Il classico “faccio un salto in ufficio” potrebbe non essere mai più lo stesso: dopo aver invaso l’immaginario collettivo per anni, il jetpack sembra poter finalmente approdare nei negozi. A produrre e mettere in vendita un jetpack commerciale è la società neozelandese Martin Aircraft .
Si tratta di un veicolo a doppia propulsione, con motori da 200 cavalli: può sollevarsi a circa 2400 metri e viaggiare per quasi 50 chilometri a circa 100 km/h con una tanica di carburante. E, per il momento, può essere guidato senza bisogno di una patente (probabilmente perché non previsto dalle normative).
Il costo resta ancora proibitivo per il grande pubblico, avendo ogni apparecchio un costo di listino di 75 mila dollari , ma anche a queste condizioni la società produttrice conta di vendere circa 500 unità all’anno (tra privati, unità di soccorso o militari).
Claudio Tamburrino
-
Benvenga HTML5 anche se preferivo xhtml2
http://www.tomstardust.com/archives/i-form-con-html-5-novita-importanti/i form dovrebbero essere finalmente più isi... adesso sono una rottura di p.... e già questo basta.Mi dispiace che si sia abbandonato l'XHTML2, secondo me ne sarebbe uscito un linguaggio più completo.PS. W anche i css3!Steve Robinson HakkabeeRe: Benvenga HTML5 anche se preferivo xhtml2
uhmm vedo che è pieno di seri professionisti pronti a dare il proprio parere...Steve Robinson HakkabeeRe: Benvenga HTML5 anche se preferivo xhtml2
Questo è PI, tesoro!Casalinga di VogheraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 09 03 2010
Ti potrebbe interessare