Santa Clara (USA) – Trent’anni fa i processori di Intel giravano all’inebriante velocità di 5 megahertz, contenevano poche migliaia di transistor ed erano fabbricati con una tecnologia a 3 micron (3.000 nanometri). In questi giorni il gigante californiano ha svelato un chip che apre la strada all’arrivo, il prossimo anno, di processori con frequenza a 10 GHz, miliardi di transistor e tecnologia a 45 nanometri.
Come piccolo anticipo sul futuro prossimo, Intel ha svelato quello che sostiene essere il primo chip SRAM (Static Random Access Memory) a 45 nm pienamente funzionante. L’azienda conta di avviare la produzione in volumi dei primi processori a 45 nm a partire dalla seconda metà del 2007, quando dovrebbero fare la loro comparsa alcune nuove evoluzioni di Pentium M e Pentium D. Questi chip verranno costruiti principalmente nella Fab 32 dell’Arizona e nella Fab 28 di Israele. Quest’ultima, ancora in fase di edificazione , dovrebbe essere completata entro la fine del 2007 e produrre chip a 45 nm su wafer da 300 mm.
Intel sostiene che la tecnologia a 45 nm le permetterà di costruire processori che, rispetto a quelli attuali da 65 nm, avranno una densità di transistor doppia e consumeranno cinque volte meno.
Quella verso i 45 nanometri è una transizione a cui si stanno preparando un po’ tutti i più grandi chipmaker, inclusi AMD, IBM e NEC, tuttavia Intel sostiene di avere maturato un sensibile vantaggio rispetto alla concorrenza. L’obiettivo del colosso di Santa Clara è soprattutto quello di mettere sotto pressione la sua più diretta rivale, AMD, ancora ferma ad una tecnologia a 90 nm. Va detto che proprio di recente AMD ha rinnovato la propria collaborazione tecnologica con Big Blue per lo sviluppo di processi produttivi da 32 e 22 nm.
-
AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
Ormai non fanno nascere che beghe internet tra gli st essi utonti del movimento Opensourcio GNU. Lo stesso torvald che qualche tempo fa patteggiava per KDE a discapito di GNOME, Raymond contro Stallmann, ahahahaha che bell'unità di gruppo:DIntanto ogni giorno nascono 100mila distribuzioni nuove ed i forum linari continuano a rimpirsi di liti furibonde tra gli utilizzatori del pinguino per la lotta alla distribuzione più figa.Che ridere :DAnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> Ormai non fanno nascere che beghe internet tra> gli st essi utonti del movimento Opensourcio GNU.> Lo stesso torvald che qualche tempo fa> patteggiava per KDE a discapito di GNOME, Raymond> contro Stallmann, ahahahaha che bell'unità di> gruppo:Dil progresso interno nasce dalla contrapposizione e dal confronto, non dall'omologazione da pecore> Intanto ogni giorno nascono 100mila distribuzioni> nuove ed i forum linari continuano a rimpirsi di> liti furibonde tra gli utilizzatori del pinguino> per la lotta alla distribuzione più figa.il progresso interno nasce dalla contrapposizione e dal confronto, non dall'omologazione da pecore> Che ridere :Dmammina ti ha fatto gli gnocchi?AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
Si userà la GPL2, quindi non dire cavolate senza senso.AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
Direi più che pena.AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> Ormai non fanno nascere che beghe internet tra> gli st essi utonti del movimento Opensourcio GNU.> Lo stesso torvald che qualche tempo fa> patteggiava per KDE a discapito di GNOME, Raymond> contro Stallmann, ahahahaha che bell'unità di> gruppo:D> > Intanto ogni giorno nascono 100mila distribuzioni> nuove ed i forum linari continuano a rimpirsi di> liti furibonde tra gli utilizzatori del pinguino> per la lotta alla distribuzione più figa.> > Che ridere :DUnità??!? Non è che si candidano alle prossime politiche con la proporzionale in un sistema maggioritario, e quindi devono garantire unità. Che c'entra l'unità?Si ok, lo so, ho risposto ad un troll...AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
patteggiava?KDE criminali? :DAnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> Ormai non fanno nascere che beghe internet tra> gli st essi utonti del movimento Opensourcio GNU.> Lo stesso torvald che qualche tempo fa> patteggiava per KDE a discapito di GNOME, Raymond> contro Stallmann, ahahahaha che bell'unità di> gruppo:DChi l'ha detto che tutti debbano essere sempre d'accordo?GPL3 o no, ognuno ha diritto a licenziare il proprio software come meglio crede.Su KDE-GNOME: tutti hanno una preferenza (o magari ne preferiscono altri ancora), se diceva il contrario che cambiava?AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ormai non fanno nascere che beghe internet tra> > gli st essi utonti del movimento Opensourcio> GNU.> > Lo stesso torvald che qualche tempo fa> > patteggiava per KDE a discapito di GNOME,> Raymond> > contro Stallmann, ahahahaha che bell'unità di> > gruppo:D> > Chi l'ha detto che tutti debbano essere sempre> d'accordo?> > GPL3 o no, ognuno ha diritto a licenziare il> proprio software come meglio crede.> > Su KDE-GNOME: tutti hanno una preferenza (o> magari ne preferiscono altri ancora), se diceva> il contrario che cambiava?Lascia stare, i troll non concepiscono l'idea di poter stare su un forum senza litigare furiosamente...I (troll2) sono cosi', prendiam le asce e sterminiamoli :)AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> GPL3 o no, ognuno ha diritto a licenziare il> proprio software come meglio crede.Ma si', licenziamolo quello scansafatiche.> > Su KDE-GNOME: tutti hanno una preferenza (o> magari ne preferiscono altri ancora), se diceva> il contrario che cambiava?Ma si', "se avesse detto il contrario" e' troppo abusato.AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > GPL3 o no, ognuno ha diritto a licenziare il> > proprio software come meglio crede.> > Ma si', licenziamolo quello scansafatiche.> > > > > Su KDE-GNOME: tutti hanno una preferenza (o> > magari ne preferiscono altri ancora), se diceva> > il contrario che cambiava?> > Ma si', "se avesse detto il contrario" e' troppo> abusato.Allora, "licenziare un software" è italiano correttissimo, mi dispiace. Puoi controllare, è presente anche in testi giuridici.Sul "diceva il contrario" hai ragione, ma abbi pazienza, è un intervento su un forum a mezzanotte, non il tema di maturita' :)P.S. Scopa un pò di piùAnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > GPL3 o no, ognuno ha diritto a licenziare il> > > proprio software come meglio crede.> > > > Ma si', licenziamolo quello scansafatiche.> > > > > > > > Su KDE-GNOME: tutti hanno una preferenza (o> > > magari ne preferiscono altri ancora), se> diceva> > > il contrario che cambiava?> > > > Ma si', "se avesse detto il contrario" e' troppo> > abusato.> > Allora, "licenziare un software" è italiano> correttissimo, mi dispiace. Puoi controllare, è> presente anche in testi giuridici.> > Sul "diceva il contrario" hai ragione, ma abbi> pazienza, è un intervento su un forum a> mezzanotte, non il tema di maturita' :)> > P.S. Scopa un pò di piùIl classico ignorantone che la butta sempre là. Mezzanotte o Mezzogiorno non credo che l'italiano cambi prima di andare a dormire o quando ti svegli.Credo che dovresti tornare a rifarlo il tema di maturità, anzi no, forse sarebbe meglio tornare alle elementari :)AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ormai non fanno nascere che beghe internet tra> > gli st essi utonti del movimento Opensourcio> GNU.> > Lo stesso torvald che qualche tempo fa> > patteggiava per KDE a discapito di GNOME,> Raymond> > contro Stallmann, ahahahaha che bell'unità di> > gruppo:D> > Chi l'ha detto che tutti debbano essere sempre> d'accordo?> > GPL3 o no, ognuno ha diritto a licenziare il> proprio software come meglio crede.> > Su KDE-GNOME: tutti hanno una preferenza (o> magari ne preferiscono altri ancora), se diceva> il contrario che cambiava?Poche scuse, ormai è sotto gli occhi di tutti che i linari sono quelli più stressati e paranoici, che passano la vita nelle cantine a compilare e ad applicare patch per far funzionare il mouse ed altre menate del genere :DE' sotto gli occhi di tutti come i linari vogliono distinguersi ed avere la proprio distribuzione preferita che nessun'altro deve usare altrimenti non sei più un figo.Mi spiace ma ormai siete arrivati alla frutta siete una razza in via di estinzione :DAnonimoQuali le motivazioni che portarono..
