Roma – Rispetto alle stime di marzo, gli utenti Internet ad aprile avrebbero fatto registrare una crescita record, portandosi a 429 milioni, 50 milioni in più rispetto al mese precedente. Per luglio questa cifra potrebbe aver raggiunto il mezzo miliardo tondo tondo.
Le cifre, fornite dall’autorevole osservatorio Nielsen/NetRatings, tengono conto degli utenti Internet appartenenti alle 27 nazioni più connesse al mondo. Di questo bacino di utenti il 41% si collega dal Nord America, una percentuale che, come si era già fatto notare lo scorso mese, si sta riducendo sempre più a favore soprattutto dell’Europa, che con il Medio Oriente e L’Africa totalizza un 27%, e l’Asia del Pacifico, pari al 20%. Ancora modesta la diffusione di Internet in America Latina, ferma al 4%.
In termini di penetrazione, gli Stati Uniti confermano la loro netta leadership con un accesso ad Internet in quasi la metà delle case, seguiti dall’Asia del Pacifico con un terzo e dall’Europa con un quarto.
Secondo Richard Goosey, ricercatore presso il Nielsen, il trend di Asia orientale ed Europa, rispetto allo scorso anno, ha fatto comunque registrare un incoraggiante salto in avanti nelle case connesse.
“Nei prossimi 12 mesi il 9% delle famiglie europee e il 12% di famiglie dell’Asia del Pacifico hanno intenzione di acquistare un accesso ad Internet” ha affermato Goosey.
Germania, Gran Bretagna, Francia e Italia (che da un rapporto di Nielsen/NetRatings dello scorso mese sarebbe salita a 16 milioni di utenti ) rappresentano, da sole, oltre i due terzi dell’utenza Internet domestica in Europa, mentre nell’Asia del Pacifico il paese più attivo si riconferma la Corea del Sud.
-
Passa a Wind
Fino ad ora si e' dimostrato nettamente l'operatore piu' trasparente e corretto tra i 4 a disposizione.AnonimoRe: Passa a Wind
- Scritto da: Marco> Fino ad ora si e' dimostrato nettamente> l'operatore piu' trasparente e corretto tra> i 4 a disposizione.Difatti... cosi' corretto che ha sbattuto fuori gli utenti isdn dalla flat :(AnonimoRe: Passa a Wind
- Scritto da: Marzia Net> > > - Scritto da: Marco> > Fino ad ora si e' dimostrato nettamente> > l'operatore piu' trasparente e corretto> tra> > i 4 a disposizione.> > Difatti... cosi' corretto che ha sbattuto> fuori gli utenti isdn dalla flat :(Si parla di telefonia mobile, non di scrocconi internet a 128K con 60.000 lire al mese..... non mischiamo la cacca con il cacao......AnonimoRe: Passa a Wind E' VERO IL MIGLIORE E' WIND
Per la telefonia mobile Wind non ha rivali. E' il migliore e il più trasparente in assoluto nelle tariffe.- Scritto da: Salamander> > > - Scritto da: Marzia Net> > > > > > - Scritto da: Marco> > > Fino ad ora si e' dimostrato nettamente> > > l'operatore piu' trasparente e corretto> > tra> > > i 4 a disposizione.> > > > Difatti... cosi' corretto che ha sbattuto> > fuori gli utenti isdn dalla flat :(> > Si parla di telefonia mobile, non di> scrocconi internet a 128K con 60.000 lire al> mese..... non mischiamo la cacca con il> cacao......AnonimoRe: Passa a Wind
> > i 4 a disposizione.> > Difatti... cosi' corretto che ha sbattuto> fuori gli utenti isdn dalla flat :(E rischia di perdere la licenza di operatore GSM perche non riesce a garantire il 20% della copertura...Anonimoc'e' qualcosa che non va
"Ora a distanza di un anno, Omnitel richiede indietro quei soldi, dicendo di aver sistemato il problema e rifatto i conteggi"[...]"ma purtroppo sembra i dati a loro disposizione siano soltanto quelli degli ultimi 4 mesi!"e come cavolo hanno fatto a fare rifare i conteggi se hanno solo i dati degli ultimi 4 mesi??Cmq anche far notare che questo non e' un problema solo di bergamo....AnonimoWind con i suoi costi al secondo come fara?
