Dublino – I grandi blockbuster americani hanno spianato la strada e colossi del settore come LucasFilm lo hanno persino posto come condizione alla proiezione dei propri lungometraggi: è il cinema digitale che rivoluziona le sale e le macchine di riproduzione nonché la distribuzione dei film. Che sta per dilagare in Irlanda come in nessun altro paese al mondo. Sarà infatti l’isola il laboratorio definitivo per la sperimentazione su ampia scala delle nuove tecnologie, utilizzate fin qui solo a macchia di leopardo in tutti i paesi più sviluppati.
A confermare l’iniziativa sono in questi giorni quelli della Irish Film Board secondo cui le nuove tecnologie applicate al cinema rappresentano un passo avanti decisivo per l’intero settore. “La proiezione digitale – ha spiegato uno dei boss della Board – offre una qualità di riproduzione perfetta e significativi risparmi. Mentre parliamo, le prime macchine vengono installate”. Il costo complessivo del progetto, che richiederà tra installazione e messa a punto in tutte le sale circa un anno, è di poco superiore ai 53 milioni di dollari.
In Italia sono già numerose le sale attrezzate per la riproduzione digitale dei film, iniziative che riguardano perlopiù, ma non solo, i grandi multisala, spesso a loro volta legati a multinazionali del settore. Ma una organizzazione ampia, che preveda nuovi meccanismi operativi, come la distribuzione via rete dei film , non ha ancora intaccato il “vecchio cinema”. Eppure i vantaggi sembrano innegabili, a partire dai costi di gestione.
“Non abbiamo i grandi budget di Hollywood – ha spiegato infatti la Board – quelli necessari a commercializzare quei film, e così qualsiasi modo possiamo trovare per risparmiare sui costi di produzione e spenderli invece in promozione e pubblicità è senz’altro una cosa molto positiva”.
Apripista in Irlanda saranno le macchine sviluppate da Avica Technology , società specializzata che in breve tempo intende dotare 515 sale irlandesi dei nuovi strumenti. Di interesse il fatto che questi non rimpiazzeranno i proiettori tradizionali ma li affiancheranno.
Va notato che proprio per Hollywood quanto accadrà in Irlanda rappresenterà un importante esempio: basti considerare che in tutti gli Stati Uniti, paese densamente popolato di cinema, quelli “digitali” non sono che qualche decina . Secondo Avica negli USA “ci sono circa 40 schermi che utilizzano proiettori digitali ma non sono connessi ad alcuna sorta di network. Questa (in Irlanda, ndr.) sarà la prima volta che viene lanciato un network digitale nazionale”. “Questo – continua Avica – è il modo migliore per dimostrare al settore cosa si può fare con le tecnologie digitali”.
“Il digitale – sostiene Avica – può ridurre le spese della distribuzione, eliminando il bisogno di costosi nastri di film che devono essere sviluppati, distribuiti, raccolti quando i cinema concludono la programmazione e poi distrutti”. Il vantaggio è evidente: basta una connessione broad band satellitare perché i “nuovi cinema” siano in grado di scaricare una copia del film sulla propria macchina. Ogni proiettore digitale è dotato di una propria chiave di cifratura che viene associata a quella presente nella copia scaricata. Quando la programmazione del film si è conclusa, i gestori della sala non devono far altro che cancellarlo dalla memoria della macchina. Questa “semplicità” potrebbe consentire ai gestori di offrire un più ampio ventaglio di titoli nel corso della stagione, secondo la Board.
Ad ogni modo basta dare un’occhiata a quella tecnologia di cifratura per rendersi conto di chi è il primario interesse alla diffusione dei nuovi strumenti. L’ha infatti realizzata Digital Cinema Initiatives , una società controllata da Sony, Universal, Warner Bros, Walt Disney, Fox, MGM e Paramount, come a dire tutti i più grandi studios di Hollywood.
-
seeee
progetto m@rte docetAnonimoe nelle desolate lande di ....
... Bergamo ?In piena pianura padana, al baricentro della Lombardia, in zona fortemente industrializzata, ci si arrangia col 56KbSob!AnonimoRe: e nelle desolate lande di ....
non gli frega una mazza di noi bergamaschi.....è evidente che questi CONTINUI finanziamenti al sud sono regali ai loro amici prima delle elezioni.Non le mettono neanche qua le fibbre ottiche dove ci sono centinai di aziende che vanno avanti ancora con isdn mi dici che ca@@o le mettono a fare al sud dove le aziende sono soltanto vicino alle città e null'altro? Questo è l'ennesima prova di voto di scambio52+100+127 nel giro di una settimana, ma non eravamo uno stato in piena recessione e con tanto di calo della competitivita??????????????DiabloRe: e nelle desolate lande di ....
Il bello è che l'osservatoriobandalarga ha calcolato che ci vogliono 2 miliardi di euro per colmare il digital divide; e questi pensano di risolvere il tutto con 127 milioni di euro (perchè non hanno parlato di altri investimenti al sud, hanno parlato di altri investimenti in totale).Di Infratel se ne parla da più di un anno; finchè non si vedono gli scavi è solo propaganda politica.Il digital divide non si combatte con sparate 15 giorni prima delle elezioni, si combatte giorno per giorno con normative e investimenti; se facessero uscire la normativa sul wireless? se regolassero le connessioni powerline? (perchè manca la legge anche lì); sarebbe già un ottimo punto di partenza per aumentare la copertura con la banda larga, e di conseguenza per aumentare la concorrenza e quindi per far abbassare le tariffe.Invece con le normative si proteggono gli operatori telefonici, che fanno il bello e cattivo tempo, telecom italia, giustamente, si fa gli affari suoi, come una normale società privata..e poi ogni tanto dobbiamo sentire qualche sparata su qualche investimento buttato là, a scadenza quasi semestrale, e 'fatalità' sempre prima di importanti date politiche.A parlar male si fa peccato..però.....SalutiAnonimoRe: e nelle desolate lande di ....
> Il bello è che l'osservatoriobandalarga ha> calcolato che ci vogliono 2 miliardi di euro per> colmare il digital divide;> facessero uscire la normativa sul wireless?Appunto, basterebbe dare il via libera al wireless e quindi la copertura totale si otterrebbe a costo zero, perchè verrebbe fatta da operatori locali.Anzi, ci si potrebbe lucrare anche sopra.Solo che poi la mamma si incazza, si capisce di chi stiamo parlando, vero?AnonimoRe: e nelle desolate lande di ....
Eh si...avete tutti ragione. Putroppo però siamo in italia...:@AnonimoRe: e nelle desolate lande di ....
