Un gruppo di cracker ha superato le difese di tre contractor israeliani che hanno controbuito ad Iron Dome, lo scudo antimissilistico di cui si è dotata Israele nel 2011. A riferirlo è Cyber Engineering Services ( CyberESI ): si tratterebbe di un attacco risalente al periodo successivo alla prima implementazione di Iron Dome, tra l’ottobre 2011 e l’agosto 2012,
Ideato da Rafael advanced defense systems , la seconda azienda militare del paese con oltre 6.500 dipendenti e un fatturato di 2 miliardi di dollari all’anno, proprio questa sarebbe finita nel mirino degli attaccanti, insieme ai contractor Elisra Group e Israel Aerospace Industries.
Lo “Scudo di Ferro” di Isreale è un sistema antimissile a corto raggio che lancia missili guidati Tamir (dal costo di 60mila dollari ognuno), da 4 batterie distribuite a Ashkelon, Sderot, Beersheba e Tel Aviv: esso opera individuando tramite radar il colpo nemico e provvedendo ad intercettarlo se si calcoli sia destinato a colpire un’area abitata o un luogo sensibile, avvertendo al contempo tramite sirene la popolazione di raggiungere (in teoria con 3 minuti di preavviso) un rifugio sicuro.
Nel conflitto che sta proseguendo in questi giorni, per esempio, da entrambi le parti vengono sparati missili: ne sono partiti già 800 da Gaza su Israele, più di 160 al giorno, e 635 di questi hanno colpito il sud, il centro e il nord del paese. Altri 147, però, sono stati intercettati dal sistema di difesa anti missili Iron Dome. Grazie a questo sistema si ritiene che mentre il drammatico conto delle vittime palestinesi è già arrivato a superare quote impressionanti, la quota delle vittime civili israeliane è praticamente ferma a zero.
La guerra si combatte su diversi fronti, quindi, e nel ventunesimo secolo il fronte informatico non è meno importante delle linee da tenere sul campo di battaglia. Mentre la diplomazia Israeliana lavora per spiegare al resto del mondo il proprio operato, il Governo non può trascurare quanto accaduto ai suoi contractor : già negli attacchi informatici subiti nel 2012 i cracker sarebbero riusciti a trafugare una gran quantità di dati dalle tre aziende , in gran parte relativa alla proprietà intellettuale legata ai missili Arrow III, a quelli balistici e ai veicoli UAV ( Unmanned Aerial Vehicles ) da essi progettati.
Secondo Joseph Drissel di CyberESI tutto indicherebbe la mano di attaccanti cinesi, alcuni indizi punterebbero direttamente all’ unità di Shangai dell’Esercito di Liberazione del Popolo conosciuto con il nome in codice 61398, la stessa accusata dagli Stati Uniti di aver trafugato i segreti dell’industria nucleare, dei metalli e dell’energia solare a stelle e strisce.
Claudio Tamburrino
-
Ma è una contraddizione!
" Certo, dopo tali proclami erano divampate tali e tante polemiche collegate all'ombra della censura e del controllo governativo sui contenuti online, che il Presidente era tornato sui suoi passi, smentendo l'intenzione di affrontare l'argomento di una nuova legge per il web e parlando solo della volontà di "arginare la violenza contro le donne, anche in rete" (pari opportunità e difesa delle donne sono un punto di forza della sua politica) ".Quando si parla di violenza in Rete mi vengono in mente quelle buffissime discussioni di alcuni anni fa, agli albori di Second Life, in cui si discettava nei salotti tv se fosse configurabile la violenza sessuale fra avatar. :-DCome si può arginare l'istigazione alla violenza in Rete senza "una nuova legge per il web"? La Boldrini ogni volta che apre bocca dice una scemenza.LeguleioRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: Leguleio> " Certo, dopo tali proclami erano divampate> tali e tante polemiche collegate all'ombra della> censura e del controllo governativo sui contenuti> online, che il Presidente era tornato sui suoi> passi, smentendo l'intenzione di affrontare> l'argomento di una nuova legge per il web e> parlando solo della volontà di "arginare la> violenza contro le donne, anche in rete" (pari> opportunità e difesa delle donne sono un punto di> forza della sua> politica) ".> > Quando si parla di violenza in Rete mi vengono in> mente quelle buffissime discussioni di alcuni> anni fa, agli albori di Second Life, in cui si> discettava nei salotti tv se fosse configurabile> la violenza sessuale fra avatar.