Milano – Grazie al rilascio nel canale open source della sua nuova libreria Open Source Computer Vision Library (OpenCV), Intel spera di accelerare lo sviluppo di computer che, dotati di due telecamere, siano capaci di vedere ciò che li circonda con una visione stereoscopica, simile a quella dell’uomo.
Questo tipo di visione artificiale è stata integrata nella nuova versione delle librerie Open Source Computer Vision (OpenCV), un toolbox costituito da oltre 500 funzioni di imaging che consentono di sviluppare applicazioni di visione artificiale, oltre ai metodi tramite i quali gli utenti possono interagire con i computer.
Il nuovo codice consentirà di utilizzare una coppia di videocamere digitali per acquisire informazioni sulla profondità e sull’immagine, permettendo di realizzare o di migliorare, secondo Intel, una vasta gamma di applicazioni di computer vision, tra cui il riconoscimento gestuale, la registrazione di oggetti e il riconoscimento facciale.
Le nuove librerie comprendono anche un’interfaccia opzionale che consente di importare le funzioni della libreria OpenCV in MatLab, uno dei tool software più diffusi per la ricerca e lo sviluppo rapido di prototipi di applicazioni nella ricerca orientata all’imaging e alla visione artificiale.
“Siamo entusiasti dell’ampio consenso dimostrato dalla comunità mondiale per la libreria Open Source Computer Vision”, ha commentato Justin Rattner, Intel Fellow e Director dei Microprocessor Research Labs di Intel. “Nel primo anno dopo il rilascio, la libreria ha registrato oltre 76.000 download di codice e ha attirato più di 2.000 utenti registrati nel proprio usergroup”.
Intel sostiene che fattori come l’arrivo di microprocessori sempre più veloci, il calo dei prezzi delle videocamere e l’incremento di banda fra periferiche e PC portato da USB 2, possano contribuire a favorire lo sviluppo di algoritmi in tempo reale per la visione artificiale da eseguire sui PC standard.
“La libreria Computer Vision – sostiene Intel – è stata concepita per velocizzare l’innovazione in questo campo fornendo codice sorgente per una vasta gamma di funzioni di visione artificiale e di imaging, tra cui il riconoscimento gestuale, la registrazione di oggetti, il riconoscimento facciale e la taratura della videocamera”.
Gli sviluppatori possono avvalersi delle librerie open source di Intel per lo sviluppo di diverse applicazioni che vanno dalla sicurezza all’esplorazione dello spazio, dai giocattoli alla produzione industriale. La visione artificiale offre i metodi necessari per migliorare la qualità delle immagini, interpretare gli eventi e monitorare le scene, ad esempio nei sistemi di sicurezza utilizzati nei parcheggi degli aeroporti.
“Le tecniche di riconoscimento facciale e corporale – ha dichiarato Intel – offrono possibilità entusiasmanti per le applicazioni di intrattenimento domestico, ad esempio per giocare una partita di calcio con una squadra virtuale”.
Intel ha spiegato che il codice sorgente di tutte le funzioni contenute nella libreria sono scritte in C e la ridistribuzione del codice sorgente è priva di royalty.
-
Perche' no ?
Capisco benissimo i motivi legati alla suddivisione delle console (JAP, USA, EU), e' un grossissimo affare con tanto di filiali per i diversi continenti a sostenere questa spartizione del territorio. Un po' ci guadagno io, un po' te, e tutti i soldi finiscono nelle stesse tasche del gruppo proprietario. E' cosi' facendo si alimenta il fascino del "diverso" del gioco "import" che chissa' come mai sembra sempre piu' bello (tipo l'erba del vicino); in pratica ci guadagnano il doppio con le vendite d'importazione e ci campano pure tanti negozi ben contenti di accontentare la nostra sete di esterofilia !! :)AnonimoRe: Perche' no ?
- Scritto da: Red> Capisco benissimo i motivi legati alla> suddivisione delle console (JAP, USA, EU),> e' un grossissimo affare con tanto di> filiali per i diversi continenti a sostenere> questa spartizione del territorio. Un po' ci> guadagno io, un po' te, e tutti i soldi> finiscono nelle stesse tasche del gruppo> proprietario. > E' cosi' facendo si alimenta il fascino del> "diverso" del gioco "import" che chissa'> come mai sembra sempre piu' bello (tipo> l'erba del vicino); in pratica ci guadagnano> il doppio con le vendite d'importazione e ci> campano pure tanti negozi ben contenti di> accontentare la nostra sete di esterofilia> !! :)In realtà il fascino dell'import è tipicamente europeo, ed è legato al fatto che il "vecchio continente" è solitamente l'ìultimo a ricevere le nuove uscite: quindi avere un import significa "averlo prima".Il fenomeno riguarda più marginalmente gli USA e quasi per ulla in JAP, a parte casi particolari tipo la X-Box che è uscita prima in USAAnonimoRe: Perche' no ?
Pare, a quanto Microsoft dice sul sito e sul manuale (visto che XBox Jap o Euro non ce ne sono ancora) che i giochi saranno universali, quindi se vuoi un gioco vai su amazon e te lo compri.AnonimoRe: Perche' no ?
- Scritto da: ConteZero> Pare, a quanto Microsoft dice sul sito e sul> manuale (visto che XBox Jap o Euro non ce ne> sono ancora) che i giochi saranno> universali, quindi se vuoi un gioco vai su> amazon e te lo compri.Quindi?Cosa c'entra con quello che ho detto io?AnonimoRe: Perche' no ?
- Scritto da: Red> Capisco benissimo i motivi legati alla> suddivisione delle console (JAP, USA, EU),> e' un grossissimo affare> E' cosi' facendo si alimenta il fascino del> "diverso" del gioco "import" che chissa'> come mai sembra sempre piu' bello (tipo> l'erba del vicino); -------------------------------------------------Piano....non e' vero per tutti i giochi,ma per la maggiorparte dei giochi che ho provato personalmente(vedi il mio commento precedente)la differenza c'e eccome.Per non parlare che certi titoli non arriveranno mai in versione PAL (e da qui la mia voglia di modificarla).Che poi grazie alla modifica si possano leggere anche giochi piratati e' un'altro discorso (che non affronto perche' non mi interessa e non voglio sollevare un polverone).CiaoAnonimoModificare la PS2 non è illegale.
Hardware (al contrario del software) non gode di diritti di copyright, nel senso che posso modificarlo quando e come voglio, ovviamente a discapito di garanzia e funzionamento (nel caso di qualche cavolata.)Ciao.AnonimoRe: Modificare la PS2 non è illegale.
- Scritto da: Niubbo.> Hardware (al contrario del software) non> gode di diritti di copyright, nel senso che> posso modificarlo quando e come voglio,> ovviamente a discapito di garanzia e> funzionamento (nel caso di qualche> cavolata.)Riportato nell'articolo, che credo non abbia toppato nella traduzione:"...è illegale produrre, importare, vendere, noleggiare o pubblicizzare dispositivi che aggirino o infrangano le protezioni anti-copia."Si parla di "dispositivo" e credo un avvocato potrebbe chiaramente far leva sul fatto che non si specifica se hardware o software.In tutta franchezza mi sembra di dire che bisogna fare chiarezza su questo e sul resto delle cose che vengono commercializzare differentemente a seconda del continente.Io non ho particolare interesse a vedere i DVD in formato PAL (anche perche' in Italia producono principalmente DVD di film Hollywoodiani e pochissimo dei bei film italiani del passato o del presente) ma se volessi farlo, a quel punto mi vedrei costretto a comprare un secondo DVD ed anche un secondo televisore. I costi? Se veramente volessi li potrei affrontare. Quello su chi discuto e' l'esistenza dei diversi standard.Sono necessari? Non sono superabili? Sono imposti? Beh, se lo sono allora lo devono essere anche per i giochi e ogni tentativo atto a bypassare tali restrizioni devono essere puniti. Se invece vengono accettate per le consolle devono essere anche accettate per i DVD.Che ne pensi?AnonimoRe: Modificare la PS2 non è illegale.
n secondo DVD ed anche> un secondo televisore. I costi? Se veramente> volessi li potrei affrontare.Permetti Emanuele, si rechino in luogo molto frequentato dietro mio invito di andarci a fare qualcosa; consumismo necessario si' ma con giudizio Quello su chi> discuto e' l'esistenza dei diversi standard.> > Sono necessari? Non sono superabili? Sono> imposti? Beh, se lo sono allora lo devono> essere anche per i giochi e ogni tentativo> atto a bypassare tali restrizioni devono> essere puniti. Se invece vengono accettate> per le consolle devono essere anche> accettate per i DVD.> > Che ne pensi?Ho detto qualcosa attinente in un post di poco fa ma la questione che proponi tu e' pesante e interessante.AnonimoRe: Modificare la PS2 non è illegale.