..Linus Torvalds a fare l'affermazione riportata nell'articolo inerente il DRM e Linux?Grazie, ciao :) .AnonimoL'avevo detto io...
...che quella sul DRM nella GPL 3 era una cazzata suicida.. ed erano piovuti insulti!http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1269150&r=PILinus si è dimostrato, ancora una volta, molto più accorto e saggio dei suoi pasdaran Linuxari,che sono il vero male irrecuperabile dell'Open Source di derivazione Stallmaniana ed il più pesante fardello della loro stessa comunità!Prima vi liberate del barbone e seguaci, prima l'Open Source evolverà.==================================Modificato dall'autore il 27/01/2006 0.27.10EklepticalHa ragione!
A parte tutti i discorsi su drm o non drm, se Torvalds vuole mantenere la GPL2 sul kernel ha tutto il diritto di farlo, senza che per questo si scateni una polemica.AnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Ekleptical> ...che quella sul DRM nella GPL 3 era una cazzata> suicida.. ed erano piovuti insulti!> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1269> > > Linus si è dimostrato, ancora una volta, molto> più accorto e saggio dei suoi pasdaran> Linuxari,che sono il vero male irrecuperabile> dell'Open Source di derivazione Stallmaniana ed> il più pesante fardello della loro stessa> comunità!> > Prima vi liberate del barbone e seguaci, prima> l'Open Source evolverà.> > ==================================> Modificato dall'autore il 27/01/2006 0.27.10Si dice Linari!!!:'( :'( :'( MiiiiiiLinaroRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Linaro> > Si dice Linari!!!:'( :'( :'( > MiiiiiiSi dice "utilizzatori di Linux".AnonimoRe: L'avevo detto io...
> Si dice "utilizzatori di Linux".Si dice "Linari" ovvero "Utonti linux" ovvero "open-sorciari" ovvero "laureati in ricompilazione del kernel"AnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Linaro> > > > Si dice Linari!!!:'( :'( :'( > > Miiiiii> > Si dice "utilizzatori di Linux".Egregio signore, a mio avviso non ha colto l'ironia del post ha cui ha rispostoCordiali saluti __(,,)'>AnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Anonimo> Egregio signore, > a mio avviso non ha colto l'ironia del post ha> cui ha risposto> > Cordiali saluti __(,,)'>Non c'era alcuna ironia da cogliere, era il tentativo di correzione di un termine sbagliato con un termine sbagliato...AnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Anonimo> Egregio signore, > a mio avviso non ha colto l'ironia del post ha> cui ha risposto> > Cordiali saluti __(,,)'>Inutile questo formalismo, se poi mette un verbo al posto di un articolo: "del post *ha* cui ha risposto"AnonimoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Linaro> > > > Si dice Linari!!!:'( :'( :'( > > Miiiiii> > Si dice "utilizzatori di Linux".rollatori di canneAnonimoRe: L'avevo detto io...
> Linus si è dimostrato, ancora una volta, molto> più accorto e saggio dei suoi pasdaran> Linuxari,che sono il vero male irrecuperabile> dell'Open Source di derivazione Stallmaniana ed> il più pesante fardello della loro stessa> comunità!> > Prima vi liberate del barbone e seguaci, prima> l'Open Source evolverà.> Come ti direbbe il buon Stallman confondi Free Software con Open Source. Sono due movimenti diversi, anche se spesso in collaborazione, con obiettivi diversi,Detto questo, la GPL3 è in fase di test, le critiche sono preziose, gli anatemi prematuri.Inoltre nessuno, linus in testa, è costretto ad applicarla.pane@ritaRe: L'avevo detto io...
> Inoltre nessuno, linus in testa, è costretto ad> applicarla.Infatti è un bene che una figura di altissima influenza come Linus metta un argine alle derive deliranti del barbone Stallman. :pEklepticalRe: L'avevo detto io...
> Infatti è un bene che una figura di altissima> influenza come Linus metta un argine alle derive> deliranti del barbone Stallman. > :p E' una tua opinione, ancora una volta basata sull'identificare come unico movimento (con deriva) ciò che in realtà sono due cose ben distinte...permettimi è un errore piuttosto marcato, nonché banale. :)pane@ritaRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: pane@rita> E' una tua opinione, ancora una volta basata> sull'identificare come unico movimento (con> deriva) ciò che in realtà sono due cose ben> distinte...permettimi è un errore piuttosto> marcato, nonché banale. :)Ricordati che stai parlando di Ekleptikal, non certo di qualcuno disposto a ragionare. ;)francescor82Re: L'avevo detto io...
- Scritto da: Ekleptical> > Inoltre nessuno, linus in testa, è costretto ad> > applicarla.> > Infatti è un bene che una figura di altissima> influenza come Linus metta un argine alle derive> deliranti del barbone Stallman. > :p > Premesso che sono sulla linea di Linus, senza Stallman GNU/linux non esisterebbe ed esiste proprio perchè se n'è strafregato di quelli che al MIT gli davano del "barbone delirante"..... Se la GPL3 è da correggere sarà corretta o si continuirà ad usare la GPL2 ma questo non toglie nulla a quello che prima di tutto è un grande programmatore.AnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: casteredandblue> ..Linus Torvalds a fare l'affermazione riportata> nell'articolo inerente il DRM e Linux?> > Grazie, ciao :) .Diceva che non adorava il DRM però escluderlo gli sembrava un modo per rendere inferiore Linux rispetto agli altri sistemi operativi. E siccome il suo sogno è di fare il sistema operativo migliore del mondo...Poi mi pare che aveva detto che lui utilizzava firmare il kernel, quindi un certo DRM ha anche la sua utilità.AnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
Vuol rendere Linux il sistema migliore del mondo ?Benissimo ! Buono il lato server, ora deve riscrivere tutto il lato utente fornendo un livello di integrazione che attualmente è ai livelli del dos.AnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Anonimo> Vuol rendere Linux il sistema migliore del mondo ?> Benissimo ! Buono il lato server, ora deve> riscrivere tutto il lato utente fornendo un> livello di integrazione che attualmente è ai> livelli del dos.Vai a nanna piccolo...AnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Anonimo> Vuol rendere Linux il sistema migliore del mondo ?> Benissimo ! Buono il lato server, ora deve> riscrivere tutto il lato utente fornendo un> livello di integrazione che attualmente è ai> livelli del dos.Sicuramente c'è da migliorare (perchè ogni cosa può essere migliorata), ma Linux rappresenta una valida alternativa lato desktop (dall'utente medio in su, forse non ancora per l' "utonto", con tutto il rispetto perchè lo siamo stati tutti)**Ciao :) . ** Questo lo dico non tanto per il bisogno di loggarsi da root per certe operazioni, ma più che altro per il dover modificare alcuni file per il corretto funzionamento del sistema (mi riferisco ad esempio a fstab: Knoppix monta tutto in automatico --ma solo il live cd-- per tutte le altre distro [che ho provato] mi sembra necessario modificare quel file con qualche riga per far riconoscere e poi montare le partizioni-- e non so se sia necessario solo per le fat o anche per le ext..cmq dovrebbe essere più diffusa la prima in caso di switch da Win a Lin)AnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Anonimo> Vuol rendere Linux il sistema migliore del mondo ?> Benissimo ! Buono il lato server, ora deve> riscrivere tutto il lato utente fornendo un> livello di integrazione che attualmente è ai> livelli del dos.sei indietro di almeno 6 anniAnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
> Vuol rendere Linux il sistema migliore del mondo ?> Benissimo ! Buono il lato server, ora deve> riscrivere tutto il lato utente fornendo un> livello di integrazione che attualmente è ai> livelli del dos.Veramente è anni che Linus cerca di stimolare la comunità a fare un OS più user-friendly e meno nerd. E non è mai soddisfatto del livello raggiunti, nonostante i progressi.Purtroppo i deliri del barbone dell'FSF hanno da tempo infettato (in modo irrecuperabile?) il mondo Open Source e i suoi accoliti nerd...EklepticalRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: casteredandblue> > ..Linus Torvalds a fare l'affermazione riportata> > nell'articolo inerente il DRM e Linux?> > > > Grazie, ciao :) .> > Diceva che non adorava il DRM però escluderlo gli> sembrava un modo per rendere inferiore Linux> rispetto agli altri sistemi operativi. E siccome> il suo sogno è di fare il sistema operativo> migliore del mondo...> Poi mi pare che aveva detto che lui utilizzava> firmare il kernel, quindi un certo DRM ha anche> la sua utilità.Grazie, avevo già letto quell'affermazione altrove ma non ne conoscevo le motivazioniCiao :) .AnonimoRe: AHAHAH Grande unità nel mondo GNU
