Roma – La campagna di crowdfunding di Jolla per il tablet basato su Sailfish OS 2.0 ha raggiunto e ampiamente superato l’obiettivo fissato inizialmente, un risultato che gli sviluppatori hanno pensato bene di celebrare promettendo l’aggiunta di nuove funzionalità – ma solo nel caso in cui le donazioni raggiungessero nuovi, consistenti obiettivi.
Jolla Tablet ha sin qui racimolato oltre 1.300.000 dollari, vale a dire il 343 per cento della somma richiesta per avviare la produzione (380mila dollari); alla fine della campagna mancano ancora 9 giorni, tempo che gli utenti potranno passare facendo piovere nuovi danari sulla società finlandese e attivando gli “stretch goal” testé annunciati .
I nuovi obiettivi aggiuntivi di Jolla Tablet includono quindi il supporto per schede di memoria SD fino a 128 Gigabyte (contro i 32GB massimi iniziali), traguardo sbloccato a 1,5 milioni di dollari, una funzionalità di split-screen per usare visualizzare due app alla volta l’una di fianco all’altra (1,75 milioni di dollari) e la disponibilità di una nuova edizione del tablet con connettività cellulare 3.5G (2,5 milioni di dollari) oltre a quella WiFi supportata al momento.
Per quanto riguarda le tempistiche, infine, Jolla promette che la connettività cellulare verrà implementata per prima nel firmware tramite un aggiornamento software, mentre la funzionalità di split-screen arriverà in seguito durante il terzo trimestre del 2015.
Alfonso Maruccia
-
15 lunghi anni
vediamo se questa volta ce la fanno a superare la bontà del nonnetto[img]http://i.technet.microsoft.com/dynimg/IC244496.gif[/img]15 anni non mi sembrano pochi è arrivato il momento di mettere sul mercato qualcosa di stabile, funzionale e performante altrimenti... (nolove).-
Re: 15 lunghi anni
- Scritto da: Wimmipoopoo
vediamo se questa volta ce la fanno a superare la
bontà del
nonnetto
[img]http://i.technet.microsoft.com/dynimg/IC24449Se non fosse per i font che con gli LCD non sono il massimo e perchè non funziona windows live photo lo userei ancora.
15 anni non mi sembrano pochi è arrivato il
momento di mettere sul mercato qualcosa di
stabile, funzionale e performante altrimenti...
(nolove).secondo me per il mercato queste cose servono poco, altrimenti si userebbe qualche distro-linux e bsd.
-
-
Mssssssss
Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se stesso una volta lanciato il Win 10,ufficialmente è stato un flop e vogliono distogliere l'attenzione su altro.Mi fa piacere comunque che sull'ultimo abbiano implementato alcune cose utili e di cui c'era semrpe stata una mancanza cronica,però spacciarle per chissà quale rivoluzione fa un pò ridere.Non vedo ancora un esplora risorse a tab e un multiclipboard non solo per il testo ma anche per la gestione dei file...Almeno per la prima c'è stata una richiesta."Sarà molto interessante anche comprendere come Microsoft intenda gestire il meccanismo delle varie edizioni del suo sistema operativo fin qui commercializzate: Home, Pro, Enterprise, Ultimate"L'unico motivo per cui esistono ancora certe differenze è il lucrare a dismisura su chi le acquista.La base è sempre la stessa,la progettazione pure,non fanno altro che partire dalla versione completa e poi togliere le cose,un'astuzia per guadagnare ancora di più sul fumo.Fai un'unica versione,fine ...le feature in più che mettono nella versione "superiore" non valgono assolutamente il prezzo proposto.Ti compri prima una versione casalinga,poi se per mutate esigenze di lavoro devi far parte di una rete aziendale devi comprare un'altra versione ? pura idiozia..."di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato è nelle mani di Microsoft"Non per merito please,ma unicamente per il preinstallato ed è dovuto anche al fatto che alle grosse multinazionali con miliardi alle spalle nessuno osa andargli contro perchè intorno a quell'azienda gira l'economia USA...per carità non sia mai...Chi doveva far presente questo genere di cose è stato zitto e ha lasciato correre...Ma se domani Michelin fa un accordo di fornitura dei suoi pneumatici a tutte le case automobilistiche del mondo e poi si vanta della percentuale raggiunta è per merito che qualcuna l'ha scelta o degli acquirenti che hanno comprato un'auto con gomme già preinstallate ? :D-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
"di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato
è nelle mani di
Microsoft"
Non per merito please,ma unicamente per il
preinstallatoMa ancora con la baggianata del preinstallato ?! Ti ricordo che i computer con Linux preinstallato sono rimasti mestamente sugli scaffali a prendere la polvere perché nessuno li voleva.-
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ma ancora con la baggianata del preinstallato ?!Cos'è vuoi negarlo ?Potevo essere d'acordo con te se quel 95% erano PC venduti senza OS e poi ,a parte,gli utenti sceglievano ed si installavano windows....E non è così...Quindi non è ne per merito ne per scelta degli utenti che si limitano ad usare passivamente quello che trovano dentro e/o per abitudine consilidata negli anni...
Ti ricordo che i computer con Linux preinstallato
sono rimasti mestamente sugli scaffali a prendere
la polvere perché nessuno li
voleva.Che c'entra Linux ?Comunque,i pc venduti con altri OS li puoi contare sulle dita di una mano e mai offerti sulla stessa fascia di quelli proposti con windows e quasi mai sugli stessi modelli.cioè per te proporre 4 PC vuoti,con FreeDOS,Ubuntu,ecc venduti solo in alcuni contesti dovrebbe far concorrenza a migliaia di pc venduti ovunque con window preinstallato ?Ma che paragoni fai ?-
Re: Mssssssss
Ripeto, han provato a proporre qualche macchina con Linux preinstallato.Il risultato é stato fallimento.Fidati che se vendevano bene, oggi, trovavi un sacco di modelli con Linux.-
Re: Mssssssss
Ottima argomentazione, mi hai convinto :-o -
Re: Mssssssss
Brucia la verità eh linari? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: ...
