Prato – Il ministro all’Innovazione Lucio Stanca ha confermato che nel collegato alla Finanziaria vuole far inserire nuove misure per lo sviluppo della società dell’informazione, come un credito di imposta del 10 per cento sul totale delle spese hi-tech delle imprese per un decennio o forse di più.
Stanca, che dovrà riuscire ad ottenere i nuovi stanziamenti nelle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri, ha spiegato che intende spingere per una “agevolazione in conto interessi, da associare al nuovo Fondo di garanzia. Un’agevolazione che copre fino al 50 per cento del tasso di interesse vigente, con una maggiorazione del 10 per cento del sud”. Inoltre – ha spiegato – si intende estendere “anche al resto del paese il fondo hi-tech per il sud, con uno stanziamento di 100 milioni di euro appena approvato dal Cipe”.
Secondo Stanca il Governo ha già fatto molto, stanziando complessivamente “450 milioni di euro per iniziative direttamente rivolte alle imprese, soprattutto, come ha appena riconosciuto l’Ocse, sul fronte della ricerca e dell’innovazione digitale”.
-
[OT... o no?] Dove Siete ?
Se Microsoft avesse rilasciato una versione (attenzione, non una licenza che esiste già) educational o diciamo meglio "didattica" di Windows XP questo forum avrebbe gia 45000 post.Come mai ?O forse mi sbaglio, sono solamente il primo che legge questo articolo.JoeFAnonimoRe: [OT... o no?] Dove Siete ?
- Scritto da: Anonimo> Se Microsoft avesse rilasciato una versione> (attenzione, non una licenza che esiste> già) educational o diciamo meglio> "didattica" di Windows XP questo forum> avrebbe gia 45000 post.> Come mai ?E allora? Questa è una delle tante "distro" personalizzate figlie di knoppix, non è la prima e non sarà l'ultima, il bello dell'open source è che può venire incontro all'esigenza di tutti, nello specifico.E poi cosa ci sta di "didattico" in windows xp nudo e crudo? La calcolatrice?Nella distro che ha fatto la maestrina invece ci sta tutto quello che serve, compreso la suite office. Quanto sarebbe costato ai genitori degli scolaretti xp + office?AnonimoRe: [OT... o no?] Dove Siete ?
- Scritto da: Anonimo> Se Microsoft avesse rilasciato una versione> (attenzione, non una licenza che esiste> già) educational o diciamo meglio> "didattica" di Windows XP questo forum> avrebbe gia 45000 post.> Come mai ?> O forse mi sbaglio, sono solamente il primo> che legge questo articolo.> > JoeFprobabilmente perchè questa distro ha (come molte altre) -un compilatore C/C++ per imparare a programmare-il tetex per scrivere documenti professionali-OpenOffice come suite per ufficio... e molto altro utilissimo software ad un costo accessibile (->0)AnonimoRe: [OT... o no?] Dove Siete ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se Microsoft avesse rilasciato una> versione> > (attenzione, non una licenza che esiste> > già) educational o diciamo meglio> > "didattica" di Windows XP questo forum> > avrebbe gia 45000 post.> > Come mai ?> > O forse mi sbaglio, sono solamente il> primo> > che legge questo articolo.> > > > JoeF> > probabilmente perchè questa distro ha> (come molte altre) > > -un compilatore C/C++ per imparare a> programmare> -il tetex per scrivere documenti> professionali> -OpenOffice come suite per ufficio> > ... e molto altro utilissimo software ad un> costo accessibile (->0) L'importanza della GPL non è nel costo ma nel fatto di avere disponibili i codici sorgenti.AnonimoRe: [OT... o no?] Dove Siete ?
La GPL non vieta di vendere il software; l'unico obbligo é quello di dare al tuo prossimo tutti i diritti che hai te, compresa la vendita.La cosa geniale di 'sta roba é che inserendo semplicemente un cd in 5 min hai a disposizione un pc completo perfettamente pronto per le scuole elementari.Il costo, ovviamente, lo rende perfetto per la scuola...numeroneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 ott 2004Ti potrebbe interessare