La sempre maggiore diffusione di apparecchi come il TiVo o MySKY sta allargando la fetta di telespettatori in grado di “saltare” le pubblicità durante la visione di un contenuto registrato. Il fenomeno è ancora ristretto perché i cosiddetti PVR costano troppo. Si stima che il 15% degli americani abbia un Personal Video Recorder (PVR), il 25% un apparecchio per il Video on Demand (VOD). Ma con la prossima rivoluzione della Net TV dove gli utenti potranno scaricare da Internet e vedere “ondemand” in TV i contenuti che vogliono, questo fenomeno rischia di dilagare.
Oltre il 50% degli americani ha una connessione broadband (percentuale in rapido aumento) ed il 2007 vedrà l’invasione sul mercato di apparecchi come l’iTV di Apple, il TiVO, XBOX di Microsoft tutti capaci di sintonizzare direttamente su Internet il nostro televisore per farci vedere quello che vogliamo quando vogliamo.
La rete sarà la nuova antenna, con buona pace degli attuali pubblicitari
Le reazioni a questo fenomeno emergente sono diverse, tutte sperimentali. Alcuni studi sostengono addirittura che la pubblicità vista a velocità “x30” (come la si vede durante un fast forward con un PVR) è addirittura più efficace perché raggiunge la soglia della subliminalità: fotogrammi registrati dal cervello alle soglie della percezione che rimangono particolarmente ed inconsapevolmente impressi nella nostra memoria. Qualcuno parla addirittura di spot preparati ad arte per funzionare bene a velocità triplicata, cosi da rendere l’effetto subliminale non casuale. Non mi stupirei se ci fossimo effettivamente già arrivati.
Ma la reazione più frequente da parte dell’industria televisiva al problema del ADV Skipping è sempre stata quella “coatta”: cercare di costringere lo spettatore a vedere per forza lo spot in onda, anche in una registrazione. Il famigerato “broadcast flag”, ovvero un semplice marcatore digitale in grado di “segnalare” ai set-top-box compiacenti quando inibire la funzione di skip o fast forward. Come al solito, le azioni di forza non son servite a niente. Oltre alla ribellione da parte dell’utenza è arrivata inesorabile la rivoluzione della Net TV, dove il tipo di fruizione è prevalentemente “non lineare”. Gli spettatori avranno sempre più la possibilità non solo di scegliere cosa vedere e quando, ma anche di esercitare la sana pratica del fast forwarding in caso di spot “interstiziali”. Cosa fare quindi, senza uscire dalla legalità con il subliminale?
Più convincente sembra la reazione di grandi brand come Nike, Pepsi, Bud che stanno sperimentando nuove formule per superare direttamente il problema dell’ADV skipping. Il principio è semplice: se gli utenti saltano a tutta velocità la pubblicità, rimangono con grande attenzione sui contenuti. Una soluzione, classica, già adottata e di medio/scarsa efficacia, è sponsorizzare i contenuti stessi. In questo modo lo spettatore vede direttamente “dentro quello che sta vedendo” il brand che si vuole promozionare.
La nuova via, la più promettente, sulla quale si stanno facendo grandi investimenti e sperimentazioni, è quella del cosiddetto “Brand Generated Cotent”, ovvero: i Brand diventano direttamente produttori di serie TV, magari facendosi aiutare dagli utenti. I contenuti prodotti sono mediamente di grande qualità e fanno presa sul target di riferimento, sempre più specifico. Così invece di avere lo spot pubblicitario con praterie e cavalli, o la classica scena dentro un film, nella quale un macho fuma Marlboro con il pacchetto in primo piano, avremo direttamente una serie TV di Cowboys che usano armi spaziali per distruggere i nuovi nemici della libertà. Imperdibile per i teens, ed il brand galoppa!
È un po’ come dare una telecamera ed una storia da raccontare a Babbo Natale…
Nella nuova era dei contenuti digitali il marketing ritrova vecchi spunti, cominciando però una nuova via più sofisticata ed interessante. Come racconta il New York Times già oggi sono tantissimi i casi di Brand Generated Content di grande qualità, tagliati perfettamente sui gusti delle nuove teen generations digitali.