> Hardware (al contrario del software) non gode> di diritti di copyright, nel senso che posso> modificarlo quando e come voglio, ovviamente> a discapito di garanzia e funzionamento (nel> caso di qualche cavolata.)Hai ragione, tu una volta comprata la Play2 puoifarci QUALUNQUE cosa tu voglia, scioglierla inacido, bruciarla, modificarla come e quannto tipare!MA non ti è consentito vendere un dispositivoche permetta ad altri di violare le leggisul Copyright!!!Certo volendo si può dire che il chip servex leggere i cd di importazione, o usarele play JP o USA di usare i giochi in italia,MA tu avresti il coraggio di farti fare causadalla SONY??Non sò quanto si guadagni con quei chip, manon credo che se fai un processo del generete ne rimangano abbastanza x vivere!! :(Insomma legale è, ma nessuno vuole spenderei suoi soldi x difenderlo!AnonimoRe: Modificare la PS2 non è illegale.
Io ho messo il neokey per poter giocare a Suikoden2 JAP che avevo sulla PSX (ora defunta).Se la Sony vendesse un add on anche a 100.000 lire che permetta di giocare solo gli import (magari anche gli import PS2) io c'andrei a nozze.Per adesso piango nell'attesa di MGS2 e FFX Euro e spero che PER LO MENO facciano un buon lavoro visto che me lo devo scodellare come viene.(i giochi import spesso sono una grossa realtà: ho un amico che si è finito FF7 in giapponese... ha imparato i kanji).(e diverse persone hanno preso i giochi import di Love Hina & co visto che gli è piaciuto il cartone animato e sanno che in europa non uscirà MAI!)(1 domanda sorge spontanea: a che pro tutelare la divisione in USA/JAP/EURO se poi i giochi non vengono realizzati nelle altre aree? è come dire che io non posso giocare ad esempio a gundam perchè la bandai non ha intenzione di produrre titoli in europa eppure io sono disposto a pagare per giocare a gundam, a patto di far arrivare il gioco dal giappone!)AnonimoRe: Modificare la PS2 non è illegale.
Non avresti potuto spiegare meglio quella che e' anche la mia opinione.Anch'io sono un'appassionato di Titoli che qui in italia non arriveranno mai.Un'esempio:Xenogear e' secondo me un capolavoro che va aldila' del semplice giochino,ma che qui in italia non si e' potuto vedere a meno di non averlo di importazione.Tengo a precisare che ho il 90% dei titoli per PSX USA o JAP Originali (il resto ma pochi sono PAL)Un'altro esempio?Provate la versione JAP di Tekken3 e la versione PAL,la versione PAL e' piu' lenta (come risposta e come AI) di almeno il 50% per non parlare della grafica.E devo rinunciare a tutto questo o comprarmi varie PSX o PS2 a causa loro?Dal canto mio sto aspettando che mi arrivi il NEO4 (gia' pagata per altro),la mia PSX e' defunta e piuttosto che comprarmene un'altra o ripararla o comprato la PS2.Sono curioso di sapere come andra' a finire.AnonimoRe: Modificare la PS2 non è illegale.
- Scritto da: Niubbo.> Hardware (al contrario del software) non> gode di diritti di copyright, nel senso che> posso modificarlo quando e come voglio,> ovviamente a discapito di garanzia e> funzionamento (nel caso di qualche> cavolata.)Si: però non puoi vendere dispositivi che permettano di aggirare le soluzioni anti-copia (quindi il chip te lo devi fare tu) e non potrai utilizzare giochi "piratati" (quindi che te ne fai della modifica?)AnonimoSono stupidi
Così facendo finiranno per distruggere la PS2al vantaggio di altre console...Contenti loro...AnonimoRe: Sono stupidi
- Scritto da: autore> Così facendo finiranno per distruggere la PS2> al vantaggio di altre console...> > Contenti loro...Xè? Le altre console sono piratabili?In questo momento, vista la concorrenza, è meglio assicurarsi il supporto degli sviluppatori di giochi, e questa è la giusta stradaAnonimoRe: Sono stupidi
No non sono piratabili ma per esempio il gamecube è facilmente modificabile per far girare anche gli import (cosa che vorrei anche io per la PS2 e che mi basterebbe).Sull'Xbox invece ho dei dubbi ma non credo che sia poi così difficile da mettere in ginocchio da questo punto di vista.100% d'accordo sulla necessità di tenere dalla propria parte gli sviluppatoriAnonimoRe: Sono stupidi
GC e XBox al momento non sono piratabili ma il discorso che hai fatto non regge lo stesso.Io posso inventare una console e assicurarmi il supporto di tutte le software house ma se di console ne vendo solo 10 le software house non ci svilupperanno niente.Alle SH non interessa la piratabilità se non secondariamente, alle software house interessano i margini di guadagno e una maggior base di "pezzi installati" permette maggiori margini di guadagno, ovviamente sanno che la pirateria esiste ma + che ANNULLARE la pirateria (e i modi ci sarebbero pure) preferiscono renderla SCOMODA per scoraggiare l'utente tipo e limitarla alle nicchie.La pirateria è un argomento controverso anche per chi produce la console in quanto il produttore vive con la produzione di parti a contorno e con le LOYALTY sui giochi venduti quindi hanno da bilanciare pirateria e diffusione.Il DC è stato un enorme FLOP non per la pirateria ma per il poco successo commerciale riscosso (ne è prova il fatto che la SEGA è con l'acqua alla gola ed i titoli piratati per DC a quanto ne so sono usciti solo nell'ultimissimo periodo con il famigerato utopia boot disk che comunque ha avuto anche applicazioni legali come un player MP3 o i vari emulatori).Certo che SONY Italia se la dev'essere presa nel vedere che ogni marocchino/albanese/cinese/americano(questo xchè non sono razzista) per la strada vende CD piratati.AnonimoRe: Sono stupidi
- Scritto da: ConteZero> GC e XBox al momento non sono piratabili ma> il discorso che hai fatto non regge lo> stesso.Seee.... sentiamo l'esperto allora> Io posso inventare una console e assicurarmi> il supporto di tutte le software house ma se> di console ne vendo solo 10 le software> house non ci svilupperanno niente.Ovvio che le due cose vanno di pari passo, più vendo più sviluppatori mi seguono, e più giochi ci sono più vendo (e di nuovo ci saranno più sviluppatori, ecc...) > Alle SH non interessa la piratabilità se non> secondariamente, alle software house> interessano i margini di guadagno e una> maggior base di "pezzi installati" permette> maggiori margini di guadagno, ovviamente> sanno che la pirateria esiste ma + che> ANNULLARE la pirateria (e i modi ci> sarebbero pure) preferiscono renderla> SCOMODA per scoraggiare l'utente tipo e> limitarla alle nicchie.Giusto... quindi vincerà la PS2 perché ha già un margine praticamente incolmabile...> La pirateria è un argomento controverso> anche per chi produce la console in quanto> il produttore vive con la produzione di> parti a contorno e con le LOYALTY sui giochi> venduti quindi hanno da bilanciare pirateria> e diffusione.Solitamente in guadagno sull'hardware è pari a zero.> Il DC è stato un enorme FLOP non per la> pirateria ma per il poco successo> commerciale riscosso (ne è prova il fatto> che la SEGA è con l'acqua alla gola ed i> titoli piratati per DC a quanto ne so sono> usciti solo nell'ultimissimo periodo con il> famigerato utopia boot disk che comunque ha> avuto anche applicazioni legali come un> player MP3 o i vari emulatori).OK> Certo che SONY Italia se la dev'essere presa> nel vedere che ogni> marocchino/albanese/cinese/americano(questo> xchè non sono razzista) per la strada vende> CD piratati.Più che altro adesso se la prende con chi produce i modchipAnonimoRe: Sono stupidi
> Certo che SONY Italia se la dev'essere presa> nel vedere che ogni> marocchino/albanese/cinese/americano(questo> xchè non sono razzista) per la strada vende> CD piratati.OGNI?per fortuna non tutti i marocchini etcetc. sono costretti a campare vendendoti cd piratati sui quali tu che non sei razzista ti metterai anche a tirare sul prezzo.AnonimoPS2 go die!
