New York (USA) – Credeva di avere aperto un dialogo con una ragazzina di 14 anni ma Timothy McDarrah, ex giornalista dello US Weekly , stava invece parlando con un agente sotto copertura dell’FBI: proprio la polizia federale aveva pubblicato un annuncio-civetta su un quotidiano di New York al quale McDarrah ha risposto mettendosi nei guai. Ora è stato condannato a 6 anni e la pena sarebbe stata più mite se di mezzo non ci fosse Internet .
Raccontano le cronache che il 43enne ha dapprima risposto all’annuncio e poi, nel corso di due mesi e mezzo, ha scambiato email e telefonate con l’agente FBI, un periodo in cui ha manifestato più volte le proprie intenzioni a sfondo sessuale.
Quando McDarrah si è recato all’appuntamento stabilito per l’incontro con “Julie”, è stato tratto in arresto dall’agente e dai suoi colleghi.
La sentenza non condanna evidentemente un abuso che non c’è stato, quanto invece l’utilizzo di un computer e della connessione Internet nel tentativo di indurre e spingere un minore ad avere rapporti sessuali con lui. Il giudice, che lo ha anche condannato a registrarsi come sex offender nel registro della propria città di residenza quando uscirà dal carcere, ha spiegato che la severità della condanna si deve proprio al fatto che di mezzo vi sia Internet. La rete, ha detto, “incoraggia questo tipo di comportamento”.
-
Carinissima
Se la lan fosse gigabit e ci fosse una firewire sarebbe il top. Ovviamente il costo dev'essere discutibileAnonimoRe: Carinissima
- Scritto da: > Se la lan fosse gigabit e ci fosse una firewire> sarebbe il top. Ovviamente il costo dev'essere> discutibilea che cazzo ti serve la gigalan?AnonimoRe: Carinissima
Gigabit é lo standard del futuro così come i 100 Mbit hanno sostituito i 10...Concordo, è davvero carina, praticamente un PC-palmare 8)AnonimoRe: Carinissima
- Scritto da: > Gigabit é lo standard del futuro così come i 100> Mbit hanno sostituito i> 10...> > Concordo, è davvero carina, praticamente un> PC-palmare > 8)Prima di sparare minchiate, prova a saturare una 100mbit, ma forse manco sai di che cazzo sia.AnonimoRe: Carinissima
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se la lan fosse gigabit e ci fosse una firewire> > sarebbe il top. Ovviamente il costo dev'essere> > discutibile> > a che cazzo ti serve la gigalan?> > > > Interessante domanda, specie la forma nella quale è esposta :DAnonimoRe: Carinissima
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Se la lan fosse gigabit e ci fosse una> firewire> > > sarebbe il top. Ovviamente il costo dev'essere> > > discutibile> > > > a che cazzo ti serve la gigalan?> > > > > > > > > > Interessante domanda, specie la forma nella quale> è esposta > :DLa forma è sempre funzionale al contenuto, porco d...AnonimoRe: Carinissima
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Se la lan fosse gigabit e ci fosse una> firewire> > > sarebbe il top. Ovviamente il costo dev'essere> > > discutibile> > > > a che cazzo ti serve la gigalan?> > > > > > Interessante domanda, specie la forma nella quale> è esposta > :Dpero' ha ragione, a che cappero serve una gigabit quando il sistema non e' in grado di inviare/ricevere i dati alla velocita' gigabitoggi la maggior parte delle schede di rete viene spacciata per gigabit, ma di fatto e' solo una compatibilita' elettrica, perche' poi se provi a vedere il ritmo a cui viaggiono i dati, rilevi che non arrivano neppure alla classica fast ethernet (perche' il processore della scheda/sistema operativo/applicazione e magari pure lo switch non ce la fanno a gestire 1 Gbps)AnonimoCARISSIMA
Pre4stazioni da 486 e dimensioni di un palmare. Con un mac mini si ha tutto questo con solo 150 euro in piu'. ;)AnonimoRe: CARISSIMA
Non so se li hai visti questi mini pc, ma sono molto piccoli, molto più piccoli del mac, spesso hanno spina e alimentatore tutto integrato. Non sono pc che devono sostituire quelli di casa, ma son pc per determinate esigenze.AnonimoRe: CARISSIMA
- Scritto da: > Non so se li hai visti questi mini pc, ma sono> molto piccoli, molto più piccoli del mac, spesso> hanno spina e alimentatore tutto integrato. Non> sono pc che devono sostituire quelli di casa, ma> son pc per determinate> esigenze.Il pc più piccolo del mondo:http://www.hemmy.net/2006/05/02/space-cube-smallest-pc/AnonimoRe: CARISSIMA
- Scritto da: > Pre4stazioni da 486 e dimensioni di un palmare.> Con un mac mini si ha tutto questo con solo 150> euro in piu'. > ;)Certo che tu hai capito tutto :)Queste soluzioni sono per appliance o cose similiTu puoi rimanere pure con il tuo mac mini per guardarti i pornazzi mentre sei in bagno :)Il mac mini è un 16,5x16,5x7 (se non vado errato)questo è un 10x7,2x1(si e no)vogliamo parlare poi dei consumi del mac mini in confronto a questa?dai è ovvio che hanno due target totalmente diversi.AnonimoRe: CARISSIMA
> Certo che tu hai capito tutto :)Ma ti pare che un macaco possa capire niente ?AnonimoRe: CARISSIMA
- Scritto da: > Il mac mini è un 16,5x16,5x7 (se non vado errato)Vai errato: sono 5 cm di altezza.Per il resto, hai ragione a dire che sono mercati diversi, ciò non toglie che sia comunque cara in termini assoluti.> Ma ti pare che un macaco possa capire niente ?Ad usare una riga coi centimetri (o più semplicemente a leggere la pagina relativa) magari ci arriviamo.Epimenidee inutile..
