“La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli ebook in Italia, non possiamo non combatterla”, così il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo.
Anche se recentemente sempre AIE aveva parlato di un settore in rampa di lancio , dunque, come già i detentori dei diritti musicali e cinematografici, anche gli editori puntano ora il dito contro la pirateria, che rappresenterebbe dunque il male che impedisce la trasformazione degli ebook da una nicchia editoriale ad un prodotto da mercato di massa.
“Se la pirateria non sarà limitata, il mercato digitale semplicemente non potrà svilupparsi, con grave danno soprattutto per i lettori. Se gli investimenti che le imprese stanno oggi facendo non avranno un loro ritorno, infatti, il rischio è che il mercato muoia sul nascere”, dice senza mezze misure Polillo.
Curiosamente gli editori italiani non parlano tuttavia, almeno direttamente, di DRM e coercizione dei formati in circolazione: l’intervento che chiedono è, piuttosto, legato a strumenti di rimozione dei contenuti in violazione di proprietà intellettuale “ex post”.
A tal proposito AIE tira in ballo un preciso principio di “responsabilità”: è giusto che questa sia esclusa per chi è un mero veicolo di un atto illecito commesso da altri, quando questo avviene realmente a sua insaputa. E per questo, continua dunque Polillo, gli editori erano “favorevoli alla sostanza dell’emendamento Fava e proponevamo che – alla ricerca di una soluzione equilibrata – si applicasse semplicemente il testo della Direttiva europea, che non può certo essere accusata di antidemocraticità”.
Entrando nello specifico dei numeri che hanno fatto gridare l’allarme ad AIE, a fronte di 19mila ebook disponibili a fine 2011 (un balzo in avanti rispetto ai 1.619 di fine 2009), circolano, secondo le loro stime definite “prudenziali”, 15mila titoli in versione pirata.
Su 25 best seller cartacei in classifica la scorsa settimana, poi, 19 sarebbero già disponibili sul web in versione pirata, contro i 17 messi a disposizione dagli editori in versione ebook, una percentuale del 76 per cento di pirateria contro il 68 di digitalizzazione.
Un dato che msotra due fronti: da una parte si evidenzia l’ efficienza della pirateria che mette a rischio i prodotti legittimi disponibili sul mercato, dall’altro dimostra i ritardi e gli sbagli fatti dall’industria italiana dell’editoria che si trova ad essere meno efficiente del mercato legittimo.
Dal punto di vista dell’offerta, d’altronde, restano questioni sostanziali: i siti italiani di ebook continuano ad avere alcune lacune dal punto di vista della ricerca (mancano in diversi casi le ricerche per autore o le sessioni dedicate alle nuove uscite o ai best seller), mentre, nonostante un trend certamente volto a venire incontro al consumatore, i prezzi non si discostano ancora di molto dal prezzo delle copertine rigide : così, per esempio, l’ultimo di Giorgio Faletti si trova ancora a 13,99 euro e un best seller di qualche anno fa come La solitudine dei numeri primi non scende ancora sotto i 6,99 euro.
La stessa IBS, che ha redatto una delle statistiche mostrate da AIE, ha in catalogo diversi ebook ma i più venduti sono quasi tutti quelli il cui prezzo è sceso fino ad arrivare intorno ai 5-6 euro. Mentre i prezzi di molti altri non si discostano particolarmente dal corrispettivo supporto fisico, fermandosi tra i 10 e i 14 euro. Una differenza di un euro in meno rispetto al cartaceo che non sembra poter essere di particolare appeal per i consumatori.
Claudio Tamburrino
-
anonyvideo ha aperto il search
anonyvideo e anonyupload punto com hanno aperto il searchuser_Re: anonyvideo ha aperto il search
- Scritto da: user_> anonyvideo e anonyupload punto com hanno aperto> il> searchIl search di polli, you mean?Cpt. TrunkRe: anonyvideo ha aperto il search
no, la ricerca dei fileuser_anonyvideo ha aperto il search
anonyvideo e anonyupload punto com hanno aperto il searchuser_Ok, ma esattamente le indagini...
...che reati hanno scoperto?Si paral di emsi d'indagini e di un'accusa, ma per passare poi all'azione, bisogna che abbiano trovato un'azione illegale punita in Ucraina ma che dall'articolo non si chiarisce.Quelli davano a gratis spazi di deposito (hosting) come fanno tanti.La funzione descritta permetteva la ricerca in questi spazi liberamente?Resta il fatto che la colpa sarebbe stata di chi inseriva file non avendone i diritti, mica di chi offre la possibilità di cercarli.Non è che tutto questo scatenarsi di chiusure è motivato dalla scesa in campo di altri colossi nello stesso settore?Google, Microsoft, ecc...Entrambi poi forniscono entrambe le funzioni (sebbene separate) dell'azienda chiusasurak 2.0Re: Ok, ma esattamente le indagini...
