Roma – Finisce l’estate e torna l’autunno, con le sue temperature tutt’altro che miti, che annunciano già di per sé l’inverno rigido. Come se le basse temperature già non bastassero, anche la pioggia insistente rattrista le giornate e l’umidità crea non pochi problemi alle articolazioni. Se a questo aggiungiamo le cattive abitudini e le posizioni scorrette che si assume quando si lavora per parecchie ore in una stessa posizione, come ad esempio davanti al PC, si capisce al volo quali possano essere gli stress a cui viene sottoposto il nostro sistema muscolo-scheletrico.Dolori alla cervicale, mal di testa e frasi del tipo: “il mio povero collo…” diventano quotidiani. Tutto ciò vi fa sentire già vecchi? Non disperate perché Sanyo ha la soluzione giusta per voi!

Si tratta dell’ Eneloop Neck Warmer , un dispositivo che avvolge il collo, generando su di esso una confortevole sensazione di calore che giunge fino all’epidermide grazie a due speciali film termici integrati, in grado di riscaldarsi a 38 o 40C, a seconda della temperatura scelta dall’utente.L’alimentazione del dispositivo è garantita da una batteria agli ioni di litio ricaricabile, la cui durata può essere aumentata grazie all’ Eneloop Mobile Booster , sempre di Sanyo.E per la schiena? Nessun problema: Sanyo ha sviluppato anche una cintura ricaricabile che si scalda. L’ Eneloop Waist Warmer è disponibile in due taglie differenti: M ed L.

Se già non vedete l’ora di indossare questi caldi e morbidi accessori, frenate l’entusiasmo: Sanyo commercializzerà questi due prodotti solo in Giappone dal 7 ottobre prossimo, al costo di 84 dollari per il collare e 97 per la cintura.( via GIZMODO ) G. Barbieri
-
Meglio così
fuori gli approfittatori! :-oSCF IS EVILRe: Meglio così
Il tuo pusher ti odia, prendine atto.ValerenOttimo!
Telecom è forse l'unico operatore con il minimo di buon senso necessario a realizzare qualcosa che, oltre che generare guadagno, possa portare sul serio l'Italia nel terzo millennio!Fuori dalle balle i soliti parassiti!Nome e cognomeRe: Ottimo!
- Scritto da: Nome e cognome> Telecom è forse l'unico operatore con il minimo> di buon senso necessario a realizzare qualcosa> che, oltre che generare guadagno, possa portare> sul serio l'Italia nel terzo mondo !Fixed.Perché mi domando come sia possibile, dopo 50(?) anni di monopolio a canone imposto, che la rete italiana sia una delle peggiori d'europa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 settembre 2010 21.14-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Ottimo!
Chi ha detto Inter?! (rotfl)SCF IS EVILRe: Ottimo!
- Scritto da: Nome e cognome> Telecom è forse l'unico operatore con il minimo> di buon senso necessario a realizzare qualcosa> che, oltre che generare guadagno, possa portare> sul serio l'Italia nel terzo> millennio!> > Fuori dalle balle i soliti parassiti!RIDO, parassiti !?!?! Ma rimani con telecom, paga e stai zitto !!! BUE !CatrRe: Ottimo!
- Scritto da: Nome e cognome> Telecom è forse l'unico operatore con il minimo> di buon senso necessario a realizzare qualcosa> che, oltre che generare guadagno, possa portare> sul serio l'Italia nel terzo> millennio!> > Fuori dalle balle i soliti parassiti!Guarda, vorrei realmente capire se dici sul serio o trolleggi...Io ho a che fare quotidianamente con telecom, fastweb e infostrada.Ti posso dire che il 90 (NOVANTA) percento di problemi riscontrati, sono tutti e dico TUTTI, dovuti a quella emerita cagata dell'ultimo miglio, che guardacaso e' di telecoZ. Per la quale paghiamo un bel canone mensile, e per il quale telecoZ non se ne STRAFOTTE UN BENEAMATO CZ.Il precedente bandito che la possedeva (il tronchetto), oltreche' avere acquistato telecoZ a debito, ed averla quasi mandata sull'orlo del fallimento, ha pensato bene, rivendendosela, mi trattenere per se, la proprieta' delle centrali (intese come edifici). Adesso le sta vendendo, lucrandoci ulteriormente sopra, e si narra che alcune le stia facendo ricomprare ad aziende di comodo, riconducibili compunque a lui, per continuare a lucrarci, facendosi pagare gli affitti delle sale olo.Ti basta come riepilogo?jfkRe: Ottimo!
A chi è quotidianamente a contatto con le TLC, basta e non dici nulla di nuovo.Per gli altri... Le linee africane -.-"ValerenRe: Ottimo!
> Ti posso dire che il 90 (NOVANTA) percento di> problemi riscontrati, sono tutti e dico TUTTI,> dovuti a quella emerita cagata dell'ultimo> miglio, che guardacaso e' di telecoZ. L'ultimo miglio è inevitabilmente la parte più fragile ed è evidente che se si guasta una dorsale a soffrire sono molti e lo stimlo ad intervenire è maggiore.OctopusCavolo siamo allo sbando
Cavolo siamo allo sbandoIl Silvio Berlusconi non vuole proprio potenziare internet altrimenti la sua TV a Pagamento come decollase vi fosse la fibra ottica le TV di Apple e Google prenderebbero il sopravventoINCARCERIAMO S.B. E SBATTIAMO VIA LA CHIAVEGiancarlo PiccininiTutta una pagliacciata.
CDONicolaottomanoUna Soluzione C'è....
L'ho già detto, ma tanto in Italia non, specialmente come siamo messi oggi, potrà mai accadere.Creare una rete pubblica gestita da una società senza fini di lucro che affitti a tutte le telco (telecom compresa) la rete ad un prezzo uguale per tutti e con i proventi faccia manutenzione della stessa...Ma mi rendo conto che questa è un utopia per l'Italia...PaperoliberoPaperoliber oRe: Una Soluzione C'è....
una associazione di radioamatori in no profit (o quasi) probabilmente sarebbe in grado di tenere in piedi un gigapop un capoluogo di provincia non troppo grande però lo stato dovrebbe pagare le spese strutturali.Io nella mia provincia ci starei a farlo ma a chi interessa?Bruno BassiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 set 2010Ti potrebbe interessare