Emulatore *coff coff* PS2 *coff coff* Bleem?Non credo che il Bleem emuli la PS2...E comunque il problema è di minima entità per due motivi:a. I vari chip per PS2 richiedono una valanga di contatti su piazzole strettissime col rischio di prendere e buttare (no, rigenerare a 225.000 lire ad un centro SONY qualsiasi) la console da 600.000 lire.b. La SONY ha deciso che il PS2 non è campo da battaglia, già vocifera del PS3 (speriamo sia meglio del PS2 altrimenti meglio che la SONY torni a fare stereo e televisori) e Microsoft ha tirato fuori una cosa detta XBox che, nonostante tutti i preconcetti che uno può avere su XBox, ne vale 4.AnonimoRe: PS2 go die!
- Scritto da: ConteZero> Emulatore *coff coff* PS2 *coff coff* Bleem?> Non credo che il Bleem emuli la PS2...e te credo> E comunque il problema è di minima entità> per due motivi:> a. I vari chip per PS2 richiedono una> valanga di contatti su piazzole strettissime> col rischio di prendere e buttare (no,> rigenerare a 225.000 lire ad un centro SONY> qualsiasi) la console da 600.000 lire.(a parte il fattro che di modifiche realmente definitive, per ora nisba)> b. La SONY ha deciso che il PS2 non è campo> da battaglia, già vocifera del PS3 Seee.... aspetta e spera: con oltre 20 milioni di unità installate la PS2 ha ancora lunga vita> (speriamo> sia meglio del PS2 altrimenti meglio che la> SONY torni a fare stereo e televisori)La PS2 è un'ottima console > e> Microsoft ha tirato fuori una cosa detta> XBox che, nonostante tutti i preconcetti che> uno può avere su XBox, ne vale 4.A parte il fatto che X-Box è uscita quasi due anni dopo, e ciò la rende "ovviamente" più potente, i dati di vendita parlano chiaro: la PS2 sarà la console a 128bit più venduta, ormai ha un vantaggio incolmabile dalla concorrenza (e questo significa un magigore supporto dagli sviluppatori).CiaoPS: aggiungo che X-Box e GC non sono piratabili, quindi sotto questo aspetto ci sarà la piena paritàAnonimoRe: PS2 go die! - Morte a Microsoft
XBOX DEVE MORIRE ! - ED ANCHE BILL GATES!AnonimoRe: PS2 go die! - Morte a Microsoft
ma muori prima tu...AnonimoRe: PS2 go die!
> Seee.... aspetta e spera: con oltre 20> milioni di unità installate la PS2 ha ancora> lunga vitaSarà ma io la vedo grigetta la lunga vita di PS2.> La PS2 è un'ottima console Per dirla popolarmente "e se mia nonna aveva 4 ruote era un camper".La DreamCast, molto + vecchia ha una resa migliore a video, un ottimo livello di dettaglio e a tuttora risulta ancora + adatto del PS2 per i picchiaduro, dove la dimensione della memoria video è importantissima.> > e> > Microsoft ha tirato fuori una cosa detta> > XBox che, nonostante tutti i preconcetti> che> > uno può avere su XBox, ne vale 4.> > A parte il fatto che X-Box è uscita quasi> due anni dopo, e ciò la rende "ovviamente"> più potente, i dati di vendita parlano> chiaro: la PS2 sarà la console a 128bit più> venduta, ormai ha un vantaggio incolmabile> dalla concorrenza (e questo significa un> magigore supporto dagli sviluppatori).Beh, la Konami pare svilupperà per XBox ed uno dei giochi lancio di XBox, Gotham project e una versione migliorata di "Metropolis Street Racer" (orgoglio del DreamCast).> PS: aggiungo che X-Box e GC non sono> piratabili, quindi sotto questo aspetto ci> sarà la piena parità GC è probabilmente piratabile in quando ho visto su store.yahoo.it i supporti vergini del formato GC, per quanto riguarda XBox se vai su www.xboxhacker.net troverai tanta gente simpatica che sta lavorando per potere aggiungere feature nuove alla XBox come un player DivX o un player Mpeg3.CiaoAnonimoRe: PS2 go die!
> Seee.... aspetta e spera: con oltre 20> milioni di unità installate la PS2 ha ancora> lunga vitaPotrebbe essere così ma la cosa è da vedersi.> La PS2 è un'ottima console Bah, mi pare un pacco.> PS: aggiungo che X-Box e GC non sono> piratabili, quindi sotto questo aspetto ci> sarà la piena parità Io ho visto dei supporti su yahoo store che sembrano fatti apposta per scriverci le iso GC con il philips DVR-A03 ma potrei sbagliare.Per quanto riguarda X-Box è troppo presto per parlare ma comunque il fatto che usi un cavo IDE la rende piratabile 10 volte di + del PS2 che usa solo interfacce proprietarie.Rimanendo in tema di pirateria Microsoft e SONY sono agli antipodi.SONY ha usato (volutamente o no) la pirateria per promuovere la diffusione del PSX (ne è prova il fatto che i giochi PSX possono essere fatti da un comune masterizzatore se si ha cura di "chippare" il PSX) ed ora ha deciso di "strignere la borsa" ovvero di non incentivare la vendita del PS2 offrendo una via semplice a chi i giochi li copia.Microsoft ha deciso di proteggersi dalla pirateria ma l'utilizzo di hardware non realizzato appositamente ma di largo consumo permetterà (a mio avviso) di scardinare in tempi brevi le protezioni imposte.Questo in breve puo sintetizzare le linee di pensiero delle due società, da un lato SONY ha già un mercato e vuole guadagnare tutto il guadagnabile sulle loyalty relative alla vendita di giochi PS2 (accontentando anche le software house che da una console iperprotetta possono aspettarsi un maggior guadagno).Dall'altro lato Microsoft stà spingendo una console che probabilmente verrà "sprotetta" prima del lancio in europa, questo vuol dire che chi non ha già una PlayStation (1 o 2) a casa ed è + smaliziato potrebbe pensare di prendere l'XBox, ma queste sono mere speculazioni.Sia Microsoft che SONY possono usare le stesse armi legali ma Microsoft è piu scoperta in quanto la realizzazione di un kernel di base per XBox non basato su quello nativo Microsoft è plausibile e non perseguibile.AnonimoRe: PS2 go die!
