Santa Clara (USA) – Per ridurre i grattacapi di tutte quelle aziende che hanno la necessità di aggiornare con una certa frequenza il proprio parco di PC, e che devono spesso risolvere le incompatibilità fra nuovi e vecchi sistemi, Intel ha varato un nuovo programma denominato Stable Image Platform Program (SIPP), anche noto con il nome in codice di Granite Peak.
Con SIPP, Intel tenta di ridurre i costi aziendali rendendo più semplice le attività di test, installazione e gestione dell’infrastruttura IT. A tale scopo il chipmaker si impegna a limitare, per un periodo di 12 mesi, le modifiche significative apportate alla propria architettura di computing in seguito all’introduzione sul mercato di nuovi chipset.
“SIPP rappresenta un impegno da parte di Intel nel migliorare l’omogeneità delle configurazioni della piattaforma PC”, ha spiegato Intel. “In questo modo i responsabili IT saranno in grado di testare una sola volta la configurazione dei computer e quindi di implementarla in tutti i nuovi PC per l’anno successivo. In precedenza, quando un produttore di PC o componenti apportava una modifica, i reparti IT dovevano in genere effettuare nuovi test su software e hardware per verificarne la compatibilità, e questa procedura poteva essere molto dispendiosa anche in termini di tempo”.
Intel afferma che con l’introduzione di SIPP i responsabili IT saranno in grado di standardizzare le piattaforme di computer a livello aziendale semplificando la gestione del parco macchine e riducendo i costi complessivi di gestione (TCO). Il programma interessa i sistemi equipaggiati con la tecnologia Centrino o i processori Pentium 4 con Hyper-Threading.
“Le aziende cercano una configurazione dei computer che offra prestazioni elevate oltre a stabilità, per ridurre la complessità e tenere sotto controllo i costi”, ha affermato Jeff McCrea, vice president del Desktop Platforms Group di Intel. “Il programma Intel SIPP fornisce un impegno di 12 mesi per offrire la possibilità di ottenere questi vantaggi”.
Nell’ambito del programma SIPP, Intel integrerà nei PC desktop e portatili la tecnologia Stable Image, una caratteristica hardware integrata nei chipset progettati per SIPP che dovrebbe garantire la compatibilità delle piccole modifiche apportate alla tecnologia con le precedenti configurazioni della piattaforma PC. Inoltre, Intel sostiene di voler aiutare i responsabili IT a effettuare pianificazioni più accurate per gli acquisti futuri, fornendo anticipazioni sulle innovazioni previste per la piattaforma Intel e sulle future transizioni della tecnologia.
-
se e' vero
se e' vero quelli di SCO hanno veramente la faccia come il culo, senza pudore ne' ritegnoAnonimoDomani
Scade l'ultimatum a IBM per le licenze di AIX da SCO ... vedremo se questa buffonata comincera' a sgonfiarsi ....AnonimoRe: Domani
gia' ... basta aspettare .illegalinstructRe: Domani
- Scritto da: Anonimo> Scade l'ultimatum a IBM per le licenze di> AIX da SCO ... vedremo se questa buffonata> comincera' a sgonfiarsi ....A proposito di ultimatum scaduti....Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè su tutti i siti SCO compaiono i particolari della vicenda:www.sco.comwww.sco.ittranne che sul sito tedesco, dove è scomparso ogni cenno ?www.sco.deQualcuno saprebbe anche spiegarmi perchè SCO ha preferito beccarsi un'ingiunzione da un tribunale piuttosto che tirar fuori queste famose prove ? http://mozillaquest.com/Linux03/ScoSource-18-Injunction_Story01.htmlEd infine, ricordando una famosa frase di Andreotti, qualcuno saprebbe spiegarmi le ultime due news di SCO ?http://www.sco.com/company/news/AnonimoOrmai quella di SCO è una telenovela
e come ogni telenovela è diventata noiosa.AnonimoRe: Ormai quella di SCO è una telenovela
Ma soprattutto chissenefrega, i Linari sono 4 gatti, è il caso di dedicargli un articolo in home? Mistero.AnonimoRe: Ormai quella di SCO è una telenovela
- Scritto da: Anonimo> Ma soprattutto chissenefrega, i Linari sono> 4 gatti, è il caso di dedicargli un articolo> in home? Mistero.Eheheh ! Aggiornati, vai, nemmeno il tuo guru Ballmer ormai pensa più che gli utenti Linux siano solo 4 gatti.....AnonimoRe: Ormai quella di SCO è una telenovela
- Scritto da: Anonimo> e come ogni telenovela è diventata noiosa.A parte che molte telenevola sono seguite da un sacco di telenevoli, pure quello che fa SCO a questo punto e' decisivo ancorche' complessoAnonimoDai SCO siamo tutti con te!
Sarà dura, ma SCO ce la dovrà fare in tutti i modi!Cosi' finalmente, dopo di questo, il monopolio di Microsoft sarà totale e per SEMPRE! Finalmente tutti i sorgenti saranno closed e solo per i "pochi" che se lo "meritano".Speriamo che vada tutto a buon fine che questa volta ci togliamo di mezzo quella palla al piede dell'Open Source.Qui si gioca il tutto e per tutto, mica scherzi, perchè, ho paura che se SCO fallisce nella sua missione, allora la povera Microsoft dovrà passare tempi bui... speriamo proprio di no,Per il bene dell'umanità.AnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
> Speriamo che vada tutto a buon fine che> questa volta ci togliamo di mezzo quella> palla al piede dell'Open Source.Beh stai tranquillo che se non ci riesce SCO allora ci penserà microsoft ad affossare linux e i taleban-linuxari.> Qui si gioca il tutto e per tutto, mica> scherzi, perchè, ho paura che se SCO> fallisce nella sua missione, allora la> povera Microsoft dovrà passare tempi bui...> speriamo proprio di no,> Per il bene dell'umanità.Ma quali tempi bui !!Qui a Redmond abbiamo e continueremo ad avere il monopolio totale !!HAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHALINUXMERD HAI I GIORNI CONTATI !!!!AHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
- Scritto da: Anonimo> Beh stai tranquillo che se non ci riesce SCO> allora ci penserà microsoft ad affossare> linux e i taleban-linuxari.> > Ma quali tempi bui !!> Qui a Redmond abbiamo e continueremo ad> avere il monopolio totale !!Speriamo che sia come dici tu, il contrario mi fa rabbrividire.Ma una cosa che mi incute non poco terrore è che il buon Balmer prima del triste avvento di linux, non si era mai e poi mai esposto per criticare un prodotto avversario, e questo ahimè mi fa riflettere, e spero con tutto il cuore che lui non l'abbia fatto per timore, ma solo per far presente alla gente scettica che i prodotti di Microsoft sono ovviamente superiori.Ne sono quasi sicuro che questo sia il motivo reale, ma un dubbio me l'ha fatto comunque venire, speriamo che Microsoft regga duro come ha fatto fino ad oggi, una sua dipartita mi terrorizza non poco.Prega con me che SCO vinca, cosi' addio Linux e Open Source ed il Closed regnerà per Sempre!AnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
