Taipei (Taiwan) – Intel ha lanciato due nuovi modelli di Itanium 2 basati sul core Madison e dedicati a due differenti segmenti del mercato server.
Il primo modello, ottimizzato per i cluster, ha una frequenza di clock di 1,4 GHz e adotta 3 MB di cache. Il secondo modello, indirizzato ai server general purpose a doppio processore, ha una frequenza di 1,6 GHz e, come il compagno, contiene 3 MB di cache.
Entrambi i chip arrivano ad un prezzo, rispettivamente di 1.172 dollari e 2.408 dollari, sensibilmente inferiore rispetto a quello che caratterizzava la precedente generazione di Itanium, prezzo che Intel conta di portare, fra pochi anni, molto vicino a quello che oggi caratterizza gli Xeon.
Inseguendo l’obiettivo di ridurre progressivamente il prezzo dei propri processori anti-RISC, e spingerli al di fuori della piccola nicchia di mercato in cui oggi sono confinati, Intel ha infatti in progetto lo sviluppo di una piattaforma hardware comune che, entro la fine del 2007, renda Itanium e Xeon compatibili a livello di socket. Questo consentirà ai produttori di utilizzare entrambe le CPU con gli stessi componenti, quali schede madri e chipset, riducendo così soprattutto il costo dei sistemi a singolo e doppio processore basati su Itanium.
Secondo alcuni analisti questo piano porta però con sé il rischio che Xeon cannibalizzi ulteriormente il mercato di Itanium. La possibilità di condividere gli stessi componenti del cugino, insieme all’imminente supporto alle istruzioni x86 a 64 bit, farà infatti di Xeon una CPU sempre più appetibile anche sui server di fascia medio-alta, un segmento dove Intel spera invece di spingere il più lucroso Itanium.
C’è poi da considerare che la diffusione di Itanium non è frenata soltanto dal costo dell’hardware ma anche dall’ancor scarsa disponibilità di software compatibile e dall’incapacità della sua architettura di eseguire in modo efficiente il codice a 32 bit: due fattori che vanno entrambi a vantaggio di Xeon.
Il chipmaker ha fatto sapere che il primo chip Itanium “intercambiabile” con Xeon sarà Tukwila, nome in codice di una futura versione multicore attesa per il 2007.
-
Potenza dei $$$$
Purtroppo il potere economico di M$ è tale che con tanti bei $$$ si può permettere di "appianare" qualsiasi problema.Tra cause e causettine, multe e multarelle, finora ha elargito qualche miliarduccio (di $$$).... come fossero caramelle.Meditare, meditare...AnonimoRe: Potenza dei $$$$
> Tra cause e causettine, multe e multarelle,> finora ha elargito qualche miliarduccio (di> $$$).... come fossero caramelle.La domanda e': come mai una azienda che ha sempre difeso il suo operato scende a patti con gli avversari sborsando cosi' tanti soldi? Prima l'accordo con la Sun, poi questo, se non sbaglio c'e' ne e' stato un altro pochi giorni fa ma non vorrei sbagliare.In fin die conti MS ha cosi' tanti soldi da potersi permettere di tirare avanti una causa per anni pur di non pagare. Perche' questo cambio di strategia?SbaturzioMa chi li vuole i DRM
Io non li voglio e credo neppure la maggior parte delle persone, che sono i consumatori, quindi boicottiamo tutti le opere e le tecnologie che fanno uso di DRM.AnonimoRe: Potenza dei $$$$