Ihhhihihhihiihi hai ragione x-box vale 4 play2 e ne costa "solo" + del doppio !!!Cosa vuoi che sia spendere "solo" + di 1 milione e 2 tra console, gioco, kit x dvd e altro: ehi ma ti porti a casa la ics bocs vuoi mettere !!!! ihihihihihAnonimoRe: PS2 go die!
al lancio899.000 PS2 Euro100.000 lire Vertical stand100.000 Tekken Tag Tournament100.000 Memory Card100.000 Telecomando 30.000 Cavo RGB (inutile visto il sistema macrovision fatto in casa col filtro del verde).totale:1.330.000e ancora i 2 giochi x cui la comprai, FFX e MGS2 non sono arrivati in Europa, in compenso MGS2 lo faranno x XBox...AnonimoRe: PS2 go die!
> Microsoft ha tirato fuori una cosa detta> XBox che, nonostante tutti i preconcetti che> uno può avere su XBox, ne vale 4.In qualche strano mondo alternativo...i preconcetti IMHO li ha chi continua a fare questi discorsi. Mettiamoci in testa che stiamo parlando di due approcci CONCETTUALMENTE diversi senza contare il non indifferente vantaggio (?) di aver semplicemente chiuso una tecnologia vecchia e non certo priva di difetti e tare ereditarie. Alla faccia delle centinaia di milioni di dollari in marketing e in acquisizioni di sviluppatori per dare una credibilità al giocattolo e delle vergognose leggende metropolitane che circolano...AnonimoRe: PS2 go die!
- Scritto da: ConteZero> b. La SONY ha deciso che il PS2 non è campo> da battaglia, già vocifera del PS3 (speriamo> sia meglio del PS2 altrimenti meglio che la> SONY torni a fare stereo e televisori) e> Microsoft ha tirato fuori una cosa detta> XBox che, nonostante tutti i preconcetti che> uno può avere su XBox, ne vale 4.Io con la PS2 sono contento di giocarci... e il verde e il nero assieme non mi piacciono.Mi dici perche' dovrei prendere la X-Box anche se valesse 1000 PS2 ?AnonimoRe: Tutto inizio con il chip della playstration
Se ti dico che sei un analfabeta è dir poco.... saranno tutti come te nel 2025 ???? Spero di no....AnonimoRe: Tutto inizio con il chip della playstration
- Scritto da: Zizu> Se ti dico che sei un analfabeta è dir> poco.... saranno tutti come te nel 2025 ????> Spero di no....Anche io spero che nel 2025 non siano tutti come te. Quello che è stato scritto prima rappresentava un mondo già brutto di suo!AnonimoRe: Tutto inizio con il chip della playstration
Cambia spacciatore, amico...La roba che ti prendi è troppo forte!!AnonimoAndate a lavorare...
barbun, invece di giocare...AnonimoOffshore is the answer
Basta produrre i chip nei soliti paesi orientali e venderli via e-commerce su siti offshoreAnonimoMa quali copie di backup ?.......
Mi fanno ridere quelli che per giustificare la possibilità di usare i cd piratatisi giustificano con la frase "devono pur permettermi di fare una copia di backup....".Ma non fatemi ridere !!!...AnonimoRe: Ma quali copie di backup ?.......
- Scritto da: selifx66> Mi fanno ridere quelli che per giustificare> la possibilità di usare i cd piratatisi> giustificano con la frase "devono pur> permettermi di fare una copia di> backup....".> > Ma non fatemi ridere !!!...> Ti faccio ridere anch'io che uso queste copie perche' gli originali si rovinano se usati di frequente?Mi dai del ladro? ::)))Lo faccio con i cd audio e con quelli dei programmi.Lasciamo stare queste cose.La fregatura e' che se una licenza, che e' un contratto, non mi consente di fare questa, siamo in presenza di un patto leonino, in cui una parte soverchia l'altra per suo esclusivo interesse.Arriviamo al dilemma di rinunciare al prodotto multimediale, perche' non posso tutelare il supporto fisico e non ho soldi per ricomprare copie, o infrangere il contratto e fare la copia.Questa e' una questione di principio, principio, di poter effettuare una copia che ora e' riconosciuto, che rischia di essere attaccato da azioni da parte dei titolari dei diritti, azioni apparentemente non attinenti ad esso.Poi Sony e' un esempio di comportamento dissociato, perfettamente voluto chiaramente e sintetizzato dalla moglie piena e la botte ubriaca o viceversa.L'ho detto a sfinimento, datemi musica a pagamento, introvabile, di qualita', selezionabile, masterizzabile e io la pago volentieri.Ricordo come anni fa la Virgin avesse lanciato in Gran Bretagna un iniziativa di audiocassette personalizzate, da realizzare attingendo dal catalogo della casa, nei negozi Virgin.Bella idea, Branson non e' solo uno squalo, aveva anche qualche idea simpatica. L'idea non ebbe seguito, anche per le critiche degli altri produttori musicali ma ora sarebbe possibile e mi trova consenziente.AnonimoRe: Ma quali copie di backup ?.......
> la moglie piena e la botte ubriaca o viceversa.viceversa? la botte ubriaca e la moglie piena?AnonimoRe: Ma quali copie di backup ?.......
- Scritto da: luca> > la moglie piena e la botte ubriaca o> viceversa.> > viceversa? la botte ubriaca e la moglie> piena?Ho dimenticato di mettere gli smileMa adesso no:::))))AnonimoRe: Ma quali copie di backup ?.......
beh, allora ridi di me, str0nz0, che non posso + giocare a Fifa 2001 e Tekken Tag perchè la sony mi mette i giochi della PS2 su dei cd 'di burro'; dopo pochi mesi sono già illeggibili ...AnonimoRe: Ma quali copie di backup ?.......
Se giochi a Tekken 1 volta a settimana meglio per te ma io con la saga di Final Fantasy mi sono dovuto attrezzare di cacciavite per rifasare il laser che cominciava a sforzare, oltre a questo i CD di backup li ho dovuti buttare e rifare...Ci sono giochi che prevedono frequenti caricamenti da CD e durano ORE e ORE e ORE (anche GIORNI e GIORNI e GIORNI, specie FF7).Giusto per affrontare il diritto di backup metti che il mio CD di NT4 Enterprise Server (ammesso di avercelo) si rovini, con la Microsoft che non supporta piu NT4 che faccio ? spendo 9 milioni per un Windows 2000 DataCenter per farti contento?AnonimoRe: Tutto inizio con il chip della playstration
Tristemente illetterato... e anche pessimo inventore di fantascienza... leggiti qualcosa di Dick o Asimov, che e' meglio! SadPetroniusAnonimoRe: Tutto inizio con il chip della playstration
- Scritto da: SadPetronius> Tristemente illetterato... e anche pessimo> inventore di fantascienza... leggiti> qualcosa di Dick o Asimov, che e' meglio!> > SadPetroniusmmm hai mai letto "1984" di Orwell ? oppure conosci il Grande Fratello solo per via di Mascia o Taricone ?Leggitelo , un capolavoro e fa parecchio riflettere, e te lo dice un amante di Asimov.AnonimoHan venduto tanto grazie ai modchip
Hanno venduto tante playstation proprio grazie ai chip di modifica. Se la gente fosse stata obbligata a giocare sempre con copie originali avrebbero venduto molto meno.AnonimoRe: Han venduto tanto grazie ai modchip
- Scritto da: Leto> Hanno venduto tante playstation proprio> grazie ai chip di modifica. Se la gente> fosse stata obbligata a giocare sempre con> copie originali avrebbero venduto molto> meno.Quando parlo di comportamento aziendale dissociato e perfettamente voluto (detto anche moglie piena e botte ubriaca ::))) ) parlo proprio di questo.AnonimoRe: Han venduto tanto grazie ai modchip
- Scritto da: Leto> Hanno venduto tante playstation proprio> grazie ai chip di modifica. Se la gente> fosse stata obbligata a giocare sempre con> copie originali avrebbero venduto molto> meno.Questo non vale per la PS2, quindi riazzera il ragionamentoAnonimoDovete dir grazie a chi copia !
