Roma – “Nel 2003 sono stati liberati diversi cyberdissidenti, tra cui il giovane Tunisino, Zouhair Yahyaoui , che ha comunque passato in carcere più di un anno per aver aperto un sito satirico che aveva osato ironizzare sul presidente Zinedine Ben Ali. La giovane Liu Di , conosciuta nei forum cinesi di discussione con il nickname di “il mouse inossidabile”, è stata liberata dopo un anno di detenzione in una località segreta”.
Si apre così il breve ma drammatico capitolo che Reporters sans frontières dedica a Internet e alla libertà di parola sulla rete delle reti nel proprio “Bilancio 2003 – un anno nero per la libertà di stampa”.
“Malgrado queste liberazioni – spiegano quelli di RSF – la Cina continua a vantare il triste primato del più grande carcere del mondo per gli internauti: al primo gennaio 2004, 48 internauti sono prigionieri grazie alla temibile efficienza della cyberpolizia cinese, che conta oltre 30 000 funzionari. Huang Qi, il webmaster del sito www.6-4tianwang.com, è sempre prigioniero nel carcere di Sichuan. Arrestato nel giugno 2000, sta scontando in condizioni estremamente difficili una pena a cinque anni di carcere per aver tentato di rovesciare il potere dello Stato “.
RSF nota come ormai la Cina si sia dotata di tecnologie all’avanguardia nel monitoraggio della rete, sistemi di controllo e gestione del networking spesso forniti al governo cinese dalle grandi società occidentali del settore che hanno interessi nel mercato cinese.
“Il Vietnam – prosegue la nota dell’associazione internazionale – sta seguendo l’esempio del grande fratello cinese.. A tutt’oggi, ci sono nove cyberdissidenti prigionieri. Secondo le fonti di Reporter senza frontiere, è operativo nel paese un dipartimento di ricerca informatica che si dedica esclusivamente alla creazione di programmi made in Vietnam per sorvegliare il Net”.
Oltre alla Cina e al Vietnam, gli altri paesi che hanno scelto con ogni mezzo di usare il pugno di ferro con Internet sono le Maldive (dove ci sono tre cyberdissidenti prigionieri), la Birmania , la Corea del Nord , Cuba (i riferimenti alla loro attività su Internet sono presenti nei capi d’accusa contestati alla gran parte dei giornalisti arrestati a fine marzo 2003), l’ Arabia Saudita , la Tunisia e diversi paesi dell’ex-URSS, come l’ Uzbekistan e il Turkmenistan .
-
Può accadere anche in Italia..
Provate ad esprimere le vostre opinioni liberamente.. querela per diffamazione e tre anni di galera non ve li toglie nessuno.AnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
Tipo che la chiesa cattolica fa schifo? :sAnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
- Scritto da: Anonimo> Tipo che la chiesa cattolica fa schifo? :sQuesto è pure vilipendio alla religione! :|...altri tre anni al gabbio!AnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
Io amo Dio ma penso che la chiesa lo offenda.Percio'?AnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
un opinione è un conto, una diffamazione è un altro.fortunatamente se vado in piazza posso dire quello che voglio.AnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
Non dire cazzate, forse fino a 3 anni fa...Prova ad andare in piazza davanti al parlamento con un cartello con scritto "Berlusconi stiamo aspettando ancorache tu venda le tue televisioni entro 100 giorni come promesso!"oppure "Fini spiegaci come mai alle feste di AN il serviziod'ordine e' da sempre organizzato usando i naziskin"Prova e poi dimmi se non ti arrestano... e non dirmiche e' diffamazione, perche' son cose VERE, PROVATEE RISAPUTE ... ricordo ancora la promessa delcavaliere.... ahh le vendo tranquilli! sisi certo Del resto in italia non puoi piu nemmeno intervistareun direttore di giornale straniero che critichi lo stessocavaliere senza beccarsi censura ...Se non cambia presto il governo (e non credo) vedraiche staremo sempre piu maluccio per quanto riguardala liberta' .... iniziando con la legge sulla parcondicio...secondo sti st**zi e' normale che chi ha piu soldi lipossa usare per spendere miliardi in pubblicita'elettorale e FALSARE cosi' le elezioni...questo e' il liberismo italiano, ma liberta' non e' certo liberismoanche se le parole si assomigliano...no mi spiace ma in italia non c'e' liberta' ne di opinione,ne di parola.... dovremmo prendere esempio dall'inghilterrache pur avendo difetti peggiori dei nostri su certe liberta'non transige, basti pensare all'accoglienza quasi aduova marce che si e' beccato bush a londra...provati ad andare con un cartello con qualche criticaa lui quando verra' in italia per vedere che fine fai vaie poi se ne riparla...il problema e' proprio questo, l'italiano CREDEdi essere in un paese libero.ByeFrancesco- Scritto da: Anonimo> un opinione è un conto, una> diffamazione è un altro.> > fortunatamente se vado in piazza posso dire> quello che voglio.AnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
quando imparate una parola nuova oltre a "berlusconi" allora possiamo parlare.Non ne posso più di sta gente che non sa dire altro che berlusconi.p.s. la politica non mi interessa.AnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
