Ginevra – Ci sono i download di milioni di copie di Firefox, Thunderbird e dintorni dietro la decisione della International Telecommunication Union di premiare Mozilla Corporation con l’importante riconoscimento denominato World Information Society Award .
Nella nota con cui l’Agenzia ONU per le tecnologie della comunicazione e dell’informazione ha annunciato il premio, si legge che questo viene assegnato a Mozilla Corp. “per il suo notevolissimo contributo allo sviluppo di tecnologie e applicazioni Internet di livello globale”.
Da parte sua Mitchell Baker, CEO di Mozilla Corp., ha sottolineato nell’occasione che “noi mettiamo le persone nella condizione di costruire software, di far sì che quel software sia adatto alle esigenze locali, di valutare la qualità del nostro software e di modificarlo, e migliorarlo. Diamo vita ad infrastrutture grazie alle quali gruppi di persone si organizzano per migliorare Internet”.
Gli altri due award assegnati da ITU nella medesima occasione sono stati consegnati anche alla first lady della Repubblica Dominicana, Margarita Cedeno de Fernàndez, per il suo contributo nello sviluppo di una società dell’informazione “inclusiva ed equa”, nonché a Mark Krivocheev, direttore della ricerca al Radio Institute di Mosca, “per i molti risultati raggiunti nello sviluppo di servizi e sistemi televisivi”.
Nella stessa occasione, ITU ha anche annunciato ufficialmente il progetto Connect Africa , con cui si tenterà di accelerare sugli obiettivi già fissati in sede ONU per portare connettività diffusa nel continente entro il 2015.
-
Prese per i fondelli
Ormai e' chiaro, ci stanno prendendo per il Cu£oAlessandroxRe: Prese per i fondelli
*Censura*so già che verrò moderato..ma pazienza.. la verità è scomodacome volevasi dimostrare :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 maggio 2007 13.00-----------------------------------------------------------danieleMMRe: Prese per i fondelli
- Scritto da: danieleMM> se lo fanno (alcuni) preti con i bambini perché> non possono farlo loro con tutti> noi?> > so già che verrò moderato..> ma pazienza.. la verità è scomoda> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 maggio 2007 00.53> --------------------------------------------------crepa rattoAnonimoRe: Prese per i fondelli
Si, pero' loro pensano di essere spiritosi, e questa non e' una battuta. Questa gente parla seriamente quando descrive se stessa.AnonimoSerietà...
questa sconosciuta. Prendere una posizione per questa gente è un problema. Affermare che siano ridicoli è un eufemismo, diciamo pure incompetenti.nattu_panno_damRe: Serietà...
Tra il prendere una decisione palesemente sbagliata e dare segnali di un probabile cambio di direzione, io preferisco quest'ultimo.AnonimoE' una mafia.
E' il solito modo per tenere in scacco l'amministrazione, alla faccia della trasparenza. In questo modo sono fornitori esclusivi e possono chiedere quanto vogliono. Anche alcuni funzionari possono rivolgesi a chi ha certe caratteristiche ed ha un know how riconosciuto, quindi a chi vogliono....AnonimoRe: E' una mafia.
- Scritto da: > E' il solito modo per tenere in scacco> l'amministrazione, alla faccia della trasparenza.> In questo modo sono fornitori esclusivi e possono> chiedere quanto vogliono. Anche alcuni funzionari> possono rivolgesi a chi ha certe caratteristiche> ed ha un know how riconosciuto, quindi a chi> vogliono....E' la solita questione degli appalti...Non temere, molto già sta passando nelle mani delle cooperative rosse.Ormai è impossibile fornire alle PA senza alcun aggancio politico, che tristezza.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 05 2007
Ti potrebbe interessare