Se non fosse stato possibile copiare i dischi , non si sarebbero vendute così tante console e di conseguenza , chi compra una console a 599000 invece che un milione , deve dir grazie proprio a chi copia !!!!Un giro di parole , ma anche un giro di politica commerciale !!CaktussModifica ? Si, grazie !AnonimoRe: Dovete dir grazie a chi copia !
- Scritto da: Caktuss> Se non fosse stato possibile copiare i> dischi , non si sarebbero vendute così tante> console e di conseguenza , chi compra una> console a 599000 invece che un milione ,> deve dir grazie proprio a chi copia !!!!Guarda che la console te la possono anche regalare, ma se nessuno produce giochi perché c'è troppa pirateria non te fai nulla. Dovresti ringraziare chi compra i giochi original sostenendo gli sviluppatoriAnonimoRe: Dovete dir grazie a chi copia !
Problema realeserve vendere tante console (magari allettando il pubblico concedendogli giochi a basso prezzo) e poi vivere sui diritti dei giochi.Dato che qua in Italia i giochi costano 100.000+ lire e arrivano (quando arrivano) già vecchi di altri mercati e raramente tradotti interamente la pirateria spadroneggia.Fatto è che in giappone dove di console se ne intendono nessuno o quasi pirata i giochi e quelli d'altro canto costano molto meno, visto che ci sono ulteriori mercati, quello dei fumetti, dei cartoni animati, del vestiario e dei gadget sui giochi stessi.Questi mercati, che in oriente hanno un ottimo seguito in Italia sarebbero apprezzati solo da quelli che effettivamente amano i giochi (io personalmente ancora sbavo quando guardo la statuetta di Squall che si butta contro bahamut).Se si volesse combattere la pirateria in Italia come nel resto del mondo basterebbe far pagare un titolo 30-40.000 lire anzichè mettere prezzi da gogna.Resta il fatto che ECONOMICAMENTE una console costa + del prezzo di produzione; il prezzo di vendita è ribassato proprio per incentivare la diffusione (le case si rifanno sulle loyalty per il marchio).AnonimoX-BOX SE SARANNO COPIABILI I GIOCHI BATTERà PS2
IL PS LO HO COMPRATO SOLO PERCHE' SI POTEVA COPIARE I GIOCHI.IN 3 ANNI NE HO COMPRATO 1 DI ORIGINALE A 30.000£IL DREAMCAST CHE ERA ENORMEMENTE MIGLIORE HA FALLITO PERCHE' I GIOCHI NON ERANO FACILMENTE COPIABILI.PS2 FALLIRA' SE X-BOX AVRA' I GIOCHI COPIABILI, TUTTI GLI UTENTI PC INFATTI LO COMPRERANNO IN QUANTO SI SONO ROTTI DI SPENDERE 1MILIONE OGNI 6 MESI PER CAMBIARE LA SOLA CHEDA GRAFICA DEL PC.IL CONCETTO è CHE: TRA PS2, X-BOX E X CUBE VINCERA' CHI AVRA' I GIOCHI COPIABILI.AnonimoRE:X-BOX SE SARANNO COPIABILI I GIOCHI BATTERà PS2
Nell'ottica del mercato tu vali quasi lo zero assoluto (anzi vali 30.000 lire).Ora dovresti sapere che il mercato per sopravvivere ha bisogno di chi produce e di chi acquista altrimenti qualcosa nell'ingranaggio si inceppa.La tua visione di un successo commerciale è purtroppo piuttosto superficiale anche se dal punto di vista dell'acquirente del tutto condivisibile (perche spendere 100.000 per qualcosa che posso pagare 5.000- perchè è illegale? perchè contribuisco a scombussolare la bilancia dei costi?).Il successo di una console è spesso legato alle politiche di marketing.Non alla sua superiorità tecnica ne alla possibilità o meno che hanno gli utenti di riprodursi i giochi.Non stiamo parlando di testare il valore di un applicativo software...un ragazzo che si compra un gioco pirata quando ci gioca e se lo finisce non andrà di certo a comprarsi l'originale dopo.IL PS LO HO COMPRATO SOLO PERCHE' SI POTEVA COPIARE I GIOCHI.IN 3 ANNI NE HO COMPRATO 1 DI ORIGINALE A 30.000£IL DREAMCAST CHE ERA ENORMEMENTE MIGLIORE HA FALLITO PERCHE' I GIOCHI NON ERANO FACILMENTE COPIABILI.PS2 FALLIRA' SE X-BOX AVRA' I GIOCHI COPIABILI, TUTTI GLI UTENTI PC INFATTI LO COMPRERANNO IN QUANTO SI SONO ROTTI DI SPENDERE 1MILIONE OGNI 6 MESI PER CAMBIARE LA SOLA CHEDA GRAFICA DEL PC.IL CONCETTO è CHE: TRA PS2, X-BOX E X CUBE VINCERA' CHI AVRA' I GIOCHI COPIABILI.AnonimoRe: RE:X-BOX SE SARANNO COPIABILI I GIOCHI BATTERà
[perché GRIDI?]> IL PS LO HO COMPRATO SOLO PERCHE' SI > POTEVA COPIARE I GIOCHI."La" (console è femminile)"potevano" (il soggetto sono i giochi)> IN 3 ANNI NE HO COMPRATO 1 DI ORIGINALE A> 30.000£Fatti tuoi...Se tutti avessero fatto come te i giochi non si sarebbero venduti, nessuno ne avrebe sviluppati di nuovi e tu manco potevi duplicarteli> IL DREAMCAST CHE ERA ENORMEMENTE > MIGLIORE ovvio: 128 bit contro 32.Ma il Dreamcast idealmente non doveva essere contro la PSX, ma contro la PS2. Il Saturn era peggio della PSX ed ha fallito> HA FALLITO PERCHE' I GIOCHI NON ERANO> FACILMENTE COPIABILI.'nsomma... trovasto il trucchetto non serviva neanche la modifica> PS2 FALLIRA' SE X-BOX AVRA' I GIOCHI> COPIABILI, PS2 parte con 20milioni di unità di vantaggio(quant'è? un bel 25% del mercato finale a 128 bit?)> TUTTI GLI UTENTI PC INFATTI LO> COMPRERANNO IN QUANTO SI SONO ROTTI DI> SPENDERE 1MILIONE OGNI 6 MESI PER > CAMBIARE LA SOLA CHEDA GRAFICA DEL PC.Se il motivo è questo potrebbero prendere una qualsiasi console (come faccio io da diverso tempo)> IL CONCETTO è CHE: TRA PS2, X-BOX E X CUBE> VINCERA' CHI AVRA' I GIOCHI COPIABILI.E se, come sembrerebbe, e come auspico, nessuno avrà questa caratteristica?AnonimoUn esame pratico
Il PS2 (io lo pagai 899.000 + memory card + stand) è vecchio di 2 anni ma considerate che state parlando di un sistema male ingegnato dal punto di vista tecnico per i seguenti motivi:4Mb di ram video (anche se velocissima)32Mb di ram di sistema (rdram veloce ma cmq poca)nessun supporto per il DTS nei giochi (a meno di non usare una delle 2 VU per fare il DTS al volo come ha fatto ad esempio l'EA)2VU parallele non sincronizzate (potenti, difficili da sincronizzare e da programmare)nessun hardware, a distanza di 2 anni, come HDD o tastiera o mouse (USB e iLink stanno a prender polvere).XBox (930.000 al lancio europeo, molto meno in america) è nuovo ed ha:64Mb di RAM complessiva (sia video che di sistema, con architettura HyperTransport per evitare AGP et similia)Supporto DTS hardware (il chip nVidia effettua la spazializzazione dei suoni real time senza gravare sulla CPU)Scheda di rete 10/100Hardware universalmente conosciuto.Bisogna dire che Microsoft di fesserie nell'XBox ne ha fatte tante (non è il luogo per parlarne) ma mi pare un ottima alternativa al PS2 che, dite quel che volete, oltre che pochi VALIDISSIMI titoli (FFX, MGS2, DMC, ICO, SH?) in 2 anni ha lanciato solo giochi non molto brillanti (e dagli che ci vuol tempo per sfruttare le potenzialità ma intanto la consolle diventa vecchia e chi l'ha comprata all'inizio come me arriva a pensare che forse faceva prima a restare al PSX).Inoltre il mega sistema PS2 (altamente innovativo, c'è da dirlo) ha un mare di problemi (ad esempio solo 32Mb per il codice, quando tutti sappiamo che un RISC, specie un derivato MIPS, richiede grandi quantità di memoria per girare agevolmente) ed una piastra incasinatissima e zeppa di elettronica proprietaria che costa un mare di soldi proprio perchè fatta apposta mentre una cavolo di XBox ad un prezzo che al lancio sarà 1/3 in + offre già un hard disk incorporato e una porta ethernet (SONY li annuncio 2 anni fà e poi se ne dimentico misteriosamente).Per finire, se andate a vedere siti come www.xboxhacker.net scoprirete che probabilmente XBox offrirà, se adeguatamente modificata, funzionalità EMBEDDED di DivX e mp3 play oltre allo streaming A/V via ehernet.AnonimoRe: Un esame pratico
