Ultimamente su Punto Informatico c’è stato uno scambio interessante di opinioni sul tema “Internet: anonimato, libertà, responsabilità’ ed i suoi derivati”. Le code di commenti che si sono aggiunte a tali articoli hanno confermato l’interesse per questo argomento. Così anche io, vorrei dire la mia. (questo è il bello di Internet)
Intanto, per evitare fraintendimenti, definiamo tre parole: Rete, Internet e Web.
La Rete (quella fisica, composta da rame, fibra ottica e ponti radio) dove transitano le informazioni digitali ed analogiche. Essa è reale, fisica e – tecnicamente parlando – può essere controllata. Se reati reali vengono commessi tramite la Rete (telefonate, cablogrammi, e-mail che ordinano od ordiscono delitti) i responsabili di tali reati vanno puniti nella misura in cui il codice legale cui sono sottoposti prevede pene per tali delitti. (indipendentemente dal fatto che siano combattenti per la libertà o terroristi. Al di la della nostra simpatia od antipatia sarà il codice legislativo cui sono sottoposti a decidere. Punto).
La Rete fisica è vulnerabile ad attacchi fisici.
Il secondo livello lo chiamiamo Internet. Internet è meno grande della Rete, in quanto certi sistemi di trasmissione di dati non transitano per Internet. Internet è più grande della Rete in quanto non-luogo, concepito privo di centro ed in quanto tale è molto meno vulnerabile della Rete ad attacchi fisici. Internet è un non luogo dove per natura manca un principio di autorità. Tutti i nodi si equiparano da pari a pari. (p2p)
Infine c’è il terzo livello. Che propongo di chiamare il Web. Il Web è più piccolo di Internet perché non contempla alcuni antichi protocolli, è ignaro di goopher e BBS, ma al tempo stesso include caratteristiche tipiche della Rete e riprodotte con il protocollo IP.
Il Web non è la Rete, non è Internet ma ne è la loro rappresentazione verso il mondo reale. Noi.
La rappresentazione non è la cosa rappresentata.
Il virtuale non è reale.
Il reale non è virtuale.
“Questa Non È Una Pipa”
In Internet (anche in quello rappresentato tramite il Web) tutto è mutevole, cangiante. Errori 404, File not found, pagine di Wikipedia che si modificano. Siti che scompaiono. Bloggers che si rifanno a pagine di Wikipedia ormai totalmente diverse, link non funzionanti.
In Internet non ci puo’ essere un principio di autorità perchè è stato concepito così.
Nel mondo reale il principio di autorità esiste.
Nel Web si mescola l’esigenza di un principio di autorità (tipico del mondo reale) e l’assenza di tale principio (tipica di Internet).
Un esempio? Il giornale on line, che nasce nel mondo reale come giornale e pubblica anche online (o solamente – Punto Informatico è un giornale reale con direttore responsabile ma non stampa una pagina), ma è assoggettato al principio di autorità (e quindi di attendibilità, credibilità e responsabilità dell’informazione) del mondo reale, contrapposto al blog, che puo’ essere anonimo, raccontare quello che vuole raccontare, insultare chi gli pare ed essere considerato come una opera di letteratura (se buona o mediocre saranno i lettori a deciderlo), ma nulla di più.
Certo, se l’autore del blog si palesa effettivamente come persona che ha credito ed autorità nel mondo reale, e da tale autorità raccoglie consenso, allora deve risponderne in prima persona (ma allora usa la Rete per pubblicare il suo blog tramite il Web, non tramite Internet…).
Mi sto spiegando? C’è un supporto fisico (la Rete), c’è un interfaccia di consultazione di cio’ che viene scambiato tramite la Rete (il Web) ma non necessariamente tutto cio’ ha a che vedere con Internet.
Dipende dalla modalità dell’interagire tramite il Web.
Internet deve essere IMHO concepito come una “civiltà altra” in cui le “modalità dell’interagire” sono assolutamente diverse da quelle del cosidetto “mondo reale”.
Wikipedia non è una enciclopedia. La Enciclopedia Britannica On-Line lo è. Il blog non è un giornale assoggettato alle (sacrosante) regole del giornalismo democratico moderno. Punto Informatico lo è.
Internet non è reale. È virtuale. La civiltà di Internet, le sue regole (la netiquette), i suoi modi di esistere, la tecnologia che ad esso soggiace, necessariamente producono virtualità inammissibili nel mondo reale.
Io posso scannare una persona nel mondo virtuale di Internet. A colpi di spada virtuale su un collo virtuale. La stessa cosa nel mondo reale mi renderebbe un omicida. (e verrei giustamente punito).
Il problema arriva quando Internet, tramite il Web (l’interfaccia che rappresenta istanze virtuali e reali mescolate) viene (legittimamente) analizzato dalle politiche e dalle polizie del mondo reale. E queste politiche e queste polizie applicano ad Internet (che conoscono solo tramite la confusa rappresentazione che il Web ne fa) le stesse regole che sono valide nel mondo reale, esercitando il controllo sulla Rete.
Nella maggior parte dei casi capita che – tecnicamente parlando – tale controllo (Internet è più grande della Rete in quanto non -luogo privo di centro, ricordate?) sia assolutamente inutile e facile da eludere.
Purtroppo altrettanto spesso accade che vengano individuati dei colpevoli (che – tecnicamente parlando – tali non sono) per dei reati che tali forse sono nel mondo reale, ma nel mondo virtuale non hanno senso come reati.