- Scritto da: Anonimo> > > Speriamo che vada tutto a buon fine che> > questa volta ci togliamo di mezzo quella> > palla al piede dell'Open Source.> > Beh stai tranquillo che se non ci riesce SCO> allora ci penserà microsoft ad affossare> linux e i taleban-linuxari.> > > Qui si gioca il tutto e per tutto, mica> > scherzi, perchè, ho paura che se SCO> > fallisce nella sua missione, allora la> > povera Microsoft dovrà passare tempi> bui...> > speriamo proprio di no,> > Per il bene dell'umanità.> > Ma quali tempi bui !!> Qui a Redmond abbiamo e continueremo ad> avere il monopolio totale !!> HAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA> LINUXMERD HAI I GIORNI CONTATI !!!!> AHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHSono un obiettore di coscienza, ed a suo tempo ho fatto il servizio civile come giusto. Parecchi di coloro che si opponevano all'odc ed al servizio civile, in quegli anni, argomentavano con un "non sono d'accordo perché io ho fatto il servizio militare". E allora? Visto che tu hai fatto quell'esperienza tutti debbono fare quell'esperienza? Evidentemente poiché il 90% degli italiani della mia età ha fatto il servizio militare ordinario ed il 90% degli italiani della mia età usa Windoze, i due gruppi di popolazione si sovrappongono, e la mentalità che li conduceva ad opporsi all'odc oggi li conduce ad opporsi a Linux ed agli Unices. Se io uso Windows Linux deve morì e finalmente c'è SCO che ci pensa. E' questa la profondità delle argomentazioni di alcuni winari qui intorno. Al contrario chi usa Linux non sente il bisogno missionario di donare la luce agli altri, mi sembra. Nessuno di noi vuole veder fallire zio Bill. Eppure ci chiamano linar-talebani.AnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
> Sono un obiettore di coscienza, ed a suo> tempo ho fatto il servizio civile come> giusto. Parecchi di coloro che si opponevano> all'odc ed al servizio civile, in quegli> anni, argomentavano con un "non sono> d'accordo perché io ho fatto il servizio> militare". E allora? Visto che tu hai fatto> quell'esperienza tutti debbono fare> quell'esperienza? Evidentemente poiché il> 90% degli italiani della mia età ha fatto il> servizio militare ordinario ed il 90% degli> italiani della mia età usa Windoze, i due> gruppi di popolazione si sovrappongono, e la> mentalità che li conduceva ad opporsi> all'odc oggi li conduce ad opporsi a Linux> ed agli Unices. mi sa che tu hai problemi molto gravi.> morì e finalmente c'è SCO che ci pensa. E'> questa la profondità delle argomentazioni di> alcuni winari qui intorno. Al contrario chi> usa Linux non sente il bisogno missionario> di donare la luce agli altri, mi sembra.ti serve luce da donare ? se vuoi ti presto una lampadina da 200 W che fa una luce bestiale.E cmq tu se vuoi passa la vita a donare luce io invece mi godo il mio windows alla faccia dei linari.AnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
- Scritto da: Anonimo> > > Speriamo che vada tutto a buon fine che> > questa volta ci togliamo di mezzo quella> > palla al piede dell'Open Source.> > Beh stai tranquillo che se non ci riesce SCO> allora ci penserà microsoft ad affossare> linux e i taleban-linuxari.o il bau-bau.AnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
- Scritto da: Anonimo> Per il bene dell'umanità......evitiamo il trollaggio.FDGRe: Dai SCO siamo tutti con te!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Per il bene dell'umanità...> > ...evitiamo il trollaggio.exitiamo il linuxaggioAnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
> > > > > Per il bene dell'umanità...> > > > ...evitiamo il trollaggio.> > exitiamo il linuxaggioHAHAHAHAHAHAHAHAHHA ROTFL !!!!!!!BELLISSIMA BATTUTA !!SEI IL MIO MITO !!!!GRANDE !!W Bill e W MS !Anonimolavorate tutti alla Microsoft?
Rabbrividisco all'idea che una persona desideri profondamente pagare fior di euro per un software proprietario, quando è presente un software free comunque ottimo come Linux..Ma lavorate tutti alla Microsoft? Comuqnue.. cercate di contenervi e di esprimere i vostri pareri nel limite del rispetto reciproco.AnonimoRe: lavorate tutti alla Microsoft?
hem ho dimenticato di mettere la firmatoponzoRe: lavorate tutti alla Microsoft?
Quindi se uno chiede dei soldi per un software che è stato prodotto .. non deve essere pagato !!Bella filosofia- Scritto da: Anonimo> Rabbrividisco all'idea che una persona> desideri profondamente pagare fior di euro> per un software proprietario, quando è> presente un software free comunque ottimo> come Linux..> > Ma lavorate tutti alla Microsoft? > > Comuqnue.. cercate di contenervi e di> esprimere i vostri pareri nel limite del> rispetto reciproco.AnonimoRe: lavorate tutti alla Microsoft?
credo che tu abbia frainteso, è giusto pagare per un oggetto che si desidera..(premetto ho un portatile con winXP pre-installato)Ho semplicemente detto che tra windows che mi costa (credo) 200 euro e linux che mi costa 8 euro dal giornalaio con tanti bei programmi free.. preferisco linux ^_^- Scritto da: Anonimo> Quindi se uno chiede dei soldi per un> software che è stato prodotto .. non deve> essere pagato !!> > Bella filosofia> > - Scritto da: Anonimo> > Rabbrividisco all'idea che una persona> > desideri profondamente pagare fior di euro> > per un software proprietario, quando è> > presente un software free comunque ottimo> > come Linux..> > > > Ma lavorate tutti alla Microsoft? > > > > Comuqnue.. cercate di contenervi e di> > esprimere i vostri pareri nel limite del> > rispetto reciproco.toponzoRe: lavorate tutti alla Microsoft?
- Scritto da: Anonimo> Rabbrividisco all'idea che una persona> desideri profondamente pagare fior di euro> per un software proprietario, quando è> presente un software free comunque ottimo> come Linux..> > Ma lavorate tutti alla Microsoft? > > Comuqnue.. cercate di contenervi e di> esprimere i vostri pareri nel limite del> rispetto reciproco.Se zio Bill non fosse mai nato, io guadagnerei molto meno... W zio Bill, W le licenzeAnonimoRe: lavorate tutti alla Microsoft?
ll nostro che sei a Redmond sia acquistato il tuo windows, venga il tuo monopolio e sia fatta la tua volontà cosi in italia come nel mondo. Dacci oggi il nostro windows quotidiano e non ci indurre in open source ma liberaci da linux, AMEN> Rabbrividisco all'idea che una persona> desideri profondamente pagare fior di euro> per un software proprietario, quando è> presente un software free comunque ottimo> come Linux..> > Ma lavorate tutti alla Microsoft? > > Comuqnue.. cercate di contenervi e di> esprimere i vostri pareri nel limite del> rispetto reciproco.AnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
:D:D:D:D:D:DSe non ci fossero i troll come te, io come farei a ridere così alle 3 del mattino?!?Grazie di esserci...> Sarà dura, ma SCO ce la dovrà fare in tutti> i modi!> Cosi' finalmente, dopo di questo, il> monopolio di Microsoft sarà totale e per> SEMPRE! Finalmente tutti i sorgenti saranno> closed e solo per i "pochi" che se lo> "meritano".> > Speriamo che vada tutto a buon fine che> questa volta ci togliamo di mezzo quella> palla al piede dell'Open Source.> > Qui si gioca il tutto e per tutto, mica> scherzi, perchè, ho paura che se SCO> fallisce nella sua missione, allora la> povera Microsoft dovrà passare tempi bui...> speriamo proprio di no,> Per il bene dell'umanità.AnonimoRe: Dai SCO siamo tutti con te!
