Secondo uno studio condotto dall’ organizzazione non profit Enought Project Intel, HP, Apple e Motorola sono le aziende ad essersi impegnate di più sul fronte conflict minerals .
Si tratta di materiali preziosi per la produzione di apparecchi elettronici, in particolare per alcuni tipi di condensatori, come l’oro, la cassiterite, la wolframite e la columbite-tantalite, che vengono estratti in paesi condizionati da conflitti armati e abusi di diritti umani.
L’organizzazione cerca di fare pressione sulla comunità internazionale contro quei paesi in cui si perpetrano genocidi: per quanto riguarda i cosiddetti conflict mineral , si parla dei saccheggi delle risorse naturali della Repubblica Democratica del Congo, dove l’Esercito nazionale congolese, le Forze democratiche di liberazione del Rwanda e altri gruppi armati locali combattono per il controllo del paese arrivando anche ai crimini più efferati.
Lo studio “Taking Conflict Out of Consumer Gadgets” stila una classifica delle aziende in base agli impegni assunti per eliminare tali minerali dalle proprie produzioni e spingere per legislazioni anti- conflict mineral : a fare meglio in questo senso risultano essere Intel, HP, Apple e Motorola, mentre fanalino di coda sono HTC, Sharp, Nikon e Nintendo che sembrano aver fatto poco o nulla negli ultimi anni in questo senso.
Nessuna azienda, in ogni caso, può dirsi completamente priva di tali materie prime nelle proprie produzioni.
Claudio Tamburrino
-
......
Questo e' l'ultimo episodio in ordine di tempo di un'azione a livello internazionale, studiata a tavolino e mirata a dissuadere chiunque avesse intenzione di infrangere la legge sul copyright. Come dire: colpirne uno per educarne cento!CarlettoRe: ......
- Scritto da: Carletto> Questo e' l'ultimo episodio in ordine di tempo di> un'azione a livello internazionale, studiata a> tavolino e mirata a dissuadere chiunque avesse> intenzione di infrangere la legge sul> copyright.> <u> Come dire: colpirne uno per educarne cento! </u> visti i risultati da loro ottenuti il detto dovrebbe(deve) essere modificato <u> colpirne uno per aprirne cento! </u>poofRe: ......
si, si... :-oABOLIRE IL COPYRIGHTSono casi...
Abbastanza particolari. Sti siti linkavano tonnellate di serie-tv e film . Il titolo per come e' scritto e' fuorviante. Si potrebbe pensare che inserire link porti a chissa' quale cosa. Logicamente ognuno e' responsabile di quel che combina. Attenderei i prossimi gradi di giudizio, fermo restando che la tecnica di indicizzare tonnellate di film e serie tv e scrivere che non si e' responsabili e' una gran presa in giro a cui magari si vuole credere.belinRe: Sono casi...
- Scritto da: belin> Abbastanza particolari. Sti siti linkavano> tonnellate di serie-tv e film . Il titolo per> come e' scritto e' fuorviante. Si potrebbe> pensare che inserire link porti a chissa' quale> cosa. In effetti, nell'articolo è spiegato che per "incastrare" Anton Vickerman hanno dovuto lavorare con infiltrati e lunghe indagini (anche di tipo patrimoniale). È evidente che se si fosse trattato solo di link, queste indagini non sarebbero state necessarie... nel senso che si fa un bel salvataggio (o screenshot, a seconda delle esigenze) del sito, e l'indagine è già conclusa. Magari vedrò di capire quali sono le imputazioni esatte.LeguleioRe: Sono casi...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: belin> > Abbastanza particolari. Sti siti linkavano> > tonnellate di serie-tv e film . Il titolo per> > come e' scritto e' fuorviante. Si potrebbe> > pensare che inserire link porti a chissa' quale> > cosa. > > In effetti, nell'articolo è spiegato che per> "incastrare" Anton Vickerman hanno dovuto> lavorare con infiltrati e lunghe indagini (anche> di tipo patrimoniale). È evidente che se si fosse> trattato solo di link, queste indagini non> sarebbero state necessarie... nel senso che si fa> un bel salvataggio (o screenshot, a seconda delle> esigenze) del sito, e l'indagine è già conclusa.Beh no... perche i dragasaccocce di hollywood stanno diventando piu' aggressivi, vogliono colpire piu' duro...Leggendo e vedendo anche che parlano di "conspiracy to defraud", e' probabile che sia la non-piu-nuova tecnica del "reato finto per stanare quello vero". E' un meccanismo perverso, evidentemente frutto dei tanti lobbysti delle major nei parlamenti."violazione di copyright" era una volta l'accusa... ma in tutti questi casi NON C'E' il materiale in violazione.. spesso e' un problema far condannare lo stesso la gente, con l'assenza di questo insignificante dettaglio :P... e allora ci si da' giu col "follow the money". Siccome molta gente ha paura (con ragione) che anche per un capello ritorto, le Major ti portino in tribunale, si mettono gli ads, NON si dichiarano al fisco e si intestano magari a conti alle cayman. E qui subentra il meccanismo perverso. Secondo me e' questa la strategia...Poi qui c'e' anche da vedere a che titolo sti babbana si inventano agenti sotto copertura istigando a delinquere (e perche non disseminando 'prove' magari?) e fanno indagini bancarie... dobbiamo assumere che sia tutto legale e veritiero? MAH forse..bubbaRe: Sono casi...
