Roma – In causa con la “mamma” francese e impantanata in una guerricciola tra soci, Aucland Italia sta combattendo la sua battaglia più difficile per rimanere uno dei principali siti italiani dedicati alle aste online. Dopo alcune settimane nelle quali molti degli utenti di Aucland.it si sono lamentati per non aver più ricevuto i premi e i pagamenti attesi e dopo la pubblicazione sulle pagine di iBazar di un’asta nella quale un anonimo “Kribal” mette a disposizione le proprie quote in Aucland per 1,3 miliardi, il futuro del sito sembra decisamente a rischio.
Dei guai di Aucland.it , segnalati da Punto Informatico nei giorni scorsi, abbiamo potuto parlare con Marco Antonio Moretto, amministratore unico di Aucland Italia, che ora si trova a Parigi.
Punto Informatico: “Cosa sta succedendo ad Aucland.it?”
Marco Antonio Moretto: “Ci sono problemi di assetto societario, problemi di collaborazione con la Francia, che ha bloccato i finanziamenti e i pagamenti. E c’è una causa in piedi per stabilire chi è che controlla Aucland Italia, se Aucland Francia o io stesso”.
PI: Qualcuno su iBazar, con lo pseudonimo di “Kribal”, ha messo all’asta le proprie quote nella società che controlla Aucland.it. Cosa ne pensa?
MAM: Non sono stato io a mettere in vendita le mie quote, sarebbe stupido da parte mia fare qualcosa del genere. Quello che posso dire e che c’è un altro socio che ha il 5 per cento dell’azienda, si tratta di mio zio. Tra noi non corre buon sangue e potrebbe essere stato lui, o un’altra persona intenzionata a far del male a me o ad Aucland Italia, ad aprire quell’asta. Ho pensato a mio zio perché lui si chiama Balsamo, il figlio si chiama Christian, e dunque “Kribal” sembra uno pseudonimo di facile lettura. Una tesi che ho visto scritta anche su uno dei commenti al vostro articolo dell’altro giorno.
PI: Un suo zio? Ma chi ha aperto quell’asta può davvero cedere in quel modo le proprie quote?
MAM: Il punto è che se fosse davvero mio zio a vendere le sue quote commetterebbe un illecito, in quanto come socio ho diritto di prelazione sulle quote stesse. Se invece è qualcun altro, che non è socio dell’azienda, allora un illecito viene comunque commesso, perché ci si spaccia per qualcun altro danneggiando la società. Per questo proprio adesso sto sporgendo denuncia per l’accaduto.
PI: In una intervista online, Luca Paparatti, dello staff di Aucland, sostiene che una parte del personale di Aucland Italia già lavora presso altre aziende. C’è aria di smobilitazione…
MAM: Naturalmente, è ovvio. Nel momento in cui l’azienda non viene più messa in condizione di pagare lo stipendio è naturale che il dipendente cerchi altre soluzioni; è inevitabile.
PI: In questa situazione, un utente di Aucland.it cosa deve aspettarsi?
MAM: Il sito funziona come sempre. Alcuni servizi non sono più attivi perché dalla Francia ci hanno tolto l’accesso al nostro database e dunque non possiamo più offrire servizi importanti, come quelli per l’affiliazione e altro ancora. Però sul sito gli utenti possono vendere e comprare, come sempre.
PI: In questi giorni in molti hanno protestato per i mancati pagamenti dei programmi e dell’ultimo concorso. Cosa accadrà con queste pendenze?
MAM: Dobbiamo attendere che sia risolto il problema con Aucland Francia per poter riavviare tutto il sistema dei pagamenti. Ma è naturale che questi utenti, che costituiscono un patrimonio per Aucland, perché sono quelli più impegnati sul sito e sulle sua attività, dovranno avere quanto gli spetta. E spero che questo accada davvero a breve.
PI: Quali sono i tempi per la chiusura della causa con Aucland Francia?
MAM: Difficile dare tempi certi, però possiamo dire che il 14 febbraio è prevista l’udienza del processo, dovrebbe essere l’udienza conclusiva. A quel punto il giudice avrà una quindicina di giorni per decidere del futuro di Aucland Italia. Quindi diciamo che entro febbraio dovremmo pervenire ad una prima soluzione del problema.
Intervista a cura di Paolo De Andreis
-
La Wind Inglese?
Ahia... questi se la passano liscia hanno creato un pericoloso precedente...Visto che la Wind gia' toglie gli utenti ISDN non e' che subito si adegua e comincia a eliminare gli utenti?D'ora in poi il motto sara': "Flat per tutto il giorno! Feriali e festivi compresi, senza limiti! 12 ore su 24!AnonimoRe: La Wind Inglese?
io ho disdetto wind e adeso passo al satellite.mi sono fatto un bel tempozero di infostrada, navigo quanto mi pare ( veloce) e fra un po' andro' ancora più veloce grazie ad eliosatAnonimoRe: La Wind Inglese?
- Scritto da: mad crax> io ho disdetto wind e adeso passo al> satellite.> > mi sono fatto un bel tempozero di> infostrada, navigo quanto mi pare ( veloce)> e fra un po' andro' ancora più veloce grazie> ad eliosatFurbone leggi qua cosa ha risposto eliosat alla mia richiesta di informazioni.---------------------------------------------------------------------------Il nostro servizio SkyDSL ha le seguenti caratteristiche:- Navigazione super-veloce:da un minimo garantito di 128Kbps fino a 8.000 Kbit/s- Durante l'esplorazione in Internet, Lei potrà scegliere in ogni momento la velocità di download (tra 128 Kbit/s e 8.000 Kbit/s)- Nessun costo skyDSL fino al doppio della velocità ISDN in Internet, se si desidera maggiore banda vi è un costo per ogni mega scaricato a seconda della velocità richiesta. - skyEmail-Service: ricezione di E-mail senza necessità di collegamento e quindi senza costi Online.- skyFIP-Service: ricezione dei siti da Lei prescelti senza necessità di collegamento e quindi senza costi Online.- skyRFD-Service:ricezione di grandi Files senza necessità di collegamento e quindi senza costi Online.- skyEXPRESS-Service: consente di trasmette i suoi file ad uno o più utenti skyDSL in un orario da lei scelto o, se necessario, in tempo reale.- skyDSL-informazioni sui costi online e in tempo reale protette dal suo codice segreto. Per collegarsi ad Internet via satellite con questo sistema occorre una parabola orientata a 8°Ovest, una scheda di ricezione satellitare ed un abbonamento.La scheda può essere scelta dall'elenco presente nel sito www.eliosat.com all'interno dei servizi, alla voce "schede satellitari", i prezzi e maggiori caratteristiche saranno pubblicate a breve. L'abbonamento è omaggio per il primo anno se abbinato all'acquisto di una scheda satellitare, il canone annuo per il servizio è di Lire 708.000 Iva compresa.---------------------------------------------------------------------------Ecco finalmente degli altri benefattori che ci "regalano" 8Mbit di banda, piu' svariati altri servizi, per un anno cosi' come se niente fosse, basta comprargli una scheda da due lire. E come se non bastasse ci informano che l'anno dopo dovremo pagare solo 708.000 lire ivate. Ma vi siete resi conto di una cosa? Quanto costa una flat per linea telefonica (= max 64Kbit)? Mediamente non meno di 720.000 lire/anno (60.000/mese). E voi pensate che questi per la stessa cifra vi diano 8Mbit o anche solo 128Kbit di banda?MA PER CORTESIA, NON INSULTATE LA NOSTRA INTELLIGENZA, GRAZIE!AnonimoRe: La Wind Inglese?
-> > Ecco finalmente degli altri benefattori che> ci "regalano" 8Mbit di banda, piu' svariati> altri servizi, per un anno cosi' come se> niente fosse, basta comprargli una scheda da> due lire. E come se non bastasse ci> informano che l'anno dopo dovremo pagare> solo 708.000 lire ivate. Ma vi siete resi> conto di una cosa? Quanto costa una flat per> linea telefonica (= max 64Kbit)? Mediamente> non meno di 720.000 lire/anno (60.000/mese).> E voi pensate che questi per la stessa cifra> vi diano 8Mbit o anche solo 128Kbit di> banda?> > MA PER CORTESIA, NON INSULTATE LA NOSTRA> INTELLIGENZA, GRAZIE!.....direi che non é "solo 720.000 mila lire".Devi aggiungere anche i costi , comunque , di una connessione telefonica, che ti serve per navigare e inoltrare le richieste di download.Quindi, non e' la stessa cifra di una flat da 60.000 lire.C'e' poi da verificare la questione Download su prenotazione (chiamiamola cosi'); non credo che se richiedo la prenotazione di un film in DV (copia sicuramente pirata ) loro ma la "sparirino " a piena banda sulla mia parabola!!!Forse neanche tutti quei simpatici "Photoshop" o "Dreamweaver" tanto utili.....!E comunque,anche il satellite ha un numero massimo di utenti superato il quale , si ingolfa anche lui.... vedi Netsystem , che gia' ora accusa un leggero rallentamento...Non potendo pretendere la luna da un servizio non professionale come le nostre flat, l'unico consiglio é di usare la Flat solo per quanto serve, e non fare come molta gente che esce di casa con la linea attaccata e torna dopo 8 ore........dicendo " Io pago per 24 h e le uso tutte ....".Cosi' facendo penalizza tutti, lui compreso...AnonimoRe: La Wind Inglese?