- Scritto da: Sbaturzio> > Tra cause e causettine, multe e> multarelle,> > finora ha elargito qualche miliarduccio> (di> > $$$).... come fossero caramelle.> > La domanda e': come mai una azienda che ha> sempre difeso il suo operato scende a patti> con gli avversari sborsando cosi' tanti> soldi? Prima l'accordo con la Sun, poi> questo, se non sbaglio c'e' ne e' stato un> altro pochi giorni fa ma non vorrei> sbagliare.> > In fin die conti MS ha cosi' tanti soldi da> potersi permettere di tirare avanti una> causa per anni pur di non pagare. Perche'> questo cambio di strategia? perché appianare le cause dà sicurezza agli azionisti, e quindi stabilizza i titoli.avvelenatocon il DRM non fai quel che vuoi del tuo
riguardo al DRM ecco cosa succede ad alcuni sprovveduti ...http://groups.google.it/groups?dq=&hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=K%25Vcc.25583%24hc5.1184918%40news3.tin.it&prev=/groups%3Fq%3Dit.comp.musica.mp3%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26hl%3Dithttp://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=3ce102d2.891708%40news.cis.dfn.de&rnum=26&prev=/groups%3Fq%3Dwma%2Bgroup:it.comp.musica.mp3.*%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26group%3Dit.comp.musica.mp3.*%26start%3D20%26sa%3DNhttp://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=9h002p%24b81h9%241%40ID-50886.news.dfncis.de&rnum=27&prev=/groups%3Fq%3Dwma%2Bgroup:it.comp.musica.mp3.*%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26group%3Dit.comp.musica.mp3.*%26start%3D20%26sa%3DNe insomma in generalehttp://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=wma+group%3Ait.comp.musica.mp3.*&btnG=Cerca&meta=group%3Dit.comp.musica.mp3.*e vi fate un'idea di quanto BELLO è il DRM ...AnonimoMAI IN SHARING!
- Scritto da: Anonimo> Io non li voglio e credo neppure la maggior> parte delle persone, che sono i consumatori,> quindi boicottiamo tutti le opere e le> tecnologie che fanno uso di DRM.si ma non hai idea di quanti WMA si trovino in sharing!PESSIMO!!!!i WMA funzionano solo sulla macchina che li ha encodati!mi pare che ci sia gente che fa lo sharing anche della licenza, ma non credo che funzioni.ad ogni modo WMA è buono solo ai bassi bitrate, non può competere con un LAME VBR alt presetAnonimoRe: Ma chi li vuole i DRM
- Scritto da: Anonimo> Io non li voglio e credo neppure la maggior> parte delle persone, che sono i consumatori,> quindi boicottiamo tutti le opere e le> tecnologie che fanno uso di DRM.... che tu o la maggior parte delle persone lo voglia o meno non ha la minima importanza... DRM sarà implementato e basta... così si impara a legarsi mani e piedi a qualche monopolista farabutto pieno di soldi che non ha il minimo rispetto dei suoi clienti...AnonimoAnche il Nec e616 lo ha ...
il DRM. Non puoi utilizzare un caiser se non e' DRM....bella sola .. CiaoAnonimoRe: Anche il Nec e616 lo ha ...
- Scritto da: Anonimo> il DRM. Non puoi utilizzare un caiser se non> e' DRM....> > bella sola .. > > Ciao QUESTA E' LA QUESTIONE DI CHI DIFENDE A SPADA TRATTA IL SOFTWARE PROPRIETARIO........MI DISPIACE MA SARA' ANCORA PEGGIO!!!!!!OGNI FILE DI QUALSIASI NATURA AVRA' IL SUO DRM E SE NON COMPRATE HARDWARE E SOFTWARE LICENZIATO VI TROVERETE UN GIORNO A NON POTERVI LEGGERE NEMMENO PIU' LA VOSTRA EMAIL!!!!!!!!!CONTINUATE A DIFENDERE M$!!!!!DITE CHE CHI LA PENSA COSI' E' COMUNISTA!!!!!!!!MA QUANDO NON AVRETE I SOLDI PER POTERE SCRIVERE UN SMS CON IL VOSTRO TELEFONINO O UNA LETTERA DAL VOSTRO PORTATILE.....NON PRENDETEVELA CON ME!!!!PENSATE CHE CI SONO TANTI CHE POSSONO COMPRARSI IL MONDO A FETTE PERCHE' LI AVETE ARRICCHITI ACQUISTANDO I LORO GIOCATTOLI !!!!SALUTIadriano284Re: Ma chi li vuole i DRM
