Gentilissima redazione di PI, vorrei portare alla vostra attenzione una questione che ormai per me ha raggiunto dei limiti inaccettabili. Sono un webmaster, e in quanto tale, le lettere di assunzione di responsabilità sono alla portata del giorno. Esercitando il mio lavoro in piccolo, infatti, ogni volta che un cliente mi commissiona un lavoro mi siedo con lui davanti ad un pc per iniziare dall’acquisto di un dominio.
I problemi iniziano con i documenti da inviare alla Registration Authority Italiana, la società che si occupa della registrazione dei domini in Italia.
Molte volte, infatti, ricevo delle email con tanto di lar respinta, e quasi sempre il motivo è uno ed uno solo: la lettera è stata compilata male. Fin qui tutto ok, mi direte voi.
Andando ad analizzare le richieste dell’Authority, noto quasi sempre che gli errori di compilazione dipendono da:
– lar precompilate da società dalle quali si è acquistato un servizio di hosting. La precompilazione è spesso (molto spesso) incompleta.
– non completezza dei campi richiesti dall’Authority. Su questo punto potrei elencare una serie di disavventure, ma ne cito solo alcune: mi è capitato di vedermi respinta una lar per il semplice motivo che la provincia di una città non era stata specificata per tutte le volte che il nome della città era stato utilizzato all’interno della lar (indirizzo di una persona e il suo luogo di nascita, ad esempio. Stessa identica città, ma la lettera non viene accettata se per puro caso una parsona ritiene ripetitivo specificare entrambe le volte la provincia).
Altra causa di errore è il dover spuntare la casella per acconsentire al trattamento dei dati personali, casella che molte volte sfugge alla vista di chi non ha una certa praticità con questi documenti.
Una lar senza quella casella, ma con una ulteriore firma (le firme sono molto più visibili di una semplice crocetta sparsa nel testo e soprattutto ci si ricorda molto di più di firmare invece che di mettere una crocetta) potrebbe risolvere quest’ultimo punto.
Ora, è pur vero che il mio potrebbe essere un caso isolato. Il modo in cui io svolgo la mia attività, affidando a volte ai miei stessi clienti la compilazione e l’invio delle lar (con tutte le raccomandazioni del caso), può ricevere tutte le critiche del mondo.
Noto però nei miei clienti una certa soddisfazione ogni volta che li rendo partecipi ad ogni passo che la messa online di un sito comporta. Non solo, ma stando nel settore, noto, ancor di più, quanto ultimamente la volontà di affacciarsi sul web stia aumentando, soprattutto nel sud dell’Italia, nel quale il web si sta sviluppando proprio in questo periodo.
Ogni volta che mi viene respinta una lar mi fermo a pensare: e se questo mio cliente avesse avuto voglia di cimentarsi da solo nella realizzazione del suo sito? Senza il mio consiglio su come correggere la lar, come avrebbe fatto? Si sarebbe forse rivolto a qualche consulente? Magari, dovendolo anche pagare?
Concludo questa mia riflessione facendovi notare quanto la burocrazia stia ostacolando la crescita di questo settore, quanto le leggi italiane odierne tengano incatenata l’espansione che il web potrebbe conoscere se non fosse così ostacolato.
Personalmente mi sono promesso di impegnarmi il più possibile per studiare, stilare e promuovere una soluzione a questo problema, per poter, in un futuro non troppo lontano, vedere quel settore che io amo arrivare a dei livelli che siano almeno paragonabili a quelli degli altri stati più tecnologicamente progrediti.
Sperando che questa mia riflessione e le mie future iniziative possano essere supportate, vi porgo i miei più cordiali saluti.
