Una squadra di Apple si è messa al lavoro per cercare di analizzare in profondità i motivi che avrebbero portato diverse batterie di iPhone 3GS a fare le bizze, causando reazioni non certo impassibili tra gli utenti del Melafonino. I tecnici di hanno così iniziato a contattare la maggior parte dei clienti che hanno segnalato sul forum una serie di problemi legati alla scarsa durata delle batterie in seguito alla versione 3.1 del firmware .
Più nel dettaglio, alcuni utenti sembrano aver lamentato il prosciugarsi dell’energia dello smartphone durante lo standby; altri, invece, hanno visto le proprie batterie esaurirsi dopo un’intera notte di ricarica e giusto un paio di messaggi di testo inviati. Tali resoconti hanno attivato i responsabili dell’ helpdesk di Apple che hanno stilato una decina di domande da somministrare agli utenti per cercare di capire cosa sia successo effettivamente.
Come ha riportato The iPhone Blog , queste domande si focalizzano primariamente sui problemi principali che potrebbero in genere affliggere la vitalità di una batteria, quindi l’invio di email, l’uso di WiFi e Bluetooth, oltre alle applicazioni dell’AppStore. “L’esaurimento della batteria – recita la domanda numero 10 – ti sembra effettivo oppure è dovuto ad una errata indicazione dell’icona sullo schermo?”. Le direttive dell’azienda di Cupertino sono affiancate da un battery life logging software che, una volta installato dall’utente, permetterà di raccogliere informazioni sull’utilizzo del dispositivo e sulla gestione energetica.
Le pratiche investigative della Mela potrebbero così ampliare il successo di cui gode tra i suoi utenti per il servizio offerto, come dimostrato recentemente dalla società di ricerca Interbrand che ha pubblicato la sua lista annuale dei Best Global Brand . Il marchio Apple è salito dal numero 24 al numero 20 in classifica, inserito tra i maggiori brand del mondo.
Mauro Vecchio
-
non ho capito..
scusate ma non ho ben capito come funziona la cosa.rocco siffrediRe: non ho capito..
http://www.engadget.com/2009/09/22/atandts-3g-microcell-tested-and-reviewed-by-charlottian-yes-it/Nome.Cognom e non ammessoRe: non ho capito..
Il vantaggio è che è coooool. Evidentemente il consumatore tipico di At&T e Apple ama prenderselo nel XXXX.JosafatRe: non ho capito..
il vantaggio é che funziona con qualsiasi cellulare UMTS e permette di ricevere e fare chiamate risparmiando sui costi di chiamata perché le chiamate sono instradate su IPMeXIn pratica...
Se ho capito bene è una specie di wi-fi per accedere a Internet e fare telefonate VoIP attraverso la rete fissa di casa.Penso che in Italia gli operatori mobili farebbero di tutto per affossarla, e gli operatori fissi idem.FunzRe: In pratica...
- Scritto da: Funz> Se ho capito bene è una specie di wi-fi per> accedere a Internet e fare telefonate VoIP> attraverso la rete fissa di> casa.> Penso che in Italia gli operatori mobili> farebbero di tutto per affossarla, e gli> operatori fissi> idem.si a soli 20 dollari al mese (da noi ovviamente 20 euro) ti danno una ADSL per il solo Iphone... caspita un'affarone... Io mi accontento di spendere 29.90 con infostrada per una 8Mbit/512Kb e telefonate con il solo scatto di 12 centesimi alla risposta... se proprio volessi un'Iphone penso proprio che userei il WiFi del mio router...Enjoy with UsRe: In pratica...
Certo certo ... http://www.engadget.com/2009/09/22/atandts-3g-microcell-tested-and-reviewed-by-charlottian-yes-it/Nome.Cognom e non ammessoRe: In pratica...
- Scritto da: Nome.Cognom e non ammesso> Certo certo ... > > http://www.engadget.com/2009/09/22/atandts-3g-micr? E che cosa vorresti dire con questo Link?Enjoy with UsRe: In pratica...
Si affossa da sola, spero. Con un qualsiasi telefonino wi-fi e un routerino da 40 euro (per chi non ce l'ha già) fai la stessa cosa, senza pagare nessun canone a AT&T.JosafatRe: In pratica...
- Scritto da: Josafat> Si affossa da sola, spero. Con un qualsiasi> telefonino wi-fi e un routerino da 40 euro (per> chi non ce l'ha già) fai la stessa cosa, senza> pagare nessun canone a> AT&T.La stessa cosa che ho pensato IO, non solo funziona con qualsiasi terminale WIFI non solo con l'Iphone!Enjoy with UsQuesto aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
Questo aggeggio a chi servirebbe?Stiamo postulando di abitazioni prive di linea telefonica?No perchè in caso di linea telefonica (l'ADSL a consumo te la forniscono direttamente con la linea telefonica a meno di non ricadere in una delle zone sfigate scoperte dalla ADSL) ti compri un bel modem router Wi Fi (e con 120 euro ti prendi sicuramente un N) e hai risolto il problema per qualsiasi smartphone dotato di WiFi!In caso di assenza di linea telefonica immagino che l'uso di un modem router con supporto HDSPA da posizionare ovviamente vicino ad una finestra risolva altrettanto brillantemente il problema con il vantaggio di poter essere usato in WIFI anche da eventuali PC domestici!Enjoy with UsRe: Questo aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
Poveri miseri italiani con la vista ridotta, che non vedono più del loro naso.Quando uno ti indica la luna, tu(tu, come tanti altri) guardi solo la punta del dito...Nome.Cognom e non ammessoRe: Questo aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
- Scritto da: Nome.Cognom e non ammesso> Poveri miseri italiani con la vista ridotta, che> non vedono più del loro> naso.> > Quando uno ti indica la luna, tu(tu, come tanti> altri) guardi solo la punta del> dito...Potresti chiarificare il tuo pensiero non ti seguo!Enjoy with UsRe: Questo aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
http://www.engadget.com/2009/09/22/atandts-3g-microcell-tested-and-reviewed-by-charlottian-yes-it/Nome.Cognom e non ammessoRe: Questo aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
- Scritto da: Nome.Cognom e non ammesso> http://www.engadget.com/2009/09/22/atandts-3g-micrMi sfugge proprio quello che vuoi dire... se fai la cortesia di spiegare cosa pensi...Enjoy with UsRe: Questo aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Nome.Cognom e non ammesso> >> http://www.engadget.com/2009/09/22/atandts-3g-micr> > > Mi sfugge proprio quello che vuoi dire... se fai> la cortesia di spiegare cosa> pensi...si spiega (stringatamente) in una riga : e' un gateway rete-mobile > IP.Il fatto di averlo accoppiato con l'iphone e' marketing, invece. Poi ci vorrebbero 20 righe di considerazioni sul perche averlo o non averlo ecc.. tantopiu' che in italia sarebbe completamente inutile (se non fornito da un operatore).bubbaRe: Questo aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
- Scritto da: Enjoy with Us> Questo aggeggio a chi servirebbe?> Stiamo postulando di abitazioni prive di linea> telefonica?Al contrario, stiamo parlando di abitazioni con linea telefonica e ADSL, ma senza segnale di rete cellulare. Questo apparecchio crea la copertura cellulare in una piccola area (massimo 1500 metri quadrati), con la quale ricevere ed effettuare le chiamate col cellulare. Le comunicazioni tra la piccola rete cellulare creata dall'apparecchio e il resto della rete cellulare viaggiano attraverso la tua ADSL. L'apparecchio gestisce fino a 10 cellulari.ruppoloRe: Questo aggeggio a chi servirebbe? Stiamo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Questo aggeggio a chi servirebbe?> > Stiamo postulando di abitazioni prive di linea> > telefonica?> > Al contrario, stiamo parlando di abitazioni con> linea telefonica e ADSL, ma senza segnale di rete> cellulare. Questo apparecchio crea la copertura> cellulare in una piccola area (massimo 1500 metri> quadrati), con la quale ricevere ed effettuare le> chiamate col cellulare. Le comunicazioni tra la> piccola rete cellulare creata dall'apparecchio e> il resto della rete cellulare viaggiano> attraverso la tua ADSL. L'apparecchio gestisce> fino a 10> cellulari.Non credo sia proprio così, infatti si parla anche di canoni di 20 dollari al mese... per cosa? Visto che l'ADSL è tua e già la paghi e per l'apparecchio vogliono 150 dollari?Enjoy with Use la salute di chi la usa
Mi è parso di capire dall'articolo che il sistema era sotto osservazione per probabili danni alla salute dell'utilizzatore. Stiamo parlando di onde, microonde o raggi X (che si trovano sotto le microonde)? Insomma 'sta roba fa male o no? Il problema è che gli effetti non sono immediati e lo storico non ci da informazioni sulle cause nel lungo periodo. Un po' come è sucXXXXX per l'aminato che, utilizzato per anni, è stato bandito perchè si è scoperto che dopo anni di esposizione la gente moriva per asbestosi. Almeno si sa che le microonde possono essere pericolose (vedi i forni).Giskard74Re: e la salute di chi la usa
> Almeno> si sa che le microonde possono essere pericolose> (vedi i> forni).anche se metti la testa nel forno eletrico convenzionale non ti fa bene... eppure non mi sembra che per questo abbiano bandito i termosifoniLe onde radio sono usate da un bel po' di tempo e a parte chi vive sotto i ripetitori di Radio Maria non mi sembra che l'umanitá sia stata decimataMeXRe: e la salute di chi la usa
Caro il mio sapientino, le onde radio sono energeticamente meno potenti delle microonde. La fisica di base è insegnata fin dalle superiori, un ripassino? Le microonde, sollecitano i moti vibrazionali molecolari (perchè hanno pressapoco la stessa lunghezza) con conseguente aumento della temparatura locale, le onde radio ci attraversano senza neanche accorgersi che ci siamo perchè non abbiamo nessun elemento che abbia la stessa lunghezza d'onda con cui possa interagire.Restituisci ai tuoi genitori i soldi che hanno speso per mandarti a scuola!Giskard74Re: e la salute di chi la usa
- Scritto da: Giskard74> Caro il mio sapientino, le onde radio sono> energeticamente meno potenti delle microonde. La> fisica di base è insegnata fin dalle superiori,> un ripassino? Le microonde, sollecitano i moti> vibrazionali molecolari (perchè hanno pressapoco> la stessa lunghezza) con conseguente aumento> della temparatura locale, le onde radio ci> attraversano senza neanche accorgersi che ci> siamo perchè non abbiamo nessun elemento che> abbia la stessa lunghezza d'onda con cui possa> interagire.> Restituisci ai tuoi genitori i soldi che hanno> speso per mandarti a> scuola!E la potenza dove la mettiamo? E il rapporto con la distanza?In ogni caso di riscaldamento si tratta, non di radiazioni ionizzanti. Mettiti al sole e avrai lo stesso tipo di effetto, solo qualche milione (o miliardo) di volte superiore a quello che può fare un cellulare.ruppoloRe: e la salute di chi la usa
- Scritto da: Giskard74> Mi è parso di capire dall'articolo che il sistema> era sotto osservazione per probabili danni alla> salute dell'utilizzatore. Stiamo parlando di> onde, microonde o raggi X (che si trovano sotto> le microonde)? Insomma 'sta roba fa male o no? Il> problema è che gli effetti non sono immediati e> lo storico non ci da informazioni sulle cause nel> lungo periodo. Un po' come è sucXXXXX per> l'aminato che, utilizzato per anni, è stato> bandito perchè si è scoperto che dopo anni di> esposizione la gente moriva per asbestosi. Almeno> si sa che le microonde possono essere pericolose> (vedi i> forni).Caro Giskard74,Invece di infamare altre persone riguardo i loro studi, vatti a leggere le emissioni di un router wi-fi e quelli di una femtocellahttp://www.bbwemedia.com/newsletter/issue_1/pdf/whitepaper2choudhury.pdf "[..]Moreover, a handset connected to a micro BS isexpected to operate at the 1 mW range, which is about athousand times less powerful than a regular Global Systemfor Mobile Communications (GSM) handset. In comparison,Wi-Fi BSs operate at the ~100 mW range, while the oldercordless phones operate in the ~10 mW range[..]Ricordati che il pericolo ce lo dà il telefonino non l'antenna...Daneel72Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 09 2009
Ti potrebbe interessare