Alcuni esempi:
- BudTV (Serie TV)
- Sneakers (Serie TV)
- Burger King (Movie)
- PepsiCo (Movie)
- NIKE: Battlegrounds: King of the Court (Serie TV)
- Unilever (Serie TV)
Anche in Italia la situazione è in cambiamento. Per citare un caso su tutti, basti pensare a quello che sta facendo Ferrero già da qualche anno. Produzioni di Cartoons per Bambini che fanno da traino alla vendita dei loro prodotti, creando un mondo Ferrero dentro il quale i piccoli amano vivere, ritrovarsi e divertirsi.
- Ferrero (Serie TV, Movie)
- Lampaclima e L’isola Misteriosa
Il vero problema di questo nuovo fenomeno sono proprio i Broadcaster, che potenzialmente acquistano contenuti di qualità a zero costi (i brand non fanno pagare ovviamente le loro produzioni), ma perdono in investimenti pubblicitari. Peccato per i broadcaster: anche per i brand si è spalancata la porta della Net TV, dove la distribuzione è libera e a portata di tutti, dove chi sceglie è chi guarda, non più chi programma. Ecco allora un altro importantissimo mattone che costituirà le fondamenta della Net TV: Brand Generated Content distribuiti gratuitamente sulla rete.
Chi ha ancora dubbi sulla disponibilità e qualità dei contenuti per la NetTV?
Tommaso Tessarolo
Il blog di T.T.
Gli scenari di T.T. sono reperibili a questo indirizzo
-
un pio professore dell'industriale..
.. 10 anni fa diceva che mettere in crisi un giornalista basta parlare di microprocessori, questa sui videogiochi mi è nuova :)AnonimoRe: un pio professore dell'industriale..
- Scritto da: > .. 10 anni fa diceva che mettere in crisi un> giornalista basta parlare di microprocessori,> questa sui videogiochi mi è nuova> :)magari il tuo prof ha usato anche la parolina "PER" in modo da far funzionare la frase ;-)AnonimoLettura consigliata
Dylan Dog #69 "Caccia alle streghe"ElfQrinRe: Lettura consigliata
- Scritto da: ElfQrin> Dylan Dog #69 "Caccia alle streghe""Lolita" di Vladimir NabokovAnonimomi diverte questo crossover
bello vedere una lettera aperta a PANORAMA qui su internet! :)hehehehli trasciniamo qui? ;)AnonimoRe: mi diverte questo crossover
- Scritto da: > bello vedere una lettera aperta a PANORAMA qui su> internet!> :)> > heheheh> > li trasciniamo qui? ;)> Io chiamo Wakko, glie le canta e glie le suona lui.AnonimoRe: mi diverte questo crossover
sempre che quelli di panorama sappiano cosa sia mai questo internet...AnonimoRe: mi diverte questo crossover
- Scritto da: > sempre che quelli di panorama sappiano cosa sia> mai questo internet...Oh sì che lo sanno: è un posto pieno di pervertiti e terroristi che va pertanto censurato e tenuto sotto controllo.AnonimoMi sa che non risponderanno..
...perche' ormai la cosa si e' ingigantita troppo per fare retromarcia! Panorama, ora vuole farsi pubblicita' e far parlare di se!Forse non e' nemmeno un caso che quell'articolo sia venuto fuori dopo i casi di bullismo e pestaggi avvenuti di recente, tanto che alla fine sono scesi in campo pure i politici, e si sa quando il governo mette le mani su qualcosa questo significa solo sventura, repressione e censura!Eh si, questi si che sono problemi seri, degni di dibattiti in parlamento e provvedimenti immediati!Quale pretesto migliore per accanirsi ancora in una caccia alle streghe contro i videogiochi, per limitarli e far tornare i nostri figli a vedere la tv, piena di bugie, falsita' e disinformazione!Io lo avro' in ogni caso questo gioco visto che mi piace il genere survival, comprato o scaricato che sia (vedro' il 24 novembre che possibilita' avro'), e spero di cuore che venda e si diffonda talmente tanto che ne facciano una saga lunga quanto resident evil, alla facciaccia di tutti i bigotti che insozzano il nostro paese! :@ :@ :@Comunque complimenti lo stesso per la lettera, davvero ben scritta, pone con chiarezza la verita' sull'ignoranza e i soliti luoghi comuni!MicchanAnonimoRe: Mi sa che non risponderanno..