Gregorio Palamà
-
Ci sono anche classici italiani :D
http://www.youtube.com/watch?v=ZOYh8qTPa18http://www.youtube.com/watch?v=sQOKWoDuDEEAnonimoRe: Ci sono anche classici italiani :D
e non dimentichiamo la mitica ruttatrice(ora non ho voglia di cercare i link)AnonimoRe: Ci sono anche classici italiani :D
- Scritto da: > e non dimentichiamo la mitica ruttatrice> (ora non ho voglia di cercare i link)Ah parli della contessa?http://youtube.com/watch?v=sKZ5yjHItPUAnonimoRe: Ci sono anche classici italiani :D
era meglio se faceva una video amatoriale con il ragazzo.ci facceva + bella figura :DAnonimoRe: Ci sono anche classici italiani :D
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > e non dimentichiamo la mitica ruttatrice> > (ora non ho voglia di cercare i link)> > Ah parli della contessa?> > http://youtube.com/watch?v=sKZ5yjHItPUesatto, proprio lei ;)AnonimoRe: Ci sono anche classici italiani :D
Divina la ruttatrice!!!Sarebbe da fare uno scontro con una mia amica...JosaFatRe: Ci sono anche classici italiani :D
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=ZOYh8qTPa18> > http://www.youtube.com/watch?v=sQOKWoDuDEEhttp://www.youtube.com/watch?v=ZnGop_hnm5oAnonimoRe: Ci sono anche classici italiani :D
- Scritto da: > - Scritto da: > > http://www.youtube.com/watch?v=ZOYh8qTPa18> > > > http://www.youtube.com/watch?v=sQOKWoDuDEE> > http://www.youtube.com/watch?v=ZnGop_hnm5oQuesto è Il Video.Davvero mi fa sentire orgoglioso di essere Italiano :DMa c'è qualche modo per incontrare Mosconi?A me piacerebbe un suo autografo con dedica."Ad Alucard, con tante bestemmie, Germano. Porco d**"*_*-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 settembre 2006 21.14-----------------------------------------------------------AlucardLa 2° volta è sempre peggiore
Soprattutto quando si scontrano naturalezza vs profittoAnonimoRe: La 2° volta è sempre peggiore
- Scritto da: > Soprattutto quando si scontrano naturalezza vs> profittoNon e' questione di profitto, ci sono prodotti commerciali ottimi, tu stesso vai a vederti filmoni che sono fatti solo per prenderti soldi, ma poi ne parli e ne scrivi e ne tessi le lodi o li stronchi valutando il lato artistico piu' di quanti milioni hanno speso in pubblicita' o per il protagonista. Oppure canti canzoni ribelli di gente che di ribelle ha solo il conto in banca in salita.Il punto e' che questo video di Gary e' pessimo, fosse stato anche fatto spontaneamente, si tratta proprio di video orrendo.AnonimoRe: La 2° volta è sempre peggiore
> Il punto e' che questo video di Gary e' pessimo,> fosse stato anche fatto spontaneamente, si tratta> proprio di video> orrendo.PERFETTAMENTE D'ACCORDO!AnonimoRe: La 2° volta è sempre peggiore
Lì di spontaneo c'è veramente poco....Un po' di sbracciate, un ritornello trito e ritrito capace di far rivalutare la rana pazza, l'immancabile sopracciglio e poi di nuovo, un po' di sbracciate, ritornello, sopracciglio...Ce lo inviteranno al prossimo San RemoAnonimoRe: La 2° volta è sempre peggiore
che boiata. Un video falsissimo. La bellezza del primo è stata determinata dalle pose puramente naturali perchè senza nessuno scopo se non quello di divertirsi.L'ho trovato estremamente ridicolo e troppo "pensato da marketing" per piacere.Anonimoe Chiara dov'è?
Quest'uomo è un grande. Sono senza parole... Un evidente esempio di come "sapersi rialzare.", si perché immagino sia stato uno shock non da poco quello che ha subito.Spero solo che abbia strappato un contratto coi fiocchi all'azienda che lo promuove, perché di solito quegli squali ti mangiano vivo guadagnando sulle tue spalle.Ma vi rendete conto che è come se Forza Chiara oggi facesse la pornostar? Che fine ha fatto lei?--JzAnonimoRe: e Chiara dov'è?
- Scritto da: > > Quest'uomo è un grande. Sono senza parole... Un> evidente esempio di come "sapersi rialzare.", si> perché immagino sia stato uno shock non da poco> quello che ha> subito.> > Spero solo che abbia strappato un contratto coi> fiocchi all'azienda che lo promuove, perché di> solito quegli squali ti mangiano vivo guadagnando> sulle tue> spalle.> > Ma vi rendete conto che è come se Forza Chiara> oggi facesse la pornostar? Che fine ha fatto> lei?> --Jzgliel'avevano proposto.avvelenatoRe: e Chiara dov'è?
- Scritto da: avvelenato[...]> gliel'avevano proposto.Occhio: Forza ChiaRa (e chi ha la evve moscia rischia di faVe una piccola gaffe) e' al limite della pedo-pornografia, in quanto all'epoca del video era minorenne.>GT<GuybrushRe: e Chiara dov'è?
- Scritto da: Guybrush> > - Scritto da: avvelenato> [...]> > gliel'avevano proposto.> Occhio: Forza ChiaRa (e chi ha la evve moscia> rischia di faVe una piccola gaffe) e' al limite> della pedo-pornografia, in quanto all'epoca del> video era> minorenne.Pedopornografia i miei cojoni, era molto vacca e pure consenzienteAnonimoRe: e Chiara dov'è?