Brucia la verità eh linari?Brucia anche a me che sono winaro e sai perchè? Perchè sarà la stessa cagata di xp, ma dieci volte più pesante e incompatibile con i vecchi software/hardware. -
Re: Mssssssss
Dopo la scusa assurda delle cartelle AUX , la razzata delle schermate blu (che solo tu vedi sulle TUE macchine) , il problemone delle tiles , ecco l'altra scusa della grafica.E la questione la tiri fuori proprio tu che ogni due per tre ci parli della grafica di un desktop come una questione da bimbiminkia, basta una shell a hai tutto.Sempre piú R I D I C O L O :-o-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2014 09.39----------------------------------------------------------- -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Dopo la scusa assurda delle cartelle AUXLa scusa nel senso che non è vero ciò che dice e le cartelle aux si possono fare ?
, la razzata delle schermate blu (che solo tu vedi
sulle TUE macchine) , I danni da fermo macchina sono stimati dai produttori antivirus.
il problemone delle tiles, ecco l'altra scusa della grafica.Sarà per quello che XP è stato a malapena superato solo oggi dopo quanti anni di win vista, 7, 8, 8.1 ?
E la questione la tiri fuori proprio tu che ogni
due per tre ci parli della grafica di un desktop
come una questione da bimbiminkia, basta una
shell a hai tutto.Ci sono sistemi in cui si può scegliere e sistemi windows. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: The Jocker
- Scritto da: aphex_twin
Dopo la scusa assurda delle cartelle AUX
La scusa nel senso che non è vero ciò che dice e
le cartelle aux si possono fare
?
La scusa per dire che Windows é XXXXX.
, la razzata delle schermate blu (che solo
tu
vedi
sulle TUE macchine) ,
I danni da fermo macchina sono stimati dai
produttori
antivirus.
Ecco , che vadano avanti a stimare. La stima del fermo macchina dei miei server (un centinaio circa distribuiti nel mondo) é prossima allo 0%.
il problemone delle tiles, ecco l'altra
scusa della
grafica.
Sarà per quello che XP è stato a malapena
superato solo oggi dopo quanti anni di win vista,
7, 8, 8.1
?
Sicuramente non perché é difficoltoso rimuovere una tile.
E la questione la tiri fuori proprio tu che
ogni
due per tre ci parli della grafica di un
desktop
come una questione da bimbiminkia, basta una
shell a hai tutto.
Ci sono sistemi in cui si può scegliere e sistemi
windows.Ecco bravo, vai avanti a giocare con i temi. Il 90% dei PC installati dimostrano quanto interessi alla gente giocare con le icone. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: The Jocker
, la razzata delle schermate blu
(che solo tu vedi sulle TUE macchine) ,
I danni da fermo macchina sono stimati dai
produttori antivirus.
Ecco , che vadano avanti a stimare. La stima del
fermo macchina dei miei server (un centinaio
circa distribuiti nel mondo) é prossima allo 0%.Server fisici o virtuali ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: The Jocker
, la razzata delle schermate blu
(che solo tu vedi sulle TUE
macchine) ,
I danni da fermo macchina sono stimati
dai
produttori antivirus.
Ecco , che vadano avanti a stimare. La stima
del
fermo macchina dei miei server (un centinaio
circa distribuiti nel mondo) é prossima allo
0%.
Server fisici o virtuali ?Circa 70% virtuali e 30% fisici. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
Ecco , che vadano avanti a stimare.
La stima del fermo macchina dei miei server
(un centinaio circa distribuiti nel mondo)
é prossima allo 0%.
Server fisici o virtuali ?
Circa 70% virtuali e 30% fisici.E già quelli virtuali quando subiscono fermo macchina non è detto che te ne accorgi, inoltre te ne vai in giro per il pianeta a fare manutenzione al ferro oppure se ne occupano altri ?E che ne sai dei fermi macchina di questi "altri" ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
E già quelli virtuali quando subiscono fermo
macchina non è detto che te ne accorgi, Ma sei serio ?
inoltre
te ne vai in giro per il pianeta a fare
manutenzione al ferro oppure se ne occupano altri
?Se posso lo faccio fare agli altri, se devo cambiare un disco ad un server in Uruguay non mi sembra il caso che lo faccia io.
E che ne sai dei fermi macchina di questi "altri"
?Lo so perché c'é un cinesino sotto pagato in sala macchine che mi monitora continuamente l'hardware , appena vede che c'é qualcosa di anomalo fa una foto alla anomalia , si fa stampare la foto , chiama il cinesino di backup per continuare il monitoraggio delle macchine, prende l'aereo , viene da me , mi fa vedere la foto, lo istruisco sui prossimi passi da intraprendere , riprende l'aereo , torna in sala macchine a fare quello che abbiamo concordato , e cosí via fino alla risoluzione del problema.Ora , a parte gli scherzi ....Ma sei serio ? :| :| :| :| -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
E già quelli virtuali quando subiscono
fermo macchina non è detto che te ne accorgi,
Ma sei serio ?Dipende dal tipo di contratto che hai, se non gestisci tu il cloud mi spiace ma è proprio così, mica tutta la nuvola va giù insieme, eppure viene calcolato fermo macchina.
inoltre te ne vai in giro per il pianeta
a fare manutenzione al ferro oppure se ne
occupano altri ?
Se posso lo faccio fare agli altri, se devo
cambiare un disco ad un server in Uruguay
non mi sembra il caso che lo faccia io.Quindi stai dicendo che ti appoggi a server far tue non affittate in giro con contratti di assistenza come fanno tutti ?Quindi lavori in Microsoft ? Google ? Amazon ?
E che ne sai dei fermi macchina di questi
"altri" ?
Lo so perché c'é un cinesino sotto pagato in sala
macchine che mi monitora continuamente l'hardware
,appena vede che c'é qualcosa di anomalo fa una
foto alla anomalia , si fa stampare la foto,
chiama il cinesino di backup per continuare il
monitoraggio delle macchine, prende l'aereo,
viene da me , mi fa vedere la foto, lo istruisco
sui prossimi passi da intraprendere , riprende
l'aereo , torna in sala macchine a fare quello
che abbiamo concordato , e cosí via fino
alla risoluzione del problema.Quindi lavori in Azure o in Amazon cloud.
Ora , a parte gli scherzi ....
Ma sei serio ?Lo chiedo io a te :| :| :| :| :| Lo sai come funzionano le cose in cloud e in virtualizzazione ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Passsante
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
E già quelli virtuali quando subiscono
fermo macchina non è detto che te ne
accorgi,
Ma sei serio ?