> :-Dmica tanto buffe.... ci son processi e anche condanne per "violenza sessuale / prostituzione & co VIA WEBCAM" ... infilare il dondolino nella porta usb e palpare i pixel fa male... :PbubbaRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Leguleio> > " <I> Certo, dopo tali proclami erano divampate> > tali e tante polemiche collegate all'ombra della> > censura e del controllo governativo sui> contenuti> > online, che il Presidente era tornato sui suoi> > passi, smentendo l'intenzione di affrontare> > l'argomento di una nuova legge per il web e> > parlando solo della volontà di "arginare la> > violenza contro le donne, anche in rete" (pari> > opportunità e difesa delle donne sono un punto> di> > forza della sua> > politica) </I> ".> > > > Quando si parla di violenza in Rete mi vengono> in> > mente quelle buffissime discussioni di alcuni> > anni fa, agli albori di Second Life, in cui si> > discettava nei salotti tv se fosse configurabile> > la violenza sessuale fra avatar.> > :-D> mica tanto buffe.... ci son processi e anche> condanne per "violenza sessuale / prostituzione &> co VIA WEBCAM" ... Cosa intendi per violenza sessuale? Atti sessuali con persone di meno di 14 anni? O atti sessuali non cercati né voluti?Link a questi casi?LeguleioRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: Leguleio> > > " <I> Certo, dopo tali proclami> erano> divampate> > > tali e tante polemiche collegate> all'ombra> della> > > censura e del controllo governativo sui> > contenuti> > > online, che il Presidente era tornato> sui> suoi> > > passi, smentendo l'intenzione di> affrontare> > > l'argomento di una nuova legge per il> web> e> > > parlando solo della volontà di> "arginare> la> > > violenza contro le donne, anche in> rete"> (pari> > > opportunità e difesa delle donne sono> un> punto> > di> > > forza della sua> > > politica) </I> ".> > > > > > Quando si parla di violenza in Rete mi> vengono> > in> > > mente quelle buffissime discussioni di> alcuni> > > anni fa, agli albori di Second Life, in> cui> si> > > discettava nei salotti tv se fosse> configurabile> > > la violenza sessuale fra avatar.> > > :-D> > mica tanto buffe.... ci son processi e anche> > condanne per "violenza sessuale /> prostituzione> &> > co VIA WEBCAM" ... > > Cosa intendi per violenza sessuale? IO non intendo niente... sono i pazzoidi parlamentari uniti a quelli col parrucone e vestaglia che elucubrano le piu' fantasiose teorie..> Atti sessuali con persone di meno di 14 anni? O atti sessuali> non cercati né> voluti?> Link a questi casi?uno a caso... http://www.frattallone.it/penale/193-penale-webcam-minori-e-induzione-allautoerotismo .. cita 2 distinti casi... entrambi abberranti per la masturbazione (legale. l'altra va benissimo)..bubbaRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: Leguleio> " <I> Certo, dopo tali proclami erano divampate> tali e tante polemiche collegate all'ombra della> censura e del controllo governativo sui contenuti> online, che il Presidente era tornato sui suoi> passi, smentendo l'intenzione di affrontare> l'argomento di una nuova legge per il web e> parlando solo della volontà di "arginare la> violenza contro le donne, anche in rete" (pari> opportunità e difesa delle donne sono un punto di> forza della sua> politica) </I> ".> > Quando si parla di violenza in Rete Quando si parla di violenza in rete a me viene da ridere.Quante vittime ci sono state per la violenza in rete?Quanti ricoveri per le ferite riportate?Quante lesioni, traumi, cicatrici?> mi vengono in> mente quelle buffissime discussioni di alcuni> anni fa, agli albori di Second Life, in cui si> discettava nei salotti tv se fosse configurabile> la violenza sessuale fra avatar.> :-DBasterebbe definire giuridicamente che il prerequisito per ogni forma di violenza debba essere il CONTATTO FISICO.In assenza di contatto fisico non c'e' violenza.Ci saranno ingiurie, offese, insulti, blasfemie, menzogne, ma non e' violenza.> Come si può arginare l'istigazione alla violenza> in Rete senza "una nuova legge per il web"?Come viene arginata l'istigazione alla violenza fuori dal web?panda rossaRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: panda rossa> Basterebbe definire giuridicamente che il> prerequisito per ogni forma di violenza debba> essere il CONTATTO> FISICO.E se uno ti vaporizza con un laserone?cognomenomeRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: cognomenome> - Scritto da: panda rossa> > Basterebbe definire giuridicamente che il> > prerequisito per ogni forma di violenza debba> > essere il CONTATTO> > FISICO.> E se uno ti vaporizza con un laserone?Mai visto uno lamentarsi dopo essere stato vaporizzato....kraneRe: Ma è una contraddizione!
