Roma – Grave allarme quello lanciato nelle scorse ore dalla società di ricerca e sicurezza IT Matta Security , secondo cui le procedure di autenticazione utilizzate in registri fondamentali della rete, come i database del Ripe , sono a rischio, con la conseguente esposizione e vulnerabilità degli IP europei, compresi quelli di siti di primaria importanza.
“In particolare – spiegano i tecnici Matta – è possibile dall’esterno appropriarsi di spazi IP di terzi”.
Come noto il Ripe (Réseaux IP Européens) è una comunità aperta a cui contribuiscono singoli ma anche enti pubblici e privati e che di fatto gestisce wide area network in Europa ma non solo. Il Ripe garantisce il coordinamento tecnico e amministrativo per la gestione di un network IP paneuropeo, ed è dunque evidente il rischio che si corre nel momento in cui questa “infrastruttura” diventa vulnerabile oppure, come sembra essere il caso, viene utilizzata malamente.
I ricercatori Matta ritengono infatti preoccupante il numero di aziende che non utilizza servizi di autenticazione per la gestione dei sistemi di rete oppure impiega servizi deboli, che non sfruttano quelli più sicuri di autenticazione pure disponibili per l’interazione coi database centrali di amministrazione degli IP. Tra queste aziende, Matta include anche alcuni provider di nome nonché importanti business che proprio attraverso internet svolgono una parte importante delle proprie attività.
Stando allo studio che è stato fatto della situazione, il rischio è che dall’esterno ci si faccia assegnare spazi IP appartenenti a terzi. In quei casi in cui non vengano utilizzati strumenti di autenticazione, una sola email proveniente da chiunque potrebbe indurre il database Ripe a modificare i dati relativi a importanti reti.
I ricercatori Matta hanno anche spiegato come sia pressoché inutile utilizzare l’autenticazione nel campo “from” dell’email, perché è sufficiente spoofare un indirizzo email per far credere al database che una certa richiesta provenga da un mittente autorizzato. Allo stesso modo Matta ritiene che soltanto l’uso di email cifrate con PGP possa garantire il giusto livello di sicurezza.
La denuncia Matta non arriva però come una completa novità. C’è infatti chi ricorda il caso di Nike.com, sito che nel 2000 si è visto sottrarre tutto il traffico da parte di un’azienda scozzese mentre il provider che l’ospitava è stato colpito da un attacco denial-of-service.
-
mame? con quella cpu?
ahah.. cosa vuoi emulare cosa con un lurido p3 733 mhz pure tarokkato! (una via di mezzo fra un celeron e un P3)!! il mame è un'applicativo pesantissimo.. poco ottimizzato.. che richiede una molta cpu power.. cosa che Xzoz.. oggi NON HA!Il chip grafico 3d Nvidia non viene minimamente usato in quando mame proprio non sa che farsene.. ah.. commentavo una frase della notizia.. questa: "Deve certamente fare un certo effetto veder girare su di una console di nuova generazione, capace di macinare decine di milioni di poligoni al secondo"si.. effetto scattoso (con molti giochi)!! ahahah :))AnonimoRe: mame? con quella cpu?
ma non dire cavolate.. il mame gira alla grande su p2 233 da ufficio.AnonimoRe: mame? con quella cpu?
- Scritto da: aLeX> ma non dire cavolate.. il mame gira alla> grande su p2 233 da ufficio.ovvio ke se ci giochi a pacman basta un 386!! (DX mi raccomando!)AnonimoRe: mame? con quella cpu?
> ovvio ke se ci giochi a pacman basta un> 386!! (DX mi raccomando!)ecco un altro fumatore di polistiroloperchè non ti compri un bel P4 a 2,4 Ghz e poi ci metti 64 MB di ram e una schede audio e video integrate?Poi magari tra 3 mesi lo cambi perchè ha scarse prestazioni multimediali e si inchioda se usi due programmi comìntemporaneamente.Per fare andare bene il mame basta una vecchia cpu, una scheda grafica decente col 2d, una scheda audio che non abbia fatto la campagna di Russia e un sistema non ingolfato (128 MB ram se non hai tanti processi attivi, altrimenti + è meglio)hai mai sentito parlare di colli di bottiglia?una applicazione richiede alcune risorse e se il sistema è carente in quelle ne soffre, anche se magari in altre risorse il sistema è potentissimo.AnonimoRe: mame? con quella cpu?