- Scritto da: Anonimo> ... Bergamo ?> In piena pianura padana, al baricentro della> Lombardia, in zona fortemente industrializzata,> ci si arrangia col 56KbSiete pieni di bravissimi imprenditori perche' aspettate roma ladrona ?A che vi serve lo stato quando siete pieni di grandi imprenditori come Tronchetti Provera, Silvio Berlusconi ecc ecc.AnonimoMa se nemmeno siamo coperti al NORD
caro Gasparri, perche' non lasci questa tua poltrona da ministrello saputello a qualcuno che ha la capacita' di fare le cose come si deve? Se anziche' spendere NOSTRI soldi sul digitale terrestre si fossero spesi piu' soldi per la copertura anche al NORD non sarebbe stato meglio? eh no ... e le motivazioni sono quasi ovvie.Ma non e' solo colpa tua. La colpa e' anche dei tuoi predecessori. Coloro che hanno permesso il monopolio Telecom che e' libera di fare cio' che vuole in questo staterello.E poi avete il coraggio di chiamare "concorrenza" gli operatori alternativi ... cosi' tanto per rincoglionire ulteriormente quella massa di persone che gia' avete rincoglionito.Caro ministrello, alla fine Lei puo' essere anche scusato. La vera causa e' il popolino che come al solito non ha le palle per farsi valere. Alla fine la capisco, con un popolo del genere, diamo questo contentino, cosi' prendiamo piu' voti... no?Continuamo cosi' si ... ma prima o poi qualcosa dovra' accadere. Cio che piu' mi spiace e' che chi ci rimettera' saranno sempre i soliti: i piu' deboli.Certo che pero' voi politicanti avete proprio una bella faccia tosta.Saluti.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
questo ministro da quando è stato nominato non ha fatto altro che il volere dei suoi padroni, per la gente comune non ha fatto proprio niente.Adesso ha solo bisogno di voti e indovinate DOVE li prende questi voti!DiabloRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
- Scritto da: Anonimo> aggiungo ... sono proprio curioso di vedere se le> parole vengano tramutate in fattiE' sufficiente averlo detto per considerarlo a fattoAnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
- Scritto da: Anonimo> caro Gasparri, perche' non lasci questa tua> poltrona da ministrello saputello a qualcuno che> ha la capacita' di fare le cose come si deve? Perchè sta facendo le cose in maniera superba, la concorrenza è quasi sparita e le rendite di posizione più forti che mai.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
Ci ha gia' provato diversi anni fa la telecom con i soldi dello stato, i cavi sono stati posati e sottoterra riposano.argianRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
- Scritto da: argian> Ci ha gia' provato diversi anni fa la telecom con> i soldi dello stato, i cavi sono stati posati e> sottoterra riposano.Chi ci ha già provato?Se ti riferisci al famoso progetto Socrate lo scopo sembrava più di prendere i contributi dalla comunità europea che creare una rete funzionante.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
MA COME FATE A LAMENTARVI CHE ALMENO QUALCUNO DI VOI HA FASTWEB!!!!!QUI AL SUD è UN MIRACOLO CHE L'ADSL FUNZIONI DA QUALCHE PARTE!AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
Non diacimo sciocchezze, sono dei veri incompetenti, il loro scopo è leggere comunicati stampa, come questo apparso nel sito, preparati da gruppi logistici per attirare l'attenzione in prossimità di campagne elettorali. Per la banda larga si fanno solo chiacchiere, l'Italia è scesa al 49 posto, superata da paesi che riteniamo poveri; situazione diversa per il digitale terrestre realizzato in tempo record per portare soldi ai soliti noti. Non esaltiamo, per cortesia, cio' che non esiste.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
E con questo?Lo dici in una maniera come se fosse scontato che al nord deve arrivare primaAnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
> E con questo?> Lo dici in una maniera come se fosse scontato che> al nord deve arrivare primano allora vedi un pò tu dove è il concentratodi imprese che avrebbero un beneficio immediatoAnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
187 miliardi a me paiono una briciola, diciamo l'1.5% del costo del ponte sullo stretto.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
- Scritto da: Anonimo> > E con questo?> > Lo dici in una maniera come se fosse scontato> che> > al nord deve arrivare prima> > no allora vedi un pò tu dove è il concentrato> di imprese che avrebbero un beneficio immediatoE' vero che le imprese sono concentrate al nord, ma proprio per questo motivo in quelle regioni dovrebbero essere i privati ad investire in infrastutture di TLC, poichè il ritorno dell'investimento sarebbe certo nel medio termine.Lo Stato a mio parere ha il dovere istituzionale di colmare il deficit infrastrutturale di regioni poco interessanti per i privati, sia nel Mezzogiorno che in aree montane del nord.Lo scandalo però è che dieci anni fa la Telecom di stato posò i cavi in fibra ottica in molte città del sud ma solo per vendere qualche contratto Stream. Adesso queii cavi e le centraline sono preda di vandali.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
Perche' nei fatti e' cosi'! Non si puo' certo negare che quel poco di innovazione che c'e' in italia parte tutta da Milano... poi torino, genova, bologna, venezia, firenze, roma, ecc... La cosa piu' strana, pero', e' che come al solito val d'aosta, trentino e friuli sono sempre piu' avanti di tutto il resto d'italia... chissa' perche'!AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
Il fatto non è dove deve arriva prima, infatti il digital divide è un fenomeno che riguarda tutta l'italia, il fatto è che tariffe spropositate e canone telefonico che telecom prende e giustifica col fatto che deve manutenere e ammodernare la rete non vengono spesi per questo, e lo stato piuttosto che occuparsi dei capoluoghi si dovrebbe concentrare solo sulle zone con meno di 10.000 abitanti infatti nelle altre zone telecom avrebbe tutti gli interessi ad ivestire ed invece non lo fa perchè ci pensano gli amici del tronchetto al governo.Forse qualcosa si sta muovendo io mi sono iscritto ad una associazione www.antidigitaldivide.org se tutti gli utenti si uniscono possiamo fare veramente qualcosa.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
> Certo che pero' voi politicanti avete proprio una> bella faccia tosta.Concordo pienamente con te. Ed in più mi incazzo pure !AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
che c'entra scusa, al nord e' piu' difficile rubare sui lavori pubblici ci sono appena un po' piu' di controlli..AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
- Scritto da: Anonimo> che c'entra scusa, al nord e' piu' difficile> rubare sui lavori pubblici ci sono appena un po'> piu' di controlli..Immagino che tu stia parlando del nord Europa e non del nord Italia.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