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ormai non fanno nascere che beghe internet tra> > gli st essi utonti del movimento Opensourcio> GNU.> > Lo stesso torvald che qualche tempo fa> > patteggiava per KDE a discapito di GNOME,> Raymond> > contro Stallmann, ahahahaha che bell'unità di> > gruppo:D> > il progresso interno nasce dalla contrapposizione> e dal confronto, non dall'omologazione da pecore> Confronti ma dove? Io vedo solo lotte alla distribuzione più figa, oppure arroganza come quella di Theo di OpenBSD> > Intanto ogni giorno nascono 100mila> distribuzioni> > nuove ed i forum linari continuano a rimpirsi di> > liti furibonde tra gli utilizzatori del pinguino> > per la lotta alla distribuzione più figa.> > il progresso interno nasce dalla contrapposizione> e dal confronto, non dall'omologazione da pecoreDi nuovo?> > > Che ridere :D> > mammina ti ha fatto gli gnocchi?La mia no, ma la tua mi ha fatto qualcos' altro :D 8)Anonimonon capisco l'ultimo pezzo
"Certo è paradossale che la futura revisione della licenza su cui poggia l'intero movimento del Free Software, la GPL, possa venire ripudiata proprio dal più famoso e diffuso software libero al mondo."e cosa c'è di paradossale?non mi risulta che free=sheepAnonimoHANNO BLOCCATO LO SVILUPPO DI REACTOS
"Accusations have been made by some of ReactOS' own developers about certain parts of ReactOS code. The project is suspending development pending legal council. The project will resume once the issue has been rectified."www.reactos.orghttp://www.osnews.com/comment.php?news_id=13450BrUtE AiDAnonimovivranno solo distro closed
ormai non c'è più una idea in comune, ogni persona fa come gli pare, centinaia di distro, tante GUI diverse, nemmeno le licenze mettono più d'accordo.Prima o poi qualche furbone come IBM o Google troverà il modo di prendere linux come è ora e portarlo avanti per conto suo creando una distro interamente commerciale che lascerà poco spazio alle piccole distro. La venutà del tcpa le renderà inutilizzabili e rimarranno solo linux IBM e linux Google.Sono stati molto intelligenti, si sono tolti spese e tanto altro ed hanno una buona base per partire e fare un OS serio, serio e a pagamentoAnonimoRe: vivranno solo distro closed
Questa è una tua speranza.Chi vive come te sperando creperà cagando.AnonimoStallman ha ragione
Torvalds è da un pò di tempo che sfarfalla.Del resto Torvalds è x l' Open Sorcio mentre Stallman giustamete purista e contro le contaminazioni è x il Free Software.E in effetti la differenza che c' è tra l' Open Sorcio (voluta da Eric Raymond, Bruce Perens, e apoggiata da Linus Torvalds e solo tolleratO DA sTALLMAN), e il Free Software di Richard Stallman. E' una differenza di approccio al Sw, di filosofia, e anche se Open Sorcio e Free Software sono vicini, sono in realtà lontani.Un purista non può che essere x il Free-Software in toto per non contaminarsi.AnonimoRe: Stallman ha ragione
pensa che l'altro giorno leggevo free as freedom con acrobat reader su ubuntu e si orrodevono le parole ;)AnonimoRe: vivranno solo distro closed
Sì, però IBM poteva rilasciare il codice di OS/2 ! :@ Marco RavichAnonimoRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> Sì, però IBM poteva rilasciare il codice di OS/2> ! :@ > > Marco RavichFa gola, eh? Anche a me piacerebbe.Basta che quella perla non finisca nelle cantine........ :@AnonimoVivranno solo hard&softWARE Open!!!!!!!!
Vivranno solo hard&softWARE Open!!!!!!!!EverythingYouKnRe: Quali le motivazioni che portarono..
> Vuol rendere Linux il sistema migliore del mondo ?> Benissimo ! Buono il lato server, ora deve> riscrivere tutto il lato utente fornendo un> livello di integrazione che attualmente è ai> livelli del dos.Approfitto dello spazio zero lasciato dal solito troll per informare chi è interessato a provare linux senza essere troppo ferrato in materia.La più famosa distro user-friendly è probabilmente ubuntu (kubuntu), contiene software piuttosto aggiornati ed è decisamente facile da installare.Ancora più semplice è ArcLinux, qui si è optato per una soluzione più Windows-like che dovrebbe facilitare il passaggio, contiene le ultimissime versione dei software.Per chi vuole provare Linux senza doverlo installare ci sono i livecd. Quelli che prefrisco sono il famoso knoppix e kanotix, quest'ultimo è improntato alla performance ed al desktop e contiene le ultime versioni dei software (c'è anche azureus ;) ).Per chi è più avventuroso c'è l'ottima debian, un po' più difficile da installare, ma dotata di una comunità enorme e del più ampio numero di pacchetti. La missione della distro è la sicurezza e la stabilità, quindi non aspettatevi di trovare gli ultimissimi sw, soprattutto nella sua versione stable.RiotRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Riot[...]> Approfitto dello spazio zero lasciato dal solito> troll per informare chi è interessato a provare> linux senza essere troppo ferrato in materia.> [...]> Per chi vuole provare Linux senza doverlo> installare ci sono i livecd. Quelli che prefrisco> sono il famoso knoppix e kanotix, quest'ultimo è> improntato alla performance ed al desktop e> contiene le ultime versioni dei software (c'è> anche azureus ;) ).Mi sa che ti sei dimenticato il dettaglio che Ubuntu ha anche un live cd (è fornita di due CD, uno live ed uno di installazione).> Per chi è più avventuroso c'è l'ottima debian,[...]Ottima? se ti piacciano software di due anni fa o sistemi instabili (tua scelta). Instabile per instabile, infila un DVD di Fedora, è meglio...Cordiali salutiMarco.markoerRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: casteredandblue> ..Linus Torvalds a fare l'affermazione riportata> nell'articolo inerente il DRM e Linux?> > Grazie, ciao :) .Linus è apolitico, non ti vuole imporre i tuoi dogmi.Se sei a favore o contro i drm è scelta tua.De facto, essendo linux open-source, avrai sempre possibilità di scegliere se includere o escludere i drm dal tuo SO, e questo è un punto a favore della tua libertà, non certo contro.Mi sembra una filosofia molto più ragionevole del zelotismo stallmaniano.==================================Modificato dall'autore il 27/01/2006 0.46.07avvelenatoRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: avvelenato> Mi sembra una filosofia molto più ragionevole del> zelotismo stallmaniano.Io stasera ho pescato questa cosa e ho iniziato a ridere:http://www.umwelt-tipps.org/csdocs/rms.htmlNon tanto per l'argomento, ma per l'incapacità di comunicare tra RMS e un programmatore che voleva alcune informazioni pratiche. RMS chiede: "cos'è una console?" (quando tutta la conversazione era riferita alla PS2 della Sony). E nonostante lui continuasse a puntualizzare la differenza tra Open Source e Free Source l'altro senza farlo apposta se ne fregava. Due mondi che non si parlano.AnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
> E nonostante lui continuasse a puntualizzare la> differenza tra Open Source e Free Source l'altro> senza farlo apposta se ne fregava. Due mondi che> non si parlano.Stallman è un povero pazzo disadattato che vive in un mondo tutto suo nei dintorni di Plutone... inutile perderci tempo.EklepticalRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Ekleptical> Stallman è un povero pazzo disadattato che vive> in un mondo tutto suo nei dintorni di Plutone...> inutile perderci tempo.Una volta non eri cosi.........ti hanno passato da co.co.co. a tempo indeterminato?AnonimoRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Ekleptical> > E nonostante lui continuasse a puntualizzare la> > differenza tra Open Source e Free Source l'altro> > senza farlo apposta se ne fregava. Due mondi che> > non si parlano.> > Stallman è un povero pazzo disadattato che vive> in un mondo tutto suo nei dintorni di Plutone...> inutile perderci tempo.per la precisione è affetto dalla sindrome di Aspenger.avvelenatoRe: L'avevo detto io...
