San Francisco (USA) – Il fascino del Web 2.0 ha ammaliato anche un gigante dell’hardware come Intel , che in occasione del Web 2.0 Summit di San Francisco ha annunciato una suite integrata di applicazioni per i blog, i wiki, i feed RSS e il social networking. Il colosso ritiene che il Web 2.0 sia finalmente pronto per uscire dall’ambito consumer per guadagnare nuovi spazi in quello business.
Chiamata SuiteTwo , la suite è pensata per le aziende di piccole e media dimensioni che già utilizzano le piattaforme hardware di Intel. Composta da software sviluppati da piccole società come Six Apart , Socialtext , NewsGator e SimpleFeed , il pacchetto include un’interfaccia di gestione unificata che integra funzionalità di ricerca, sign-on e amministrazione. L’interfaccia è stata creata da SpikeSource , la stessa società a cui Intel ha affidato il supporto e la distribuzione di SuiteTwo.
Lisa Lambert, managing director di Intel Capital , sostiene che questo è il momento buono per spingere le tecnologie del Web 2.0 nelle aziende , dove a suo dire potranno essere utilizzate per migliorare la collaborazione e la comunicazione tra i dipendenti e con i partner.
Fino ad oggi le aziende si sono dimostrate restie ad utilizzare applicazioni di questo tipo per la difficoltà derivante dal gestire software così eterogenei, spesso creati da società incapaci di fornire un adeguato supporto tecnico. Creando una suite integrata, e facendosi garante della qualità del supporto tecnico, Intel spera di incoraggiare il mondo aziendale ad abbracciare il Web 2.0 con maggiore fiducia e serenità.
Le applicazioni Web 2.0, che fino ad oggi sono state utilizzate prevalentemente per migliorare l’interattività dei servizi online consumer, si basano tipicamente su tecnologie e architetture aperte, come AJAX, e su componenti riusabili. Per utilizzarle è sufficiente un moderno browser web e una connessione di rete, meglio se a banda larga.
SuiteTwo sarà completata entro la fine dell’anno e girerà sia su Windows che sulle piattaforme Linux di Red Hat e Novell. Il software, ottimizzato per i server basati sui processori Xeon, verrà commercializzato all’inizio del 2007 ad un prezzo annuale compreso fra i 175 e i 200 dollari.
-
Cominciano i botti
Ora che Firefox sta diventando abbastanza popolare ogni settimana continuano a saltare fuori bachi gravissimi. Questo con buona pace per l'open sorcio e la sua presunta maggiore qualità: ma quale maggiore qualità poi? Si tratta di codice scritto da tantissime persone diverse, senza obiettivi precisi e un'organizzazione centralizzata. Che di tutto questo esca fuori un pastrocchio è ovvio!AnonimoNuovo 0-day exploit activex
- Scritto da: > Ora che Firefox sta diventando abbastanza> popolare ogni settimana continuano a saltare> fuori bachi gravissimi. Questo con buona pace per> l'open sorcio e la sua presunta maggiore qualità:> ma quale maggiore qualità poi? Si tratta di> codice scritto da tantissime persone diverse,> senza obiettivi precisi e un'organizzazione> centralizzata. Che di tutto questo esca fuori un> pastrocchio è> ovvio!http://isc.incidents.org/diary.php?storyid=1837&isc=79c94a37a1c452f9fb77f7233853c79f(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoGnegne IE7 è immune!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ora che Firefox sta diventando abbastanza> > popolare ogni settimana continuano a saltare> > fuori bachi gravissimi. Questo con buona pace> per> > l'open sorcio e la sua presunta maggiore> qualità:> > ma quale maggiore qualità poi? Si tratta di> > codice scritto da tantissime persone diverse,> > senza obiettivi precisi e un'organizzazione> > centralizzata. Che di tutto questo esca fuori un> > pastrocchio è> > ovvio!> > http://isc.incidents.org/diary.php?storyid=1837&is> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(IE7 fa scegliere all'utente quali activex usare o meno quindi da tutte quelle inutili falle di activex è immune.AnonimoRe: Gnegne IE7 è immune!