- Scritto da: Anonimo> che c'entra scusa, al nord e' piu' difficile> rubare sui lavori pubblici ci sono appena un po'> piu' di controlli..Tipo Parmalat ? non diciamo corbellerie: tutto il mondo e' "paese". Tutta l'italia e' un piccolo paese di furbi...Non c'e' nessun digital divide: siamo tutti ladri uguali, cambiano solo le modalita'.Ora capite perche' dall'estero dicono sempre: "yes, italia, pizza-spaghetti-mafia-mandolino". Non e' per la fama esterofila del popolo partenopeo... e' perche' l'italia e' tutta un grosso paesello gestito come se fosse un comune di 200 abitanti.Un piemontese oramai rassegnatoAnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
> Ora capite perche' dall'estero dicono sempre:> "yes, italia, pizza-spaghetti-mafia-mandolino".Come ti capisco, io viaggio molto e sinceramente ne ho piene le palle di frasi (da pirla) come queste.Come se io andassi in Germania a dire "nazisti, campi di concentramento, Hitler", tanto per fare un esempio.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
AZZATE.... DOVE VANNO FINIRE TUTTI I SOLDI....ECCO ANCORA PER UNA VOLTA LA RISPOSTA..AL SUD...PER QUANTO ANDREMO ANCORA AVANTI....FINCHE NON C'ERA CRISI... TUTTO ANDAVA BENE NOI DEL NORD SI PAGAVA E PAGAVA MA TUTTO FUNZIONAVA BENE LO STESSOE ORA CON LA CRISI VEDREMO COME ANDRA..AnonimoRe: Che non finisca come a Como
Negli anni '90 per il progetto Socrates, Como è stata cablata con la fibra ottica, causando moltissimi disagi alla circolazione e al manto stradale.Lo scandalo è che fino ad oggi non è mai stata utilizzata...la scusa è stata che è inutile utilizzarla quando c'è una tecnologia chiamata ADSL.AnonimoRe: Che non finisca come a Como
ROTLF....ma tu credi che ci sia il rame tra le centrali telecom?Guarda, non sò se quella fibra è utilizzata o meno, ma ti posso assicurare che ormai i cavi in rame sono solo quelli del famoso ultimo miglio, il resto è tutta fibra ottica e l'adsl non c'entra una mazza.AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
Ed il nord quando cazzo lo copriamo, parlo di periferie di citta' che contano centinaia di migliaia di persone, mica di posti sperduti in mezzo al nulla!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
- Scritto da: Anonimo> Ed il nord quando cazzo lo copriamo, parlo di> periferie di citta' che contano centinaia di> migliaia di persone, mica di posti sperduti in> mezzo al nulla!!!!!!!!!!!!!!ad esempio, la provincia di Pavia è coperta malissimo. Eppure, è in pianura, non ci sarebbero grossi ostacoli tecnici, poche antenne Wi-Max, potrebbero servire migliaia di utenti, peccato che è "vietato".AnonimoRe: Ma se nemmeno siamo coperti al NORD
Io abito in provincia di Rieti e in tutta la provincia sono coperti solo 6 comuni!!!Ma dico vi rendete conto???Una provincia che confina con quella di Roma diciamo quasi totalmente senza ADSL???Quelli del mio comune hanno proposto una raccolta firme ma io, telefonando alla Telecom, sono venuto a sapere che il mio comune non rientrerà nei piani di copertura per almeno 3 anni.......Provare per credere andate su:http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml?id=rietiE vedrete che, credo, questa sia una delle provincie con maggior "gap tecnologico" (come lo chiamano loro...).Con tutto il rispetto per le regioni del sud, percarità, ma credo che oltre a loro ci siano anche molte altre situazioni da verificare...poi giudicate un po' voi.AnonimoSotto elezioni arrivano i dobloni
E' demenziale che "investire" 150 milioni per mettere le dorsali in fibra ottica quando il problema più grosso è l'ultimo miglio.Perchè non liberalizzare il wireless ultimo miglio?AnonimoRe: Sotto elezioni arrivano i dobloni
Si infatti l'attenzione si dovrebbe avere per i comuni con meno di 10.000 abitanti non vedo per quale assurdo motivo lo stato deve cablare citta copoluogo, che dovrebbero essere cablate dalla telecom che prende 5 miliardi l'anno di canone telefonico che giustifica col fatto di ammodernare e manutenere la rete e che avrebbe tutto il ritorno economico a cablare tali zone.Questo è quello che chiederà a breve l'associazione internet e telecomunicazioni anti digital divide www.antidigitaldivide.org Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti gli utenti.AnonimoRe: Sotto elezioni arrivano i dobloni
Grandissimi di Anti Digital Divide, vengo con voi!AnonimoPassi per le backbones..
ma la cosa assurda è la parte del progetto che riguarda la creazione delle MAN. Rispetto ai cavi in fibra ottica ci sono soluzioni (credo) parecchio più economiche, come per esempio la tecnologia WiMax.Non è di questi giorni la notizia che Tokio sarà coperta entro pochi mesi? Vuoi che non si possa fare anche al Sud? Con il vantaggio che probabilmente si potrebbe raggiungere anche zone di campagna o di piccoli paesi..AnonimoRe: Sotto elezioni arrivano i dobloni
Sarebbe troppo semplice ed economico...AnonimoNemmeno fastweb
porta più la fibra ottica agli utenti finali con i nuovi contratti. Chi ce l'ha se la tiene, chi non ce l'ha non la avrà mai o almeno non in un prossimo futuro. Ormai è ufficiale.Cablare costa troppo. Ovvio che se i soldi sono a perdere il discorso cambia.I costi elevati di cablaggio non trovano riscontro nelle tariffe per il pubblico consumer. E a un prezzo più alto la comprerebbero in pochi. Per le aziende il discorso è diverso.Se la proposta avesse contenuto nuove dorsali e infrastrutture informatiche il discorso era diverso. Ma fare il grosso del lavoro a spese del contribuente mi pare eccessivo...specie perchè dubito che gli introiti resteranno al settore pubblico...ergo sono soldi regalati a qualcuno che poi userà queste strutture.Almeno stando a quanto letto. Poi magari si rimangiano tutto. O ancora più probabilmente è solo una sparata elettorale e non se ne farà più nulla passato qualche mese. Sono tante le opere di cui si è parlato e solo alcune hanno visto la luce.Inoltre la cifra proposta mi sembra del tutto ridicola per realizzare l'opera, anche se solo come finanziamento parziale. Basta solo vedere quanto ha speso fastweb per la sua rete.AnonimoRe: Nemmeno fastweb
già.....ma fastweb non si inca@@a sapendo che verrà finanziato un suo "possibile" concorrente????si vede che questo governo non ha amici in fastweb.....non vorrei dire fesserie ma mi sembra che faccia capo alla sinistra....DiabloRe: Nemmeno fastweb
La banda verrà poi offerta agli operatori, presumibilmente ripagando l'investimentoAnonimoRe: Nemmeno fastweb
- Scritto da: Anonimo> La banda verrà poi offerta agli operatori,> presumibilmente ripagando l'investimentoNon dirlo... tutto cio' che fa il governo é sbagliato... non far venire il dubbio che magari stavolta l'abbiano pensata giusta! :-DAnonimoRe: Nemmeno fastweb
> I costi elevati di cablaggio non trovano> riscontro nelle tariffe per il pubblico consumer.> E a un prezzo più alto la comprerebbero in pochi.> Per le aziende il discorso è diverso.La fibra sarà sempre la fibra. Ed è un investimento che a medio-lungo termine sarà molto redditizio. Dovrebbe esserci una corsa a posarla, come sta accadendo negli altri paesi.Si, va bene che ci sarà prima o poi il wireless, ma la fibra si evolve pure, saranno implemetati nuovi protocolli e sistemi di trasmissione e si arriverà a 10x 100x 1000x delle velocità attuali. Sarà sempre superiore al wireless come prestazioni.Come si fa ad essere così miopi?Anonimoche ci sarà mai al sud??
