Roma – La celebre associazione “Isole nella Rete”, il maggiore network italiano di siti e iniziative a contenuto politico, sociale, artistico e tecnologico sta “cambiando casa”, ovvero cambiando provider. Ed è questo il motivo per il quale da un paio di giorni il portale ECN.org non è raggiungibile.
L’associazione ha fatto sapere che al fine di consentire una migrazione senza incidenti di sorta per alcuni giorni i servizi di ECN.org (mail, web, mailing list ecc.) sono sospesi.
“ECN.org – si legge in una nota – riaprirà al più presto possibile, portate pazienza”.
-
Re: Internet? Mondo virtuale di censura
Nel sa qualcosa el puerco du monte.AnonimoIl Trusted Computing
Con l'avvento del TC sarà anche peggio: finalmente l'America sarà più vicina alla Cina e tutti i dittatori del globo avranno qualcosa di cui potersi fidare VERAMENTE!AnonimoRe: Il Trusted Computing
- Scritto da: > Con l'avvento del TC sarà anche peggio:> finalmente l'America sarà più vicina alla Cina e> tutti i dittatori del globo avranno qualcosa di> cui potersi fidare> VERAMENTE!noAnonimoRe: Il Trusted Computing
Io dico di si...uguccione500Re: Internet? Mondo virtuale di censura
dalla Cina fino a Cuba?era meglio un dall'Afganistan allo ZimbaweRSF è un po troppo di parteAnonimoRe: Internet? Mondo virtuale di censura
- Scritto da: > dalla Cina fino a Cuba?> era meglio un dall'Afganistan allo Zimbawe> > RSF è un po troppo di parteDi parte? E perchè di parte? Perchè quel criterio di esposizione non è "dalla A alla Z", come suggerisci tu? Se vai al loro sito e ti scarichi il report http://www.rsf.org/IMG/pdf/report.pdf del 2006, vedrai che nella prima cartina i paesi "dalla Cina a Cuba (sulla mappa, agli estremi rappresentati geograficamente di destra e sinistra), includono tutte le aree definite "Very Serius Situation" per le libertà di stampa.Nell'indice del report, invece, le nazioni sono elencate in ordine alfabetico per ogni continente.Buona lettura. Ciao :)AnonimoRe: Internet? Mondo virtuale di censura
Repubblica Popolare Cinese, Iran, Egitto, Libia, Siria, Tunisia, Zimbabwe, Corea del Nord, Burma, Cuba, Nepal, Arabia Saudita e Turkmenistan.A quanto vedo nessuno di questi è un paese islamico o comunista.Anonimocm si crea
caro amico ma cm si fa a creare 1 mondo virtuale tutto mioilenia guderzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 05 2006
Ti potrebbe interessare