> > MA PER CORTESIA, NON INSULTATE LA NOSTRA> INTELLIGENZA, GRAZIE!il satellitare costa MOLTO meno della solita telecazzQuindi.....AnonimoSperiamo non sia la Internetzero versione GB :(
> D'ora in poi il motto sara': "Flat per tutto> il giorno! Feriali e festivi compresi, senza> limiti! 12 ore su 24!Internetzero ha permesso 14 ore al giorno fin dal principio, a Luglio 2000: ma nel contratto era scritto 24/24 ovviamente.Ma se 14 ore erano tutto sommato abbastanza "ragionevoli", poi le ore disponibili sono state abbassate progressivamente finche' dall'inizio di novembre si potevano fare solo piu' 3 (TRE) ore al giorno.Stop.AnonimoPubblicità ingannevoli
Il vero problema delle flat-rate e' che vengono pubblicizzate come la panacea di tutti i mali da connessione, quando evidentemente cio' non e' possibile per due fondamentali ragioni:1) I fornitori di accesso flat non sono dei missionari, e chiaramente non possono permettersi da dare accessi 24h/24h quando le flat cominciano a convenire agli utenti da oltre due ore al giorno di collegamento: va bene che sono entrate fisse e meglio gestibili, ma la quota da versare a Telecom non lo e' altrettanto...2) Avete idea quanto costa una linea dedicata a 64k (equivalente, di fatto, all'ISDN) a un'azienda? Dalle mie parti oltre un milione e mezzo al mese, un po' meno se Infostrada, un po' piu' se Telecom. Chiaramente pretendere di essere collegati ISDN tutto il giorno, e per giunta pretendendo sever pronti dall'altra parte, e' pura presunzione: il costo flat e' di un ordine di grandezza inferiore! Va bene, la linea dedicata e' piu' stabile e da IP fisso, ma neppure quella te la garantiscono al 99% di banda...Insomma, il vero problema e' *come* i provider propongono il loro prodotto, perche' volere flat migliori e' utopico con l'attuale stato del mercato connettivita' italiano.AnonimoRe: Pubblicità ingannevoli
daccordissimo, ma se uno che non se ne intende di telefoni (e non e' tenuto a esserlo) legge nel contratto 24/24 e poi lo fa, non vedo proprio come fa la societa' telefonica a cacciarlo. se ha fatto male i suoi conti anzi dovrebbe risarcirlo per inadempienza.se il concessionario mi dice che questa macchina fa 1000Km con un litro e me lo mette per iscritto poi non puo' dire, " evvabbe' che pretendevi, noi si faceva tanto per dire"byeAnonimoRe: Pubblicità ingannevoli
Se qualcuno mi offre in vendita il Colosseo, ovviamente non ci casco, ma quello resta un truffatore lo stesso.AnonimoLa Luna in vendita! - Re: Pubblicità ingannevoli
> Se qualcuno mi offre in vendita il Colosseo,> ovviamente non ci casco, ma quello resta un> truffatore lo stesso....ma visto che provider italiani offrono collegamenti FISSI ADSL anche a 74.000 lire più IVA al mese, io penso di poter ritenere a ragione che un collegamento in rete commutata (a meno del 10% di banda) a 45.000 lire più IVA al mese sia più che ragionevole.E poi non stiamo parlando di truffatori, ma di Galactica, di Wind, di Infostrada/Libero, di Aruba e di altre società importanti.Secondo me ci troviamo soltanto di fronte a società che hanno sottovalutato la voglia, il desiderio di internet che hanno gli italiani.Se tutto questo come sembri suggerire tu fosse veramente una bufala colassale come la vendita del Colosseo, mi dici che cosa pensi di FastWeb che offre un collegamento fisso 24h/24 con una linea da 10Mbit, cioè 160 volte più veloce di una ISDN, a sole 100.000 lire al mese + IVA? Che ti stanno vendendo la Luna? Confronta http://www.fastweb.it/offerta/famiglie/famiglie.htmSaluti.AnonimoRe: Pubblicità ingannevoli
> daccordissimo, ma se uno che non se ne> intende di telefoni (e non e' tenuto a> esserlo) legge nel contratto 24/24 e poi lo> fa, non vedo proprio come fa la societa'> telefonica a cacciarlo.Hai pienamente ragione. Quello che volevo far notare e' che le polemiche sono fuori target: vanno messe sotto accusa le campagne dei provider (che ne dite di una petizione al garante sulla pubblicità?), dando per assodato che certe prestazioni non sono possibili a meno che il provider non lavori in perdita.AnonimoRe: Pubblicità ingannevoli
Bello, il paragone delle macchine ma permettimi di aggiugnere una cosa.Se il concessionario dice che una macchina fa 1000 km con un litro, è sottinteso che un consumo così basso può essere raggiunto in autostrada, ingranando la quinta e procedendo a circa 90 Km/h.L'utente potrebbe pretendere invece di poter fare 1000 km in città, dove il consumo è più che doppio.mARCOs- Scritto da: luciano> daccordissimo, ma se uno che non se ne> intende di telefoni (e non e' tenuto a> esserlo) legge nel contratto 24/24 e poi lo> fa, non vedo proprio come fa la societa'> telefonica a cacciarlo. se ha fatto male i> suoi conti anzi dovrebbe risarcirlo per> inadempienza.> se il concessionario mi dice che questa> macchina fa 1000Km con un litro e me lo> mette per iscritto poi non puo' dire, "> evvabbe' che pretendevi, noi si faceva tanto> per dire"> byeAnonimoF.I.G. - A!
Free Internet Group AmericaFiga!:-)dai scusatemi, ma ...va beh.okAnonimoFlat-rate all'italiana - R: Pubblicità ingannevole
> daccordissimo, ma se uno che non se ne intende> di telefoni (e non e' tenuto a esserlo) legge> nel contratto 24/24 e poi lo fa, non vedo> proprio come fa la societa' telefonica a> cacciarlo. se ha fatto male i suoi conti anzi> dovrebbe risarcirlo per inadempienza.Sono perfettamente d'accordo. Il lavoro e la professionalità sono dei provider, non degli utenti. Se sbagliano le loro previsioni, beh, debbono rimediare.Tutti gli utenti di Galactica, ad esempio, da parecchio, stanno sperimentando sulla propria pelle l'errore di previsione di Galactica stessa: troviamo sempre le linee occupate, ed i tentativi da fare prima di riuscire ad avere il collegamento possono essere addirittura una cinquantina!E' chiaro che l'orario più "critico" è quello della serata, perciò chi come me trova troppo pesante aspettare mezz'ora prima di avere l'accesso, non fa altro che anticipare la connessione, lasciando il pc a scaricare qualche file che aveva arretrato, abbandonandolo per qualche tempo prima di considerarlo.Così, però, mi rendo conto, non si migliora la situazione. Ma è sempre meglio che addormentarsi davanti al PC con il famoso tono "tuttuttuttuttuttu" che ti rimbomba nelle orecchie per mezz'ora!Da parte degli utenti mi sembra sia corretto (ma, si badi NON E' DOVUTO!!!) utilizzare il collegamento per fare QUALCOSA, non lasciando lì il PC collegato solo per ricevere la posta elettronica in tempo reale o per aspettare gli amici su ICQ 24h/24! Insomma, utilizzare il collegamento per scaricare qualcosa.Da parte dei provider, però, sarebbe giusto piuttosto chiudere la possibilità di nuovi abbonamenti, anzichè pubblicizzarli a tambur battente su riviste ed i "bollettini" di CartaSì, perchè nuovi abbonati in questo momento peggiorano solo la situazione! E con che faccia si possono fare nuovi abbonamenti quando già si sa che il servizio zoppica?Allargate la vostra batteria di modem, aumentate la vostra banda dati, ma non costringete gli utenti che hanno pagato fior di quattrini a disservizi!Io ben ricordo che il mio contratto prevere un rapporto MINIMO modem/utenti 1:5, ed è compito di Galactica (o degli altri provider) fare di tutto perchè oltre a dovermi poter collegare quando ne ho bisogno e per quanto voglio, fosse anche un giorno di fila senza scollegarmi, io trovi il telefono libero e la banda libera.Se io ho pagato mezzo milione, mi sembra mio diritto che il riceva il servizio che io ho pagato anticipatamente per un anno.Nessuna compagnia di assicurazioni minaccia di abbandonarti a metà anno perchè non aveva previsto che tu facessi tanti incidenti. Certo, non ti rinnoverà il contratto l'anno successivo... Ma non ti piantano per strada.E le clausole che permettono ai provider di abbandonarti per strada ritengo siano assolutamente vessatorie, ed in questo mi farebbe piacere sapere che ne pensa in proposito un legale che dovesse leggere questo mio sfogo.> se il concessionario mi dice che questa> macchina fa 1000Km con un litro e me lo mette> per iscritto poi non puo' dire, "evvabbe' che> pretendevi, noi si faceva tanto per dire"Hai ragione al 100%.L'unico aspetto positivo in questa baraonda è sapere che questa volta non solo noi italiani siamo gli zimbelli del mondo "civile", ma anche le ditte britanniche questa volta le loro puttanate le hanno fatte!Saluti.AnonimoCosa giusta
Dovrebbero fare a certi tizi che usano 24 ore su 24, come una CDN, la porta modem di Galaflat, Aruba, Edisons solo perche e' il suo diritto, impedendo alle altre 4 persone di poter usufruire l'accesso...AnonimoQuando si fanno i conti senza l'Oste......
Ma dico io: se avessi una linea ISDN e un abbonamento che è stato pubblicizzato con frasi roboanti tipo "collegamento 24 ore su 24 senza limiti di tempo", è ovvio che starei collegato in internet da quando mi attivano il collegamento a quando... non so' a quando. Il problema non è degli Utemti che stanno collegati tutto il giorno ma del provider che non ha preso in considerazione questa evenienza (e bisogna essere proprio degli stolti!!!). Tutto ciò è ovvio si ripercuote sull'Utente finale, ma ripeto, la colpa è da attribuire unicamente ad una non precisa analisi dell'offerta che è stata fatta a questi ultimi. E poi mi hanno rotto queste multimegacompagnie telefoniche: si pensava che solo mamma Telecom "rubasse" ai poveri per dare....a nessuno. Io sono abbonato alla flat di Infostrada Libero@Sogno, pago 40.000 lire ogni 2 mesi per poter usufruire di internet senza scatti neanche alla risposta dalle 21:00 alle 8:00 e tutto il giorno nei WeekAnd; bene, inizialmente (quando pochi la conoscevano) il servizio era buono, la linea era sempre libera ed io ero contento. Quando sono cominciati ad arrivare molti utenti attratti dal costo basso in rapporto al tipo/durata collegamento tutto è svanito come per magia (avete presente Cenerentola e la mezzanotte????!!!??): qualche sera mi occorrono anche 10 minuti per connettermi trovando spesso la linea occuppata, e non vi dico la lentezza!!!! mentre prima potevo giocare degnamente in rete con QUake3Arena ora ho dovuto smettere a causa degli ignobili connection interrupted e del LAG spaventoso (uso dei termini non a tutti noti ma chi li capisce sa' quello che dico). Dico io: ma che aspetti ad aumentare i modem in modo da avere un rapporto modem/utente decente?!?!?!??!?Non è tutto, ho mandato una lettera di protesta ad Infostrada elencando suddetti disagi, è passato un mese e non ho avuto risposta!!!!! aveva proprio ragione Venditti quando cantava: IN QUESTO MONDO DI LADRI............RULEZZZZhttp://www.eclipseclan.3000.it AnonimoRe: Quando si fanno i conti senza l'Oste......
> bene,> inizialmente (quando pochi la conoscevano)> il servizio era buono, la linea era sempre> libera ed io ero contento. Quando sono> cominciati ad arrivare molti utenti attratti> dal costo basso in rapporto al tipo/durata> collegamento tutto è svanito come per magia> (avete presente Cenerentola e la> mezzanotte????!!!??): qualche sera mi> occorrono anche 10 minuti per connettermi> trovando spesso la linea occuppata, e non vi> dico la lentezza!!!!Ho criticato le linee occupate di Galactica, ma non posso esimermi dal riconoscere, però, che se anche le linee sono occupate anche per mezz'ora di fila, alla fine, quando finalmente ti connetti, è veloce come un fulmine! ...almeno col mio modem 56k!!! ;-)Saluti.AnonimoRe: Quando si fanno i conti senza l'Oste......