Questa schizofrenia (o dovrei direi monoftalgia?) autoritaria raggiunge livelli parossistici nel caso delle (virtuali) perdite (virtualmente) subite dalle (reali) major nel caso delle ben note diatribe sul file sharing di copie digitali di opere coperte da diritto di autore.
Autoritaria/autore. Non è un caso. In ambedue i lemmi la radice è unica: Augmentum (aumentare).
Nel mondo reale “aumentare” (l’arte, il sapere o la palanca) essere “autore” (d’arte, di sapere o di palanca) ti dà una “autorità”.
Nel mondo digitale non vi è aumento, ma collaborazione, condivisione, integrazione, duplicazione (e quindi moltiplicazione).
L’economia che deve aumentare del mondo reale si contrappone all’economia che non ha bisogno di aumentare ma di condividere e rielaborare.
L’economia della scarsità, con la sua gerarchia di possesso viene contrapposta a quella dell’abbondanza che incoraggia lo scambio da pari a pari.
In Internet tutto è virtuale (e ripeto: Internet non è il Web, che ne è solo la parziale rappresentazione, Internet non è la Rete, che ne è solo il substrato fisico, Internet non è il mondo reale – quotidiano – son proprio due cose diverse.)
Nel mondo reale vige il principio di autorità, e da questo ne deriva quello di responsabilità legale. In Internet potrebbe anche non esistere il concetto di autore. E di conseguenza potrebbe anche sparire il concetto di autore. E figuratevi dove va a finire il concetto di responsabilità legale. In un mondo in cui tutto è virtuale, nessuno è vittima e nessuno è colpevole.
Purtuttavia noi siamo esseri umani reali e ben sappiamo (non fosse altro perche siamo tutti narcicisti) quanto siamo permeati di “autorità ” anche quando ci fondiamo nella grande mamma calda delle chat, dei nick e dei forum. Laddove il nostro nick/avatar ci rappresenta in Internet tanto quanto una carta di identità ci riassume nel mondo reale. È quindi per questo che anche in Internet il rispetto per l’autore di una opera bella è tale da riconoscerlo con gioia.
Ora, sarebbe bene, sempre IMHO che la legittima voglia di approfondimento e conoscenza che la politica, la magistratura, e la cultura in generale dimostra nei confronti di Internet sappia distinguere tra la Rete, il Web ed Internet tra il reale ed il virtuale e si comportasse nell’unico modo in cui il mondo reale dovrebbe comportarsi nei confronti del mondo virtuale: accettarlo come altro da se, non pretendere di normarlo secondo i canoni del mondo reale, riconoscere la netiquette ed i testi fondanti di questo mondo altro da se.
E la prossima volta che qualcuno vi parlerà di come si dovrebbe regolamentare Internet, chiedetegli se conosce il Jargon File.
Claudio Brovelli aka emmeesse
-
Le aberrazioni mentali del comunismo
Mi rendo conto che il comunismo rappresenta il massimo della schiavitù per i popoli, Cina e Cuba docet.Pechino oscura la geopolitica? Solo? Pechino oscura tutto!TaroRe: Le aberrazioni mentali del comunismo
e allora rimani in italia.quello si', paese dei balocchi...Il DetrattoreRe: Le aberrazioni mentali del comunismo
- Scritto da: Il Detrattore> e allora rimani in italia.> quello si', paese dei balocchi...No, questo è il paese dove il peggio del peggio si è alleato per ridurlo ad un cumulo di spazzatura.I comunisti e i cattopedofili.waldoRe: Le aberrazioni mentali del comunismo
- Scritto da: Il Detrattore> e allora rimani in italia.> quello si', paese dei balocchi...meglio della cina sicuramente! (ma ci vuole poco...)io in italia posso aprire un blog e scrivere che tutti i politici fanno schifo senza rischiare la pena di morte, te?ArgosRe: Le aberrazioni mentali del comunismo
- Scritto da: Argos> - Scritto da: Il Detrattore> > e allora rimani in italia.> > quello si', paese dei balocchi...> > meglio della cina sicuramente! (ma ci vuole> poco...)> io in italia posso aprire un blog e scrivere che> tutti i politici fanno schifo senza rischiare la> pena di morte,> te?una cosa così qualunquista non darebbe noia neppure in cina, per quel che riguarda la pena di morte neanche lì la danno per così poco, comunque se tu dicessi a un pubblico significativo cose che danno fastidio con nomi e cognomi ti prenderesti una querela miliardaria che ti lascerebbe il sito sequestrato per anni in attesa di risolversi in nullacome è successo a diversi blogger e giornalisti anche da noianonymousRe: Le aberrazioni mentali del comunismo
io pure, basta che lo faccio in inglese o italiano.inoltre con 300 euri al mese mi pago un appartamento di 95mq in centro a Pechino ben ammobiliato e a due passi dalla metro.le cinesi inoltre sono molto attratte dagli stranieri.Il DetrattoreRe: Le aberrazioni mentali del comunismo
- Scritto da: Il Detrattore> e allora rimani in italia.> quello si', paese dei balocchi...Ma perchè non te ne resti nel tuo paese felice (per chi non si arrischia a criticare il regime ovviamente), e la smetti di fare propaganda qui?Prova a essere un cinese e a dire le stesse cose della Cina, e vedi che fine fai nel tuo civilissimo paese.FunzRe: Le aberrazioni mentali del comunismo
- Scritto da: Il Detrattore> e allora rimani in italia.> quello si', paese dei balocchi...Spreco solo due parole con te: cagati addosso.MegaLOLsono il tumore della societa'
sono il tumore della societa'marietto2008Re: sono il tumore della societa'
sara', ma europa e america per poter restare nel mercato dovranno o spostare le fabbriche in cina, o adeguare salari e diritti dei lavoratori agli standards cinesi.avete voluto il capitalismo e la globalizzazione ?e ora pedalate.Il DetrattoreRe: sono il tumore della societa'