In due settimane sono apparse tre norizie di finanziamento per i servizi telematici al sud consistenti in centinaia di milioni di euro.Ma che c'è di buono al sud che qui al nord non si trova???Siamo così pessimi qui al nord che dobbiamo tenerci il 56k anche per comuni con più di 10 000 abitanti???AnonimoRe: che ci sarà mai al sud??
- Scritto da: Anonimo> In due settimane sono apparse tre norizie di> finanziamento per i servizi telematici al sud> consistenti in centinaia di milioni di euro.> Ma che c'è di buono al sud che qui al nord non si> trova???> Siamo così pessimi qui al nord che dobbiamo> tenerci il 56k anche per comuni con più di 10 000> abitanti???Ti rispondo io,sono del Sud (anche se vivo al Nord da anni) quindi credo di capire cosa ci sia lì che al Nord non c'è: i voti della Lega!!! Me è semplicissimo, no? la coalizione di governo si sente abbastanza sicura in Settentrione perché conta di prendere i voti della Lega specialmente approvando quel papocchio di riforma federalista. Senza questa "riforma" non potrebbero sentirsi al sicuro neppure lì. Al Sud hanno solo parlato e straparlato senza concludere nulla: voi per l'incapacità delle amministrazioni regionali (esempio concretissimo: la Puglia), o per la situazione dell'economia, o semplicemente perché "le persone che dovevano essere accontentate" hanno avuto quello che volevano. Nessuna delle persone oneste, tranne quelli che guardano il TG4, hanno notato un minimo miglioramento rispetto a qualche anno fa. Tutti i governi hanno sempre straparlato al Sud promettendo mari e monti ma questo lo ha fatto senza dare nulla di nulla!!!! Questa sparata dell'ADSL nelle aree rurali al Sud mi sa di una semplice mossa elettorale punto e basta. Questi soldi verranno stanziati ma, secondo te, può essere una cifra adatta a far arrivare la banda larga da tutte le parti? anche se i lavori fossero fatti da persone serie, perché al Sud ci sono sia persone serie che oneste ( le giuste qualità per NON VINCERE gli appalti), secondo me basterebbero a coprire una neppure una percentuale minima di quello che si sono posti di fare. Qui si parla di MAN e di fibra ottica non di sostituire le centraline per mettere l'ADSLAncora una volta questo Governo si dimostra pessimo. Il peggiore di tutti i tempi!!! Quelli che lo hanno preceduto hanno infinite colpe ma sono stati criticati in ogni modo e su ogni mezzo di informazione: noi abbiamo saputo ed abbiamo tratto le nostre conseguenza (ognuno a modo suo). Chi ci salverà da questo branco di incapaci? non si può dire nulla che si viene additati come comunisti... i mezzi di informazione fanno passare solo la "parte bella" di ogni notizia... se parli di mafia vieni considerato pazzo o fazioso visto che non esiste più (vedi Report)....Ecco spiegati tutti questi dobloni per il Sud.AnonimoRe: che ci sarà mai al sud??
Ma poi, fibra ottica per le zone rurali. Questo è il colmo.FDGche ce ne facciamo della B.B.
Invece, di spandere questi soldi in queste infrastrutture che poco sanno di progresso, perchè non cimigliorano la qualità della vita, creando qualche posto di lavoro, e magari la richiesta di B.B. nascerà in seguito da aziende e professionisti che necessitano dei gateway per espandersi.Anonimo[OT] Re: che ce ne facciamo della B.B.
che ce ne facciamo della B.B. ??la siluriamo alle prossime elezioni!come scusa? Broad Band?ops scusa, pensavo parlassi della Banda Bass... ehm.... O:)KaysiXAnonimocampagna elettorale
questa cosa sarà discussa soltanto fino alle elezioni.passate quelle, se l'argomento ritornerà fuori, diranno che è ancora in fase di studio.fino a quando nessuno se ne ricorderà più.... a parte gli abitanti dei comuni interessati, naturalmente.byezAnonimoRe: campagna elettorale
Bella ipotesi, ci ritroveremo qui tra qualche mese.Se al sud arriverà la banda larga anche nei piccoli centri tu te lo ricorderai? Io si (e sono pure con Bertinotti).gaglioppoTra pochi gionri...
... ci sono le elezioni regionali: un tempo si regalavano le scarpe spaiate, ora si promettono la fibra (al sud) e i benefici fiscali (al nord).AnonimoMa in liguria come stiamo messi?
Eh? Come?Ics-piRe: Ma in liguria come stiamo messi?
Male, ma chissenefrega?La fibra c'è solo in un quartiere, poco male, bisogna metterla al sud nei paesini sperduti!AnonimoRe: Ma in liguria come stiamo messi?
Oggi ho sentito una "sciùra" di Lampedusa al TG che si lamentava:Lo stato pensa solo agli extracomunitari non pensa a noi. Noi vogliamo tutto.Volete tutto? Io l'affonderei quell'isolaccia...questi vogliono tutto, neanche fanno una richiesta (vogliamo x,y,z): NO, vogliono TUTTO.Vaxxanculo allora.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2006 00.56-----------------------------------------------------------Ics-piRe: Ma in liguria come stiamo messi?
La liguria è in assoluto la regione più malconcia d'italia, perchè ovviamente al nostro amato governo/nano non gliene frega assolutamente niente!!AnonimoRe: Ma in liguria come stiamo messi?
Bene, sai cosa mi consola? Che il nano i suoi fottuti soldi (e quanti ne ha) non se li puo' portare nella tomba...proprio come noiAnonimoE il Nord?
Fuori dai grandi centri abitati tutto il Nord è messo così!Sveglia governo! Sveglia!AnonimoLa calabria l'hanno spostata al nord...
...e pensare che quel farabutto di Gasparri è stato eletto proprio qui da noi in Calabria. Il problema è che hanno mangiato la foglia e siccome il 3-4 aprile in Calabria il governo passerà al centro-sinistra loro, piuttosto che lasciare fondi e finanziamenti ai rossi, escludono un'intera regione. In calabria è coperto da adsl solo chi abita a Cosenza e Catanzaro, alcuni a Reggio-Crotone e Vibo. Però è meglio cablare la Basilicata (CdL), la Puglia (CdL), ecc...Ah però faranno il ponte sullo stretto......la cagata bestiale più galattica degli ultimi 1000 anni di storia italiana.AnonimoRe: La calabria l'hanno spostata al nord...