- Scritto da:BauX> Ma dico io: se avessi una linea ISDN e un> abbonamento che è stato pubblicizzato con> frasi roboanti tipo "collegamento 24 ore su> 24 senza limiti di tempo", è ovvio che> starei collegato in internet da quando mi> attivano il collegamento a quando... non so'> a quando. Il problema non è degli Utemti che> stanno collegati tutto il giorno ma del> provider che non ha preso in considerazione> questa evenienza (e bisogna essere proprio> degli stolti!!!). Tutto ciò è ovvio si> ripercuote sull'Utente finale, ma ripeto, la> colpa è da attribuire unicamente ad una non> precisa analisi dell'offerta che è stata> fatta a questi ultimi. E poi mi hanno rotto> queste multimegacompagnie telefoniche: si> pensava che solo mamma Telecom "rubasse" ai> poveri per dare....a nessuno. Io sono> abbonato alla flat di Infostrada> Libero@Sogno, pago 40.000 lire ogni 2 mesi> per poter usufruire di internet senza scatti> neanche alla risposta dalle 21:00 alle 8:00> e tutto il giorno nei WeekAnd; bene,> inizialmente (quando pochi la conoscevano)> il servizio era buono, la linea era sempre> libera ed io ero contento. Quando sono> cominciati ad arrivare molti utenti attratti> dal costo basso in rapporto al tipo/durata> collegamento tutto è svanito come per magia> (avete presente Cenerentola e la> mezzanotte????!!!??): qualche sera mi> occorrono anche 10 minuti per connettermi> trovando spesso la linea occuppata, e non vi> dico la lentezza!!!! mentre prima potevo> giocare degnamente in rete con QUake3Arena> ora ho dovuto smettere a causa degli> ignobili connection interrupted e del LAG> spaventoso (uso dei termini non a tutti noti> ma chi li capisce sa' quello che dico). Dico> io: ma che aspetti ad aumentare i modem in> modo da avere un rapporto modem/utente> decente?!?!?!??!?Non è tutto, ho mandato una> lettera di protesta ad Infostrada elencando> suddetti disagi, è passato un mese e non ho> avuto risposta!!!!! aveva proprio ragione> Venditti quando cantava: IN QUESTO MONDO DI> LADRI............> > RULEZZZZ> http://www.eclipseclan.3000.itFatti F4 :)A parte gli scherzi ehehe f4 purtroppo ha il suo costo elevato :(Capisco quello che dici... effettivamente è una ca%%ata ma purtroppo sta succedendo con tutte le flatAnche con quella di cui io mi fidavo (galactica)ho mandato un email qualche giorno fa lamentandomi dei problemi di connessione alle ore di punta (ma anche alle 3 del pomeriggio...), robe del tipo che lascio a collegare e mi vado a fare un giro, e mezz'ora dopo è ancora li che tenta di collegarsi. Fate voi.Hanno detto che son problemi con la telecom (eh beh ovviamente, quando mai è colpa propria?) e che in pochi giorni la situaqzione si dovrebbe risolvere.... speremIeri stavo giocando a q3 su rocket arena (chi capisce bon chi non capisce faccia finta de niente :)) e avevo ping 100 se non d + con un asuscom e galactica... packet loss variabile da 1 a 10 e verso l'1 e 30 AM ho cominciato a laggare in una maniera talmente allucinante che sono dovuto andare via (il ping che saliva fino a 500 con packet loss del 30%)Mah... io aspettoSperem.-------------------------------------------------[IDS]Fusi( )N - http://ids.gamersrevolt.com AnonimoRe: Quando si fanno i conti senza l'Oste......
Ciao, ti faccio un esempio che ho già postato in un altro forum di PI.Qui a Roma per 50.000 puoi comprare la tessera degli autobus, che ti dà diritto a salire su qualunque mezzo pubblico, senza limiti di orario o di percorso.Quindi, tu HAI DIRITTO a prendere un autobus, starci sopra quanto vuoi, scendere, prenderne un altro, ecc... A questo punto, se la metà di quelliche hanno la tessera sale sui mezzi pubblici e NON SCENDE PIU', perchè ha deciso di sfruttare fino in fondo le 50.000 pagate, cosa succede? Succede che gli autobus scoppieranno di gente, non ci sarà più posto per altre persone ed il servizio di trasporto pubblico farà pena.Insomma, questo diritto di salire e scendere come ti pare non può mai essere garantito, se tutti iniziano a usare pesantamente il servizio. L'azienda degli autobus di Roma si è fatta due conti e ha realizzato che più di tot volte al giorno non prenderai i mezzi pubblici e quindi per una misera somma al mese può garantirti l'accesso "illimitato" ai propri servizi.Il diritto di usare qualunque mezzo pubblico si traduce in: "Con la tessera puoi andare dove ti pare, se ci riesci".La stessa cosa accade con le connessioni flat. Perché stupirsi tanto?Il servizio di trasporto pubblico però tutto sommato funziona, proprio perché le persone salgono quando devono salire e scendono quando devono scendere, senza restare sull'autobus anche quando non è necessario.Se gli utenti delle flat facessero così, forse non ci sarebbero tutti questi problemi.mARCOs- Scritto da:BauX> Ma dico io: se avessi una linea ISDN e un> abbonamento che è stato pubblicizzato con> frasi roboanti tipo "collegamento 24 ore su> 24 senza limiti di tempo", è ovvio che> starei collegato in internet da quando mi> attivano il collegamento a quando... non so'> a quando. Il problema non è degli Utemti che> stanno collegati tutto il giorno ma del> provider che non ha preso in considerazione> questa evenienza (e bisogna essere proprio> degli stolti AnonimoRe: Quando si fanno i conti senza l'Oste......
Scusa ma l'esempio da te portato non calza molto con l'argomento trattato. E' ovvio che chi prende il pulman non lo prende per starci tutto il giorno ma per spostarsi da una parte all'altra; come è ovvio che chi si collega ad Internet se può, e ripeto: SE PUO', ci stà per + tempo possibile, internet tutto il giorno vuol dire poter ricevere e mandare chiamate vocali, avere le ultime notizie in tempo reale, poter scaricare file che in 4-5 ore di collegamento non potresti mai fare. IO guardo avanti, guardo ad un mezzo che possa racchiudere in se tutti i media in circolazione (TV, radio, giornali...); e che sia fruibile in ogni momento.Fortunatamente molti la pensano come me......- Scritto da: mARCOs> Ciao, ti faccio un esempio che ho già> postato in un altro forum di PI.> > Qui a Roma per 50.000 puoi comprare la> tessera degli autobus, che ti dà diritto a> salire su qualunque mezzo pubblico, senza> limiti di orario o di percorso.> Quindi, tu HAI DIRITTO a prendere un> autobus, starci sopra quanto vuoi, scendere,> prenderne un altro, ecc... A questo punto,> se la metà di quelli> che hanno la tessera sale sui mezzi pubblici> e NON SCENDE PIU', perchè ha deciso di> sfruttare fino in fondo le 50.000 pagate,> cosa succede? Succede che gli autobus> scoppieranno di gente, non ci sarà più posto> per altre persone ed il servizio di> trasporto pubblico farà pena.> > Insomma, questo diritto di salire e scendere> come ti pare non può mai essere garantito,> se tutti iniziano a usare pesantamente il> servizio. L'azienda degli autobus di Roma si> è fatta due conti e ha realizzato che più di> tot volte al giorno non prenderai i mezzi> pubblici e quindi per una misera somma al> mese può garantirti l'accesso "illimitato"> ai propri servizi.> > Il diritto di usare qualunque mezzo pubblico> si traduce in: "Con la tessera puoi andare> dove ti pare, se ci riesci".> > La stessa cosa accade con le connessioni> flat. Perché stupirsi tanto?> > Il servizio di trasporto pubblico però tutto> sommato funziona, proprio perché le persone> salgono quando devono salire e scendono> quando devono scendere, senza restare> sull'autobus anche quando non è necessario.> > Se gli utenti delle flat facessero così,> forse non ci sarebbero tutti questi> problemi.> mARCOs> > - Scritto da:BauX> > Ma dico io: se avessi una linea ISDN e un> > abbonamento che è stato pubblicizzato con> > frasi roboanti tipo "collegamento 24 ore> su> > 24 senza limiti di tempo", è ovvio che> > starei collegato in internet da quando mi> > attivano il collegamento a quando... non> so'> > a quando. Il problema non è degli Utemti> che> > stanno collegati tutto il giorno ma del> > provider che non ha preso in> considerazione> > questa evenienza (e bisogna essere proprio> > degli stolti AnonimoRe: Quando si fanno i conti senza l'Oste......
- Scritto da:BauX> Scusa ma l'esempio da te portato non calza> molto con l'argomento trattato.Perché no? In entrambi i casi:- si tratta di un servizio- paghi un tot al mese (una cifra misera)- hai diritto ad un accesso illimitato al servizio- se gli utenti usufruiscono in modo "improprio" di tale servizio, gli altri non ne potranno usare.> E' ovvio che> chi prende il pulman non lo prende per> starci tutto il giorno ma per spostarsi da> una parte all'altra;Appunto. La gente usa i mezzi SOLO lo stretto necessario.Se fosse così anche per le flat, saremmo a posto.>come è ovvio che chi si> collega ad Internet se può, e ripeto: SE> PUO', ci stà per + tempo possibile,Perché dici così? Se uno deve scaricare solo la posta, perché mai dovrebbe restare connesso per due ore di fila, in attesa di non si sa cosa?>internet> tutto il giorno vuol dire poter ricevere e> mandare chiamate vocali, avere le ultime> notizie in tempo reale, poter scaricare file> che in 4-5 ore di collegamento non potresti> mai fare.Il punto è, come dicevo in un altro post, che attualmente nessun provider può garantirti una connessione permanente per la misera cifra di 50.000 lire al mese. Questo è un dato di fatto.Se vuoi essere sempre online, passa ad offerte più costose ma anche migliori.mARCOs AnonimoL'ITALIANO FURBASTRO .....pensa.........
adesso vada a spasso,però lascio la flat collegatacosi quando torno non ho problemi di riprovare a prendere la linea.Classico esempio di furboneria,fregandosene degli altri,che hanno pagato come luiSono 5 giorni che ho la flat,e vi posso garantireche quando non mi serve più la chiudo.Ogni tantotrovo la linea occupata,mi sembra una cosa normalevisto l'affolamento della rete.AnonimoRe: L'ITALIANO FURBASTRO .....pensa.........
- Scritto da: bumbador> adesso vada a spasso,però lascio la flat> collegata> cosi quando torno non ho problemi di> riprovare a prendere la linea.Classico> esempio di furboneria,> fregandosene degli altri,che hanno pagato> come lui> Sono 5 giorni che ho la flat,e vi posso> garantire> che quando non mi serve più la chiudo.Ogni> tanto> trovo la linea occupata,mi sembra una cosa> normale> visto l'affolamento della rete.Lol, tu puoi dire che sia pur un esempio di furboneria.Ma se io ho pagato per una FLAT RATE che significa che posso stare collegato 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, o almeno x la durata del contratto.Ho windows 2000 da circa 2 settimane, non mi è crashato neanche una volta.Spesso lascio la flat collegata per parecchi giorniPerchè?Perchè si può, se poi la galactica ha fatto male i conti, e ha pensato che uno, avendo la flat, si sarebbe colelgato solo un oretta, ha sbagliato....Hanno messo 24 ore su 24 solo per fare bella figura, e siccome hanno un prezzo che è il + elevato (senza contare f4)....Se poi mi dicono che facendo così non lascio agli altri utenti che dovrebbero condividere il modem con me, di collegarsi... E IO CHE COLPA NE HO?HO pagato 100k al mese per un servizio FLAT RATE e sto collegato quanto mi pare e piacePoi che si arrangino loroAlmeno questa è la mia opinioneAnonimoRe: L'ITALIANO FURBASTRO .....pensa.........