Ma cosa dici!!!Con un 450 l'unica cosa che era un po' scattosa era l'emulazione neogeo, con un 733 dovrebbe girare tutto bene ... e comunque i giochi neogeo sono meno del 5%, vuoi mettere usare oltre 3000 game su Xbox .. a costo nullo, rispetto a un giocone che costa come meta' console ... io almeno preferisco questoAnonimoRe: mame? con quella cpu?
su un Cel733 non girerà mai nessun gioco after 1990 senza scattare.Per di più con 29 Mb come massima dimensione per un gioco, non potrai mai giocare agli unici giochi decenti che ci sono sul mame (cioè quelli degli ultimi 4-5 anni).CiaoAnonimoRe: mame? con quella cpu?
Il concetto di "gioco decente" nel mondo dell'emulazione non c'entra nulla con la data di uscita, la bella grafica e cose simili.Il MAME e gli altri emulatori hanno la fantastica capacità di farti rigiocare a vecchie glorie del passato. Il concetto di "bel gioco" quindi varia da persona a persona in base alle esperienze passate. Molte persone usano gli emulatori per rigiocare, ad esempio, a Shinobi, NinjaKid2, WonderBoy, BubbleBobble, Toki, Wardner, e tante altri.Oltretutto per giochi come questi, un P3 733MHz è più che sufficiente.AnonimoRe: mame? con quella cpu?
- Scritto da: mame74> su un Cel733 non girerà mai nessun gioco> after 1990 senza scattare.??? sul mio celeron 466 con 64Mb di ram ci faccio girare tutti i giochi del mame e pure l'emulatore del neogeo. senza scatti o rinunciare a troppe coseCiao DaveAnonimoRe: mame? con quella cpu?
secondo me hai dei problemi....anche tu contagiato dalla febbre del megaherz....come minimo ti sei appena comprato un 2ghz e stai gia pensando di fare un'upgrade per natale all'uscita del P4 2.8...e immagino che avrai la tua bella scheda video da 500euro per giocare a QuakeIII o simili a 1600x1200 vero?cmq se quei giochini andavano negli anni 80, e anzi, VANNO tutt'ora su un PentiumII, xchè non dovrebbero andare su un PIII...e soprattutto...calcola che non c'è windows sotto da gestire....spero che non tutti la pensino come te....AnonimoRe: mame? con quella cpu?
- Scritto da: pweo> secondo me hai dei problemi....bravo! bel modo di iniziare un reply su un forum.. ma vabbeh.. sei italiano.. è nella tua natura...> anche tu contagiato dalla febbre del> megaherz....ho un DURON 800 mhz. > come minimo ti sei appena comprato un 2ghz e> stai gia pensando di fare un'upgrade per> natale all'uscita del P4 2.8...ripeto, ho un AMD duron 800 (non faccio cose che necessitano di maggiore potenza) > e immagino che avrai la tua bella scheda> video da 500euro per giocare a QuakeIII o> simili a 1600x1200 3dfx voodoo3 3500 TV da ormai non so quanti anni. > vero?no, per niente. E ora visto che hai scritto una stronzata, chiedimi scusa. > cmq se quei giochini andavano negli anni 80,> e anzi, VANNO tutt'ora su un PentiumII, xchè> non dovrebbero andare su un PIII...ema TU quanti giochi del mame hai provato? sentiamo! Quasi tutti i giochi più recenti richiedono una cpu molto potente in quanto hanno una grafica piuttosto pesante da muovere.> soprattutto...calcola che non c'è windows> sotto da gestire....ah no? sei proprio sicuro? > spero che non tutti la pensino come te....Questo non mi tocca, cmq in questo Thread c'è gia' qualcuno che la pensa come me.. fai un po tu!AnonimoRe: mame? con quella cpu?
Skaven, non so che MAME tu stia utilizzando, ma basta che tu dia un occhio ai siti della comunità MAME per capire che un 733 è più che sufficiente per far girare anche i giochi più recenti. E' chiaro che il tuo sia, più che altro, un attacco nei confronti della X-Box che personalmente non userei per far girare l'emulatore, anche solo per il fatto che sia necessario un DVD per un file da 2Mb. A proposito, nella natura degli italiani c'è anche la capacità di non parlare a sproposito... Come ha fatto qualcuno aprendo questo thread...AnonimoRe: mame? con quella cpu?
> ahah.. cosa vuoi emulare cosa con un lurido> p3 733 mhz pure tarokkato! (una via di mezzo> fra un celeron e un P3)!! il mame è> un'applicativo pesantissimo.. devi essere molto poco informato... il mame-x fa girare i giochi a 60 fps fissi ;-Pinoltre non è affatto vero che il mame è un applicativo "pesantissimo", pensa che gira senza problema alcuno perfino aul mio K6-2 a 350!> si.. effetto scattoso (con molti giochi)!!beata ignoranza...AnonimoRe: mame? con quella cpu?
Hi hi hi... quando ho letto l'oggetto del thread pensavo tu volessi dire che la cpu era sprecata per utilizzare quei giochini "con grafica a quadretti e audio gracchiante" ;-PLeggendo i vari mex del thread ho capito invece che si tratta di una tua personale frustrazione perche' sul tuo Duron 800 non riesci a godere a pieno degli ultimi giochi.Beh, posso dirti che il Mame non necessita' di tutta quella potenza, nemmeno per i giochi neo geo piu' recenti.... a patto di avere una scheda video discreta, pero'!SE ti interessa ruzzare ai nuovi giochi supportati dal Mame, ti consiglio di cambiare scheda video (con una minima spesa, basta un nVidia da 2 soldi) e installare le directx piu' recenti (sempre che tu non abbia NT4, allora il problema e' quello). Verifica anche le impostazioni di configurazione e controlla che il carico di lavoro non sia addossato tutto alla CPU.Spero di esserti stato utile.Gabba gabba hey!Spidey.Ps: prima di esprimere un giudizio su qualcosa che non hai nemmeno mai visto, prima prova o almeno informati sulle prove effettuate, non puoi essere sicuro che su XBOX il MAME scatteggi.AnonimoRe: mame? con quella cpu?
Ma che scheda da 2 soldi???Basta una da 1 soldo!Io su un celly333@375 e TNT (1) gioco a KoF98 a 40 fpsTylerDAnonimoRe: mame? con quella cpu?
Io il mame lo uso su un P2 350 MHz con skeda video Matrox G200. Sto parlando di un PC bello vekkio. Ma 6 sicuro di quello ke dici?AnonimoRe: mame? con quella cpu?
> ahah.. cosa vuoi emulare cosa con un lurido> p3 733 mhz pure tarokkato! (una via di mezzo> fra un celeron e un P3)!! il mame è> un'applicativo pesantissimo.. poco> ottimizzato.. che richiede una molta cpu> power.. cosa che Xzoz.. oggi NON HA!> Il chip grafico 3d Nvidia non viene> minimamente usato in quando mame proprio non> sa che farsene.. > cosa penserebbero quelli che hanno programmato decine di giochi stupendi sullo z80 o sul Motorola 68k, se leggessero sto commento?che minimo minimo sei pazzo...AnonimoRe: mame? con quella cpu?
con un p3 500 e 128mega di ram gioco a metal slug 3 senza scatti con la matrox g400la lingua usala come cavatappi skaven che fai più bella figuraAnonimoRe: mame? con quella cpu?
Sei un troll.Non puoi pensare veramente quello che dici.AnonimoRe: mame? con quella cpu?
non amo particolarmente XBOX... cmq qualunque 386 è capace di emulare perfettamente una Z80 a 2MHz (e il mio p166 recentemente convertito a router lo confermava alla perfezione!). poi non so che CPU usavano i giochi della NeoGeo, ma posso giurarti che giravano, e bene, pure quelli.ciaogodzAnonimovoglio Mame emulato su Xbox emulato su PC
cosi' per provarlo evito di buttare 300 Euro per un fatiscente cassone verdeAnonimoSI! proprio con quella CPU!
Ormai da molto (troppo) tempo nella comunità MAME cercano di entrare i soliti lameracci che hanno fatto il download solo con la speranza di giocare a casa con i giochi che vedono ATTUALMENTE in sala giochi.al bar: "cosa? c'e' un proggy che ti fa giocare quelli della sala? come si chiama? lo scarico subito!" ... "mannaggia, ma non c'e' il gioco XYZ! è tutta robaccia dell'anteguerra! ... fuck"Per inciso: fino all'anno scorso erano esorbitanti le lamentele perchè non c'era il supporto di kof2000 (e quest'anno per kof2001). I lamer rifiutano di comprendere che una regola del MAME è di non rendere attivo il supporto (già presente!) dei giochi la cui data di uscita sia inferiore ai 2 anni dalla data corrente. Tutto il resto è warez!La realtà è che il MAME è un'operazione di preservazione della storia del videogioco e questo lo sanno bene tutti quelli che l'hanno "scoperto" sin dall'inizio. (personalmente uso il MAME sin dalla v0.1 e per essere precisi anche da prima. Infatti la prima versione non faceva altro che raccogliere 5 separati giochi emulati separatamente in un'unica struttura modulare. Tra l'altro se non ricordo male (bhe! son passati più di 5 anni!) da qualche parte dovrei avere una v0.0 di test del mitico Nick.A proposito, Nicola Salmoria, fondatore, creatore ed ora coordinatore principale del progetto, molti(?) lo ricorderanno dai tempi dell'Amiga di cui era uno dei migliori sviluppatori. E' grazie al suo italianissimo ingegno se adesso abbiamo nel campo dei videogiochi qualcosa di paragonabile a Linux per genesi e filosofia di sviluppo.Purtroppo, dopo i primi pionieristici anni, abbiamo assistito all'invasione dei "soliti lamer" che pretendono, criticano distruttivamente, non danno niente alla comunità, e sono la vergogna del popolo civile di questa comunità.Torniamo a noi...L'unica grossa limitazione nella configurazione dell'Xbox potrebbe essere la ram di soli 64mb che tagliano le gambe a giochi come kof2000 e compagnia e questo anche per i PC. (Tra l'altro su Xbox se ne potranno usare solo la metà a causa della gestione della memoria.)Il processore è più che sufficiente ed anche la sezione video, dove è necessaria (attualmente) solo un'ottima gestione della 2D.Un'ottima configurazione minima (per un PC) è data da un P2-450, 128MB di ram ed una buona SK video tipo ATI, Matrox o nVidia. Con essa si può eseguire tranquillamente il 99% dei giochi. I maggiori problemi si avranno non tanto con i più recenti in generale ma con quelli che usano la grafica poligonale invece della bitmap, è lì che incide la CPU (tra l'altro questo è un problema che sarà superato in futuro con l'implementazione di un engine di traslazione e non di emulazione che non farà altro che passare le opportune chiamate alle API di sistema, probabilmente in OpenGL piuttostochè in DirectX). Per il resto è solo questione di ram e di SK video con un supporto 2D non adeguato.Per quanto riguarda il capitolo ottimizzazione, il MAME è per volontà progettuale NON ottimizzato in quanto scritto in C standard per esigenza di portabilità altrimenti non avremmo le varie versioni per linux, mac, macchine fotografiche, PDA, e console varie. Quella per Xbox è l'ultima di una lunga serie e ne abbiamo anche una discreta per Dreamcast!L'ottimizzazione si ottiene solamente usando funzioni specifiche dell'hardware su cui è implementato ed usando pesantemente il linguaggio macchina (assembler. Vedi le due migliori emulazioni dello SNES: Snes9X e Zsnes. La prima in C (con numerosi porting, anche per Nintendo64!) e la seconda ottimizzata in assembler, velocissima ma non portabile.Concludendo... che i piagnoni stiano a casa e smettano di rompere le bolas lasciando spazio a chi la tecnologia l'apprezza per quel che è e magari contribuisce!AnonimoRe: SI! proprio con quella CPU!
> Concludendo... che i piagnoni stiano a casa> e smettano di rompere le bolas lasciando> spazio a chi la tecnologia l'apprezza per> quel che è e magari contribuisce!ma soprattutto, che cerchino di capire che un gioco non lo fanno gli fps, il numero di poligoni, o quanto e' figa la figa di turno...Ancora deve uscire qualcosa di paragonabile per giocabilita' a return to zork o ghost and goblins, o wonder boy oppure al mitico kick off, con il suo "cartellino gaillo" (non e' un errore di battitura, c'era scritto proprio GAILLO)purtroppo "i soliti lamer" non solo non sanno apprezzare, il che sarebbe anche comprensibile, ma hanno anche da ridire su un prodotto che gli viene dato aggratis nonostante costi molto impegno...L'operazione MAME, come sottolineavi, e' di conservazione della memoria, non e' solo ludica in senso stretto.ciaoAnonimoRe: SI! proprio con quella CPU!
vuoi mettere il "calcio d'angalo"? :^)Grande Dino Dini.. ..mesi persi sui suoi kick off :~)AnonimoRe: SI! proprio con quella CPU!
mi pare che in kick off la dicitura esatta fosse "artellino gaillo"; sembra ieri che mi sganasciavo dalle risate a leggere qui refusi e invece sono già passati 10 anni!Anonimocon quella cpu?
di mame, la versione dos va benissimo anche sui vecchi pentium, non è mame ad essere pesante!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 06 2002
Ti potrebbe interessare