Bangalore – Nel cuore della valle di silicio indiana si è consumata nelle scorse settimane una significativa tragedia: un uomo di 26 anni, un utente della socialpalla di Google, orkut, è finito in galera per la bellezza di tre settimane. Arrestato a fine agosto, l’uomo ha subito il trasferimento in carcere perché dal suo IP sarebbero state compiute online azioni illegali, azioni che non ha mai commesso . Ma l’errore, clamoroso e palese, non viene investigato.
Di questo intrigo, emblematico di certe facilonerie e dei molti paletti alla libera espressione in India , ha fatto le spese Lakshmana Kailash K. Le autorità per 20 giorni hanno ritenuto che, dal suo computer, Lakshmana avesse caricato su orkut alcune immagini di Chhatrapati Shivaji Maharaj (vedi a lato), figura “mitica” del 17esimo secolo a cui si attribuisce la fondazione dell’impero Maratha nell’India Occidentale, immagini ritenute offensive e dunque illegali .
Nel paese che si è affermato globalmente come secondo produttore di software, che sforna ogni anno decine di migliaia di ingegneri e tecnici informatici che affollano i mercati di mezzo mondo, uno smanettone si è trovato nei guai, guai seri, perché qualcuno nella “catena delle indagini” online si è sbagliato.
O ha sbagliato Google nel fornire l’IP del proprio utente alle autorità indiane, o ha sbagliato il provider Airtel nell’associare quell’IP al nome di Lakshmana: quel che è certo, è che dopo molti giorni le autorità indiane hanno individuato il vero uploader , quello che ora dovrà vedersela con la legge che vieta la “satira eccessiva”.
La polizia sembra pronta ad affermare che la colpa sia del provider, perché avrebbe di fatto sviato le indagini fornendo un nominativo che nulla aveva a che vedere con i fatti. Google dal lato suo si limita ad affermare di aver eseguito quanto richiesto dalle leggi locali, cosa che provoca nuove polemiche sulla facilità con cui le corporation statunitensi danno seguito a richieste liberticide nei paesi in cui operano. Ma di fatto il perché Lakshmana sia finito in carcere ancora non si sa , non si sa chi ha sbagliato né si sa se qualcuno pagherà per quanto accaduto.
Qualche spiraglio potrebbe fornirlo un’eventuale denuncia del giovane informatico contro il provider, Airtel, denuncia che però non è affatto detto che Lakshmana voglia intentare, per le spese e il tempo che richiederebbe.
-
E usare fin da ora un sistema cifrato?
ANTS e MUTE non aspettano altro che il supporto di un portalone come la Baia per andare finalmente a velocità accettabili (vero tallone d'Achille attualmente dei P2P cifrati e delle reti cifrate in generale). E' ovvio infatti che crescendo il numero di utenti aumenterà anche la banda a disposizione.Luco, giudice di linea mancatoRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
no, cattiva idea. si darebbe lo spunto alle autorità per fare con il p2p quello che hanno fatto con thor, magari mettendo in mezzo la possibile diffusione di materiale pericoloso. interessante invece il perfezionamento di un nuovo sistema che eviti tecnologie chiuse o coperte, il superamento della logica del tracker a favore di qualcosa di più "aperto" ma ugualmente gestibile dal gestore del tracker. insomma un bittorrent open source e più flessibile.nykoRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
Credo di essermi perso qualcosa: cos'hanno fatto con tor?lettore occasional eRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
Tecnicamente gli stanno rompendo il tusaicosa.Legalmente niente, ma chi ha un nodo tor (Thor = dio nordico, tor = cipolla) rischia di vedere il proprio server messo sotto sequestro per motivi di polizia/controlli/pucchiacche.GTGuybrushRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
> se ti chiedono la passw? la direi volentieri, ma> l'ho modificata l'ultima volta e non ho fatto in> tempo a scriverla, con lo spavento l'ho> dimenticata ... sono disperato ...> aiutatemi!!!> urbenoooo ...Non ti preoccupare nella rinomata SPA di San Vittore avrai taaaaanto tempo per rilassarti e ricordare tutto :DpippoRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: pippo> > se ti chiedono la passw? la direi volentieri, ma> > l'ho modificata l'ultima volta e non ho fatto in> > tempo a scriverla, con lo spavento l'ho> > dimenticata ... sono disperato ...> > aiutatemi!!!> > urbenoooo ...> Non ti preoccupare nella rinomata SPA di San> Vittore avrai taaaaanto tempo per rilassarti e> ricordare tutto> :DBhe, allora potreste cominciare a far parlare i mafiosi che da li' continuano a dare ordini; certo che prendersela con dei poveracci essendo in tanti con alle spalle l'istituzione son capaci anche i bimbi...Paper BatRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: pippo> > se ti chiedono la passw? la direi volentieri, ma> > l'ho modificata l'ultima volta e non ho fatto in> > tempo a scriverla, con lo spavento l'ho> > dimenticata ... sono disperato ...> > aiutatemi!!!> > urbenoooo ...> Non ti preoccupare nella rinomata SPA di San> Vittore avrai taaaaanto tempo per rilassarti e> ricordare tutto> :DSe per Lei un santo vale l'altro, preferisco San Scemo, anzi, San Remo.vrmsRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
> per il problema della password basta usare la> tecnica di truecrypt, il quale a fronte di un hd> virtuale criptato, per accedervi puoi usare due> password:una vera che da accesso ai contenuti che> vuoi veramente criptare, l'altra da usare sotto> minaccia, ti fa accedere ad un sottoinsieme> fasullo e non distinguibile...utile> no?fondamentale, anzi oserei dire eccezzionale!!quando hai dato la pwd agli addetti alle indagini loro hanno completato il loro lavoro e sono aposto anche se possono immaginare che c'e' dell'altro, ma non e' una ragione valida per complicarsi il lavoro specie se su reati assurdi come questi!Mettetevi nei panni di chi c'e' dall'altra parte e capite le loro problematiche cosi' troverete come difendervi meglio, soprattutto ricordatevi che cercano prove chiare e inconfutabili. Ipotesi, mezze informazioni e altro che non sono destinate a trarre un risultato chiaro sono perfettamente inutili per loro.fredRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
Ma voi che promuovete tanto questi 2 sistemi li avete mai utilizzati ?FANNO SCHIFO. programmi scritti male. in un linguaggio inutile come il ca22u71ssim0 giava... (lento+lento)^(lento)*log(1/veloce)Che ne facciano uno scritto decentemente in C e che funzioni.- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ANTS e MUTE non aspettano altro che il supporto> di un portalone come la Baia per andare> finalmente a velocità accettabili (vero tallone> d'Achille attualmente dei P2P cifrati e delle> reti cifrate in generale). E' ovvio infatti che> crescendo il numero di utenti aumenterà anche la> banda a> disposizione.BexRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: Bex> Ma voi che promuovete tanto questi 2 sistemi li> avete mai utilizzati ?> FANNO SCHIFO. programmi scritti male. in un> linguaggio inutile come il ca22u71ssim0 giava...> (lento+lento)^(lento)*log(1/veloce)> Che ne facciano uno scritto decentemente in C e> che funzioni.E perche' devono farlo gli altri ??? Fallo tu !> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > ANTS e MUTE non aspettano altro che il supporto> > di un portalone come la Baia per andare> > finalmente a velocità accettabili (vero tallone> > d'Achille attualmente dei P2P cifrati e delle> > reti cifrate in generale). E' ovvio infatti che> > crescendo il numero di utenti aumenterà anche la> > banda a> > disposizione.Paper BatRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: Paper Bat> - Scritto da: Bex> > Ma voi che promuovete tanto questi 2 sistemi li> > avete mai utilizzati ?> > FANNO SCHIFO. programmi scritti male. in un> > linguaggio inutile come il ca22u71ssim0 giava...> > (lento+lento)^(lento)*log(1/veloce)> > > Che ne facciano uno scritto decentemente in C e> > che funzioni.> > E perche' devono farlo gli altri ??? Fallo tu ! > > > > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > ANTS e MUTE non aspettano altro che il> supporto> > > di un portalone come la Baia per andare> > > finalmente a velocità accettabili (vero> tallone> > > d'Achille attualmente dei P2P cifrati e delle> > > reti cifrate in generale). E' ovvio infatti> che> > > crescendo il numero di utenti aumenterà anche> la> > > banda a> > > disposizione.(rotfl)ReolixRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: Paper Bat>> E perche' devono farlo gli altri ??? Fallo tu !Magari ne fossi capace, purtroppo i miei neuroni sono pochi e pure pigri se no mi ci mettevo a studiareDuDeRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
la scelta del java e' quasi obbligata se si cercano degli standard; ad esempio azureus gira in maniera uguale su windows come su linux (qualsiasi cpu) come su OsX senza dovere nemmeno ricompilare il programma ma questo ha degli svantaggi essendo difatto java una macchina virtuale; ecco allora che per fare girare al massimo delle possibilita' Azureus servono 512mb-1gb di ram e almeno un p3 quando un utorrent che gira solo su windows gira bene anche su una macchina da 256mb.Certo utorrent non girera' mai dentro un router o un sistema che sia diverso da un pc standard.fredRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: fred> Certo utorrent non girera' mai dentro un router o> un sistema che sia diverso da un pc> standard.Puoi sempre ricompilare i sorgenti per farlo girare dentro un router con Linux, ma difficilmente farai girare un app. Java con tutta la VM dentro un router.CianoRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
Avevo pensato ad un layer simile a quello di freenet o di i2p che permetterebbe l'uso dei client gia' esistenti semplicemente impostandolo come sock proxy, tuttavia non sono un programmatore; in sostanza basterebbe solo settare il client che gia' si utilizza e impostare l'uso del proxy facendolo collegare al pc locale. Devo verificare i2p che ancora non conosco.fredRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
beh, di pure però che l'anonimato l'hai a livello di applicazione al contrario di freenet e tor, ergo se vai al di fuori l'anonimato lo perdi, esistono gli eeproxy, ma sai come e li buttano giù con Ddos.....ReolixRe: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: Reolix> beh, di pure però che l'anonimato l'hai a livello> di applicazione al contrario di freenet e tor,> ergo se vai al di fuori l'anonimato lo perdi,> esistono gli eeproxy, ma sai come e li buttano> giù con> Ddos.....Intendi dire che tutto quello che è inerente a http://www.i2p.net/http://forum.i2p.net/è anonimo ma la navigazione no?Beh così mi può andare anche bene...mcgyver83Re: E usare fin da ora un sistema cifrato?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ANTS e MUTE non aspettano altro che il supporto> di un portalone come la Baia per andare> finalmente a velocità accettabili (vero tallone> d'Achille attualmente dei P2P cifrati e delle> reti cifrate in generale). E' ovvio infatti che> crescendo il numero di utenti aumenterà anche la> banda a> disposizione.Stealthnet e' il futuro lo trovate quihttp://www.stealthnet.de/anonimo, sicuro e open source.http://osiris.kodeware.net per i vostri portali anonimi ed indistruttibili.Gileansono ignorante in materia
Ma usare client tipo utorrent è quindi rischioso?...Re: sono ignorante in materia
al giorno d'oggi si. Parola di mediasentryAngeloneRe: sono ignorante in materia
il termine "migliora" che hai usato si adatta perfettamente, ovvero riduce le probabilita' di avere problemi ma non le elimina.fredRe: sono ignorante in materia
- Scritto da: ...> Ma usare client tipo utorrent è quindi rischioso?Puoi ridurre un pochino il rischio usando Azureus col plugin Safepeer e magari impostando di accettare solo collegamenti codificati (quest'ultima impostazione però diminuisce il numero di peer a cui sarai collegato).Una strategia che però dipende dai tuoi gusti fa leva sull'avidità delle major: se scarichi roba poco commerciale e poco recente e non esageri con la quantità del materiale posto in condivisione sarai un po' meno facilmente in cima alla lista dei loro bersagli.E ignora completamente qualsiasi produzione della Peppermint Records.BeccamortoSono con voi
Non so programmare un protocollo di communicazione, ma sono certo che tra tutti noi ci sia qualcuno che può farlo !L'unione fa la forza, dalla forza nasce il dominio, dal dominio nasce la libertà dei popoli e delle persone.inculo ai ricconi, alle major, ai figli di papa e politici corrotti !!!Nome e cognomeRe: Sono con voi
Il tuo discorso ha il sapore di: fate un protocollo P2P sicuro così posso scaricare di tutto senza rimetterci niente e senza essere beccato.Enzola comunità pirata non ci ha mai 1 penny
Ognitanto un click su "donate" potevate farlo.... 8)o no? (anonimo)Manny_CalaveraRe: la comunità pirata non ci ha mai 1 penny
:) esatto bastava qualche eurino... ;) (grande!)enrico pietro chelliRe: la comunità pirata non ci ha mai 1 penny
- Scritto da: enrico pietro chelli> :) esatto bastava qualche eurino... ;) (grande!)E secondo te allora perchè Pirate Bay esiste?Vive di cosa?Con che fondi si sono comprati la piattaforma/stato?LukeRe: la comunità pirata non ci ha mai 1 penny
lol -.-MicheleRe: la comunità pirata non ci ha mai 1 penny
Essendosi VENDUTI alle MAJOR non possono mica dire che se non fosse che con il loro sistema le ISO arrivavano più in fretta, nessuno, gli avrebbe mai CAGATI !Ne sono morti a TONNELLATE di client P2Pmolti per le Tonnellate di Trojan/Awareche installavano, altri per paura, altrisi sono venduti, chiudendo in toto.....Con un nuovo Protocollo in un paio d'annipure BitTorrent torna ad elemosinare.Be&Oproblemi di p2p:possibilesoluzione
http://www.forumdeitroll.it/m.aspx?m_id=2085053&m_rid=0NODO TORGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 11 2007
Ti potrebbe interessare