Internet funzionerà tanto di più quanto più gli utenti la navigheranno.Un utente che mi sta solo cinque minuti per mandare solo la mail (che magari ha preso gratis) e non va a cliccare nessun banner (che è il fine del regalare una casella di posta) non serve a niente perchè non "acquisterà" mai un altro servizio.Allora ti introduco il flat-rate:anche se stai un'ora (invece dei cinque minuti) non ti costa di più. Però poi mi stacco! Il flat-rate è pensato per questa tipologia di utenti.Se qualcuno ha bisogno di stare REGOLARMENTE in Internet, ha bisogno di altro tipo di servizio.Nel contratto cosa dovevano scrivere? 12 ore su 24 come qualcun'altro ha scritto in un altro msg? mi sembra stupido.Perchè lasci la linea attaccata per giorni? perchè poi non riprendi più la linea? se tutti fanno come te....Il rapporto modem/utenti gioca sul fatto che non tutti gli utente HANNO BISOGNO di essere collegati contemporaneamente.Saluti, Marco- Scritto da: ©º°']FusiØn['°º©> Lol, tu puoi dire che sia pur un esempio di> furboneria.> Ma se io ho pagato per una FLAT RATE che> significa che posso stare collegato 24 ore> su 24, 365 giorni all'anno, o almeno x la> durata del contratto.> Ho windows 2000 da circa 2 settimane, non mi> è crashato neanche una volta.> Spesso lascio la flat collegata per parecchi> giorni> Perchè?> Perchè si può, se poi la galactica ha fatto> male i conti, e ha pensato che uno, avendo> la flat, si sarebbe colelgato solo un> oretta, ha sbagliato....> Hanno messo 24 ore su 24 solo per fare bella> figura, e siccome hanno un prezzo che è il +> elevato (senza contare f4)....> > Se poi mi dicono che facendo così non lascio> agli altri utenti che dovrebbero condividere> il modem con me, di collegarsi... E IO CHE> COLPA NE HO?> HO pagato 100k al mese per un servizio FLAT> RATE e sto collegato quanto mi pare e piace> Poi che si arrangino loro> Almeno questa è la mia opinioneAnonimoAncora sul rapporto modem-utenti ...
> Perchè lasci la linea attaccata per giorni?> perchè poi non riprendi più la linea? se> tutti fanno come te....Uso la FLAT da Luglio e ne ho viste di tutti i colori in questi mesi.Sono pienamente daccordo sul fatto che le pubblicita' delle FALT sono ingannevoli: ma esistono forse pubblicita' NON ingannevoli ??Pero' il punto secondo me e' un altro: potersi connettere 24/24 7/7 non significa che hai il DOVERE "morale" di restare attaccato SEMPRE, perche' questo possono farlo AL MASSIMO il 20 % degli utenti, e il restante 80 % sarebbe SEMPRE fuori dalla Rete.Se c'e' un rapporto modem-utenti di 1:5 significa che piu' del 20 % degli utenti non possono essere connessi simultaneamente.Si potra' non essere daccordo, potra' dare fastidio, tutti i "ma" e tutti i "se": pero' la realta' e' questa.E neanche a me piace, pero' e' cosi'!AnonimoRe: L'ITALIANO FURBASTRO .....pensa.........
> Se poi mi dicono che facendo così non lascio> agli altri utenti che dovrebbero condividere> il modem con me, di collegarsi... E IO CHE> COLPA NE HO?Allora prendi una linea dedicata, o una flat con rapporto modem/utenti 1:1. E' autoevidente che se è 5:1 si dovrebbe utilizzarla mediamente solo 24/5 ore al giorno.> HO pagato 100k al mese per un servizio FLAT> RATE e sto collegato quanto mi pare e piace> Poi che si arrangino loroFai come ti pare, però non lamentarti se poi trovi occupato. La tua fortuna è che non ragionano tutti così, altrimenti anzichè 100k pagheresti 500k.Tenere occupata la linea tanto perchè ti va, solo perchè hai pagato, è assolutamente incivile.AnonimoRe: L'ITALIANO FURBASTRO .....pensa.........
E' per idioti incivili come questo qui che le flat hanno subìto un tracollo.Spero che ti si liquefaccia il doppino, così non puoi neanche telefonare!!mARCOs- Scritto da: ©º°']FusiØn['°º©> Spesso lascio la flat collegata per parecchi> giorni> Perchè?> Se poi mi dicono che facendo così non lascio> agli altri utenti che dovrebbero condividere> il modem con me, di collegarsi... E IO CHE> COLPA NE HO?> HO pagato 100k al mese per un servizio FLAT> RATE e sto collegato quanto mi pare e piace> Poi che si arrangino loro> Almeno questa è la mia opinioneAnonimoRe: L'ITALIANO FURBASTRO .....pensa.........
- Scritto da: bumbador> adesso vada a spasso,però lascio la flat> collegata> cosi quando torno non ho problemi di> riprovare a prendere la linea.Classico> esempio di furboneria,> fregandosene degli altri,che hanno pagato> come lui> Sono 5 giorni che ho la flat,e vi posso> garantire> che quando non mi serve più la chiudo.Ogni> tanto> trovo la linea occupata,mi sembra una cosa> normale> visto l'affolamento della rete.Sono pienamente daccordo con ©º°']FusiØn['°º©: ripeto, se io ho sottoscritto un abbonamento il quale veniva pubblicizzato che poteva essere sfruttato 24H su 24 per 365 giorni l'anno, mi spieghi perchè non dovrei stare collegato quanto cavolo mi pare. Ragazzi non litighiamo fra di noi dicendo che se TU stai collegato 10 giorni IO non posso neanche prendere la linea!!!! Incazziamoci con mamma Telecom tutti i suoi figlioletti (infostrada Wind ecc.) che stanno rendendo la diffusione di uno dei massMedia + importanti del mondo con una lentezza da lumaca!!!! a causa dei costi troppo alti paragonati alla loro qualità!!!!EcLiPsE cLaN RULEZZZhttp://www.eclipseclan.3000.itAnonimoRe: L'ITALIANO FURBASTRO .....pensa.........
Ma se vuoi una connessione permanente, spendi di più e rivolgiti ad un'offerta migliore, senza intasare un servizio che andrebbe bene anche a chi si conette meno di tre giorni di seguito.Passa ad ADSL o ad un'offerta che garantisca un modem tutto per te.mARCOs- Scritto da:BauX> Sono pienamente daccordo con> ©º°']FusiØn['°º©: ripeto, se io ho> sottoscritto un abbonamento il quale veniva> pubblicizzato che poteva essere sfruttato> 24H su 24 per 365 giorni l'anno, mi spieghi> perchè non dovrei stare collegato quanto> cavolo mi pare AnonimoE' una questione di rispetto
Prendiamo ad esempio un utente con modem ISDN, collegamento molto stabile e veloce. Pensa se io non mi scollego mai conservo lo stesso ip per giorni... ottimo posso farmi il server web, avrà un ip numerico ma posso usare anche un servizio di redirect gratuito.Come faccio a mantenere la connessione attiva? Urca è vero mi basta far controllare la posta ogni 10 minuti.Sarete daccordo com me che se tutti facessero così galactica non potrebbe avere un modem ogni 5 utenti perché l'80% degli abbonati troverebbe sempre occupato!Flat significa paghi un tot e non guardi l'orologio, non paghi un tot e poi non ti scolleghi mai "tanto è gratis"!AnonimoRe: E' una questione di rispetto
- Scritto da: Il Panca> Prendiamo ad esempio un utente con modem> ISDN, collegamento molto stabile e veloce.> Pensa se io non mi scollego mai conservo lo> stesso ip per giorni... ottimo posso farmi> il server web, avrà un ip numerico ma posso> usare anche un servizio di redirect> gratuito.> Come faccio a mantenere la connessione> attiva? Urca è vero mi basta far controllare> la posta ogni 10 minuti.> Sarete daccordo com me che se tutti> facessero così galactica non potrebbe avere> un modem ogni 5 utenti perché l'80% degli> abbonati troverebbe sempre occupato!> Flat significa paghi un tot e non guardi> l'orologio, non paghi un tot e poi non ti> scolleghi mai "tanto è gratis"!Non capisco!!! di che rispetto parli??il rispetto dovrebbero averlo i provider verso di noi!!!! se io pago per avere un servizio di un certo tipo, ti pago sempre e puntualmente, perchè tu non rispetti gli accordi!!!! se io ho pagato per poter stare collegato 24H su 24 per 365 giorni l'anno, se ne ho la possibilità perchè non lo dovrei fare. Ripeto a te come ho già ripetuto ad altri su questo topics: non dobbiamo incazzarci tra di noi ma con queste S.p.A. del cavolo che promettono e non mantengono!!!! vai a leggerti le mie risposte precedenti ad altri ragazzi..EcLiPsE cLaN RULEZZZZZZZZZhttp://www.eclipseclan.3000.itAnonimoRe: E' una questione di rispetto
Veramente in questo momento mi dovrei incavolare con te, perchè se non trovo la linea libera è perchè sei sempre tu collegato (per niente).Se tutti facessero come te, il rapporto modem/utenti dovrebbe essere 1:1...economicamente impossibile. Marco- Scritto da:BauX> > Non capisco!!! di che rispetto parli??> il rispetto dovrebbero averlo i provider> verso di noi!!!! se io pago per avere un> servizio di un certo tipo, ti pago sempre e> puntualmente, perchè tu non rispetti gli> accordi!!!! se io ho pagato per poter stare> collegato 24H su 24 per 365 giorni l'anno,> se ne ho la possibilità perchè non lo dovrei> fare. Ripeto a te come ho già ripetuto ad> altri su questo topics: non dobbiamo> incazzarci tra di noi ma con queste S.p.A.> del cavolo che promettono e non> mantengono!!!! > vai a leggerti le mie risposte precedenti ad> altri ragazzi..> > EcLiPsE cLaN RULEZZZZZZZZZ> http://www.eclipseclan.3000.it AnonimoRe: E' una questione di rispetto
- Scritto da: Marco> Veramente in questo momento mi dovrei> incavolare con te, perchè se non trovo la> linea libera è perchè sei sempre tu> collegato (per niente).> Se tutti facessero come te, il rapporto> modem/utenti dovrebbe essere> 1:1...economicamente impossibile.> > > Marco> > - Scritto da:BauX> > > > Non capisco!!! di che rispetto parli??> > il rispetto dovrebbero averlo i provider> > verso di noi!!!! se io pago per avere un> > servizio di un certo tipo, ti pago sempre> e> > puntualmente, perchè tu non rispetti gli> > accordi!!!! se io ho pagato per poter> stare> > collegato 24H su 24 per 365 giorni l'anno,> > se ne ho la possibilità perchè non lo> dovrei> > fare. Ripeto a te come ho già ripetuto ad> > altri su questo topics: non dobbiamo> > incazzarci tra di noi ma con queste S.p.A.> > del cavolo che promettono e non> > mantengono!!!! > > vai a leggerti le mie risposte precedenti> ad> > altri ragazzi..> > > > EcLiPsE cLaN RULEZZZZZZZZZ> > http://www.eclipseclan.3000.itArrabbiarti con me? e perche? perchè sto' solamente facendo una cosa per la quale ho pagato?!?!?!?!?!?Se io sottoscrivo un abbonamento che mi permette di stare 24h su 24 per 365 giorni attaccato, perchè mai non posso farlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Tengo a chiarire una cosa: io non resto collegato tutto il giorno; mi collego solamente la sera per 3-4 ore circa e non tutti i giorni. Ma ripeto, perchè mai non dovrei fare una cosa per la quale ho pagato!!!! AnonimoPar Condicio
Io sottoscrivo in pieno cio' che hai scritto :-)Anonimoahahhahha
Hanno fatto beneeeeeeeeeeeeeeeAnonimoRivedere l'offerta
Forse basterebbe modificare il rapporto modem/utente (magari 1 a 3) e rivedere le tariffe.In fondo è solo questione di far quadrare i conti: nessuno si aspetta regali; solo un buon servizio!AnonimoSONO DEI FALLITI!!!
