X, essendo dedicato alla fascia alta, verrà commercializzato con un prezzo di 50 dollari, riferito ad un lotto di 10.000 unità.
Il 975X verrà lanciato insieme ad una versione dual core del Pentium Extreme Edition 955 con costruzione a 65 nanometri, supporto alla velocità di 1066 MHz FSB e doppia cache da 2 MB.
Giovanni Fedele