- Scritto da: Ekleptical> ...che quella sul DRM nella GPL 3 era una cazzata> suicida.. ed erano piovuti insulti!> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1269> > > Linus si è dimostrato, ancora una volta, molto> più accorto e saggio dei suoi pasdaran> Linuxari,che sono il vero male irrecuperabile> dell'Open Source Concordo pienamente!!>di derivazione Stallmaniana ed> il più pesante fardello della loro stessa> comunità!> > Prima vi liberate del barbone e seguaci, prima> l'Open Source evolverà.Io credo che Stallman abbia fatto tanto e continui a fare tanto. Bisognerebbe sederti ad un tavolo e ragionare da persone civili. Bisogna lottare contro i pericoli legati ai brevetti e contro i sistemi creati dalle multinazionali per far si che la creazione di software sia solo per loro.. ma la lotta non deve offuscare la mente o creare dei paraocchi da "comunista open source".AnonimoRe: vivranno solo distro closed
guarda che vi convienela comunità non riuscirà a portare avanti linux da solo.Ho provato Vista, se IBM non vi da una mano lo raggiungerete fra 20 anni, dopo Vienna, Mosca e tutte le altre versioni che potranno inventarsi- Scritto da: Anonimo> Questa è una tua speranza.> Chi vive come te sperando creperà cagando.AnonimoRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> Ho provato Vista, se IBM non vi da una mano lo> raggiungerete fra 20 anni, dopo Vienna, Mosca e> tutte le altre versioni che potranno inventarsiSpero che non lo raggiungeremo mai perché sarebbe il più grande fallimento della storia.AnonimoRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> Spero che non lo raggiungeremo mai perché sarebbe> il più grande fallimento della storia.IMPOSSIBILE.Il vostro TOTALE FALLIMENTO è già compiuto:http://distrowatch.com/stats.phpAnonimoRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> IMPOSSIBILE.> > Il vostro TOTALE FALLIMENTO è già compiuto:> http://distrowatch.com/stats.php> AHAHAHAHAHAAHAHAHAH Da paura! LOLafiorilloRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > Spero che non lo raggiungeremo mai perché> sarebbe> > il più grande fallimento della storia.> > > IMPOSSIBILE.> > Il vostro TOTALE FALLIMENTO è già compiuto:> http://distrowatch.com/stats.php> Io faccio un solo commento al trollino qui sopra, quante di queste distribuzioni sono utilizzate dall'utente comune? quante sono distro specializzate per firewall o cose simili? quante sono livecd?Al momento le distribuzioni maggiori sono 5 o 6, e se guardiamo al desktop il numero si assottiglia, e probabilmente nel tempo diminuiranno, finchè non rimarranno in campo solo le miglioriAnonimoRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> Il vostro TOTALE FALLIMENTO è già compiuto:> http://distrowatch.com/stats.phptutti in Fiat eh??sai quante case di auto ci sono??TomSawyerRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> Il vostro TOTALE FALLIMENTO è già compiuto:> http://distrowatch.com/stats.phpQuei tizi hanno messo nell'elenco pure i *BSD e Solaris...Ti consiglio di selezionare meglio i siti che frequenti.AnonimoRe: vivranno solo distro closed
- Scritto da: Anonimo> guarda che vi conviene> la comunità non riuscirà a portare avanti linux> da solo.> Ho provato Vista, se IBM non vi da una mano lo> raggiungerete fra 20 anniSì, ma camminando all'indietro!!AnonimoRe: vivranno solo distro closed
Hai provato anche Mac OS X ? Non vorrei che tu ci rimanessi maleAnonimoIl pragmatismo di Torvalds
Nella storia del SW, Torvalds ha sempre dimostrato di avere idee chiare ma moderate. La dedizione con cui si è occupato per lo sviluppo delle sue idee è sempre stata alimentata da interessi di pura ricerca, curiosità e passione, ben lontani motivazioni di lotta di classe che sempre spesso si adducono alla sua persona.L'unica sua "colpa" è stata forse quella di non essersi accorto per tempo del contributo indiretto che stava dando, suo malgrado, in questa direzione.Non sarebbe il primo caso della storia in cui i "discepoli" più intrasigenti prevaricano gli insegnamenti delle "sacre scritture" per far val valere posizioni puramente personali e che trascendono completamente i principi originali.Ciò che la storia ha cmq sempre insegnato è che gli estremismi (in tutti i sensi) non hanno mai portato a nulla.AnonimoRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Anonimo> Nella storia del SW, Torvalds ha sempre> dimostrato di avere idee chiare ma moderate. La> dedizione con cui si è occupato per lo sviluppo> delle sue idee è sempre stata alimentata da> interessi di pura ricerca, curiosità e passione,...va bene, vorrei solo che spiegasse meglio, cioe' rendesse noti i passaggi, che lui salta perche' li conosce, che lo portano a dire certe cose. Io non sono nella sua testa, non posso capire perche' gnome non va bene e kde si, per me vanno bene entrambi, per lui no. La GPL, e' buona, rendiamola ancora piu'buona, boh. Ogni sua frase, anche la piu' impulsiva, viene letta da tutto il mondo, di gente impreparata c'e' ne' tanta. Un consulente d'immagine virtuale?Meglio sarebbe una chiarificazione di idee e concetti da parte dello stesso con interviste settimanali e blog personale. Magari anche un'intervista da parte di PI.> Ciò che la storia ha cmq sempre insegnato è che> gli estremismi (in tutti i sensi) non hanno mai> portato a nulla.Il nazismo non ha portato a nulla?e la non violenza?e le idee di Stallman? :)Anonimo9 --
AnonimoRe: L'avevo detto io...
> Stallman è avanti anni luci dal Torvalds sfigato.ma veramente :(troll4)AnonimoRe: L'avevo detto io...