Dipende dal tipo di contratto che hai, se non
gestisci tu il cloud mi spiace ma è proprio così,
mica tutta la nuvola va giù insieme, eppure viene
calcolato fermo
macchina.
Nuvola ??? (newbie) E chi ha mai parlato di nuvola.Le mie VM non hanno la testa tra le nuvole.
inoltre te ne vai in giro per il pianeta
a fare manutenzione al ferro oppure se
ne
occupano altri ?
Se posso lo faccio fare agli altri, se devo
cambiare un disco ad un server in Uruguay
non mi sembra il caso che lo faccia io.
Quindi stai dicendo che ti appoggi a server far
tue non affittate in giro con contratti di
assistenza come fanno tutti
?Dillo con parole tue.
Quindi lavori in Microsoft ? Google ? Amazon ?
No, no e no.
E che ne sai dei fermi macchina di
questi
"altri" ?
Lo so perché c'é un cinesino sotto pagato in
sala
macchine che mi monitora continuamente
l'hardware
,appena vede che c'é qualcosa di anomalo fa
una
foto alla anomalia , si fa stampare la foto,
chiama il cinesino di backup per continuare
il
monitoraggio delle macchine, prende l'aereo,
viene da me , mi fa vedere la foto, lo
istruisco
sui prossimi passi da intraprendere ,
riprende
l'aereo , torna in sala macchine a fare
quello
che abbiamo concordato , e cosí via fino
alla risoluzione del problema.
Quindi lavori in Azure o in Amazon cloud.
Oh ma avete il cloud come argomento del giorno oggi ? L'avessi scritta una volta sta parola lo potrei anche capire , ma io non ho mai parlato di nuvole.
Ora , a parte gli scherzi ....
Ma sei serio ?
Lo chiedo io a te :| :| :| :| :|
Lo sai come funzionano le cose in cloud e in
virtualizzazione
?Ancora con sto cloud :oPerché continui a parlare di cloud ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Passsante
Lo sai come funzionano le cose in cloud e in
virtualizzazione ?
Ancora con sto cloud :o
Perché continui a parlare di cloud ?Perchè ormai qua da me tutti i server di progetti e clienti sono virtualizzati, mentre da come parli ti sembra che siete ancora al server fisico per ogni macchina. -
Re: Mssssssss
Ti consiglio vivamente di rivedere il tuo concetto di cloud e server virtuale, perché sono praticamente sicuro che tu non sia in chiaro su questo argomento. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ti consiglio vivamente di rivedere il tuo
concetto di cloud e server virtuale, perché sono
praticamente sicuro che tu non sia in chiaro su
questo argomento.Ed io ti consiglio vivamente di rivedere il tuo concetto di sistemista: pulire i pavimenti in un ufficio in cui sono presenti dei pc non ti rende tale.Comunq, convinto tu, tante risate per Etype me ed altri che leggono. -
Re: Mssssssss
Ok , io la volevo chiudere lí ma visto che insisti , adesso spiega quale é il nesso tra la mia domanda :"Perché continui a parlare di cloud ?"E la tua risposta :"Perché ormai qua da me tutti i server di progetti e clienti sono virtualizzati" 8) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ok , io la volevo chiudere lí ma visto che
insisti , adesso spiega quale é il nesso tra la
mia domanda
:
"Perché continui a parlare di cloud ?"
E la tua risposta :
"Perché ormai qua da me tutti i server di
progetti e clienti sono virtualizzati"
8)Cacchio dillo ai ragazzi qua che stanno sbagliando tutto, loro sicuramente non ne sanno quanto te:https://cloud.google.com/compute/http://azure.microsoft.com/it-it/documentation/articles/cloud-services-connect-virtual-machine/http://azure.microsoft.com/it-it/services/virtual-machines/http://docs.openstack.org/image-guide/content/ -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Un altro
- Scritto da: aphex_twin
Ok , io la volevo chiudere lí ma visto
che
insisti , adesso spiega quale é il nesso tra
la
mia domanda
:
"Perché continui a parlare di cloud ?"
E la tua risposta :
"Perché ormai qua da me tutti i server di
progetti e clienti sono virtualizzati"
8)
Cacchio dillo ai ragazzi qua che stanno
sbagliando tutto, loro sicuramente non ne sanno
quanto
te:
https://cloud.google.com/compute/
http://azure.microsoft.com/it-it/documentation/art
http://azure.microsoft.com/it-it/services/virtual-
http://docs.openstack.org/image-guide/content/Pazzesco quanto non riusciate a capire. :|Spiegami cosa diavolo c'entra il fatto che ho diversi host VM dove girano decine di server virtuali con il cloud. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ma sei serio ?Ridondanza questa sconosciuta...A quanto stai dicendo mi vuoi anche dire che hai tutto il lavoro posto su un unico disco senza RAID,giusto ? :D
Se posso lo faccio fare agli altriVeramente lo fai fare agli altri ogni volta che non sono fisicamente a portatadi mano.Oggi poi ci sono server farm che lo fanno loro al posto tuo poichè ti devono garantire la continuità di servizio per contratto.
se devo
cambiare un disco ad un server in Uruguay non mi
sembra il caso che lo faccia
io.Non ami viaggiare ? :D
Lo so perché c'é un cinesino sotto pagato in sala
macchine che mi monitora continuamente l'hardwarealta tecnologia insomma :D
appena vede che c'é qualcosa di anomalo fa una
foto alla anomaliapure :D
si fa stampare la fotoStampare la foto ?
chiama il cinesino di backup per continuare il
monitoraggio delle macchine, prende l'aereo ,
viene da me , mi fa vedere la foto, lo istruisco
sui prossimi passi da intraprendere , riprende
l'aereo , torna in sala macchine a fare quello
che abbiamo concordato , e cosí via fino
alla risoluzione del
problema.WOW :D
Ora , a parte gli scherzi ....Sicruo che era uno scherzo ? :Dsi per i pmotivi detti sopra... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: aphex_twin
Ma sei serio ?
Ridondanza questa sconosciuta...
A quanto stai dicendo mi vuoi anche dire che hai
tutto il lavoro posto su un unico disco senza
RAID,giusto ?