Ma scusate, se propongono un servizio flat avranno ben fatto i loro conti!Non possono vendere un servizio sperando che l'utente non si connetta...Capisco e condivido il sanzionare l'uso improprio, mentre DISPREZZO E DISDEGNO il buttare fuori utenti che utilizzano la flat entro i termini del contratto.Ma scusate, se io sottoscrivo un contratto flat, SARANNO CAZZI MIEI SE RESTO COLLEGATO X UN MESE GIORNO E NOTTE, NOOO??? Altrimenti non avrei sottoscritto una Flat ma una SEMIFLAT.Quindi una ditta che si trova a DISONORARE in maniera così SUBDOLA un contratto flat non può essere altro che una società di falliti, per non dire di peggio.Saluti, Matteo.AnonimoRe: SONO DEI FALLITI!!!
- Scritto da: Matteo> Ma scusate, se propongono un servizio flat> avranno ben fatto i loro conti!> Non possono vendere un servizio sperando che> l'utente non si connetta...> Capisco e condivido il sanzionare l'uso> improprio, mentre DISPREZZO E DISDEGNO il> buttare fuori utenti che utilizzano la flat> entro i termini del contratto.> > Ma scusate, se io sottoscrivo un contratto> flat, SARANNO CAZZI MIEI SE RESTO COLLEGATO> X UN MESE GIORNO E NOTTE, NOOO??? Altrimenti> non avrei sottoscritto una Flat ma una> SEMIFLAT.> > Quindi una ditta che si trova a DISONORARE> in maniera così SUBDOLA un contratto flat> non può essere altro che una società di> falliti, per non dire di peggio.> > Saluti, Matteo.Sono d'accordo con Matteo!Non puoi dirmi che vendi un abbonamento senza limitazioni di orario di collegamento, e poi lamentarti se lo utilizzo per tutto il tempo che voglio.Quando si propone un contratto bisogna rispettarlo, e questo vale per il provider, che è un'impresa commerciale che deve fare i suoi conti prima di lanciare il prodotto, e per il cliente che deve leggere le condizioni di abbonamento e decidere se il prodotto è adatto ai suoi bisogni.Ma se il provider non scrive prima che c'è un limite alla durata del collegamento, io resto in linea quanto voglio.Ciao a tuttiPaoloAnonimoRe: SONO DEI FALLITI!!!
- Scritto da: Matteo> Ma scusate, se propongono un servizio flat> avranno ben fatto i loro conti!> Non possono vendere un servizio sperando che> l'utente non si connetta...Certo, ma tra un utente che non si connette ed uno che sta sempre connesso c'è una via di mezzo.> Capisco e condivido il sanzionare l'uso> improprio, mentre DISPREZZO E DISDEGNO il> buttare fuori utenti che utilizzano la flat> entro i termini del contratto.Certo, buttare fuori gli utenti (magari senza manco rimborsarli) è scorretto. > Ma scusate, se io sottoscrivo un contratto> flat, SARANNO CAZZI MIEI SE RESTO COLLEGATO> X UN MESE GIORNO E NOTTE, NOOO??? Altrimenti> non avrei sottoscritto una Flat ma una> SEMIFLAT.No che non sono cazzi tuoi. Semmai sono cazzi "nostri". Visto che non c'è un modem per tutti, se un quinto degli abbonati fa come te, nessun altro potrà accedere al servizio, perché il rapporto modem/utenti è in generale 1/5.> Quindi una ditta che si trova a DISONORARE> in maniera così SUBDOLA un contratto flat> non può essere altro che una società di> falliti, per non dire di peggio.Gli utenti che vogliono stare sempre connessi si rivolgano ad offerte migliori e PIU' COSTOSE, lasciando libere le flat, che iniziano a convenire (qui in Italia) anche da due ore al giorno in fascia piena. > Saluti, Matteo.mARCOsAnonimoRe: SONO DEI FALLITI!!!
- Scritto da: mARCOs> No che non sono cazzi tuoi. Semmai sono> cazzi "nostri". Visto che non c'è un modem> per tutti, se un quinto degli abbonati fa> come te, nessun altro potrà accedere al> servizio, perché il rapporto modem/utenti è> in generale 1/5.Vedi Marcos, non sono gli utenti che devono lasciare libere le flat ma i gestori che devono abolire le flat in favore delle semiflat.Io ho sottoscritto una flat, anche se, per normali motivi di impegnmi non riesco, neppure volendo, a star connesso per più di 5-7 ore discontinue al giorno, eppure ho sottoscritto un contratto 24h su 24 senza limiti di tempo.Ti riporto un bel messaggio di "Roberto" postato sul newsgroup di i.e.b. e che condivido in pieno:Non li abbiamo scritti noi i contratti in cui c'è scritto "Collegamento 24 ore su 24 senza limite di tempo e nessun costo telefonico!!!!!"Vedi, se in un contratto che stipulo e PAGO c'è scritto che questo, io non mi faccio problemi a scaricarmi 10GB di roba di seguito. Se poi nelcontratto c'è scritto che dopo 14 ore si disconnette automaticamente, NULLA DA RIDIRE, è scritto nel contratto! Però non mi si venga a dire che se sto collegato 24 ore su 24 (impossibile) abuso del servizio, in quanto ho pagato per stare on line 24 ore su 24 senza limite di tempo! Quindi i miei cari provvider facciano dei contratti come si deve, tipomassimo 12 ore al giorno distribuite come si vuole. Ma non si vengano a lamentare dopo aver preso i dindini.Ciao, Matteo.AnonimoRe: SONO DEI FALLITI!!!
- Scritto da: Matteo> [Il messaggio di Roberto] Non li abbiamo scritti noi i contratti in> cui c'è scritto "Collegamento 24 ore su 24> senza limite di tempo e nessun costo> telefonico!!!!!"> Vedi, se in un contratto che stipulo e PAGO> c'è scritto che questo, io non mi faccio> problemi a scaricarmi 10GB di roba di> seguito. Se poi nel> contratto c'è scritto che dopo 14 ore si> disconnette automaticamente, NULLA DA> RIDIRE, è scritto nel contratto! Però non mi> si venga a dire che se sto collegato 24 ore> su 24 (impossibile) abuso del servizio, in> quanto ho pagato per stare on line 24 ore su> 24 senza limite di tempo! Quindi i miei cari> provvider facciano dei contratti come si> deve, tipo> massimo 12 ore al giorno distribuite come si> vuole. Ma non si vengano a lamentare dopo> aver preso i dindini.Posso anche non condannare quelli che stanno connessi 23 ore su 24. Dico soltanto che, se fanno così, impediscono di navigare a qualche altra persona che come loro ha pagato.Allora, lo facciano pure, però ne siano consapevoli.In questo modo, quando saranno LORO a restare fuori, perché qualcun altro sta connesso le famose 23 ore su 24, stiano zitti e non si lamentino.Il problema è invece che tutti vogliono la connessione garantita ma per il basso costo delle flat non è attualmente possibile.> Ciao, Matteo.mARCOsAnonimoReazione STUPIDA
Ma certo, cosa pensano, che vendendo un contratto FLAT gli utenti usino la connessione on parsimonia??? Ma fatemi il piacere, INETTI!!www.zanezane.comAnonimoRe: Reazione STUPIDA
Magari non con parsimonia ma nemmeno rimanendo connessi per una settimana di seguito.mARCOs- Scritto da: Zane> Ma certo, cosa pensano, che vendendo un> contratto FLAT gli utenti usino la> connessione on parsimonia??? Ma fatemi il> piacere, INETTI!!Anonimopiù trasparenza per Provider: dicano tutto subito!
Al momento della sottoscrizione del contratto i vari Provider dovrebbero dire tutto:1)Banda reale uscente2)Banda prevista ( se hanno già in programma di ampliarla..)3)linee telefoniche4)rapporto modem/utenti e se tale rapporto sarà costante....5)quale deve essere il tempo massimo di connessione continua giornaliera...6)Su quali Backbone o dorsali principali è suddivisa la banda uscente... queste non sono informazioni "riservate" come ci si sente rispondere dai vari provider di Flat! (il + delle volte gli operatori dei call center sono disinformati e danno risposte evasive...)AnonimoIo pago per quello che dici di offrirmi!!!!!