miiiiii.... non ci posso credere che c'e' gente che gli risponde pure!!AnonimoLinux al macero
Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da zero e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...AnonimoRe: Linux al macero
non vedo l'ora> Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da zero> e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...AnonimoRe: Linux al macero
Continua a spendre i tuoi soldi per un sistema operativo pieno di bug- Scritto da: Anonimo> non vedo l'ora> > > Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da> zero> > e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...AnonimoRe: Linux al macero
bug li avete voi linari... nel cervello però !!!> Continua a spendre i tuoi soldi per un> sistema operativo pieno di bugAnonimoRe: Linux al macero
Scritto da: Anonimo> non vedo l'oraMorirai disperatoAnonimoRe: Linux al macero
> Morirai disperatoVoi inutili linari finirete così appena il vostro schifo di S.O. non verrà cacato + da nessuno !!!!!AnonimoRe: Linux al macero
> non vedo l'ora> > > Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da> zero> > e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...Io invece non vedo l'ora che impari a quotare...AnonimoRe: Linux al macero
......scusate...ma i dollaroni che guadagna zio Bill li divide con voi????......boh......AnonimoRe: Linux al macero
L'invidia .. bella cosa .. magari sei uno di quelli che sputa dietro a quel santuomo di Berlusconi- Scritto da: Anonimo> ......scusate...ma i dollaroni che guadagna> zio Bill li divide con voi????> > ......boh......AnonimoRe: Linux al macero
I LINARI LO ZIO BILL NON LO DOVETE NEMMENO NOMINARE !Non vi rendete conto di quanto sia immenso quest'uomo e di quanto ha fatto per l'umanita (ovviamente in campo informatico). E tutti i soldi che ha se li merita tutti e anche di +.> ......scusate...ma i dollaroni che guadagna> zio Bill li divide con voi????> > ......boh......AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> VOI LINARI LO ZIO BILL NON LO DOVETE NEMMENO> NOMINARE !> Non vi rendete conto di quanto sia immenso> quest'uomo e di quanto ha fatto per> l'umanita (ovviamente in campo informatico).> E tutti i soldi che ha se li merita tutti e> anche di +.No. Non ci rendiamo conto....Diccelo tu: cosa ha fatto per l'umanita ?Esempi concreti, please....E non un generico 'ha informatizzato le masse' o balle simili...AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> ......scusate...ma i dollaroni che guadagna> zio Bill li divide con voi????> > ......boh......Beh, è storia e psicologia, gli schiavi, nell'antichità, anche se denigrati, derisi, soggiogati, etc... dal proprio padrone, loro, per mancanza di intelletto e personalità (poveracci, non hanno mai avuto modo di crescere ed espandere la loro cultura, erano costretti a fare solo e solamente determinate cose e nel modo che il loro padrone voleva) erano disposti a difendere il loro padrone fino alla morte, questo ovviamente senza ricevere nulla in cambio, a parte le solite pedate nel didietro che sovente non mancavano, con rispettivo ringraziamento da parte dello schiavo.Ecco vedi, direi che il concetto è riassumibile con una semplicissima equazione:gli utonti stanno a bill gates come gli schiavi stanno al padroneAnonimoRe: Linux al macero
Ecco vedi, direi che il concetto è> riassumibile con una semplicissima> equazione:> > gli utonti stanno a bill gates come gli> schiavi stanno al padroneInvece gli imbecilli e ottusi stanno a linux come i la morte sta all'open source !W bill !AnonimoRe: Linux al macero
Signori, credete che serva a qualcosa offendersi a vicenda? Per cosa? Per un sistema operativo? Ora capisco se lavorate nelle rispettive aziende ( e spero fortemente sia così) altrimenti i problemi sono ben altri..comunque non riesco a comprendere l'accanimento contro il free software che visto la sua natura altruistica, dovrebbe essere a prescindere ben accetto.E non mi tirate storie del tipo "ha iniziato prima lui" che non è il caso di essere infantili..toponzoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo > Beh, è storia e psicologia, gli schiavi,> nell'antichità, anche se denigrati, derisi,> soggiogati, etc... dal proprio padrone,> loro, per mancanza di intelletto e> personalità (poveracci, non hanno mai avuto> modo di crescere ed espandere la loro> cultura, erano costretti a fare solo e> solamente determinate cose e nel modo che il> loro padrone voleva) erano disposti a> difendere il loro padrone fino alla morte,> questo ovviamente senza ricevere nulla in> cambio, a parte le solite pedate nel> didietro che sovente non mancavano, con> rispettivo ringraziamento da parte dello> schiavo.> > Ecco vedi, direi che il concetto è> riassumibile con una semplicissima> equazione:> > gli utonti stanno a bill gates come gli> schiavi stanno al padroneDimentichi la jus prime noctis.comancheRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> ......scusate...ma i dollaroni che guadagna> zio Bill li divide con voi????No! pero' lui gli viene in contro adattando sempre di piu windows ai cerebrolesi per venire incontro alle loro capacita mentali! E loro sono felici perche cosi possono dire in giro di saper usare un computer!E ora mettetemi pure la X rossa :DAnonimoRe: Linux al macero
film alle 11:00AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da zero> e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...lastrico? e perchè? lo licenziano dalla trasmeta?zuglioRe: Linux al macero
- Scritto da: zuglio> > - Scritto da: Anonimo> > Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da> zero> > e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...> > lastrico? e perchè? lo licenziano dalla> trasmeta? transmeta scusate...zuglioRe: Linux al macero
Perde la causa, il kernel e' suo, la multa e' sua ... finirà lasua vita a scrivere emulatori di commodore 64 nelle cantine di un penitenziario- Scritto da: zuglio> > - Scritto da: Anonimo> > Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da> zero> > e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...> > lastrico? e perchè? lo licenziano dalla> trasmeta?AnonimoRe: Linux al macero
> Perde la causa, il kernel e' suo, la multa> e' sua ... finirà la> sua vita a scrivere emulatori di commodore> 64 nelle cantine di un penitenziarioAnche se per ipotesi quello che dice la sco fosse vero, cosa molto difficile, ti faccio notare che linus non ha scritto tutto il kernel...AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> Perde la causa, il kernel e' suo, la multa> e' sua ... finirà la> sua vita a scrivere emulatori di commodore> 64 nelle cantine di un penitenziarioMa quale causa, ma quale suo... ma cosa dici! :DLinus coordina lo sviluppo del kernel... questo non significa che lui abbia copiato Unix... e poi basta vedere tutti i brevetti copiati da microsoft... bill è forse in galera? :DAnonimoRe: Linux al macero
Ma che vi frega di far fallire chi non fa pagare i suoi prodotti? Se siete felici usate win e basta, non vedo il senso di desiderare che uno 'fallisca'. (Fallire poi è una parola grossa, mica vende!)AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> Ma che vi frega di far fallire chi non fa> pagare i suoi prodotti? Se siete felici> usate win e basta, non vedo il senso di> desiderare che uno 'fallisca'. (Fallire poi> è una parola grossa, mica vende!)attorno a linux è tutto un magna e copia... gli unici fottuti sono gli sviluppatori ai quali è stato fatto il lavaggio del cervello e adesso sono convinti di lavorare per la gloria... ne ho conosciuti parecchi...AnonimoRe: Linux al macero
> gli unici fottuti sono gli sviluppatori ai> quali è stato fatto il lavaggio del cervello> e adesso sono convinti di lavorare per la> gloria... ne ho conosciuti parecchi...Veramente io lavoro per i soldi.E sono convinto che non guadagno male rispetto a molti sviluppatori di closed.Per carità, le eccezioni ci sono... ma anche tra i closed ci sono le eccezioni!AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da zero> e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...Bene, un altro che non sa cosa sia linux!AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da zero> e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...AUAHAUAHAUHA e perchè scusa? Chi ti dice che Linus abbia copiato? Forse non hai ben chiaro il ruolo di Linus in Linux e non hai ben capito di cosa si parla... :DAnonimoRe: Linux al macero ROTFL
ma è il caldo oppure c'é un rigurgito di newbieche è pieno di OT/bestemmie/whatever ?AnonimoRe: Linux al macero
- Scritto da: Anonimo> Se SCO ha ragione si dovrà ripartire da zero> e Torvalds sarà ridotto sul lastrico ...secondo me se lo riscrivono da capo, con tutta l'esperienza che hanno lo farebbero ancora meglio.Se poi si considera che avrebbero dietro anche aziende tipo IBM che potrebbero dare una mano dall'inizio......ciaoAnonimoLe affermazioni di SCO...
"SCO afferma che IBM ha contribuito allo sviluppo di Linux in aree chiave quali la non-uniform memory architecture (NUMA), il symmetric multiprocessing (SMP) e il journaling file system, tecnologie che, secondo Sontag, sono di chiara e dimostrabile derivazione Unix e, come tali, la loro implementazione in Linux costituisce una violazione delle licenze di SCO"Peccato che tali funzionalità non sono presenti sul loro Unix. Sicuramente non lo erano nel codice originale di Unix, usato da IBM per iniziare a sviluppare AIX tanti e tanti anni fa:"Furthermore, as previously noted, many Unix developers possess copies of SVr1 through SVr4 versions of the historical Bell Labs source code. We can therefore state that of the component technologies for enterprise scaling, the Bell Labs codebase includes a journaling file system (in the form of the VxFS Veritas journaling file system) and LVM (in the form of VxVM). But SMP for Intel processors only entered the line in 1995 with UnixWare 2. PCI hot-swapping came in only in 1998 with Unixware 7"Ancora:"SCO/Caldera's claim to own the scalability techniques certainly cannot be supported from the feature list of its own SCO OpenServer, a genetic Unix. The latest version[40] advertises SMP up to only 4 processors (a level which SCO's complaint dismisses as inadequate), no LVM, no NUMA, and no hot-swapping. That is, SCO/Caldera is alleging that IBM misappropriated from SCO technologies which do not appear in SCO's own product"Nel documento si fa pure presente che il codice di UnixWare è in posseso solo di SCO, che se lo tiene ben stretto. Insomma, come avrebbero fatto certe funzionalità introdotte solo su UnixWare ad andare a finire altrove? E se alla fine si troveranno queste somiglianze, non vi viene il sospetto che in realtà siano stati loro a copiare del codice e che adesso se ne vogliano attribuire la paternita?Per l'intero documento:http://www.opensource.org/sco-vs-ibm.htmlP.S.: Ricordiamoci che lo Unix di SCO è uno unix low-end, ben meno dotato dei concorrenti AIX, HP-Unix, Solari e Linux. Insomma, non è tutto sto gran sistema operativo che vogliono far credere quelli di SCO.FDGE' tutto un copia copia...
