Catania – Non erano curiosi né acquirenti di immagini proibite: i sette che ieri sono stati arrestati in Sicilia sono ritenuti dagli inquirenti responsabili di aver realizzato e diffuso immagini pedopornografiche via Internet, ottenute adescando minori. La Procura di Caltagirone ne ha chiesto l’arresto per “associazione a delinquere finalizzata all’adescamento e alla divulgazione di materiale di pornografia infantile”.
Non era mai accaduto che venisse contestata l’associazione a delinquere in casi del genere, un reato previsto dal nuovo articolo 603 del codice penale. Le indagini svolte dalla Polizia postale di Catania nell’operazione The Mirror avrebbero messo in luce un rapporto organizzativo tra i sette arrestati, comprensivo di un incontro a Rimini durante il quale sarebbe stato scambiato molto materiale prodotto dagli arrestati. Altre due persone sono indagate, due minorenni, uno di Catania e uno di Campobasso.
Gli arresti sono stati eseguiti, su richiesta del procuratore della Repubblica di Caltagirone Onofrio Lo Re, a Reggio Calabria, Napoli, Latina, Rimini, Vicenza, Treviso e Udine. Ora tutti gli arrestati sono agli arresti domiciliari.
Secondo quanto spiegato dagli inquirenti, le immagini venivano pubblicate su siti web accessibili soltanto con password. A quanto pare le indagini sono partite l’anno scorso dopoché nel computer di un indagato per apologia della pedofilia è stato individuato un account di accesso ad una chat riservata, gestita da un giovane il cui nick era, appunto, “The Mirror”. E’ bastato a quel punto seguire le attività della chat per capire che i frequentatori non si limitavano a passarsi l’un l’altro materiale pedopornografico ma anche consigli su come adescare i bambini vittime delle loro violenze.
Nelle abitazioni degli indagati la Polizia ha individuato molto materiale informatico sul quale potrebbero trovarsi ulteriori prove delle malefatte, materiale che gli inquirenti hanno definito di “grande interesse investigativo”.
-
surrettiziamente?
e che vo' di?ma perchè ancora le comprate le cartucce delle lexmark?io avevo una lexmark z33, ho finito le cartucce e per la sola cartuccia nera volevano 21 euro quando mi è bastato andare da cdc con la tessera della ditta per avere una lexmark z615 (nuova e con DUE cartucce) a 24 eurodov'è il mercato dei ricambi? in quelle da 400 euro forse ma non penso che uno che si compra una stampante da 400 euro poi stia a risparmiare quei 10/15 per cartucce non originaliargaarRe: surrettiziamente?
- Scritto da: argaar> e che vo' di?http://www.demauroparavia.it/117229AnonimoRe: surrettiziamente?
tenete presente che le stampanti low level altro non sono che1) una scheda con un processorino arm2) un motore elettrico3) una cinghia in plastica due rulli di plastica4) coperchio di plasticapersonalmente ho smontato e rimontato una z35 nel giro di 10 minuti nettiinsomma niente "alta tecnologia", ma pochi compenenti a bassa tecnologia ed a basso costo . neanche l'inchiostro dev'essere chissà quale ritrovato della tecnologia, visto che società anche piccole riescono a fabricarne di molto simile. personalmente le crtucce per la mia epson c46 le hompro sempre compatibili, mai originali.mi fa piacere poi che il famigerato dmca abbia fatto cilecca.AnonimoRe: surrettiziamente?
- Scritto da: Anonimo> tenete presente che le stampanti low level> altro non sono che> > 1) una scheda con un processorino arm> 2) un motore elettrico> 3) una cinghia in plastica due rulli di> plastica> 4) coperchio di plastica> personalmente, poi, a Napoli, che non è una piccola città di periferia (o, forse, si'?), ho difficoltà a trovare le cartucce per la mia Lexmark X85.Per non parlare del dispiacere di non poterla usare con Linux !==================================Modificato dall'autore il 23/02/2005 8.21.05danieleNARe: surrettiziamente?