- Scritto da: ConteZero> Il PS2 (io lo pagai 899.000 + memory card +> stand) è vecchio di 2 anniE' uscito un anno fa in Italia e a marzo dello scorso anno in JAP. O l'hai prezso d'importazione (quindi l'go pagato più di quello che dici) o l'hai preso PAL (e quindi al massimo ha un un anno)> ma considerate> che state parlando di un sistema male> ingegnato dal punto di vista tecnico per i> seguenti motivi:Sentiamo l'esperto di progettazione di consoles...> 4Mb di ram video (anche se velocissima)La V-RAM della PS2 andrebbe usata come tampone, come "passaggio"... virtualmente potrestyi sempre avere 4MB di textures sullo schermo se venisse usata nel modo giusto (cioé caricando in continuazione quello che serve)> 32Mb di ram di sistema (rdram veloce ma > cmq poca)Visto quello che faceva la PSX con 2MB, mi pare più che sufficiente (ma forse tu provieni dal mondo PC...)> nessun supporto per il DTS nei giochi (a> meno di non usare una delle 2 VU per fare > il DTS al volo come ha fatto ad esempio > l'EA) 2VU parallele non sincronizzate > (potenti, difficili da sincronizzare e da > programmare)embé?> nessun hardware, a distanza di 2 anni, > come HDD o tastiera o mouse (USB e iLink > stanno a prender polvere).USB è usato per alcune periferiche, iLinlk è usato per collegare più PS2 in rete tra di loro.Altri dispositivi stanno uscendo adesso.Dell'HD e della testiera non so cosa farmene su una console> XBox (930.000 al lancio europeo, molto > meno in america)PS2: 899.000 al lancio, 599.000 adesso, 499.000 (presumibilmente) a marzoIn USA 299$ sia al lancio che ora, stesso prezzo di X-Box, e nonostante quello che dici la PS2 sta vendendo tanto quanto la X-BOX (oltre ai 20 milioni di unità già piazzate)> è nuovo ed ha:> 64Mb di RAM complessiva (sia video che di> sistema, con architettura HyperTransport > per evitare AGP et similia)> Supporto DTS hardware (il chip nVidia> effettua la spazializzazione dei suoni real> time senza gravare sulla CPU)> Scheda di rete 10/100Ma non legge i DVD... devi spendere ancora un bel po'...> Hardware universalmente conosciuto.E perché sarebbe un vantaggio?> Bisogna dire che Microsoft di fesserie> nell'XBox ne ha fatte tante (non è il luogo> per parlarne) ma mi pare un ottima> alternativa al PS2 che, dite quel che> volete, oltre che pochi VALIDISSIMI titoli> (FFX, MGS2, DMC, ICO, SH?)GT3, ZOE, SSX, AC4, MGP2, J&D, GTA3, ecc... ecc... ecc...> ed una piastra incasinatissima e zeppa di> elettronica proprietaria che costa un mare> di soldi proprio perchè fatta apposta mentre> una cavolo di XBox ad un prezzo che al> lancio sarà 1/3??? ma che razza di conti stai facendo ???cmq tanto per tua informazione, la MS vende la X-Box in perdita, altro che componenti standard che costano poco> in + offre già un hard disk> incorporatoDi cui mi sfugge la necessità su console> e una porta ethernet Che se voglio posso ,mettere sulla PS2, oltre alle USB e iLink> (SONY li> annuncio 2 anni fà e poi se ne dimentico> misteriosamente).Ma tu in questi 2 anni cosa hai fatto?> Per finire, se andate a vedere siti come> www.xboxhacker.net scoprirete che> probabilmente XBox offrirà, se > adeguatamente> modificata, funzionalità EMBEDDED di DivX > e mp3 play oltre allo streaming A/V via> ehernet.Inutilità...AnonimoRe: Un esame pratico
> E' uscito un anno fa in Italia e a marzo> dello scorso anno in JAP. O l'hai prezso> d'importazione (quindi l'go pagato più di> quello che dici) o l'hai preso PAL (e quindi> al massimo ha un un anno)Ho una delle primissime EURO, ed è da poco entrata nel secondo anno di vita...> Sentiamo l'esperto di progettazione di> consoles...ok> La V-RAM della PS2 andrebbe usata come> tampone, come "passaggio"... virtualmente> potrestyi sempre avere 4MB di textures sullo> schermo se venisse usata nel modo giusto> (cioé caricando in continuazione quello che> serve)Peccato che l'architettura di questa V-RAM da 4 Mb che prevede un bus a 2560 bit faccia pensare + ad una memoria a se stante estremamente ottimizzata che ad una cache. > Visto quello che faceva la PSX con 2MB, mi> pare più che sufficiente (ma forse tu> provieni dal mondo PC...)Onestamente il DC che è + vecchio del PS2 ha + ram video, oltre a questo devo forse farti vedere Shen Mue o Soul Calibur per spiegarti a che serve la ram video nelle textures o c'arrivi da solo?> > nessun supporto per il DTS nei giochi (a> > meno di non usare una delle 2 VU per fare > > il DTS al volo come ha fatto ad esempio > > l'EA) 2VU parallele non sincronizzate > > (potenti, difficili da sincronizzare e da > > programmare)> > embé?Embè personalmente quando ho preso la PS2 mi aspettavo di collegarla al sistema DTS e sentire un bel pò di audio sulle casse invece alla fine è solo stereo e la porta ottica sul retro serve solo per avere un migliore audio sui DVD (peccato che il video da DVD sia solo composito e come tale sia veramente squallido su un buon televisore). > USB è usato per alcune periferiche, iLinlk è> usato per collegare più PS2 in rete tra di> loro.Se parli del cavo della DATEL non è esattamente una grande utilità per altre "widely available" periferiche disponibili OGGI, a due anni dal lancio, in Italia aspetto la lista.iLink (versione rifatta del FireWire 1394) non l'ho visto molto diffuso in giro, tu c'hai giocato in 2 o 3 o 4 (forse una porta ethernet sarebbe stata + utile se l'utilità finale è quella non credi? io da quella porta mi aspettavo ben altre applicazioni).> Altri dispositivi stanno uscendo adesso.> Dell'HD e della testiera non so cosa farmene> su una consoleE allora perchè la SONY è dalla data di rilascio che ce la sta a menare con queste periferiche?Se guardi nel demo CD ci troverai pure un BASIC per PS2 che puoi simpaticamente usare con il joypad :( .> PS2: 899.000 al lancio, 599.000 adesso,> 499.000 (presumibilmente) a marzo> In USA 299$ sia al lancio che ora, stesso> prezzo di X-Box, e nonostante quello che> dici la PS2 sta vendendo tanto quanto la> X-BOX (oltre ai 20 milioni di unità già> piazzate)Se mettessi la scritta "SONY PlayStation" sui vecchi DreamCast riuscirei a far salire le vendite anche di quelli, lo dico perchè ho visto come la gente si imbambolasse davanti a dei giochi per poi cambiare idea quando scopriva che "non è il preistescion".