- Scritto da: Il Detrattore> sara', ma europa e america per poter restare nel> mercato dovranno o spostare le fabbriche in cina,> o adeguare salari e diritti dei lavoratori agli> standards> cinesi.> > avete voluto il capitalismo e la globalizzazione ?> e ora pedalate.ahahaha le fabbriche si spostano in cina perchè gli operai non sono in grado di lamentarsi per le condizioni in cui lavorano,e per i salari che prendono,beh certo poi è tutto legale visto che questo grande stato se ne frega altamente di tutto questo...tu sei solo uno dei pochi fortunati la,e non vadi la vera realtà che è nascosta non solo all'esterno ma anche all'interno...ioooooRe: sono il tumore della societa'
> le fabbriche si spostano in cina perchè gli> operai non sono in grado di lamentarsi per le> condizioni in cui lavorano,e per i salari che> prendono,beh certo poi è tutto legale visto che> questo grande stato se ne frega altamente di> tutto questo...spiegami, le fabbriche mettono le ali da sole e volano in cina o ce le portano i nostri bravi imprenditori ?> tu sei solo uno dei pochi fortunati la,e non vadi> la vera realtà che è nascosta non solo> all'esterno ma anche> all'interno...ecco, spiegagliela te da qualche migliaio di miglia e informato solo dai media che ci ritroviamo e con lo spirito critico che dimostri in questo post qual' é la vera realtàanonymousRe: sono il tumore della societa'
- Scritto da: Il Detrattore> sara', ma europa e america per poter restare nel> mercato dovranno o spostare le fabbriche in cina,> o adeguare salari e diritti dei lavoratori agli> standards> cinesi.> > avete voluto il capitalismo e la globalizzazione ?> e ora pedalate.o molto più probabilmente la situazione sarà presto insostenibile e scoppierà una guerra.MontereyRe: sono il tumore della societa'
> o molto più probabilmente la situazione sarà> presto insostenibile e scoppierà una> guerra.La guerra contro la cina non è una questione di 'se', ma solo di 'quando'.D.Pterodattil oRe: sono il tumore della societa'
- Scritto da: Il Detrattore> sara', ma europa e america per poter restare nel> mercato dovranno o spostare le fabbriche in cina,> o adeguare salari e diritti dei lavoratori agli> standards> cinesi.oppure fare l'unica cosa sensata, isolare economicamente la cina e il loro modello di mercato sleale, non so se lo sai ma qui i cinesi arrivano e comprano alberghi, negozi, ristoranti e qualsiasi altra cosa con valigette piene di soldi, e non penso proprio glieli abbiano spediti da casa i genitori che lavorano col contratto "flat"...e comunque resta il fatto che il Tibet è a tutti gli effetti occupato dal governo cinese, se secondo te non è vero perchè non vai a farti una salutare vacanza di riposo a Lhasa?ArgosRe: sono il tumore della societa'
> isolare> economicamente la cina e il loro modello di> mercato sleale, messo in pidi lì dai nostri imprenditori occidentali> non so se lo sai ma qui i cinesi> arrivano e comprano alberghi, negozi, ristoranti> e qualsiasi altra cosa con valigette piene di> soldi, e non penso proprio glieli abbiano spediti> da casa i genitori che lavorano col contratto> "flat"...si chiama mercato libero e non l'hanno voluto i cinesi, essendo costretti ad accettarlo dovrebbero usarne solo gli aspetti punitivi per loro ?> e comunque resta il fatto che il Tibet è a tutti> gli effetti occupato dal governo cinese, vero, nello stesso senso che la sardegna è occupata dallo stato italiano, che i territori indiani sono occupati dallo stato federale usa ecc.> se> secondo te non è vero perchè non vai a farti una> salutare vacanza di riposo a> Lhasa?la sicurezza di una regione o il successo o meno di una rivolta o invasione non implicano legittimità , quella viene da interpretazioni del diritto internazionaleanonymousRe: sono il tumore della societa'
oppure i cinesi si sveglieranno e pretenderanno paghe da americani, e la cina crollerà come un castello di carta.ilmassiATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
C'e' evidentemente una campagna xenofoba e razzista in chiave anticinese che PI supporta ciecamente e senza condizioni.Il governo sta agendo contro le mappe FALSE quelle ossia che non includono Taiwan o che taroccano i confini con l'India e il Pakistan o che includono foto satellitari di siti militari e strategici per i quali c'e' una legge apposita che lo vieta e non e' certo una cosa solo cinese visto che Google Maps ha dovuto fare delle "patch" anche per le mappe americane in base allo stesso motivo.Solito articolo tendenzioso e razzista, continuate cosi', la vostra credibilita' si commenta da sola.I cinesi tutti almeno sono ben consci che i media cinesi sono manipolati per motivi governativi e nazionalistici e quindi se ne fottono delle news che scrivono, voi invece convinti della pluralita' dei media occidente finite per credere ciecamente a qualunque fonte persino all'ultimo dei blogs anonimi scritto da chissa' chi.E mentre voi italioti in italia credete di vivere in un paese civile e democratico, altri italiani come me vivono in Cina e ne apprezzano i pro e contro senza tante storie e guardano schifati al nuovo golpe Veltrusconi e di conseguenza con invidia a leaders come Hu Jintao e Wen Jiabao che stanno portando la Cina a essere leader mondiale, che e' poi la naturale posizione che gli spetta visto il suicidio spirituale ed economico dell'occidente.Il Detrattore,Pechinop.s.a scanso di equivoci chiarisco subito che leggo PI solo per puro masochismo.Il DetrattoreRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