Andate a leggere le mie risposte precedentiEcLiPsE cLaN RULEZZZZZZhttp://www.eclipseclan.3000.itAnonimoA quell'idiot di Baux
Caro Baux,è proprio a causa della gentaglia come te che chi utilizza la rete facendosi guidare dal buon senso subisce il danno di un servizio scadente !E' proprio un'idiozia pensare che l'utente di una flat abbia il dovere (??) morale (??) di restare sempre attaccato !Semmai, il dovere morale è quello di utilizzare il servizio secondo necessità, senza abusarne !Spero che quelli come te siano presto "bannati" dal provider. Altrimenti rischiamo tutti di essere costretti dal mercato a pagare ogni servizio "a consumo" (es: a kbytes).AnonimoRe: A quell'idiot di Baux
- Scritto da: gr8> Caro Baux,> è proprio a causa della gentaglia come te> che chi utilizza la rete facendosi guidare> dal buon senso subisce il danno di un> servizio scadente !> E' proprio un'idiozia pensare che l'utente> di una flat abbia il dovere (??) morale (??)> di restare sempre attaccato !> Semmai, il dovere morale è quello di> utilizzare il servizio secondo necessità,> senza abusarne !> Spero che quelli come te siano presto> "bannati" dal provider. Altrimenti rischiamo> tutti di essere costretti dal mercato a> pagare ogni servizio "a consumo" (es: a> kbytes).Innanzitutto fai come me e non nasconderti dietro un anonimato "protettore": la prossima volta inserisci anche la tua E-mail. Se fossi un attimino + attento e avessi letto tutti i miei post allora avresti letto anche che non sono uno di quelli che sta collegato tutto il giorno ad Internet anzi, se mi collego lo faccio solamente la sera e per 3-4 orette al massimo; ma ciò non mi nega di stare dalla parte del giusto. caro il mio ottuso che non sai vedere + in la dalla punta del tuo naso: ripeto per l'ennesima volta, poi chi vuol capire capisca: se io stipulo un contratto in cui c'è scritto che posso usufrire di Internet per 24H su 24 per 365 giorni all'anno e lo faccio, nessuno può dirmi un cazzo!!!!!!!! non sono io che sbaglio, non sono io che sono fuori legge, io sono nel giusto!!!!! tu mi offri questo? ok sono daccordo, eccoti i soldi; da questo momento posso usufruire di tutto ciò che hai detto!!!!Ma porco giuda non capite che siamo noi utenti ad essere presi in giro dalle varie Telecom, Infostrada e via dicendo? che con le loro pubblicità ingannevoli (ed è palese!!) ci raggirano in ogni modo.AnonimoRe: A quell'idiot di Baux
bella cicciome pare che non sai legge....se sul contratto c'e' scritto rapporto modem/utenti 1/n e il provider lo rispetta, alloraio che mi collego e scollego secondo necessita' hoil diritto di incazzarmi con chi non lascia mai libera la linea... neanche se va in vacanza!Secondo, la pubblicita' non e' ingannevole, perche'tu effettivamente puoi COLLEGARTI 24/24 7/7e non STARE COLLEGATO.. sono due cose diversel'italiano e' una lingua difficile e capisco che le sfumature possano sfuggire...di fatto nessuno ti impedisce di collegarti per24 ore di seguito, ma e' una possibilita', non undiritto!Se tutti facessimo uso del cervello non rischieremmo di perdere questa possibilita' cheil mercato ci offre....bella a tuttiMaKsp.s.: pure te come anonimato... @yahoo.com...molto esplicativo.. adesso si che so chi sei!- Scritto da:BauX> > > - Scritto da: gr8> > Caro Baux,> > è proprio a causa della gentaglia come te> > che chi utilizza la rete facendosi guidare> > dal buon senso subisce il danno di un> > servizio scadente !> > E' proprio un'idiozia pensare che l'utente> > di una flat abbia il dovere (??) morale> (??)> > di restare sempre attaccato !> > Semmai, il dovere morale è quello di> > utilizzare il servizio secondo necessità,> > senza abusarne !> > Spero che quelli come te siano presto> > "bannati" dal provider. Altrimenti> rischiamo> > tutti di essere costretti dal mercato a> > pagare ogni servizio "a consumo" (es: a> > kbytes).> > Innanzitutto fai come me e non nasconderti> dietro un anonimato "protettore": la> prossima volta inserisci anche la tua> E-mail. Se fossi un attimino + attento e> avessi letto tutti i miei post allora> avresti letto anche che non sono uno di> quelli che sta collegato tutto il giorno ad> Internet anzi, se mi collego lo faccio> solamente la sera e per 3-4 orette al> massimo; ma ciò non mi nega di stare dalla> parte del giusto. caro il mio ottuso che non> sai vedere + in la dalla punta del tuo naso:> ripeto per l'ennesima volta, poi chi vuol> capire capisca: se io stipulo un contratto> in cui c'è scritto che posso usufrire di> Internet per 24H su 24 per 365 giorni> all'anno e lo faccio, nessuno può dirmi un> cazzo!!!!!!!! non sono io che sbaglio, non> sono io che sono fuori legge, io sono nel> giusto!!!!! tu mi offri questo? ok sono> daccordo, eccoti i soldi; da questo momento> posso usufruire di tutto ciò che hai> detto!!!!> > Ma porco giuda non capite che siamo noi> utenti ad essere presi in giro dalle varie> Telecom, Infostrada e via dicendo? che con> le loro pubblicità ingannevoli (ed è> palese!!) ci raggirano in ogni modo. AnonimoRe: A quell'idiot di Baux
- Scritto da: maks> bella ciccio> me pare che non sai legge....> se sul contratto c'e' scritto rapporto > modem/utenti 1/n e il provider lo rispetta,> allora> io che mi collego e scollego secondo> necessita' ho> il diritto di incazzarmi con chi non lascia> mai libera la linea... neanche se va in> vacanza!> Secondo, la pubblicita' non e' ingannevole, > perche'tu effettivamente puoi COLLEGARTI> 24/24 7/7> e non STARE COLLEGATO.. sono due cose diverse> l'italiano e' una lingua difficile e capisco> che > le sfumature possano sfuggire...> di fatto nessuno ti impedisce di collegarti> per> 24 ore di seguito, ma e' una possibilita',> non un> diritto!> Se tutti facessimo uso del cervello non> rischieremmo di perdere questa possibilita'> che> il mercato ci offre....> > > bella a tutti> MaKs> > p.s.: pure te come anonimato... @yahoo.com...> molto esplicativo.. adesso si che so chi sei!> > - Scritto da:BauX> > > > > > - Scritto da: gr8> > > Caro Baux,> > > è proprio a causa della gentaglia come> te> > > che chi utilizza la rete facendosi> guidare> > > dal buon senso subisce il danno di un> > > servizio scadente !> > > E' proprio un'idiozia pensare che> l'utente> > > di una flat abbia il dovere (??) morale> > (??)> > > di restare sempre attaccato !> > > Semmai, il dovere morale è quello di> > > utilizzare il servizio secondo> necessità,> > > senza abusarne !> > > Spero che quelli come te siano presto> > > "bannati" dal provider. Altrimenti> > rischiamo> > > tutti di essere costretti dal mercato a> > > pagare ogni servizio "a consumo" (es: a> > > kbytes).> > > > Innanzitutto fai come me e non nasconderti> > dietro un anonimato "protettore": la> > prossima volta inserisci anche la tua> > E-mail. Se fossi un attimino + attento e> > avessi letto tutti i miei post allora> > avresti letto anche che non sono uno di> > quelli che sta collegato tutto il giorno> ad> > Internet anzi, se mi collego lo faccio> > solamente la sera e per 3-4 orette al> > massimo; ma ciò non mi nega di stare dalla> > parte del giusto. caro il mio ottuso che> non> > sai vedere + in la dalla punta del tuo> naso:> > ripeto per l'ennesima volta, poi chi vuol> > capire capisca: se io stipulo un contratto> > in cui c'è scritto che posso usufrire di> > Internet per 24H su 24 per 365 giorni> > all'anno e lo faccio, nessuno può dirmi un> > cazzo!!!!!!!! non sono io che sbaglio, non> > sono io che sono fuori legge, io sono nel> > giusto!!!!! tu mi offri questo? ok sono> > daccordo, eccoti i soldi; da questo> momento> > posso usufruire di tutto ciò che hai> > detto!!!!> > > > Ma porco giuda non capite che siamo noi> > utenti ad essere presi in giro dalle varie> > Telecom, Infostrada e via dicendo? che con> > le loro pubblicità ingannevoli (ed è> > palese!!) ci raggirano in ogni modo.Non ho intenzione di portare avanti questa discussione. Se tutti voi siete contenti così allora continuamo così, lasciamo farci prendere in giro. Non cerchiamo di far valere i nostri diritti, ma adattiamoci a quello che c'è. Io ho pagato per una determinata cosa ma il Sig. provider non può mantenere le promesse, vabbè adattiamoci, meglio questo che niente. ComPlImEnTi, bel modo di ragionare.Oltretutto il tuo sarcasmo è fuori luogo in quanto cerco di portare avanti una discussione sicuramente non per danneggiare l'Utente finale ma il contratio!!!e poi non capisco a che ti riferisci sull'anonimato in quanto in tutti i post che ho mandato oggi li ho regolarmenti "firmati" con la mia E-mail.se non ti basta: pis75@yahoo.com AnonimoRe: A quell'idiot di Baux
- Scritto da: maks> Secondo, la pubblicita' non e' ingannevole, > perche'tu effettivamente puoi COLLEGARTI> 24/24 7/7> e non STARE COLLEGATO.. sono due cose diverse> l'italiano e' una lingua difficile e capiscoIo non conosco a fondo l'italiano però so cosa vuol dire FLAT.Ci mancherebbe che un giorno quelli di Telecom disdicessero a qualcuno il contratto Teleconomy non stop per abuso da FLAT ! ;-)Scusa ma a me vien da ridere, che aumentino il prezzo delle loro offerte ed il rapporto utente/modem piuttosto che fare queste figure barbine, altrimenti trasformino il loro servizio in SEMIFLAT, connessione 24/24 fino ad un massimo di 8 ore, ci vuole tanto ?Ciao, Matteo.AnonimoRe: A quell'idiot di Baux
[...]> di fatto nessuno ti impedisce di collegarti> per> 24 ore di seguito, ma e' una possibilita',> non un> diritto!Dicendo che è una "possibilità", tu stai affermando che io la posso fare (stare collegato 24h/24).Non essendo, però, mio "diritto", non posso reclamare se non riesco. Ergo, se riesco a connettermi bene, altrimenti pax!> Se tutti facessimo uso del cervello non> rischieremmo di perdere questa possibilita'> che> il mercato ci offre....Il mercato ce la offre, però poi la toglie subito perchè non riescono a sostenere un numero elevato di utenti. Bella roba! Fa tutto il mercato! Perchè non paga anche il mercato per noi? :-)Ciauz!Anonimox Baux