- Scritto da: Anonimo> > Non dire cazzate, forse fino a 3 anni fa...AHAHAHAHAHAHAHAHAH :-D :-D> secondo sti st**zi e' normale che chi ha piu> soldi li> possa usare per spendere miliardi in> pubblicita'> elettorale e FALSARE cosi' le elezioni...E' ormai chiaro che avete una specie di catechismo, distribuito attraverso fogli di carta da culo travestiti da quotidiani, in cui vengono regolarmente divulgate queste idiozie sesquipedali come prontuario per menti deboli. Somigliano ad una spiegazione della realtà come delle protoscimmie che tentino di disegnare il sistema solare con dei gessetti sul muro di una caverna. A questo punto, la lattura di certi post è motivata da un vero interesse socioantropologico: scoprire se una parvenza di facoltà intellettive tipiche di un primate si annida davvero dietro gli invii di questi soggetti, oppure se si tratta solo di messaggi inviati da computer impazziti, pallidi tentativi di vita artificiale, aborti di reti neurali mal progettate, sistemi esperti definitivamente bacati.In particolare, questa idiozia è decisamente notevole e la dice lunga sull'assenza delle vostre capacità cognitive. In questa visione, le elezioni si vincono esclusivamente tramite pubblicità televisiva, assimilando i cittadini votanti a massaie ebeti, ignoranti e facilmente influenzabili da spot e gingles, messaggi subliminali e blandizie da sicofanti. Non vi sfiora neppure (e come potrebbe? Siete solo degli automi pavloviani ben indottrinati fin dalla culla, tutti maledettamente uguali...) l'idea che un cittadino normodotato, compiuti gli studi dell'obbligo, voti sostanzialmente sulla base di programmi concreti ed esperienze trascorse, nonché guidato da fattori come stima personale dei candidati, legittima prevalenza del proprio interesse personale, locale e di categoria, senso di appartenza, coerenza ideologica... Se non altro, avete almeno una pallida intuizione del vostro inconsistente livello intellettivo: la tremenda fallacia logica consiste nell'applicare tale stima del QI, per estensione ed analogia, al resto della cittadinanza.AnonimoRe: Può accadere anche in Italia..
- Scritto da: Anonimo> Provate ad esprimere le vostre opinioni> liberamente.. querela per diffamazione e tre> anni di galera non ve li toglie nessuno.Hai ragione.Aspettasti presto una visitina.Anonimointerevistare qualcuno, anche qui
qui può succedere anche se INTERVISTI QUALCUNO ...http://www.radioradicale.it/primopiano.php?mostra=426http://www.articolo21.com/modules.php?name=News&file=article&sid=4900http://www.megachip.info/modules.php?name=News&file=article&sid=1586http://www.inews.it/news.asp?q_id=79747http://news2000.libero.it/index_politica_news.jhtml?id=5838976http://www.articolo21.com/modules.php?name=News&file=article&sid=4920http://news2000.libero.it/index_cultura_news.jhtml?id=5835998http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=31910AnonimoRe: interevistare qualcuno, anche qui
- Scritto da: Anonimo> qui può succedere anche se INTERVISTI> QUALCUNO ...Guarda che anche un tuo amico quesrelò qualcuno per un semplice disegnino...non i link...ma lo ricordano tutti, e faresti bene a ricordarlo anche tu, invece di riproporre sempre le stesse cose trite e ritrite....AnonimoRe: interevistare qualcuno, anche qui
Una cosa e' una querela, sulla quale cmqnon sono d'accordo, un'altra usarefantomatiche leggi antiterrorismo, o attaccarsialla importanza dell'esecutivo eletto dal popoloper evitare qualsiasi critica si sta parlando di CRITICA e non di bugie!!!altro che triti e ritriti che peraltro non vuol dire un cavoload esempio e' un argomento trito e ritrito che il berluskaiser abbia promesso prima diessere eletto che avrebbe venduto le suetelevisioni nei primi 100 giorni e' tritissimo no ? bene e chi se ne FREGA ?!?!ci dovrebbe essere una televisione appostache mandasse quell'intervista in loop24 ore al giorno, per non dimenticarebyeFrancesco- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > qui può succedere anche se> INTERVISTI> > QUALCUNO ...> > Guarda che anche un tuo amico> quesrelò qualcuno per un semplice> disegnino...non i link...ma lo ricordano> tutti, e faresti bene a ricordarlo anche tu,> invece di riproporre sempre le stesse cose> trite e ritrite....AnonimoRe: interevistare qualcuno, anche qui
Non mi risulta che abbiano arrestato Deaglio? Come sempre c'e' qualche ''puro'' che grida sdegnato ''anche da noi... '' ... cosi' si banalizza i 7 anni ad un dissidente vietnamita e il trip nel quale viviamo scorre via tranquillo...Davide Bacarella- Scritto da: Anonimo> qui può succedere anche se INTERVISTI> QUALCUNO ...> > www.radioradicale.it/primopiano.php?mostra=42> > www.articolo21.com/modules.php?name=News&file> > www.megachip.info/modules.php?name=News&file=> > www.inews.it/news.asp?q_id=79747> > news2000.libero.it/index_politica_news.jhtml?> > www.articolo21.com/modules.php?name=News&file> > news2000.libero.it/index_cultura_news.jhtml?i> > > www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=3Anonimopovertà perchè?
spero che la povertà nel mondo venga bandita e le libertà individuali tutelate, ovviamente nel rispetto delle altre libertà e di tutti coloro che le vivono.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 01 2004
Ti potrebbe interessare