quindi se in Cina si muore di fame e' colpa del sanguinario regime comunista.se invece come ora si stanno arricchendo e' comunquecolpa del sanguinario regime che fa chiudere le fabbricheeuropee e gli fotte il mercato.siete solo degli sporchi razzisti.sacrosanto che siate governati da personaggi del calibro di Veltrusconi, Bassolino, e Mastella.e non parliamo del fatto che leggete questi commenti con computers made-in-china...Il DetrattoreRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
Dai, spiegaci quanti componenti sono veramente prodotti in cina, a parte i case, e soprattutto spiegaci come mai sarebbe tutto prodotto in Cina se molte aziende risparmiano a tenersi le fabbriche di processori a casa propria.Giocatore110Re: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
Toglimi una curiosità: quando scrivi queste cazzate masturbandoti nelle tue feci sotto il ritratto di Mao-mi-piace-inculare-i-bambini-Zedong, non pensi mai "cazzo, sono un fallito di merda, la gente mi sputa addosso quando mi vede perchè sono un fallito di merda, magari sarebbe meglio se mi suicidassi tagliandomi le vene sopra il cesso"?Perchè sai, dovresti.MegaLOLRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
ma perchè PI non lo banna sto tizio? usiamo un po' i metodi cinesi che gli piacciono tanto.readerRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
a pechino si lavora 40 ore a settimana, chi lavora in piu' ha un contratto "flat" apposito.vai in qualunque ufficio e negozio e lavorano 8 ore come per legge.tra l'altro c'e' il nuovo piano sulla gestione del lavoro e dei salari approvato in gennaio e chi si oppone a esso sono in primis guardacaso le multinazionali straniere...Il DetrattoreRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
Vivo in Italia e ne sono fiero. Io almeno alle elezioni posso scegliere. >C'e' evidentemente una campagna xenofoba e razzista in >chiave anticinese che PI supporta ciecamente e senza >condizioni.A me non sembra. In Italia esiste la libertà di parola e di pensiero. Non si offendeva nessuno. >I cinesi tutti almeno sono ben consci che i media cinesi >sono manipolati per motivi governativi e nazionalistici e >quindi se ne fottono delle news che scrivonoGiusto. Mi sembra un ragionamento che fila. Stai giustificando un regime.Prendi la realtà del regime e te ne stai zitto e la giustifichi. Leggiti 1984.>voi invece convinti della pluralità dei media occidente >finite per credere ciecamente a qualunque fonte persino >all'ultimo dei blogs anonimi scritto da chissà chi.Almeno posso scegliere quale giornale leggere e quale blog.>essere leader mondiale, che è poi la naturale posizione >che gli spetta visto il suicidio spirituale ed economico >dell'occidente.Naturale posizione che gli spetta. Pensi che esistano popoli superiori? Lo pensava pure Hitler. Vedo che hai fatto tue le spinte nazionalistiche del regime. Suicidio economico?? Pensi invece corretta una crescita del 9% ottenuta grazie a bambini che lavorano, città irrespirabili e fiumi inquinati? Ma Piantala!Non può esistere una crescita infinita in un mondo finito.Pi non lo banna perché in Italia esiste la libertà di espressione. W il Tibet.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2008 10.20----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2008 10.24----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2008 17.01-----------------------------------------------------------albertismoRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
- Scritto da: albertismo> Vivo in Italia e ne sono fiero. Io almeno alle> elezioni posso scegliere.Oddio... Io non ne sono tanto sicuro dopo l'approvazione del "Porcellum"The PunisherRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
- Scritto da: Il Detrattore> C'e' evidentemente una campagna xenofoba e> razzista in chiave anticinese che PI supporta> ciecamente e senza> condizioni.(fonte: demauroparavia.it)xenofobia"avversione indiscriminata nei confronti degli stranieri e di tutto ciò che proviene dallestero"razzismo"insieme degli orientamenti e degli atteggiamenti che distinguono razze superiori da razze inferiori e attuano comportamenti che vanno dalla discriminazione sociale, giuridica e istituzionale alla persecuzione e allo sterminio di massa, volti a tutelare la purezza della razza superiore e la sua egemonia sulle razze inferiori | estens., ogni atteggiamento discriminatorio variamente motivato nei confronti di persone diverse per categoria, estrazione sociale, sesso, opinioni religiose o provenienza geografica"Dimmi dove stanno xenofobia e razzismo negli articoli di PI...Se ti riferisci a quelle volte in cui parlano di censura, allora sono razzisti nei confronti di tutti i paesi del mondo, inclusa l'Italia.> Il governo sta agendo contro le mappe FALSE> quelle ossia che non includono Taiwan o che> taroccano i confini con l'India e il Pakistan o> che includono foto satellitari di siti militari e> strategici per i quali c'e' una legge apposita> che lo vieta e non e' certo una cosa solo cinese> visto che Google Maps ha dovuto fare delle> "patch" anche per le mappe americane in base allo> stesso> motivo.Gli americani fanno correggere, I cinesi chiudono tutto... Ce ne passa, direi.> Solito articolo tendenzioso e razzista,> continuate cosi', la vostra credibilita' si> commenta da> sola.> > I cinesi tutti almeno sono ben consci che i media> cinesi sono manipolati per motivi governativi e> nazionalistici e quindi se ne fottono delle news> che scrivono, voi invece convinti della> pluralita' dei media occidente finite per credere> ciecamente a qualunque fonte persino all'ultimo> dei blogs anonimi scritto da chissa'> chi.Forse hai ragione tu. L'ignoranza é un bene.