...sto linuxmi sa che l'unica salvezza per il pinguinaccio è quella di sposare la filosofia "closed"... così tutti i linari potranno nascondere bene la refurtiva...AnonimoRe: E' tutto un copia copia...
Guarda che l'art. era incentrato sul fatto che SCO abbia copiato parte del codice Linux per creare quella parte del kernel di UNIXware che gli consente di far girare applicativi Linux sul suo unix closed.Ed a ben pensarci la cosa è molto, molto probabile; molto più delle presunte accuse di SCO che cerca le somiglianze del "suo" codice con quello di Linux, dimenticandosi delle somiglianze del "suo" stesso codice con quello BSD (che a priori pure Linux può sfruttare, la lic. BSD lo consente; ma già questi signori del closed vorrebbero sfruttare solo per loro il codice BSD e rendere illegale la GPL).AnonimoRe: E' tutto un copia copia...
- Scritto da: Anonimo> ...sto linux> > mi sa che l'unica salvezza per il> pinguinaccio è quella di sposare la> filosofia "closed"... così tutti i linari> potranno nascondere bene la refurtiva...Già, come sanno fare bene alla Microsoft... :DAnonimoRe: E' tutto un copia copia...
Che palle ... che noia ...claRe: E' tutto un calunnia calunnia
> mi sa che l'unica salvezza per il> pinguinaccio è quella di sposare la> filosofia "closed"... così tutti i linari> potranno nascondere bene la refurtiva...mi sa che non hai il coraggio di sostenere queste accuse di fronte a un tribunale qualora fossi tanto dignitoso da voler rispondere alla tue affermazioni diffamatorieAnonimoRe: E' tutto un copia copia...
- Scritto da: Anonimo> ...sto linux> > mi sa che l'unica salvezza per il> pinguinaccio è quella di sposare la> filosofia "closed"... così tutti i linari> potranno nascondere bene la refurtiva...Non sono assolutamente d'accordo con quello che dici,ma mi sto sbudellando dal ridere :-))))))))) PS: questo vale anche x gli altri!AnonimoRe: E' tutto un copia copia...
> > ...sto linux> > > > mi sa che l'unica salvezza per il> > pinguinaccio è quella di sposare la> > filosofia "closed"... così tutti i linari> > potranno nascondere bene la refurtiva...> > > Non sono assolutamente d'accordo con quello> che dici,> ma mi sto sbudellando dal ridere :-))))))))) Io invece sono daccordo, ma in ogni casomi sto rotolando pure io :-DAnonimoCiò che mi rattrista...
...è vedere un sacco di gente parlare vanvera di cose che non conosce.Ma l'avete mai visto Unixware di SCO? E' quanto di più arcaico ci sia in circolazione!FDGRe: Ciò che mi rattrista...
- Scritto da: FDG> ...è vedere un sacco di gente parlare> vanvera di cose che non conosce.> > Ma l'avete mai visto Unixware di SCO? E'> quanto di più arcaico ci sia in> circolazione!Ha fatto la battutaAnonimoRe: Ciò che mi rattrista...
- Scritto da: Anonimo> > Ma l'avete mai visto Unixware di SCO? E'> > quanto di più arcaico ci sia in> > circolazione!> > Ha fatto la battutaNon è una battuta. Informati meglio su Unixware.FDGRe: Ciò che mi rattrista...
- Scritto da: FDG> Ma l'avete mai visto Unixware di SCO? E'> quanto di più arcaico ci sia in> circolazione!Ho visto il 7 (la versione che si poteva trovare in edicola). Niente di particolare, un'interfaccia (CDE) non particolarmente entusiamante ma che faceva il suo lavoro...L'unica pecca e' che non riconosceva gli HD IDE superiori a 8 Giga. Era uscita una patch, ma NON per la versione distribuita gratuitamente.Dopo averlo visto, mi sono sempre chiesto a chi esattamente SCO vendesse. Anche all'epoca c'erano ottime alternative MOLTO meno costose (tipo ad es. *BSD). Ho sempre pensato che le vendite fossero legate a SW verticali, ma poi ho sentito in giro che parecchi produttori sono passati a Linux.Insomma e' da un po' che considero SCO alla canna del gas...AnonimoRe: Ciò che mi rattrista...
- Scritto da: Anonimo> L'unica pecca e' che non riconosceva gli HD> IDE superiori a 8 Giga. Era uscita una> patch, ma NON per la versione distribuita> gratuitamente.Non supportava l'LBA dei dischi Ide, bastava lasciare nel BIOS il disco come Large e l'installazione proseguiva.> Dopo averlo visto, mi sono sempre chiesto a> chi esattamente SCO vendesse. Anche> all'epoca c'erano ottime alternative MOLTO> meno costose (tipo ad es. *BSD). Ho sempre> pensato che le vendite fossero legate a SW> verticali, ma poi ho sentito in giro che> parecchi produttori sono passati a Linux.> Insomma e' da un po' che considero SCO alla> canna del gas...In questo sono d'accordo, e proprio essendo alla canna del gas ha cercato l'unica scappatoia per fare un pò di soldi sguinzagliando legulei in giro!Mizar74Causa lunga e inconcludente
Non mi è chiaro se il contratto fra IBM e SCO prevedesse la fornitura del sorgente di SCO Unix o meno.In caso non lo prevedesse SCO farà fatica a dimostrare che il codice incriminato sia stato copiato da IBM e non viceversa.Mi sembra che il vero scopo sia creare dubbi alle grandi aziende che vogliono adottare Linux.Mi piacerebbe vedere Microsoft che tira fuori dei grandi prodotti invece di usare ritorsioni legali.AnonimoRe: Causa lunga e inconcludente
Si parla di SCO e Linux .. e subito a tirare in ballo la Microsoft ... ora mi dirai che Berlusconi è uno sfruttatore e che IBM ha usato i sorgenti di SCO compilandoli bendata- Scritto da: Anonimo> Non mi è chiaro se il contratto fra IBM e> SCO prevedesse la fornitura del sorgente di> SCO Unix o meno.> In caso non lo prevedesse SCO farà fatica a> dimostrare che il codice incriminato sia> stato copiato da IBM e non viceversa.> Mi sembra che il vero scopo sia creare dubbi> alle grandi aziende che vogliono adottare> Linux.> Mi piacerebbe vedere Microsoft che tira> fuori dei grandi prodotti invece di usare> ritorsioni legali.AnonimoRe: Causa lunga e inconcludente
- Scritto da: Anonimo> Si parla di SCO e Linux .. e subito a tirare> in ballo la Microsoft ... ora mi dirai che> Berlusconi è uno sfruttatore e che IBM ha> usato i sorgenti di SCO compilandoli bendata> Berlusconi?AnonimoRe: Causa lunga e inconcludente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Si parla di SCO e Linux .. e subito a> tirare> > in ballo la Microsoft ... ora mi dirai che> > Berlusconi è uno sfruttatore e che IBM ha> > usato i sorgenti di SCO compilandoli> bendata> > > Berlusconi?Ebbene si ATTENTATO il cavalier silvio berlusconi è stato bersagliato da kili di pomodori lanciati dai sostenitori di LINUX, quindi comunisti.Il cavaliere ricordandosi che nella precedente vita era un programmatore UNIX ha sporto causa legale a Trovals e quindi la storia la stanno ripordando i giornali.....AnonimoRe: Causa lunga e inconcludente
1) IBM non ha usato (fuori dal contratto per AIX) nessun sorgente di SCO; la cosa deve essere provata.2) Non è chiaro a chi appartenga il copyright di UNIX SysV se a Novell (e credo di più a questa, dato che hanno riportato che SCO ha chiesto insistentemente di venderglielo) o a SCO.AnonimoRe: Causa lunga e inconcludente
- Scritto da: Anonimo> 1) IBM non ha usato (fuori dal contratto per> AIX) nessun sorgente di SCO; la cosa deve> essere provata.> 2) Non è chiaro a chi appartenga il> copyright di UNIX SysV se a Novell (e credo> di più a questa, dato che hanno riportato> che SCO ha chiesto insistentemente di> venderglielo) o a SCO.C'è di più vi risulta che le tecnologie NUMA e JFS siano mai state SCO...e con Xopen (titolare di Unix) come la mettiamo?E da Ultimo :1) Sco ha pubblicato (sotto GPL) una sua distro.2) Basta leggere la licenza GPL per sapere che se si pubblica (essendone autori) un software sotto licenza GPL tale sofware è a tutti gli effetti legali GPL.3) quindi (anche se non ci crede nessuno) qualunque fosse il codice proprietario incluso nel kernel e ferma restando la sua pubblicazione (che non mi pare contestabile) da parte di SCO in termini GPL, non solo SCO non ha nulla da pretendere, ma qualora ci fossero linee di codice in comune tra SCO e Linux la stessa SCO sarebbe in patente violazione della licenza GPL.Non vedo come tali dati di fatto possano essere contestati in tribunale!AnonimoRe: lavorate tutti alla Microsoft?
