Dopo aver scatenato un fremito di eccitazione in seno all’industria dei semiconduttori con l’annuncio dei transistor tri-gate a “tre dimensioni”, Intel sarebbe già al lavoro sull’implementazione della rivoluzionaria tecnologia nei sistemi SoC (system-on-a-chip) appartenenti alla famiglia Atom.
È quanto sostengono indiscrezioni raccolte dalle solite fonti bene informate sui fatti: il nuovo Atom è già stato messo in cantiere col nome in codice di Silvermont , verrà realizzato con il processo produttivo a 22 nanometri e si potrà giovare degli enormi vantaggi portati dai transistor tridimensionali con la configurazione “a pinna” per il controllo avanzato del flusso di elettroni.
Non sono al momento note eventuali caratteristiche aggiuntive dell’architettura Silvermont, né sono quantificabili i miglioramenti nelle prestazioni e nel consumo energetico del prossimo SoC di Intel al di là dei numeri già forniti dal chipmaker durante la presentazione dei transistor tri-gate: i microchip tridimensionali ridurranno il consumo di corrente elettrica del 50 per cento incrementando nel contempo le performance del 37.
Per quel che concerne i tempi di commercializzazione della nuova soluzione Intel per sistemi integrati, infine, l’attesa non sarà esattamente breve: “Cedarview”, la generazione di chip Atom a 32 nanometri, è attesa al debutto per la seconda metà del 2011, mentre per Silvermont si parla di 2013 inoltrato.
Alfonso Maruccia
-
Ma per favore!!!
Se per salvaguardare la mia privacy dovessi aspettare che la Adobe si preoccupi per me, starei fresco!!Prima di tutto, per quanto Adobe Flash sia più completo, mi sembra stupido usarlo. C'è troppo in gioco. Usare un prodotto di cui nessuno ha mai visto i sorgenti per diverse ore al giorno e metterlo a contatto con chissà quali server gestiti da chissà chi, è veramente da stupidi.Meglio usare Gnash e rinunciare a usare iu tub.E comunque, per chi proprio non riesce a fare a meno di quel plugin (drogati!) c'è l'addon per Firefox Better Privacy che elimina i supercookie.uno due centomilaRe: Ma per favore!!!
Ma che ti fumi? Cambia pusher va...olivitRe: Ma per favore!!!
oddioo!ondaRe: Ma per favore!!!
A casa hai anche il caschetto di stagnola per non farti leggere le onde cerebrali dalla cia ?SalamanRe: Ma per favore!!!
- Scritto da: Salaman> A casa hai anche il caschetto di stagnola per non> farti leggere le onde cerebrali dalla cia> ?tsk.. guarda che in larga parte ha ragione. L'idea poi, che esiste da sempre nel plugin flash, del setup preferences fatto ONLINE, era una roba oscena che non capisco neanche come sia sopravissuta sinora. Il XXXXggio poi dei permanent cookie (altra roba orEnda) vale solo per questa release su browser ultimissimi.. quindi una percentuale non alta...bubbaRe: Ma per favore!!!
- Scritto da: uno due centomila> Se per salvaguardare la mia privacy dovessi> aspettare che la Adobe si preoccupi per me,> starei> fresco!!> Prima di tutto, per quanto Adobe Flash sia più> completo, mi sembra stupido usarlo. C'è troppo in> gioco. Usare un prodotto di cui nessuno ha mai> visto i sorgenti per diverse ore al giorno e> metterlo a contatto con chissà quali server> gestiti da chissà chi, è veramente da> stupidiQuindi tu usi solo ed esclusivamente software Open Source? No perché faccio fatica a crederlo.O sole mioRe: Ma per favore!!!
- Scritto da: O sole mio> - Scritto da: uno due centomila> > Se per salvaguardare la mia privacy dovessi> > aspettare che la Adobe si preoccupi per me,> > starei> > fresco!!> > Prima di tutto, per quanto Adobe Flash sia più> > completo, mi sembra stupido usarlo. C'è troppo> in> > gioco. Usare un prodotto di cui nessuno ha mai> > visto i sorgenti per diverse ore al giorno e> > metterlo a contatto con chissà quali server> > gestiti da chissà chi, è veramente da> > stupidi> > Quindi tu usi solo ed esclusivamente software> Open Source? No perché faccio fatica a> crederlo.perche' usa il computer a casa solo per passare il tempo sul webFiberRe: Ma per favore!!!
- Scritto da: uno due centomila> Prima di tutto, per quanto Adobe Flash sia più> completo, mi sembra stupido usarlo. C'è troppo in> gioco. > Meglio usare Gnash e rinunciare a usare iu tub.> E comunque, per chi proprio non riesce a fare a> meno di quel plugin (drogati!)ma tu dove lavori?si vede ceh non lavori in una azienda.filiniRe: Ma per favore!!!
esagerato. piu che altro spero e' invadente e si magna la cpu spesso anche da fermo. comunque ccleaner risolve da mo'.salvaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 05 2011
Ti potrebbe interessare