Per migliorare le proprie qualità di comunicazione e implicitamente anche rispondere alle numerose critiche che periodicamente si abbattono sui suoi adepti e sulla sua organizzazione, la Chiesa di Scientology, già molto attiva in rete, ha deciso di rafforzare la propria presenza anche attraverso i video.
In particolare sul sito della Chiesa sono già reperibili molti video, alcuni raccolti dai siti del network ecclesiale e altri apparentemente realizzati proprio per il Web.
Gli argomenti del nuovo canale video vanno da “pratiche e credenze” a “diritti umani”, passando per “la via alla felicità”, “narconon”, “antidroga” e via dicendo.
Al momento i video possono essere visti sul sito ma non ripubblicati altrove.

-
BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
ragazzi dobbiamo liberarci da ogni tentativo da parte dei nemici dell'open source di iniettarci malevolo codice proprietario.bisogna capire che solo la liberta' dell'open source potra' garantirci in un futuro di poter usare il computer senza vincoli o bevagli.Chi usa mono (clone con licenza stravagante di ms net), si dichiara automaticamente nemico di migliaia di programmatori open source, non che' di disprezzare tutti gli altri tool di siluppo e framework che pullulano nel mondo del pinguino.GTK,QT,tkinker, e molti altri....Personalmente sto gia' stilando la lista di tutte le linux app che sfruttano questo mefistico framework...beagle e' uno di questi... ragazzi fate attenzione!mes.idRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
- Scritto da: mes.id> ragazzi dobbiamo liberarci da ogni tentativo da> parte dei nemici dell'open source di iniettarci> malevolo codice> proprietario.Con una siringa? :DTizioRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
mes.id = ironic trollperò non fa ridere,il vecchio steve ballmer invece faceva piegare in due!GuastardoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
- Scritto da: mes.id> ragazzi dobbiamo liberarci da ogni tentativo da> parte dei nemici dell'open source di iniettarci> malevolo codice> proprietario.> > bisogna capire che solo la liberta' dell'open> source potra' garantirci in un futuro di poter> usare il computer senza vincoli o> bevagli.> > Chi usa mono (clone con licenza stravagante di ms> net), si dichiara automaticamente nemico di> migliaia di programmatori open source, non che'> di disprezzare tutti gli altri tool di siluppo e> framework che pullulano nel mondo del> pinguino.> GTK,QT,tkinker, e molti altri....> > Personalmente sto gia' stilando la lista di tutte> le linux app che sfruttano questo mefistico> framework...> > beagle e' uno di questi... ragazzi fate> attenzione!Giusto!Imponiamo a tutti la libertà di poter usare soltanto sw open source!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Pinco PallinoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
mes.id = ironic trollperò non fa ridere,il vecchio steve ballmer invece faceva piegare in due!GuastardoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
- Scritto da: mes.id> ragazzi dobbiamo liberarci da ogni tentativo da> parte dei nemici dell'open source di iniettarci> malevolo codice> proprietario.> > bisogna capire che solo la liberta' dell'open> source potra' garantirci in un futuro di poter> usare il computer senza vincoli o> bevagli.> > Chi usa mono (clone con licenza stravagante di ms> net), si dichiara automaticamente nemico di> migliaia di programmatori open source, non che'> di disprezzare tutti gli altri tool di siluppo e> framework che pullulano nel mondo del> pinguino.> GTK,QT,tkinker, e molti altri....> > Personalmente sto gia' stilando la lista di tutte> le linux app che sfruttano questo mefistico> framework...> > beagle e' uno di questi... ragazzi fate> attenzione!Mi ricordi Bush quando parla dell'esportazione della democrazia e dei nemici della libertà... (rotfl)PippoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