- Scritto da: > ...perche' ormai la cosa si e' ingigantita troppo> per fare retromarcia!a panorama non gliene frega niente di trattare la questione seriamente; sono giornalisti da salotto e non gli interessa fare imformazione, ma intrattenimento. se una questione fa scalpore la pubblicano, ma chi glielo fa fare di perderci tempo oramai che la notizia e' vecchia?panorama non attacca i videogiochi; semplicemente fa del moralismo che aiuta a vendere la rivista. punto. non bisogna prenderli seriamente, e' gente che fa un lavoro, tenta di imbastire una storia, per quanto il risultato secondo me sia deludente a livello di informazione; non e' quello cmque lo scopo, come ripeto.AnonimoRe: Mi sa che non risponderanno..
Concordo con entrambi, aggiungendo che pochi anni fa appunto per farsi pubblicità era apparso su un giornale nazionale (non m iricordo il nome ma sicuramente si trova ini nternet la notizia) che i gioch idi ruol oerano giochi satanici condotti da membri occulti che si ritrovavano in terra di francia ogni tanto per leggere parti del libro segreto ..... divertente, visto che in quegli anni andavo veramente in Francia a trovare una mia amica .... tutto questo per dire che si vanno ignorati ma gli va anche risposto, in modo educato come in questa lettera, per fargl icapire che noi esistiamo, che non siamo degli idioti che leggono una rivista e prendono tutto come oro colato ....Buon lavoro a tutti!!!AnonimoCome tradurreste Grand Theft Auto?
Grand Theft Auto diventa Gran ladrone d'auto su Panorama.E voi come lo avreste tradotto?AnonimoRe: Come tradurreste Grand Theft Auto?
Furto d'auto aggravato. ;)AnonimoRe: Come tradurreste Grand Theft Auto?
- Scritto da: > Furto d'auto aggravato. ;)Giusto. Molto bello e suggestivo.k1AnonimoRe: Come tradurreste Grand Theft Auto?
- Scritto da: > Grand Theft Auto diventa Gran ladrone d'auto su> Panorama.> E voi come lo avreste tradotto?Da uqnado si cerca di tradurre un titolo che è stato localizzato senza essere tradotto?AnonimoRe: Come tradurreste Grand Theft Auto?
> Grand Theft Auto diventa Gran ladrone d'auto su> Panorama.> E voi come lo avreste tradotto?è un'opera, quello è il suo titolo. NON va tradotto, salvo differenti disposizioni di chi lo ha prodottoe comunque ci sarebbe da recriminare anche sulla traduzione di significato..credo sia più corretta quella che ti hanno indicato: Furto D'auto aggravatodanieleMMRe: Come tradurreste Grand Theft Auto?