- Scritto da: Anonimo> ...e pensare che quel farabutto di Gasparri è> stato eletto proprio qui da noi in Calabria. Il> problema è che hanno mangiato la foglia e siccome> il 3-4 aprile in Calabria il governo passerà al> centro-sinistra loro, piuttosto che lasciare> fondi e finanziamenti ai rossi, escludono> un'intera regione. In calabria è coperto da adsl> solo chi abita a Cosenza e Catanzaro, alcuni a> Reggio-Crotone e Vibo. Però è meglio cablare la> Basilicata (CdL), la Puglia (CdL), ecc...> Ah però faranno il ponte sullo stretto......la> cagata bestiale più galattica degli ultimi 1000> anni di storia italiana.> Fatteli dare da Bertinotti i soldi.AnonimoRe: La calabria l'hanno spostata al nord...
- Scritto da: Anonimo> > il 3-4 aprile in Calabria il governo passerà al> > centro-sinistra loro, piuttosto che lasciare> > fondi e finanziamenti ai rossi, escludono> > un'intera regione. In calabria è coperto da adsl> > solo chi abita a Cosenza e Catanzaro, alcuni a> > Reggio-Crotone e Vibo. Però è meglio cablare la> > Basilicata (CdL), la Puglia (CdL), ecc...> > Ah però faranno il ponte sullo stretto......la> > cagata bestiale più galattica degli ultimi 1000> > anni di storia italiana.> > > Fatteli dare da Bertinotti i soldi.Complimenti per il grande esempio di cultura.AnonimoRe: La calabria l'hanno spostata al nord
- Scritto da: Anonimo> > Fatteli dare da Bertinotti i soldi.> > Complimenti per il grande esempio di cultura.Aggiungi pure che è un bell'esempio di senso critico.:)FDGRe: La calabria l'hanno spostata al nord...
- Scritto da: Anonimo> Però è meglio cablare la> Basilicata (CdL), la Puglia (CdL), ecc...Forse sulla Basilicata ci hai preso, ma sulla Puglia credo di no.AnonimoRe: La calabria l'hanno spostata al nord
- Scritto da: Anonimo> Forse sulla Basilicata ci hai preso, ma sulla> Puglia credo di no.No è del centro-destra con Raffaele Fitto.FDGRe: La calabria l'hanno spostata al nord
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > No è del centro-destra con Raffaele Fitto.Si, ma solo per altri pochi giorni ;)AnonimoInfratel di Gasparri ?
Una mia amica che lavora a Sviluppo Italia, durante una cena si è fatta scappare che la società che deve sviluppare questa rete è molto "vicina" a Gasparri.E' possibile fare qualche verifica al riguardo ?AnonimoRe: Infratel di Gasparri ?
- Scritto da: Anonimo> Una mia amica che lavora a Sviluppo Italia,> durante una cena si è fatta scappare che la> società che deve sviluppare questa rete è molto> "vicina" a Gasparri.> E' possibile fare qualche verifica al riguardo ?Quella e' una societa' di stato e lui e' unministro vedi teAnonimoRe: Infratel... Eutelia di Casini?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Una mia amica che lavora a Sviluppo Italia,> > durante una cena si è fatta scappare che la> > società che deve sviluppare questa rete è molto> > "vicina" a Gasparri.> > E' possibile fare qualche verifica al riguardo ?> > Quella e' una societa' di stato e lui e'> unministro vedi teEd Eutelia invece?Sono vere le voci che girano riguardo un coinvolgimento di Casini, Caltagirone, etc.?MariobusyRe: Infratel... Eutelia di Casini?
Siete i soliti comunisti, che se uno c'ha qualche interesse da qualche parte, voi subito andate a pensare male. Come se uno che fa politica non può anche avere i suoi interessi. E che cribbio!Ma è mai possibile che ad un grande statista quale che sono, gli si debba sempre rinfacciare di aver comprato qua e venduto là e via dicendo di questo passo. Sono solo dettagli tennici, che solo chi è abituato a fare male, come chi è comunista può pensare.E' una vera ingiustizia, che ci si continui ad accanire contro di me, contro la mia famiglia, contro i miei amici e contro chiunque mi stia vicino, sempre e solo per colpire me medesimo, cribbio.Se i comunisti, fossero al potere, oggi ci sarebbe fame, miseria, morte e terrore!Ma grazie a Dio che sono sceso in campo e il bene ha trionfato e trionferà ancora sul male comunista, che questa sinistra disfattista e liberticida rappresenta.In Fede, S.B. (o Fede in S.B., non ricordo mai)Anonimoera l' ora
se non è una pubblicità elettorale, era l' ora.Era anche l' ora che capissero che il cavo deve essere statale, e il traffico privato, non come ora che è tutto di telecom.Dovevano tenersi l' infrastruttura e privatizzare il traffico.AnonimoLE CAMPAGNE DEL NORD...
invece, siccome usano la fibra ottica come cavi per le viti... non hanno bisogno di alcun incentivo. Sara' che io sto al nord in un paese di 30.000 abitanti e sono un culattone raccomandato perche' la mia alice va costantemente a 150kb/s ma attorno a me ci sono solo campagne... e tutte scoperte dalla linea adsl.E' giusto che qui resti tutto cosi' fino alla fine dei tempi ?!?!AnonimoRe: LE CAMPAGNE DEL NORD...
> E' giusto che qui resti tutto cosi' fino alla> fine dei tempi ?!?!Naturalmente no, ma qui in provincia di Lecce ci sono comuni (e non campagne) che ancora non sono raggiunti dall'ADSL a 640kbps.AnonimoRe: LE CAMPAGNE DEL NORD...
- Scritto da: Anonimo> > E' giusto che qui resti tutto cosi' fino alla> > fine dei tempi ?!?!> > Naturalmente no, ma qui in provincia di Lecce ci> sono comuni (e non campagne) che ancora non sono> raggiunti dall'ADSL a 640kbps.Situazione peraltro comune a centinaia di comuni in tutt'Italia...AnonimoRe: LE CAMPAGNE DEL NORD...
io ho appena trasferito la mia azienda del nord est a shangai dove ho copertura adsl e luce, gas, telefono li pago praticamente nulla.in italia ci siamo rotti le scatole di lavorare per mantenere il carrozzone statale.AnonimoRe: E io pago ...
Non ti lamentare però quando arrivano persone del sud nelle vostre citta per cercare lavoro...AnonimoRe: E io pago ...