> > Linus si è dimostrato, ancora una volta, molto> > più accorto e saggio dei suoi pasdaran> > Linuxari,che sono il vero male irrecuperabile> > Ma non rompere i coglioni.> Stallman è avanti anni luci dal Torvalds sfigato.Siii, è talmente avanti che se era per RMS e soci eravamo ancora qui ad aspettare un kernel funzionante.... bah.... bwahahahThe Real Old Laughing LadyAnonimoW Richard Stallman !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
W Richard Stallman !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!http://www.webweavertech.com/ovidiu/weblog/gallery/richard-stallman/richard-stallman-Images/1.jpgEverythingYouKnRe: Stallman ha ragione
> Un purista non può che essere x il Free-Software> in toto per non contaminarsi.Ottimo. Come va hurd? Entro questo secolo ce la fate a tirar fuori qualcosa di utlizzabile?Eh, la grandezza del Free Software! 15 anni per sviluppare un kernel (non funzionante).Se non arrivava Torvalds col suo senso pratico, Stallman con i suoi neurodeliri a quest'ora era nell'unico posto compatibile col suo aspetto: sotto un ponte! Altro che campare grattandosi da mane a sera, fra donazioni e conferenze! Dovrebbe fargli un monumento a Linus, va là!EklepticalRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Ekleptical> > Un purista non può che essere x il Free-Software> > in toto per non contaminarsi.> > Ottimo. Come va hurd? Entro questo secolo ce la> fate a tirar fuori qualcosa di utlizzabile?> Eh, la grandezza del Free Software! 15 anni per> sviluppare un kernel (non funzionante).> > Se non arrivava Torvalds col suo senso pratico,> Stallman con i suoi neurodeliri a quest'ora era> nell'unico posto compatibile col suo aspetto:> sotto un ponte! Altro che campare grattandosi da> mane a sera, fra donazioni e conferenze! Dovrebbe> fargli un monumento a Linus, va là!Parla di cose che sai e lascia stare i luoghi comuni.Senza Stallman non esisterebbe Open Source e non esisterebbe Linus Torvalds.Porta rispetto a chi ha creato ciò di cui noi tutti oggi possiamo gederne liberamente.Il Kernel Linux è solo una minima parte del vasto sistema Open Source e senza Stallman e i tanti tool da lui sviluppati e che tu probabilmente non conosci non ci sarebbe nulla di quello che vi ostinate idiotamente a chiamare Linux e non Gnu-Linux.Hurd anche se sempre presente non è necessario portarlo avanti come Kernel in quanto c' è il Kernel di Linus Torvalds che fa eggregiamente il suo lavoro, ma no esageriamo in enfasi.AnonimoRe: Stallman ha ragione
Guarda è una questione molto delicata. E' giusto che l'open source si tuteli dal sistema che le multinazionali hanno creato per poter far si che lo sviluppo del software fosse possibile solo per grandi aziende con file di brevetti, di avvocati e di milioni di dollari.Ma non si può pensare che le due cose non debbano coesistere. Oggi 2006 abbiamo delle tecnologie.. abbiamo l'informatica che abbiamo grazie ad entrambi i sistemi. Se non fosse esistita la microsoft con il suo windows 95 schifoso quanto tempo avremmo impiegato ad imparare ad usare il computer e a fare certe cose con esso??Se non fosse esistito linux oggi windows xp come sarebbe??Le aziende come microsoft hp sun novel hanno capito che l'open source è una realta da sfruttare e non si può accantonare. Quelli che predicano open source devono fare altrettanto. Linus non è un moralista o idealista. Lui ha sempre detto che vuole creare il sistema operativo migliore.AnonimoRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Anonimo> Guarda è una questione molto delicata. > E' giusto che l'open source si tuteli dal sistema> che le multinazionali hanno creato per poter far> si che lo sviluppo del software fosse possibile> solo per grandi aziende con file di brevetti, di> avvocati e di milioni di dollari.> Ma non si può pensare che le due cose non debbano> coesistere. > Oggi 2006 abbiamo delle tecnologie.. abbiamo> l'informatica che abbiamo grazie ad entrambi i> sistemi. Se non fosse esistita la microsoft con> il suo windows 95 schifoso quanto tempo avremmo> impiegato ad imparare ad usare il computer e a> fare certe cose con esso??Parlare della microsoft del DRAGA è improponibile in un serio contesto di sviluppo di SW.Microsoft solo apparentemente ha contribuito alla diffsione dei personal computer, se lo ha fato lo ha fatto solo in uno ristrettissimo periodo limitato nel tempo.In realtà microsoft è l' impero del male che ha ritardato e di molto lo sviluppo armonico del SW per motivi abbietti e da bottegaio quale è il DRAGA.AnonimoRe: Stallman ha ragione
> In realtà microsoft è l' impero del male che ha> ritardato e di molto lo sviluppo armonico del SW> per motivi abbietti e da bottegaio quale è il> DRAGA.quotocomunque killbill e' stato coerente con quel che diceva quando ha cominciato, voleva tutto per se', e tanti continuano a dargli retta senza sapere quello che fanno.cio' non toglie che se Linus sa quel che dice dovrebbe anche spiegarlo meglio agli altri, la mia idea e' che si sia rinchiuso in torre d'avorio e non riesca piu' a comunicare con i comuni mortali. Al suo livello e' facile montarsi la testa, ma che si spieghi meglio, anche se si e' sempre rifiutato di fare il capo spirituale rimane il fatto che ogni sua parola viene recepita quasi come verbo da tutti quelli che usano Linux e non solo.AnonimoRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Anonimo> > > In realtà microsoft è l' impero del male che ha> > ritardato e di molto lo sviluppo armonico del SW> > per motivi abbietti e da bottegaio quale è il> > DRAGA.> > quoto> > comunque killbill e' stato coerente con quel che> diceva quando ha cominciato, voleva tutto per> se', e tanti continuano a dargli retta senza> sapere quello che fanno.> cio' non toglie che se Linus sa quel che dice> dovrebbe anche spiegarlo meglio agli altri, la> mia idea e' che si sia rinchiuso in torre> d'avorio e non riesca piu' a comunicare con i> comuni mortali. Al suo livello e' facile montarsi> la testa, ma che si spieghi meglio, anche se si> e' sempre rifiutato di fare il capo spirituale> rimane il fatto che ogni sua parola viene> recepita quasi come verbo da tutti quelli che> usano Linux e non solo.Gli addetti ai lavori danno il giusto peso a Linus Torvalds.Gli altri, i fans del grande fratello superficiali e instupiditi, gli danno un peso che non ha.Il Kernel di Gnu-Linux è solo una parte piccolo dal vastissimo SW Open Source che si riconosce nel Free-Software e nonn certo in un Kernel.Senza Rchard Stallman, non esisterebbe il Free-Software, non esisterebbe l' Open Source, non esisterebbe Linux.Il vero padre e fondatore del Free-Software e dell' Open Source è Richard Stallman, volenti o nolenti, che vi sia simpatico oppure no.E' richard Stallman che è nella stiria e che la la storia ricorderà come padre fondtatore della più grande rivoluzione mondiale di libertà che il SW abbia mai conosciuto.E chi bolla Richard Stallam di comunismo è stupido o lo fa solo per interesse denigratorio xchè più democratico della libertà propugnata da Stallman non c' è niente.Bill Gates, detto il DRAGA, in confronto a Stallman è solo una cacchetta, ricca e profomato, ma sempre una cacchetta da bottegaio.AnonimoRe: Stallman ha ragione
> Microsoft solo apparentemente ha contribuito alla> diffsione dei personal computer, se lo ha fato lo> ha fatto solo in uno ristrettissimo periodo> limitato nel tempo.O meglio: nel frangente temporale giusto. E ricordiamoci sempre che quando è uscito il tanto osannato Windows 95 c'era già il macintosh e la commodore era fallita da poco e aveva fatto AmigaOS, un sistema tecnologicamente avanti di 10 anni a Windows95 e facilissimo da usare. La gente ha imparato a usare il computer anche senza la Microsoft.> In realtà microsoft è l' impero del male che ha> ritardato e di molto lo sviluppo armonico del SW> per motivi abbietti e da bottegaio quale è il> DRAGA.Più che ritardato lo ha volgarizzato e mercificato secondo me...TADTADsince1995Re: Stallman ha ragione