> Hai fatto un esempio che non c'entra nulla> con quanto ho scritto. Se a te sta bene di> farti evidentemente derubare da una ditta,> accomodati pure. Dato che è palese> che il costo di produzione di una stampante> + 2 cartuccie è nettamente maggiore> al costo di produzione di una cartuccia,> mentre per la vendita non funziona> così, vuol dire che mi stanno> derubando. Se loro fossero più> onesti, vedresti che la gente comprerebbe> solo le cartucce e non cartuccie più> stampante ogni volta.Scusate una cosa, ma nessuno pensa ai vantaggi "sociali" prodotti da questa cosa?mi spiego meglio: appurato il fatto che è un paradosso logico il fatto che costi praticamente la stessa cosa una cortuccia e una stampante con due cartucce, da un punto di vista economico-sociale invece è molto utile muoversi verso questa direzione.1 - Se l'azienda vende una cartuccia vuol dire che c'e' un tizio che la produce, un tizio che la trasporta, un tizio che la vende, un tizio ch la consuma e un tizio che la distrugge; totale 5 persone;2 - Se l'azienda allo stesso prezzo vende 2 cartucce + 1 stampante vuol dire che ci sono almeno 2 tizi che producono, un tizio che trasporta, un tizio che vende, un tizio che consuma e almeno 2 tizi che distruggono (almeno 2 perchè i materiali sono diversi). Totale almeno 7 persone.Considerato che maggiore produzione normalmente vuol dire anche maggiori posti di lavoro allora si può dire che l'offerta di stampante + 2 cartucce PUO' contribuire a creare offerta lavorativa.Ho detto PUO' perchè è teoria, in pratica i "tramaccia" e i "magniaccia" vanificano spesso ogni tentativo di benessere collettivo.Comunque sia visto che i consumi stanno alla base del ciclo produttivo ben venga il vantaggio economico anche se si consuma di più...basta che funzioni bene la discarica!!!! :DAnonimoRe: surrettiziamente?
- Scritto da: Anonimo> > > Hai fatto un esempio che non c'entra> nulla> > con quanto ho scritto. Se a te sta bene> di> > farti evidentemente derubare da una> ditta,> > accomodati pure. Dato che è> palese> > che il costo di produzione di una> stampante> > + 2 cartuccie è nettamente> maggiore> > al costo di produzione di una cartuccia,> > mentre per la vendita non funziona> > così, vuol dire che mi stanno> > derubando. Se loro fossero più> > onesti, vedresti che la gente> comprerebbe> > solo le cartucce e non cartuccie> più> > stampante ogni volta.> > Scusate una cosa, ma nessuno pensa ai> vantaggi "sociali" prodotti da questa cosa?> mi spiego meglio: appurato il fatto che> è un paradosso logico il fatto che> costi praticamente la stessa cosa una> cortuccia e una stampante con due cartucce,> da un punto di vista economico-sociale> invece è molto utile muoversi verso> questa direzione.> > 1 - Se l'azienda vende una cartuccia vuol> dire che c'e' un tizio che la produce, un> tizio che la trasporta, un tizio che la> vende, un tizio ch la consuma e un tizio che> la distrugge; totale 5 persone;> > 2 - Se l'azienda allo stesso prezzo vende 2> cartucce + 1 stampante vuol dire che ci sono> almeno 2 tizi che producono, un tizio che> trasporta, un tizio che vende, un tizio che> consuma e almeno 2 tizi che distruggono> (almeno 2 perchè i materiali sono> diversi). Totale almeno 7 persone.> > Considerato che maggiore produzione> normalmente vuol dire anche maggiori posti> di lavoro allora si può dire che> l'offerta di stampante + 2 cartucce PUO'> contribuire a creare offerta lavorativa.> > Ho detto PUO' perchè è teoria,> in pratica i "tramaccia" e i "magniaccia"> vanificano spesso ogni tentativo di> benessere collettivo.> > Comunque sia visto che i consumi stanno alla> base del ciclo produttivo ben venga il> vantaggio economico anche se si consuma di> più...basta che funzioni bene la> discarica!!!! :D> > tutto bello se non fosse che non tieni conto del margine di beneficio su pezzo prodotto....i costi produttivi avranno il loro impatto sul prezzo finale della cartuccia, ma sono pronto a scommettere che il grosso è margine di beneficio per chi la vende.AnonimoRe: surrettiziamente?
potresti anche non comprare Lexmark..AnonimoRe: surrettiziamente?
