Google, IBM e Lyft hanno annunciato Istio, nuovo progetto open source che ha l’obiettivo di rendere più sicura e semplice la gestione dei microservizi . In campo informatico, i microservizi sono servizi autonomi e, appunto, “piccoli” che lavorano insieme: soluzioni che rispondono alla necessità di scompattare un’applicazione in singole e semplici operazioni che interagiscano tra loro per riprodurre strutture più complesse.
Il progetto di Google, IBM e Lyft si basa sul proxy di quest’ultima Envoy , il software impiegato dalla compagnia di car sharing nella gestione di 100 diversi servizi su circa 10mila macchine virtuali processando in questo modo 2 milioni di richieste al secondo.
“Proprio come i microservizi aiutano a scompattare diverse funzionalità – si legge nel comunicato di presentazione – creare una rete di servizi aiuta a dissociare gli operatori dagli sviluppi delle funzionalità delle applicazioni e dai processi di rilascio”. In questo modo “Istio trasformerà microservizi disparati in una rete di servizi integrati, inserendo sistematicamente un proxy tra i percorsi di rete tra di essi”.

Per farlo Istio monitorerà i microservizi offerti e mostrerà agli utenti i dati ad essi relativi , insieme a quelli relativi al comportamento generale del network e altre informazioni potenzialmente utili a individuare velocemente eventuali anomalie. Inoltre, Istio permetterà la gestione di operazioni legate a policy specifiche, permettendo cioè agli operatori di implementare diversi aspetti relativi alla sicurezza, senza dover mettere mano da zero al codice.
“Gli operatori possono indirizzare un sottogruppo preciso del traffico di produzione per qualificare una nuova release di servizio. Eventuali problemi o ritardi possono essere inseriti nel traffico per verificare la resilienza della rete di servizio”. Inoltre, Istio offre sistemi automatizzati per equilibrare il traffico HTTP/1.1, HTTP/2, gRPC e TCP e garantisce standard elevati di sicurezza nelle comunicazioni tra i servizi grazie a una connessione TLS.
Istio per il momento farà il suo esordio solo per il sistema open source Kubernetes , ma è possibile che nei promessi aggiornamenti (ogni tre mesi) diventerà presto disponibile per altri ambienti.
Claudio Tamburrino
-
siamo anche molti di più
C'è però da dire che l'Italia è uno dei paesi al mondo con più telefoniMike_Re: siamo anche molti di più
C'è anche da dire che gli stipendi medi nel vostro paese sono tra i più bassi.Garson PolloRe: siamo anche molti di più
- Scritto da: Mike_> C'è però da dire che l'Italia è uno dei paesi al> mondo con più> telefoniPerché e pieno zeppo di babbioni!Il FuddaroHum
Dei paesi che conosco: rispetto alla Germania l'Italia vince a mani basse, non solo per costo ma anche per servizio (in DE il traffico dati mobile è assurdamente ristretto, i costi dei fissi sono assurdamente elevati), rispetto alla Svezia non sarei troppo d'accordo: in valore assoluto è più cara, considerando il costo della vita è grossomodo uguale e a parità di prezzo offre di più. La Francia idem: in valore assoluto è più cara ma offre mediamente di più. Personalmente pago 14/mese per avere: - chiamate, sms ed mms illimitati verso Francia e DOM/TOM - 60Gb/mese di traffico dati - chiamate verso i fissi di un 100+ paesi nel mondo - in roaming in zona 1 chiamate verso mobili&fissi+sms verso la Francia ed il paese in cui mi trovo, 10Gb/180gg/anno di traffico dati - da giugno, grazie alla UE, si aggiungerà il roaming libero in europa con lo stesso plafond dati che ho in Francia e chiamate libero verso ogni altro paese UE. Purtroppo, per ora, solo in roaming.In Italia Fastweb o Kena offrono certo tariffe più basse, ma minor servizio...C'è anche da dire che ogni paese ha le sue peculiarità: in Italia son quasi tutte ricaricabili per modo di dire (ricaricabili ma con prelievi regolari come fossero abbonamenti), in Francia son praticamente solo abbonamenti, di ricaricabile ci son solo SIM per turisti iper-limitate e costose, quasi tutte di operatori virtuali, però gli abbonamenti non han tasse e sono 'sans engagement' ovvero non han vincoli di durata, si possono disdire, purtroppo con raccomandata A/R (che un costo lo ha) anche dopo 24h con effetto dal giorno di ricezione della raccomandata. In Germania vi sono molte più ricaricabili e addirittura telefoni usa&getta (rari ma ci sono)... 'Somma difficile farsi un quadro.IMVHO quel che dovrebbe emergere è che è tempo di fare solo tariffe "flat" e annientare il roaming completamente. È assurdo che se chiami dal tuo paese un altro paghi mentre da un altro ad un altro ancora no.xteStudio effettuato da chi?