Mi sorge spontanea una domanda per tutti gli utenti wind cosi' affezionati a dei casinari come il peggio gestore del fisso/mobile:quando la moneta unica (EURO) dal 1 gennaio sarà il riferimento come farete ad avere il costo al secondo?avete provato a scoprire quanto valgono 5 lire in euro?ci avete mai pensato che questi tonti NON programmano neanche a 6 mesi il loro futuro???Sono deluso da tutti gli operatori di telefonia italiani... ma wind mi ha particolarmente deluso per il caos che si portano dentro... sembrano una società di 16enni (con tutto il rispetto per i 16enni) che alle 4 del pomeriggio chiudono e vanno a giocare a pallone invece di stare dietro al lavoro...Bollette con arrivi casuali, impossibilità di avere due risposte uguali alle solite domande etc etc... complimenti wind...AlessioAnonimoRe: Wind con i suoi costi al secondo come fara?
Non conosco Wind e non voglio entrare nella questione. Voglio solo dire due cose. 1. La faccenda delle 5 lire al secondo non riguarda solo Wind.2. 5 lire al secondo sono circa 2,6 millesimi di euro al secondo. Io compro una carta da 25 euro, parlo per esempio 36 secondi e mi restano 24,907 euro. Adesso con la mia tariffa TIM io pago 5,6 lire al secondo. Parlo per 36 secondi e ho speso 201,6 lire e mi restano 49798,4 lire di credito, probabilmente arrotondate a 49798 lire. Dov'è la differenza?AnonimoRe: Wind con i suoi costi al secondo come fara?
- Scritto da: Alessio> Mi sorge spontanea una domanda per tutti gli> utenti wind cosi' affezionati a dei casinari> come il peggio gestore del fisso/mobile:> quando la moneta unica (EURO) dal 1 gennaio> sarà il riferimento come farete ad avere il> costo al secondo?Sarà anche una casinara... ma io sto andando avanti da + di 1 settimana con 700 e rotte lire di credito.... e adesso ne ho 500 e qualcosa....E avrò fatto almeno 6/7 telefonate.... ovviamente di durata infima... del tipo "apri", "arrivo", telefona tu che sono senza credito"... quando ci sarà l'euro vedrò.... tanto posso sempre cambiare... se non mi converrà + cambio operatore.... e tutti quelli che si sentono disagiati con il cambio del numero, io dico che personalmente ho fatto in modo che la mia vita non dipenda dal cellulare.... se cambio numero non mi crea problemi.... Così come ci sono certe persone che hanno tutti i numeri messi sul cell... se lo perdono si sparano.. io li ho tutti anche sull'agenda di carta....AnonimoRe: Wind con i suoi costi al secondo come fara?
Perchè gli altri operatori che arrotondano a RUBLI???? o vanno a Pesetas ?- Scritto da: Alessio> Mi sorge spontanea una domanda per tutti gli> utenti wind cosi' affezionati a dei casinari> come il peggio gestore del fisso/mobile:> quando la moneta unica (EURO) dal 1 gennaio> sarà il riferimento come farete ad avere il> costo al secondo?> avete provato a scoprire quanto valgono 5> lire in euro?> ci avete mai pensato che questi tonti NON> programmano neanche a 6 mesi il loro> futuro???> Sono deluso da tutti gli operatori di> telefonia italiani... ma wind mi ha> particolarmente deluso per il caos che si> portano dentro... sembrano una società di> 16enni (con tutto il rispetto per i 16enni)> che alle 4 del pomeriggio chiudono e vanno a> giocare a pallone invece di stare dietro al> lavoro...> Bollette con arrivi casuali, impossibilità> di avere due risposte uguali alle solite> domande etc etc... complimenti wind...> > AlessioAnonimoWind con i suoi costi al secondo come fara?
Mi sorge spontanea una domanda per tutti gli utenti wind cosi' affezionati a dei casinari come il peggio gestore del fisso/mobile:quando la moneta unica (EURO) dal 1 gennaio sarà il riferimento come farete ad avere il costo al secondo?avete provato a scoprire quanto valgono 5 lire in euro?ci avete mai pensato che questi tonti NON programmano neanche a 6 mesi il loro futuro???Sono deluso da tutti gli operatori di telefonia italiani... ma wind mi ha particolarmente deluso per il caos che si portano dentro... sembrano una società di 16enni (con tutto il rispetto per i 16enni) che alle 4 del pomeriggio chiudono e vanno a giocare a pallone invece di stare dietro al lavoro...Bollette con arrivi casuali, impossibilità di avere due risposte uguali alle solite domande etc etc... complimenti wind...AlessioAnonimoRimborso omnitel.Chi la dura la vince!