> > Come si può arginare l'istigazione alla> violenza> > in Rete senza "una nuova legge per il web"?> > Come viene arginata l'istigazione alla violenza> fuori dal> web?Con il codice penale e la legge sulla stampa.LeguleioRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: Leguleio> Con il codice penale e la legge sulla stampa.Stampa?(rotfl)(rotfl)uomo di pagliaRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: Leguleio> Con il codice penale e la legge sulla stampa.Stampa?(rotfl)(rotfl)uomo di pagliaRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > " <I> Certo, dopo tali proclami erano> divampate> > tali e tante polemiche collegate all'ombra> della> > censura e del controllo governativo sui> contenuti> > online, che il Presidente era tornato sui> suoi> > passi, smentendo l'intenzione di affrontare> > l'argomento di una nuova legge per il web e> > parlando solo della volontà di "arginare la> > violenza contro le donne, anche in rete"> (pari> > opportunità e difesa delle donne sono un> punto> di> > forza della sua> > politica) </I> ".> > > > Quando si parla di violenza in Rete > > Quando si parla di violenza in rete a me viene da> ridere.> Quante vittime ci sono state per la violenza in> rete?> Quanti ricoveri per le ferite riportate?> Quante lesioni, traumi, cicatrici?> > > mi vengono in> > mente quelle buffissime discussioni di alcuni> > anni fa, agli albori di Second Life, in cui> si> > discettava nei salotti tv se fosse> configurabile> > la violenza sessuale fra avatar.> > :-D> > Basterebbe definire giuridicamente che il> prerequisito per ogni forma di violenza debba> essere il CONTATTO> FISICO.> > In assenza di contatto fisico non c'e' violenza.> Ci saranno ingiurie, offese, insulti, blasfemie,> menzogne, ma non e'> violenza.> Privazione del sonno, tramite musica ad alto volume (tecnica mooooooolto usata in vari posti...)Nessuno ti tocca, neanche per sbaglio.Ma i danni ci sono.http://en.wikipedia.org/wiki/Sleep_deprivationE questo e' UN esempio.Di modi per rendere la vita impossibile a una persona (altro esempio veloce veloce: mobbing.....) senza toccarla se ne trovano quanti ne vuoi.Quindi, desolato, mai hai detto una XXXXXta : ci puo' essere violenza anche senza contatto.> > Come si può arginare l'istigazione alla> violenza> > in Rete senza "una nuova legge per il web"?> > Come viene arginata l'istigazione alla violenza> fuori dal> web?TrollolleroRe: Ma è una contraddizione!
> Basterebbe definire giuridicamente che il> prerequisito per ogni forma di violenza debba> essere il CONTATTO> FISICO.Se qualcuno ti spara, mica ti ha toccato. È solo il proiettile che ti ha toccato.Se ti puntano un laser negli occhi, non c'è nemmeno quel contatto.Inoltre, esistono anche le armi acustiche.cicciobelloRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: cicciobello> > Basterebbe definire giuridicamente che il> > prerequisito per ogni forma di violenza debba> > essere il CONTATTO> > FISICO.> > Se qualcuno ti spara, mica ti ha toccato. È> solo il proiettile che ti ha> toccato.> > Se ti puntano un laser negli occhi, non c'è> nemmeno quel> contatto.> > Inoltre, esistono anche le armi acustiche.C'e' sempre un mezzo fisico.Un contatto, qualcosa che interagisce col corpo umano che viene bersagliato.Il senso di quello che ho scritto e' chiaro.Violenza e' quando arriva qualcosa addosso: un pugno, una coltellata, un proiettile, onde sonore, raggi laser, bombe...Una scritta sul muro fatta con lo spray NON E' VIOLENZA.panda rossaRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > " <I> Certo, dopo tali proclami erano> divampate> > tali e tante polemiche collegate all'ombra> della> > censura e del controllo governativo sui> contenuti> > online, che il Presidente era tornato sui> suoi> > passi, smentendo l'intenzione di affrontare> > l'argomento di una nuova legge per il web e> > parlando solo della volontà di "arginare la> > violenza contro le donne, anche in rete"> (pari> > opportunità e difesa delle donne sono un> punto> di> > forza della sua> > politica) </I> ".