faranno sparire i prog che convertiranno i wma in altri file?AnonimoRe: Ma chi li vuole i DRM
- Scritto da: Anonimo> faranno sparire i prog che convertiranno i> wma in altri file?beh, seconldo te la brevettabilità del sw che sta per essere approvata anche in europa a che serve ?Anonimo(caps lock incastrato)
- Scritto da: adriano284> > - Scritto da: Anonimo> > il DRM. Non puoi utilizzare un caiser> se non> > e' DRM....> > > > bella sola .. > > > > Ciao > QUESTA E' LA QUESTIONE DI CHI DIFENDE A> SPADA TRATTA IL SOFTWARE> PROPRIETARIO........> MI DISPIACE MA SARA' ANCORA PEGGIO!!!!!!ciccio, ti si è incastrato il caps lock?mp3 è proprietario, ma si son scordati di metterci dentro il DRM :)ogg non credo renda IMPOSSIBILE mettere il drm ... oppure si? ;-)AAC ce l'ha.> OGNI FILE DI QUALSIASI NATURA AVRA' IL SUO> DRM E SE NON COMPRATE HARDWARE E SOFTWARE> LICENZIATO VI TROVERETE UN GIORNO A NON> POTERVI LEGGERE NEMMENO PIU' LA VOSTRA> EMAIL!!!!!!!!!l'e-mail non è un "software proprietario".> CONTINUATE A DIFENDERE M$!!!!!> DITE CHE CHI LA PENSA COSI' E'> COMUNISTA!!!!!!!!oh ma questo caps lock è proprio fastidiososono d'accordo con te comunque. i pollastri che non sanno dire altro che "comunisti" a chi non pensa in un certo modo, non hanno proprio argomenti.anche tu però non scherzi eh ;-)> MA QUANDO NON AVRETE I SOLDI PER POTERE> SCRIVERE UN SMS CON IL VOSTRO TELEFONINO O> UNA LETTERA DAL VOSTRO PORTATILE.....NON> PRENDETEVELA CON ME!!!!e chi te conosce? :)> PENSATE CHE CI SONO TANTI CHE POSSONO> COMPRARSI IL MONDO A FETTE PERCHE' LI AVETE> ARRICCHITI ACQUISTANDO I LORO GIOCATTOLIvero e sacrosanto.ma con certi modi non giochi a favore della tua causa.pensa a come ti esprimi ... il tuo messaggio viene visto prima che compreso.così fai solo la figura del pirla.AnonimoRe: Potenza dei $$$$
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo il potere economico di M$ è> tale che con tanti bei $$$ si può> permettere di "appianare" qualsiasi> problema.> > > Tra cause e causettine, multe e multarelle,> finora ha elargito qualche miliarduccio (di> $$$).... come fossero caramelle.> > Meditare, meditare...intanto smettetela di encodare in WMA.altro che soldi, qui è pigrizia dell'utonto!Anonimoil drm sarà la fine di MS
Linux avanza , e se è vero che linux oltre alla potenza ha anche una certa etica gli utenti che usano il computer seriamente non ne potranno fare a meno senza contare i ragazzini che non potranno + scaricarsi gli mp3 xke il propio windows si rifiuta di farteli ascoltare se non paghi...(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: (caps lock incastrato)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: adriano284> > > > - Scritto da: Anonimo> > > il DRM. Non puoi utilizzare un> caiser> > se non> > > e' DRM....> > > > > > bella sola .. > > > > > > Ciao > > QUESTA E' LA QUESTIONE DI CHI DIFENDE A> > SPADA TRATTA IL SOFTWARE> > PROPRIETARIO........> > MI DISPIACE MA SARA' ANCORA PEGGIO!!!!!!> > ciccio, ti si è incastrato il caps> lock?> mp3 è proprietario, ma si son> scordati di metterci dentro il DRM :)> ogg non credo renda IMPOSSIBILE mettere il> drm ... oppure si? ;)> > AAC ce l'ha.