:D
Perché ti inventi le cose ?
Se posso lo faccio fare agli altri
Veramente lo fai fare agli altri ogni volta che
non sono fisicamente a portatadi
mano.
Oggi poi ci sono server farm che lo fanno loro al
posto tuo poichè ti devono garantire la
continuità di servizio per
contratto.
Io non mi appoggio a server farm esterne, ho le sale macchine.
se devo
cambiare un disco ad un server in Uruguay
non
mi
sembra il caso che lo faccia
io.
Non ami viaggiare ? :D
Certo che si. Ma non faccio spendere alla mia azienda 3-4000 euro per cambiare un disco ad un server.
Lo so perché c'é un cinesino sotto pagato in
sala
macchine che mi monitora continuamente
l'hardware
alta tecnologia insomma :D
appena vede che c'é qualcosa di anomalo fa
una
foto alla anomalia
pure :D
si fa stampare la foto
Stampare la foto ?
chiama il cinesino di backup per continuare
il
monitoraggio delle macchine, prende l'aereo ,
viene da me , mi fa vedere la foto, lo
istruisco
sui prossimi passi da intraprendere ,
riprende
l'aereo , torna in sala macchine a fare
quello
che abbiamo concordato , e cosí via fino
alla risoluzione del
problema.
WOW :D
Ora , a parte gli scherzi ....
Sicruo che era uno scherzo ? :D
Si dai stavo scherzando , in realtá é un malese. :D -
Re: Mssssssss
Non me lo dire a me, qui dentro sono circondato. 8) -
Re: Mssssssss
Da gente che ha più sale in zucca sicuramente... -
Re: Mssssssss
Visti i risultati .... preferisco stare come sto. (rotfl) -
Re: Mssssssss
Fanne un vanto mi raccomando :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Fanne un vanto mi raccomando :DCe ne sono proprio pochi come lui :DPuò vantarsi insieme al leguleo ! -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Passante
- Scritto da: Etype
Fanne un vanto mi raccomando :D
Ce ne sono proprio pochi come lui :D
Può vantarsi insieme al leguleo !Pensa che c'è gente che viene da altri forum apposta per prenderli in giro.(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ottima argomentazione, mi hai convinto
:-o[img]http://yourpopfilter.com/wp-content/uploads/2013/11/surprised-face.jpg[/img] -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ripeto, han provato a proporre qualche macchina
con Linux
preinstallato.Quanti Vaio hai visto con Linux o con qualche OS diverso da Windows ?
Il risultato é stato fallimento.Ma neanche per sogno,i primi portatili ad adottare Linux sul mercato al grande pubblico sono stati gli Eeepc,netbook dalle risorse hardware risicatissime.Solo in seguito Ms vedendolo una minaccia per quellio specifico settore ha incominciato a tagliare e quasi regalare licenze di XP prima )os già vecchio da anni) e 7 Starter dopo castrato all'inverosimile..
Fidati che se vendevano bene, oggi, trovavi un
sacco di modelli con
Linux.1) innazitutto il produttore dovrebbe dedicarsi esclusivamente all'hardware e a rilasciare driver e sorgenti per poterlo usare con qualsiasi OS2) Ogni modello con Linux proposto lo potevi contare sulle dita di una mano,con configurazione hardware super risicata e mai verso il grande pubblico..Qualche caso c'è stato nel 2007 in USA,per esempio ...http://www.tomshw.it/cont/news/gpc-sucXXXXX-per-il-primo-pc-linux-low-cost/11988/1.htmlMa sono casi particolari ben diversi dalla grande distribuzione di massa.. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Quanti Vaio hai visto con Linux o con qualche OS
diverso da Windows
?
Non sapevo che Sony avesse il monopolio dei notebook.
Il risultato é stato fallimento.
Ma neanche per sogno,i primi portatili ad
adottare Linux sul mercato al grande pubblico
sono stati gli Eeepc,E qual'é il nesso tra l'essere i primi e vendere tanto ?Ti risulta che la percentuale di macchine Linux abbia avuto un'impennata dell'uscita del primo eeepc ? Se sí attendo che lo dimostri.
netbook dalle risorse
hardware risicatissime.Solo in seguito Ms
vedendolo una minaccia per quellio specifico
settore ha incominciato a tagliare e quasi
regalare licenze di XP prima )os già vecchio da
anni) e 7 Starter dopo castrato
all'inverosimile..
Quindi , a paritá di prezzo la gente predilige un Windows vecchio o castrato. Questo manda alle ortiche il ragionamento secondo cui Windows vende perché preinstallato.
Fidati che se vendevano bene, oggi, trovavi
un
sacco di modelli con
Linux.
1) innazitutto il produttore dovrebbe dedicarsi
esclusivamente all'hardware e a rilasciare driver
e sorgenti per poterlo usare con qualsiasi
OS
Ecco che inizia la procedura "di fronte all'evidenza, cerchiamo altri a cui dare la colpa".Ok, ora é colpa del produttori.
2) Ogni modello con Linux proposto lo potevi
contare sulle dita di una mano,Mica potevano buttarsi a capofitto proponendo SOLO macchine Linux. Tranquillo che se vendevano bene il parco macchine aumentava.
con configurazione
hardware super risicata Ma come ? Linux non andava bene anche su HW vecchio ?
e mai verso il grande
pubblico..
Cosa intendi ? Io ricordo che l'eeepc lo trovavi DAPPERTUTTO.
Qualche caso c'è stato nel 2007 in USA,per
esempio
...
http://www.tomshw.it/cont/news/gpc-sucXXXXX-per-il
Come vedi sono diversi anni che ci provano. Ma le percentuali non si schiodano. -
Re: Mssssssss
siamo seri, ricordati bene com'è andata coi netbookall'inizio erano tutti linux, poi due problemi sono sorti:1. gli oem non scrivevano i driver, ficcando dentro i loro prodotti distribuzioni autoprodotte ( linpus ricordi? ) funzionanti a metà2. il draga, temendo l'avanzata di linux, cominciò a regalare xpa parte qualche esperimento a metà, gli oem non hanno mai preso seriamente in considerazione linuxe l'evidenza riguardo la loro responsabilità è android, os linux-based ma pienamente supportato e con una vagonata di driverergo linux come OS funziona, ma senza driver non va ovviamente da nessuna parte -
Re: Mssssssss
1. gli oem non scrivevano i driver, ficcando
dentro i loro prodotti distribuzioni autoprodotte
( linpus ricordi? ) funzionanti a
metàMa il kernel di linux non supporta tutto l'hardware esistente e non esistente? E comunque sui netbook ci è finita anche suse e imbuto, non solo linpus.