> > > > Quando si parla di violenza in Rete > > Quando si parla di violenza in rete a me viene da> ridere.> Quante vittime ci sono state per la violenza in> rete?> Quanti ricoveri per le ferite riportate?> Quante lesioni, traumi, cicatrici?> > > mi vengono in> > mente quelle buffissime discussioni di alcuni> > anni fa, agli albori di Second Life, in cui> si> > discettava nei salotti tv se fosse> configurabile> > la violenza sessuale fra avatar.> > :-D> > Basterebbe definire giuridicamente che il> prerequisito per ogni forma di violenza debba> essere il CONTATTO> FISICO.> Quindi la violenza verbale e/o psicologica la buttiamo al mare.> In assenza di contatto fisico non c'e' violenza.> Ci saranno ingiurie, offese, insulti, blasfemie,> menzogne, ma non e'> violenza.http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/carolina_suicida_a_14_anni_indagati_8_ragazzi_per_istigazione_accuse_e_foto_su_facebook/notizie/283885.shtmlPR dovresti vergognarti delle scemenze che dici.maxsixRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Leguleio> > > " <I> Certo, dopo tali proclami> erano> > divampate> > > tali e tante polemiche collegate> all'ombra> > della> > > censura e del controllo governativo sui> > contenuti> > > online, che il Presidente era tornato> sui> > suoi> > > passi, smentendo l'intenzione di> affrontare> > > l'argomento di una nuova legge per il> web> e> > > parlando solo della volontà di> "arginare> la> > > violenza contro le donne, anche in rete"> > (pari> > > opportunità e difesa delle donne sono un> > punto> > di> > > forza della sua> > > politica) </I> ".> > > > > > Quando si parla di violenza in Rete > > > > Quando si parla di violenza in rete a me> viene> da> > ridere.> > Quante vittime ci sono state per la violenza> in> > rete?> > Quanti ricoveri per le ferite riportate?> > Quante lesioni, traumi, cicatrici?> > > > > mi vengono in> > > mente quelle buffissime discussioni di> alcuni> > > anni fa, agli albori di Second Life, in> cui> > si> > > discettava nei salotti tv se fosse> > configurabile> > > la violenza sessuale fra avatar.> > > :-D> > > > Basterebbe definire giuridicamente che il> > prerequisito per ogni forma di violenza debba> > essere il CONTATTO> > FISICO.> > > > Quindi la violenza verbale e/o psicologica la> buttiamo al> mare.La chiamiamo come va chiamata.> > PR dovresti vergognarti delle scemenze che dici.Ecco, questa tua frase e' il classico esempio di azione a mezzo rete che non rientra nel mio concetto di violenza.panda rossaFinira' doveri tanti diritti pochi ...
come da titolo .L'italia e' l'unico paese in cui salvo prova contraria appartiene tutto allo stato ... se hai un terreno e per sbaglio ci trovi il metano e lo usi sei un evasore fiscale di accisa ed iva ... se scavi un pozzo per l'acqua devi pagare la tassa di concessione ... tutte le frequenze radio non assegnate sono riservate ... per qualche strano motivo hanno tolto la concessione per gli impianti domestici oltre i 3kw ( fino a qualche anno fa se ci si produceva la corrente da soli oltre un tot di kw era necessario pagarli lo stesso ), e non dimentichiamo la necessita' del francobollo per la posta consegnata brevi manu ... e mi fermo qui che e' meglio ...lorenzoRe: Finira' doveri tanti diritti pochi ...
Siamo sudditi, divisi in nord, centro e sud, divisi dai dialetti, divisi dalle invidie, divisi dal ceto e tenuti buoni con iperlavoro e basso stipendio e tanta televisione.E chi impera può fare quello che vuole, con simili sudditi.Al limite il suddito si sfoga in maniera inoffensiva (per i sopraddetti motivi) nei forum, e magari se frequenta forum ssopetti o scrive cose sospette in forum "normali" viene anche tracciato e profilato per usi futuri.BildroniRe: Finira' doveri tanti diritti pochi ...