- Scritto da: surak 2.0> ...che reati hanno scoperto?> Si paral di emsi d'indagini e di un'accusa, ma> per passare poi all'azione, bisogna che abbiano> trovato un'azione illegale punita in Ucraina ma> che dall'articolo non si> chiarisce.> Quelli davano a gratis spazi di deposito> (hosting) come fanno> tanti.> La funzione descritta permetteva la ricerca in> questi spazi> liberamente?> Resta il fatto che la colpa sarebbe stata di chi> inseriva file non avendone i diritti, mica di chi> offre la possibilità di> cercarli.Donne è arrivato l'esperto giurista ucraino... :DbrainRe: Ok, ma esattamente le indagini...
in Ucraina la legge è una cosa particolare.alexeyRe: Ok, ma esattamente le indagini...
No, ma è arrivato uno che sa leggere meglio di te.Citami il passaggio in cui parlo di legge ucraina e la spiegavo, quando in realtà chiedevo.Certo che voi umani siete buffi (da una certa distanza)surak 2.0Re: Ok, ma esattamente le indagini...
- Scritto da: surak 2.0> Certo che voi umani siete buffi (da una certa> distanza)Perchè tu sei un extraterrestre? Di che pianeta?Dottor ZivagoRe: Ok, ma esattamente le indagini...
- Scritto da: surak 2.0> No, ma è arrivato uno che sa leggere meglio di te.> Citami il passaggio in cui parlo di legge ucraina> e la spiegavo, quando in realtà> chiedevo.L'hai detto tu questo:"Resta il fatto che la colpa sarebbe stata di chi inseriva file non avendone i diritti, mica di chi offre la possibilità di cercarli."Colpa secondo cosa: le leggi che tu conosci ovviamente, no? :Dbraincapitalismo
Siamo in balia di un sistema capitalista globale violento. Le democrazie sono ormai alla mercè delle multinazionali. E noi vedremo la fine del diritto e la nascita di una dittatura neofascista ed imperialista internazionale che ci divorerà lentamente ma inesorabilmente.carletto marxRe: capitalismo
- Scritto da: carletto marx> Siamo in balia di un sistema capitalista globale> violento. Capitalista?Io vedo solo gente che cerca di difendere il proprio monopolio del quale abusa a termini di legge, avendo potuto corrompere i governi per poter dettare leggi per difendere lo status quo.A scuola avevo imparato che alla base del capitalismo c'e' il libero mercato e la concorrenza, cose che nulla hanno a che vedere qui.panda rossaRe: capitalismo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: carletto marx> > Siamo in balia di un sistema > > capitalista globale violento. > Capitalista?> Io vedo solo gente che cerca di difendere il> proprio monopolio del quale abusa a termini di> legge, avendo potuto corrompere i governi per> poter dettare leggi per difendere lo status> quo.> A scuola avevo imparato che alla base del> capitalismo c'e' il libero mercato e la> concorrenza, cose che nulla hanno a che > vedere qui.Vero, secondo me e' corporativismo.kraneRe: capitalismo
- Scritto da: panda rossa> > A scuola avevo imparato che alla base del> capitalismo c'e' il libero mercato e la> concorrenza, cose che nulla hanno a che vedere> qui.Io dico che Carletto ha ragione. E' il miraggio del libero mercato che ci ha portati a questo punto. Non bisogna farsi fare il lavaggio del cervello, neanche a scuola.Veramente liberoRe: capitalismo
- Scritto da: Veramente libero> - Scritto da: panda rossa> > > > > A scuola avevo imparato che alla base del> > capitalismo c'e' il libero mercato e la> > concorrenza, cose che nulla hanno a che vedere> > qui.> > Io dico che Carletto ha ragione. E' il miraggio> del libero mercato che ci ha portati a questo> puntoNo, io dico che è il miraggio di Paperino e Pippo... 8)Ma che senso ha dire "è il miraggio del libero mercato"? Che razza di argomentazione sarebbe? Qual è il passaggio logico "miraggio del libero mercato" -> "governo oppressivo"?> Non bisogna farsi fare il lavaggio del> cervello, neanche a scuolaBella frase, condivisibilissima (e vorrei ben vedere) ma come si collega al discorso? (newbie)Lumaco ScarafoniRe: capitalismo