Ok ho assodato che lavorate alla Microsoft.. ma secondo voi giova alla vostra azienda il comportamento adottato? (il comportamento vostro come dipendenti intendo)- Scritto da: Anonimo> Bill nostro che sei a Redmond sia acquistato> il tuo windows, venga il tuo monopolio e sia> fatta la tua volontà cosi in italia come nel> mondo. Dacci oggi il nostro windows> quotidiano e non ci indurre in open source> ma liberaci da linux, AMEN> > > > Rabbrividisco all'idea che una persona> > desideri profondamente pagare fior di euro> > per un software proprietario, quando è> > presente un software free comunque ottimo> > come Linux..> > > > Ma lavorate tutti alla Microsoft? > > > > Comuqnue.. cercate di contenervi e di> > esprimere i vostri pareri nel limite del> > rispetto reciproco.toponzoLa GPL è un'offesa al software e agli...
...sviluppatoritra l'altro mi occupo di applicazioni per il web, e sentire certa gente (i veri utonti) che non capisce il motivo per il quale io mi faccia pagare (visto che creo software), mi fa andare in bestia... e questo e quello che ci sta dando il free software e la GPL...peccato che i linari siano soltanto dei lamer che non hanno mai sputato una pagina html in vita loro... altrimenti lo capirebbero anche loro invece di continuare a scroccareAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
- Scritto da: Anonimo> ...sviluppatori> > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...> > peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccaresollecito il conformarsi ad un atteggiamento rispettoso del prossimo..comunque..è comprensibile che tu in quanto lavoratore in ambito informatico, ti senta preoccupato di un concorrente che "regala" i propri servizi, ma dare dello "scroccone" ad una persona che utilizza linux è un controsenso visto che linux non viene pagato.. -_-toponzoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
- Scritto da: Anonimo> ...sviluppatori> > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...> Scusa ma se la gente non ti vuol pagare avrà una ragione... se esiste una alternativa già fatta al tuo lavoro perchè ti dovrebbe pagare? Praticamente se ci fosse cibo gratis tu preferiresti buttarlo per non far morire di fame i salumieri? LOL! Ma sparite tutti sanguisughe!> peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccareROTFL! Ma scusa, le pagine web non le hai *MAI* scritte per apache? Mi sa che non vali tanto come webmaster.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
> Scusa ma se la gente non ti vuol pagare avrà> una ragione... se esiste una alternativa già> fatta al tuo lavoro perchè ti dovrebbe> pagare? Praticamente se ci fosse cibo gratis> tu preferiresti buttarlo per non far morire> di fame i salumieri? LOL! Ma sparite tutti> sanguisughe!io non so che lavoro fai tu, ma non penso che lo faresti gratis, come non lo fa gratis nessuno, se scrivo un programma con licenza GPL lo faccio come hobby dopo il lavoro, ma non tutti hanno un lavoro dove sono pagati per scrivere software proprietario e poi possono avere l'hobby di scrivere software GPL. Tu pensi che se il software fosse tutto GPl alla fine esisterebbero programmatori? e come vivono? anche il salumiere dee mangiare come deve mangiare il contadino che ti da il cibo. Si è persa di vista uan componente inportante della vita, il denaro ha sostituito il baratto diretto ma difatto baratto resta, senza denaro non si campa, Linus Torvalds ha si scritto il kernel di linux ma mica vive d'aria fa un lavoro dove è pagato migliaia di euro al mese, ma se nessuno gli desse lavoro pensate lavorerebbe ancora a linux? Andiamo smettiamola di fare demagogia e apriamo gli occhi, per avere software freeware ci vuole il software proprietario che paga gli stipendi ai programmatori che poi scrivono il software gratis. Mi fate ridere quando scrivete certe cose, il mondo non va come in star trek dove tutti lavorano per il bene di tutti. E se io lavoro nell'informatica e già ho margini inesistenti (circa il 14%) solodi spese non ci sto dentro aggiungiamo el tasse devo per forza vicvere di assistenza e piccoli programmi ma quando il cliente ti dice che già a pagato il computer e l'assistenza (non in garanzia) non te le vuole pagare perchè tu hai già stra guadagnato, mi spaice ma si evince come oggi la gente non si renda conto di come il mondo dell'informatica è una merda, se compri il pc nei supermercati risparmi ma poi dopo? se lo compri nei negozietti dopo hai assistenza ma non te la vogliono pagare, se fai siti o programmi ti sputano in faccia se costano il giusto per il tempo che ci metti, vorrebbero tutti gratis si bene io ve lo do gratis ma voi datemi il frutto del vostro lavoro in cambio senno mica è equo che io vi dia gratis e voi noAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
- Scritto da: Anonimo> > > Scusa ma se la gente non ti vuol pagare> avrà> > una ragione... se esiste una alternativa> già> > fatta al tuo lavoro perchè ti dovrebbe> > pagare? Praticamente se ci fosse cibo> gratis> > tu preferiresti buttarlo per non far> morire> > di fame i salumieri? LOL! Ma sparite tutti> > sanguisughe!> > io non so che lavoro fai tu, ma non penso> che lo faresti gratis, come non lo fa gratis> nessuno, se scrivo un programma con licenza> GPL lo faccio come hobby dopo il lavoro, ma> non tutti hanno un lavoro dove sono pagati> per scrivere software proprietario e poi> possono avere l'hobby di scrivere software> GPL. Tu pensi che se il software fosse tutto> GPl alla fine esisterebbero programmatori? e> come vivono? anche il salumiere dee mangiare> come deve mangiare il contadino che ti da il> cibo. Si è persa di vista uan componente> inportante della vita, il denaro ha> sostituito il baratto diretto ma difatto> baratto resta, senza denaro non si campa,> Linus Torvalds ha si scritto il kernel di> linux ma mica vive d'aria fa un lavoro dove> è pagato migliaia di euro al mese, ma se> nessuno gli desse lavoro pensate lavorerebbe> ancora a linux? Andiamo smettiamola di fare> demagogia e apriamo gli occhi, per avere> software freeware ci vuole il software> proprietario che paga gli stipendi ai> programmatori che poi scrivono il software> gratis. Mi fate ridere quando scrivete certe> cose, il mondo non va come in star trek dove> tutti lavorano per il bene di tutti. E se> io lavoro nell'informatica e già ho margini> inesistenti (circa il 14%) solodi spese non> ci sto dentro aggiungiamo el tasse devo per> forza vicvere di assistenza e piccoli> programmi ma quando il cliente ti dice che> già a pagato il computer e l'assistenza (non> in garanzia) non te le vuole pagare perchè> tu hai già stra guadagnato, mi spaice ma si> evince come oggi la gente non si renda conto> di come il mondo dell'informatica è una> merda, se compri il pc nei supermercati> risparmi ma poi dopo? se lo compri nei> negozietti dopo hai assistenza ma non te la> vogliono pagare, se fai siti o programmi ti> sputano in faccia se costano il giusto per> il tempo che ci metti, vorrebbero tutti> gratis si bene io ve lo do gratis ma voi> datemi il frutto del vostro lavoro in cambio> senno mica è equo che io vi dia gratis e voi> noInnanzittutto non vedo cosa c'entri la programmazione collo sviluppo di siti, forse c'è in giro del software gpl che consente ai tuoi clienti di fare a meno del tuo lavoro?Poi se sviluppi software proprietario in che modo la gpl ti obbligherebbe a regalarlo? Se il tuo software proprietario è migliore di uno equivalente gpl i tuoi clienti avrebbero solo da perdere a rinunciarci. Tu pensi che se esistesse solo software gpl i programmatori non potrebbero vivere? Dove sta scritto? Anche il gpl si vende e puoi vendere i manuali e l'assistenza e le personalizzazioni. In ogni caso anche se tu volessi continuare a non usare la gpl non vedo proprio con quali argomenti potresti obbligare chi lo fa a rinunciarci anche se credi che stiano sbagliando.AfricanoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