Manco geexbox ci gira bene la..AnonimoRe: e inutile..
- Scritto da: > Manco geexbox ci gira bene la..eccolo qui il solito che vuole usare un tostapane come forno microonde...è per altri scopi, non per la mediastation!per quella, basta una MiniITXbai bai(linux)AnonimoRe: e inutile..
- Scritto da: > Manco geexbox ci gira bene la..Scusa ma hai mai utilizzato una scheda Epia?Io possego 2 mini-itx nehmiah, e sfruttando i driver unichrome e il decoder hardware mpeg2 integrato tramite xine, nella visualizzazione di un divx con scene molto movimentate, il consumo di cpu è tra il 15-25% compreso il funzionamento di X.Ho dato uno sguardo alle caratteristiche di questa nuova mainboard, e mi pare che abbia qualcosa in più :)Forse GeexBox non sfrutta queste caratteristicheCiao, LucaAnonimoRe: e inutile..
Io ho una cl10000 che fa da firewall, dhcp server, web server, ftp server, proxy, file server, getway ed in più ci leggo la posta e ci vedo i film quando lavoro sul portatile.Non mi ha mai perso un frame....ah dimenticavo che segue anche i progetti folding e mprime quindi la cpu è sempre al 90% perchè i cicli liberi li usa per il computing.Monta madriva 2006 e non ho mai avuto una pippa.AnonimoMa i processori Eden-ULV??
... Quando li useranno?!?AnonimoRe: Dove trovo qualcosa di simile
- Scritto da: > > Dato che tutti i router in commercio vanno in> crisi con facilita' sotto carico (generando Un paio di soluzioni:1) Prendi un router decente tipo un cisco (usato che senno' svuoti il portafogli). Gia' un 827 va bene per carichi notevoli.2) Trova un vecchio pc o portatile e mettici su un modem usb con la scheda di rete. Gia' un pII o un PIII con monowall vanno benissimo.AnonimoRe: Dove trovo qualcosa di simile
> Un paio di soluzioni:> 1) Prendi un router decente tipo un cisco (usato> che senno' svuoti il portafogli). Gia' un 827 va> bene per carichi> notevoli.> 2) Trova un vecchio pc o portatile e mettici su> un modem usb con la scheda di rete. Gia' un pII o> un PIII con monowall vanno> benissimo.buone entrambe le soluzioni; in particolare mi piaceva la seconda pero' velevo qualcosa che consumi poco e sia efficente per cui preferivo la seconda ipotesi; pensavo al fatto che ci sono delle nano-itx che consumano 20watt a fronte di una velocita' di 1ghz , anche se la velocita' di calcolo reale fosse la mete' comparato coun un piii comunque sarebbe piu' che adeguata; poi con un disco solido da pochi gb il piu' e' fatto, e al tutto collego il vecchio speed touch che come router fa schifo ma come modem e' buono.Oppure converto la macchina sempre online a linux e rimetto il modem al posto del router, mentre windows va su macchina virtuale; due giga di ram li ho gia' e la cpu e' da 2800 ma mi manca il tempo per provare quindi sarei costretto a frmare le attivita' di quella macchina a lungo, poi se la spengo o si blocca metto offline anche fretelli e cugini (che pescano da me).AnonimoRe: Dove trovo qualcosa di simile
Sarò all'antica ma i router di regola dovrebbero avere due ethernet mentre lì ce ne sta una sola. In alternativa c'è una mini itx con doppia ethernet ma se anche quella consuma troppo allora non soAnonimoRe: Dove trovo qualcosa di simile
- Scritto da: > Sarò all'antica ma i router di regola dovrebbero> avere due ethernet mentre lì ce ne sta una sola.> In alternativa c'è una mini itx con doppia> ethernet ma se anche quella consuma troppo allora non soda privato e' un problema marginale; connetto il modem allo switch assieme alle altre macchine e il pppoe passa in mezzo a tutto il resto, ho gia' provato con lo speed touch e non e' vero che nn funziona come scrivono ovunque; e' il cavo che va modificato per un errore della alcatel sul layout del circuto stampato del mode, le polarita' dei doppini sono scambiate, l'ho scoperto a furia di misure.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 apr 2007Ti potrebbe interessare