C’è ancora qualche dubbio sui numeri, ma il risultato sembra insindacabile: Insipiration , la macchina a vapore realizzata dal team British Steam Car , è arrivata la dove nessuno era giunto prima raggiungendo una velocità media di circa 225 chilometri orari (stesso percorso in andata e ritorno) e battendo il precedente primato di 205 chilometri della antica Stanley Steamer Rocket .
Il record durava da ben 103 anni, e c’è voluta la perseveranza del team britannico (incluso il pilota Charles Burnett III) che ha lavorato al progetto Inspiration per 10 anni per superarlo. L’ultima fase in particolare si è rivelata essere una vera impresa, con il deserto del Mojave a fare da arido e problematico sfondo all’avventura dei britannici.
Il missile con le ruote lungo 7 metri e mezzo chiamato Inspiration ha infatti manifestato ogni sorta di problema nei giorni precedenti al test fatidico, con malfunzionamenti elettrici, filtri d’acqua fallati e altro a tenere impegnati tecnici e meccanici per settimane.
Ma alla fine il team è riuscito a rimettere a posto Inspiration al punto da farla volare nella mattinata del 25 agosto, con vari record successivi a opera prima del collaudatore Don Wales e poi del pilota ufficiale Burnett nel giro ufficiale. Quest’ultimo consisteva nel percorrere 1,6 chilometri (1 miglio) in rettilineo, andata e ritorno entro un’ora al massimo dalla partenza. In pratica Inspiration sarebbe riuscita a raggiungere i 231 chilometri di media sul percorso, ma per la Federation Internationale d’Automobile chiamata a verificare il record valgono i 225 chilometri citati all’inizio.
Fuori di statistiche ufficiali un altro bolide a vapore, Steamin’ Demon , ha raggiunto i 234 chilometri nel 1985. Il record non è però riconosciuto dalla FIA , per cui Burnett può ben festeggiare il risultato di Inspiration stendendo la bandiera britannica al vento alla fine della corsa.
Alfonso Maruccia
-
se il prezzo sarà alto....
se il prezzo sarà alto....sarà la Nokia a rimetterci !francososoRe: se il prezzo sarà alto....
- Scritto da: francososo> se il prezzo sarà alto....sarà la Nokia a> rimetterci> !Appunto. Specialmente per un'azienda appena entrata nel mercato dei computer. Questa strategia non l'ho proprio capita.fiertel91Re: se il prezzo sarà alto....
> Appunto. Specialmente per un'azienda appena> entrata nel mercato dei computer. Questa> strategia non l'ho proprio> capita.scusate ma questi vendono telefoni che si fingono computer a 500 se poi vendono un computer vero come può costare meno del telefono?Il problema non sta in questo prezzo ma in quello dei telefoni a monte...TrunkRe: se il prezzo sarà alto....
- Scritto da: Trunk> scusate ma questi vendono telefoni che si fingono> computer a 500 se poi vendono un computer vero> come può costare meno del> telefono?> Il problema non sta in questo prezzo ma in quello> dei telefoni a> monte...E questa premessa aveva già posto qualche perplessità. Tutti infatti avevano colto l'assurdo che poteva presentarsi.fiertel91Re: se il prezzo sarà alto....
Che non fosse "allineato" lo si deduceva immediatamente dalle "features" incorporate, tipo il Gps e Hdspa. Inoltre, se lo standard qualitativo è quello a cui Nokia è avvezza, sopratutto per i prodotti di fascia alta, va da sè che non può costare 300 dollari. Inoltre ci si dimentica puntualmente che i "servizi acXXXXXri" tipo assistenza, e punti vendita capillari in tutto il mondo, fanno lievitare i costi finali. Insomma quando compri un prodotto di "qualità" si pagano anche una serie di cose che magari non sarai costretto ad utilizzare, ma che ci sono.®RobRe: se il prezzo sarà alto....
Per non parlare dell'autonomia dichiarata: 12 ore!!!Attualmente i netbook che si trovano in giro non superano le 3 ore.pietroRe: se il prezzo sarà alto....
- Scritto da: pietro> Per non parlare dell'autonomia dichiarata: 12> ore!!!> Attualmente i netbook che si trovano in giro non> superano le 3> ore.peccato che esistano un paio di netbook 10" Asus da 9,5 e 10 ore di autonomia dichiarata...lrobySe fosse vero..
..non lo comprerei mai. Entrare in una fascia di mercato low budget proponendo un prodotto che ha le stesse caratteristiche e che costa 3 volte tanto è un suicidio imprenditoriale. Cosa pensano? Di far pagare il marchio? Non stiamo parlando di vestiti alla moda.. e non siamo ragazzine di 15 anni.Tommaso SRe: Se fosse vero..
stesse caratteristiche?non mi pare proprio!!!protchRe: Se fosse vero..
- Scritto da: Tommaso S> ..non lo comprerei mai. Entrare in una fascia di> mercato low budget proponendo un prodotto che ha> le stesse caratteristiche e che costa 3 volte> tanto è un suicidio imprenditoriale. Cosa> pensano? Di far pagare il marchio? Non stiamo> parlando di vestiti alla moda.. e non siamo> ragazzine di 15> anni.forse vuole fare concorrenza ai prezzi assurdi della Apple ;)lrobyRe: Se fosse vero..
ma almeno la roba di Apple ha qualcosa di diverso .)Anonime adesso enjoy with us come fa?
a comprare il suo mirabolante netbook a 800 $ che sono pronto a scommetterci diventeranno quasi 800 anche da noi?Mr. XNokia N900
Perchè invece non si parla di questo?gHUwvaTmXWQ[/yt]In cui finalmente nokia ha fuso insieme smartphone e internet tablet, naturalmente usando linux (ci gira maemo 5)e il cui prezzo di lancio è circa 300 meno di quanto annunciato per il loro netbook (ma come i netbook non erano piu economici?)Mr. XRe: Nokia N900
Se parli di questohttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10837&numero=999è quotato a 600 euro non 400.Probabilmente Nokia sta tentando la strada di AppleDiventare un prodotto di moda e tendenzaInoltre facciamo due conti "della serva"Se Nokia vendesse a 350 euro i NetBook rientra dell'investimentoipotizziamo vendendo 1.000.000 di pezzi.Vendendolo a 700 euro ne bastano 500.000.Ed inoltre si pone come un prodotto esclusivo.Saluti- Scritto da: Mr. X> Perchè invece non si parla di questo?> gHUwvaTmXWQ[/yt]> > In cui finalmente nokia ha fuso insieme> smartphone e internet tablet, naturalmente usando> linux (ci gira maemo> 5)> e il cui prezzo di lancio è circa 300 meno di> quanto annunciato per il loro netbook (ma come i> netbook non erano piu> economici?)interceptorRe: Nokia N900
a parte che ho detto 500 e non 400, cmq anche se fosse 600 senza contratto (che son sempre tanti eh) per quello che fa non sono moltissimiMr. XGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 08 2009
Ti potrebbe interessare