2. il draga, temendo l'avanzata di linux,
cominciò a regalare
xpQuindi a parità di costo la gente preferisce windows.
a parte qualche esperimento a metà, gli oem non
hanno mai preso seriamente in considerazione
linuxI più grandi produttori hanno lanciato intere linee di prodotto con sopra linux (dell ricordi?).
e l'evidenza riguardo la loro responsabilità è
android, os linux-based ma pienamente supportato
e con una vagonata di
driverE quale sarebbe la differenza? Android ha venduto, a parità di prezzo la gente preferisce Android a Windows phone o Apple... nemmeno del tutto vero poi.
ergo linux come OS funziona, ma senza driver non
va ovviamente da nessuna
parteSenza applicazioni, senza supporto...Android ha avuto sucXXXXX perché è il prodotto di punta di una società a grandissima capitalizzazione. E google non supporta solo android, lo produce, lo commercializza: c'è un'enorme differenza con lo scenario di linux dove non esiste un produttore del sistema operativo. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: nome e cognome
Ma il kernel di linux non supporta tutto
l'hardware esistente e non esistente?Già :)
E comunque
sui netbook ci è finita anche suse e imbuto, non
solo linpus.ah si e dove venivano venduti ? :D
Quindi a parità di costo la gente preferisce
windows.La gente non preferisce windows se lo ritrova preinstallato e usa quello...
I più grandi produttori hanno lanciato intere
linee di prodotto con sopra linux (dell
ricordi?).Balle galattiche eh ....
E quale sarebbe la differenza? Android ha
venduto, a parità di prezzo la gente preferisce
Android a Windows phone o Apple... nemmeno del
tutto vero poi.La differenza è che quando preinstalli su vasta scala le cose cambiano ;)
Senza applicazioni, senza supporto...Android ha
avuto sucXXXXX perché è il prodotto di punta di
una società a grandissima capitalizzazione.A non perchè si ritrova sull'80% dei terminali del mondo ?Secondo la tua logica allora WP doveva fare scintille e darrivare almeno al 30%,idem Apple ... come mai non è sucXXXXX ? :D
E google non supporta solo android, lo produce, lo
commercializza: c'è un'enorme differenza con lo
scenario di linux dove non esiste un produttore
del sistema
operativo.Non significa nulla che lo produce o meno,altrimenti WP o Apple erano molto più diffusi... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Non sapevo che Sony avesse il monopolio dei
notebook.Quindi se mi piaceva un Vaio ma non volevo windows preinstallato non potevo,di che stiamo parlando allora?Come vedi se voglio un hardware specifico non posso o scendo a compromessi,diverso invece se ti costruisci un pc...
E qual'é il nesso tra l'essere i primi e vendere
tanto
?Perchè in questo caso le 2 cose sono collegate...
Ti risulta che la percentuale di macchine Linux
abbia avuto un'impennata dell'uscita del primo
eeepc ? Se sí attendo che lo
dimostri.E dove l'ho detto ?In compenso mi risulta una bella invasione di Ms con licenze a prezzi stracciati per avere anche quel settore,e all'inizio lo ha fatto con OS vecchi già di parecchi anni (XP) ,poi ci ha messo 7 Starter che era un mattone.... Questo ha decretato la crisi per quel modello di computer.
Quindi , a paritá di prezzo la gente
predilige un Windows vecchio o castrato.Predilige ?Io ti metto avanti 10 modelli con Win e uno solo con hardware molto limitato (specie in archiviazione) con Linux e secondo te statisticamente chi scelgono ?
Questo manda alle ortiche il ragionamento secondo cui
Windows vende perché
preinstallato.Il problema è che Windows non vende affatto,l'utente se lo ritrova perchè è preinstallato.Infatti prima ancora fosse possibilie scaricare e comprare online una versione di windows le varie scatolette di Ms messe in bella mostra nei negozi e centri commerciali non sono mai andate a ruba. Come mai ? :D
Ecco che inizia la procedura "di fronte
all'evidenza, cerchiamo altri a cui dare la
colpa".Di quale evidenza parli ? secondo te Ms arrivava al 95% di diffusione perchè veniva installata a parte ?Ma non diciamo XXXXXXXte per favore...
Ok, ora é colpa del produttori.Una parte sicuramente,il loro compito è quello di costruire l'hardware e di rilasciare i driver e l'eventuale assistenza,fine.
Mica potevano buttarsi a capofitto proponendo
SOLO macchine Linux.Guarda che mica dovevi costruire macchine per usarlo con un OS specifico eh,bastava dare la stessa configurazione win anche per gli altri,con ogni fascia di prezzo.
Tranquillo che se vendevano
bene il parco macchine
aumentava.In non so in quale realtà parallela hai vissuto finora,la stragrande maggioranza dei produttori ha accordi con Ms,c'è stato giusto qualche esperimento ma non è MAI stata proposta l'intera linea di Windows anche Linux o semplicemente senza OS,dato di fatto...non ci raccontiamo balle.
Ma come ? Linux non andava bene anche su HW
vecchio ?Certo che si infatti Debian 2014 gira sul mio PC senza problemi,win 8.1 non può neanche partire,anche se lo facesse sarebbe lentissimo per via del suo essere pachiderma.
Cosa intendi ? Io ricordo che l'eeepc lo trovavi
DAPPERTUTTO.L'eeepc è stato un primo caso,lo scopo era quello di fare un notebook di ridotte dimensioni per agevolare l'acXXXXX dei novizi all'informatica spendendo poco.Vatti a vedere la dotazione hardware dei primi eeepc con Linux e poi prendi quelli con Windows,dimmi se erano uguali....Per non parlare del fatto che spesso in esposizione c'era un solo modello con Linux di un unico colore e 5-6 con Windows di marche diverse.