> E mentre voi italioti in italia credete di vivere> in un paese civile e democratico, altri italiani> come me vivono in Cina e ne apprezzano i pro e> contro senza tante storie e guardano schifati al> nuovo golpe Veltrusconi e di conseguenza con> invidia a leaders come Hu Jintao e Wen Jiabao che> stanno portando la Cina a essere leader mondiale,> che e' poi la naturale posizione che gli spetta> visto il suicidio spirituale ed economico> dell'occidente.Quindi la Cina é leader mondiale nel suicidio economico e spirituale dell'occidente. La pacchia finirà anche per loro, tra poco e trascineranno il mondo in un baratro.> p.s.> a scanso di equivoci chiarisco subito che leggo> PI solo per puro> masochismo.In base a quello che hai scritto sopra e che hai confermato in quest'ultima frase direi che sei diventato un perfetto cinese.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2008 10.33-----------------------------------------------------------soulistaRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
> Gli americani fanno correggere, I cinesi chiudono> tutto... Ce ne passa,> direi.se funziona la carota non occorre passare al bastone, se ti accontenti di questa differenza mi dispiace per te...anonymousRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
- Scritto da: anonymous> > Gli americani fanno correggere, I cinesi> chiudono> > tutto... Ce ne passa,> > direi.> > se funziona la carota non occorre passare al> bastone, se ti accontenti di questa differenza mi> dispiace per> te...non mi accontento... ma é qualcosa.soulistaRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
- Scritto da: Il Detrattore> C'e' evidentemente una campagna xenofoba e> razzista in chiave anticinese che PI supporta> ciecamente e senza> condizioni.cosa dovrebbero fare non pubblicare?> Il governo sta agendo contro le mappe FALSE> quelle ossia che non includono Taiwan o che> taroccano i confini con l'India e il Pakistan o> che includono foto satellitari di siti militari e> strategici per i quali c'e' una legge apposita> che lo vieta e non e' certo una cosa solo cinese> visto che Google Maps ha dovuto fare delle> "patch" anche per le mappe americane in base allo> stesso> motivo.ti hanno già risposto che 1) Taiwan è indipendente (e dovresti sapere che hanno un accordo di non belligerazna con la Cina garantito dagli USA)2) gli USA le mappe le fanno correggere e lo dichiarano, ad te invece chiudono il datacenter e lo spostano dauna ltra parte mettendo personale governativo a gestire il servizio.ricordi tudou?> Solito articolo tendenzioso e razzista,> continuate cosi', la vostra credibilita' si> commenta da> solama oltre che sputare addosso a PI non hai altro da fare?> I cinesi tutti almeno sono ben consci che i media> cinesi sono manipolati per motivi governativi e> nazionalistici e quindi se ne fottono delle news> che scrivono, comincio seriamente a dubitare che tu risieda in Cina.di che colore è il tuo visto?sei nella mainland o in una delle 12 città?hai un visto turistico uno d'affari o ti sei trasferito?per chi lavori se ti sei trasferito?dovresti sapere che buona parte dei cinesi la VOGLIONO la cenusra mentre una altra parte la aborra, e dovresti anche sapere che questo è un grande problema per entrmabe le parti.tu col cavolo che ci stai in Cina oppure se cistai te ne stai chiuso in un giordino cintato col filo spinato.> voi invece convinti della> pluralita' dei media occidente finite per credere> ciecamente a qualunque fonte persino all'ultimo> dei blogs anonimi scritto da chissa'> chi.nessuno dinoi è convinto delalpluralità dei nostri media, ma li leggi i commenti?qui in Occidente ci sono erosnaggi come chomsky e ancheperonsaggi emno seri come icke. > E mentre voi italioti in italia credete di vivere> in un paese civile e democratico, e chi crede di vivere in un paese civile.ma le segui le vicende politiche italiane o no?> altri italiani> come me vivono in Cina e ne apprezzano i pro e> contro da bravo osservatore occidentale distaccato.guarda che gente che lavora con la cina ce ne è molta qui350usd per risarcire una vita umana ed i prezzi più basis del mondo (oltre che alla peggiore qualità possibile), bei contro...>senza tante storie e guardano schifati al> nuovo golpe Veltrusconi e di conseguenza con> invidia a leaders come Hu Jintao e Wen Jiabao che> stanno portando la Cina a essere leader mondiale,> che e' poi la naturale posizione che gli spetta> visto il suicidio spirituale ed economico> dell'occidente.essere leader mondiale...tu sembri uno di quelli che ha passato la gioventu nel boom ed ora che il tuo paese è in declino rimpiangi ciò che non hai fatto.bella gente la tua.aspetta 10 anni che la generaizone Y cinese di oggi arrivi alla maturità e vediamo cosa rimarrà del Partito Comunista Cinese...comunista eri ai tempi e comunista sei adesso, traspare da ogni tua frase.> > > Il Detrattore,> Pechinoqualcuno è in grado di fornire un sitema per capire se ildetrattore scrive veramente da lla cine o mneo?io ho seri dubbi che il Detrattore sia davvero lì.per certe cose sei molto ifnoramto per altre mi semnra impossibile che tu le ignori.> > > p.s.> a scanso di equivoci chiarisco subito che leggo> PI solo per puro> masochismo.comunista eri e comunista rimarrai.la dimanda è sei trotzkista o stalinista?MontereyRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
