Roma – Cercare i tesori dell’archeologia e della storia dell’arte iraqeni che in queste settimane sono stati sottratti ai musei di Baghdad, costruire un nuovo inventario, realizzare un database dei reperti. C’è tutto questo nello sforzo di coordinamento che sta dietro la nascita di un sito sulla “perdutà eredità” dell’Iraq.
Con Iraq – Lost Heritage , sito che nelle ultime ore dà non pochi problemi di accesso, un gruppo di esperti e scienziati dell’Università di Chicago ha reso pubblico l’elenco di tutti i tesori iraqeni che si ritiene siano stati sottratti dalle sale museali della capitale dell’Iraq ( qui una pagina-mirror di appoggio).
Va detto che questi esperti sono gli stessi che hanno duramente criticato l’azione militare americana per non aver adeguatamente protetto i beni museali, al contrario di quanto era stato affermato dalle autorità statunitensi all’inizio del conflitto.
Relativamente all’Iraq e al dopoguerra ha destato una certa curiosità l’indiscrezione del giornalista della BBC Gregory Palast che in un intervento radiofonico ha sostenuto che il capo dell’associazione americana dei discografici RIAA, Hilary Rosen, farebbe parte di un team incaricato di redigere una bozza delle nuove leggi sul copyright che dovranno far parte dell’ordinamento iraqeno. Alla vicenda ha dedicato un breve articolo l’ezine The Register.
-
Facciamo pubblicità!
seconda parte dell'articolo a cosa serve se non a questo? Seppur si continui a parlare di videogiochi non c'entra NULLA con la prima pagina (che resta a mio parere interessante), non mancano inoltre richiami primaverili dei sensi:"Come accennato il pubblico femminile costituisce una consistente parte dei nostri utenti (oltre il 38%) ed è in continuo incremento"...per favore, risparmiateci sta' roba.. o almeno incollateci il bollino: "Cybervendita Promozionale".AnonimoYahoo???
Yahoo! Games, il sito che è un po' il punto di riferimento dei giocatori di casa nostraNon credo proprioAnonimoRe: Yahoo???
Gli piacerebbe ;)In realtà è un altro il punto di riferimento dei giocatori... almeno quelli che giocano veramente, ovvero i netgamerschi gioca a solitario o biliardo è un povero depresso che passa ore in ufficio senza fare una mazza.- Scritto da: Anonimo> Yahoo! Games, il sito che è un po' il punto> di riferimento dei giocatori di casa nostra> > Non credo proprioAnonimoRe: Yahoo???
- Scritto da: Anonimo> Gli piacerebbe ;)> > In realtà è un altro il punto di riferimento> dei giocatori... almeno quelli che giocano> veramente, ovvero i netgamers> > chi gioca a solitario o biliardo è un povero> depresso che passa ore in ufficio senza fare> una mazza.> > > - Scritto da: Anonimo> > Yahoo! Games, il sito che è un po' il> punto> > di riferimento dei giocatori di casa> nostra> > > > Non credo proprioma per piacere... games.yahoo.it manco sapevo che esistesse! e che bellezza eche contenuti sopraffini, complimenti!ma vi siete bevuti il cervello?AnonimoSi gioca troppo
Di questi tempi parlare di giochi e' SBAGLIATO..... c'e' stata una guerra, ci sono uccisioniAnonimoRe: Si gioca troppo
Non solo "di questi tempi".Ci sono costantemente guerre di cui nessuno parla. Ci sono costantemente uccisioni. Ci sono le malattie, c'è la povertà, la disabilità, il tradimento, i suicidi, la depressione, la criminalità.C'è chi tutta la tecnologia di cui noi ci riempiamo la bocca non la potrà utilizzare mai perché troppo "lontano dal centro sfolgorante dell'impero del denaro", per citare (a memoria) Frankie HiNRG.Ognuno ha il suo ruolo nell'universo. E nel suo ruolo ognuno ha le proprie responsabilità.Manrico CorazzifalcoMa siete pazzi?
games.yahoo.it?Gioco online ormai da piu' di cinque anni e non l'ho _mai_ navigato!Ma per favore, sembrate quasi un giornalista televisivo che accusa il video-giocatore di essere al di fuori del mondo e ad alto rischio di emarginazione sociale...... ed invece sono completamente integrato nella "vostra" realta!AngeloAnonimoUltima Rulezz!!!
E sarebbero quelli i giochi online????E Ultima? (www.uo.com)E Diablo? E Starcraft? E AoE?E Medal of Honnor?E DAoC??? (www.daoc.it)Ma vala' vala'.....Anonimongi forever
n si può parlar di multy senza parlar di ngi...volete pure il sito?www.ngi.it. il vero portale x videogaming on lineAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 apr 2003Ti potrebbe interessare