- Scritto da: > Grand Theft Auto diventa Gran ladrone d'auto su> Panorama.> E voi come lo avreste tradotto?GTA è il codice standard per identificare un furto d'auto con destrezza... negli Stati Uniti... niente di più.Giovanni: "ca**o, mi son fatto tre anni per GTA"Pino: "ahi, io invece ho esagerato con l'alcool e son finito in riabilitazione dopo una condanna per DUI" (drinking under the influence)AnonimoRe: Come tradurreste Grand Theft Auto?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Grand Theft Auto diventa Gran ladrone d'auto su> > Panorama.> > E voi come lo avreste tradotto?> > GTA è il codice standard per identificare un> furto d'auto con destrezza... negli Stati> Uniti... niente di> più.> > Giovanni: "ca**o, mi son fatto tre anni per GTA"> > Pino: "ahi, io invece ho esagerato con l'alcool e> son finito in riabilitazione dopo una condanna> per DUI" (drinking under the> influence)ma lol, ho sbagliato, DRIVING under the influence :PAnonimoquesta mattina citato da RadioRai3
non questo articolo, ben inteso.me ne sono accorto (invece di viaggiare in automatico dato che ho sonno e vado al lavoro, quando passano la rassegna stampa) solo perchjè ieri sera ho dato uno sguardo via rss a PI, notando questo titolo e sottotitolo.Rassegna stampa di RadioRai3 oggi, dove guarda caso gli amici giornalisti (amici degli altri giornalisti, ma prego notate l'ironia seguente) in un giorno in cui i giornalisti fanno sciopero, parlano allora dei settimanali e dei giornali di approfondimento e reportage.Oggi allora hanno parlato proprio di questo ("vince chi seppellisce viva la bambina") ... e ovviamente come dice il direttore di Gamers, avrà risonanza. Si tratta di Panorama, al quale dà eco nientemeno che RadioRai3 ... io leggo spesso quello che sento li, perchè il filtro è intelligente, di solito mi evitano un sacco di fuffa.Se si facesse un po' di rassegna stampa alla radio prendendo anche dal web, ci sarebbe un bel po' di arricchimento.ByeAnonimoRe: questa mattina citato da RadioRai3
Sai che non ci ho capito una cippa? :-)AnonimoNiente di Nuovo.
Sbatti il mostro... pardon il videogioco in prima pagnina si è gia visto.Se non ricodo male (Il giornale) sempre Panorama moooolto tempo fa tirò fuori un articolo che parlava dei nazigames, un paio di giochetti di infima qualità anche per il tempo.... erano i tempi di Altered Beast e roba del genere...Tornando all'articolo, uno del settore, un "Simulgirnalista" che lavorava in una "Simulredazione" di una "Simulcittà" che però faceva dei veri guadagni e non dei "Simulsoldi" rivendendo videogiochi scrisse un articolo del genere dove fra le altre cose usavano immagini di The Rockman (Mi pare fosse il titolo) tratto dall'omonimo film dove l'eroe combatte proprio i nazzisti, quindi strumentalizzazioni e porcate del genere non mmi meravigliano proprio, purtroppo i giornalista, categoria che rende anche ottimi servizi alla società, spesso si trova a trattare argomenti a lei totalmente sconosciuti e lo vuol fare comunque con i rultati visti.Anonimostraquoto
straquoto tuttograndeMandarXRe: straquoto
quoto quotissimo. :o :o:'(AnonimoRe: straquoto
- Scritto da: > quoto quotissimo. :o :o:'(quoto pure io!AnonimoRe: straquoto
quotanti quotari! (idea)AnonimoRe: straquoto
Post tue quota meamanfrysRe: straquoto
- Scritto da: manfrys> Post tue quota meaLOLMandarXRe: straquoto
Quoto 8)Quelli del Panorama probabilmente al posto del Panorama hanno un muro d'avanti alla finestra(Motivo per il quale hanno una visione ristretta delle cose e non un intero"Panorama",come il titolo potrebbe suggerire...) (geek)E ri-quoto 8)Hiei3600Purtroppo però siamo in Italia..
http://news.google.it/news?hl=it&ned=&q=rule+of+rose&btnG=Cerca+nelle+notizie Leggete Qui per rendervi conto dell'ottusità di chi ci governa e di chi mettiamo a capo delle organizzazioni che "dovrebbero" difendere i diritti del cittadino.Sembra di vedere un episodio sei Simpson con la gente di Springfield che esce di casa con le torce e i forconi per dar fuoco al bordello...Speriamo che sta storia finisca, come tutto in Italia del resto, in una bolla di sapone.AnonimoMi sono sempre chiesto
come mai, a ciascun ruolo politico di ministro, non corrisponda una persona che abbia effettivamente in curriculum le competenze che riguardano il campo (oltre alla capacità di fare politica). Ad esempio, Ministro delle Comunicazioni, qualcuno che abbia esperienza pluriennale in informatica, comunicazioni, ingegneria... Ministro della Salute, qualcuno che abbia lavorato sul campo, magari qualche primario. Ministro della Giustizia, un ex magistrato, un giudice, che ne so.Non capisco invece, con che logica vengano affidati tali ruoli.D'altronde, non stiamo parlando di una cosa qualunque, ma di incarichi che hanno un peso decisivo per l'intera nazione.AnonimoRe: Mi sono sempre chiesto
bella domanda...ma la risposta e' cosi' semplice..AnonimoMa dire che avete rotto entrambi?