- Scritto da: belin(...)> Attenderei i prossimi gradi di> giudizio, fermo restando che la tecnica di> indicizzare tonnellate di film e serie tv e> scrivere che non si e' responsabili e' una gran> presa in giro a cui magari si vuole> credere.Quindi in galera tutti i dirigenti di Google?Izio01Re: Sono casi...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: belin> > (...)> > > Attenderei i prossimi gradi di> > giudizio, fermo restando che la tecnica di> > indicizzare tonnellate di film e serie tv e> > scrivere che non si e' responsabili e' una> gran> > presa in giro a cui magari si vuole> > credere.> > Quindi in galera tutti i dirigenti di Google?Non confondere un motore di ricerca che tiene conto di diversi parametri per indicizzare tutto quello che esiste, legale e qualche volta illegale, con un sito internet che trae i suoi introiti dalla sola lista di opere illegali. Google non si usa solo per trovare film illegali, milioni di persone ogni giorno lo usano per altro. Non so tu.AllibitoRe: Sono casi...
vedere i film online 1 canale, streaming online, film, database completo film, spettacoli televisivi, download completi, film onchannel, movie2k alternativa, http://onchannel.net- Scritto da: Izio01> - Scritto da: belin> > (...)> > > Attenderei i prossimi gradi di> > giudizio, fermo restando che la tecnica di> > indicizzare tonnellate di film e serie tv e> > scrivere che non si e' responsabili e' una> gran> > presa in giro a cui magari si vuole> > credere.> > Quindi in galera tutti i dirigenti di Google?onchannel.....
I pirati in galera!No PiratesRe: .....
E dopo chi resta fuori?Free worldRe: .....
I politici......finalizzata alla truffa...
Ce ne sono di cose finalizzate alla truffa...Punissero i criminali VERI e i crimini SERI!Free worldRe: ...finalizzata alla truffa...
- Scritto da: Free world> Ce ne sono di cose finalizzate alla truffa...> Punissero i criminali VERI e i crimini SERI!Guarda che si può fare l'uno e l'altro:http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Stampa/Ultime_Notizie/Anno_2012/Agosto_2012/info-1201613266.htmlNon è che perché si parla su PI di una singola condanna a un singolo gestore di un sito, gli altri reati non vengono perseguiti più, e i poliziotti smettono di lavorare.LeguleioRe: ...finalizzata alla truffa...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Free world> > Ce ne sono di cose finalizzate alla truffa...> > Punissero i criminali VERI e i crimini SERI!> > Guarda che si può fare l'uno e l'altro:Uhn? in un sistema NORMALE bisognerebbe punire SOLO i crimini/criminali VERI.. NON anche i crimini finti... strano concetto di giustizia il tuo :)bubbaRe: ...finalizzata alla truffa...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: Free world> > > Ce ne sono di cose finalizzate alla> truffa...> > > Punissero i criminali VERI e i crimini> SERI!> > > > Guarda che si può fare l'uno e l'altro:> Uhn? in un sistema NORMALE bisognerebbe punire> SOLO i crimini/criminali VERI.. NON anche i> crimini finti... strano concetto di giustizia il> tuo> :)Hai sbagliato aggettivo: in un mondo <B> perfetto <B> si puniscono i criminali veri e non ci si cura di quelli immaginari. <B> Non siamo in un mondo perfetto </B> , e il numero di innocenti ingiustamente condannati è anche piuttosto alto. È meglio saperlo prima, che dopo.LeguleioRe: ...finalizzata alla truffa...
- Scritto da: Free world> Ce ne sono di cose finalizzate alla truffa...> Punissero i criminali VERI e i crimini SERI!Daje con il pensare agli altri, intanto ne hanno preso uno di criminale, perchè non credo si possa usare altro aggettivo, poi lamentati pure per quelli che non prendono. Ogni volta che beccano qualcuno con le mani nella marmellata esce fuori qualcuno che dice che ci sono criminali peggiori. E che balls.AllibitoRe: ...finalizzata alla truffa...
Tanti prendono i film fatti da altri, e li distribuiscono cercando di lucrarci sopra.Solo che alcuni cercano di farci credere che solo loro possono farlo, e che gli altri sono criminali.uno qualsiasiLo vedete dove siamo arrivati?
Continuate, pirati, continuate. Ricordate da dove siamo partiti? Dall'equo compenso. Oggi siamo arrivati alla galera.Ma voi continuate facendo finta di nulla, continuate!ruppoloRe: Lo vedete dove siamo arrivati?
- Scritto da: ruppolo> Continuate, pirati, continuate. > Ricordate da dove siamo partiti? Dall'equo> compenso.> > Oggi siamo arrivati alla galera.> > Ma voi continuate facendo finta di nulla,> continuate!Questa è la sola volta che tutto il mondo la fuori farà ciò che dici tu ;)Free worldRe: Lo vedete dove siamo arrivati?
Certo, di questo passo tra qualche decennio potrebbe finire il "tutto gratis".Del resto, se si smettesse di piratare finirebbe già adesso, e dove sarebbe il vantaggio?Finchè si può, la pirateria continuerà.uno qualsiasiRe: Lo vedete dove siamo arrivati?
- Scritto da: ruppolo> Continuate, pirati, continuate. > Ricordate da dove siamo partiti? Dall'equo> compenso.> > Oggi siamo arrivati alla galera.> > Ma voi continuate facendo finta di nulla,> continuate!sei simpatico come un carciofo infilato a forza su nel XXXX, e dalla parte del bulbo, non del gambo.eh giai conti non tornano
sarebbe meglio colpirne cento per far male a centoalvaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 ago 2012Ti potrebbe interessare