- Scritto da: TADsince1995 > > Microsoft solo apparentemente ha contribuito> alla> > diffsione dei personal computer, se lo ha fato> lo> > ha fatto solo in uno ristrettissimo periodo> > limitato nel tempo. > O meglio: nel frangente temporale giusto. E> ricordiamoci sempre che quando è uscito il tanto> osannato Windows 95 c'era già il macintosh e la> commodore era fallita da poco e aveva fatto> AmigaOS, un sistema tecnologicamente avanti di 10> anni a Windows95 e facilissimo da usare. La gente> ha imparato a usare il computer anche senza la> Microsoft.Si ma quei sistemi (amiga, mac) costavano tantissimo (per l' epoca) non si potevano certo considerare a buon mercato e alla portata di tutte le tasche... inoltresono sempre stati basati su sistemi HW CHIUSI e questo piu' che il costo e' stato il loro limite: il boom della diffusione dei PC e' cominciato quando sono potutti nascere dei CLONI di uno standard aperto: l' architetture xt/at sulel quali si implemetano le generazioni di CPU con architetture 80x86 e fin dall' inizio Microsoft non faceva altro che fornire il sw per quelle architetture... in pratica l' inizio di tutto il boom dei PC e' nato con il trinomio IBM(at/xt)/Intel(x86)/Microsoft(S.O. DOS, Win ecc.)Microsoft poi siccessivamemte ha cominciato a diventare un marchio indipendente slegandosi dgli altri partners e viaggiando per conto proprio ma all' inizio era strettamente legata a IBM e Intel.E' indubbio che se non fosse stato per la diffusione del DOS in tutte le sue incarnazioni (IBM, RD, MS ecc.) lo sviluppo del personal computing non avrebbe assunto le dimensioni che ha adesso ma Non tanto per merito di MS ma per merito di IBM che ha aperto le proprie architetture hw (tranne la microchannel) a tutta l' industria; all' epoca il S.O. era un' aspetto secondario rispetto all'l' insieme HW/SW, poi quando l' HW si e' maggiormente standardizzato e popolatrizzato il S.O. e' diventato l' elemento centrale, cardine commercialmente piu' strategico di tutto l' insieme HW/SW> > In realtà microsoft è l' impero del male che ha> > ritardato e di molto lo sviluppo armonico del SW> > per motivi abbietti e da bottegaio quale è il> > DRAGA.> Più che ritardato lo ha volgarizzato e> mercificato secondo me...Si ma non all' inizio, l' inizio era IBM/MS ed e' in questo periodo che si e' cominciato a fissare il suo marchio nell' immaginario collettivo e tuttavia il DOS non era affatto un prodotto banale, per essere destinato alla diffusione di massa.L' imbastadrimento e' cominciato quando MS a iniziato a slegarsi dagli altri partners ed ad assumere connotati monopolistici nel campo sw cancellando e inglobando progressivamente tutta la varieta' di sw concorrente presente all' epoca.Si sarebbero potuti riconoscere maggiori meriti alla diffusione del Personal Computing ad Apple e Commodore se solo non fossero rimaste inchiodate su architetture HW cosi' chiuse ma cio' non e' stato... hanno preferito non misurarsi apertamente con MS, o non hanno saputo/voluto cercare alleanze piu' vaste con la nascente industria dei PC e quindi sono rimaste ognuna nella propria nicchia: una e' sopravvissuta fino ad oggi, l' altra e' praticamente morta; hanno si fatto la storia ma certamente NON il mercato.AlessandroxRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: TADsince1995> > > Microsoft solo apparentemente ha contribuito> alla> > diffsione dei personal computer, se lo ha fato> lo> > ha fatto solo in uno ristrettissimo periodo> > limitato nel tempo.> > O meglio: nel frangente temporale giusto. E> ricordiamoci sempre che quando è uscito il tanto> osannato Windows 95 c'era già il macintosh e la> commodore era fallita da poco e aveva fatto> AmigaOS, un sistema tecnologicamente avanti di 10> anni a Windows95 e facilissimo da usare. La gente> ha imparato a usare il computer anche senza la> Microsoft.> E dimentichi OS/2, vorrei dire il primo OS vittima di windos...AnonimoRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Anonimo> Guarda è una questione molto delicata. > E' giusto che l'open source si tuteli dal sistema> che le multinazionali hanno creato per poter far> si che lo sviluppo del software fosse possibile> solo per grandi aziende con file di brevetti, di> avvocati e di milioni di dollari.> Ma non si può pensare che le due cose non debbano> coesistere. > Oggi 2006 abbiamo delle tecnologie.. abbiamo> l'informatica che abbiamo grazie ad entrambi i> sistemi. Se non fosse esistita la microsoft con> il suo windows 95 schifoso quanto tempo avremmo> impiegato ad imparare ad usare il computer e a> fare certe cose con esso??Perchè tu hai imparato su Windows 95 ma i sistemi operativi finestre e icone non li ha inventati la Microsoft, tantomeno è stata la prima ad implementarli. Windows 95 è stato il primo vero sistema operativo grafico prodotto dalla Microsoft (win 3.0 e antesignani erano solo una shell) lì dove Apple, Commodore e Atari avevano già tagliato il traguardo 10 anni prima, e, nel caso di Commodore, perfino introdotto concetti esoterici per il grande pubblico del '95 quali multimedialità, multitasking etc. Concetti che poi Microsoft ha riutilizzato e cercato di rivenderti come propri.> Se non fosse esistito linux oggi windows xp come> sarebbe??> Le aziende come microsoft hp sun novel hanno> capito che l'open source è una realta da> sfruttare e non si può accantonare. Quelli che> predicano open source devono fare altrettanto. > Linus non è un moralista o idealista. Lui ha> sempre detto che vuole creare il sistema> operativo migliore.AnonimoAbbandonare l'Open Source
La bastardizzazione del termine Free Software in Open Source ha segnato l'ufficiale estromissione dei temi tradizionali del movimento, una provvidenziale ripulita ideologica per meglio prostituirsi al profitto. A causa della deriva revisionista sta andando in fumo tutto quello di buono che si era riusciti a fare con il Free Software... facciamo attenzione compagni, i nemici piu' pericolosi si annidano nel nostro movimento.Aleph (sub)ZeroRe: Abbandonare l'Open Source
> prostituirsi al profitto. A causa della deriva> revisionista sta andando in fumo tutto quello di> buono che si era riusciti a fare con il Free> Software... facciamo attenzione compagni, i> nemici piu' pericolosi si annidano nel nostro> movimento.Firmato Fausto B.? Anzi, lo stile è anche troppo vetero leninista per il buon Bertinotti.E poi si vuole spacciare la panzana che i fanatici FSF non sono mentalmente comunisti... Bastava leggere i deliri da centro sociale estremista di qualche giorno fa sulla nuova distro italico-multimediale...EklepticalRe: Abbandonare l'Open Source
> Software... facciamo attenzione compagni, i> nemici piu' pericolosi si annidano nel nostro> movimento.Ma come parli? Fai parte delle brigate nerd? Dei martiri del brufolo? Del partito geek combattenti?AnonimoRe: Stallman ha ragione
> Il Kernel Linux è solo una minima parte del vasto> sistema Open Source e senza Stallman e i tanti> tool da lui sviluppati e che tu probabilmente non> conosci non ci sarebbe nulla di quello che vi> ostinate idiotamente a chiamare Linux e non> Gnu-Linux.Mi pare che ci si ostini anche il suo creatore, che ha più voce in capitolo sull'argomento del barbone FSF e di te!> Hurd anche se sempre presente non è necessario> portarlo avanti come KernelPiù che altro, non siete buoni a crearlo, dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio dalla prova dei fatti. Stallman e soci sono sono tutte chiacchiere, distintivo e parassitismo. Sarebbe ora che si trovassero un lavoro, alla loro età, invece di campare sulle spasse del successo di Linux...EklepticalRe: Stallman ha ragione