> Mi ricordi Bush quando parla dell'esportazione> della democrazia e dei nemici della libertà...> (rotfl)A me ricordi uno che non sa quotareQuotaRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
- Scritto da: Quota> > Mi ricordi Bush quando parla dell'esportazione> > della democrazia e dei nemici della libertà...> > (rotfl)> > > A me ricordi uno che non sa quotareA me ricordi Casini.E non è un complimento.cacchioRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
> ragazzi dobbiamo liberarci da ogni tentativo da> parte dei nemici dell'open source di iniettarci> malevolo codice> proprietario.> concordo: è proprio per questo che è importante usare C# e il CLR, che sono due standard ISO:http://www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=36768http://www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=36769pecosRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
in realta' .net non e' un pericolo finche' non diventa un framework dominante. Allora si' che MS esce con la versione nuova, piu' performante o completa ma con un po' di tecnologie proprietarie dentro e lo ficca in quel posto a de icaza, con mono che si deve mettere ad inseguire. E questo indipendentemente da quanto standard e open sia mono, .net, c# e compagnia.Solo che con l'ombra di MS dietro, la java VM che si apre ad altri linguaggi come ruby e scala, php + apache realta' consolidata per siti dinamici, rails utilissimo per sviluppare velocemente applicazioni verticali, e i framework sull'ottimo python, .net rischia di non uscire dal mondo dei winari.bubuRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
rpm -e beagle* Fatto già da un tocco :DLink:http://pollycoke.net/2006/11/21/niente-fottutissimi-exe-nella-mia-box/Davide ImpegnatoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
Mono è free ed open-source al 100% (rilasciato con licenza GNU/GPL), dovresti informarti meglio.ManuelRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
Dal momento che mono, gtk# e compagnia cantante sono sotto gpl non vedo dove stia questo millantato "codice proprietario". Dal punto di vista user se qualcuno sviluppa una buona applicazione con mono io la uso, così come userei un'altra buona fatta in python o quello che volete...OnipRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
Non mi sembra che la situazione di java sia così diversa.....Sun meglio di microsoft? Mah.... Mi sembra invece mono un progetto interessante che farà più bene a linux di quanto non credi...UnoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
Mi spiace, pur essendo noto come talebano dell' open source non sono d' accordo con quanto scrivi; il CLR è una delle poche (IMHO) cose buone che MS abbia fatto, insieme a C# che è un specifica ISO.Credo che MonoDevelop possa essere un ottimo modo di accelerare la creazione di applicazioni basate su GTK#, portabili ovunque ci sia GTK appunto.Se poi uno rifiuta tutto quello che sia uscito da MS per principio allora è un suo problema.SalutipentolinoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
> il CLR è una delle poche (IMHO) cose> buone che MS abbia fatto, insieme a C# che è un> specifica> ISO.Quoto. Il framework .NET IMHO è eccezionale, ci si lavora da dio.OlmoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
a dire il vero mi riferivo più al fatto che fosse una delle poche cose sostanzialmente open uscite da MS, non intendevo andare oltre soprattutto perchè con .net non ci ho mai lavorato - prendo per buono sulla fiducia quello che scrivi tu :-)pentolinoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
a redatece il vecchio steve ballmer,lui si che faceva tajare in 2!:'(:'(:'(:'(GuastardoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
