La campagna di crowdfunding di Jolla per il tablet basato su Sailfish OS 2.0 ha raggiunto e ampiamente superato l’obiettivo fissato inizialmente, un risultato che gli sviluppatori hanno pensato bene di celebrare promettendo l’aggiunta di nuove funzionalità – ma solo nel caso in cui le donazioni raggiungessero nuovi, consistenti obiettivi.
Jolla Tablet ha sin qui racimolato oltre 1.300.000 dollari, vale a dire il 343 per cento della somma richiesta per avviare la produzione (380mila dollari); alla fine della campagna mancano ancora 9 giorni, tempo che gli utenti potranno passare facendo piovere nuovi danari sulla società finlandese e attivando gli “stretch goal” testé annunciati .
I nuovi obiettivi aggiuntivi di Jolla Tablet includono quindi il supporto per schede di memoria SD fino a 128 Gigabyte (contro i 32GB massimi iniziali), traguardo sbloccato a 1,5 milioni di dollari, una funzionalità di split-screen per usare visualizzare due app alla volta l’una di fianco all’altra (1,75 milioni di dollari) e la disponibilità di una nuova edizione del tablet con connettività cellulare 3.5G (2,5 milioni di dollari) oltre a quella WiFi supportata al momento.
Per quanto riguarda le tempistiche, infine, Jolla promette che la connettività cellulare verrà implementata per prima nel firmware tramite un aggiornamento software, mentre la funzionalità di split-screen arriverà in seguito durante il terzo trimestre del 2015.
Alfonso Maruccia
-
Hihihihihihi!!
"di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato è nelle mani di Microsoft"Ma questo non era l'anno del fallimento di MS? :Dcicciocicci oRe: Hihihihihihi!!
- Scritto da: cicciocicci o> "di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato> è nelle mani di> Microsoft"> > Ma questo non era l'anno del fallimento di MS? :DTraduco:Il 95% dei windows phone sono di nokia che e' di MS.Il 95% dei celli non e' MS ma e' unixe per quanto riguarda i computer in genere neppure li MS va oltre a percentuali infime.http://allarovescia.blogspot.it/2013/06/pochi-pc-usano-windows.htmlrimangono solo i desktop e derivati.Che pero' stanno salendo, moooolto lentamente, ma salgono verso altre piattaforme.claudioRe: Hihihihihihi!!
- Scritto da: claudio> e per quanto riguarda i computer in genere> neppure li MS va oltre a percentuali> infime.> http://allarovescia.blogspot.it/2013/06/pochi-pc-uGià la fonte é mooolto discutibile, poi leggo " <b> VENERDÌ, GIUGNO 21, 2013 </b> " .... ed ho chiuso la pagina.aphex_twinRe: Hihihihihihi!!
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: claudio> > e per quanto riguarda i computer in genere> > neppure li MS va oltre a percentuali> > infime.> >> http://allarovescia.blogspot.it/2013/06/pochi-pc-u> > Già la fonte é mooolto discutibile, poi leggo "> <b> VENERDÌ, GIUGNO 21, 2013> </b> " .... ed ho chiuso la> pagina.Hai fatto bene...Ho provato a leggere l'articolo, ma dopo i primi 10 periodi mi sono arreso... Non capisco il suo "italiano"...ProzacRe: Hihihihihihi!!
Moolto dicutibile perchè non la pensa come gli altri ? :DUn anno e mezzo fa mica 10 eh...EtypeRe: Hihihihihihi!!
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: claudio> > e per quanto riguarda i computer in genere> > neppure li MS va oltre a percentuali> > infime.> >> http://allarovescia.blogspot.it/2013/06/pochi-pc-u> > Già la fonte é mooolto discutibile, poi leggo "> <b> VENERDÌ, GIUGNO 21, 2013> </b> " .... ed ho chiuso la> pagina.Questa fonte ti ha fatto chiudere la pagina, a me invece ha fatto aprire gli occhi.rockrollRe: Hihihihihihi!!
- Scritto da: claudio> Il 95% dei celli non e' MS ma e' unixCosa sono i "celli"?ProzacRe: Hihihihihihi!!
Cellulari...EtypeRe: Hihihihihihi!!