Come vedi sono diversi anni che ci provano. Ma le
percentuali non si
schiodano.Ci provano e in quel caso ha funzionato,ma sono esempi rari...però non lo fanno con l'intera gamma.Prendono un PC solo il cui scopo dev'essere che costi il meno possibile e lo mettono in vendita... poi tu mi vuoi fare un paragone con centinaia di altri modelli e caratteristiche diverse che trovi in giro ? 1 contro 100 ? Però che obbiettività eh ... -
Re: Mssssssss
Quindi se mi piaceva un Vaio ma non volevo
windows preinstallato non potevo,di che stiamo
parlando
allora?Se mi piace il galaxy S ma voglio windows phone sopra, non posso. Compro un telefono simile con windows phone o compro il galaxy S.
Come vedi se voglio un hardware specifico non
posso o scendo a compromessi,diverso invece se ti
costruisci un
pc...E secondo te questo giustifica l'1% di diffusione in 20 anni, ovvero il fallimento totale? Tutti quelli che comprano portatili vogliono hardware specifico e quindi sono costretti a comprare windows. fino a ieri il pubblico era composto da gente che andava al supermercato per comprare qualcosa per andare su facebook o leggere la mail, perché mai dovrebbe prendere windows se costa uguale o addirittura meno?
E dove l'ho detto ?
In compenso mi risulta una bella invasione di Ms
con licenze a prezzi stracciati per avere anche
quel settore,e all'inizio lo ha fatto con OS
vecchi già di parecchi anni (XP) ,poi ci ha messo
7 Starter che era un mattone.... Questo ha
decretato la crisi per quel modello di
computer.Prezzi stracciati contro gratis vince sempre il gratis.
Predilige ?
Io ti metto avanti 10 modelli con Win e uno solo
con hardware molto limitato (specie in
archiviazione) con Linux e secondo te
statisticamente chi scelgono
?Secondo te statisticamente quanti capiscono che uno è limitato in archiviazione?
Il problema è che Windows non vende
affatto,l'utente se lo ritrova perchè è
preinstallato.Infatti prima ancora fosseSecondo te chi sono i clienti di microsoft visto che windows non vende?
possibilie scaricare e comprare online una
versione di windows le varie scatolette di Ms
messe in bella mostra nei negozi e centri
commerciali non sono mai andate a ruba. Come mai
?Hai statistiche a riguardo?
Di quale evidenza parli ? secondo te Ms arrivava
al 95% di diffusione perchè veniva installata a
parte
?
Ma non diciamo XXXXXXXte per favore...Ci è arrivata perché il 100% dei produttori lo ritiene il prodotto migliore con cui presentarsi sul mercato. E non si può dire che non ci abbiano provato sti poveri OEM a vendere linux, Dell sono anni che ha in catalogo macchine con linux ... eppure le ha persino ritirate dai negozi talmente poco profittevoli erano. La verità è che linux la gente non lo vuole nemmeno regalato.
Una parte sicuramente,il loro compito è quello di
costruire l'hardware e di rilasciare i driver e
l'eventuale
assistenza,fine.Il loro compito è quello di vendere un prodotto che soddisfi il cliente, non masturbare il linaro di turno. Il mercato ha chiesto un'alternativa economica ad IOS ed è arrivato android, completamente incompatibile con IOS ma meno costoso e con caratteristiche diverse, il mercato pero' è non sta chiedendo alternative a windows.
Guarda che mica dovevi costruire macchine per
usarlo con un OS specifico eh,bastava dare la
stessa configurazione win anche per gli altri,con
ogni fascia di
prezzo.E poi chi lo supporta? Se un produttore pre-installa un sistema operativo deve essere pronto a gestirne il supporto.
In non so in quale realtà parallela hai vissuto
finora,la stragrande maggioranza dei produttori
ha accordi con Ms,c'è stato giusto qualche
esperimento ma non è MAI stata proposta l'intera
linea di Windows anche Linux o semplicemente
senza OS,dato di fatto...non ci raccontiamo
balle.E perché mai il proporre l'intera linea dovrebbe cambiare le cose? Se un produttore fa un esperimento e vede che l'esperimento fallisce lo conclude. I venditori di PC hanno lanciato prodotti con linux, ne hanno visto il completo fallimento e li hanno ritirati: e loro di come si vendono i pc ne sanno un po' più di te sicuramente. O credi che hanno detto semplicemente "cià proviamo a buttare un paio di netbook sul mercato e vediamo", gli basta fare un analisi di mercato per capire se il prodotto ha qualche possibilità o meno.
Certo che si infatti Debian 2014 gira sul mio PC
senza problemi,win 8.1 non può neanche
partire,anche se lo facesse sarebbe lentissimo
per via del suo essere
pachiderma.E' strano Debian 2014 sul mio pc del 2008 con quell'aborto di gnome gira da schifo mentre windows gira discretamente.
L'eeepc è stato un primo caso,lo scopo era quello
di fare un notebook di ridotte dimensioni per
agevolare l'acXXXXX dei novizi all'informatica
spendendo
poco.
Vatti a vedere la dotazione hardware dei primi
eeepc con Linux e poi prendi quelli con
Windows,dimmi se erano
uguali....I primi eeepc erano SOLO con linux, il fatto che siano stati immediatamente rimpiazzati da xp dovrebbe farti capire che non è una questione di preinstallato ma di ricezione da parte del mercato.
Per non parlare del fatto che spesso in
esposizione c'era un solo modello con Linux di un
unico colore e 5-6 con Windows di marche
diverse.E quindi la gente sceglie un pc in base ai colori in esposizione? Sopra dici che sono persino in grado di giudicare se un dispositivo di archiviazione ha minore capacità e scelgono in base a quello.
Ci provano e in quel caso ha funzionato,ma sono
esempi rari...però non lo fanno con l'intera
gamma.Prendono un PC solo il cui scopo dev'essere
che costi il meno possibile e lo mettono in
vendita... poi tu mi vuoi fare un paragone con
centinaia di altri modelli e caratteristiche
diverse che trovi in giro ? 1 contro 100 ? Però
che obbiettività eh
...Hanno provato con pc poco costosi (e su questo forum avete detto che l'hardware faceva schifo), con pc superpompati (e su questo forum avete detto che costavano troppo), hanno provato con netbook (e avete detto che le versioni di linux che erano montate facevano schifo)... infine ricordiamoci che linux è da 20 anni all'1% del mercato ed è gratis. Se fosse così buono avrebbe un minimo di crescita -
Re: Mssssssss
- Scritto da: nome e cognome
Se mi piace il galaxy S ma voglio windows phone
sopra, non posso. Compro un telefono simile con
windows phone o compro il galaxy S.Non stiamo parlando di firmware grazie,il contrario è sucXXXXX nel mobile,HTC per esempio...