- Scritto da: Monterey> - Scritto da: Il Detrattore> > C'e' evidentemente una campagna xenofoba e> > razzista in chiave anticinese che PI supporta> > ciecamente e senza> > condizioni.> > cosa dovrebbero fare non pubblicare?verificare e contestualizzare > > Il governo sta agendo contro le mappe FALSE> > quelle ossia che non includono Taiwan o che> > taroccano i confini con l'India e il Pakistan o> > che includono foto satellitari di siti militari> e> > strategici per i quali c'e' una legge apposita> > che lo vieta e non e' certo una cosa solo cinese> > visto che Google Maps ha dovuto fare delle> > "patch" anche per le mappe americane in base> allo> > stesso> > motivo.> > ti hanno già risposto che > 1) Taiwan è indipendente (e dovresti sapere che> hanno un accordo di non belligerazna con la Cina> garantito dagli> USA)come puoi vedere sulle fonti online che preferisci, non è così, per esempio:http://it.wikipedia.org/wiki/Taiwan> 2) gli USA le mappe le fanno correggere e lo> dichiarano, ad te invece chiudono il datacenter e> lo spostano dauna ltra parte mettendo personale> governativo a gestire il> servizio.> ricordi tudou?il risultato non cambia, cosa succederebbe se google si fosse rifiutato ? > 350usd per risarcire una vita umana ed i prezzi> più basis del mondo (oltre che alla peggiore> qualità possibile), bei> contro...con quanto sono stati risarciti gli irakeni ammazzati ? e gli afghani ? e i kossovari ?anonymousRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
- Scritto da: anonymous> - Scritto da: Monterey> > - Scritto da: Il Detrattore> > > C'e' evidentemente una campagna xenofoba e> > > razzista in chiave anticinese che PI supporta> > > ciecamente e senza> > > condizioni.> > > > cosa dovrebbero fare non pubblicare?> > verificare e contestualizzarecosa che fanno.ricorda che PI è un giornale quindi se credi che ci sia qualcosa di sbagliato nell'articolo puoi anche andare dall'ordine dei giornalisti o da un avvocato e chiedere che sia aperta una indagine al riguardo, per un giornale pubblicare notizie false è un reato.> > > Il governo sta agendo contro le mappe FALSE> > > quelle ossia che non includono Taiwan o che> > > taroccano i confini con l'India e il Pakistan> o> > > che includono foto satellitari di siti> militari> > e> > > strategici per i quali c'e' una legge apposita> > > che lo vieta e non e' certo una cosa solo> cinese> > > visto che Google Maps ha dovuto fare delle> > > "patch" anche per le mappe americane in base> > allo> > > stesso> > > motivo.> > > > ti hanno già risposto che > > 1) Taiwan è indipendente (e dovresti sapere che> > hanno un accordo di non belligerazna con la Cina> > garantito dagli> > USA)> > come puoi vedere sulle fonti online che> preferisci, non è così, per> esempio:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Taiwanincollo da wikipedia lo status internazionale di taiwan:Attualmente il governo di Taipei non rivendica più la sovranità sulla Cina e la Mongolia (sebbene l'Assemblea Nazionale non abbia mai ufficialmente ridefinito i confini nazionali) e le tensioni dell'epoca della guerra fredda si sono alquanto calmate. Lo status politico di Taipei rimane oggetto di contenzioso. Le riforme attuate dal governo nazionalista negli anni Ottanta e Novanta hanno trasformato Taiwan da uno stato monopartitico controllato da coloro che avevano abbandonato la Cina in uno stato multipartitico e aperto anche alla popolazione originaria dell'isola. Benché la Repubblica di Cina fosse uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza presso l'ONU, essa venne rimpiazzata dalla Repubblica Popolare Cinese nel 1971. Come conseguenza della politica di Pechino orientata al riconoscimento dell'esistenza di "un'unica Cina", Taiwan dal 1970 in poi ha molto sofferto sul piano diplomatico. Attualmente, la Repubblica di Cina è riconosciuta da 23 paesi:etc. etc.ben lungi dall'essere CINA. ben lungi dall'essere chiaro il suo status.però secondo i cinesi è loro quindi le mappe cinesi devono riportare quel dato e non altro.> > > 2) gli USA le mappe le fanno correggere e lo> > dichiarano, ad te invece chiudono il datacenter> e> > lo spostano dauna ltra parte mettendo personale> > governativo a gestire il> > servizio.> > ricordi tudou?> > il risultato non cambia, cosa succederebbe se> google si fosse rifiutato ?che gli USA avrebbero sospseo il suo servizio di mappe online punto e basta. non avrebbe chiuso e non sarebeba rrivato la NSA ad appropriarsi del datacenter che gestisce google maps.nel caso cinese invece L'ESERCITO viene manadta al datacenter dove gestiscono il servizio e TRASFERISCE le macchine in facility governative dove da li il servizio riprende a funzionare sotto il controllo del governo.così hanno fatto con toudoue tu non ti accorgi di niente ma continui ad usare quel servizio.> > > 350usd per risarcire una vita umana ed i prezzi> > più basis del mondo (oltre che alla peggiore> > qualità possibile), bei> > contro...> > > con quanto sono stati risarciti gli irakeni> ammazzati ? e gli afghani ? e i kossovari> ?350USD è quanto ha pagato la mia ditta per sbloccare la situazione quando un operaio è morto in porto caricando un nostro pezzo. Tutto legale, cè un listino dove ci sono i prezzi per sbloccare queste situazioni. Neppure nei paesi arabi ed in Nigeria arrivano a tanto.Ciò non toglie che io non condivida affatto irak Kosovo e compagnia bella, ma li parliamo di tutta una altra cosa.Noi non lo vediamo perché abbiamo una solo visione da molto lontano, io in Cina ci vado almeno 1 mese allanno per seguire la produzione di pezzi di macchinari, (sono responsabile produzione di una nota società di costruzioni) ed a quanto mi dice il mio collega che li ci vive (io in un mese passato alvaora re non è che veda molto della società) ci sono fortissime tensioni sociale tra i ragazzi giovani e tutto il resto della popolazione attiva, i giovani cinesi sono nati in era di internet, sono ipernazionalisti ma non hanno affatto voglia di farsi