Oh aspetta che arrivi quel pagliaccio di Panda Rossa.... voglio vedere che si inventa stavolta.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)BeddaMatrixRe: Hihihihihihi!!
- Scritto da: BeddaMatrix> Oh aspetta che arrivi quel pagliaccio di Panda> Rossa.... voglio vedere che si inventa> stavolta....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)si inventerebbe di legger la fonte... che e' stata interpretata come farebbe maxsix e ruppolo su apple...bubbaRe: Hihihihihihi!!
- Scritto da: cicciocicci o> "di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato> è nelle mani di> Microsoft"si ma mica per scelta,l'acquirente se lo ritrova,non lo sceglie ;)> Ma questo non era l'anno del fallimento di MS? :DChi ha una valanga di denaro alle spalle e accordi con tutti i produtorri hardware difficilmente fallirà,al massimo verrà snobbato in alcune occasioni,come i tablet a win su ARM :)EtypeForse OT
Mi piacerebbe sapere se avrà un futuro il Surface in versione arm...Fogin LaiedRe: Forse OT
Direi proprio di no,oggi trovi tablet con win 8 a partire da 150-200 Euro su x86...EtypeRe: Forse OT
Mi dispiacerebbe molto, ultimamente lo sto rivalutando come dispositivo, senza contare che esteticamente è stupendo (lo presi sostanzialmente per questo motivo)..Fogin LaiedRe: Forse OT
- Scritto da: Fogin Laied> Mi dispiacerebbe molto, ultimamente lo sto> rivalutando come dispositivo, senza contare che> esteticamente è stupendo (lo presi> sostanzialmente per questo> motivo)..Scusa ma se proprio devi spendere soldi e rimanere su windows tanto vale che ti compri la versione X86 che almeno è compatibile con la versione desktop.Poi sicuramente proporranno ancora per qualche anno la versione Arm ma credo che alla fine venga cannibalizzata da quella X86...EtypeRe: Forse OT
- Scritto da: Fogin Laied> Mi dispiacerebbe molto, ultimamente lo sto> rivalutando come dispositivo, senza contare che> esteticamente è stupendo (lo presi> sostanzialmente per questo> motivo)..non avrai problemi a trovarlo come sottobicchiere su ebayzuppaMssssssss
Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se stesso una volta lanciato il Win 10,ufficialmente è stato un flop e vogliono distogliere l'attenzione su altro.Mi fa piacere comunque che sull'ultimo abbiano implementato alcune cose utili e di cui c'era semrpe stata una mancanza cronica,però spacciarle per chissà quale rivoluzione fa un pò ridere.Non vedo ancora un esplora risorse a tab e un multiclipboard non solo per il testo ma anche per la gestione dei file...Almeno per la prima c'è stata una richiesta."Sarà molto interessante anche comprendere come Microsoft intenda gestire il meccanismo delle varie edizioni del suo sistema operativo fin qui commercializzate: Home, Pro, Enterprise, Ultimate"L'unico motivo per cui esistono ancora certe differenze è il lucrare a dismisura su chi le acquista.La base è sempre la stessa,la progettazione pure,non fanno altro che partire dalla versione completa e poi togliere le cose,un'astuzia per guadagnare ancora di più sul fumo.Fai un'unica versione,fine ...le feature in più che mettono nella versione "superiore" non valgono assolutamente il prezzo proposto.Ti compri prima una versione casalinga,poi se per mutate esigenze di lavoro devi far parte di una rete aziendale devi comprare un'altra versione ? pura idiozia..."di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato è nelle mani di Microsoft"Non per merito please,ma unicamente per il preinstallato ed è dovuto anche al fatto che alle grosse multinazionali con miliardi alle spalle nessuno osa andargli contro perchè intorno a quell'azienda gira l'economia USA...per carità non sia mai...Chi doveva far presente questo genere di cose è stato zitto e ha lasciato correre...Ma se domani Michelin fa un accordo di fornitura dei suoi pneumatici a tutte le case automobilistiche del mondo e poi si vanta della percentuale raggiunta è per merito che qualcuna l'ha scelta o degli acquirenti che hanno comprato un'auto con gomme già preinstallate ? :DEtypeRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> "di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato> è nelle mani di> Microsoft"> > Non per merito please,ma unicamente per il> preinstallatoMa ancora con la baggianata del preinstallato ?! Ti ricordo che i computer con Linux preinstallato sono rimasti mestamente sugli scaffali a prendere la polvere perché nessuno li voleva.aphex_twinRe: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin> Ma ancora con la baggianata del preinstallato ?!Cos'è vuoi negarlo ?Potevo essere d'acordo con te se quel 95% erano PC venduti senza OS e poi ,a parte,gli utenti sceglievano ed si installavano windows....E non è così...Quindi non è ne per merito ne per scelta degli utenti che si limitano ad usare passivamente quello che trovano dentro e/o per abitudine consilidata negli anni...> Ti ricordo che i computer con Linux preinstallato> sono rimasti mestamente sugli scaffali a prendere> la polvere perché nessuno li> voleva.Che c'entra Linux ?Comunque,i pc venduti con altri OS li puoi contare sulle dita di una mano e mai offerti sulla stessa fascia di quelli proposti con windows e quasi mai sugli stessi modelli.cioè per te proporre 4 PC vuoti,con FreeDOS,Ubuntu,ecc venduti solo in alcuni contesti dovrebbe far concorrenza a migliaia di pc venduti ovunque con window preinstallato ?Ma che paragoni fai ?EtypeRe: Mssssssss
Ripeto, han provato a proporre qualche macchina con Linux preinstallato.Il risultato é stato fallimento.Fidati che se vendevano bene, oggi, trovavi un sacco di modelli con Linux.aphex_twinRe: Mssssssss
Io l'ho comprato il mese scorso.I PC con Freedos e Linux sono molto venduti. Anche perché spesso hanno fino a 50 euro di differenza dallo stesso modello con Windows.Poi che uno ci metta un Winzozz pirata o davvero un Linux è un altro discorso.iRobyRe: Mssssssss
- Scritto da: iRoby> Io l'ho comprato il mese scorso.> > I PC con Freedos e Linux sono molto venduti.Quindi se hai ragione non ti sará difficile farci vedere la percentuale di diffusione di notebook/desktop con Linux ad oggi , giusto ?Se hai ragione , vista la bassissima diffusione di PC Linux, dovremmo vedere delle percentuali di crescita importanti.aphex_twinRe: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin> Ma ancora con la baggianata del preinstallato ?!Tu hai il piglio da capocordota!!!Ho letto tutti i tuoi interventi in questo post, mai visto uno scalare così in fretta evitando i più duri spuntoni!Hai del tempo libero per passare da appassionato a professionista?Ne hai la tempra?Fammi sapere.Free ClimberRe: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Etype> > "di fatto ormai il 95 per cento di questo> mercato> > è nelle mani di> > Microsoft"> > > > Non per merito please,ma unicamente per il> > preinstallato> > Ma ancora con la baggianata del preinstallato ?!> Ti ricordo che i computer con Linux preinstallato> sono rimasti mestamente sugli scaffali a prendere> la polvere perché nessuno li> voleva.Bravo, è proprio una baggianata, vero?Una baggianata che ha condizionato tutta la storia del mercato PC ed ha fatto ingrassare a dismisura quel pachiderma che sappiamo!Se tiro fuori un SO perfetto, "anni luce" superiore sotto tutti i punti di vista a quanto oggi sul mercato, ma pochissimi lo conoscono, per cui ha difficoltà ad entrare nell'idea di utilizzo di un colletivo condotto forzatamente all'impiego di quanto l'apparato di vendita ha loro finora fornito, e sopratutto non si trova preinstallato se non in percentuali volutamente irrisorie e su macchine volutamente di minimo o particolarissimo interesse, se insomma nessuno gli concede "pari opportunità" e "par condicio", il mio SO perfetto è destinato a priori a prender polvere su quel 0,01% di scaffali in cui è presente, in attesa di una lenta presa di cosciena popolare...Questo se il SO è perfetto... figuriamoci se invece, umanamente, è soggetto alle stesse o quasi problematiche tecniche, limitazioni e magari debolezze che involvono il/i sistemi concorrenti allo stato dell'arte attuale.Forse non è così?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2014 04.45-----------------------------------------------------------rockrollRe: Mssssssss
- Scritto da: rockroll> Bravo, è proprio una baggianata, vero?> Si e ho anche spiegato il perché.Riprovo, qualche anno fa , oltre alle classiche macchine MS, hanno messo in vendita qualche modello con Linux. Dico "qualche" perché é NORMALE che un produttore non si sbilanci troppo, metto sul mercato 2-3-4 modelli e vediamo come reagire il consumatore.Ti posso assicurare che se vendevano bene il numero di modelli con Linux sarebbe aumentato. Invece non hanno venduto.E' inutile che date la colpa ai produttori , alla corruzione o a Babbo Natale, se il consumatore voleva Linux lo trovava, sia preinstallato sulla macchina che sullo scaffale al fianco di Office che gratis sulla rete.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2014 12.06-----------------------------------------------------------aphex_twinRe: Mssssssss
e sopratutto non si trova> preinstallato se non in percentuali volutamente> irrisorie e su macchine volutamente di minimo o> particolarissimo interesse, se insomma nessuno> gli concede "pari opportunità" e "par condicio",> il mio SO perfetto è destinato a priori a prender> polvere su quel 0,01% di scaffali in cui è> presente, in attesa di una lenta presa di> cosciena> popolare...Quindi dovremmo offrire a Windwos Phone pari opportunità di iOS e Android?E poi, seguendo i lragionamento "quando una cosa è largamente diffusa allora non si può scalzare", ricordiamo che fine ha fatto symbian? oppure Internet Explorer oppure altavista? oppure il commodore64?La gente cambia quando è ora di cambiare se l'alternativa è valida, mettetevelo in testa e smettetela di fare i frustrati.muccaRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere> il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se> stesso una volta lanciato il Win 10Guarda che Windows 10 non è nient'altro che il proseguimento di 8, quindi se 8 ti faceva schifo, ti dovrebbe fare schifo anche 10, se sei coerente...sucRe: Mssssssss
Con Windows 10 Microsoft ha fatto alcuni passi indietro uno tra tutti il tasto start...Fogin LaiedRe: Mssssssss
- Scritto da: Fogin Laied> Con Windows 10 Microsoft ha fatto alcuni passi> indietro uno tra tutti il tasto> start...il tasto start c'è sempre statoenricovRe: Mssssssss
- Scritto da: suc> Guarda che Windows 10 non è nient'altro che il> proseguimento di 8Ma dai ? Come 7 non è altro che una rivistazione di Vista e 8 di 7 e cos' via,aggiungono e tolgono.> quindi se 8 ti faceva schifo> ti dovrebbe fare schifo anche 10, se sei> coerente...10 è una rivisitazione di 8,qualche passo avanto l'ho apprezzato anche se di fondo rimane un bel bloatware...EtypeRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> Ma dai ? Come 7 non è altro che una rivistazione> di Vista e 8 di 7 e cos' via,aggiungono e> tolgono.7 è il naturale proseguimento di Vista.Con 8 c'è stato un notevole passo in avanti, paragonabile a quello che c'è stato passando da XP a Vista.Con 10 si prosegue su ciò che è stato fatto con 8, senza stravolgerlo.enricovRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere> il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se> stesso una volta lanciato il Win 10non direi, in quanto i possessori di Win8 hanno avuto Win8.1 gratuitamente, e avranno gratuitamente anche Win 10. A differenza invece dei rosiconi rimasti su Windows 7 che lo dovranno pagare profumatamente per averlo, tiè!pamela_Re: Mssssssss
. A differenza invece> dei rosiconi rimasti su Windows 7 Ah ... quelli si staranno sicuramente rodendo i gomiti .... non c'è dubbio ;)Joe TornadoRe: Mssssssss
- Scritto da: pamela_> non direi, in quanto i possessori di Win8 hanno> avuto Win8.1 gratuitamenteChe alla fine era un SP come ce ne son stati tanti ai windows precedenti.Le correzioni che hanno fatto ci sono state per alleviare la situazione che c'era e per riconquistare il favore di chi lo aveva comprato.E' stata una toppa...> e avranno> gratuitamente anche Win 10.Aspetta ancora a dirlo,anche se offe allora è vero il flop di tale versione,per addolcire la pillola...> A differenza invece> dei rosiconi rimasti su Windows 7 che lo dovranno> pagare profumatamente per averlo,> tiè!Ahaha e perchè dovrebbe pagare un sistema che fa le stesse cose un'altra volta ?Chi ha 7 lo usa fino alla fine del supporto e probabilemtne anche oltre come hanno fatto con XP :)EtypeRe: Mssssssss
- Scritto da: pamela_> - Scritto da: Etype> > Però vedo che Ms ha una certa fretta di> chiudere> > il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se> > stesso una volta lanciato il Win 10> non direi, in quanto i possessori di Win8 hanno> avuto Win8.1 gratuitamente, e avranno> gratuitamente anche Win 10. A differenza invece> dei rosiconi rimasti su Windows 7 che lo dovranno> pagare profumatamente per averlo,> tiè!Due anni fa ho ancora beccato uno degli ultimi portatili con WIN7, ovvero ho scelto il male minore, risparmiando anche 50 euro... tiè...rockrollRe: Mssssssss
> > Non per merito please,ma unicamente per il> preinstallato ed è dovuto anche al fatto che alle> grosse multinazionali con miliardi alle spalle> nessuno osa andargli contro perchè intorno a> quell'azienda gira l'economia USA...per carità> non sia> mai...> E' vero, non è per merito, decide di produttori diversi ha tirato a sorte ed è venuto fuori di installare windows, quei pochi che hanno messo altro si sono accorti dei numeri che riuscivano a fare ed hanno chiuso subito quelle linee perché non stavano dietro le richieste.muccaRe: Mssssssss
- Scritto da: mucca> E' vero, non è per meritoe lo puoi dir forte perchè nessun utente lo ha scelto,se l'è ritrovato preinstallato e ha usato quello...> decide di produttori> diversi ha tirato a sorte ed è venuto fuori di> installare windowsSorte ? Veramente ci sono accordi tra Ms e i produttori...della serie "io faccio un favore a te,tu ne fai uno a me"> quei pochi che hanno messo> altro si sono accorti dei numeri che riuscivano a> fare ed hanno chiuso subito quelle linee perché> non stavano dietro le> richieste.questa è una gran baggianata,i computer venduti con altri OS o addirittura senza non sono PC fatti apposta per l'occasione,ci puoi installare quello che ti pare,anche windows,ma lo fai in secondo tempo e sei cosciente di ciò...EtypeRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> Sorte ? Veramente ci sono accordi tra Ms e i> produttori...> della serie "io faccio un favore a te,tu ne fai> uno a> me"E qual'è il favore che Microsoft fa ai produttori di PC?ProzacRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> - Scritto da: mucca> > E' vero, non è per merito> > e lo puoi dir forte perchè nessun utente lo ha> scelto,se l'è ritrovato preinstallato e ha usato> quello...> Perché è quello che vogliono la maggior parte degli utenti, e l'offerta del mercato li accontenta. Altri sistemi per i PC user li trovi in altri mercati, ad esempio nel negozietto specializzato. Fattene una ragione ed inizierai a uscire dal buco in cui ti trovi da anni. Anzi, io ho sempre sostenuto che se si guardassero questi dati con più oggettività, GNU/Linux farebbe passi da gigante, perché la comunità non si domanda mai cosa può migliorare per l'utente, ma si martella le pa..e dicendo che è colpa di MS e del preinstallato. non a caso la distro più usata è Ubuntu che è quella che più ha fatto per venire incontro agli utenti.> > Sorte ? Veramente ci sono accordi tra Ms e i> produttori...> della serie "io faccio un favore a te,tu ne fai> uno a> me"Esattamente, si chiama "affare" ed il profitto lo hanno in due, stai sicuro che appena ad uno di due conviene fare diversamente cambierà sistema. Ad esempio, ti sei mai chiesto come mai non mettono sistemi che possono ottenere gratuitamente?Ah, si, perché MS è cattivona> > questa è una gran baggianata,i computer venduti> con altri OS o addirittura senza non sono PC> fatti apposta per l'occasione,ci puoi installare> quello che ti pare,anche windows,ma lo fai in> secondo tempo e sei cosciente di> ciò...Si certo, come ho scritto ad un altro, nei sistemi server i produttori lo offrono eccome GNU/Linux, ma nel desktop non frega nulla a nessuno.Domandati il perché visto che MS è cattivona, scrive i documenti di Hallowen, alza i prezzi degli OEM e spara ai produttori.Tu e chi sostiene questi tesi siete in continuo corto-circuito mentale perché i ragionamenti che fate sono sempre applicati con mille clausole altrimenti quello che affermate nel campo A non funziona più nel campo B.Il sistema è molto meno contorto di quanto lo immagini tu: i produttori, che sono aziende che fanno profitto, vendono quello che gli conviene di più, e quello che gli conviene di più nel settore client è Windows preinstallato. Fine, non serve che vai in paranoia. Se prendi una Lenovo nei tablet ti emtte andorid, MS non gli spara, nei server (IBM) offre GNU/Linux, MS non gli spara. Lo stesso dicasi per HP e tanti altri.Fatevene una ragione. Volete GNU/Linux preistallato? qualche risposta la avrei a livello personale, ma non la scrivo perché genererebbe troppo flame conoscendo la vostra psiche.MUUUUUmuccaRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere> il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se> stesso una volta lanciato il Win 10,ufficialmente> è stato un flop e vogliono distogliere> l'attenzione su> altro.Ancora con ste cavolate? Tempo fa MS dichiarò che da Vista/WS2008 in poi la lifecycle di ogni versione di OS sarebbe stata su base triennale. Dato che Windows 8 è stato rilasciato nel 2012, il rilascio nel 2015 di Windows 10 non fa altro che seguire questa policy. Anche perché nel 2015 termina il supporto Mainstream di Windows 7...Maggiori info (e non chiacchiere) qui:http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecyclehttp://support2.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=Windows&Filter=FilterNOMaxRe: Mssssssss
- Scritto da: Max> Ancora con ste cavolate? Tempo fa MS dichiarò che> da Vista/WS2008 in poi la lifecycle di ogni> versione di OS sarebbe stata su base triennale.A parte che non sono cavolate,si Ms lo dichiaro,ma non sono passati 3 anni :)> Dato che Windows 8 è stato rilasciato nel 2012Ottobre 2012,qui si parla già della metà del 2015...> il rilascio nel 2015 di Windows 10 non fa altro> che seguire questa policy.Se ogni windows a 10 anni di supporto e lo paghi,a cosa ti serve cambiare OS ogni 3 anni ? :D> Anche perché nel 2015> termina il supporto Mainstream di Windows> 7...Ma quello esteso continua,ti faccio presente che nonostante tutto Win8 non è arrivato neanche alla metà di Win7,anzi molti untenti quando hanno abbandonato XP sono passati a questo OS non all'ultimo.EtypeRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> A parte che non sono cavolate,si Ms lo> dichiaro,ma non sono passati 3 anni> :)2015-2012=3 mi pare... > Ottobre 2012,qui si parla già della metà del> 2015...Si vabbè, alla meglio 3/4 mesi prima. E comunque si parla, non è ufficiale...> Se ogni windows a 10 anni di supporto e lo> paghi,a cosa ti serve cambiare OS ogni 3 anni ?> :DVeramente da Windows 8 a Windows 8.1 (che NON è un service pack, ma una versione diversa di OS) l'aggiornamento è gratuito, e pare che anche da Windows 8.1 a Windows 10 lo sarà, quindi ok lo paghi, ma se lo migri dopo 3 anni non paghi nuovamente. Ovvio, se hai una copia originale e non craccata...> Ma quello esteso continua,ti faccio presente che> nonostante tutto Win8 non è arrivato neanche alla> metà di Win7,anzi molti untenti quando hanno> abbandonato XP sono passati a questo OS non> all'ultimo.Certo, ma l'extended prevede praticamente solo le fix di sicurezza, non prevede l'aggiunta di nuove funzionalità o correzione di bug:http://support2.microsoft.com/gp/lifepolicyIl fatto poi che le aziende non passino subito alle nuove versioni lo sappiamo bene, ed il fatto che secondo alcuni XP fu "amore a prima vista nelle aziende" è una balla.Tipicamente il passaggio di OS nelle aziende è osteggiato per vari motivi: problemi di compatibilità con hardware obsoleti, software obsoleti e fuori supporto per cui le aziende non hanno diritto agli aggiornamenti o alle nuove versioni compatibili, e pertanto se li devono ricomprare (e quindi molti soldi da spendere), problemi di compatibilità con software prodotti da piccole software house, personale IT che non si vuole sbattere per un (effettivo) lavoraccio, con gli utenti che poi ti massacrano di richieste, settori IT spolpati di budget, ecc.Con questi problemi è abbastanza normale che si resti indietro di una versione, minimo. Ricordo quando uscì XP, che molte aziende si tennero Windows 2000, e soprattutto quelle grandi addirittura avevano ancora NT Workstation... Passarono ad XP vari anni dopo la sua uscita; c'è chi passò ad XP solo nel 2005-2006, e tenendo conto che XP uscì nel 2001, non è che lo adottarono tutti subito. Quindi non mi pare ci sia nulla di nuovo sul fronte occidentale. ;)MaxRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype > Ottobre 2012,qui si parla già della metà del> 2015...Rilasciato ad agosto 2012 per le aziende. Ad ottobre era disponibile al consumatore (il tempo per preparare i PC preinstallati che vi piacciono tanto e di cui non potreste fare a meno).Io scommetto 10 cent che 10 sarà rilasciato ad agosto come gli altri (anche se pare che MS voglia accelerare e passare ad un aggiornamento continuo).Zucca VuotaRe: Mssssssss
Il tabbed explorer è utile solo a smanettoni, per gli altri rappresenterebbe solo un modo in più di perdersi nei meandri del file system.Ci sono parecchi tool che lo fanno, ti consiglio questo che è open source e che uso regolarmente (W8.1/x64).http://sourceforge.net/projects/qttabbar/lara cozzRe: Mssssssss
- Scritto da: lara cozz> Il tabbed explorer è utile solo a smanettoni, per> gli altri rappresenterebbe solo un modo in più di> perdersi nei meandri del file> system.Ma chi lo ha detto ? Se hai file in più di una cartella e li devi consultare devi avere N finestre aperte,in quel caso le hai in una sola...Scusa se è poco....> Ci sono parecchi tool che lo fanno, ti consiglio> questo che è open source e che uso regolarmente> (W8.1/x64).> > http://sourceforge.net/projects/qttabbar/Lo so,lo conosco da anni ...è il migliore per integrazione :)EtypeRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> > Ma chi lo ha detto ? Se hai file in più di una> cartella e li devi consultare devi avere N> finestre aperte,in quel caso le hai in una> sola...Scusa se è> poco....> L'utente tipo di Windows a fatica capisce la differenza tra cartella e file.Figurati metterci in mezzo anche le tab!!!!Sei pazzo??? Vuoi vedere milioni di cervelli spappolati per lo sforzo sui monitor di tutto il mondo?lara cozzRe: Mssssssss
- Scritto da: Etype> Ma chi lo ha detto ? Se hai file in più di una> cartella e li devi consultare devi avere N> finestre aperte,in quel caso le hai in una> sola...Scusa se è> poco....Mi spieghi meglio l'esempio? :)ProzacWindows '10
Ma a Redmond non si sono accorti che ormai siamo nel '15? :pAggiornate i vostri calendari! :pFunzRe: Windows '10
- Scritto da: Funz> Ma a Redmond non si sono accorti che ormai siamo> nel '15?> :p> Aggiornate i vostri calendari! :p[img]http://poojajargon.files.wordpress.com/2012/05/fake-smile.jpg[/img]...15 lunghi anni
vediamo se questa volta ce la fanno a superare la bontà del nonnetto[img]http://i.technet.microsoft.com/dynimg/IC244496.gif[/img]15 anni non mi sembrano pochi è arrivato il momento di mettere sul mercato qualcosa di stabile, funzionale e performante altrimenti... (nolove).WimmipoopooRe: 15 lunghi anni
- Scritto da: Wimmipoopoo> vediamo se questa volta ce la fanno a superare la> bontà del> nonnetto> > [img]http://i.technet.microsoft.com/dynimg/IC24449Se non fosse per i font che con gli LCD non sono il massimo e perchè non funziona windows live photo lo userei ancora.> 15 anni non mi sembrano pochi è arrivato il> momento di mettere sul mercato qualcosa di> stabile, funzionale e performante altrimenti...> (nolove).secondo me per il mercato queste cose servono poco, altrimenti si userebbe qualche distro-linux e bsd.pippo75Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 dic 2014Ti potrebbe interessare