E secondo te questo giustifica l'1% di diffusione
in 20 anni, ovvero il fallimento totale?E dove sarebbe il fallimento totale dato che ...- Linux non è commerciale- Non vengnoo venduti milioni di pc con questo OS sopra ? :D
Tutti quelli che comprano portatili vogliono hardware
specifico e quindi sono costretti a comprare
windows.ahahahah :D LOL
fino a ieri il pubblico era composto da
gente che andava al supermercato per comprare
qualcosa per andare su facebook o leggere la
mail, perché mai dovrebbe prendere windows se
costa uguale o addirittura meno?Perchè in questi luoghi trova qualcosa di diverso rispetto a windows ? :D
Prezzi stracciati contro gratis vince sempre il
gratis.Non se gli unici computer che sono in vendita hanno tutti preinstallato windows ;)
Secondo te statisticamente quanti capiscono che
uno è limitato in archiviazione?Se c'è scritto nell'etichetta tu che dici ? :)Mi vuoi far credere che chi compra un HDD esterno in un centro commerciale tira la monetina per scegliere ?
Secondo te chi sono i clienti di microsoft visto
che windows non vende?i clienti sono del produttore,poi indirettamente sono anche di Ms poichè è preinstallato...
Hai statistiche a riguardo? Sei mai andato in centro commerciale ?
Ci è arrivata perché il 100% dei produttori lo
ritiene il prodotto migliore con cui presentarsi
sul mercato.Muahahah questa è bella...
E non si può dire che non ci abbiano
provato sti poveri OEM a vendere linux, Dell sono
anni che ha in catalogo macchine con linux ...una piccolissima parte,please lo dimentichi sempre ;)
eppure le ha persino ritirate dai negozi talmente
poco profittevoli erano. La verità è che linux la
gente non lo vuole nemmeno regalato.Ah perchè vuole windows ? Ha scelta per caso ? :DLA gente neanche sa quel windows ha,figurati...
Il loro compito è quello di vendere un prodotto
che soddisfi il clientee lo fa già,perchè il cliente sceglie il modello,non l'OS ;)
non masturbare il linaro
di turno.o il winfan di turno ;)
Il mercato ha chiesto un'alternativa
economica ad IOS ed è arrivato androide questa perla da dove è arrivata ?
completamente incompatibile con IOS ma meno
costoso e con caratteristiche diverse, il mercato
pero' è non sta chiedendo alternative a
windows.Il mercato non chiede,impone...
E poi chi lo supporta? Se un produttore
pre-installa un sistema operativo deve essere
pronto a gestirne il
supporto.e chi ha detto che devi preinstallare ?Ma dimmi,se compro una GPU i ldriver chi me lo deve fornire Ms o Nvidia e AMD o addirittura il produttore che sono i più vecchi ? :D
E perché mai il proporre l'intera linea dovrebbe
cambiare le cose?eh perchè secondo te mettere sul mercato 1 computer con Linux e un migliaio con Windows ti sembra proporzionato ?
Se un produttore fa un
esperimento e vede che l'esperimento fallisce lo
conclude.2007,PC con Linux in un centro commerciale USA,sono andati a ruba in poco tempo
I venditori di PC hanno lanciato
prodotti con linuxMa dove ? :D
ne hanno visto il completo
fallimento e li hanno ritirati: e loro di come si
vendono i pc ne sanno un po' più di te
sicuramente.In quale realtà parallela ? :DForse io ne so più di te sicuramente,altrimenti certe XXXXXXXte ripetute a pappardella da vero fan windows non le avresti dette ;)
O credi che hanno detto
semplicemente "cià proviamo a buttare un paio di
netbook sul mercato e vediamo", gli basta fare un
analisi di mercato per capire se il prodotto ha
qualche possibilità o
meno.Con un solo modello più castrato di tutti gli altri ? :D
E' strano Debian 2014 sul mio pc del 2008 con
quell'aborto di gnome gira da schifo mentre
windows gira discretamente.Ahah tu di Debian hai visto si è no il nome su google,fammi il favore va...
I primi eeepc erano SOLO con linux, il fatto che
siano stati immediatamente rimpiazzati da xp
dovrebbe farti capire che non è una questione di
preinstallato ma di ricezione da parte del
mercato. Di Linux c'è stato solo la prima versione,poi Ms ha svenduto licenze di XP,sistema già vecchiotto da tempo e le ha distribuite a pioggia.Poi ha installato 7 starter,un idiozia colossale dove a malapena ci girava e giù i netbook...che strano eh :D
E quindi la gente sceglie un pc in base ai colori
in esposizione? Sopra dici che sono persino in
grado di giudicare se un dispositivo di
archiviazione ha minore capacità e scelgono in
base a quello.Ho detto modello,non colori...capisci la differenza ?
Hanno provato con pc poco costosi (e su questo
forum avete detto che l'hardware faceva schifo)e sono andati a ruba ;)
con pc superpompati (e su questo forum avete
detto che costavano troppo)che non hanno mai fatto...
hanno provato con
netbook (e avete detto che le versioni di linux
che erano montate facevano schifo)Che non ho detto io,comunque distro modificate dai produttori,non standard ...
... infine
ricordiamoci che linux è da 20 anni all'1% del
mercato ed è gratis.Infine ti ricordo che Linux- Non è commerciale- Non gode di nessuna pubblicità- Non è mai stato preinstallato su larga scala.- non è all'1%povero te ....
Se fosse così buono avrebbe un minimo di crescitainfatti l'ha avuta e non grazie ai trucchetti Ms ;)
-
-
-
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ma ancora con la baggianata del preinstallato ?!Tu hai il piglio da capocordota!!!Ho letto tutti i tuoi interventi in questo post, mai visto uno scalare così in fretta evitando i più duri spuntoni!Hai del tempo libero per passare da appassionato a professionista?Ne hai la tempra?Fammi sapere.