Non capisco dove stia il problema.Tutti scrivono sw e lo distribuiscono come + gli aggrada: sta poi agli acquirenti scegliere quello col migliore compromesso fra costo e risultati.Punto.Se ki scrive sw facendolo pagare non riesce ad egualiare alternative gratuite puo' inventarsi nuove ragioni d' acquisto (spesso un sw riesce ad avere successo grazie a fattori accessori e quindi prescindendo dal proprio valore intrinseco), mettersi a scrivere programmi differenti oppure cambiare mestiere.Senza questo sara' semplicemente fuori dal mercato.DKDIBGuadagnare con GPL
- Scritto da: Anonimo> > > Scusa ma se la gente non ti vuol pagare> avrà> > una ragione... se esiste una alternativa> già> > fatta al tuo lavoro perchè ti dovrebbe> > pagare? Praticamente se ci fosse cibo> gratis> > tu preferiresti buttarlo per non far> morire> > di fame i salumieri? LOL! Ma sparite tutti> > sanguisughe!> > io non so che lavoro fai tu, ma non penso> che lo faresti gratis, come non lo fa gratis> nessuno, se scrivo un programma con licenza> GPL lo faccio come hobby dopo il lavoro,Io invece scrivo librerie GPL e lo faccio per lavoro. Altrimenti dovrei riscrivere tutta la base di codice che uso.Tu non produrre sotto GPL, nessuno ti costringe, io invece lo faccio.> Tu pensi che se il software fosse tutto> GPl alla fine esisterebbero programmatori? e> come vivono? anche il salumiere dee mangiare> come deve mangiare il contadino che ti da il> ciboSe ci fosse software perfetto, che non è necessario modificare, non vedo perchè dovremmo continuare a dar da mangiare ai programmatori come me e te. Se ci fosse cibo gratis, perchè dovremmo pagare i contadini e i salumieri?Mi pare però che siamo ben lontani da questo punto.> Andiamo smettiamola di fare> demagogia e apriamo gli occhi, per avere> software freeware ci vuole il software> proprietario che paga gli stipendi ai> programmatori Non è vero. C'è chi ha bisogno di scrivere software che è simile a quello esistente sotto GPL, e quindi partecipa al progetto, e vende il prodotto ai clienti e guadagna lo stesso. Non è un sogno, è realtà per molte piccole aziende!> il mondo non va come in star trek dove> tutti lavorano per il bene di tutti.Assolutamente no. Tu scrivi pezzi di software gratis, e in cambio ottieni altri pezzi di software, che vendi alle aziende personalizzandolo per le loro esigenze. E guadagni fior di soldi. Ti basti pensare ad un cdc nel quale ti chiedono una installazione unix. Se ci manca il driver per un hardware che in quella azienda usano, che fai, ti riscrivi un unix da zero, oppure paghi un programmatore per scrivere il driver? Io sceglierei la seconda.> programmi ma quando il cliente ti dice che> già a pagato il computer e l'assistenza (non> in garanzia) non te le vuole pagare perchè> tu hai già stra guadagnato, mi spaice ma si> evince come oggi la gente non si renda conto> di come il mondo dell'informatica è una> merda, se compri il pc nei supermercati> risparmi ma poi dopo?Ma questo non c'entra proprio un bel tubo di niente con la GPL. > se lo compri nei> negozietti dopo hai assistenza ma non te la> vogliono pagare, se fai siti o programmi ti> sputano in faccia se costano il giusto per> il tempo che ci metti, vorrebbero tutti> gratis si bene io ve lo do gratis ma voi> datemi il frutto del vostro lavoro in cambio> senno mica è equo che io vi dia gratis e voi> noE che c'entra con la GPL?AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
Non hai capito molto.Si può benissimo essere pagati per scrivere sotto gpl.Se ad un'azienda serve un prodotto che non è sul mercato, o una modifica ad un prodotto che già esiste, come pensi che faccia? lo farà fare a dei programmatori pagati per questo. Indipendentemente dal fatto che si tratti di gpl.E i programmatori mangiano.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
i scrocconi siete voi Windowsari .. il 90% dei windowsari ha windows + office + dreamwevar + chissa' quali altre cose copiate piratate craccate ...Io uso SuSE .. mi piace e l' ho comprata originale e pagata ben 80 euro e sono felicissimo di navigare chattare masterizzare ascoltare musica vedere dvd e fare tutti i cavoli miei con linux perche' mi piace di piu' di Windows .. e questa forse una colpa ?Devo usare il tuo fottutissimo Windows anche se non mi piace e se non ho 500 euro di buttare nella tazza per avere dei software scadenti ?Windows NON mi SERVE ! Con Linux posso fare tutto a prezzi piu' bassi e con risultati accellenti comunque e visto che non sono di quegli utonti che se prendi office gli cambi il nome disimparano a usarlo, non ho proprio nessun problema a usare software diversi.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
Ma cosa ti ha morso si puo` sapere?? Cercati un altro lavoro se non riesci a competere con chi scrive software opensource, e non ti riesce di farti pagare. Sei un dittatore o cosa?AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
perche' non la leggi la GPL prima di sputarci sopra? se lo facessi ti accorgeresti che non sta scritto da nessuna parte che non si possa vendere codice GPL.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
come per molte distribuzioni Linux o l'encoder DivX.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
- Scritto da: Anonimo> perche' non la leggi la GPL prima di> sputarci sopra? se lo facessi ti> accorgeresti che non sta scritto da nessuna> parte che non si possa vendere codice GPL.certamente l'ho letta qualche annetto fa' (versione inglese originale e quella tradotta in italiano) e sai benissimo che il tuo acquirente sarà libero di cedere "a gratis" il tuo lavoro... pertanto il tuo lavoro potrà essere venduto ad una sola persona... senza nemmeno guadagnarci sull'assistenza...pensaci... per sviluppare un programma di gestione lotto ci vogliono almeno 5 settimane... Quanto lo venderai?... visto che lo potrai vendere una volta sola?... 2000 euro...? oppure sarai costretto a venderlo 20 euro...?...i sorgenti non sono un problema per me che sono pure abituato a cederli...AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
- Scritto da: Anonimo> ...sviluppatori> > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...Direi che chiunque sostenga che tu non debba essere pagato per il tuo lavoro capisco bene che possa essere definito "vero utonto" od anche qualcosa di più. Però questo cosa centra con >potrei pure inventarmi dei nomi... ma che tu ci creda o no, >diverse volte hanno preteso i sorgenti come se fosse un >diritto... tra l'altro la maggiorparte della mia produzione >rimane solo in codice sorgente. Non è che il fatto di dargli il codice sorgente voglia dire che non ti debbano pagare. Poi scusa (anche se non so esattamente quali stumenti di sviluppo utilizzi per il tuo lavoro) sul software che realizzi puoi utilizzare il tipo di licenza che più ti aggrada.. perché ti senti obbligato ad utilizzare la GPL?> peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccareAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> ...sviluppatori> > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...> Ciao,sviluppo siti dinamici in asp ormai da diversi anni e lavoro sopratutto con aziende medio grosse...come sistema operativo utilizzo windows (xp pro), per editare le pagine uso HomeSite e per la parte grafica che mi compete (piccola parte) uso PSP o al massimo photoshop..il tutto regolarmente licenziato.non capisco il tuo problema,per me è abbastanza normale cedere i sorgenti al cliente a lavoro finito,,, alla fine paga anche quelli e comunque non vedo il problema...cosi non come non capisco come tu possa sentirti minacciato dalla GPL.> peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccarenon utilizzo linux, credo che sia un ottimo sistema operativo e credo molto anche nel suo futuro ma al momento per la mia realtà non va bene ancora...cmq mi fa ridere che tu possa affermare una frase del genere con tanta naturalezza lolal di la delle solitediatribe linux vs Win davvero te giudichi un informatico dal fatto che sappia o meno scrivere una banalissima pagina html??? vergogna! lole dai su un po di serieta :)ciaoAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
Ciao! io sono un "linaro"! Ti faccio i complimenti per il tuo commento, mi ha fatto piacere leggere le parole di un utente only windows che esprime la propria opinione con educazione e rispetto verso cio che non usa, una rarita' qui dentro! Continua cosi! ciao!SkavenRe: La GPL è un'offesa al software e agl