sfruttare come i loro padri pur volendo a tutti i costi diventare la potenza mondile indiscussa, sia sul piano militare sia su quello politico-economico.Questa è la Cina, 1 miliardo di nazionalisti che vogliono dominare dal centro (cina vuol dire il centro in cinese) con la loro cultura superiore (così credono, peccano di ubris).Pensa che quando vengono loro a trovare noi volgiono mangiare solo dai ristoranti cinesi perché non si fidano di quelli italiani, e parliamo di cene di lavoro tra dirigenti.La questione della censura invece è una questione culturale, moltissimi secondo il mio collega ritengono la censura di stato necessaria per mantenere lidentità nazionale, cosa cui tengono tanto e per la quale sono disposti a fare di tutto (questo è un lascito di Mao)Attendo ancora di sapere dal detrattore di che colore è il suo visto.MontereyRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
Ti dico solo una cosa:TIBET LIBEROThe PunisherRe: ATT : GAIA BOTTA' e REDAZIONE
ahahahaha ma lavori per il governo cinese??? ma ti pagano?? o sei proprio in acido così?ilmassi"Vogliamo i diritti,non le Olimpiadi"
Un operaio cinese si e beccato 5 anni di galera per aver scritto questa lettera ad un giornale..no commenttrikketrakk eRe: "Vogliamo i diritti,non le Olimpiadi"
- Scritto da: trikketrakk e> Un operaio cinese si e beccato 5 anni di galera> per aver scritto questa lettera ad un> giornale..> no commentHanno fatto bene.Il compito del bravo operaio comunista è lavorare, e non rompere le scatole a chi ha lottato per liberarlo dalla schiavitù. Schivitù a cui il mondo capitalista destina miliardi di persone in tutto il mondo non liberato.Viva la grande Cina Comunista.Viva la Corea del Nord.Viva il Venezuela.Viva Cuba!!!Hasta la victoria, siempre!!!http://www.pmli.it/il CheRe: "Vogliamo i diritti,non le Olimpiadi"
lol, che trollata :DArgosRe: "Vogliamo i diritti,non le Olimpiadi"
- Scritto da: il Che> - Scritto da: trikketrakk e> > Un operaio cinese si e beccato 5 anni di galera> > per aver scritto questa lettera ad un> > giornale..> > no comment> > Hanno fatto bene.> Il compito del bravo operaio comunista è> lavorare, e non rompere le scatole a chi ha> lottato per liberarlo dalla schiavitù.> > Schivitù a cui il mondo capitalista destina> miliardi di persone in tutto il mondo non> liberato.> Viva la grande Cina Comunista.> Viva la Corea del Nord.> Viva il Venezuela.> Viva Cuba!!!> Hasta la victoria, siempre!!!> > http://www.pmli.it/Ci mancava il fanatico...DisgraziatoRe: "Vogliamo i diritti,non le Olimpiadi"
- Scritto da: trikketrakk e> Un operaio cinese si e beccato 5 anni di galera> per aver scritto questa lettera ad un> giornale..> no commentecco un modo di dare una notiziate ne propongo un altro con QUASI lo stesso contenuto informativo"un cittadino cinese è stato condannato a 5 anni per attività antigovernative, fra l'altro era lo stesso che aveva diffuso volantini con questo slogan"per riempire il senso che cogli tra le righe informati onlineanonymousRe: "Vogliamo i diritti,non le Olimpiadi"
- Scritto da: anonymous> - Scritto da: trikketrakk e> > Un operaio cinese si e beccato 5 anni di galera> > per aver scritto questa lettera ad un> > giornale..> > no comment> > > ecco un modo di dare una notizia> te ne propongo un altro con QUASI lo stesso> contenuto> informativo> > "un cittadino cinese è stato condannato a 5 anni> per attività antigovernative, fra l'altro era lo> stesso che aveva diffuso volantini con questo> slogan"> > per riempire il senso che cogli tra le righe> informati> onlineattività antigovernative = qualsiasi cosa che ostacoli il governo =nel caso del governo cinese anche qualsiasi cosa possa influelnzare le menti e il giudizio delle persone e possa far risvegliare la popolazione attuando magari una rivolta = se non fanno quello che voglio io non meritano di vivere=l'unica cosa che ha fatto quel poveraccio è stato scrivere quella lettera pubblica che è stata considerata antigovernativammm a quanto pare la censura funziona se ci sono persone come te che si lasciano abbindolare dai paroloni...ioooooNulla di nuovo sotto il sole
Nulla di nuovo sotto il sole.Per decenni nei paesi arabi non figurava lo Stato di Israele.Ma anche dalle nostre parti non va meglio: sulle carte geografiche italiane Trieste figura in Italia, il che non e' vero, la sovranita' sul Territorio Libero di Trieste fu ceduta dall'Italia agli Alleati, ormai ONU, con il trattato di pace di Parigi del 10/2/1947, e i successivi Memorandum di Londra del 1954 e Trattato di Osimo del 1975 non hanno modificato in nulla questo aspetto della questione.Paolo P.Re: Nulla di nuovo sotto il sole
Ti riporto la risposta di mia moglie, vediamo cosa ne viene fuori:Lol, Trieste e' in Italia, manda tizio a vedere il confine!! E' un bel pezzo di provincia di Trieste che non c'e' piu'. Ma tutta la citta' e' ampiamente entro il confine. Lol, sarebbe un errore un pochino eccessivo in una mappa, non trovi??!!? E poi digli anche che la ragione per cui ci sono errori ed inaccuratezze in *ogni* pagina di *ogni* mappa, atlante stradale, etc. e' che in questo modo le compagnie che li producono cercano di tutelarsi da concorrenti che potrebbero semplicemente prendere e riprodurre le loro sudate cartine dopo che loro hanno fatto tutto il lavoro... e venderle come proprie....non rispondermi sulle cartine, che non mi interessa, ma dimmi un po' se davvero il trattato del 1954 non ha invece annullato lo stato libero di Trieste, come invece sostiene Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Territorio_libero_di_Trieste).Sei per caso di quelle parti?Fiamelil detrattore...