Se è per questo, le vulnerabilità di cui si parla nell'articolo NON riguardano FF 2.0.Cobra RealeRe: Gnegne IE7 è immune!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ora che Firefox sta diventando abbastanza> > > popolare ogni settimana continuano a saltare> > > fuori bachi gravissimi. Questo con buona pace> > per> > > l'open sorcio e la sua presunta maggiore> > qualità:> > > ma quale maggiore qualità poi? Si tratta di> > > codice scritto da tantissime persone diverse,> > > senza obiettivi precisi e un'organizzazione> > > centralizzata. Che di tutto questo esca fuori> un> > > pastrocchio è> > > ovvio!> > > >> http://isc.incidents.org/diary.php?storyid=1837&is> > > >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(> > IE7 fa scegliere all'utente quali activex usare o> meno quindi da tutte quelle inutili falle di> activex è> immune.Peccato che il classico utonto non sappia nemmeno cosa sia ActiveX ...Anonimoold news e comunque IE7 è immune
old news e comunque IE7 è immuneAnonimoMa se e' uscita IERI AHAHAHAHAH
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Cominciano i botti
- Scritto da: > Ora che Firefox sta diventando abbastanza> popolare ogni settimana continuano a saltare> fuori bachi gravissimi. Questo con buona pace per> l'open sorcio e la sua presunta maggiore qualità:> ma quale maggiore qualità poi? Si tratta di> codice scritto da tantissime persone diverse,> senza obiettivi precisi e un'organizzazione> centralizzata. Che di tutto questo esca fuori un> pastrocchio è> ovvio!Post trollesco.Quindi avrai almeno 126 risposte.The AnimalRe: Cominciano i botti
Se è per questo, in Internet Explorer 7 c'è una backdoor di FBI, CIA e NSA, appunto perché fatto da un ente centralizzato....Come sarebbe a dire che non è vero?Puoi vedere i sorgenti per affermare il contrario?(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Cominciano i botti
- Scritto da: > Se è per questo, in Internet Explorer 7 c'è una> backdoor di FBI, CIA e NSA, appunto perché fatto> da un ente> centralizzato....> > Come sarebbe a dire che non è vero?> > Puoi vedere i sorgenti per affermare il contrario?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)Infatti io ho sentito dire che nel codice di win si nascondano entità aliene (rotfl)(rotfl)(rotfl)AlucardRe: Cominciano i botti
Il pluralismo informatico libero è meglio degli schematicità di microsoft e comunque i pastrocchi sono sempre dietro l'angolo come la morte e per questa non c'è rimedio.AnonimoRe: Cominciano i botti
- Scritto da: > Il pluralismo informatico libero è meglio degli> schematicità di microsoft e comunque i pastrocchi> sono sempre dietro l'angolo come la morte e per> questa non c'è> rimedio.Muoio!!!!Ricordatemi... come un gran... rompipa**e!AnonimoRe: Cominciano i botti
> Muoio!!!!> > Ricordatemi... come un gran... rompipa**e!Ok, una prece."Qui giace colui che fu e che ora non è più"(citazione da Alan Ford)AnonimoRe: Cominciano i botti
Si vede che non sai proprio niente di open source.AnonimoRe: Cominciano i botti
- Scritto da: > Si vede che non sai proprio niente di open source.Ha parlato Mr Esperto... (rotfl)AnonimoRe: Cominciano i botti
E ha risposto l'idiota di turno.AnonimoRe: Cominciano i botti
Ah, allora i moderatori ci sono, ma fanno solo il minimo indispensabile.AnonimoRe: Cominciano i botti
- Scritto da: > Ora che Firefox sta diventando abbastanza> popolare ogni settimana continuano a saltare> fuori bachi gravissimi. Questo con buona pace per> l'open sorcio e la sua presunta maggiore qualità:> ma quale maggiore qualità poi? Si tratta di> codice scritto da tantissime persone diverse,> senza obiettivi precisi e un'organizzazione> centralizzata. Che di tutto questo esca fuori un> pastrocchio è> ovvio!1) (DEI) bachi gravissimi2) (DA) tutto questo esca fuoribisogna metterci l'articolo giusto davanti a alle parole! sembra impossibile ma gli hanno inventati apposta gli articoli indeterminativi! usiamoli...LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2006 19.39-----------------------------------------------------------mr_setterMa non raccontavate che FF era sicuro?