Il fatto che io non parli male di linux non implica che voglia fatti i complimenti da uno che usa Linux.Anzi li ritengo degli utonti perchè usano un sistema complesso per fare cose semplici.A buon intenditorAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
hmm stavo pensando qualcosa del genere, a parte il continua cosi che suona un poco paternalistico.ma evidentemente gli utenti win educati non scrivono sui forum..se nessuno fosse cosi "utonto" da usare sistemi complessi per fare cose semplici non lo svilupperebbero neanche piu, o non si diffonderebbe come alternativa, nessuno ne parlerebbe, si e' vero sto sudando sangue a casa per fare TUTTE le cose che facevo con win 98 (bundle) , devo ancora leggere un bel po'.ma non credo di essere particolarmente utonto, solo un po' piu' consapevole.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> per me è abbastanza normale cedere i> sorgenti al cliente a lavoro finito,,, alla> fine paga anche quelli e comunque non vedo> il problema...Con che licenza li cedi? Diritto di modifica? Diritto di rivendita? Diritto di possesso delle modifiche altrui? Gpl?AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > per me è abbastanza normale cedere i> > sorgenti al cliente a lavoro finito,,,> alla> > fine paga anche quelli e comunque non vedo> > il problema...> > Con che licenza li cedi? Diritto di> modifica? Diritto di rivendita? Diritto di> possesso delle modifiche altrui? Gpl?come ho gia detto il cliente paga anche quelli quindi sono sui, per quel che mi riguarda puo farci quello che vuole.....modificarli, rivenderli, buttarli :)ma siccome solitamente il cliente è anche soddisfatto del lavoro e del costo rimane legato alla mia ditta e se vuole modifiche piccole o radicali, nuovi servizi o perche no un sito completamente nuovo torna cmq da me.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...sviluppatori> > > > tra l'altro mi occupo di applicazioni per> il> > web, e sentire certa gente (i veri utonti)> > che non capisce il motivo per il quale io> mi> > faccia pagare (visto che creo software),> mi> > fa andare in bestia... e questo e quello> che> > ci sta dando il free software e la GPL...> > > > Ciao,> > sviluppo siti dinamici in asp ormai da> diversi anni e lavoro sopratutto con aziende> medio grosse...> > come sistema operativo utilizzo windows (xp> pro), per editare le pagine uso HomeSite e> per la parte grafica che mi compete (piccola> parte) uso PSP o al massimo photoshop..> il tutto regolarmente licenziato.> > non capisco il tuo problema,> > per me è abbastanza normale cedere i> sorgenti al cliente a lavoro finito,,, alla> fine paga anche quelli e comunque non vedo> il problema...> > cosi non come non capisco come tu possa> sentirti minacciato dalla GPL.> ...forse non mi sono spiegato bene... Il problema non sono i sorgenti (quello li devo dare per forza e tu lo sai bene) ma il fatto di pretendere il tutto gratis poichè avranno i sorgenti.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
> peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccareIo uso linux.Conosco l'html. Ho mantenuto siti non proprio piccoli per lungo tempo (anche se mai per lavoro). Conosco abbastanza bene il php. Al momento, sto lavorando ad un'estensione al sorgente (al momento proprio: ho una finestra con il codice aperta): cosa che, fra l'altro, non potrei fare se non fosse sotto gpl o altre licenze libere.>La GPL è un'offesa al software e agli...> ...sviluppatoriPerché? semmai potrebbe esserlo nascondere il codice.Se php non fosse sotto gpl non potrei modificarlo, ad esempio, come ho già detto sto facendo. > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...La gpl non ti vieta affatto di farti pagare. La gpl dice che si può distribure, gratuitamente o a pagamento, il codice (e i sorgenti) che licenzia: non che si debba scriverli gratis.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> > ci sta dando il free software e la GPL...> La gpl non ti vieta affatto di farti pagare.> La gpl dice che si può distribure,> gratuitamente o a pagamento, il codice (e i> sorgenti) che licenzia: non che si debba> scriverli gratis.Lo fai pagare al primo e non puoi piu' in pratica venderlo ad altri. Ma come hai detto tu stesso "non l'hai mai fatto per lavoro".AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ci sta dando il free software e la> GPL...> > La gpl non ti vieta affatto di farti> pagare.> > La gpl dice che si può distribure,> > gratuitamente o a pagamento, il codice (e> i> > sorgenti) che licenzia: non che si debba> > scriverli gratis.> > Lo fai pagare al primo e non puoi piu' in> pratica venderlo ad altri. Ma come hai detto> tu stesso "non l'hai mai fatto per lavoro".Se tu sviluppi software proprietario lo vendi quanto e come ti pare. Se quel software è di valore e lo rilasci sotto gpl allora indubbiamente non potrai contare allo stesso modo sugli introiti della vendita diretta ma certamente chi più di te sarà la risorsa più preziosa per modificare e sviluppare la tua creatura e questo ti aprirà possibilità precluse nel caso che il tuo software non avesse alle spalle una grossa softwarehouse. Considera poi che con la gpl potresti sviluppare software di altri e con questo trovare credito presso grosse aziende che mai avrebbero preso in considerazione le tue credenziali perché non avresti avuto l'occasione di dimostrare niente.AfricanoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
> Lo fai pagare al primo e non puoi piu' in> pratica venderlo ad altri. Ma come hai detto> tu stesso "non l'hai mai fatto per lavoro".Può essere ragionevole.Ma se il lavoro lo fai per conto di qualcuno, questo ragionamento non ha senso, perché tu vieni pagato per sviluppare il prodotto.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
- Scritto da: Anonimo> tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagareForse perche' il lavoro faceva schifo ? Forse perche' esiste gia' qualcosa di meglio e gratis ?> (visto che creo software), mi fa andare in bestia... e questo > e quello che ci sta dando il free software e la GPL...Ecco un altro che non ha capito un tubo della GPL.> peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro...Ecco, ora il bugiardo insulta ...> altrimenti lo capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccare... e conclude con una frase priva di significato.Un consiglio: Cambia lavoro, semplicemente non sei adatto. E magari regala pure il computer, cosi' non rischi il ridicolo nel forum di PI ...AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> ...sviluppatori> > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...> > peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccarehtml... cazz che programmatore che sei!!!..coglione io che perdo tempo a risponderti...AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...sviluppatori> > > > tra l'altro mi occupo di applicazioni per> il> > web, e sentire certa gente (i veri utonti)> > che non capisce il motivo per il quale io> mi> > faccia pagare (visto che creo software),> mi> > fa andare in bestia... e questo e quello> che> > ci sta dando il free software e la GPL...> > > > peccato che i linari siano soltanto dei> > lamer che non hanno mai sputato una pagina> > html in vita loro... altrimenti lo> > capirebbero anche loro invece di> continuare> > a scroccare> > html... cazz che programmatore che sei!!!> ..coglione io che perdo tempo a> risponderti...da un linaro non pretenderei mai il c++ ...ma voi non conoscete nemmeno l'html (parlo solo per esperienza) almeno il 99%AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agl
Hey amico, io sono un "Linaro", ma quando parlo ai clienti parlo di XHTML e Css2 e non di HTMLSei rimasto un po' indietro eh?Studia Studia ...P.S. E rilascio tutto sotto GPLCLaclaRe: La GPL è un'offesa al software e agl
- Scritto da: cla> Hey amico, io sono un "Linaro", ma quando> parlo ai clienti parlo di XHTML e Css2 e non> di HTML> > Sei rimasto un po' indietro eh?> Studia Studia ...> > > P.S. E rilascio tutto sotto GPL> > CLaah ah ah ahahah... XHTML... magari hai fatto un corso di specializzazione... ma che vuoi far credere che...... ...... aha ahahAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