Un altro troll idiota contro mono, l'opensource rimane indietro proprio perchè ci sono fessi come pollycoke in giro. che tristezza.Forza mono!pipocchioRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
in realta' bisogna fare attenzione alle implementazioni di ADO.NET e System.Windows.Form che sono i packages soggetti a brevetto. il resto e' standard iso e gpl, quindi ok.cikoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
Bisogna stare alla larga dagli ignoranti come te.Bevagli, non che', mefistico, appartengono ad un tuo personale vocabolario, e spero che i veri alfieri dell'open source non siano ignoranti come te.CthulerRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
quoto, non vedo dove sia il problema posto dall' OP.pentolinoRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
- Scritto da: mes.id> ragazzi dobbiamo liberarci da ogni tentativo da> parte dei nemici dell'open source di iniettarci> malevolo codice> proprietario.> > bisogna capire che solo la liberta' dell'open> source potra' garantirci in un futuro di poter> usare il computer senza vincoli o> bevagli.> > Chi usa mono (clone con licenza stravagante di ms> net), si dichiara automaticamente nemico di> migliaia di programmatori open source, non che'> di disprezzare tutti gli altri tool di siluppo e> framework che pullulano nel mondo del> pinguino.> GTK,QT,tkinker, e molti altri....> > Personalmente sto gia' stilando la lista di tutte> le linux app che sfruttano questo mefistico> framework...> > beagle e' uno di questi... ragazzi fate> attenzione!beh, leggendo quello che hai scritto sono appena diventato un nemico dell'open sourceanzi credo proprio che l'open source non sia altro che una religione fanatica, fatta di fanatici e di vittime ingenue, accecati dalla propaganda e dal proselitismo evangeliconulla di nuovo sotto il sole della stupidità umanajominRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
> beh, leggendo quello che hai scritto sono appena> diventato un nemico dell'open> source> anzi credo proprio che l'open source non sia> altro che una religione fanatica, fatta di> fanatici e di vittime ingenue, accecati dalla> propaganda e dal proselitismo> evangelico> nulla di nuovo sotto il sole della stupidità umanaGia'...la stupidita' umana di chi pretende di farstatistica a partire da un solo campione, ma piu'probabilmente sei il solito troll.bi biiiiRe: BISOGN STARNE LONTANO ANNI LUCE
E' grazie a gente come te che ho cominciato ad avere in antipatia il pinguino ed a RIscoprire i software Microsoft.Complimenti per il post.Nomee su win? solo a pagamnto?
ma che pallozze!!!solo a pagamento strafuturonico?yappoRe: e su win? solo a pagamnto?
su windows, 1 c'è sharpdevelop2 monodevelop è opensorcio, se ti va puoi riportarlogino quello veroRe: e su win? solo a pagamnto?
http://www.monodevelop.com/MonoDevelopWin32HTHantonioRe: e su win? solo a pagamnto?
ci sono le versioni ExpressmumbleRe: e su win? solo a pagamnto?
di monodevelop? geniaccio, stiamo parlando di un prodotto opensorcio, niente versioni ridotte!gino quello veroRe: e su win? solo a pagamnto?
oddio che idioti!!!!!!!!!!ma avete mai provato le versioni express?? le avete mai confrontate con cosa offre la versione completa VS professional e superiori..???ed avete fatto il confronto delle suddette versioni con sharpdevelop & Co...??che stolti, rimanete cosi allora, meglio per me, meno concorrenza sul mercatoviva linuxRe: e su win? solo a pagamnto?
Ci sono le versioni Express di Visual Studio.Gratuite e migliori 1000 volte rispetto a monodevelopGiusporting automatico
e se ho svuluppato una Soluzione su win la posso aprire con monodevelop?dlrm9mRe: porting automatico
se è framework .net 1 o 2 hai quasi la sicurezza che vadanonaturalmente niente librerie windowsgino quello veroMa il futuro è WPF