bella cicciome pare che non sai legge....se sul contratto c'e' scritto rapporto modem/utenti 1/n e il provider lo rispetta, alloraio che mi collego e scollego secondo necessita' hoil diritto di incazzarmi con chi non lascia mai libera la linea... neanche se va in vacanza!Secondo, la pubblicita' non e' ingannevole, perche'tu effettivamente puoi COLLEGARTI 24/24 7/7e non STARE COLLEGATO.. sono due cose diversel'italiano e' una lingua difficile e capisco che le sfumature possano sfuggire...di fatto nessuno ti impedisce di collegarti per24 ore di seguito, ma e' una possibilita', non undiritto!Se tutti facessimo uso del cervello non rischieremmo di perdere questa possibilita' cheil mercato ci offre....bella a tuttiMaKsp.s.: pure te come anonimato... @yahoo.com...molto esplicativo.. adesso si che so chi sei!- Scritto da:BauX> > > - Scritto da: gr8> > Caro Baux,> > è proprio a causa della gentaglia come te> > che chi utilizza la rete facendosi guidare> > dal buon senso subisce il danno di un> > servizio scadente !> > E' proprio un'idiozia pensare che l'utente> > di una flat abbia il dovere (??) morale> (??)> > di restare sempre attaccato !> > Semmai, il dovere morale è quello di> > utilizzare il servizio secondo necessità,> > senza abusarne !> > Spero che quelli come te siano presto> > "bannati" dal provider. Altrimenti> rischiamo> > tutti di essere costretti dal mercato a> > pagare ogni servizio "a consumo" (es: a> > kbytes).> > Innanzitutto fai come me e non nasconderti> dietro un anonimato "protettore": la> prossima volta inserisci anche la tua> E-mail. Se fossi un attimino + attento e> avessi letto tutti i miei post allora> avresti letto anche che non sono uno di> quelli che sta collegato tutto il giorno ad> Internet anzi, se mi collego lo faccio> solamente la sera e per 3-4 orette al> massimo; ma ciò non mi nega di stare dalla> parte del giusto. caro il mio ottuso che non> sai vedere + in la dalla punta del tuo naso:> ripeto per l'ennesima volta, poi chi vuol> capire capisca: se io stipulo un contratto> in cui c'è scritto che posso usufrire di> Internet per 24H su 24 per 365 giorni> all'anno e lo faccio, nessuno può dirmi un> cazzo!!!!!!!! non sono io che sbaglio, non> sono io che sono fuori legge, io sono nel> giusto!!!!! tu mi offri questo? ok sono> daccordo, eccoti i soldi; da questo momento> posso usufruire di tutto ciò che hai> detto!!!!> > Ma porco giuda non capite che siamo noi> utenti ad essere presi in giro dalle varie> Telecom, Infostrada e via dicendo? che con> le loro pubblicità ingannevoli (ed è> palese!!) ci raggirano in ogni modo. AnonimoRe: x Baux
Non ho intenzione di portare avanti questa discussione. Se tutti voi siete contenti così allora continuamo così, lasciamo farci prendere in giro. Non cerchiamo di far valere i nostri diritti, ma adattiamoci a quello che c'è. Io ho pagato per una determinata cosa ma il Sig. provider non può mantenere le promesse, vabbè adattiamoci, meglio questo che niente. ComPlImEnTi, bel modo di ragionare.Oltretutto il tuo sarcasmo è fuori luogo in quanto cerco di portare avanti una discussione sicuramente non per danneggiare l'Utente finale ma il contratio!!!e poi non capisco a che ti riferisci sull'anonimato in quanto in tutti i post che ho mandato oggi li ho regolarmenti "firmati" con la mia E-mail.se non ti basta: pis75@yahoo.com- Scritto da: andy> bella ciccio> me pare che non sai legge....> se sul contratto c'e' scritto rapporto > modem/utenti 1/n e il provider lo rispetta,> allora> io che mi collego e scollego secondo> necessita' ho> il diritto di incazzarmi con chi non lascia> mai libera la linea... neanche se va in> vacanza!> Secondo, la pubblicita' non e' ingannevole, > perche'tu effettivamente puoi COLLEGARTI> 24/24 7/7> e non STARE COLLEGATO.. sono due cose diverse> l'italiano e' una lingua difficile e capisco> che > le sfumature possano sfuggire...> di fatto nessuno ti impedisce di collegarti> per> 24 ore di seguito, ma e' una possibilita',> non un> diritto!> Se tutti facessimo uso del cervello non> rischieremmo di perdere questa possibilita'> che> il mercato ci offre....> > > bella a tutti> MaKs> > p.s.: pure te come anonimato... @yahoo.com...> molto esplicativo.. adesso si che so chi sei!> > - Scritto da:BauX> > > > > > - Scritto da: gr8> > > Caro Baux,> > > è proprio a causa della gentaglia come te> > > che chi utilizza la rete facendosi> guidare> > > dal buon senso subisce il danno di un> > > servizio scadente !> > > E' proprio un'idiozia pensare che> l'utente> > > di una flat abbia il dovere (??) morale> > (??)> > > di restare sempre attaccato !> > > Semmai, il dovere morale è quello di> > > utilizzare il servizio secondo necessità,> > > senza abusarne !> > > Spero che quelli come te siano presto> > > "bannati" dal provider. Altrimenti> > rischiamo> > > tutti di essere costretti dal mercato a> > > pagare ogni servizio "a consumo" (es: a> > > kbytes).> > > > Innanzitutto fai come me e non nasconderti> > dietro un anonimato "protettore": la> > prossima volta inserisci anche la tua> > E-mail. Se fossi un attimino + attento e> > avessi letto tutti i miei post allora> > avresti letto anche che non sono uno di> > quelli che sta collegato tutto il giorno ad> > Internet anzi, se mi collego lo faccio> > solamente la sera e per 3-4 orette al> > massimo; ma ciò non mi nega di stare dalla> > parte del giusto. caro il mio ottuso che> non> > sai vedere + in la dalla punta del tuo> naso:> > ripeto per l'ennesima volta, poi chi vuol> > capire capisca: se io stipulo un contratto> > in cui c'è scritto che posso usufrire di> > Internet per 24H su 24 per 365 giorni> > all'anno e lo faccio, nessuno può dirmi un> > cazzo!!!!!!!! non sono io che sbaglio, non> > sono io che sono fuori legge, io sono nel> > giusto!!!!! tu mi offri questo? ok sono> > daccordo, eccoti i soldi; da questo momento> > posso usufruire di tutto ciò che hai> > detto!!!!> > > > Ma porco giuda non capite che siamo noi> > utenti ad essere presi in giro dalle varie> > Telecom, Infostrada e via dicendo? che con> > le loro pubblicità ingannevoli (ed è> > palese!!) ci raggirano in ogni modo. AnonimoDE COCCIO !
Torna a giocare coi PochemonAnonimoanche Edisons ora incomincia a sganciare!!!
Anche il servizio EdiProFlat con ipfisso di EdieSons www.edisons.itincomincia ad essere ingolfato e spesso e volentieri passano circa 20 e piu' minuti prima di riuscire a trovare una linea libera per connettersi!!Inoltre sempre piu' spesso i router incominciano a sganciare la connessione, molto probabilmente dovuto al sovraccarico per fare entrare piu' utenti!Quante truffe!Era meglio una volta con i piccoli provider e la formula urbana di telecom (50% di sconto sul traffico verso il numero telefonico del provider!):-(AnonimoRe: anche Edisons ora incomincia a sganciare!!!
- Scritto da: Massimo> Era meglio una volta con i piccoli provider> e la formula urbana di telecom (50% di> sconto sul traffico verso il numero> telefonico del provider!)> > :-(> Se è per questo per me era meglio ancora prima...con i piccoli provider si... ma senza formula urbana:abitando in un piccolo centro "prima" non c'era la tariffa a tempo... 200lire = internet quanto ti pare (anche se bisognava pagare l'abbonamento del provide, ma 200k l'anno)AnonimoSoluzione: banda larga per tutti...
I provider non riescono a gestire le flat analogiche?Allora si incominci ad investire nell' Adsl, fibre ottiche e quant'altro esiste. Cari imprenditori, visto che siete così bravi, competenti, generosi perchè non incominciate ad investire per bene? E' facile trovare sempre la pappa pronta dallo Stato, visto che siete quelli contro l'economia pubblica e a favore della vostra iniziate a rischiare un'po'di capitali...è il vostro momento...AnonimoTANTO MEIO
A questo punto non mi sembra che il rapporto modem:utenti galactica 1:5 non sia sufficente per gestire (qualche giorno mi ci vuole 1 ora per collegarmi...) tutti gli user a cui loro hanno VENDUTO una flat... e la cosa che non capisco è perkè fatturare se poi non hanno nè la COMPETENZA nè la struttura di reggere tutte queste connessioni? A questo punto che deletino pure users tanto la loro bella figura ce la hanno fatta!AnonimoSe non siete capaci di fare i conti..
cari provider di tutto il mondo , con i vostri analisti si settore che non capiscono un c..avolo.SE NON SIETE CAPACI CAMBIATE LAVORO che e' meglio per tutti, (con questa mania che con internet si fanno i soldi anche senza produrre niente) cari i miei espertoni di marketing, ANDATE A VENDERE PATATE che e' meglio.AnonimoSe la wind mi sgancia io non li pago...
...chiaro e semplice!E che mi fanno, mi pignorano il doppino?...Anonimocollegarsi tutti, collegarsi meno!!!
OK per le flat, se sapessimo usarle senza (anche nei limiti del contratto) abusarne. Sarebbero più disponibili e più veloci. Quando uno ha finito, chiude. Se tutti fanno così, è facile trovarla libera quando ti serve. Unica alternativa (per non perdere la flat) è un MONTE ORE MAX mensile. GiovanniAnonimosenza flatt internet non si sviluppera' mai !!!
Quando un utente non adempie una propria obbligazione contrattuale verso un fornitore di accesso, gli arriva l'ingiunzione di pagamento.Se il fornitore di accesso non adempie al contratto sconnettendo addirittura un utente, questi deve non solo pretendere il rimborso di quanto pagato ma puo' citarli in giudizio per danni. chi fa es. una flatt, lo fa anche come azienda commerciale quindi se venisse sconnesso, ha un danno enorme...Purtroppo queste societa' essendo grosse, non temono secondo me, una causa da singoli utenti.l'unico deterrente e' l'opinione pubblica.L'opinione pubblica e il passa parola tra utilizzatori e' importantissimo.es. un mio amico ha fatto il flatt da galactica, e' soddisfatto e con il passa parola ci siamo abbonati in piu' di 10 persone.Se un utente resta scontento, queste aziende ne perdono 10 e cosi' via a piramide.Dalla mia modesta esperienza, il flatt che funziona bene in italia e' e resta galaflat,e' veramente efficiente.Riflassioni:Purtroppo nel vecchio continente i monopoli esistono ancora e di conseguenza senza una vera liberalizzazioen del mercato delle connessioni telefoniche/internet, i prezzi non possono diminuire.Consegue che in europa nuove e dinamiche azienda internet nasceranno con maggiore difficolta' e cio' causera' maggiore disoccupazione e sopratturro le piccole aziende si troveranno a competere sui prezzi dei loro prodotti contro paesi del terzo mondo dove la forza lavoro costa praticamente nulla !!invece di competere sulla qualita' e l'innovazione di prodotto come dovrebbero fare i paesi industrializzati.Anonimolotta x il flat
sciopero generale sconnettiamo il mondoAnonimoRe: lotta x il flat
- Scritto da: gattobastardo> sciopero generale sconnettiamo il mondoFosse facile fare uno sciopero del genere!!!Andrebbe sicuramente nei libri di Storia....AnonimoBei manager!
Non credo che vorrei i signori che dirigono Totalise a dirigere nemmeno la piccola latteria di fronte a casa mia."Un imprevisto 'ingolfamento' delle linee" e' chiaramente segno di pessime capacita' di previsione e il problema non va scaricato sugli utenti che stanno collegati tutto il giorno, ma sull'incapacita' di questi signori a fare quattro conti.Se apri un locale "eat all you can eat" non puoi pretendere di avere solo clienti inappetenti o modelle: devi anche aspettarti il "Club dei golosoni" che si ammazza di cibo. Mi auguro che con le fibre ottiche questo problema si risolva, e che un'altra bella sfilza di bancarotte liberi il campo da improvvisatori e dilettanti.AnonimoBegli utenti! (Re: "Bei manager!")