ecco qua la solita comunistata, la pretesa didecidere per me quello che posso o non posso fare.io scrivo sw per hobby, publicato con licenza gple vorrei tanto sapere perche' c'e' in giro un branco di comunisti che pretende di decidere per me come dovrei pubblicare le mie licenze.(la gpl e' vantaggiossima per trovare altri sviluppatori, che condividanoi tuoi interessi)il sw che scrivo e che vendo, semplicemente non lo metto sotto licenza gpl......se la cosa ti offende, vattene a vivere in Cina.e' piendo di sfigati che fanno finta di amare il libero mercato, e che al contrario, vogliono solo decidere per gli altri cosa gli altri possono fare. andassero TUTTI a vivere in Cina, sotto un regime che censura quello che non piace a un gruppo di oligarchi sfigati, intenti solo a far soldi sulle spalle della gente.NBnon riesci a farti pagare. ARRANGIATINB sviluppatore di applicazioni web? ahahahahahahahcrei sw : aahahahahhahahhaTu scrivi, Dio crea, mentre tu scrivi come tutti noi.So' che tutti i comunisti pensano tutti di essere Dio. Ma SVEGLIATI tu sei solo uno dei tanti.Sempre per la sveglia che ti devi mettere al collo:io linux neanche lo uso, la licenza gpl non c'entra una pera con linux, quindi salutami gli sviluppatori incapci e sfigati, che confondono una cosa con l'altra, al posto di salutarmi i linnari sfigati.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> ecco qua la solita comunistata, la pretesa di> decidere per me quello che posso o non posso> fare.> > io scrivo sw per hobby, publicato con> licenza gpl> e vorrei tanto sapere perche' c'e' in giro> un branco di comunisti che pretende di> decidere per me come dovrei > pubblicare le mie licenze.> (la gpl e' vantaggiossima per trovare altri> sviluppatori, che condividanoi tuoi> interessi)> il sw che scrivo e che vendo, semplicemente> non lo metto sotto licenza gpl......> > se la cosa ti offende, vattene a vivere in> Cina.> > e' piendo di sfigati che fanno finta di> amare il libero mercato, e che al contrario,> vogliono solo decidere per gli altri cosa> gli altri possono fare. andassero TUTTI a> vivere in Cina, sotto un regime che censura> quello che non piace a un gruppo di> oligarchi sfigati, intenti solo a far soldi> sulle spalle della gente.> > > NB> non riesci a farti pagare. ARRANGIATI> > NB > sviluppatore di applicazioni web?> ahahahahahahah> crei sw : aahahahahhahahha> Tu scrivi, Dio crea, mentre tu scrivi come> tutti noi.> So' che tutti i comunisti pensano tutti di> essere Dio. > Ma SVEGLIATI tu sei solo uno dei tanti.> Sempre per la sveglia che ti devi mettere al> collo:> io linux neanche lo uso, la licenza gpl non> c'entra una pera con linux, quindi salutami> gli sviluppatori incapci e sfigati, che> confondono una cosa con l'altra, al posto di> salutarmi i linnari sfigati.mmmh... avrai di sicuro un po' di confusione in testa... anche perchè solitamente i comunisti vogliono tra l'altro - SOFTWARE PER TUTTI!!! -...tanto che la GPL funziona di solito nei paesi comunistima è meglio che la politica la mettiamo da parte..AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
Zappa e badile e la vita tornera' a sorridere- Scritto da: Anonimo> ...sviluppatori> > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...> > peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccareAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
-> peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccarePOVERINOOOOOOO!!! Scusa scusa scusa! No lo facciamo più, non pensavo di fare del male a chi scrive pagine html...MA COSA DICIIIIIIIIIUna pagina web non è un OS... è una creazione personale... un OS è standard... se vuoi fare un parallelo è come un template di frontpage... mo' ti lamenterai con microsoft perchè regalano template con frontpage e ti portano via possibili clienti... dio che robe si leggono :DAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
Sono perfettamente d'accordo con te: la GPL dovrebbe essere fuori legge. ZioBill***Campagna per mettere la GPL fuori legge***- Scritto da: Anonimo> ...sviluppatori> > tra l'altro mi occupo di applicazioni per il> web, e sentire certa gente (i veri utonti)> che non capisce il motivo per il quale io mi> faccia pagare (visto che creo software), mi> fa andare in bestia... e questo e quello che> ci sta dando il free software e la GPL...> > peccato che i linari siano soltanto dei> lamer che non hanno mai sputato una pagina> html in vita loro... altrimenti lo> capirebbero anche loro invece di continuare> a scroccareAnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> mha, io ho realizzato vari prodotti in> PHP+MYSQL che ho poi venduto con licenza> gpl, aggiungendo qualche piccola clausola> per la vendita successiva del prodotto.Ci esplichi quali sono queste clausole?nopRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: nop> - Scritto da: Anonimo> > mha, io ho realizzato vari prodotti in> > PHP+MYSQL che ho poi venduto con licenza> > gpl, aggiungendo qualche piccola clausola> > per la vendita successiva del prodotto.> > Ci esplichi quali sono queste clausole?E soprattutto le piccole modifiche che hai apportato alle licenze originali.AfricanoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
> > Ci esplichi quali sono queste clausole?> E soprattutto le piccole modifiche che hai> apportato alle licenze originali.> C'è da scommettere che solo clausole restrittive a suo favore..... chissa se rispettano la licenza GPL?nopRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: Anonimo> mha, io ho realizzato vari prodotti in> PHP+MYSQL che ho poi venduto con licenza> gpl, aggiungendo qualche piccola clausola> per la vendita successiva del prodotto.Assolutamente illegale. Se qualcosa e' GPL non puoi limitare in alcun modo la ridistribuzione a chi hai dato il prodotto.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
L' hai deciso tu, oh Padre Eterno?La GPL e' solo un testo scritto finke' non viene firmato.Se 2 o + parti vogliono possono usarla cosi' com' e', altrimenti prima di firmarla la modificano come gli pare e piace.DKDIBRe: La GPL è un'offesa al software e agl
No, non lo dice il padreterno ma la licenza stessa:Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc. 59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USATraduzione curata da gruppo Pluto, da ILS e dal gruppo italiano di traduzione GNU. Ultimo aggiornamento 19 aprile 2000.Chiunque può copiare e distribuire copie letterali di questo documento di licenza, ma non ne è permessa la modifica.CiaoClaclaRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: DKDIB> L' hai deciso tu, oh Padre Eterno?> > La GPL e' solo un testo scritto finke' non> viene firmato.> Se 2 o + parti vogliono possono usarla cosi'> com' e', altrimenti prima di firmarla la> modificano come gli pare e piace.Se cambi una virgola non e' piu' la GPL. Altrimenti seguendo i tuoi ragionamenti modifico... modifico... modifico... ed arriviamo al closed source sotto gpl.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: DKDIB> L' hai deciso tu, oh Padre Eterno?> > La GPL e' solo un testo scritto finke' non> viene firmato.> Se 2 o + parti vogliono possono usarla cosi'> com' e', altrimenti prima di firmarla la> modificano come gli pare e piace.La GPL vieta espressamente la sua stessa modifica. Che tristezza i sacerdoti openari, manco conoscono la loro stessa fede.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: DKDIB> L' hai deciso tu, oh Padre Eterno?> > La GPL e' solo un testo scritto finke' non> viene firmato.> Se 2 o + parti vogliono possono usarla cosi'> com' e', altrimenti prima di firmarla la> modificano come gli pare e piace.Sentito mai parlare dei contratti che si perfezionano per adesione?No? Peccato, perchè tu poni in essere tutti i giornidecine di contratti che si perfezionanoper adesione.AnonimoRe: La GPL è un'offesa al software e agli...
- Scritto da: DKDIB> L' hai deciso tu, oh Padre Eterno?> > La GPL e' solo un testo scritto finke' non> viene firmato.> Se 2 o + parti vogliono possono usarla cosi'> com' e', altrimenti prima di firmarla la> modificano come gli pare e piace.Se qualcosa è già sotto gpl non si può cambiare in nessun modo.O meglio, è illegale farlo.