A volte (spesso) i sudditi vengono fatti sfogare negli stadi di calcio, la domenica: siamo passati da "panem et circenses" a "TV e circenses", l'unica differenza è che non si scannano più dentro lo stadio ma direttamente sulle gradinate (o fuori).SkyKill Bill
Mi fanno un pò ridere questi nomi americanizzati "Bill of Rights","Jobs Act",ecc.L'italia è diventato il 53° stato dell'America ? :DSuona più figo in inglese? :DLaura Boldrini ? ...lasciamo perdere,persona che ricopre l'unico incarico che non sa fare....EtypeSEGRETI SU UFO E ALIENI !
SEGRETI DEL VATICANO E DEI GOVERNI SUGLI UFO E ALIENI! [yt]dbqq6fJTa7w[/yt]...Re: SEGRETI SU UFO E ALIENI !
- Scritto da: ...> SEGRETI DEL VATICANO E DEI GOVERNI SUGLI UFO E> ALIENI! > > > > [yt]AeQxiqPDWw4[/yt]...non puo' che peggiorare....
Prendendo solo gli ultimissimi giorni abbiamo visto:- oblio : di dubbia valenza e applicata PEGGIO (completamente sballato il target)- caso modchip : vicenda trascinata dal paleolitico, finisce in corte ue e continua a ribadire lo strabismo tendente a cecita' (si drm, si e' vietato toccare un oggetto tuo se disturba le major, MA un pochino anche no (?!!?) . del resto anche la 633/41 dice circa cosi' per giustificare l'iniquo compenso)- iniquo compenso: ribadita la validita' della multa preventiva e alzata l'entita'- report europeo libro bianco (C): nonostante fosse *parecchio* timido, c'erano una serie di buoni elementi (aka odiati dagli editori). Risultato = finito in frigo- link : tribunale spagnolo se ne esce con una sentenza DEMENZIALE. Curiosamente il tema era presente anche nel libro bianco di cui sopra (editori favorevoli. perfino gli stati membri non lo erano)...mancaquacchecosa? :PDirei che ci sono tutte le premesse che il Bill of rights diventi "rights of Bill (Gates)" o qualcosa del genere... oppure finira' nel XXXXX.bubbaRe: non puo' che peggiorare....
PS: sisi quella spagnola e' peggio.. e' una legge. Non so perche' pensavo a una sentenza... colpa dell'oblio spagnolo :)bubbaRe: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: panda rossa> Quando si parla di violenza in rete a me viene da> ridere.> Quante vittime ci sono state per la violenza in> rete?> Quanti ricoveri per le ferite riportate?> Quante lesioni, traumi, cicatrici?Corretto.Ma è la solita storia, si usano volutamente parole in libertà, stravolgendone il significato, perchè in tal modo è più facile ottenere la repressione.Così, per esempio, diventa "violenza" anche l'insulto e la critica viene spesso fatta passare per insulto.Ergo: "se tu mi critichi mi insulti e se mi insulti mi fai violenza. In galera!"Abbiamo avuto esempi di voluto stravolgimento del significato dei termini in tanti casi, anche su temi internazionali, vedi l'uso allegrissimo del termine "genocidio" quale giustificazione di interventi militari.Nulla di strano che lo si faccia anche a proposito della rete. E' un altro esempio della malafede con cui il Potere affronta la (per lui "pericolosa") realtà di internet.WRPRe: Ma è una contraddizione!
> Ma è la solita storia, si usano volutamente> parole in libertà, stravolgendone il significato,> perchè in tal modo è più facile ottenere la> repressione.È più facile ottenere <B> il vuoto mentale </B> , altro che repressione. Quando una parola comune diventa un marchio registrato come la Coca Cola non è più nemmeno necessario interrogarsi sulla sua esistenza o sul significato originario. Da termini comuni sono diventati dogmi accettati da tutti. :-(> Abbiamo avuto esempi di voluto stravolgimento del> significato dei termini in tanti casi, anche su> temi internazionali, vedi l'uso allegrissimo del> termine "genocidio" quale giustificazione di> interventi> militari.Tutto vero, ma purtroppo anche chi dovrebbe opporsi con argomenti validi prende in prestito la terminologia dell'avversario, e così facendo ne avalla l'impostazione: crede di opporsi ma alla fine fa il suo gioco.LeguleioRe: Ma è una contraddizione!
[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]...Re: Ma è una contraddizione!
- Scritto da: ...> [yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]Questo è sempre nell'ambito del record da Guinness dei primati, il maggior numero di commenti identici da parte di un unico utente. Nemmeno ti chiedo a quanti milioni di messaggi sei arrvato, so che non mi rispondi.LeguleioRe: Ma è una contraddizione!
[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2014Ti potrebbe interessare