Sia chi li difende che chi li demonizza?Ecco, secondo me si potrebbe aprire un dibattito su questo. Ma quanto ce li avete rotti i coglioni in anni di sterili polemiche che non risolvono nulla? Facciamo così: 50% ha ragione chi li demonizza e 50% ha ragione chi li difende. Che mi sembra anche abbastanza veritiera come percentuale. Quindi per venire incontro a tutti, non censureremo Rule of the Rose, ma venderemo il dischetto spezzato a metà.Contenti?AnonimoRe: Ma dire che avete rotto entrambi?
(troll)AnonimoRe: Ma dire che avete rotto entrambi?
ecco bravo.. si si.. utile questo commento..AnonimoRe: Ma dire che avete rotto entrambi?
Non mi sembra che l'autore del topic in questione abbia detto una cosa intelligente, ma solo una trollataAnonimoquelli di panorama sono ipocriti
http://www.panorama.it/sesso/calendario/fanno del moralismo e poi..... guardate qui :DSgabbioRe: quelli di panorama sono ipocriti
- Scritto da: Sgabbio> http://www.panorama.it/sesso/calendario/> > > fanno del moralismo e poi..... guardate qui :Dse non fosse tanto di moda sparare contro i moralisti, saremmo tutti d'accordo che il filo trainante del gioco è la perversione irreale delle bambine che ovviamente suscita la fantasia maschile per una mondo che non esiste.Stiano lontano da me i moralisti bigotti e i furbi cavalcatori di onde progressiste..E tu... di chi sei vittima?AnonimoRe: quelli di panorama sono ipocriti
- Scritto da: > > - Scritto da: Sgabbio> > http://www.panorama.it/sesso/calendario/> > > > > > fanno del moralismo e poi..... guardate qui :D> > se non fosse tanto di moda sparare contro i> moralisti, saremmo tutti d'accordo che il filo> trainante del gioco è la perversione irreale> delle bambine che ovviamente suscita la fantasia> maschile per una mondo che non> esiste.> > Stiano lontano da me i moralisti bigotti e i> furbi cavalcatori di onde> progressiste..> > E tu... di chi sei vittima?Hmmmm potrei dire lo stesso per te.... Guarda, un gioco che è stato un flop, misteriosamente in italia, fanno un scacco di pubblicita creando ad arte una polemica sterile e un falso moralismo, soprattutto se lo fa una rivista che annualmente "regala" una calendario con la zoccola di turno.Per non parlare delle ennessime sparate a ZERO di molti politici. Fatto sta che pensano a un inutile autority che servira solo ad aumentare la già assfisiante burocrazia italiana.Tu invece pensi che uno critica solo perchè è di moda....SgabbioRe: quelli di panorama sono ipocriti
- Scritto da: Sgabbio> Fatto sta che pensano a un inutile autority che> servira solo ad aumentare la già assfisiante> burocrazia italiana.Più che altro aumenterà le poltrone.AnonimoRe: quelli di panorama sono ipocriti
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Quante sciocchezze in un solo post!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: quelli di panorama sono ipocriti
E riferito al mio... ho all'anonimo?SgabbioPretesto per nuovi burocrati ben pagati