- Scritto da: Guybrush> > - Scritto da: avvelenato> [...]> > gliel'avevano proposto.> Occhio: Forza ChiaRa (e chi ha la evve moscia> rischia di faVe una piccola gaffe) e' al limite> della pedo-pornografia, in quanto all'epoca del> video era minorenne.Occhio a cosa, non se ne puo' parlare?AnonimoRe: e Chiara dov'è?
- Scritto da: Guybrush> > - Scritto da: avvelenato> [...]> > gliel'avevano proposto.> Occhio: Forza ChiaRa (e chi ha la evve moscia> rischia di faVe una piccola gaffe) e' al limite> della pedo-pornografia, in quanto all'epoca del> video era> minorenne.> > >GTbotta de soldi che farebbe? AnonimoUn cogliona%%o
Ma com'è che oggi giorno un coglionazzo grasso e brutto che salta e canta davanti ad una webcam diventa un fenomeno mediatico mondiale?Me la spiegate questa cosa?AnonimoRe: Un cogliona%%o
- Scritto da: > > Ma com'è che oggi giorno un coglionazzo grasso e> brutto che salta e canta davanti ad una webcam> diventa un fenomeno mediatico> mondiale?> Me la spiegate questa cosa?Ti sei perso qualcosa come lo sviluppo di una rete mondiale?AnonimoRe: Un cogliona%%o??
Ma com'è che oggi giorno migliaia di coglionazzi smilzi e belli che saltano e cantano davanti ad una videocamera diventano un fenomeno mediatico mondiale?Me la spiegate questa cosa?- Scritto da: > > Ma com'è che oggi giorno un coglionazzo grasso e> brutto che salta e canta davanti ad una webcam> diventa un fenomeno mediatico> mondiale?> > Me la spiegate questa cosa?>Anonimosembra un europeo
..scusate l'ignoranza ..si dice sia americano..ma a me sembra più un europeo..forse tedesco !!..e poi in che lingua canta ?AnonimoRe: sembra un europeo
Lui e' americano ma la lingua e' moldovano (non dire rumeno, che se no i moldovani si incaxxano.. ;) )AnonimoRe: sembra un europeo
- Scritto da: > Lui e' americano ma la lingua e' moldovano (non> dire rumeno, che se no i moldovani si incaxxano..> ;)> )?? numa numa non e cantata in rumeno???spiegati,ps il tipo sara europeo ma rimane ritardato.AnonimoRe: sembra un europeo
- Scritto da: > Lui e' americano ma la lingua e' moldovano (non> dire rumeno, che se no i moldovani si incaxxano..> ;)> )Ecchissenefrega che si incazzano? :DAnonimoRe: sembra un europeo
la lingua è il russo questa volta, storopiato, con parti quindi in moldovano immagino. cmq fa abbastanza schifo :DAnonimoCherubino?
Cherubino? Cherubone semmai!AnonimoMa almeno è dimagrito ?
come da titoloOppure è rimasto il botolone dell'altra volta ?No, perchè con tutto quel grasso un'altra dance potrebbe essergli fataleAnonimoRe: Ma almeno è dimagrito ?
imho è ingrassato (rotfl)AnonimoRe: Ma almeno è dimagrito ?
Ma chi sarebbe "l'affascinante cherubino"?Anonimoil più famoso?!?
Ma quale più famoso?Io mi considero, modestamente ;P, un malato di internet e non lo avevo MAI sentito nominare prima d'ora.Per sicurezza ho chiesto a qualche malato perso in IRC, ma niente, ancora devo trovare uno che lo avesse già visto.Mah ...[nota a parte: era un annetto che non leggevo PI a causa di quella che sembrava essere una servile sudditanza a M$, vedo con dispiacere che ora si è allargata: 2 articoli M$ (di cui uno sull'xbox360), 2 apple (ipod, itune), 1 nintendo, 1 sandisk, 1 adobe e questa è solo UNA edizione]AnonimoRe: il più famoso?!?
Coincidenza, ho ridotto le mie letture da giornaliere a ... trimestrali o meno, per motivi molto simili + censura del forum studiata per allevare i troll e aumentare i messaggi. Non e' cambiato molto, arrivederci fra qualche tempo.AnonimoVieni a ballare in puglia
I delfini vanno a ballare sulle spiagge,gli elefanti vanno a ballare in cimiteri sconosciuti,le nuvole vanno a ballare all orizzonte,i treni vanno a ballare nei musei a pagamento,e tu dove vai a ballare vieni a ballare in Puglia,Puglia,Puglia temilo come una foglia,foglia,foglia tieni la testa alta quando passi vicino alla gruAngelo PIO Meccalettera
ma che faiAngelo PIO MeccaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 09 2006
Ti potrebbe interessare