> > Mi pare che ci si ostini anche il suo creatore,> che ha più voce in capitolo sull'argomento del> barbone FSF e di te!> no, linus parlando di linux si riferiva al kernelAnonimoRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Ekleptical> > Il Kernel Linux è solo una minima parte del> vasto> > sistema Open Source e senza Stallman e i tanti> > tool da lui sviluppati e che tu probabilmente> non> > conosci non ci sarebbe nulla di quello che vi> > ostinate idiotamente a chiamare Linux e non> > Gnu-Linux.> > Mi pare che ci si ostini anche il suo creatore,> che ha più voce in capitolo sull'argomento del> barbone FSF e di te!Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma non per questo ha ragione. ti ricordo che la gnu ha prodotto tools come gcc, gdb et simili e che senza di questi, il kernel linux dovresti compilarlo a mano (o col vc7...)> > > Hurd anche se sempre presente non è necessario> > portarlo avanti come Kernel> > Più che altro, non siete buoni a crearlo,> dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio> dalla prova dei fatti. Stallman e soci sono sono> tutte chiacchiere, distintivo e parassitismo.> Sarebbe ora che si trovassero un lavoro, alla> loro età, invece di campare sulle spasse del> successo di Linux...Perchè non provi tu a scrivere un kernel? Credi sia una cosa facile? Se finora si è preferito portare avanti in maniera avanzata, lo sviluppo di un kernel come quello di linux è giusto x una questione di tempo e conoscenze.Saluti, MeDevilMeDevilRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Ekleptical> > Il Kernel Linux è solo una minima parte del> vasto> > sistema Open Source e senza Stallman e i tanti> > tool da lui sviluppati e che tu probabilmente> non> > conosci non ci sarebbe nulla di quello che vi> > ostinate idiotamente a chiamare Linux e non> > Gnu-Linux.> > Mi pare che ci si ostini anche il suo creatore,> che ha più voce in capitolo sull'argomento del> barbone FSF e di te!> > > > Hurd anche se sempre presente non è necessario> > portarlo avanti come Kernel> > Più che altro, non siete buoni a crearlo,> dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio> dalla prova dei fatti. Stallman e soci sono sono> tutte chiacchiere, distintivo e parassitismo.> Sarebbe ora che si trovassero un lavoro, alla> loro età, invece di campare sulle spasse del> successo di Linux...già che parassiti! hanno sviluppato il compilatore gcc senza il quale il free sw oraticamente non esisterebbe... BSD compreso !AnonimoRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Ekleptical> Più che altro, non siete buoni a crearlo,> dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio> dalla prova dei fatti. Stallman e soci sono sono> tutte chiacchiere, distintivo e parassitismo.> Sarebbe ora che si trovassero un lavoro, alla> loro età, invece di campare sulle spasse del> successo di Linux...EPILETTIKAL sei sempre qui a spararle grosse come cocomeri!!!Hurd è un microkernel nato nel periodo in cui si pensava che il microkernel fosse il futuro.Tutti i sistemi operativi a microkernel spinto non hanno avuto alcun successo ed hanno dimostrato inefficienze mostruose che ne minano applicazioni e ottimizzazioni, specie con l'arrivo della programmazione multithreading e ancora peggio con SMP e CPU multicore.Prendi lo stesso MacOSX che non riesce a scalare sui server bene come Linux o altri Unix monolitici.Le prestazioni di MySQL e Apache in multithreading spinto su MacOSX fanno semplicemente cagare!Prendi lo stesso Winsuck anche lui con il multithreading penoso non scherza mica e bisogna portare le applicazioni che necessitano di multithreading spinto come IIS quasi allo stesso ring del kernel.Linux va benone ed ha dimostrato di essere poliedrico e scalabile dall'orologio da polso al supercluster, e Hurd è ormai ad un vicolo cieco come lo sono stati tutti i microkernel che non sono riusciti ad adattarsi. Sono rimasti nei sistemi embedded.Come al solito dimostri di parlare a sproposito senza una minima cognizione tecnica.Per quanto riguarda Stallman è sempre al lavoro, anche quando viaggia è sempre attaccato al suo laptop a debuggare codice e sviluppare tools a basso livello.Solo perché ha un carattere particolare ed un aspetto curioso ciò non significa che sia un pezzente. Ha sicuramente più intelligenza lui in un solo neurone che tu in tutta l'inutile massa grigia che ti ritrovi dentro la zucca! :D :D :DAnonimoRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Anonimo> > Prendi lo stesso Winsuck anche lui con ilWinsuck ??cos'è??ma cosa stai dicendo!:'(AnonimoRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Ekleptical> > > Più che altro, non siete buoni a crearlo,> > dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio> > dalla prova dei fatti. Stallman e soci sono sono> > tutte chiacchiere, distintivo e parassitismo.> > Sarebbe ora che si trovassero un lavoro, alla> > loro età, invece di campare sulle spasse del> > successo di Linux...> > > EPILETTIKAL sei sempre qui a spararle grosse come> cocomeri!!!> > Hurd è un microkernel nato nel periodo in cui si> pensava che il microkernel fosse il futuro.> > Tutti i sistemi operativi a microkernel spinto> non hanno avuto alcun successo ed hanno> dimostrato inefficienze mostruose che ne minano> applicazioni e ottimizzazioni, specie con> l'arrivo della programmazione multithreading e> ancora peggio con SMP e CPU multicore.> Non sai di cosa stai parlando.AnonimoRe: Stallman ha ragione
Basta fare un fork di linuxAnonimoRe: Stallman ha ragione
> Basta fare un fork di linuxNon puoi. Linus ha il copyright su "Linux"! Devi chiamarlo in altro modo!Inoltre non puoi cambiare la licenza su un software, neppure forkato! Lo può fare solo l'autore! O convinci Linus a usare la GPL3 o Linux e qualsiasi derivato fatto da chiunque rimarrà GPL2 for everE' Stallman il babbione flippato. Linus vive nel mondo reale e sa ben proteggere le sue creazioni.==================================Modificato dall'autore il 28/01/2006 0.03.41EklepticalRe: Stallman ha ragione
- Scritto da: Ekleptical> > Basta fare un fork di linux> > Non puoi. Linus ha il copyright su "Linux"! Devi> chiamarlo in altro modo!> E' Stallman il babbione flippato. Linus vive nel> mondo reale e sa ben proteggere le sue creazioni.Grazie per le tue trollate senza capo nè coda.AnonimoRe: Abbandonare l'Open Source
Azz. l'integralismo islamico è nulla al confronto :-/THe_ZiPMaNRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: THe_ZiPMaN> Azz. l'integralismo islamico è nulla al confronto> :-/Storicamente i grandi ideali sono stati vittima dei compromessi.Aleph (sub)ZeroRe: Abbandonare l'Open Source
> Azz. l'integralismo islamico è nulla al confronto> :-/Ma Stallman e seguaci son tutti fuori di melone, come il tizio. Voglio dire.. siamo di fronte a gente che pensa che programmare il PC sia il modo di salvare l'umanità! Poracci!EklepticalRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Ekleptical> Ma Stallman e seguaci son tutti fuori di melone,> come il tizio. Voglio dire.. siamo di fronte a> gente che pensa che programmare il PC sia il modo> di salvare l'umanità! Poracci!Tu sei un vero hacker!!!Aleph (sub)ZeroRe: Abbandonare l'Open Source
> Tu sei un vero hacker!!!Sai che me ne frega di essere un hacker.Poracci, ripeto, 'sti disatattati che non distinguono fra computer e realtà concreta!EklepticalRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Ekleptical> Ma Stallman e seguaci son tutti fuori di melone,> come il tizio. Voglio dire.. siamo di fronte a> gente che pensa che programmare il PC sia il modo> di salvare l'umanità! Poracci!Usti! Questo si e' un contropost profondo.....LV&P ....e andate tutti a lavorare da Fede va'..... <>