Sconnettere gli utenti è senza dubbio scorretto, però non si può usare una flat per restare connessi una settimana di seguito.Per quanto riguarda il locale "eat all you can eat": se ti arrivano diecimila golosoni tutti in una serata, non ci sarà cibo per tutti. Se poi questo è l'andazo (cioè ci vanno SEMPRE e SOLO golosoni), allora il locale chiuderà!mARCOs- Scritto da: Enrico Salvini> Non credo che vorrei i signori che dirigono> Totalise a dirigere nemmeno la piccola> latteria di fronte a casa mia.> "Un imprevisto 'ingolfamento' delle linee"> e' chiaramente segno di pessime capacita' di> previsione e il problema non va scaricato> sugli utenti che stanno collegati tutto il> giorno, ma sull'incapacita' di questi> signori a fare quattro conti.> Se apri un locale "eat all you can eat" non> puoi pretendere di avere solo clienti> inappetenti o modelle: devi anche aspettarti> il "Club dei golosoni" che si ammazza di> cibo. > Mi auguro che con le fibre ottiche questo> problema si risolva, e che un'altra bella> sfilza di bancarotte liberi il campo da> improvvisatori e dilettanti.AnonimoPER TUTTI LEGGETE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EDISONS BLOCCA L'ACCESSO ALLA EDIFLAT FACENDO RISULTARE ERRORE DI PASSWORD O USERNAME!!!!!!!!!!!!!!!!!! PER NON FARE STARE TROPPO TEMPO COLLEGATI UTENTI CHE HANNO PAGATO 588.000 LIRE ANTICIPATE PER UN ANNO!!!!!!!!!!!A TUTTI I CYBERNAUTI:DENUNCIATE ALL' AUTORITY CON UNA MAIL E A "MI MANDA RAI TRE".AnonimoRe: PER TUTTI LEGGETE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fesso tu che paghi le flat. io mi collego quel tanto quando mi serve.- Scritto da: The Doctor> > EDISONS BLOCCA L'ACCESSO ALLA EDIFLAT> FACENDO RISULTARE ERRORE DI PASSWORD O> USERNAME!!!!!!!!!!!!!!!!!! PER NON FARE> STARE TROPPO TEMPO COLLEGATI UTENTI CHE> HANNO PAGATO 588.000 LIRE ANTICIPATE PER UN> ANNO!!!!!!!!!!!> > A TUTTI I CYBERNAUTI:> DENUNCIATE ALL' AUTORITY CON UNA MAIL E A> "MI MANDA RAI TRE".> > >AnonimoRe: PER TUTTI LEGGETE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ti sembrano risposte da dare, deficiente!- Scritto da: Pinco> Fesso tu che paghi le flat. io mi collego> quel tanto quando mi serve.> > - Scritto da: The Doctor> > > > EDISONS BLOCCA L'ACCESSO ALLA EDIFLAT> > FACENDO RISULTARE ERRORE DI PASSWORD O> > USERNAME!!!!!!!!!!!!!!!!!! PER NON FARE> > STARE TROPPO TEMPO COLLEGATI UTENTI CHE> > HANNO PAGATO 588.000 LIRE ANTICIPATE PER> UN> > ANNO!!!!!!!!!!!> > > > A TUTTI I CYBERNAUTI:> > DENUNCIATE ALL' AUTORITY CON UNA MAIL E A> > "MI MANDA RAI TRE".> > > > > >AnonimoRe: PER TUTTI LEGGETE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti sembrano risposte da dare, torzone?- Scritto da: Pinco> Fesso tu che paghi le flat. io mi collego> quel tanto quando mi serve.> > - Scritto da: The Doctor> > > > EDISONS BLOCCA L'ACCESSO ALLA EDIFLAT> > FACENDO RISULTARE ERRORE DI PASSWORD O> > USERNAME!!!!!!!!!!!!!!!!!! PER NON FARE> > STARE TROPPO TEMPO COLLEGATI UTENTI CHE> > HANNO PAGATO 588.000 LIRE ANTICIPATE PER> UN> > ANNO!!!!!!!!!!!> > > > A TUTTI I CYBERNAUTI:> > DENUNCIATE ALL' AUTORITY CON UNA MAIL E A> > "MI MANDA RAI TRE".> > > > > >AnonimoRe: PER TUTTI LEGGETE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
> Fesso tu che paghi le flat. io mi collego> quel tanto quando mi serve.Si vede che ti serve ben poco il telefono! Se non avessi la flat pagherei almeno mezzo milione a bolletta!AnonimoDISERTATE GALACTICA
Ho sottoscritto un abbonamento flat-rate.E' sempre occupato il numero a cui mi devo connettere, e una volta on line, la connessione è lentissima. Spesso cade la linea. La situazione è perfettamente conosciuta dai negozianti della zona in cui abito, completamente negata da Galactica. Non fata il mio stesso errore, NON ABBONATEVI A GALACTICAAnonimoRe: DISERTATE GALACTICA
Scusa ma dove abiti? Io sono abbonato da tre mesi a galaflat easy e mi trovo bene. L'unico problema riscontrato è una certa difficoltà di connessione nelle ore di maggior traffico... 10,15 tentativi di connessione al massimo. La velocità è buona. CiaoAnonimoRe: DISERTATE GALACTICA
Io sono abbonato a galaflat easy da novembre e sono soddisfatto del servizio. L'unico inconveniente si è verificato ai primi di gennaio, quando spesso cadeva la linea durante la connessione. Tuttavia, l'assistenza mi ha mandato un'e-mail nella quale comunicava che i problemi erano causati dalla "rete telefonica intelligente" di Telecom che non riusciva a instradare correttamente le chiamate al numero verde. Ora tutto fila perfettamente e la velocità è buona.AnonimoRe: DISERTATE GALACTICA
- Scritto da: Axl> Io sono abbonato a galaflat easy da novembre> e sono soddisfatto del servizio. L'unico> inconveniente si è verificato ai primi di> gennaio, quando spesso cadeva la linea> durante la connessione. Tuttavia,> l'assistenza mi ha mandato un'e-mail nella> quale comunicava che i problemi erano> causati dalla "rete telefonica intelligente"> di Telecom che non riusciva a instradare> correttamente le chiamate al numero verde.> Ora tutto fila perfettamente e la velocità è> buona.Io invece, sono uno di quelli più sfortunati. Non riesco a prendere la linea e quando ci riesco galactica mi disconnette dopo poco. Evidentemente la truffa attuata da galactica è sistematica, ovvero i primi mesi viene fornito un servizio ottimo, mentre man mano ci si avvicina al termine del contratto (e quindi i soldi sono stati quasi tutti incassati) si rende il servizio indecente. Favorire i primi a scapito dei secondi.AnonimoRe: DISERTATE GALACTICA
basta...ho pagato a galactica più di 700 mila per un servizio che fa schifo!!!!!ieri mi ci sono voluti 57 tentativi per prendere la linea che è caduta dopo 10 minuti...come si può fare a denunciarli e riavere i soldi????AnonimoFlatrate
Mi sembra una notizia fasulla , si possono fare i controlli per limitarne la banda e quindi non si ha l'ingolfamento della rete, io ho iternet via cavo (sono all'estero) e limitano il traffico discendente a 512Kb/s e poiche' al di la del mio limite hanno svariate 100ania di Mb/s non esiste l'ingolfamento.Quindi o e' una societa' di pivelloni,che pensano che sia facile essere informatici seri o e' fasulla la notiziaAnonimoRe: Flatrate
> Mi sembra una notizia fasulla , si possono> fare i controlli per limitarne la banda e> quindi non si ha l'ingolfamento della rete,Il problema spesso non e' l'ingolfamento della rete, quanto piuttosto delle linee (e dei conseguenti denari da sborsare alla Telecom).> io ho iternet via cavo (sono all'estero) e> limitano il traffico discendente a 512Kb/s e> poiche' al di la del mio limite hanno> svariate 100ania di Mb/s non esiste> l'ingolfamento.Appunto: vivi all'estero ed evidentemente non hai idea di quali siano i costi della banda in Italia (per svariate ragioni, non ultima l'assenza di investimenti seri statali).Ripeto: nonostante vi sia concorrenza forte Telecom-Infostrada, una linea dedicata 64kbit costa ad una ditta oltre il milione al mese. Ti sembra proponibile che poi ti diano connessione ISDN permanente flat ad un decimo del prezzo garantendo la banda a tutti?!?> Quindi o e' una societa' di pivelloni,che> pensano che sia facile essere informatici> seri o e' fasulla la notiziaHai ragione: in Italia tutti i provider sono pivelloni e falsi e ladri e ignoranti. Perchè non lo apri tu, allora, un provider serio?Il fatto è che in troppi han continuato a mitizzare la flat-rate all'americana, ma in fatto è che le infrastrutture non sono neppure paragonabili alle loro. Se si vuole quindi garantire uno sviluppo della rete anche in Italia occorre che siano gli utenti a collaborare, in attesa che un qualche governo si smuova.I provider dovrebbero informare meglio e non fare incetta indiscriminata di clienti, ma d'altra parte questi ultimi devono smetterla con il gretto ragionamento "c'e' scritto 24/24h, e quindi io sto collegato tutto il giorno per scaricare posta runtime o piratare MP3 a tutto busso". C'e comunque da dire che diversi provider dichiarano il rapporto modem/utenti, il che implicitamente da idea del tetto massimo "eticamente accettabile" di connessione media.Per i vari ignorantoni in giro, spiego che 1 modem per 5 utenti implica non stare mediamente piu' di un quinto della giornata collegati.AnonimoRe: Flatrate
Caro déBrando,ti ringrazio per la risposta , ma mi sembra che tu sia uscito fuori argomento , io commentavo qualcosa accaduto in gran bretagna e non in italia, quando parlavo di pivelloni parlavo della societa' inglese...Solo per chiarire: Lungi da me fare il professore , comunque non sono le linee (che in GB abbondano), ma la societa' aveva problema con i router (e quindi banda) che non supportavano il traffico...Comunque vivo all'estero , ma sono molto piu' attento e vicino all'italia rispetto a tanti altri che pur vivendoci disprezzano il piu' bel paese del mondo...comunque sono un laureato che per motivi di lavoro e' temporanemente all'estero (da 10 anni)Anonimopago x per tutto
che ne dite di Fastweb. 100.000 mese e connessione 24/24 7/7 a 10 Mbits e in pui' telefonate e tv dvd? secondo voi e' una fregatura?Anonimobuttate fuori chi abusa della flat-rate
Non ho parole!AnonimoRe: buttate fuori chi abusa della flat-rate
> Non ho parole!Ma non si capisce se sei daccordo o no!Forse non e' proprio giusto bannare, ma almeno fare presente che si e' accettato un contratto che specifica espressamente (e questo bene o male mi sembra che tutti lo fanno) che i modem sono condivisi con altri utenti.Mi chiedo come si puo' pensare di stare sull'Internet 24 ore 24 quando la linea che stiamo impegnando e' pagata come noi da altre 4 persone!!La FLAT NON e' una linea dedicata: che infatti costa mooooolto di piu'.AnonimoRe: buttate fuori chi abusa della flat-rate
> Forse non e' proprio giusto bannare, ma> almeno fare presente che si e' accettato un> contratto che specifica espressamente (e> questo bene o male mi sembra che tutti lo> fanno) che i modem sono condivisi con altri> utenti.Questo mi sta bene...è loro dovere a provvedere di sopportare tanti utenti. > Mi chiedo come si puo' pensare di stare> sull'Internet 24 ore 24 quando la linea che> stiamo impegnando e' pagata come noi da> altre 4 persone!!> La FLAT NON e' una linea dedicata: che> infatti costa mooooolto di piu'.Penso sia difficle che una persona stia 24h al giorno connesso, in quanto, non avendo una linea dedicata, non può + far niente con il telefono (chiamare e rispondere ad eventuali chiamate).Inoltre, la flat serve ad usare il telefono quando si vuole, senza guardare continamente l'orologio. Ergo, non c'è nessun abuso!Ciauz!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 01 2001
Ti potrebbe interessare