Anche io tra i tanti che l'Omnitel aveva definito "Disallineati"!A Chi?Ma lei Offende?Boh!Comunque 1 anno fà dopo che con più di VENTIMILALIRE(20.000) di CREDITO(CREDITO)mi bloccavano l'invio degli sms ,ho chiamato il 190 e mi hanno risposto che ero disallineato di 23400 lire a causa del cambio di cellulare:Cosa io non posso mettere la mia sim nel primo telefono che capita perchè voi non siete in grado di tenere il conteggio e a mie spese???L'operatrice mi dice di ricaricare e poi chiedere il riallineamento:Ingenua.Per circa 1 anno faccio l'"indiano":carico utilizzo il credito ,ma non riallineo,e con msg sempre bloccati.Ho richiamato il 190 e una signorina,per altro molto antipaticamente,mi dice che non può riferirmi di quanto fosse il debito ,ma mi avrebbe fatto chiamare da un adetto commerciale.Dopo una settimana mi chiama l'adetto e dice che in via del tutto eccezionale mi avrebbero ricaricato e scaricato le 23400.Ma non potete azzerare il debito sul vostro server direttamente senza fare tanti giri?NO.Ok,ricevo la ricarica e il successivo addebito che risulta essere inferiore alle 23400 ricaricate da loro:ERGO nell'errore avevano ancora sbagliato riconoscendolo:4200 di credito.L'omnitel ritengo fosse la migliore per qualità segnale,diversità tariffe,e prezzi.Ora sta giocando male le sue carte perdendo terreno su tutti i fronti.I clienti,così, si perdono.AnonimoVi racconto la mia
La mia storia è più bella:Omnitel: per almeno un anno ho pagato una serie infinita di messaggi. Ne pagavano dieci anche quando ne inviavo 5.Wind:faccio il contratto noi wind con la mia ragazza. Due telefoni cellulari e uno fisso (il suo). Le telefonate tra i tre apparecchi (fino al 15.11.1999 (o era 2000?) comunque per i primi mesi di promozione dovevano essere gratuite. Arriavno le bollette e invece sono state conteggiate tutte. E via fax e raccomandate di protesta e bollette non pagate.Tim:apro il conto corrente all'ambrosiano Veneto (3 anni fa) e mi regalano il motorola Startac. Nel pacco manca la sim card e chiamo alla Tim. Me la inviano insieme alle bollette. Io però non l'ho mai attivata. Oggi mi minacciano di pignoramento. Ho fatto ricorso.Telecom:8 mesi per disdire la linea ISDN. Telefonate, fax, raccomandate e 8 mesi di tempo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Spero vi sia piaciuta.MescalAnonimonon solo li e non solo così
non succede solo a Bergamo e non succede solo in quel modo...ad una cara persona che mi chiama spesso... frequentemente si CHIUDE STRANAMENTE la comunicazione... e mi deve richiamare... sicurametne non ha nulla a che vedere con lo scatto alla risposta ... ma qualche cattivone mi ha messo questa pulce all'orecchio...che schifo le pulci negli orecchi!!!!!!!BLAHAnonimounitim funzia
io sono parecchio scassa cazzi con il customercare ... se non mi cagano me ne vado in zerosecondi ... con uni-tim ti controlli le bollette on line... ed eventualmente ti leggono loro il dettaglio... il problema lo trattano subito, ti richiamano loro... tutti criticano tanto telecom... ma alla fine sono i più solidi e afidabili IMHOciaoAnonimoeheh
addebiti? io quelli per gli sms inviati (2000£ ogni 10 msg) nn li ricevo piu da mesi... e si che di messaggi ne spedisco una decina/ventina al giorno!!! Che si siano dimenticati di me? speriamo!!! in 2 mesi ho speso solo 10mila!!! (cmq mi sa che alla prossima ricarica avrò un bel salasso....)AnonimoConta i messaggi
Fai come me!Conta i messaggi, così sei sicuro che non sbaglino!Comunque sono imbroglioni per troppe cose! Passa a Wind!AnonimoCaos no rete!!
Da stamattina tutti i telefoni Wind sono muti, gli operatori del servizio info del 158 si limitano a dire che e' un problema nazionale, ma cosa succede in realta'?GrazieAnonimoRe: Caos no rete!!
Il mio e quello dei miei amici funziona benissimo.Ecco cosa succede in realta'!!!- Scritto da: Marco> Da stamattina tutti i telefoni Wind sono> muti, gli operatori del servizio info del> 158 si limitano a dire che e' un problema> nazionale, ma cosa succede in realta'?> GrazieAnonimoOmnitel e il caos sugli addebiti
L'ho detto una settimana fa e lo ripeto ancora con più convinzione "OMNITEL persone in grado di sfasciare il mondo!!!"AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 06 2001
Ti potrebbe interessare