> Ma non legge i DVD... devi spendere ancora> un bel po'...Un bel pò è il prezzo del telecomando e poco +, non che vedere i DVD su PS2 con il joypad sia un esperienza trascendentale...> > Hardware universalmente conosciuto.> > E perché sarebbe un vantaggio?Tu organizza un lotto di 100.000 Celeron Mobile 733 ed un lotto di 100.000 Emotion Engine e vedi qual'è + facilmente disponibile ed a che prezzo.> > Bisogna dire che Microsoft di fesserie> > nell'XBox ne ha fatte tante (non è il> luogo> > per parlarne) ma mi pare un ottima> > alternativa al PS2 che, dite quel che> > volete, oltre che pochi VALIDISSIMI titoli> > (FFX, MGS2, DMC, ICO, SH?)> > GT3, ZOE, SSX, AC4, MGP2, J&D, GTA3, ecc...> ecc... ecc...Vero, ZOE (100.000 lire, 1 serata x finirlo) e GTA3 me li ero scordato, mi dici gli altri che sarebbero? (risparmiami le cose alla SSX e GTA3 che ci sono uguali o forse meglio ALTROVE).> > ed una piastra incasinatissima e zeppa di> > elettronica proprietaria che costa un mare> > di soldi proprio perchè fatta apposta> mentre> > una cavolo di XBox ad un prezzo che al> > lancio sarà 1/3> > ??? ma che razza di conti stai facendo ???> cmq tanto per tua informazione, la MS vende> la X-Box in perdita, altro che componenti> standard che costano pocoAnche la SONY l'ha fatto al lancio.Poi vedi, se MS finisce (come ha finito) gli hard disk da 8Gb Maxtor và e prende un lotto di hard disk da 10Gb Seagate, se Sony finisce gli EE puo ritardare il lancio e basta, per dirne 1.> > in + offre già un hard disk> > incorporato> > Di cui mi sfugge la necessità su consoleBeh, diciamo caricamenti 10 volte + veloci che da DVD.> > e una porta ethernet > > Che se voglio posso ,mettere sulla PS2,> oltre alle USB e iLinkSi? dove la trovi, AD OGGI IN ITALIA, la porta ethernet per PS2 e quali giochi la usano ?> > (SONY li> > annuncio 2 anni fà e poi se ne dimentico> > misteriosamente).> > Ma tu in questi 2 anni cosa hai fatto?Ho rimuginato sui soldi spesi e sul fatto che tanto si è detto ma alla fine cose belle se ne sono viste pochine...> Inutilità...Per te è inutile, per me è belloAnonimoRe: Un esame pratico
- Scritto da: ConteZeroMi associo al post e confermo pure io che Sony è un bidone.> Ho una delle primissime EURO, ed è da poco> entrata nel secondo anno di vita...Giusto 2 anni e ancora si deve vedere qualcosa di veramente all'altezza. > Onestamente il DC che è + vecchio del PS2 ha> + ram video, oltre a questo devo forse farti> vedere Shen Mue o Soul Calibur per spiegarti> a che serve la ram video nelle textures o> c'arrivi da solo?E non ci sono solo quei titoli che citi ma molti altri. > Embè personalmente quando ho preso la PS2 mi> aspettavo di collegarla al sistema DTS e> sentire un bel pò di audio sulle casse> invece alla fine è solo stereo e la porta> ottica sul retro serve solo per avere un> migliore audio sui DVD (peccato che il video> da DVD sia solo composito e come tale sia> veramente squallido su un buon televisore). > iLink (versione rifatta del FireWire 1394)> non l'ho visto molto diffuso in giro, tu> c'hai giocato in 2 o 3 o 4 (forse una porta> ethernet sarebbe stata + utile se l'utilità> finale è quella non credi? io da quella> porta mi aspettavo ben altre applicazioni).Ti posso dire che è pietoso ed ho provato Gt3 con 3 consoles.Io mi aspettavo una bella gara tra i miei amici e qualche avversari oguidato dal computer e invece NO solo 3 macchine in gioco! Ma no ndoveva usare ogni potenza della console per gestire appieno ogni player?A questo punto che lascino pure lo Spli t Screen anche se non lo sopporto. > E allora perchè la SONY è dalla data di> rilascio che ce la sta a menare con queste> periferiche?> Se guardi nel demo CD ci troverai pure un> BASIC per PS2 che puoi simpaticamente usare> con il joypad :( .Tutto e solo chiacchiere... come sempre... > Se mettessi la scritta "SONY PlayStation"> sui vecchi DreamCast riuscirei a far salire> le vendite anche di quelli, lo dico perchè> ho visto come la gente si imbambolasse> davanti a dei giochi per poi cambiare idea> quando scopriva che "non è il preistescion".Lo dico sempre: il lavaggio del cervello della Sony ha fatto proprio un bell'effetto! > Un bel pò è il prezzo del telecomando e poco> +, non che vedere i DVD su PS2 con il joypad> sia un esperienza trascendentale...Provato e alla lunga si richiede il telecomando.Modello Sony naturalmente... > Vero, ZOE (100.000 lire, 1 serata x finirlo)> e GTA3 me li ero scordato, mi dici gli altri> che sarebbero? (risparmiami le cose alla SSX> e GTA3 che ci sono uguali o forse meglio> ALTROVE).Tranquillo, gli altri sono i soliti giochetti minestrone: avventura, picchiaduro, action; 6 ore di gioco e lo hai finito.AC4 non si può secondo me chiamarlo Simulatore di volo! > > > in + offre già un hard disk> > > incorporato> > > > Di cui mi sfugge la necessità su console Mi meraviglio tu giocatore Ps2 che dici l'HD non serve a niente.Sia la Psx che Ps2 ha sempre avuto la pecca di avere caricamenti lenti e di salvare solo ogni tanto (con il DC ad es. salvi quando ti pare).L'HD è nato per ovviar eal problema, infatto MGs2 no nha più quelle snervanti attese di passaggi o tra uno schermata e l'altra.> Si? dove la trovi, AD OGGI IN ITALIA, la> porta ethernet per PS2 e quali giochi la> usano ?L'Ilink sfrutta solo Armored Core3 e GT3 e cmq ugualmente puoi giocare in split dato che no nintroduce quello che farebbe una vera Ethernet! > > Ma tu in questi 2 anni cosa hai fatto?> > Ho rimuginato sui soldi spesi e sul fatto> che tanto si è detto ma alla fine cose belle> se ne sono viste pochine...Io gioco ancora al DC e non me ne pento in quanto la funzione di usare il monitor è molto gratificante.AnonimoRe: Un esame pratico
- Scritto da: ConteZero> > E' uscito un anno fa in Italia e a marzo> > dello scorso anno in JAP. O l'hai prezso> > d'importazione (quindi l'go pagato più di> > quello che dici) o l'hai preso PAL (e quindi> > al massimo ha un un anno)> > Ho una delle primissime EURO, ed è da poco> entrata nel secondo anno di vita...Quindi ha un anno... > > La V-RAM della PS2 andrebbe usata come> > tampone, come "passaggio"... virtualmente> > potrestyi sempre avere 4MB di textures sullo> > schermo se venisse usata nel modo giusto> > (cioé caricando in continuazione quello che> > serve)> > Peccato che l'architettura di questa V-RAM> da 4 Mb che prevede un bus a 2560 bit faccia> pensare + ad una memoria a se stante> estremamente ottimizzata che ad una cache.Quello che fa pensare a te non è quello previsto da Sony> > Visto quello che faceva la PSX con 2MB, mi> > pare più che sufficiente (ma forse tu> > provieni dal mondo PC...)> > Onestamente il DC che è + vecchio del PS2 ha> + ram video, oltre a questo devo forse farti> vedere Shen Mue o Soul Calibur per spiegarti> a che serve la ram video nelle textures o> c'arrivi da solo?Guarda che ce l'ho il DC...Ciò non mi impedisce di essere obiettivo.Tu l'hai visto GT3?