Se venissero a NORD per lavorare e comportarsi da persone civili (come quelli del NORD) non ci sarebbe nessun problema, anzi! Il problema nasce (cosi' come nel paese dove vivo io) quando tra meridionali ed extracomunitari, dalla tranquillita' si passa al terrore: (parlo di fatti veri) prima potevi uscire di casa tranquillo notte e giorno, ora non piu', rischi che ti rubino qualcosa o che ti prendano a mazzate solo perche' hai guardato le scarpe di qualcuno. Mentre prima si potevano lasciare anche le chiavi di casa attaccate alla porta (lato esterno ...) quando non si era in casa, ora non lo si puo' fare piu' ... si rischia di non ritrovarsi piu' la casa. Mentre prima non c'erano mai stati furti, risse, o altro, ora c'e' da preoccuparsi seriamente.Povera italietta !!!AnonimoRe: E io pago ...
- Scritto da: Anonimo> Se venissero a NORD per lavorare e comportarsi da> persone civili (come quelli del NORD) questo post merita solo una sonora .... ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!! ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!! ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: E io pago ...
Allora io ti rispondo che tutti i giovani del Nord sono come Pietro Maso che uccide i genitori per comparsi la Golf. Ma va a cagher!AnonimoRe: E io pago ...
Dovresti anche vergognarti di essere anonimo...Ics-piRe: E io pago ...
> Anonimo che si deve vergognare di essere del nord> garazie a quelli come te! http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=938326AnonimoRe: E io pago ...
- Scritto da: Anonimo> Se venissero a NORD per lavorare e comportarsi da> persone civili (come quelli del NORD) non ci> sarebbe nessun problema, anzi! Il problema nasce> (cosi' come nel paese dove vivo io) quando tra> meridionali ed extracomunitari, dalla> tranquillita' si passa al terrore: (parlo di> fatti veri) prima potevi uscire di casa> tranquillo notte e giorno, ora non piu', rischi> che ti rubino qualcosa o che ti prendano a> mazzate solo perche' hai guardato le scarpe di> qualcuno. Mentre prima si potevano lasciare anche> le chiavi di casa attaccate alla porta (lato> esterno ...) quando non si era in casa, ora non> lo si puo' fare piu' ... si rischia di non> ritrovarsi piu' la casa. Mentre prima non c'erano> mai stati furti, risse, o altro, ora c'e' da> preoccuparsi seriamente.> Povera italietta !!!ECCO!!! chiuditi a doppia mandata.....non uscire non fiatare e soprattutto non scrivere fregnacce nei forum.....e vide di fare un poco di terapia ne hai bisogno.AnonimoRe: E io pago ...
Caro mio, tanto noi c'abbiamo il grano e loro sono poveri...Fa niente che quando mi è capitato di andare al centro e al sud vedo gente che non lavora, abita in case che io non mi potrò mai permettere e guadagna più di me che lavoro 13 ore al giorno e vivo in un buco di casa.AnonimoRe: E io pago ...
- Scritto da: Anonimo> Caro mio, tanto noi c'abbiamo il grano e loro> sono poveri...> Fa niente che quando mi è capitato di andare al> centro e al sud vedo gente che non lavora, abita> in case che io non mi potrò mai permettere e> guadagna più di me che lavoro 13 ore al giorno e> vivo in un buco di casa.Dalle mie parti, questa si chiama invidia. Che c'è, per caso ti rode un po'?AnonimoRe: E io pago ...
> Dalle mie parti, questa si chiama invidia. Che> c'è, per caso ti rode un po'?Dalle mie parti invece si chiama "NE ABBIAMO PIENI I COGLI*NI". Siete solo un serbatioio di voti per i vari governi.AnonimoRe: E io pago ...
- Scritto da: Anonimo> > > Dalle mie parti, questa si chiama invidia. Che> > c'è, per caso ti rode un po'?> > Dalle mie parti invece si chiama "NE ABBIAMO> PIENI I COGLI*NI". Siete solo un serbatioio di> voti per i vari governi. e cosa vorresti fare, la secessione ?AnonimoRe: E io pago ...
> Dalle mie parti, questa si chiama invidia. Che> c'è, per caso ti rode un po'?nessun rodimento, qualche anno ancorae poi vi lasciamo per la vostra strada adesaurire i quattrini che avete impilatoAnonimoRe: E io pago ...
In effetti a Milano avere una casa di 70 mq e' già da ricchi...Ics-piRe: E io pago ...
- Scritto da: Anonimo> AIUTARE IL NORD, AIUTARE IL NORD, AIUTARE IL> NORD, AIUTARE IL NORD, AIUTARE IL NORD, AIUTARE> IL NORD !!!Piccola informazione per leghisti militanti: gli aiuti al sud vengono in genere intascate dalle aziende del nord, per cui quasi tutti i soldi poi tornano su.Cioè: i lavori vengono fatti nel sud italia, con manodopera (difficilmente dirigenza) locale, da grosse aziende del nord italia.AnonimoRe: E io pago ...
> > Piccola informazione per leghisti militanti: gli> aiuti al sud vengono in genere intascate dalle> aziende del nord, per cui quasi tutti i soldi poi> tornano su.> > Cioè: i lavori vengono fatti nel sud italia, con> manodopera (difficilmente dirigenza) locale, da> grosse aziende del nord italia.Sei proprio un grande! chissà come mai allora gli appalti edili a Brescia vengono vinti da ditte Catanesi.......e poi la manodopera locale al Sud dove l'hai mai vista??????AnonimoRe: E io pago ...
> Sei proprio un grande! chissà come mai allora gli> appalti edili a Brescia vengono vinti da ditte> Catanesi.......Eh, anche a Brescia?Uhm, la cosa inizia ad essere un pò strana...Anche qui in Sardegna è un pò di tempo che le aziende Siciliane si aggiudicano molti appalti.In tanti si chiedono come facciano a fare prezzi "competitivi" rispetto alle aziende locali dovendo far arrivare anche i mezzi,cosa peraltro non semplice visto che le due isole praticamente non sono collegate tra di loro nè con navi nè con aerei.Con questo non voglio necessariamente essere malizioso, ma non è la prima volta che aziende colluse con la mafia hanno provato a mettere lo zampino in opere edili. Fino ad adesso fortunatamente sono state scoperte, ma non vorrei che prima o poi qualcuna di queste riuscisse nei suoi intenti...Anonimotronchetti
gasparri , perche' intanto non OBBLIGHI il sig. tronchettia far arrivare l'adsl in queste zone.Anonimo254 miliardi di vecchie lire...
...per banda larga nelle campagne...e poi c'è il digitale terrestre...internet satellitare... magari anche in bagno...il ponte sullo stretto...la nuova offerta mobile...l'umts... per poter finalmente rivevere direttamente sul tuo telefonino il video di Britney Spears nuda...soldi, soldi, soldi buttati al vento...stiamo perdendo di vista le vere priorità==================================Modificato dall'autore il 23/03/2005 10.06.30jureRe: 254 miliardi di vecchie lire...
Ormai credo che siano gia' state perse di vista da un bel po'..................Ics-piRe: 254 miliardi di vecchie lire...