Dalle stesse compagnie che, continuando a fare cartello, con questa scusa vorranno sicuramente aumentare i prezzi.AxAxTAFIFFE BASSE EH?
Tipo chiamare i pompieri quando si ha mal di testa[yt]BdHOpxPlCBg[/yt]rotolo dalla risateRe: TAFIFFE BASSE EH?
https://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comhttps://www.youtube.comprovaRe: TAFIFFE BASSE EH?
[img]http://previews.123rf.com/images/andreblais/andreblais0806/andreblais080600015/3172713-Upset-businessman-giving-middle-finger-to-boss-DOF-focus-on-hand-Stock-Photo.jpg[/img]...[OT] Rilanciare PI
Sto notando che su PI ci sono sempre pochi commenti interessanti, nonostante la testata giornalistica sia molto importante e con articoli veramente con qualità sopra la media. Mi dispiace che non ci sia così tanta partecipazione. C'è bisogno di rilanciare PI perchè merità di piùMike_Re: [OT] Rilanciare PI
- Scritto da: Mike_> Sto notando che su PI ci sono sempre pochi> commenti interessanti, nonostante la testata> giornalistica sia molto importante e con articoli> veramente con qualità sopra la media. Mi dispiace> che non ci sia così tanta partecipazione. C'è> bisogno di rilanciare PI perchè merità di> piùIl Punto Informatico di dieci anni fa erainteressante e con articoli sopra la media.(Era De Andreis). Infatti allora i commemnti erano a lorovolta di piu' alto livello.Ora qualcosa di decente c'e' ancora e potreianche concordare che i commenti potrebbero essere unpochino meglio ma il crollo sia della rivistache dei frequentatori c'e' stato allora.seeRe: [OT] Rilanciare PI
https://www.youtube.com/watch?v=Uw6-RnD5gPU...Re: [OT] Rilanciare PI
Un tempo c'erano varie testate, blog inclusi come PollyCoke, persino ZioBudda, Pluto &c eran interessanti, c'eran riviste GNU/Linux interessanti anche italiane. Oggi il livello culturale s'è abbassato e non ce n'è quasi più.OSSBlog quando cambiò piattaforma anni fa finì, PollyCoke è finito, ZeusNews colla sua nuova policy pubblicitaria è diventato seccante, ... Alla fine l'unica piattaforma senza pubblicità invasiva difficile da bloccare (per inciso se PI avesse pubblicità non invasiva la lascerei ben volentieri passare e magari seguirei pure qualche link) e con commenti, sia pur schifitosi (chiedo scusa alla redazione, ma neanche troppo) e senza obbligo di registrazione è rimasto PI. Persino i vecchi NG son diventati abbandonati o solo di spam...xteRe: [OT] Rilanciare PI
Internet è malato, perché la società è malata.iRobyRe: [OT] Rilanciare PI
[...]> obbligo di registrazione è rimasto PI. Persino i> vecchi NG son diventati abbandonati o solo di> spam...Gia', ci rimane poco o nulla ed e' un peccato.L'abbandono dei newsgroup, mi sembra un grave errore.Io ne seguo ancora qualcuno. ;-)seeRe: [OT] Rilanciare PI
ma la rivista LInux and c. di tassone non esce piu?quella si che aveva articoli super,rubini, corsanici,genoni,dell aeratrutto finitooocapitan farlockRe: [OT] Rilanciare PI
Beh dai Microsoft al tappeto! Parrucconi masterizzati. Smandrappati. Pretoriani di Redmond, allora erano gli argomenti contro-Microsoft quelli più gettonati.Oggi siamo al leccaculismo intel ed Apple. 3 dementi masterizzati che proteggono Apple manco fosse loro madre...E i veri tecnici si sono anche stufati di stare dietro alla marmaglia di dementi...iRobyRe: [OT] Rilanciare PI
