Roma – “È di questi giorni la proposta di decreto per il recepimento e l’attuazione della Direttiva europea 2004/48/CE in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale, di contrasto ai fenomeni della pirateria e della contraffazione, comprendente le misure a risarcimento del danno. Il governo italiano di fine legislatura non risparmia nulla al popolo del peer-to-peer (una rete di due o più computer in cui tutti gli elaboratori occupano la stessa posizione gerarchica), nemmeno quando si tratterebbe solo di applicare le direttive di Bruxelles”.
Così il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana in una nota distribuita oggi in cui spiega: “Il provvedimento nel quale viene illustrata la proposta di decreto, non si limita a recepire la direttiva, ma ne propone una versione restrittiva e tendente ad aumentare il controllo poliziesco. Persino Federcomin, associazione di Confindustria, ha chiesto al governo di attenersi scrupolosamente alla direttiva europea. Ho sollecitato, con un lettera, la commissione Giustizia affinchè non approvi questa proposta di decreto che, in questi termini, costituisce un impedimento per il Paese a cogliere le opportunità dell’innovazione”.
-
ke strano??????????
Eppure sarebbe la prima volta che la giustizia va a favore del nostro presidente del consiglio... :) :) :) :)AnonimoRe: ke strano??????????
- Scritto da: Anonimo> Eppure sarebbe la prima volta che la giustizia va> a favore del nostro presidente del consiglio...> :) :) :) :)Ma per me è sempre stato innoceeeeeeeeeeeeente quel sant'uomo!!!AnonimoRe: ke strano??????????
cmq a essere pignoli sto luigi zanda e' un senatore eletto tra le fila dell'Ulivo.....AnonimoRe: ke strano??????????
non capite niente! Lui lo fa per noooooiiiii!!!! :'( :'( :'(AnonimoLa sagra della negazione
"ricorso presentato al Tar dal Senatore Luigi Zanda contro il diniego di accesso agli atti oppostogli secondo il vigente regolamento di procedura"Il ricorso contro il diniego oppostogli?Sembra come al referendum, che per dire SI devi votare NO.Proporrei di indirre il premio "parla come magni", e iscrivere di diritto questa frase.In pratica a quanto ho capito è tutto fermo perchè questo Zanda ha fatto ricorso perchè non gli fanno vedere gli atti. Mi questa Zanda da che parte sta? E di che atti si tratta?Mah!AnonimoRe: La sagra della negazione
> In pratica a quanto ho capito è tutto fermo> perchè questo Zanda ha fatto ricorso perchè non> gli fanno vedere gli atti. Mi questa Zanda da che> parte sta? E di che atti si tratta?> > Mah!immagino intenda gli atti dell'accusa ,depositati in tribunale ma non sapreisto zanda pare essere un avvocato, nonche' senatore tra le fila dell'Ulivo...AnonimoRe: La sagra della negazione
citiamo lo stesso P.I. vahhttp://punto-informatico.it/p.asp?i=56023Anonimotanto qui siamo tutti avvocati!
>contro il diniego di accesso agli atti oppostogli >secondo il vigente regolamento di procedura". :|IL RE DEI TROLLRe: tanto qui siamo tutti avvocati!
- Scritto da: IL RE DEI TROLL> > >contro il diniego di accesso agli atti> oppostogli > >secondo il vigente regolamento di procedura".> > :|ach! ma che cazz.........AnonimoRe: tanto qui siamo tutti avvocati!
tarapia tapioca :Dsh4dGIÀ CADUTO IN PRESCRIZIONE?
RAPIDO!!Anonimoil diniego di accesso agli atti
Forse non ci capisco molto (non masticando l'avvocatese), ma se "il diniego di accesso agli atti" è stato opposto al senatore in questione "secondo regolamento di procedura", perché il senatore Zanda ha presentato ricorso al Tar, con l'effetto di provocare la sospensione del procedimento contro il Berlusca? E inoltre, cosa c'entra il senatore Zanda (appartenente a quanto leggo dal sito senato.it al gruppo Margherita-DL-Ulivo) in questa faccenda?!??! Perché voleva accedere agli atti?Qualcuno può donarmi lumi?dudadosRe: il diniego di accesso agli atti
> Qualcuno può donarmi lumi?Sarà che PI non voleva spiegarci bene come stanno le cose?E' la prima volta che vedo un articolo così striminzito...e soprattutto a favore del digitale e di Berlusconi.Sarà che l'avvocatese è stato usato di proposito?PI, per favore, potresti completare l'articolo spiegando anche a chi non è avvocato il significato dell'articolo?Anonimoe adesso lo accusano di corruzzione ....
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/allibe2/richri/richri.htmlMa poveretto, è talmente onesto che passa da un'inchiesta all'altra, proprio come tutti gli italiani onesti.Anche a me succede, non ho mai rubato una caramella, solo qualche divieto di sosta, eppure continuano ad arrivarmi avvisi di garanzia.Lo stesso al mio vicino di casa, un poveretto con la pensione minima da fame a 85 anni.Invece a quei delinquenti veri non li beccano mai.Che schifo di paese, speriamo resti al governo ancora una quindicina di anni così sistema tutto lui.Sistema soprattutto i poveretti come noi, e li manderà in pensione dopo 40 anni di lavoro con appena un tozzo di pane.Anonimoi pagliacci che abbiamo al governo
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/moriente32/finicaldero/finicaldero.htmlAnonimobilbo baggins
"conosco la metà di voi soltanto a metà, e nutro, per meno della metà di voi, metà dell'affetto che meritate"Bilbo Baggings, il giorno del suo 111° compleanno.asunirAnonimoRe: bilbo baggins
- Scritto da: Anonimo> "conosco la metà di voi soltanto a metà, e nutro,> per meno della metà di voi, metà dell'affetto che> meritate"> > > Bilbo Baggings, il giorno del suo 111° compleanno.> > > asunirOvviamente ".... contro il diniego oppostogli..."AnonimoTurbata libertà degli incanti
...contro il diniego oppostogli....E' un po' come la "turbata libertà degli incanti"....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 02 2006
Ti potrebbe interessare