>stiamo perdendo di vista le vere prioritàci stanno portando verso una condizione di solo consumo.Consumeremo come degli imbecilli,tutto cio' che verra' sviluppato in India e prodotto in Cina.E i grossi magna-magna, con l'aiuto del politico di turno,continueranno indisturbati a fare i loro comodie a raccontare stronzate in un salotto televisivo.AnonimoRe: 254 miliardi di vecchie lire...
> >stiamo perdendo di vista le vere priorità> > ci stanno portando verso una condizione di solo> consumo.> > Consumeremo come degli imbecilli,> tutto cio' che verra' sviluppato in India e> prodotto in Cina.certo come no, e i soldi dove li andiamo aprendere? :SAnonimoAbbiamo gia' pagato via Telecom
Ma queste mirabolanti innovazioni non erano state gia' sovvenzionate tramite canone Telecom ?Quanti altri soldi deve "volontariamente" elargire il contribuente, dato che poi queste infrastrutture verranno "donate" ai privati.Che poi una cifra' cosi' "esigua" e' insufficente per modificare in qualisvoglia modo la situazione, soldi buttati.Tra l'altro non sarebbe cmq una provvedimento risolutivo.. finche' l'ultimo miglio non viene liberalizzato.Che senso ha tutto questo... Ah gia' !LE ELEZIONI ;)Anonimoma i costi per telecom...
l'altro giorno tronchetti provera ha detto che il 60% del traffico (o dei ricavi, non ricordo) viene ormai dal traffico 'dati'è così terribilmente costoso per le compagnie telefoniche (telecom italia su tutte) abilitare le centraline di tutta italia perchè supportino almeno l'adsl? io non capisco perchè i manager credono che l'adsl la vogliano solo in città e limitrofi... i mei genitori stanno per aprire un B&B sul lago di iseo e nonostante non sia certo un paese fantasma, non è raggiunto dall'adslnaevusQuali sarebbero i comuni?
Bah, e quali sarebbero questi comuni visto che viene citato il numero?Entro quanto tempo?AnonimoGoverno Ladro...
Gasparri, ma che cacchio dici? La Telecom ha già approfittato dei finanziamenti statali, si fottuta i soldi e noi non abbiamo un ca##o... C'è Catania che è cablata in fibra da almeno 5/6 anni, e ancora siamo nelle nelle mani di telecom con l'ADSL a 1.2 mega...Physykoa questa è bella
pacchi di comuni in tutta italia non hanno l'adsl e per quale motivo devono metterli proprio in quelle regioni ?!? altra mossa elettorale si ricordano del sud solo vicino alle elezioni... altri soldi che chissà dove andranno a finire ....AnonimoRe: a questa è bella
perchè i pacchi di comuni di cui te parli hanno 100 abitanti l'uno mentre i nostri 20.000!!!In Sardegna hanno fatto le cose a caxxo!!! Hanno cablato comuni con 5000 abitanti e lasciato fuori città giganti...AnonimoRe: E io pago ...
Non bisogna andare lontano:San Donato Milanese,frazione a 20 metri dal comune di Milano,in piena area metropolitana:niente fibra,niente adsl!Semaforo rosso ad oltranza per tutte le offerte di dsl!Ed il quartiere è "ricco e popolato"oltre che a Milano...assurdo.AnonimoRe: E io pago ...
Evitiamo liti inutili. Il problema non sono gli aiuti, ma il modo in cui vengono fatti. Insomma, se servono per fare arricchire i soliti amici (che non credo facciano tanta distinzione tra amici settentrionali e amici meridionali) e illudere la gente, oppure se creano infrastrutture realmente efficaci. Perché è chiaro che i primi sono solo un problema per tutti.E' strano però che tutto questo avvenga quando al governo c'è pure la Lega Nord. Proprio loro che per anni si sono lamentati di certe pratiche. Ma non vi sembra una presa per il culo?FDGRe: E io pago ...
- Scritto da: Anonimo> Non bisogna andare lontano:San Donato> Milanese,frazione a 20 metri dal comune di> Milano,in piena area metropolitana:niente> fibra,niente adsl!Semaforo rosso ad oltranza per> tutte le offerte di dsl!Ed il quartiere è "ricco> e popolato"oltre che a Milano...assurdo.Sei male informato ..SAN DONATO MILANESE e' coperto ..AnonimoRe: E io pago ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non bisogna andare lontano:San Donato> > Milanese,frazione a 20 metri dal comune di> > Milano,in piena area metropolitana:niente> > fibra,niente adsl!Semaforo rosso ad oltranza per> > tutte le offerte di dsl!Ed il quartiere è "ricco> > e popolato"oltre che a Milano...assurdo.> > Sei male informato ..> > SAN DONATO MILANESE e' coperto ..Anche io mio paese lo è, almeno fino alla via di fronte alla mia.Mi sa che avete ragione entrambi.AnonimoMilano:niente fibra,niente adsl!
Appunto,non c'è da cercare lontano per capire come siamo ridotti.Questo è un quartiere nel comune di San Donato Milanese,ma in realtà "geograficamente"dentro Milano:collegato con l'ATM e tutto il resto.Ma nessuno fra le migliaia di famiglie ha diritto alla fibra o alla ADSL:questo quartiere non è coperto continuano a ripeterci tutti gli operatori da anni!.Milano...vergogna!AnonimoRe: Milano:niente fibra,niente adsl!
Io abito a san donato e prima avevo l'adls mentre ora ho la fibra (fastweb).AnonimoRe: Milano:niente fibra,niente adsl!
A Poasco,che è frazione di San Donato Milanese,nulla di nulla e senza prospettive di banda larga,secondo tutti gli operatori consultati!Poasco peraltro,anche se nel comune di San Donato,si può definire un quartiere di Milano essendo tuttuno con Chiaravalle che è,appunto,Milano.Ormai inoltre,dato lo sviluppo di questo quartiere,gli abitanti sono diverse migliaia...AnonimoRe: Milano:niente fibra,niente adsl!
Ok pero' già è sbagliato dire "abito a Milano" se si stà a San Donato, figuriamoci dirlo quando si abita in una frazione di San Donato.Ora capisco perchè molto chiedono "ma abiti a Milano Milano?", sanno che si tende a dire Milano anche se poi non lo è ;-pAnonimoMA LA COLPA E' NOSTRA
Si signori, li abbiamo votati noi questi incapaci, no? Le belle parole del nano hanno abbindolato tutti, "eleggete me, cambierò questo paese, mi consenta". E' vero, lo ha cambiato, adesso ci manca solo che l'Italia venga ribattezzata Argentina!Mi consenta... Non immagina cosa gli consentirei, a calci! E mentre negli altri paesi con 5 euro ti fanno viaggiare a 20 TeraByte al secondo con Fernanda Lessa che ti viene a casa a montarti l'adsl insieme a Rubbia, qui ti ci vuole la rata del mutuo per far andare una merdosa adsl con upload da terzo mondo, eccola l'Italia!Ora i soldi al sud, magari ci arrivassero! Si esauriranno per strada, nelle mani di politici e mafiosi vari... Vabbè che tanto sono la stessa cosa alla fin fine. Caro Gasparri, spingi sul digiMERDA terrestre, spingi, tanto non riusciremo mai ad uscire dalla nostra mediocrità. Speriamo solo che qualche nazione ci dichiari guerra e ci rada al suolo con le atomiche, si sa, gli animali quando soffrono vanno abbattuti.AnonimoLe campagne? E le citta'?!?!?!