> > > OGNI FILE DI QUALSIASI NATURA AVRA' IL> SUO> > DRM E SE NON COMPRATE HARDWARE E> SOFTWARE> > LICENZIATO VI TROVERETE UN GIORNO A NON> > POTERVI LEGGERE NEMMENO PIU' LA VOSTRA> > EMAIL!!!!!!!!!> > l'e-mail non è un "software> proprietario".> > > > CONTINUATE A DIFENDERE M$!!!!!> > DITE CHE CHI LA PENSA COSI' E'> > COMUNISTA!!!!!!!!> > oh ma questo caps lock è proprio> fastidioso> sono d'accordo con te comunque. i pollastri> che non sanno dire altro che "comunisti" a> chi non pensa in un certo modo, non hanno> proprio argomenti.> anche tu però non scherzi eh ;)> > > MA QUANDO NON AVRETE I SOLDI PER POTERE> > SCRIVERE UN SMS CON IL VOSTRO> TELEFONINO O> > UNA LETTERA DAL VOSTRO PORTATILE.....NON> > PRENDETEVELA CON ME!!!!> > e chi te conosce? :)> > > PENSATE CHE CI SONO TANTI CHE POSSONO> > COMPRARSI IL MONDO A FETTE PERCHE' LI> AVETE> > ARRICCHITI ACQUISTANDO I LORO GIOCATTOLI> > vero e sacrosanto.> ma con certi modi non giochi a favore della> tua causa.> pensa a come ti esprimi ... il tuo messaggio> viene visto prima che compreso.> così fai solo la figura del pirla.Beh !!!!!Come posso risponderti???Non entro nel merito delle tue affermazioni.Si vede che sei un poveraccio!!!!!Io scrivo come mi pare, pongo le questioni come mi pare e non credo che ci deve essere un censore (che fra l'altro non si firma neanche!!!!) per dimostrare se ho ragione o torto!!!!!Il solo fatto che accogli le mie parole in questo modo sta solo a significare che te la sei presa per questioni che non hanno niente a che vedere con quello che ho scritto.Probabilmente sei un pò suscettibile e mi dispiace. Prova a metterci il tuo nome quando risponderai così almeno so di non parlare a un Catone prepotente e arrogante!!!!In merito alla questione sul DRM ribadisco che sarà quastione di tempo .....ma le industrie della ITC si impadroniranno di ogni servizio, (comprese le email da spedire tramite un qualsiasi provider e non attraverso i segnali di fumo...., senza considerare il software di cui si avrà bisogno (DRM!!!!!!) e che fino ad oggi è gratuito......).Per cui protesta anche tu; fa qualcosa di costruttivo e non apostrofare i miei modi "incazzati" che se turbano la suscettibilità di qualcuno non dicono bugie!!!ciao e a prestoadriano284Re: il drm sarà la fine di MS
- Scritto da: Anonimo> Linux avanza , e se è vero che linux> oltre alla potenza ha anche una certa etica> gli utenti che usano il computer seriamente> non ne potranno fare a meno senza contare i> ragazzini che non potranno + scaricarsi gli> mp3 xke il propio windows si rifiuta di> farteli ascoltare se non paghi...> > > (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)Dubito che Windows Longhorn "legale" abbia successo!:D:DAnonimoRe: (caps lock incastrato)
- Scritto da: adriano284> ....> Io scrivo come mi pare, pongo le questioni> come mi pare e non credo che ci deve essere> un censore (che fra l'altro non si firma> neanche!!!!) per dimostrare se ho ragione o> torto!!!!!Beh.... sono un altro... uso Linux... odio profondamente i formati proprietari... non mi piace il DRM... ma questo non vuol dire che non dia fastidio pure a me un post scritto tutto in maiuscolo... La prossima volta attieniti alla forma (e alla netiquette) e sicuramente avrai maggiori consensi....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 apr 2004Ti potrebbe interessare