> > embé?> > Embè personalmente quando ho preso la PS2 mi> aspettavo di collegarla al sistema DTS e> sentire un bel pò di audio sulle casse> invece alla fine è solo stereo e la porta> ottica sul retro serve solo per avere un> migliore audio sui DVD (peccato che il video> da DVD sia solo composito e come tale sia> veramente squallido su un buon televisore).Dipende dal cavo che utilizzi(oppure con DVDregionX o un semplice ponte, abiliti anche l'RGB) > > USB è usato per alcune periferiche, iLinlk è> > usato per collegare più PS2 in rete tra di> > loro.> > Se parli del cavo della DATEL non è> esattamente una grande utilità per altre> "widely available" periferiche disponibili> OGGI, a due anni dal lancio, in Italia> aspetto la lista.La prima che mi viene in mente è il volante della Logitech.> iLink (versione rifatta del FireWire 1394)> non l'ho visto molto diffuso in giro, tu> c'hai giocato in 2 o 3 o 4 (forse una porta> ethernet sarebbe stata + utile se l'utilità> finale è quella non credi? io da quella> porta mi aspettavo ben altre applicazioni).Non vedo differenze... io gioco comunque con una sola PS2 e un solo televisore (al massimo gioco in 4 col multitap), quindi non mi fa differenza.> > Altri dispositivi stanno uscendo adesso.> > Dell'HD e della testiera non so cosa farmene> > su una console> > E allora perchè la SONY è dalla data di> rilascio che ce la sta a menare con queste> periferiche?Sony può menare quello che vuole. A me non frega nulla di avere tastira e HD su una console.> Se guardi nel demo CD ci troverai pure un> BASIC per PS2 che puoi simpaticamente usare> con il joypad :( .Ovvio: per vendere in UK con meno tasse hanno dovuto farlo passare come "prodotto informatico".Tutto qui> > PS2: 899.000 al lancio, 599.000 adesso,> > 499.000 (presumibilmente) a marzo> > In USA 299$ sia al lancio che ora, stesso> > prezzo di X-Box, e nonostante quello che> > dici la PS2 sta vendendo tanto quanto la> > X-BOX (oltre ai 20 milioni di unità già> > piazzate)> > Se mettessi la scritta "SONY PlayStation"> sui vecchi DreamCast riuscirei a far salire> le vendite anche di quelli, lo dico perchè> ho visto come la gente si imbambolasse> davanti a dei giochi per poi cambiare idea> quando scopriva che "non è il preistescion".Ognuno fa le sue scelte...Ciò non toglie che non è vero che X-*Box costa meno di PS2 come hai scritto tu> > Ma non legge i DVD... devi spendere ancora> > un bel po'...> > Un bel pò è il prezzo del telecomando e poco> +, non che vedere i DVD su PS2 con il joypad> sia un esperienza trascendentale...Una volta che faccio partire il film non è che ci devo fare molto altro col telecomando... > > > Hardware universalmente conosciuto.> > > > E perché sarebbe un vantaggio?> > Tu organizza un lotto di 100.000 Celeron> Mobile 733 ed un lotto di 100.000 Emotion> Engine e vedi qual'è + facilmente> disponibile ed a che prezzo.Strano allora che X-Box costi di più...> > > (FFX, MGS2, DMC, ICO, SH?)> > > > GT3, ZOE, SSX, AC4, MGP2, J&D, GTA3, ecc...> > ecc... ecc...> > Vero, ZOE (100.000 lire, 1 serata x finirlo)> e GTA3 me li ero scordato, mi dici gli altri> che sarebbero? (risparmiami le cose alla SSX> e GTA3 che ci sono uguali o forse meglio> ALTROVE).AceCombat4, MotoGP2, Jak&Daxter.Ma ce ne sono anche molti altri... ProEvolutionSoccer per esempio. > > > in + offre già un hard disk> > > incorporato> > > > Di cui mi sfugge la necessità su console> > Beh, diciamo caricamenti 10 volte + veloci> che da DVD.Il gioco mica te lo vendono su HD...> > > e una porta ethernet > > > > Che se voglio posso ,mettere sulla PS2,> > oltre alle USB e iLink> > Si? dove la trovi, AD OGGI IN ITALIA, la> porta ethernet per PS2 e quali giochi la> usano ?Perchè non la usano?Perchè si possono collegare più PS2 in rete via iLinkAnonimoRe: Un esame pratico
- Scritto da: ConteZero> Embè personalmente quando ho preso la PS2 mi> aspettavo di collegarla al sistema DTS e> sentire un bel pò di audio sulle casse> invece alla fine è solo stereo e la porta> ottica sul retro serve solo per avere un> migliore audio sui DVD (peccato che il video> da DVD sia solo composito e come tale sia> veramente squallido su un buon televisore).Personalmente ho collegato, con cavo ottico (che già utilizzavo con il vecchio DVD Panasonic A160), la PS2 al mio amplificatore Technics con decoder DTS e i DVD funzionano benissimo (nel senso che se scelgo l'audio DTS, l'amplificatore mi riconosce il segnale e switcha sul processore apposito...e viceversa con il Dolby digital...)E d'altrocanto, non credo si siano annunciati valanghe di giochi in DTS su XBOX...> Un bel pò è il prezzo del telecomando e poco> +, non che vedere i DVD su PS2 con il joypad> sia un esperienza trascendentale...Vero...ma se vuoi puoi sempre tenere in tasca quei soldi con PS2 (Tra l'altro i Remote Control compatibili costano sotto le 30.000 lire)...ma non con XBOX...e non sto facendo paragoni "prestazionali"...:)AnonimoNon mi piacciono per niente...
Mi piacciono alcuni giochi che sono usciti per entrambe le console. Ma non mi piacciono i tipi della Sony. Perché non si sono mai lamentati troppo delle modifiche e dei crack relativi alla PS1? Forse perché volevano diffondere la loro console perdente (relativamente al N64, mi spiace ma era più potente, più stabile, meglio equipaggiato, più razionalmente organizzato, se si considerano fini puramente ludici) a spese delle software houses? E ora che si sono affermati sembrano cominciare a prendersela... non so se questa mia ipotesi sia vera, però lo sospetto da tempo.AnonimoRe: Non mi piacciono per niente...
la ps ha venduto sempre tanto grazie alla pirateria, come console non valeva proprio niente, il N64 e soprattutto il Dreamcast la superavano in ogni cosa, perché il dreamcast non ha avuto successo? perché era difficile duplicare i cd (o meglio, i gd-rom come si chiamavano la :)), stesso discorso per la ps2 che è anni luce indietro alla xboxAnonimopotrebbero...
se proprio non hanno intenzione di farci fare le nostre copie di backup, potrebbero dare una specie di garanzia speciale ad ogni cd che vendono...in caso di danneggimento, sostituzione al solo costo di un cd vuoto. Bello no?AnonimoRe: potrebbero...
- Scritto da: ereilavak> se proprio non hanno intenzione di farci> fare le nostre copie di backup, potrebbero> dare una specie di garanzia speciale ad ogni> cd che vendono...> in caso di danneggimento, sostituzione al> solo costo di un cd vuoto. Bello no? Sacrosanto...se si dimostra di avere il SW originale...AnonimoRe: potrebbero...
> Sacrosanto...se si dimostra di avere il SW> originale...Basterebbe semplicemente mostrare al rivenditore o chi per lui la confezione con ologramma multicolore, o qualcosa di simile (tenere lo scontrino d'acquisto nella confezione)crono_lGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 12 2001
Ti potrebbe interessare