Si preoccupano di cablare le campagne, ma quando cableranno le citta'?Abito a Lecce, in zona centrale, e nella mia via l'adsl non e' disponibile.Perche'? Boh!AnonimoMa qualcuno legge la notizia?
Perchè tutti parlano di ADSL nelle campagne?Copia e incolla dalla notizia:Due i cardini su cui è imperniato il bando:1. Realizzazione di MAN (Metropolitan Area Network), attraverso cablatura dei capoluoghi e dei distretti industriali. Si parla nel complesso di circa 600 chilometri in fibra ottica per 30 capoluoghi di provincia. Si tratta di infrastrutture alle quali i singoli operatori potranno accedere in un regime di parità, senza discriminazioni, per poter poi allestire ed offrire agli utenti delle aree coperte propri pacchetti di connettività broad band.2. Realizzazione dei collegamenti tra i backbone nazionali, le dorsali che oggi collegano le principali città del paese, con i comuni che oggi non dispongono di banda larga. In questo caso si parla di 600 chilometri di fibra con cui gli operatori potranno offrire connettività ad un bacino di circa mezzo milione di residenti.Si parla chiaramente di capoluoghi e distretti (ci sono dei distretti al Sud, divani a parte????).Ma non dovrebbero essere remunerativi da soli, con tutta quella gente? E perchè al Sud sì e al Nord no? Questa ormai è discriminazione economica!AnonimoRe: Ma qualcuno legge la notizia?
> Ma non dovrebbero essere remunerativi da soli,> con tutta quella gente? E perchè al Sud sì e al> Nord no? Questa ormai è discriminazione> economica!Dovrebbero esserlo, peccato che il grosso del mercato delle TLC e' il centrosud e non il centronord peccato che i soldi reincamerati vengano investiti sempre nel nordovest ;)Anonimovedrai la furbata....
vedrai che in un lasso di tempo sufficientemente ampio lo stato si ricompra telecom ..... (magari a 10 volte tanto di quanto l'ha venduta + i debiti)dopo la fiat , un altro carrozzone da mantenere!!!!speriamo che non sia cosìAnonimoPowerline...
In campagna la corrente arriva...Quindi potrebbe arrivare anche la connessione WEB su rete elettrica senza spendere un montone di soldi pubblici...Non ho parole per giudicare il nostro caro ministro...Anzi, le avrei...AnonimoRe: Powerline...
- Scritto da: Anonimo> In campagna la corrente arriva...> Quindi potrebbe arrivare anche la connessione WEB> su rete elettrica senza spendere un montone di> soldi pubblici...Scherzi e poi chi ci mangia scusa ?> > Non ho parole per giudicare il nostro caro> ministro...Anche per il Wi-Fi/Wi-Max è la stessa cosa :semplicemente troppo conveniente !PowerLine e Onderadio non sono certo una panacea o la soluzione per tutti gli scenari ma l'esclusione che Gasparri e la sua combricola sta perpetrando la stiamo già pagando e continueremo a pagarla.> Anzi, le avrei...le prime che mi vengono per giudicare il suo operato :vassallo delle telco, scudiero del business dell'informazione, mistificatore di verità tecnologiche...ciaoAnonimoma dov'e' quello di / ?
Quello che dice che l'ha vista ieri su Slashdot?Anonimohehehehehe
salve quante belle parole qui in comune e alla provinciaprogetto FIBRE OTTICHE.bene dopo 2 anni di inizio lavori anche il qui ROSIA comune SOVICILLE provincia SIENA arriva la fibra,azzo spaccano tutta la strada dall inizio alla fine del paese circa 3 Km per passare quei tuboni rossi che poi a sua volta metteranno il cavo.be dopo altri 3 mesi vedo un furgoncino che testano le gunture e la funzionalita del tutto.curioso vado a vedere e gentilmente gli chiedo, be era ora che sta benedetta fibra arrivasse anche qui.con un sorriso mi risponde l'operaio e si ma non sono per voi.come rispondo allora a cosa servono, si sono le fibre ma la vostra centrale Telecom non verra cablata e per quello stabilimento che c'e li dopo TORRI (un altro paesino).come rispondo passate a 30Mt dalla centrale e non avete nemmeno fatto lo scavo per prevederlo in futuro.mi dicono che logicamente non dipende da loro sicuramente l'operaio non c'entra niente ma la realta e questa.lo Stabilimento di Bellaria e gia 1 anno che va con la fibra e noi con un bel modem 54K e velocita massima raggiunta 6Kb buono vero.be che dire.....................AnonimoPrima vendiamo Telecom e poi...........
Prima vendiamo, e quindi rendiamo privata la telecom, ed ora costruiamo una nuova infrastruttura per la fibra ottica che immagino sia di proprieta' dello stato?E tra 5-10 anni che facciamo? La privatizziamo come accaduto per telecom? In tal caso ci sara' un nuovo monopolio? cioe' quelle delle fibre ottiche?E' la storia che si ripete ahime'.AnonimoRe: Prima vendiamo Telecom e poi...........
Beh una volta spolpato il tutto si rida' in mano allo stato che rimpinguerà tutto quello incamerato e portato in lussemburgo.Lo stato rifarà investimenti industriali arriveranno i "grandi imprenditori" che con logica assolutamente finanziaria prenderanno spacchetteranno banchetteranno favoriranno gli amici e venderanno allo stato.Che cosa vi aspettate dalla nazione che ha svenduto il MultiJet (l'ultima invenzione da 40 anni a questa parte nei motori termici) a due lire ?> Prima vendiamo, e quindi rendiamo privata la> telecom, ed ora costruiamo una nuova> infrastruttura per la fibra ottica che immagino> sia di proprieta' dello stato? > E tra 5-10 anni che facciamo? La privatizziamo> come accaduto per telecom? In tal caso ci sara'> un nuovo monopolio? cioe' quelle delle fibre> ottiche?AnonimoSarei ricco se ...
Ciao a Tutti !Sarei ricco se per ogni sparata del Gasparri o $SocitàDiTeleComunicazioni avessi avuto un euro.Le elezioni regionali sono alle porte e si sente già l' odore delle politiche del 2006 ... aspettiamoci una estate piena di proclami !!!Come la copertura ... e cosa c'entra la copertura ?Intanto oggi sono passate le riforme alla costituzione, che come tutte le cose ben fatte dava un fastidio della madonna a questi signori ...