ragazzi i caso sono due, o questo è ancora in acido dal rave party di ieri sera, oppure è pagato dal governo cinese o dalla sinistra arcobaleno (che più o meno sono la stessa cosa).In entrambi i casi lasciamolo sfogare..poi gli passerà..di certo non riuscirete a farlo ragionare.ilmassiRe: MAH
oriente in perdita ?la ICBC (industrial and commercial bank of china)che e' anche la piu' grande al mondo per capitalizzazione, ha spuntato un +65% (!) rispetto all'anno scorso.per tutto il resto,siete dei rosiconi, la colpa e' sempre degli altri.Il DetrattoreRe: MAH
è chiaro che se tu vivi in cina avrai una visione + chiara di cosa sia la cina ma ciò non dimostra che tu sia meglio di noi che leggiamo PI e viviamo in Italia nè ti autorizza a insultare e offendere gratuitamente PI, chi vi scrive e tutti gli italiani come scrivi, quindi se qualcuno ti risponde civilmente che sei antipatico, acido e filocinese è il minimo che ti puoi aspettare.E' chiaro che la cina sia antipatica perchè di una sola etnia ed usa metodi nazisti per accrescere la sua ricchezza: non c'era biosngo della cina per dimostrare che non occorra la democrazia perchè una naziuone diventi forte e industrializzata, basta pensare a cosa fece il nazismo dal 1933 al 1939 o non lo sai?Chi ha detto che chi emigra sia meglio di chi rimane qui a cercare di migliorare il proprio paese? Anch'io ero andato in Usa nel 1990 ma tornai in italia perchè sono cresciuto con la lingua italiana e all'estero sei e sarai sempre un emigrante, costretto a parlare un idioma diverso, figuriamoci in cina...wsnapyLASCIO PUNTO INFORMATICO
visto il quoziente di intelligenza media pari a quello di un 13enne nei commenti dei lettori mi sembra palese sia una perdita di tempo e anche un auto-sputtanamento contribuire ulteriormente al dibattito se cosi' si vuol chiamare.a scanso di equivoci non lavoro per pechino e non guadagno un solo euro dal tempo perso qui.scrivo solo per puro masochismo e per innato spirito di provocazione.tanto qualunque cosa pensiate o fate la cina va dritta per la sua strada, siete manipolabili come bambini dell'asilo e non ve ne rendete conto, ne siete fieri.divertitevi pure con gli articoli di PI scopiazzati da Slashdot o Repubblica, tra mortadelle, salami, porcellum, e chi piu' ne ha piu' metta.Dalla nebbiosa Pechino, Il DetrattoreIl Detrattorefree tibet
Secondo te chi si indigna per l'ennesimo atto di prepotenza di sti pseduo comunisti è solo un rosicone? ...quindi quel che succede in tibet chissenefrega, a te basta qualche cinese alla sera e un lavoro facile e tu pensi di essere nel giusto e giudichi gli altri? La cina e i cinesi non promettono nulla di buono per il futuro del mondo: meglio gli Usa che almeno non sono legati ad una etnia sola e forse sono un poco + democratici? Gli occidentali che sfruttano il fenomeno cina fan solo pena, è un eufemismo tanto cambia poco dire ad un stronzo che è uno stronzo, a partire dai capitani di industria che sono andati là per non pagare i lavoratori occidentali. in sostanza W free tibet!wsnapyinfo e collaborazioni - scambio link
Gent.ma Redazione, Vi scrivo per segnalarvi il nostro blog http://khayyamsblog.blogspot.com/che tratta argomenti molto simili ai vostri ed alcune pubblicazioni edite dal nostro gruppo di lavoro che potrete trovare all'indirizzo: http://khayyamsbooks.blogspot.com/.Sperando di poter avviare una collaborazione/scambio con il vostro interessante progetto, vi inviamo i nostri più cordiali saluti. la nostra mail è khayyamsblog@gmail.comantonella zattiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare