Ne danno il triste annuncio i gestori della piattaforma digitale JManga.com , tra i principali distributori legali di fumetti giapponesi. Lanciato nel 2011 con il supporto di 36 case editrici specializzate, il portale chiuderà definitivamente i suoi battenti online alla fine del prossimo maggio . Eventuali crediti non ancora spesi dagli utenti verranno presto rimborsati con una serie di buoni regalo per acquisti su Amazon. Ma i contenuti acquistati dagli utenti andranno irrimediabilmente persi .
A causa di prezzi ritenuti troppo alti dai lettori – ma anche per le problematiche insorte nel rilascio dell’applicazione su Android oltre che per il mancato sviluppo di una versione iOS – i gestori di JManga.com hanno trovato preferibile la chiusura definitiva del sito.
Una decisione sofferta per la piattaforma statunitense, schiacciata dalle difficoltà riscontrate nella distribuzione di contenuti protetti da rigidi meccanismi di Digital Rights Management (DRM) . C’è chi ha subito sottolineato come gli stessi DRM risultino più che dannosi per i consumatori, penalizzando i siti della distribuzione legale piuttosto che proteggendoli dalla proliferazione di materiale pirata.
Bloccati da subito i servizi di acquisto e scaricamento dei fumetti del Sol Levante. La piattaforma sarà offline dal prossimo 30 maggio. E i contenuti legalmente acquistati sfumeranno dagli account degli utenti. ( M.V. )
-
Film Senza Limiti, sequestro annullato
praticamente un omologo di "FilmSenzaLimiti" ... li' si dissequestra, qua addirittura si vuol dar la galera! E poi leguleio contesta che i margini di quella fetecchia di legge scritta dalle Major travestite da politici, non siano ampiamenti arbitrari e fatti apposta per infilare dentro di tutto alla bisogna. TSK TSKbubbaRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: bubba> praticamente un omologo di "FilmSenzaLimiti" ...> li' si dissequestra, qua addirittura si vuol dar> la galera!> > E poi leguleio contesta che i margini di quella> fetecchia di legge scritta dalle Major travestite> da politici, non siano ampiamenti arbitrari e> fatti apposta per infilare dentro di tutto alla> bisogna. TSK> TSKLa legge a cui ti riferisci nasce nel 1941, e non è scritta dalle major, in quegli anni non c'erano furbetti, copiare una pellicola non era cosa facile, al massimo c'era qualche registrazione audio su bobina. Le legge è stata modificata negli anni e adeguata alle nuove tecnologie, anche se spesso non sarebbe nemmeno necessario (si cita "con qualsiasi mezzo")Il problema non è nella legge, ma nell'interpretazione dei giudici. Ho personalmente assistito da spettatore ad una causa sulla violazione del copyright, dove il giudice, una donna, chiedeva cosa fosse quella parola spesso ripetuta: server.Ribadisco, le leggi non le fa l'industria, la protezione del diritto d'autore è un problema molto sentito sin dalla nascita della cultura.AllibitoRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: bubba> > praticamente un omologo di "FilmSenzaLimiti" ...> > li' si dissequestra, qua addirittura si vuol dar> > la galera!> > > > E poi leguleio contesta che i margini di quella> > fetecchia di legge scritta dalle Major> travestite> > da politici, non siano ampiamenti arbitrari e> > fatti apposta per infilare dentro di tutto alla> > bisogna. TSK> > TSK> > La legge a cui ti riferisci nasce nel 1941, e non> è scritta dalle major, in quegli anni non c'eranoPeggio ancora è stata scritta dal regime fascista!! :| :D> furbetti, copiare una pellicola non era cosa> facile, al massimo c'era qualche registrazione> audio su bobina. Le legge è stata modificata> negli anni e adeguata alle nuove tecnologie,> anche se spesso non sarebbe nemmeno necessario> (si cita "con qualsiasi> mezzo")> Il problema non è nella legge, ma> nell'interpretazione dei giudici. Ho> personalmente assistito da spettatore ad una> causa sulla violazione del copyright, dove il> giudice, una donna, chiedeva cosa fosse quella> parola spesso ripetuta:> server.> Ribadisco, le leggi non le fa l'industria, la> protezione del diritto d'autore è un problema> molto sentito sin dalla nascita della> cultura.thebeckerRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: bubba> > praticamente un omologo di "FilmSenzaLimiti" ...> > li' si dissequestra, qua addirittura si vuol dar> > la galera!> > > > E poi leguleio contesta che i margini di quella> > fetecchia di legge scritta dalle Major> travestite> > da politici, non siano ampiamenti arbitrari e> > fatti apposta per infilare dentro di tutto alla> > bisogna. TSK> > TSK> > La legge a cui ti riferisci nasce nel 1941, e non> è scritta dalle major,susu allibito fai il bravo... i principi della protezione temporanea all'esclusiva vengono abitualmente attribuiti allo Statuto di anna di fine 1700.. la protezione era di 15 anni, ed e' stata spinta dagli EDITORI (=le major)Come si sia arrivati oggi a 70 anni dopo la morte dei coautori, sparando a vista su forum con dei link ,modificando le norme uno sbrego di volte negli ultimi 15 anni (e SEMPRE a favore della 'protezione') NON SI SA... :) ma CERTAMENTE i legislatori NON avevano in mente il cittadino/utente.Negli usa e' quasi peggio... tanto che la sonny bono e' abitualmente chiamata "legge disney"> in quegli anni non c'erano> furbetti, copiare una pellicola non era cosa> facile, al massimo c'era qualche registrazione> audio su bobina. Le legge è stata modificata> negli anni e adeguata alle nuove tecnologie,> anche se spesso non sarebbe nemmeno necessario> (si cita "con qualsiasi> mezzo")> Il problema non è nella legge, ma> nell'interpretazione dei giudici. nono il problema e' proprio nella legge. Che e' scritta e riscritta volutamente per ALLARGARE i privilegi e infilare AMPI margini di discrezionalita', lasciando cosi' sparacchiare i giudici (che, come con un virus, piu vengono "infettati" dalla pressione delle Major, piu sentenziano male. E i successivi giudici, che si basano sulle sentenze malate precedenti, sentenziano peggio).Per limitare l'interpretazione dei giudici (che c'e' sempre) basta scrivere norme (molto) MENO vaghe e togliere privilegi incompatibili col digitale.Non e' che ti contesto che non esiste l'arbitrio dei giudici.. esiste eccome... e talvolta e' deleterio (specie se sono CAPRE). Ma il punto e' che devi scrivere leggi GIUSTE e PRECISE.> Ribadisco, le leggi non le fa l'industria, lama come no dai... in Italia poi.... abbiamo un miliardario in quell'industria che si atteggia a governare da 20 anni! Mai lette le vergognose leggi scritte da Urbani??> protezione del diritto d'autore è un problema> molto sentito sin dalla nascita della> cultura.naturale... infatti non contesto l'idea di una protezione temporanea... semplicemente la normativa va POTATA di un NOVANTA percento di complicazioni e privilegi acquisiti nei decenni...bubbaRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: bubba>> susu allibito fai il bravo... i principi della> protezione temporanea all'esclusiva vengono> abitualmente attribuiti allo Statuto di anna di> fine 1700.. la protezione era di 15 anni, ed e'> stata spinta dagli EDITORI (=le> major)> Come si sia arrivati oggi a 70 anni dopo la morte> dei coautori, sparando a vista su forum con dei> link ,modificando le norme uno sbrego di volte> negli ultimi 15 anni (e SEMPRE a favore della> 'protezione') NON SI SA... :) ma CERTAMENTE i> legislatori NON avevano in mente il> cittadino/utente.> Negli usa e' quasi peggio... tanto che la sonny> bono e' abitualmente chiamata "legge> disney"> > > > protezione del diritto d'autore è un problema> > molto sentito sin dalla nascita della> > cultura.> naturale... infatti non contesto l'idea di una> protezione temporanea... semplicemente la> normativa va POTATA di un NOVANTA percento di> complicazioni e privilegi acquisiti nei> decenni...Nel 1700 nasce il Copyright, ma leggi sulla protezione dell'autore risalgono all'antica Roma e Antica Grecia, dove il plagio era già un problema. Già loro avevano capito che c'è una notevole differenza tra chi copia una statua o un dipinto, per esempio o chi copia un manoscritto, perchè è molto più grave riprodurre ciò che è facile copiare in quanto si acquisisce il bene senza sforzo, mentre era molto più tollerata la copia di un dipinto che richiedeva una certa perizia e un certo impegno. Questo dovrebbero saperlo coloro che attribuiscono alla facilità della copia digitale, il lasciapassare alla divulgazione illecita. (Tanto il titolare dei diritti non perde la sua copia....) Spero di non sentire più frasi tanto prive di senso, il lavoro da tutelare è l'opera, non il suo supporto. (Ultimo inciso, nel Medioevo era tutelato invece il supporto che diventava di proprietà del libraio, errori di percorso).AllibitoRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: Allibito> Ho personalmente assistito da spettatore> ad una causa sulla violazione del copyright,> dove il giudice, una donna, chiedeva cosa fosse> quella parola spesso ripetuta: server.Una giudichessa palesemente ignorante in materia di rete chiamata ad esprimere il suo giudizio riguardo un caso di violazione di copyright via internet? Annamo bene... :sanonRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: anon> - Scritto da: Allibito> > > Ho personalmente assistito da spettatore> > ad una causa sulla violazione del copyright,> > dove il giudice, una donna, chiedeva cosa fosse> > quella parola spesso ripetuta: server.> > Una giudichessa palesemente ignorante in materia> di rete chiamata ad esprimere il suo giudizio> riguardo un caso di violazione di copyright via> internet? Annamo bene... > :sGià, sorpreso anche io, di solito si affida a giudici competenti in materia, ma non sempre ci sono. La sentenza fu scandalosa.AllibitoRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: bubba> > praticamente un omologo di "FilmSenzaLimiti" ...> > li' si dissequestra, qua addirittura si vuol dar> > la galera!> > > > E poi leguleio contesta che i margini di quella> > fetecchia di legge scritta dalle Major> travestite> > da politici, non siano ampiamenti arbitrari e> > fatti apposta per infilare dentro di tutto alla> > bisogna. TSK> > TSK> > La legge a cui ti riferisci nasce nel 1941,Quindi dai fascisti.Gente che ti piace come ragiona, evidentemente.>Le legge è stata modificata> negli anniDalle major, quindi.Bravo ti sei contraddetto nell'arco di poche righe.Quindi per te una legge scritta dai fascisti e modificata dalle major è giusta.Perfetto, ci da il quadro del tipo di persona che siete.> Il problema non è nella legge, ma> nell'interpretazione dei giudici.Ed è anche la vostra fortuna.Un giudice minimamente competente in questione di reti, chiuderebbe tutte queste cause alla prima udienza perchè il fatto non sussite.dont feed the troll - Back AgainRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: bubba> > > praticamente un omologo di> "FilmSenzaLimiti"> ...> > > li' si dissequestra, qua addirittura si> vuol> dar> > > la galera!> > > > > > E poi leguleio contesta che i margini> di> quella> > > fetecchia di legge scritta dalle Major> > travestite> > > da politici, non siano ampiamenti> arbitrari e> > > fatti apposta per infilare dentro di> tutto> alla> > > bisogna. TSK> > > TSKFervida fantasia, puoi citare qualche fonte?> > > > La legge a cui ti riferisci nasce nel 1941,> > Quindi dai fascisti.> Gente che ti piace come ragiona, evidentemente.Non ho la mente ristretta, io non giudico l'autore ma la legge, e quella è una legge necessaria e ben fatta, entrata in vigore con molto ritardo rispetto al resto dell'occidente, non faccio paragoni con Cina e Paesi e paesi africani, forse tu si. A te piacciono le leggi a seconda del loro autore? Stiamo freschi.> > >Le legge è stata modificata> > negli anni> > > Dalle major, quindi.> > Bravo ti sei contraddetto nell'arco di poche> righe.> Dovresti prima capire cosa dici e solo dopo scrivere, mi piace una legge del 41 e allora mi piacciono i fascisti, detta legge è stata modificata negli anni per accordarla con le nuove tecnologie e tu dici che l'hanno fatta le major. Nella legge originale si parla di fonografi, la lasciamo così o aggiungiamo "rete telematica"? Attieniti ai fatti, con la fantasia puoi fare altro.> > Quindi per te una legge scritta dai fascisti e> modificata dalle major è> giusta.> Perfetto, ci da il quadro del tipo di persona che> siete.Continui a fare tutto da solo, la legge è buona o non buona, a prescindere dagli autori e dal momento storico, che l'abbiamo modificata le major è solo una tua invenzione a cui a furia di ripetere, inizi a credere. Conosci la trafila del disegno di legge, chi propone e chi approva? Le major non figurano tra i soggetti incaricati, ma se a te piace pensarlo, fai pure, magari non lo scrivere. > > Il problema non è nella legge, ma> > nell'interpretazione dei giudici.> > Ed è anche la vostra fortuna.> Un giudice minimamente competente in questione di> reti, chiuderebbe tutte queste cause alla prima> udienza perchè il fatto non> sussite.Al contrario, sequestrerebbe tutto e subito, è per questo che mi indigno, c'è una legge, è in vigore, viene infranta e la condanna dovrebbe essere scontata, come per qualsiasi altro reato provato. In ogni sito sono sotto gli occhi di tutti una manciata di articoli infranti, dal diritto d'autore all'evasione fiscale.AllibitoRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
era un bel po' che non scrivevo .... comunque filmsenzalimiti è solo grazie a cavilli legali che l'ha scampata, se è furbo adesso chiude da solo perchè non è finita quì.spacevideoRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
- Scritto da: spacevideo> era un bel po' che non scrivevo .... comunque> filmsenzalimiti è solo grazie a cavilli legali> che l'ha scampata, In che senso dici che l'ha scampata? C'è stato il dissequestro, ma la causa è appena cominciata. http://punto-informatico.it/3743880/PI/News/film-senza-limiti-sequestro-annullato.aspxLeguleioRe: Film Senza Limiti, sequestro annullato
visto che c'è un ragazzino di 15 anni se la fanno finita quì possono scamparla rimanendo in sede civile, il dissequestro in se non vuol dire niente, ma non ci sarebbe stato in altre circostanze, si va verso un ridimensionamento, a patto che naturalmetne venga a cessare l'attività, questo lo sa anche Sarzana.spacevideoGli altarini...
" <I> Aperto nell'agosto del 2008, il sito vedogratis.it era passato in pochi mesi da 20mila a 100mila visite uniche giornaliere, offrendo agli utenti del Belpaese la possibilità di visionare film <B> spesso di ottima qualità </B> </I> ".Ammissione involontaria. Hai capito il Mauro Vecchio?!? Non l'avrei mai detto.LeguleioRe: Gli altarini...
- Scritto da: Leguleio> " <I> Aperto nell'agosto del 2008, il sito> vedogratis.it era passato in pochi mesi da 20mila> a 100mila visite uniche giornaliere, offrendo> agli utenti del Belpaese la possibilità di> visionare film <B> spesso di ottima> qualità </B> </I>> ".> > Ammissione involontaria. Hai capito il Mauro> Vecchio?!? Non l'avrei mai> detto.ma povero Vecchio... perche lo vuoi considerare una bestia rara? e' un umano come noi... e TUTTI hanno guardato/ascoltato qualcosa che le Major considerano "rubato". Vorrai mica ghettizzare Vecchio, no?bubbaxche non la pena di morte
o la castrazione chimica 5 mesi passano troppo in fretta.oppure distruggergli la vita con una bella multa da 5 yottaeuro, o l'estradizione e uno stage di 5 anni a Guantanamo.strollRe: xche non la pena di morte
- Scritto da: stroll> o la castrazione chimica 5 mesi passano troppo in> fretta.> oppure distruggergli la vita con una bella multa> da 5 yottaeuro, o l'estradizione e uno stage di 5> anni a> Guantanamo.Perché la legge non lo prevede. Semplice.LeguleioRe: xche non la pena di morte
> Perché la legge non lo prevede. Semplice.allora cambiamola!PS: stavo scherzandostrollRe: xche non la pena di morte
- Scritto da: stroll> > Perché la legge non lo prevede. Semplice.> > allora cambiamola!> > PS: stavo scherzandoIn Giappone l'hanno cambiata, l'anno scorso. E sono iniziati i primi arresti per chi scarica Yoko Ono:http://www.japantoday.com/category/crime/view/30-arrested-for-illegally-sharing-manga-music-movies-tv-shows-and-anime-onlineLeguleioCome rosicate
Bene, un delinquente ed evasore in galera. Già immagino cosa scriveranno i ladroni che frequentano questo sito: "ci sono ben altri evasori in Italia", "con tutti i problemi che abbiamo", et c etc...Primo: questo XXXXXXX, oltre che evadere, creava DANNI.Secondo: certi ragionamenti sono da italiano medio ladrone. Ogni volta si accampano scuse con il ragionamento "tutti ladri -> nessun ladro -> nessuno deve pagare". Bravi, poi ci lamentiamo della "crisi".Terzo: l'odio bavoso che riversate nei vostri commenti fa capire quanto siate frustrati.Bye, ladroni. Io sto lavorando, voi state a marcire davanti un pc per rubare o fare NULLA.pirataseiunipocritaRe: Come rosicate
- Scritto da: pirataseiunipocrita> Bye, ladroni. Io sto lavorando, voi state a> marcire davanti un pc per rubare o fare> NULLA.Però a noi ci pagano per certo.Tu invece non lo sai se riesci a ripagarti nemmeno i soldi della corrente per i neon.Che mondo ingiusto.dont feed the troll - Back AgainRe: Come rosicate
uah uah uah uah, sfigato chiacchierone, oltre che rosicone.Su, dai, fammi un'altra battuta demenziale, povero morto di fame. :-)pirataseiunipocritaRe: Come rosicate
- Scritto da: pirataseiunipocrita> Bene, un delinquente ed evasore in galera. > Già immagino cosa scriveranno i ladroni che> frequentano questo sito: "ci sono ben altri> evasori in Italia", "con tutti i problemi che> abbiamo", et c> etc...> Primo: questo XXXXXXX, oltre che evadere, creava> DANNI.> Secondo: certi ragionamenti sono da italiano> medio ladrone. Ogni volta si accampano scuse con> il ragionamento "tutti ladri -> nessun ladro ->> nessuno deve pagare". Bravi, poi ci lamentiamo> della> "crisi".> Terzo: l'odio bavoso che riversate nei vostri> commenti fa capire quanto siate> frustrati.> Bye, ladroni. Io sto lavorando, voi state a> marcire davanti un pc per rubare o fare> NULLA.Perchè così rabbioso, lavora tranquillo, ma lavora invece che far da intermediario di cose obsolete per far arricchire non te ma i tuoi sfruttatori: renditi utile alla società una buona volta e vedrai che le cose le vedi sotto un'altra ottica.Oppure preferisci "lavorare" per i veri ladroni legalizzati, che pretendono di sfruttare all'infinito il lavoro altrui con la compiacenza di leggi al loro servizio??? Gli "artisti" (ammesso che lo siano) vanno pagati il giusto , gli sfruttatori vanno eliminati dalla società civile. Bada che non sono contro di te, malgrado le tue espressioni rabbiose diano parecchio fastidio. Non sono contro di te perchè anche tu sei uno sfruttato a sangue da questa combutta di protettori!Perchè quelli che approfittano di quel che il WEB fornisce li chiami ladroni e i veri sfruttatori non li chiami come tali?rockrollRe: Come rosicate
Ah! Io sono "intermediario", non "lavoro"... Cambia spacciatore. Se invece non ti droghi, e sei così di tuo, auspico una tua rapida e indolore fine, povero accattone. Se ti fanno tanto schifo quelli che non sarebbero veri "artisti", perchè RUBI? Ipocrita accattone, vieni da me che te le regalo io le monetine.pirataseiunipocritaNON VEDO DI COSA STUPIRSI
Chi ruba va in galera.Tutto il resto è noia, chiacchiere pretestuose, masturbazioni mentali, rigurgiti da frustrazione...pirataseiunipocritaRe: NON VEDO DI COSA STUPIRSI
- Scritto da: pirataseiunipocrita> Chi ruba va in galera.E chi acquista in plurivision e poi noleggia a prezzo zero ?kraneRe: NON VEDO DI COSA STUPIRSI
chiudespacevideoRe: NON VEDO DI COSA STUPIRSI
- Scritto da: spacevideo> chiudeOppure neanche apre e siamo tutti contenti e tutti scarichiamo la nostra quota di plurivision dal mulo.panda rossaRe: NON VEDO DI COSA STUPIRSI
- Scritto da: pirataseiunipocrita> Chi ruba va in galera.Chi è che ha rubato? I dvd da cui hanno rippato i film erano rubati? Non sapevo...uno qualsiasiRe: NON VEDO DI COSA STUPIRSI
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: pirataseiunipocrita> > Chi ruba va in galera.> > Chi è che ha rubato? I dvd da cui hanno rippato i> film erano rubati? Non> sapevo...NO, ma rippare è già un reato, immettere in una rete telematica è un altro, averli su un sito è un altro ancora, caricarli sul proprio PC è un altro, lucrarci anche indirettamente con la pubblicità è un altro ancora...AllibitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 mar 2013Ti potrebbe interessare