Tutto questo fumo nasconde il vero e succulento arrosto, anzi un bel brasato al barolo. Infatti da destra a sinistra tutti parlano di creare un Authority sui videogiochi, in cui collocare parenti, amici ed amanti, strapagati, che dovranno giocare per tutta la brevissima giornata lavorativa al computer, ovviamente ci sono anche i "super" computers da acquistare etc... NON fatevi ingannare dal fumo, è l'arrosto che conta, questi politicanti non avendo mai lavorato nel mondo reale ed essendo nati nella politica, hanno una visione "dinastica" nepotistica dei pubblici servizi, per essi sono soltanto stipendifici per parenti & amici, di questa nuova classe nobiliare parassitistica che governa e che fa finta di fare l'opposizione in Italia, NON gli interessano i videogiochi violenti è un "caso" creato ad arte dai giornalisti complici, gonfiato dall'opposizione catto-fascistoide, reso "serio" dai burocrati "seri" del governo, tutti insieme per creare un nuovo mangificio.AnonimoRe: Pretesto per nuovi burocrati ben pag
- Scritto da: > Tutto questo fumo nasconde il vero e succulento> arrosto, anzi un bel brasato al barolo. Infatti> da destra a sinistra tutti parlano di creare un> Authority sui videogiochi, in cui collocare> parenti, amici ed amanti, strapagati, che> dovranno giocare per tutta la brevissima giornata> lavorativa al computer, ovviamente ci sono anche> i "super" computers da acquistare etc... NON> fatevi ingannare dal fumo, è l'arrosto che conta,> questi politicanti non avendo mai lavorato nel> mondo reale ed essendo nati nella politica, hanno> una visione "dinastica" nepotistica dei pubblici> servizi, per essi sono soltanto stipendifici per> parenti & amici, di questa nuova classe nobiliare> parassitistica che governa e che fa finta di fare> l'opposizione in Italia, NON gli interessano i> videogiochi violenti è un "caso" creato ad arte> dai giornalisti complici, gonfiato> dall'opposizione catto-fascistoide, reso "serio"> dai burocrati "seri" del governo, tutti insieme> per creare un nuovo> mangificio.Ehm.. Non vorrei dire ma quello che hai detto è uno spreco di parole! Si può facilmente riassumere in una: Italia!E noi che ci facciamo? Destra e Sinistra non cambia nulla.. Anzi regolarmente andiamo dalla Padella alla Brace!Non è più una Democrazia!TakkySe c'e' qualcosa da mettere al bando...
...quello e' proprio Panorama, un settimanale che a mio avviso vale meno della carta igienicaAnonimoRe: Se c'e' qualcosa da mettere al bando
no il problema è che è patinato al bagno sai... :DAnonimoRe: Se c'e' qualcosa da mettere al bando
- Scritto da: > ...quello e' proprio Panorama, un settimanale che> a mio avviso vale meno della carta> igienicama l'hai mai letto o parli per sentito dire?AnonimoRe: Se c'e' qualcosa da mettere al bando
In effetti parlo per sentito dire: non ho mai provato a pulirmi con la carta patinata!AnonimoRe: Se c'e' qualcosa da mettere al bando
- Scritto da: > In effetti parlo per sentito dire: non ho mai> provato a pulirmi con la carta> patinata!io l'ho letto spesso (sai quando sei dal dentista, quando ti arriva la zia con i giornali giò letti)e' proprio una pessima rivista.Andate in edicolain biblioteca a sfogliarlo e giudicate voi stessi il grado di pattume per il popolino che viene sfornato su carta molto preziosa.AnonimoSpero che non trattino.......
