Con la seconda Beta di iOS 5, iPhone e iPad compiono il primo passo verso gli aggiornamenti di sistema OTA (Over The Air). Questa release del firmware, dedicata agli sviluppatori, include infatti l’opzione per scaricare nuovi update via 3G o WiFi, direttamente con il dispositivo mobile, senza passare dal computer con iTunes .
Come anticipato nella recente presentazione Apple, a partire dalla versione 5.0 iOS supporterà in maniera nativa questi aggiornamenti “volanti” che consentiranno di effettuare l’upgrade di smartphone e tablet, anche in mobilità. In ogni caso, il download via rete 3G sarà disponibile soltanto se la dimensione del file rilasciato da Cupertino non supererà un certo limite, come accade già con le applicazioni sullo store. Per poter testare a fondo il nuovo sistema bisognerà ovviamente attendere l’arrivo di una Beta 3 da scaricare.
Con le nuove funzioni di iOS 5 Apple spera anche di mettere i bastoni tra le ruote al famigerato “jailbreak”. Al momento è ancora possibile evitare un aggiornamento ufficiale o ritornare ad una vecchia versioni di iOS “sbloccabile”, ma la versione stabile del firmware che uscirà in autunno potrebbe rendere la vita più difficile a chi volesse smanettare con il proprio dispositivo.
Fino ad oggi i fan del jailbreak hanno salvato le loro personali chiavi SHSH prima di aggiornare ad una nuova versione, in modo da poter ripristinare in caso di problemi. Il nuovo sistema di autenticazione a cui sta pensando Apple prevede però nuove e diverse chiavi SHSH ad ogni riavvio del dispositivo. Sarà la fine del downgrade?
Tra le altre novità “wireless” introdotte dalla Beta 2 spicca la funzione WiFi Sync che permette la sincronizzazione con la libreria multimediale di iTunes su PC e Mac, senza bisogno del cavetto USB. A partire da iOS 5 sarà anche possibile entrare nella modalità d’emergenza chiamata Recovery senza cablare device e computer.
Roberto Pulito
-
La matematica è un'opinione?
Sembrerebbe proprio di si:La percentuale di adulti che negli Stati Uniti possiede un dispositivo con tecnologia epaper è raddoppiata dal 6 per cento di novembre 2010 al 12 per ce3nto di maggio 2011. Per quanto riguarda i tablet non vi è ancora questo livello di crescita: gli 8 adulti su 100 che detengono un tablet negli Stati Uniti rappresentano sostanzialmente la stessa percentuale di gennaio 2011 e appena un 3 per cento in più rispetto a novembre 2010. Ricapitolando, da Novembre a Maggio, in 6 mesi, l'epaper reader passa dal 6 a 12%, ovvero 1% al mese di incremento.I tablet passano invece, da Novembre a Gennaio, in 2 mesi, dal 8 al 11%, ovvero 1,5% al mese.Quindi secondo Tamburrino 1,5 è minore di 1.ruppoloRe: La matematica è un'opinione?
Ma quando dice "gli 8 adulti su 100 che detengono un tablet negli Stati Uniti rappresentano sostanzialmente la stessa percentuale di gennaio 2011 " non intende dire che da gennaio a maggio, in 4 mesi, non c'è stata crescita?Almeno, io l'ho intesa così...SpockRe: La matematica è un'opinione?
ma davvero ti metti a rispondere a ruppolo seriamente?matematicol oRe: La matematica è un'opinione?
Dove razzo sono finiti gli articoli di Gaia Bottà?Lei sì che mi piacevaGodoloRe: La matematica è un'opinione?
- Scritto da: Spock> Ma quando dice "gli 8 adulti su 100 che detengono> un tablet negli Stati Uniti rappresentano> sostanzialmente la stessa percentuale di gennaio> 2011 " non intende dire che da gennaio a> maggio, in 4 mesi, non c'è stata> crescita?> Almeno, io l'ho intesa così...E poi in 2 mesi cresce di colpo del 3%?ruppoloRe: La matematica è un'opinione?
Rosikino rosikone,l'ipad non va proprio benonee per leggere i libronila gente s'è rotta li....hermanhesseRe: La matematica è un'opinione?
Ricapitolando: tablet ereaderNovembre 2010 5% (8 meno 3) 6%Gennaio 2011 circa 7% circa 9%Maggio 2011 8 % 12%Dove ho sbagliato? Mi sembrano cresciuti più gli ereader, soprattutto nel periodo che non ha in mezzo i regali di Natale...Claudio TamburrinoRe: La matematica è un'opinione?
- Scritto da: Claudio Tamburrino> Ricapitolando: > tablet > > ereader> > Novembre 2010 5% (8 meno 3) > > 6%> > Gennaio 2011 circa 7% > circa> 9%> > Maggio 2011 8 % > > 12%> > Dove ho sbagliato? Mi sembrano cresciuti più gli> ereader, soprattutto nel periodo che non ha in> mezzo i regali di> Natale...Ho seguito il link all'articolo originale e lì è più chiaro, grazie al grafico.ruppoloI conti tornano
I conti tornano perfettamente.Il solito 5% di clienti Apple che si è comprato l'ipad, piu' qualche tecnofilo che ha comprato le alternative.Tutti gli altri, saggiamente, aspettano di capire cosa mai potranno farsene di un tablet.mr_caosRe: I conti tornano
chiedere a ruppolo, lui dice per farselo mettere nel popò da Stiv...matematicol oRe: I conti tornano
a me non pare proprio che il 12 e l'8 siano cifre cosi' basse per dispositivi entrati sul mercato un anno o due fa. ti aspetti forse un tasso di penetrazione assurdo come quello dei cellulari in italia?girocolloRe: I conti tornano
Assolutamente no, ma mentre quello degli ebook reader è in crescita costante, quello dei tablet stagna nonappena raggiunta la quota endemica dei fanatici di tecnologia.mr_caosRe: I conti tornano
mi ricordo gli idioti che dicevano lo stesso dei cellulari a fine anni '80 e ora gli stessi idioti hanno un tasso di penetrazione nel loro paese che e' piu' che ridicolo... gli ebook reader sono un prodotto ormai sufficientemete maturo ed economico, livello raggiunto giusto l'anno scorso con la batosta sul prezzo del kindle seguito a ruota da tutti gli altri per non chiudere bottega. ovvio aspettarsi una crescita abbastanza elevatai dati del tablet si riferiscono ad un periodo di attesa della nuova versione ipad e l'entrata sul mercato dei veri android, sarebbe stato proprio stupido comprarsi un tablet fra gennaio ed aprile, gia' vecchio all'acquisto. i dati piu' coerenti saranno quelli relativi al mese di settembre una volta che i nuovi tablet avranno conquistato il mercato, se fossero veri i dati "ufficiali" delle varie case costruttrici, in pochi mesi i tablet avrebbero venduto qualche milione di pezzi, non mi sembra proprio un acquisto solo da geek per simili prezzigirocolloRe: I conti tornano
- Scritto da: mr_caos> I conti tornano perfettamente.> Il solito 5% di clienti Apple che si è comprato> l'ipad, piu' qualche tecnofilo che ha comprato le> alternative.> > Tutti gli altri, saggiamente, aspettano di capire> cosa mai potranno farsene di un> tablet.certo certo:http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2011/06/28/apple-morgan-keegan-ups-ipad-view-target-to-480/?mod=BOLBlogruppoloEbook reader superiori per la lettura
Non c'è paragone tra un ebook reader e un table per leggere un ebook.L' inchiostro elettronico degli ebook reader è infinitamente superiore per la lettura rispetto agli schermi lcd dei tablet. Senza contare che gli ebook reder consumano solo quando si cambia pagina, quindi le batterie durano una vita.Non ha senso rovinarsi gli occhi per leggere su un tablet.EbookRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: Ebook> Non c'è paragone tra un ebook reader e un table> per leggere un> ebook.> > L' inchiostro elettronico degli ebook> reader è infinitamente superiore per la lettura> rispetto agli schermi lcd dei tablet. Senza> contare che gli ebook reder consumano solo quando> si cambia pagina, quindi le batterie durano una> vita.> > Non ha senso rovinarsi gli occhi per leggere su> un> tablet.Parli per esperienza?ruppoloRe: Ebook reader superiori per la lettura
Io sì, e gli do pienamente ragione.A me l'ebook reader sembra un'ottima invenzione. Oltre a quanto già detto, se il libro in versione cartacea è un po' "grassottello" puoi gestirlo infinitamente meglio con un ebook, che è sempre sottile e leggero uguale (il mio cybook gen3 pesa 174 g compresa la batteria), indipendentemente dal libro che stai leggendo, e non devi fare strani contorsionismi per tenere le pagine aperte =) E poi, puoi zoomare il testo alla grandezza che vuoi: alcune edizioni economiche hanno font microscopici (almeno per me, che non ho la vista di un falco) e sono stampate su carta d'infima qualità (d'altra parte, sono economiche :P)Risposta di un tablet-fan: "ma col tablet ci navigo anche in internet"Risposta mia: a me non interessa minimamente navigare in internet mentre sto leggendo: se leggo non navigo e viceversa. Anzi, troverei veramente inutile un lettore ebook che mi permettesse di navigare in internet: i libri li carico dal pc e poi non resta da fare altro che leggerli.Riassumendo: il lettore di ebook serve per leggere libri, non per consultare manuali o farci qualunque cosa richieda una capacità computazionale non infima. Se ti piace leggere e usi il lettore per quello che è, non ti deluderà. Se invece sei in cerca di un nuovo "gadget tecnologico" con cui fare il figo con gli amici, cerca altrove.Se vorresti di coniugare la comodità (inteso proprio di "te ne stai seduto in poltrona") della lettura del libro con la possibilità di navigare in internet, in effetti un tablet può avere senso. Ma ricordiamo che il tablet ha pur sempre uno schermo che emette luce: sotto il sole non si legge, e a me quel tipo di schermi da fastidio fissarli a lungo. =)Quindi, limitatamente al campo "lettura di libri", io consiglio il lettore apposito e non qualche altro strumento adattato all'uso. =)TziRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: Tzi> Io sì,A me sembra di no, tu non hai un tablet.ruppoloRe: Ebook reader superiori per la lettura
> Parli per esperienza?Ovviamente, e non solo mia.L'inchiostro elettronico lo hanno inventato proprio per migliorare la lettura. Altrimenti avrebbero usato gli LCD che sono molto più economici.EbookRe: Ebook reader superiori per la lettura
beh, ipad e transformer hanno un pannello IPS che e' moooolto meglio dell'LCD, e l'inchiostro elettronico di cui parli e' una tecnologia davvero molto vecchia ormai, da anni parlano di quella nuova ma credo che commercialmnete parlando mancano ancora molti anni, l'ebook reader e' davvero ottimo solo per leggere libri con la sola scrittura e se la lettura dura molte ore, altrimenti il tablet (uno serio, pero') e' attualmente molto piu' utile e versatilegirocolloRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: Ebook> > Parli per esperienza?> > Ovviamente, e non solo mia.Quindi hai sia un tablet che un ebook reader?ruppoloRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Ebook> > Non c'è paragone tra un ebook reader e un table> > per leggere un> > ebook.> > Non ha senso rovinarsi gli occhi per leggere su> > un> > tablet.> > Parli per esperienza?prova e vedrai che, oltre all'ipad 2, ti comprerai un ebook solo per leggere i libri.Sono due cose completamente diverse: con l'ipad ci fai un sacco di cose e usi app che su un ebook per ora ti sogni.Ma per leggere, mamma mia, è completamente un altro mondo. E dato che costano intorno ai 120 dollari, si capisce perché stiano avendo un sucXXXXX fenomenale: qualità pari a quella della carta (che l'ipad in confronto fa schifo) e prezzo bassissimo.per chi legge è il paradiso :)ciccio pasticcio quello veroRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Ebook> > > Non c'è paragone tra un ebook reader e un> table> > > per leggere un> > > ebook.> > > > Non ha senso rovinarsi gli occhi per leggere> su> > > un> > > tablet.> > > > Parli per esperienza?> > prova e vedrai che, oltre all'ipad 2, ti> comprerai un ebook solo per leggere i> libri.> Sono due cose completamente diverse: con l'ipad> ci fai un sacco di cose e usi app che su un ebook> per ora ti> sogni.> Ma per leggere, mamma mia, è completamente un> altro mondo. E dato che costano intorno ai 120> dollari, si capisce perché stiano avendo un> sucXXXXX fenomenale: qualità pari a quella della> carta (che l'ipad in confronto fa schifo) e> prezzo> bassissimo.> per chi legge è il paradiso :)Al momento non ho visto grande qualità sugli ebook reader, il testo è sbavato.ruppoloRe: Ebook reader superiori per la lettura
e smettiamola con questo confronto idiota... anche se quello che dici e' (parzialmente) vero, i tablet fanno anche molto altro, sono due dispositivi che non si possono assolutamente confrontaree quando si abbasseranno ancora di prezzo e l'offerta sara' piu' ampia e diversificata saranno in molti ad averli entrambigirocolloRe: Ebook reader superiori per la lettura
> e smettiamola con questo confronto idiota...Sugli ebook reader si legge meglio, questo è un dato di fatto.L'inchiostro elettronico lo hanno inventato proprio perché sugli LCD si legge malissimo.Se poi tu vuoi rovinarti la vista, accomodati pure.> i tablet fanno anche molto altroMa io voglio leggere un libro, non fare altro.Se voglio fare altro uso Andoid.EbookRe: Ebook reader superiori per la lettura
tu non hai mai provato a leggere su un ipad, e tanto meno sui nuovi android (seri) che hanno un ppi maggiore dell'ipad. posso concordare se protrai la lettura per ore, ma chi lo fa? e quante volte? in ogni caso, man mano che la tecnologia progredira' e consentira' di aumentare il ppi, anche se non ai livelli del retina di iphone, i problemi agli occhi saranno sempre minori. e poi la tecnologia LCD ormai e' vecchuia e superata per i monitor. se nel frattempo la tecnologia e-ink non avra' un necessario "upgrade", il tablet sara' padrone anche di questo settore. perche' spendere $100 dollari solo per leggere romanzi quando con $400 posso fare molto molto altro?girocolloRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: Ebook> > e smettiamola con questo confronto idiota...> > Sugli ebook reader si legge meglio, questo è un> dato di> fatto.> > L'inchiostro elettronico lo hanno inventato> proprio perché sugli LCD si legge> malissimo.Secondo me, invece, il motivo è un'altro: Il consumo energetico.> Se poi tu vuoi rovinarti la vista, accomodati> pure.Io passo la maggior parte della giornata al computer, leggendo proprio uno schermo LCD. Come fanno la maggior parte degli impiegati. Tutti con la vista rovinata?> > i tablet fanno anche molto altro> > Ma io voglio leggere un libro, non fare altro.> > Se voglio fare altro uso Andoid.Certo, e per navigare usi il PC.Ci ha invece ha iPad fa tutto con lo stesso apparecchio.ruppoloRe: Ebook reader superiori per la lettura
Anch'io ho un ebook reader (kindle) e mi trovo benissimo, e condivido in pieno quello che dicono EBook e Tzi. Avere una cosa che pesa pochissimo, batteria che dura settimane e che puoi leggere in un prato sotto il sole è una cosa che non c'entra nulla con i tablet. Certo neanch'io ho un Ipad o un Trasformer. Ma porto la mia esperienza. Non ho soldi da buttare solo per "provare" un tablet: mi sono bastati cinque minuti, ho visto che sono belli e vanno benissimo, ma per leggere libri (non riviste o quotidiani, intendo mattoni da almeno 200 pagine) non vanno proprio bene...MattiaRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: Mattia> Anch'io ho un ebook reader (kindle) e mi trovo> benissimo, e condivido in pieno quello che dicono> EBook e Tzi. Avere una cosa che pesa pochissimo,> batteria che dura settimane e che puoi leggere in> un prato sotto il sole è una cosa che non c'entra> nulla con i tablet.> > Certo neanch'io ho un Ipad o un Trasformer. Ma> porto la mia esperienza. Non ho soldi da buttare> solo per "provare" un tablet: mi sono bastati> cinque minuti, ho visto che sono belli e vanno> benissimo, ma per leggere libri (non riviste o> quotidiani, intendo mattoni da almeno 200 pagine)> non vanno proprio> bene...La tua esperienza non conta nulla, come non conta la mia, in questo caso.Ci vuole l'esperienza di possiede entrambi i dispositivi.ruppoloRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: Ebook> Non c'è paragone tra un ebook reader e un table> per leggere un> ebook.> Io ho entrambi e ti dico che tuttora se un libro mi interessa lo compro in versione cartacea. L'eink darà meno fastidio del monitor, ma non è ancora piacevole come leggere su carta.anonimoRe: Ebook reader superiori per la lettura
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Ebook> > Non c'è paragone tra un ebook reader e un table> > per leggere un> > ebook.> > > > Io ho entrambi e ti dico che tuttora se un libro> mi interessa lo compro in versione cartacea.> L'eink darà meno fastidio del monitor, ma non è> ancora piacevole come leggere su> carta.Quindi reputi il tablet utile e l'ebook reader inutile? Intendo per la tua personale esperienza...ruppoloRe: Ebook reader superiori per la lettura
La prossima generazione di schermi e-ink non uscirà prima della fine del prossimo anno (2012). Nel frattempo armiamoci di pazienza. Tra gli schermi attuali solo quello di Sony non ha uno sfondo grigetto e sono tutti troppo piccoli.Bibboil vero fuoco di paglia...
... allora non erano i netbook ad essere un fuoco di paglia, ma i tablet?No! questo non lo credo, quello che penso è che i tablet attuali abbiano ancora dei SO inadeguati, quando il loro SO sarà a livello di un SO da PC e il loro prezzo sarà più realistico, allora si che si vedrà una ottima espansione della categoria!Enjoy with UsRe: il vero fuoco di paglia...
Nel frattempo potrebbero tutti darsi una calmata invece di dare già per scontato un futuro fatto solo di tablet e cloud computing.Certo certoRe: il vero fuoco di paglia...
non credo che ci sia nessuno che arrivi a tanto, sicuramente i tablet non sosituiranno i desktop o i notebook (i netbook invece credo di si') e nemmeno gli smartphone, cosi' come il cloud non sostituira' hard disk locali, chiavette usb e schede di memoriaentrambi troveranno il loro spazio d'uso, purtroppo e' la gente ad esssere pigra, la tecnologia ha cambiato il mondo e lo sta continuamente cambiando a velocita' non piu' allineate a quelle sopportabili dall'essere umano medio, a volte penso ad un paio di anni fa quando avevo un cellulare normale (che non usavo mai dato che odio telefonare), ora non saprei piu' come fare senza smartphone (sembra grossa ma provate voi la comodita' di avere sempre con se' google maps in una citta' come londra, o google calendar al posto dell'agenda, evernote, dropbox, ho eliminato il lettore mp3, ecc. ecc.)girocolloRe: il vero fuoco di paglia...
- Scritto da: Certo certo> Nel frattempo potrebbero tutti darsi una calmata> invece di dare già per scontato un futuro fatto> solo di tablet e cloud> computing.sono due cose un po' diverseanonimoRe: il vero fuoco di paglia...
- Scritto da: Certo certo> Nel frattempo potrebbero tutti darsi una calmata> invece di dare già per scontato un futuro fatto> solo di tablet e cloud> computing.Il tablet è scontato che avrà un largo impiego sia come personal computer casalingo che come strumento professionale.Il cloud computing, a parte la versione proposta da Apple che funziona a rovescio, gli altri sono una fregatura che non prenderà piede, se non all'inizio, prima che arrivino i primi disastri.ruppoloRe: il vero fuoco di paglia...
- Scritto da: ruppolo> Il cloud computing, a parte la versione proposta> da Apple che funziona a rovescio, gli altri sono> una fregatura che non prenderà piede, se non> all'inizio, prima che arrivino i primi> disastri.La leccata al lato B di jobs non poteva mancare in un tuo post. <<<<<<<<<<<<<<<< sei vergognoso > >>>>>>>>>>>>>>PappleRe: il vero fuoco di paglia...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... allora non erano i netbook ad essere un fuoco> di paglia, ma i> tablet?Perché, i netbook sono ancora in auge?> No! questo non lo credo, quello che penso è che i> tablet attuali abbiano ancora dei SO inadeguati,> quando il loro SO sarà a livello di un SO da PC e> il loro prezzo sarà più realistico, allora si che> si vedrà una ottima espansione della> categoria!Guarda, il prezzo di iPad è molto realistico, devi proprio estrarre 5 reali banconote da 100 euro dal portafogli.Quanto al sistema operativo, quello di iPad è più che adeguato, e le applicazioni di produttività ci sono tutte.Il resto è fuffa, depliant spessi.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 28 06 2011
Ti potrebbe interessare