- Scritto da: iRoby> Beh dai Microsoft al tappeto! Parrucconi> masterizzati. Smandrappati. Pretoriani di> Redmond, allora erano gli argomenti> contro-Microsoft quelli più> gettonati.Si ma in mezzo c'erano anche commenti digente un po' competente, ora sono solo chiacchereda bar. Pazienza, anche io, lo ammetto,mi sono adeguato: non trollo ma scrivo ormai moltoraramente, giusto per cazzeggio.> Oggi siamo al leccaculismo intel ed Apple. 3> dementi masterizzati che proteggono Apple manco> fosse loro madre...Folklore che s'intona con la tappezzeria attuale.> E i veri tecnici si sono anche stufati di stare> dietro alla marmaglia di dementi...Da quel di'!Piu' che per il problema di stare dietro a loronon ci sono interlocutori per cui non c'e' interesse.seeRe: [OT] Rilanciare PI
- Scritto da: iRoby> Beh dai Microsoft al tappeto! Parrucconi> masterizzati. Smandrappati. Pretoriani di> Redmond, allora erano gli argomenti> contro-Microsoft quelli più> gettonati.> > Oggi siamo al leccaculismo intel ed Apple. 3> dementi masterizzati che proteggono Apple manco> fosse loro> madre...> > E i veri tecnici si sono anche stufati di stare> dietro alla marmaglia di> dementi...In mezzo ci stavano anche argomenti e contro argomenti che erano un piacere leggere! Il vero punto di forza di PI era sia la politica molto libera dei commenti che la comunità stessa.Il problema è che anche ai tempi di De andreas non riuscivano a fare una moderazione decente lasciano girare le trollate o gli XXXXXXXXX ben oltre il periodo di sopportazione.Sg@bbioRe: [OT] Rilanciare PI
Molto importante? XDNome e cognomeRe: [OT] Rilanciare PI
Da 10 anni la qualità del sito è calata sempre di più è non sono stati in grado di mantenere pulita la parte dei commenti con una moderazione TOTALMENTE ILLOGICA.Sg@bbioRe: [OT] Rilanciare PI
- Scritto da: Sg@bbio> Da 10 anni la qualità del sito è calata sempre diSu gli articoli vedo un "copia, leggemente modifica, incolla" di tanti altri siti ... quindi poco di interessante> più è non sono stati in grado di mantenere pulita> la parte dei commenti con una moderazioneLa moderazione applicata è solamente quella automatica del "T1000", o almeno questo è quello che percepisco.> TOTALMENTE ILLOGICA.Dipende dai punti di vista, illogica per te o, visto il popolo che seguie, l'unico modo per avere commenti, altrimenti ci sarebbe il vuoto pneumatico o quanto meno...Brutta notizia
Non è una buona notizia.Perché queste tariffe seguono sempre la disponibilità economica degli abitanti di una nazione che per loro rappresenta un mercato.Se le tariffe sono basse vuol dire che la gente non può permettersi o non è disposta a pagare di più.Quindi potrebbe anche essere un indice della povertà di una nazione.iRobyRe: Brutta notizia
Non necessariamente. Certi prodotti vengono venduti con prezzi altissimi perché ci sono clienti che sono disposti a spendere quella cifre. Se invece per tot euro non comprano tale prodotto, allora si abbassano i prezzi.Sg@bbioRe: Brutta notizia
- Scritto da: iRoby> Non è una buona notizia.> Perché queste tariffe seguono sempre la> disponibilità economica degli abitanti di una> nazione che per loro rappresenta un> mercato.> > Se le tariffe sono basse vuol dire che la gente> non può permettersi o non è disposta a pagare di> più.> > Quindi potrebbe anche essere un indice della> povertà di una> nazione.Cioè... fammi capire: se i prezzi sono alti ci lamentiamo perchè tali, se sono bassi non va bene perchè vuol dire che non abbiamo soldi.Insomma, non va mai bene!PitoPatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2017Ti potrebbe interessare