- Scritto da: carletto marx> Siamo in balia di un sistema capitalista globale> violento. Le democrazie sono ormai alla mercè> delle multinazionali. E noi vedremo la fine del> diritto e la nascita di una dittatura neofascista> ed imperialista internazionale che ci divorerà> lentamente ma> inesorabilmente.Molto carino ma.... è una XXXXXXXtina.Non esiste, e non è MAi esistino, un governo che non sia fondalmentalmente violento e repressivo.La storia insegna.Quindi, niente di nuovo sotto il sole.Genoveffo il terribileRe: capitalismo
- Scritto da: Genoveffo il terribile> - Scritto da: carletto marx> > Siamo in balia di un sistema capitalista> globale> > violento. Le democrazie sono ormai alla mercè> > delle multinazionali. E noi vedremo la fine> del> > diritto e la nascita di una dittatura> neofascista> > ed imperialista internazionale che ci> divorerà> > lentamente ma> > inesorabilmente.> > Molto carino ma.... è una XXXXXXXtina.> Non esiste, e non è MAi esistino, un governo che> non sia fondalmentalmente violento e> repressivo.> La storia insegna.> > Quindi, niente di nuovo sotto il sole.Giusto. Ma attento a non abituartici troppo!Veramente liberoRe: capitalismo
- Scritto da: Genoveffo il terribile> - Scritto da: carletto marx> > Siamo in balia di un sistema capitalista> globale> > violento. Le democrazie sono ormai alla mercè> > delle multinazionali. E noi vedremo la fine> del> > diritto e la nascita di una dittatura> neofascista> > ed imperialista internazionale che ci> divorerà> > lentamente ma> > inesorabilmente.> > Molto carino ma.... è una XXXXXXXtina.> Non esiste, e non è MAi esistino, un governo che> non sia fondalmentalmente violento e> repressivo.> La storia insegnaSe tu credi veramente che "non sia mai esistito un governo non violento e repressivo" evidentemente non hai mai aperto un libro di storia in vita tua.Lumaco ScarafoniRe: capitalismo
E' ARRIVATO IL PROFESSORE!!!naneSequestro?
Ma scusate, i server non erano stati sequestrati?Com'è che si accede? E' questo l'indirizzo http://www.ex.ua, giusto?Mah...ThEnOraRe: Sequestro?
- Scritto da: ThEnOra> Ma scusate, i server non erano stati sequestrati?> Com'è che si accede? E' questo l'indirizzo> http://www.ex.ua,> giusto?> > Mah...Come va con la tua videoteca? Tanti affari?Dindon...Re: Sequestro?
Se avessi una videoteca ora non mi potrei permettere Internet... ti pare?ThEnOraRe: Sequestro?
- Scritto da: ThEnOra> Se avessi una videoteca ora non mi potrei> permettere Internet... ti> pare?Un mio amico ha una videoteca e gira col Mercedes...CotaRe: Sequestro?
- Scritto da: Dindon...> - Scritto da: ThEnOra> > Ma scusate, i server non erano stati> sequestrati?> > Com'è che si accede? E' questo l'indirizzo> > http://www.ex.ua,> > giusto?> > > > Mah...> > Come va con la tua videoteca? Tanti affari?Uffa... sempre lo stesso ritornello. Ma non sapete proprio cosa postare...Basta PirateriaRe: Sequestro?
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Dindon...> > Uffa... sempre lo stesso ritornello. Ma non> sapete proprio cosa> postare...Scusami, da grande mi piacerebbe tanto aprire una videoteca. Puoi darmi qualche consiglio? Grazie.Sandrino tontinoRe: Sequestro?
Per accedere basta leggere le istruzioni ... il problema è quello che c'è tra gli ed il monitor :Dprova123Re: Sequestro?
quello che c'è tra gli occhi ed il monitor :Dprova123Io non lo conoscevo...
come da titolo, ma ora si. Mi ci vado a fare un giro vediamo cosa trovo...Lucaanonyupload server molto virtuale....
mi sono registrata il 28 aprile scorso con regolare pagamento di 10 per utilizzare lo spazio come backup dei miei dati, mi fidavo, ma...ad oggi nessuna notizia, nessuna mail di attivazione e ovviamente i miei id e pw danno errore.ho scritto due volte, oggi la terza, all'indirizzo mail attivando sia la ricevuta di ritorno che la notifica di consegna, niente...sulla ricevuta di pagamento dice che il beneficiario è, copio e incollo:Product producer:N/A Anonyupload165 avenue de BretagneLille 59000 - FRRCS : N/A-Contact e-mail: contact@beeg7.comsono l'unica?la quota buttata non mi rovina, però mi da molto molto fastidio la cosa e, se è una prassi, penso sia bene che si sappia.graziecarlacarla146Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 feb 2012Ti potrebbe interessare