A questo punto se anche Firefox ha tante gravi falle che permettono di compromenttere un PC da remoto, tanto vale rimanere con IE7 che è più carino e più veloce.Ho messo IE7 e nessuno mi schioderà da quello. Bye Bye FirefoxAnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
Un utonto in meno. Perfetto.AnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
Ah, prima di cambiare software informati seriamente sui bug dello stesso.AnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
- Scritto da: > Ah, prima di cambiare software informati> seriamente sui bug dello> stesso.mi basta questa frase:"possono consentire ad un aggressore remoto di eseguire del codice dannoso o bypassare le restrizioni di sicurezza del programma"AnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
- Scritto da: > Ah, prima di cambiare software informati> seriamente sui bug dello> stesso.fatto.Mozilla Firefox Multiple VulnerabilitiesCritical: Highly criticalWhere: From remotehttp://secunia.com/advisories/22722/AnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
> fatto.> Mozilla Firefox Multiple Vulnerabilities> Critical: Highly critical> Where: From remote> http://secunia.com/advisories/22722/Un buon motivo per non perdere tempo e passare a FF 1.5.0.8 o 2.0, oppure a SeaMonkey 1.0.6 (ora disponibile, a mezzanotte quando è stato pubblicato l'articolo su PI non lo era ancora).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2006 13.59-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
se sai leggere questo problema non riguarda firefox 2 ma solo l'1 .-.AnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
Corrette alcune vulnerabilità che un aggressore potrebbe sfruttare da remoto per compromettere la sicurezza di un PC. Immune da ogni problema Firefox 2.0Ma toh, c'è scritto Immune da ogni problema Firefox 2.0 . Che cosa vorrà dire questa stranissima frase?AnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
- Scritto da: > A questo punto se anche Firefox ha tante gravi> falle che permettono di compromenttere un PC da> remoto, tanto vale rimanere con IE7 che è più> carino e più> veloce.e continuiamo a dirlo; dove il noi non indica solo i fan di ff ma anche secunia securityfocus ecc eccbasta guardare sulle loro pagine per vedere il numero di bug di ie e confrontarlo con quello di ffcomunque ti comunico che i problemi _erano_ su ff 1.x e non in ff 2; e che comunque sono stati gia' corretti> Ho messo IE7 e nessuno mi schioderà da quello.contento te...nessuno di obbliga a cambiare...mi dispiace solo molto che probabilmente c'e' uno zombie in piu'AnonimoRe: Ma non raccontavate che FF era sicur
- Scritto da: > A questo punto se anche Firefox ha tante gravi> falle che permettono di compromenttere un PC da> remoto, tanto vale rimanere con IE7 che è più> carino e più> veloce.Piu' carino e piu' veloce. Ma che e'??? Aahhhhh ecco! Forse ci sono arrivato! La redazione di PI ogni tanto posta una notizia inutile osservando chi riesce a generare il thread piu' imbecille! OK! Adesso ho capito....bastava dirlo pero'....LV&P O)mr_setterRe: ma chissene...
intanto i bug li chiudono abbastanza velocemente...AnonimoFalle Highly critical altamente critiche
http://secunia.com/advisories/22722/(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ennesima dimostrazione che Firefox non è più sicuro di IEAnonimoRe: Falle Highly critical altamente crit
Se dobbiamo fare un confronto tra FF e IE, stravince FF.AnonimoRe: Falle Highly critical altamente crit
- Scritto da: > http://secunia.com/advisories/22722/> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Ennesima dimostrazione che Firefox non è più> sicuro di> IEquesta affermazione dice solo che non hai approfondito la cosase tu lo avessi fatto, sempre dalle pagine di secunia, avresti visto che i numeri dicono esattamente il contrarioAnonimoCi hanno messo 2 giorni scarsi!
In questa opposizione tra i fan di IE e quelli di FF (a parte il fatto che è + corretto paragonare FF1.5 con IE6 e non con IE7) il punto a favore della Mozilla Foundation e che rende FF + sicuro è che ci hanno messo solo 2 giorni dalla pubblicazione dell'advisory per correggere la falla.Ovviamente qualunque programma può contenere dei difetti anche gravi, l'importante è che una volta noti siano corretti nel + breve tempo possibile, ed in questo i tempi della Mozilla Foundation e dell'open source in generale sono incredibilmente + brevi di quelli di Microsoft.vannaraptusRe: Ci hanno messo 2 giorni scarsi!
- Scritto da: vannaraptus> (a parte il fatto che è + corretto paragonare> FF1.5 con IE6 e non con IE7)e perche'????tecnologicamente parlando sono sicuramente piu' vicini ff1.5 e ie7ie6 e' di qualche anno faAnonimoRe: Ci hanno messo 2 giorni scarsi!
Xché entrambi (parlo di FF2 e IE7) sono l'ultima versione dei browser di MF e MS, ecco xché.vannaraptusnon è vero
- Scritto da: vannaraptus> è che ci hanno messo solo 2 giorni dalla> pubblicazione dell'advisory per correggere la> falla.ma quanto sei ingenuo. Secunia e tutti gli altri siti di sicurezza hanno pubblicato gli advisory SOLO DOPO che Mozilla ha rilasciato la nuova versione. La falle in realtà sono state scoperte mesi prima e tenute nascoste in attesa del rilascio della 1.5.0.8AnonimoRe: non è vero
- Scritto da: > > ma quanto sei ingenuo. Secunia e tutti gli altri> siti di sicurezza hanno pubblicato gli advisory> SOLO DOPO che Mozilla ha rilasciato la nuova> versione. La falle in realtà sono state scoperte> mesi prima e tenute nascoste in attesa del> rilascio della> 1.5.0.8Certo come no secunia è un covo di comunisti! Peccato che IE da inizio anno abbia ancora 5 falle aperte di cui una estremamente critica da 3 mesi, mentre FF ne ha 1 poco critica.Ciao illuso!!!!vannaraptusRe: Ci hanno messo 2 giorni scarsi!
- Scritto da: vannaraptus> ed in questo i tempi della Mozilla Foundation e> dell'open source in generale sono incredibilmentevisto che affermi che ci mettono 2 giorni scarsi, mi sai dire come mai che una nuova versione di firefox viene rilasciata mediamente ogni 1 o 2 mesi?Mi sai dire come mai che ogni nuova versione corregge le falle delle precedenti? Mi sai dire come mai che Secunia pubblica gli advisory di sicurezza sulle falle di Firefox, solo dopo che Mozilla rilascia una nuova versione? Se tu credi che Mozilla patcha 2 giorni scarsi, beh sei un ingenuo...Anonimosei proprio sicuro?
guarda un po' qui:http://www.mozilla.org/security/announce/2006/mfsa2006-65.htmlfai i references, clicca qui:http://www.mozilla.org/security/announce/2006/mfsa2006-65.htmltoh, si apre una pagina con bugzilla dove dice che la falla è nota sin da AGOSTO!!!GUARDA LE DATE: 2006-08-21AnonimoRe: Ci hanno messo 2 giorni scarsi!
guarda un po' qui:http://www.mozilla.org/security/announce/2006/mfsa2006-65.htmlfai i references, clicca per esempio il primo:https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=349527toh, si apre una pagina con bugzilla dove dice che la falla è nota sin da AGOSTO!!!GUARDA LE DATE: 2006-08-21AnonimoRe: Ci hanno messo 2 giorni scarsi!
- Scritto da: vannaraptus> In questa opposizione tra i fan di IE e quelli di> FF (a parte il fatto che è + corretto paragonare> FF1.5 con IE6 e non con IE7) il punto a favore> della Mozilla Foundation e che rende FF + sicuro> è che ci hanno messo solo 2 giorni dalla> pubblicazione dell'advisory per correggere la> falla.> Ovviamente qualunque programma può contenere dei> difetti anche gravi, l'importante è che una volta> noti siano corretti nel + breve tempo possibile,> ed in questo i tempi della Mozilla Foundation e> dell'open source in generale sono incredibilmente> + brevi di quelli di> Microsoft.E' vero, ma postare qui, oggi, e' solo tempo perso purtroppo... :shttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1747399&m_id=1749364&r=PILV&P O)mr_setterfireshit al tappeto
appena uscita, gia si trovano bugs e falle di sicurezza.... : : : :AnonimoRe: fireshit al tappeto
Leggere meglio, no?AnonimoRe: fireshit al tappeto
- Scritto da: > appena uscita, gia si trovano bugs e falle di> sicurezza.... : : :> :Va' a lavorare va'....LV&P O)mr_setteri post degli ignoranti....
Ho appena finito di leggere l'ennesimo post e - vannaraptus a parte - davvero fatico a credere che vi siano persone capaci di generare thread cosi' ignoranti!!! Ma davvero questi usano FF?? Io non credo. Quelli che lo usano regolarmente - e sono sempre di piu' per fortuna - sono gia' passati a FF 2.0 con buona pace di tutti quelli che lo avversano probabilmente senza neanche sapere il perche' lo avversano... "Niente è più terribile di un'ignoranza attiva"(Wolfgang Goethe)LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2006 19.12-----------------------------------------------------------mr_setterRe: i post degli ignoranti....
Bisognerebbe istituire una patente per il diritto di parola, ci sono persone troppo stupide per avere il diritto di esprimere il loro non-pensiero.AnonimoRe: i post degli ignoranti....
hmm ma che patente.... basta dire alla gente di documentarsi meglio....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 nov 2006Ti potrebbe interessare