Milano – Il mondo del VoIP si sta preparando a fare a meno dei computer: le soluzioni tradizionalmente legate all’utilizzo o alla mediazione del PC si stanno evolvendo. Tra queste c’è Jajah che ha lanciato Jajah Direct , servizio progettato per portare il Voice over IP su tutti i tipi di telefono. Senza PC.
L’utente interessato al servizio può accedervi digitando un numero locale di accesso Jajah, o visitare il sito jajahdirect.com . Otterrà così un numero locale abbinato al numero di ogni utente che desidera contattare con una chiamata internazionale. Numero che potrà essere segnato in rubrica o memorizzato sul telefono, analogamente a un tradizionale contatto telefonico.
Le chiamate Jajah Direct possono essere effettuate in ogni momento e verso ognuna delle 122 nazioni del mondo raggiunte dal servizio. “Gli utenti – promette Jajah – riscontreranno la stessa qualità di una normale chiamata telefonica. Non esiste nessuna differenza tra Jajah e una normale telefonata, tranne un clamoroso risparmio sui costi”.
Daniel Mattes, co-fondatore di Jajah, evidenzia così i vantaggi della nuova soluzione: “Jajah ha eliminato inutili cuffie, costose chiamate internazionali e la necessità di essere legati al computer. Noi crediamo che Jajah Direct abbia davvero abbattuto le barriere che ostacolavano una vera forma di comunicazione internazionale”. Su jajahtv.com è possibile vedere in azione il nuovo servizio.