- Scritto da: argaar> e che vo' di?> > ma perchè ancora le comprate le> cartucce delle lexmark?> > io avevo una lexmark z33, ho finito le> cartucce e per la sola cartuccia nera> volevano 21 euro quando mi è bastato> andare da cdc con la tessera della ditta per> avere una lexmark z615 (nuova e con DUE> cartucce) a 24 euro> > dov'è il mercato dei ricambi? in> quelle da 400 euro forse ma non penso che> uno che si compra una stampante da 400 euro> poi stia a risparmiare quei 10/15 per> cartucce non originali????Ho comprato una hp 5652 a 100 euro (stampa fotografica 6 colori senza bordi, fronte/retro e molti ammennicoli che le lexmark base non hanno), ho comprato le siringhe da nierle.it , costo totale 120 euro invece di 250-300, mi dureranno almeno due anni, mi chiedi dov'e' il guadagno?AlphaCRe: surrettiziamente?
- Scritto da: argaar> io avevo una lexmark z33, ho finito le> cartucce e per la sola cartuccia nera> volevano 21 euro quando mi è bastato> andare da cdc con la tessera della ditta per> avere una lexmark z615 (nuova e con DUE> cartucce) a 24 euro:oSì, bravo così fra 3 mesi sei puntoeacapo :sPotevi spendere 5 euro e comprarti millemila millilitri mille di inchiostri per ricaricare le tue cartucce e continuare a stampare per anni 8)AnonimoSti pidocchiosi monopolisti
Una volta che mettono le mani sul mercato aggrediscono legalmente chiunque cerchi loro di spolpare un pò dell' osso.Meno male che anche stavolta a questi pescecani è andata buca.Un conto è se uno spacciava cartucce con il marchio lexamark fuorviando i clienti e recando un danno alla lexmark, un altro conto è se una ditta vende ad un cliente consapevole cartucce compatibili con una macchina lexmark.Ecchecazzo, quando cambio le gomme alla mia auto ci metto quella cazzo di MARCA che voglio e non certo quella marca che mi "vorrebbe" obbligare un eventuale produttore dell' auto.AnonimoRe: Sti pidocchiosi monopolisti
Tra l'altro (letto su un sito web, non ricordo quale) le cartucce Lexmark per un tipo di stampante, togliendo una linguetta posteriore, sono utilizzabili su stampanti Xerox, dove i ricambi costano il doppio di quelli Lexmark...Traete voi le debite conclusioni...AnonimoRe: Sti pidocchiosi monopolisti
- Scritto da: Anonimo> Tra l'altro (letto su un sito web, non> ricordo quale) le cartucce Lexmark per un> tipo di stampante, togliendo una linguetta> posteriore, sono utilizzabili su stampanti> Xerox, dove i ricambi costano il doppio di> quelli Lexmark...> Traete voi le debite conclusioni...la conclusione è non acquistare stampanti xerox?AnonimoRe: Sti pidocchiosi monopolisti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tra l'altro (letto su un sito web, non> > ricordo quale) le cartucce Lexmark per> un> > tipo di stampante, togliendo una> linguetta> > posteriore, sono utilizzabili su> stampanti> > Xerox, dove i ricambi costano il doppio> di> > quelli Lexmark...> > Traete voi le debite conclusioni...> > la conclusione è non acquistare> stampanti xerox?Ottima idea, veramente ottima idea: ben gli sta'!!!AnonimoRe: Sti pidocchiosi monopolisti
Silenzio che alcune auto se non ricordo male, uscivano con LA MARCA del pneumatico (e non solo le misure) che l'auto poteva montare. Quindi nemmeno questo e' valido....Ics-piRe: Sti pidocchiosi monopolisti
- Scritto da: Ics-pi> Silenzio che alcune auto se non ricordo> male, uscivano con LA MARCA del pneumatico> (e non solo le misure) che l'auto poteva> montare. Quindi nemmeno questo e' valido....L'ho sentito dire anche io.Però ho sentito dire anche che alla fine è stato stabilito che l'indicazione della marca sul libretto era illegittima e quindi, come per tutte le altre auto, qualunque marca è ammessa purché si rispettino le caratteristiche indicate.AnonimoEra ora
Era ora che cominciasse a cambiare il vento.No è possibile che le stampanti costino cosi poco e poi devi dilapidare una fortuna sei vuoi cartucce originali.W le cartucce compatibilimarcodilenardoRe: Era ora
concordo. E vediamo di fare cartucce più capienti. L'utente consumer non è un pollo da spennareAnonimoRe: Era ora
- Scritto da: Anonimo> concordo. E vediamo di fare cartucce> più capienti. L'utente consumer non> è un pollo da spennareRiguardo alla capienza delle cartuccia mi vengono in mente 2 mie vecchie stampanti Hp.La hp deskjet 400, vecchia stampante, aveva una cartuccia in b/n di 40 ml e riuscivo a stampare parecchie pagine 500/600 pagine; poi ho comprato un'altra stampante, una Hp deskjet 640c che aveva una cartuccia b/n di 20 ml e mi stampava si e no 100/150 pagine di testo a qualità bassamarcodilenardoUsate stampanti laser
Ormai le laser, anche a colori, costano pochissimo, se paragonate a quelle vendute pochi anni fa.Con quello che risparmiate sull'inchiostro, vi rifarete in fretta dell'investimento.AnonimoAzione = reazione
- Scritto da: marcodilenardo> Era ora che cominciasse a cambiare il vento.> No è possibile che le stampanti> costino cosi poco e poi devi dilapidare una> fortuna sei vuoi cartucce originali.> W le cartucce compatibiliAlla fine, pagheremo di più le stampanti.Alcuni operatori (tra cui Lexmark) le vendono in perdita per poi rifarsi sulle cartucce....Per quanto mi riguarda (ho la stessa stampante da 7 anni!), mi sembra più giusto, ma credo che molti modaioli non sarebbero d'accordo...AnonimoRe: Azione = reazione
- Scritto da: Anonimo CUT > Alla fine, pagheremo di più le> stampanti.> Alcuni operatori (tra cui Lexmark) le> vendono in perdita per poi rifarsi sulle> cartucce....> > Per quanto mi riguarda (ho la stessa> stampante da 7 anni!), mi sembra più> giusto, ma credo che molti modaioli non> sarebbero d'accordo...> La mia prima stampante (hp deskjet 400 a inchiostro) l'ho pagata 500.000 e va ancora, mai un guasto. Preferisco pagare un po la stampante (spesa che fai una volta) piuttosto che pagare caro le cartucce.Comunque ho comprato anche una stampante laser (sempre HP) che con 50 euro stampo circa 3000 pagine (il che vuol dire che un toner mi dura un'anno)marcodilenardoRe: Era ora
- Scritto da: marcodilenardo> Era ora che cominciasse a cambiare il vento.> No è possibile che le stampanti> costino cosi poco e poi devi dilapidare una> fortuna sei vuoi cartucce originali.> W le cartucce compatibiliQuindi ora le stampanti si alzeranno nuovamente di presso, le cartuccie scenderanno di prezzo, le aziende che campano sul lavoro altrui finiranno nella polvere e i prezzi delle cartuccie saliranno un'altra volta.Have a nice day, e ringrazia i parassiti come SSC.AnonimoRe: Era ora
non sono daccordocè spazio per entrambiche costino le stampanti qualcosa di più è normale, specie se dietro cè innovazione tecnologica (chi fabbrica stampanti si ritiee un'azienda elettronica, non chimica. quindi è giusto che si occupi di fare stampanti e farle il meglio possibile.)quanto alle cartucce, cè lavoro per tutti.ci sono settori del mercato delle cartucce ancora vuoti.esempio : inchiostri con diversi gradi di rifrazione usati su diverse parti del documento. così si distribuisce lo stesso foglio a tutti, ed a seconda di che docuemnto devono leggere usano pellicole, od occhiali , di tonalità differenti.e di esempi simili ce ne sono a centinaia.inoltre ci sarà sempre chi vuole spendere meno, magari comprando una boccia da 1 litro ( ci sono siti apposta) alla volta , ed altri che vogliono la migliore performance e compreranno l'orginale con annessi e connessi.sono le restrizioni e le esagerazioni a far incavolare la genteAnonimoA proposito di stampanti
leggete questo:http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/02/22/2224223&tid=123&tid=194&tid=218TPKRe: A proposito di stampanti
- Scritto da: TPK> leggete questo:> yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/02/22/2224Nel nuovo ordine mondiale non ci sono solo i terrestri, Ufo sul Baltico: http://www.dnamagazine.it/baltico.htmlAnonimo10 e lode TPK
- Scritto da: TPK> leggete questo:http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/02/22/2224223&tid=123&tid=194&tid=21810 e lode TPK!!!!!!!Ed aggiungo: il bios di "certe" stampanti cosa contiene???Ho notato delle cose molto strane......A quando bios Open Source???????AnonimoRe: 10 e lode TPK
- Scritto da: yogurt> - Scritto da: TPK> > leggete questo:> yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/02/22/2224> > 10 e lode TPK!!!!!!!> Ed aggiungo: il bios di "certe" stampanti> cosa contiene???> Ho notato delle cose molto strane......> A quando bios Open Source???????10 e lode x cosa?ha postato un link...non è l'autore della news.Anonimo10 e lode TPK per darci il link!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: yogurt> > - Scritto da: TPK> > > leggete questo:> >> yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/02/22/2224> > > > 10 e lode TPK!!!!!!!> > Ed aggiungo: il bios di "certe"> stampanti> > cosa contiene???> > Ho notato delle cose molto strane......> > A quando bios Open Source???????> > > 10 e lode x cosa?> ha postato un link...non è l'autore> della news.......ma dacci solo un link e noi saremo salvi.........AnonimoOttime cartucce non-originali
Ci sono Ditte italiane che hanno ottimi inchiostri (con cui riempire le cartucce originali) ed ottime cartucce non-originali che vivono da oltre dieci anni......Non faccio nomi, ma basta fare una piccola ricerca.......P.S. A quando bios delle stampanti Open Souce???In altre parole: e' tutta "roba buona" quello che c'e' dentro il bios delle stampanti???AnonimoRe: Ottime cartucce non-originali
Dai, spara i nomi! ;)Che la mia laser sta esaurendo il toner e non vorrei sborsare 120 Eurini......grazieciaoAnonimoRe: Ottime cartucce non-originali
Ciao,vuoi un nome?io compro per la mia HP cartucce rigenerate da www.easysol.it, non è di certo tra i più noti, ma lavora molto bene. E' un po' più caro dei "soliti", ma gli inchiostri che usano sono di altissima qualità e sono "generosi" sulla quantità di inchiostro ricaricato. Se abitate in zona Varese fate una visita al laboratorio, vi beccate un corso pratico sul perchè i kit "a siringa" non possono avere la qualità di una ricarica professionale e vedete le vostre cartucce ricaricate in diretta :).Ciao a tuttiMarcoAnonimoRe: Ottime cartucce non-originali
- Scritto da: Anonimo> Dai, spara i nomi! ;)> Che la mia laser sta esaurendo il toner e> non vorrei sborsare 120 Eurini......> grazie> ciaohttp://www.refill.it(Da 11 anni il leader italiano nella produzione e distribuzione di consumabile compatibile...(AnonimoGli stà bene ....
Odiosi venditori di cessi a basso costo e di infima qualità, che pretendevano di ricattare chi comprava i loro rusco-prodotti a basso costo, con cartucce a costo demenzialmente alto ......Anonimohhihi un po' incazzati alla SCC
http://www.scc-inc.com/SccVsLexmark/Images/edsteam.jpg:)theDRaKKaRRe: hhihi un po' incazzati alla SCC
- Scritto da: theDRaKKaR> www.scc-inc.com/SccVsLexmark/Images/edsteam.j> > :)carine! sembrano le Charlie's Angels :DammatwainRe: hhihi un po' incazzati alla SCC
LOLNeo, Morpheus e Trinity:-)AnonimoInchiostro esaurito? Ma va...
Nel luglio 2003 Altroconsumo aveva fatto un test sulle stampanti a getto d'inchiostro e avevano derminato che nelle cartuccie non c'è alcun sensore del livello di inchiostro, per cui l'indicazione di inchiostro in via di esaurimento o esaurito era fittizia. Alcune stampanti poi si rifiutano di stampare a "inchiostro esaurito", anche se di inchiostro ne rimane ancora per stampare decine di pagine. Sempre Altroconsumo, nel febbraio 2001 aveva testato le cartuccie di produttori "alternativi" e aveva concluso che erano buone almeno quanto quelle originali.==================================Modificato dall'autore il 23/02/2005 10.23.18malexRe: Inchiostro esaurito? Ma va...
- Scritto da: malex> Nel luglio 2003 Altroconsumo aveva fatto un> test sulle stampanti a getto d'inchiostro e> avevano derminato che nelle cartuccie non> c'è alcun sensore del livello di> inchiostro, per cui l'indicazione di> inchiostro in via di esaurimento o esaurito> era fittizia. Alcune stampanti poi si> rifiutano di stampare a "inchiostro> esaurito", anche se di inchiostro ne rimane> ancora per stampare decine di pagine. Sempre> Altroconsumo, nel febbraio 2001 aveva> testato le cartuccie di produttori> "alternativi" e aveva concluso che erano> buone almeno quanto quelle originali.la mia hp 5652 ha il sensore ed e' abbastanza realistico, infatti mi ha stampato gli ultimi fogli sbiaditissimi, non e' vero invece che ha il chip antiricarica perche posso ricaricarla benissimo.AlphaCRe: Inchiostro esaurito? Ma va...
infatti il chip antiricarica lo hanno le epson.ma basta un banalissimo resetter.AnonimoBasta ricaricarle
+ semplice di così io mi sono preso una epson R200 a 99?, con altri 82? mi sono preso il kit di ricarica con resettatore di chip e fino a quando non si disintegra la stampante penso proprio di non spendere + nulla, anche perchè ho dell'inchiostro che usavo sulla mia Photo 750.AnonimoBastaRicaricarle:e' quello che faccio io
- Scritto da: Anonimo> + semplice di così io mi sono preso> una epson R200 a 99?, con altri 82? mi sono> preso il kit di ricarica con resettatore di> chip e fino a quando non si disintegra la> stampante penso proprio di non spendere +> nulla, anche perchè ho> dell'inchiostro che usavo sulla mia Photo> 750.E' quello che faccio anch'io da alcuni anni: il risparmio e' notevolissimo!AnonimoRe: BastaRicaricarle:e' quello che faccio io
Io avevo una lexmark e le cartucce lexmark fanno talmente schifo che non possono neanche essere ricaricate: gli ugelli hanno una vita utile che regge a malapena una carica di inchiostro, se ci riesci a fare anche una sola ricarica è già tanto.AnonimoRe: BastaRicaricarle:e' quello che facci
le lexmark, come anche le canon, hanno la testina incorporata nel serbatoio. questo fa si che al massimo si possano fare 3 ricariche.le cartucce solo serbatoio (ovvero le epson, se qualche simpaticone morammazzato lurido non vi avesse piazzato il chip, peraltro facilmente aggirabile) possono essere ricaricate fino a 10 volte.le cartucce della lexmark z34 le ho ricaricate fino a 4 volte.AnonimoCon quello che costano le cartucce...
Ci credo che ha denunciato i produttori di cartucce compatibili.Con quello che costano le originali chi se la compra più la Lexmark?Un cliente aveva una vecchia Lexmark con le cartucce finite.Gli ho fatto comprare una Canon a 58 Euro e adesso è contento come una Pasqua.:pAnonimoma lexmark non era quella....
che vendeva le stampanti a 10-20 euro senza cartucce e le cartucce a cifre incredibili?Oppure era una operazione commerciale fatta da negozianti della mia zona? BohIntanto mi sono goduto la scena quando ho comprato una stampante a 15 euro e alla domanda: vuole la cartuccia? Ho risposto che costavano troppo e che le avrei comprate non originali...AnonimoE nella UE ?
Se non sbaglio non sarà più possibile commercializzare stampanti con cartucce "chippati" non ricaricabili dopo settembre 2005.... Qualcuno ha notizie più precise?AnonimoMonopolio è bello
Lasciate che ogni azienda sia libera di applicare la politica che ritiene più proficua.Se un produttore di stampanti decide di mettere un chip antiricarica o con un algoritmo che rende impossibile ai concorrenti la produzione di cartucce compatibili, chissenefrega : vedrete che gli utenti non compreranno mai stampanti di quel produttore e chi le ha già comprate cambierà fornitore !Chi invece è utonto : cazzi suoi 8)AnonimoLexmark truffa con i chip intelligenti
Lexmark, come anke epson hanno cartucce tarate per stampare un certo numero di pagine, stampate le quali, chiedono di sostituire le cartucce anche se all'interno c'è ancora inchiostro...in pratica una truffa per costringerci a comprare cartucce in continuazione.Le stampanti sono anche buone ma solo per questo...sconsiglio a chiunque di acquistare da questi produttori! Ottima invece hp, per qualità,assistenza,serietà e costi.EnzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 feb 2005Ti potrebbe interessare