Roma – Si chiuderà il 15 marzo il 3o Forum IS “Internet e Storia” incentrato su Internet, la Storia e tutte le tematiche inerenti all’applicazione della multimedialità alla Storia e, in genere, alle discipline umanistiche. “Particolare attenzione – si legge in una nota – sarà riservata all’analisi di esperienze progettuali ed allo stato di avanzamento della ricerca di settore”.
Il sito web dell’evento, organizzato dal Medioevo Italiano Project è www.internetestoria.it . Gli Atti saranno pubblicati in “Storiadelmondo”, periodico telematico di Storia e Scienze umane e in edizione CD-ROM.
“Il forum – continua la nota – è libero, tutti possono aderire e partecipare al dibattito. La sezione Dossier è basata sulle relazioni delle passate edizioni, su altri materiali pubblicati in rete e sui volumi della collezione dei Quaderni del Medioevo Italiano Project”.
“Il forum – conclude la nota – ideato da Angelo Gambella, ha il patrocinio di: Master in Storia e Storiografia multimediale – Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma Tre; International Webmasters Association – Italia; Società Internet – sezione italiana di Internet Society; Associazione di Storia multimediale e si svolge in collaborazione con Medioevo Italiano e Storiadelmondo, e con il supporto tecnologico di Drengo Srl”.
-
Il link è errato
http://www.trovarinrete.org/pinguino.htmnon funziona.AnonimoRe: Il link è errato
- Scritto da: Anonimo> www.trovarinrete.org/pinguino.htm > > non funziona.no e' proprio trovainrete.org che non funziaAnonimodal 1998
Nel Sistema Bibliotecario Vimercatese (www.sbv.mi.it) le postazioni di 30 biblioteche sono quasi tutte mono-boot con Linux ad eccezione di un numero limitato di dual boot (W$ e Linux).E questo a partire dal 1998.Flavio SpadaAnonimoComune Impruneta firenze
ho eseguito personalmente l'installazione di una postazione net surfer only linux (ad ottobre 2004) con mandrake 10.0.Sono soltatnto due postazioni (il comune e' piccolo) una con win 2000 e una con Linux....niente dual boot .....non e' che sia una grande novita' quanto scritto dalla redazione di punto informartico,soprattutto per la regione toscana, ove nella pubblica amministrazione , ormai da mesi, c'e' una netta migrazione verso sistemi open source.(linux)AnonimoComune Impruneta firenze
ho eseguito personalmente l'installazione di una postazione net surfer only linux (ad ottobre 2004) con mandrake 10.0.Sono soltatnto due postazioni (il comune e' piccolo) una con win 2000 e una con Linux....niente dual boot .....non e' che sia una grande novita' quanto scritto dalla redazione di punto informartico,soprattutto per la regione toscana, ove nella pubblica amministrazione , ormai da mesi, c'e' una netta migrazione verso sistemi open source.(linux)Anonimobiblio s.lazzaro (bo)
sei linux onlyotto dual boot win-linuxquattro maccorsi linux a basso costo dainizio 2001AnonimoDoppio Boot?
Significa che alla fine faranno il boot solo da Windows.AnonimoRe: Doppio Boot?
- Scritto da: Anonimo> Significa che alla fine faranno il boot solo> da Windows.Se gli metti linux di default su lilo o grub parte linux, spesso molti non sono in grado di capire che devono selezionare sistema operativo...TADTADsince1995Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 gen 2005Ti potrebbe interessare