mr_setterRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Ekleptical> E poi si vuole spacciare la panzana che i> fanatici FSF non sono mentalmente comunisti...... e mangiamo anche i bambini!!! Quindi ATTENTO!!!Aleph (sub)ZeroRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Aleph (sub)Zero > ... e mangiamo anche i bambini!!! Quindi> ATTENTO!!!Lamer go home!AnonimoRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Anonimo> Lamer go home!Mangio anche te...Aleph (sub)ZeroRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Anonimo> gli estremismi (in tutti i sensi) non hanno mai> portato a nulla.GRANDISSIMO! Allora ogni tanto qualcuno di intelligiente è rimasto anche suiquesti forum ;-) Meno male che ci sono ancora persone equilibrate e con senno.AnonimoRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > gli estremismi (in tutti i sensi) non hanno mai> > portato a nulla.> > GRANDISSIMO! > > Allora ogni tanto qualcuno di intelligiente è> rimasto anche suiquesti forum ;-) Meno male che> ci sono ancora persone equilibrate e con senno.Estremismo rispetto a cosa?Adesso vanno di moda i moderati e si torna a blaterare di estremisti quando non si è daccordo!Voi siete estremismi d'immobilismo!!!Aleph (sub)ZeroRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Aleph (sub)Zero> Estremismo rispetto a cosa?> Adesso vanno di moda i moderati e si torna a> blaterare di estremisti quando non si è daccordo!> Voi siete estremismi d'immobilismo!!!Se non ci arrivi da solo non so cosa farci.Guarda, hai ancora la bocca sporca di latte. Stai zitto.Anzi fai una una buona azione, chiudi quel tuo blog, che è semplicemente ridicolo. E' uno dei più grandi concentrati di cose inutili che abbia mai visto.AnonimoRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Aleph (sub)Zero> > Estremismo rispetto a cosa?> > Adesso vanno di moda i moderati e si torna a> > blaterare di estremisti quando non si è> daccordo!> > Voi siete estremismi d'immobilismo!!!> > Se non ci arrivi da solo non so cosa farci.> > Guarda, hai ancora la bocca sporca di latte. Stai> zitto.> Anzi fai una una buona azione, chiudi quel tuo> blog, che è semplicemente ridicolo. E' uno dei> più grandi concentrati di cose inutili che abbia> mai visto. ahhh ecco il democratico che dice "stai zitto" e offende dicendo "hai ancora la bocca sporca di latte"e impone "chiudi quel tuo blog ridicolo" ..wow un concentrato di educazione e tolleranza eh..almeno lui ha un blog e dato che c'è libertà per ora di stampa e pensiero fa bene a farlo e a dire la sua.CAFONEAnonimoRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Anonimo> Guarda, hai ancora la bocca sporca di latte. Stai> zitto.> Anzi fai una una buona azione, chiudi quel tuo> blog, che è semplicemente ridicolo. E' uno dei> più grandi concentrati di cose inutili che abbia> mai visto. Ciao "moderato" @^Aleph (sub)ZeroRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Anonimo> > Anzi fai una una buona azione, chiudi quel tuo> blog, che è semplicemente ridicolo. E' uno dei> più grandi concentrati di cose inutili che abbia> mai visto. Guai a te!Quel blog è troppo forte. Già l'ho messo nel mio bookmark.AnonimoRe: Il pragmatismo di Torvalds
- Scritto da: Aleph (sub)Zero > - Scritto da: Anonimo > > - Scritto da: Anonimo> > > gli estremismi (in tutti i sensi) non hanno> mai> > > portato a nulla.> > > GRANDISSIMO! > > Allora ogni tanto qualcuno di intelligiente è> > rimasto anche suiquesti forum ;-) Meno male che> > ci sono ancora persone equilibrate e con senno. > Estremismo rispetto a cosa?> Adesso vanno di moda i moderati e si torna a> blaterare di estremisti quando non si è daccordo!> Voi siete estremismi d'immobilismo!!!Npn e' che vanno di moda e' che ci sono sempre stati PER FORTUNA...E' normale non essere daccordo, questo non bolla automaticamnte l' interlocutore di "estremismo", occorrono altre caratteristiche, tipo quella di pensare che un solo tipo di licenza sia l' unica legittima...VERO?LICENZA UNICAPENSIERO UNICOEH? Giusto?Alessandroxci ho capito poco
cioè, si, torvalds non vuole, stallman si, i tizi di debian ni, ma su cosa si scannano di preciso? ma poi perchè non si sbrigano a far evolvere hurd piuttosto? senza dipendere da torvaldsAnonimoRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Aleph (sub)Zero> La bastardizzazione del termine Free Software in> Open Source ha segnato l'ufficiale estromissione> dei temi tradizionali del movimento, una> provvidenziale ripulita ideologica per meglio> prostituirsi al profitto. A causa della deriva> revisionista sta andando in fumo tutto quello di> buono che si era riusciti a fare con il Free> Software... facciamo attenzione compagni, i> nemici piu' pericolosi si annidano nel nostro> movimento.Ma chi sei uno delle brigate rosse?Anonimo9 --
Anonimo9 --
Aleph (sub)Zero9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Anonimo> quando arrivi a 100 messagi inviati a furia di> vomitar cazzate, cosa vinci ?Solo insulti... e poi sono io l'estremista. Torna a Windows o a Kubuntu che è meglio...Aleph (sub)ZeroRe: Quali le motivazioni che portarono..
- Scritto da: Anonimo> Vuol rendere Linux il sistema migliore del mondo ?> Benissimo ! Buono il lato server, ora deve> riscrivere tutto il lato utente fornendo un> livello di integrazione che attualmente è ai> livelli del dos.Non penso sia un problema di linus. Mica lui scrive le applicazioni.AnonimoRe: ci ho capito poco
> ma poi perchè non si sbrigano a far evolvere hurd> piuttosto? senza dipendere da torvaldsTi do un suggerimento: perchè non sono capaci? E' ridicolo il tempo che ci stanno impiegando. Non esiste altra spiegazione ragionevole.EklepticalRe: ci ho capito poco
- Scritto da: Ekleptical> > ma poi perchè non si sbrigano a far evolvere> hurd> > piuttosto? senza dipendere da torvalds> > Ti do un suggerimento: perchè non sono capaci? E'> ridicolo il tempo che ci stanno impiegando. Non> esiste altra spiegazione ragionevole.stanno aspettando un laureato (in tempi epici) come te...AnonimoRe: ci ho capito poco
- Scritto da: Ekleptical> > ma poi perchè non si sbrigano a far evolvere> hurd> > piuttosto? senza dipendere da torvalds> > Ti do un suggerimento: perchè non sono capaci? E'> ridicolo il tempo che ci stanno impiegando. Non> esiste altra spiegazione ragionevole.Ammetto di averlo sospettato pure io... Sento parlare di Hurd da non so quanto tempo, nel frattempo è uscito il kernel della serie 2.6 che uso in questo momento e che non mi fa mancare niente... Mah, chissà, un giorno forse inizieranno a uscire le distro Hurd...TADTADsince1995Re: ci ho capito poco
> stanno aspettando un laureato (in tempi epici)> come te...Beh, rallentarlo più di così non posso farlo! Quindi molto probabilmente ci guadagnerebbero o non cambierebbe molto. Una perdita di fronte all'immoblismo è difficile. Mal che vada sarei un incapace in mezzo agli altri!EklepticalRe: Abbandonare l'Open Source
- Scritto da: Aleph (sub)Zero> La bastardizzazione del termine Free Software in> Open Source ha segnato l'ufficiale estromissione> dei temi tradizionali del movimento, una> provvidenziale ripulita ideologica per meglio> prostituirsi al profitto. A causa della deriva> revisionista sta andando in fumo tutto quello di> buono che si era riusciti a fare con il Free> Software... facciamo attenzione compagni, i> nemici piu' pericolosi si annidano nel nostro> movimento.Ma perche' uno non puo' fare profitto? Non mi sembra una cosa sporca.