Windows Presentation Foundation,incluso nel .NET FRAMEWORK 3.0ECCEZIONALI.Il rendering di TUTTE le applicazioni WPFviene effettuato tramite DirectX.Il motivo è semplice:in WPF le unità di misura sono FISICHE.Non si ragiona in pixel, ma in POLLICI.L'applicazione verrà renderizzata in ogni sistema con le stesse dimensioni fisiche (o volendo con uno ZOOM totale a piacere),se il DPI dello schermo è molto alto si useranno molti pixel, se è basso meno pixel, questo vale anche per le immagini che vengono automaticamente riscalate, per questo motivo servono le DirectX.Tutto questo non è possibile con le WINDOWS FORMS,e neanche con GTK e QT..NET FRAMEWORK 3 required, ma finalmente risolto il problema dei font con DPI non standard, che chiunque abbia programmato interfacce grafiche sapra' essere una seccatura.MAHRe: Ma il futuro è WPF
- Scritto da: MAH> Windows Presentation Foundation,> incluso nel .NET FRAMEWORK 3.0> mono non lo implementa ancora> ECCEZIONALI.> è appena uscito, vedremo quel che capiterà> Il rendering di TUTTE le applicazioni WPF> viene effettuato tramite DirectX.molto brutta come cosa visto che mono non può e no ndeve implementare le chiamate a directx ma ad opengl> > Il motivo è semplice:> in WPF le unità di misura sono FISICHE.> Non si ragiona in pixel, ma in POLLICI.> male lo stessosi dovrebbe ragionare in percentuale> L'applicazione verrà renderizzata in ogni sistema> con le stesse dimensioni fisiche (o volendo con> uno ZOOM totale a> piacere),> se il DPI dello schermo è molto alto si useranno> molti pixel, se è basso meno pixel, questo vale> anche per le immagini che vengono automaticamente> riscalate, per questo motivo servono le> DirectX.benissimosu schermi come quello dell'eee non si capirà un accidenti> > Tutto questo non è possibile con le WINDOWS FORMS,> e neanche con GTK e QT.> fonti?> .NET FRAMEWORK 3 required, ma finalmente risolto> il problema dei font con DPI non standard, che> chiunque abbia programmato interfacce grafiche> sapra' essere una> seccatura.appunto perchè è richiesto il .net3 wpf per ora su mono bisogna scordarselogino quello veroRe: Ma il futuro è WPF
> > Il motivo è semplice:> > in WPF le unità di misura sono FISICHE.> > Non si ragiona in pixel, ma in POLLICI.> > > male lo stesso> si dovrebbe ragionare in percentualeE' chiaro che ci debba essere una dimensione "di riferimento" (quella corrispondente a uno zoom 100%) mica puo' essere tutto relativo.E' esattamente come vorresti tu, medita ;)> > Tutto questo non è possibile con le WINDOWS> FORMS,> > e neanche con GTK e QT.> > > fonti?"PRO WPF" di Matther MacDonald spiega bene le differenze tra Windows Forms e WPF.Per quanto riguarda QT e GTK non saprei ;)pero' un punto chiave della tecnologia è appunto l'interfacciamento all'hardware,e non mi sembra che QT e GTK, JAVA siano "OPENGL required".MAHRe: Ma il futuro è WPF
bella come cosa che sia dipendente da un certo tipo di hardware -.-gino quello veroRe: Ma il futuro è WPF
- Scritto da: MAH> e non mi sembra che QT e GTK, JAVA siano "OPENGL> required".Ti posso rispondere su QT: OpenGL enabled. Ovvero, puoi usare OpenGL o no, in modo trasparente.FDGRe: Ma il futuro è WPF
> > Il rendering di TUTTE le applicazioni WPF> > viene effettuato tramite DirectX.> molto brutta come cosa visto che mono non può e> no ndeve implementare le chiamate a directx ma ad> openglEhm... Mai sentito parlare di "astrazione"? WPF offre una astrazione del concetto di "finestra" ed è indipendente dalla tecnologia utilizzata per il rendering. Win usa DirectX, ma una eventuale implementazione di WPF in Mono potrebbe utilizzare OpenGL senza alcun problema...pecosRe: Ma il futuro è WPF
Si peccato che prima che ci arrivino passeranno si e no 10 anni !LolloOpen Source e Mono un antitesi
La M$ fa bene a spingere il progetto Mono anche perché è un modo per generare nel tempo sotto Linux, anche se limitatamente, una ennesima dipendenza dalle proprie infrastrutture.Ma non capirei mai uno Sviluppatore di Open Source che spenda un minuto su di un progetto del genere.Mi ricorda tanto un film che ho visto da ragazzo, "Il Ponte su fiume KWay" chi capisce la metafora buon per lui.paoloholzlRe: Open Source e Mono un antitesi
a me sembra che questo progetto vada in direzione esattamente opposta, ovvero quello di incoraggiare lo sgancio di mono dalle librerie winforms e simili, incoraggiando lo sviluppo su GTK# che nulla ha a che vedere con MS.Poi io lavoro in altra tecnologia quindi per il momento non ne ho proprio bisogno in ogni caso.pentolinoRe: Open Source e Mono un antitesi
Non sono d'accordo. Chi ha * gia' * un prodotto sviluppato in .net ora ha uno strumento MOLTO interessante per poter fornire il suo programma anche a chi non usa windows.Certo, dal punto di vista di chi crea una *nuova* applicazione forse monodevelop non e' la scelta migliore (secondo me) ma ricordati che MOLTE persone imparano a progarmmare su microsoft e ci vivono. Io personalmente ho imparato con l'ide Borland C++ e switchare a un compilatore ANSI come gcc e' stato un po' faticoso, cosi' sicuramente agevoli il passaggio di programmatori che hanno imparato su winz.AndreaDeprimente
Io ho utilizzato MonoDevelop un paio di mesi alla fine dell'anno scorso, e sono rimasto male impressionato dalla pochezza e limitatezza dello strumento.Non ha intellisense (bisogna ricordare a memoria ogni key), e soprattutto non ha un debug degno di nota.Deprimente e sconcertante dover debuggare una web application tramite label nella pagina aspx.L'unica cosa lieta è che la sua leggerezza.In quanto a stabilità mi è crashato ben più di una volta, e quindi chi vuole ne tragga le sue conclusioni.LuigiCiupazRe: Deprimente
- Scritto da: Ciupaz> Io ho utilizzato MonoDevelop un paio di mesi alla> fine dell'anno scorso, e sono rimasto male> impressionato dalla pochezza e limitatezza dello> strumento.ergo 6 mesi di sviluppomica male considerando la velocità di cambiamento dei software opensorcio> Non ha intellisense (bisogna ricordare a memoria> ogni key), e soprattutto non ha un debug degno di> nota.forse perchè hai il salame sugli occhi, è dalla 0.10 mi pare che ci siache vuole dire degno di nota? se non argomentiamo chiudiamo la ciabatta> Deprimente e sconcertante dover debuggare una web> application tramite label nella pagina> aspx.fin lì sei arrivato a provarlo? complimenti!però devi usare l'italiano per spiegare una cosa altrimenti se usi una lingua a noi sconosciuta buonanotte che capiremo> L'unica cosa lieta è che la sua leggerezza.> In quanto a stabilità mi è crashato ben più di> una volta, e quindi chi vuole ne tragga le sue> conclusioni.> > Luigichi ha mai detto che doveva essere stabile monodevelop?era una beta fino a poco tempo fa!!gino quello veroRe: Deprimente
- Scritto da: gino quello vero> - Scritto da: Ciupaz> > Io ho utilizzato MonoDevelop un paio di mesi> alla> > fine dell'anno scorso, e sono rimasto male> > impressionato dalla pochezza e limitatezza dello> > strumento.> ergo 6 mesi di sviluppo> mica male considerando la velocità di cambiamento> dei software> opensorcio> > > Non ha intellisense (bisogna ricordare a memoria> > ogni key), e soprattutto non ha un debug degno> di> > nota.> forse perchè hai il salame sugli occhi, è dalla> 0.10 mi pare che ci> sia> che vuole dire degno di nota? se non argomentiamo> chiudiamo la> ciabatta"Degno di nota" means "breakpoint" e (bella) compagnia seguendo.Le fette di salame preferisco mangiarle (a parte che non mi sembra un bel modo di approcciare le persone che non conosci, ma è un parere personale). > > > Deprimente e sconcertante dover debuggare una> web> > application tramite label nella pagina> > aspx.> fin lì sei arrivato a provarlo? complimenti!> però devi usare l'italiano per spiegare una cosa> altrimenti se usi una lingua a noi sconosciuta> buonanotte che> capiremoNon mi sembra di aver parlato in bergamasco.Sì sono arrivato fin lì, un semplice sito web ASP.NET - C# (scusa se scrivo sigle, magari non li capisci), dove il codice da 200 righe passava ad 800 per tutte le label che mi stampavano i valori delle variabili. Se tu conosci un metodo migliore, perchè non lo dici?Chissà mai che imparo qualcosa anche da Gino (ma solo quello vero). > > > L'unica cosa lieta è che la sua leggerezza.> > In quanto a stabilità mi è crashato ben più di> > una volta, e quindi chi vuole ne tragga le sue> > conclusioni.> > > > Luigi> chi ha mai detto che doveva essere stabile> monodevelop?> era una beta fino a poco tempo fa!!Complimenti per la Beta, probabilmente non era stata nemmeno testata prima di mettere online il link per il download. See you.CiupazRe: Deprimente
- Scritto da: Ciupaz> - Scritto da: gino quello vero> > - Scritto da: Ciupaz> > > Io ho utilizzato MonoDevelop un paio di mesi> > alla> > > fine dell'anno scorso, e sono rimasto male> > > impressionato dalla pochezza e limitatezza> dello> > > strumento.> > ergo 6 mesi di sviluppo> > mica male considerando la velocità di> cambiamento> > dei software> > opensorcio> > > > > Non ha intellisense (bisogna ricordare a> memoria> > > ogni key), e soprattutto non ha un debug degno> > di> > > nota.> > forse perchè hai il salame sugli occhi, è dalla> > 0.10 mi pare che ci> > sia> > che vuole dire degno di nota? se non> argomentiamo> > chiudiamo la> > ciabatta> > "Degno di nota" means "breakpoint" e (bella)> compagnia> seguendo.> Le fette di salame preferisco mangiarle (a parte> che non mi sembra un bel modo di approcciare le> persone che non conosci, ma è un parere> personale).> > se non scrivi nulla io come faccio a sapere le tue argomentazioni?> > > > > > > Deprimente e sconcertante dover debuggare una> > web> > > application tramite label nella pagina> > > aspx.> > fin lì sei arrivato a provarlo? complimenti!> > però devi usare l'italiano per spiegare una cosa> > altrimenti se usi una lingua a noi sconosciuta> > buonanotte che> > capiremo> > Non mi sembra di aver parlato in bergamasco.> Sì sono arrivato fin lì, un semplice sito web> ASP.NET - C# (scusa se scrivo sigle, magari non> li capisci), dove il codice da 200 righe passava> ad 800 per tutte le label che mi stampavano i> valori delle variabili.> così è un po' più italiano o meglio non è un riassunto della tua mente, che io non posso leggere :De le sigle le capisco benissimo fidati -.-> Se tu conosci un metodo migliore, perchè non lo> dici?> Chissà mai che imparo qualcosa anche da Gino (ma> solo quello vero).> > sottile vena di presa x il didietro?> > > > > L'unica cosa lieta è che la sua leggerezza.> > > In quanto a stabilità mi è crashato ben più di> > > una volta, e quindi chi vuole ne tragga le sue> > > conclusioni.> > > > > > Luigi> > chi ha mai detto che doveva essere stabile> > monodevelop?> > era una beta fino a poco tempo fa!!> > > Complimenti per la Beta, probabilmente non era> stata nemmeno testata prima di mettere online il> link per il download.> > See you.se sul sito c'è scritto che è una beta e tu la provi non puoi lamentarti che non è stata testata e ha bugè normale visto che è una beta!!!la beta può essere piena zeppa di bug, serve proprio a quello il rilascio beta sai?per correggerliginoRe: Deprimente
Certo che è deprimente se confrontato con Visual Studio !!!Non c'è nulla da fare, l'importante è farsene una ragioneNomeRe: Deprimente
e usa quello che te oare qua si parla di mono non di vs -.-Drago84Re: Deprimente
Veramente si parla di MonoDevelop che è un IDE "alternativo" multipiattaforma e direi che il confronto con Visual Studio è d'obbligo almeno per quanto riguarda la piattaforma Windows.E ti assicuro che ha ragione.Io utilizzo MonoDevelop per uso personale e Visual Studio al lavoro e ti assicuro che non c'è storia...Visual StupidoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2008Ti potrebbe interessare