Sinceramente spero che non trattino tutti gli argomenti come hanno trattato quello sui videogiochi o vi prego, qualcuno bruci le sedi dei principali TG e Giornali...AnonimoLobotomizzati
Da piccoli i servi vengono addestrati a non comunicare fra loro (ad esempio passando le giornate davanti all'XBOX) così da grandi ci si troverà dei perfetti lobotomizzati pronti all'uso, ottimi come carne acritica da consumo e/o ufficio (nasci, produci, consuma, crepa)D'altronde, come diceva hitler, le masse vanno mantenute ignoranti...AnonimoRe: Lobotomizzati
Ahimè! Oddioooo!!! Avete ragione!!! Io ho 31 anni e da quando mio padre è venuto per il mio decimo natale a casa con il C64 (commodore64) ho giocato, e poi giocato e quando finivo ricominciavo a giocare ore e ore davanti il pc, la console, la tv, si ore ore giorni e giorni.Sono un lobotomizzatoooo!!! SIiiiiii!Però intanto mi sono laureato, sono un ingegnere informatico (ma valà potevo mai essere meccanico??? ahahah!) lavoro, e poi per guadagnare ancora più soldi faccio la seconda attività, mi sono costruito il mio impianto di video sorveglianza, inoltre ho amici, conosciuti con i videogiochi! ho avuto tante ma tante ragazze e poi che dire... mi sposo a marzo! Avete capito che ci avete rotto i c.....oni??Ma signori e signore lasciate che i vostri figli giochino, con criterio si, ma che giochino e state vicini a loro sempre!!! SEEEEMMMPPPRRRREEEE!!!con amore.... un lobotomizzatoah ah ah ah ah ah ah ahEA03 AE10100011100010011101011001100capisciiiiiiiiiiiii?ih ih ihi hihihi la vita è un giocoAnonimoRe: Lobotomizzati
......................... l'ignoranza e la stupidità umana non ha limiti..... la gente povera di mente, di idee, di CONOSCENZA, non può far altro che ODIARE ciò che non capisce...... Patetico essere umano che hai scritto questo post, uomo o donna che tu sia ti consiglio di uscire dal tuo mondo piccolo e vacuo senza punti di riferimenti e sopratutto senza valori...... devi comprendere che la REALTA' non si trova nella tua mente ma fuori di essa.....Comunque ti compiatisco..... suppongo che la solitudine che provi ogni istante della tua vita ti porta a odiare tutto ciò che ti circonda..... ma non ti devi ARRENDERE devi combattere e andare avanti..... so che è difficile.... la STUPIDITA' e difficile da combattere..... ma se ti ci metti riuscirai sicuramente ad abbatterla....Faccio il tifo per te, patetico essere umano ...... FORZA FORZA p)AnonimoScontri negli USA per le file della PS3.
http://cosmos.bcst.yahoo.com/player/popup-2-0/index.php?rn=952695&cl=1229372&ch=952701&src=uk.theinquirer.netAnonimoQuestione non degna di nota
Questa storia mi fa pensare alla madre di un mio amico che gli impediva a 17 anni suonati di venire a giocare con noi ad un gioco di ruolo (nello specifico l'AD&D), perchè convinta che chi vi giocava impazziva e uccideva gli altri o si toglieva la vita. Questo perchè l'aveva letto su di un giornale tempo prima, e anche perchè penso aveva provlemi... ma il punto è che con videogiochi e film violenti sono cresciute già parecchie generazioni (mio fratello mi fece vedere a 6 anni Nightmare 3, non ho dormito 3 notti) eppure io non ho voglia di rubare un'auto perchè ho finito tutti i GTA, non ho voglia di investire persone o causare incidenti perchè ho giocato a Carmageddon, non vado in giro a chiedere il pizzo perchè ho finito Il Padrino, e così via... Allora quello che mi domando è: ma siamo sicuri che l'eliminare i videogiochi violenti renda i ragazzi meno inclini ad utilizzare la violenza in ogni sua forma? oppure non sarebbe meglio invece di censurare i videogiochi alzare il livello culturale della televisione? che ne sò, un ragazzo vede un documentario o un spettacolo teatrale di un certo livello in tv, poi spegne e si distrae con un gioco... mi sembra logica come cosa. Invece ora cosa succede, un ragazzo accende la tv e vede... reality? cioè ma ci rendiamo conto? Io penso che non ci sia niente di più triste del rendersi conto di quello con cui veniamo in contatto ogni giorno guardando la tv o leggendo i classici giornali... sfido io che i giovani sono tutti una massa di imbecilli (o almeno si comportano come tali), cmq il mio parere in definitiva è che si sarebbero cose molto più importanti a cui pensare che non se un videogioco vada bene o no...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 nov 2006Ti potrebbe interessare