-
-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere
il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se
stesso una volta lanciato il Win 10Guarda che Windows 10 non è nient'altro che il proseguimento di 8, quindi se 8 ti faceva schifo, ti dovrebbe fare schifo anche 10, se sei coerente...-
Re: Mssssssss
Con Windows 10 Microsoft ha fatto alcuni passi indietro uno tra tutti il tasto start...-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Fogin Laied
Con Windows 10 Microsoft ha fatto alcuni passi
indietro uno tra tutti il tasto
start...il tasto start c'è sempre stato-
Re: Mssssssss
Si è vero, ad essere precisi bisognerebbe parlare del menu, anche se nella versione 8 per visualizzarlo dovevi portare il cursore nell angolo, cosa a mio parere scomoda... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Fogin Laied
anche se nella versione 8 per
visualizzarlo dovevi portare il cursore nell
angolo, cosa a mio parere
scomoda...la posizione e l'area di click era la stessa.
-
-
-
Re: Mssssssss
- Scritto da: suc
Guarda che Windows 10 non è nient'altro che il
proseguimento di 8Ma dai ? Come 7 non è altro che una rivistazione di Vista e 8 di 7 e cos' via,aggiungono e tolgono.
quindi se 8 ti faceva schifo
ti dovrebbe fare schifo anche 10, se sei
coerente...10 è una rivisitazione di 8,qualche passo avanto l'ho apprezzato anche se di fondo rimane un bel bloatware...-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Ma dai ? Come 7 non è altro che una rivistazione
di Vista e 8 di 7 e cos' via,aggiungono e
tolgono.7 è il naturale proseguimento di Vista.Con 8 c'è stato un notevole passo in avanti, paragonabile a quello che c'è stato passando da XP a Vista.Con 10 si prosegue su ciò che è stato fatto con 8, senza stravolgerlo.-
Re: Mssssssss
- Scritto da: enricov
7 è il naturale proseguimento di Vista.7 è stata una correzione di Vista
Con 8 c'è stato un notevole passo in avantima de che ?
paragonabile a quello che c'è stato passando da
XP a
Vista.E questo tu lo chiami passo in avanti ? Passare da meno di 1GB d'installazione a 16GB solo per l'OS senza neanche un programma a corredo ?
Con 10 si prosegue su ciò che è stato fatto con
8, senza
stravolgerlo.10 esce per archiviare Win8 e riprendere il favore degli utenti delusi da tal OS,semplice. Si sono anche inventati la scusa del 9 ,così prendono le distanze anche dal punto di vista mediatico :D
-
-
-
-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere
il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se
stesso una volta lanciato il Win 10non direi, in quanto i possessori di Win8 hanno avuto Win8.1 gratuitamente, e avranno gratuitamente anche Win 10. A differenza invece dei rosiconi rimasti su Windows 7 che lo dovranno pagare profumatamente per averlo, tiè!-
Re: Mssssssss
- Scritto da: pamela_
non direi, in quanto i possessori di Win8 hanno
avuto Win8.1 gratuitamenteChe alla fine era un SP come ce ne son stati tanti ai windows precedenti.Le correzioni che hanno fatto ci sono state per alleviare la situazione che c'era e per riconquistare il favore di chi lo aveva comprato.E' stata una toppa...
e avranno
gratuitamente anche Win 10.Aspetta ancora a dirlo,anche se offe allora è vero il flop di tale versione,per addolcire la pillola...
A differenza invece
dei rosiconi rimasti su Windows 7 che lo dovranno
pagare profumatamente per averlo,
tiè!Ahaha e perchè dovrebbe pagare un sistema che fa le stesse cose un'altra volta ?Chi ha 7 lo usa fino alla fine del supporto e probabilemtne anche oltre come hanno fatto con XP :)
-
-
Re: Mssssssss
Non per merito please,ma unicamente per il
preinstallato ed è dovuto anche al fatto che alle
grosse multinazionali con miliardi alle spalle
nessuno osa andargli contro perchè intorno a
quell'azienda gira l'economia USA...per carità
non sia
mai...
E' vero, non è per merito, decide di produttori diversi ha tirato a sorte ed è venuto fuori di installare windows, quei pochi che hanno messo altro si sono accorti dei numeri che riuscivano a fare ed hanno chiuso subito quelle linee perché non stavano dietro le richieste.-
Re: Mssssssss
- Scritto da: mucca
E' vero, non è per meritoe lo puoi dir forte perchè nessun utente lo ha scelto,se l'è ritrovato preinstallato e ha usato quello...
decide di produttori
diversi ha tirato a sorte ed è venuto fuori di
installare windowsSorte ? Veramente ci sono accordi tra Ms e i produttori...della serie "io faccio un favore a te,tu ne fai uno a me"
quei pochi che hanno messo
altro si sono accorti dei numeri che riuscivano a
fare ed hanno chiuso subito quelle linee perché
non stavano dietro le
richieste.questa è una gran baggianata,i computer venduti con altri OS o addirittura senza non sono PC fatti apposta per l'occasione,ci puoi installare quello che ti pare,anche windows,ma lo fai in secondo tempo e sei cosciente di ciò...-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: mucca
E' vero, non è per merito
e lo puoi dir forte perchè nessun utente lo ha
scelto,se l'è ritrovato preinstallato e ha usato
quello...
Perché è quello che vogliono la maggior parte degli utenti, e l'offerta del mercato li accontenta. Altri sistemi per i PC user li trovi in altri mercati, ad esempio nel negozietto specializzato. Fattene una ragione ed inizierai a uscire dal buco in cui ti trovi da anni. Anzi, io ho sempre sostenuto che se si guardassero questi dati con più oggettività, GNU/Linux farebbe passi da gigante, perché la comunità non si domanda mai cosa può migliorare per l'utente, ma si martella le pa..e dicendo che è colpa di MS e del preinstallato. non a caso la distro più usata è Ubuntu che è quella che più ha fatto per venire incontro agli utenti.
Sorte ? Veramente ci sono accordi tra Ms e i
produttori...
della serie "io faccio un favore a te,tu ne fai
uno a
me"Esattamente, si chiama "affare" ed il profitto lo hanno in due, stai sicuro che appena ad uno di due conviene fare diversamente cambierà sistema. Ad esempio, ti sei mai chiesto come mai non mettono sistemi che possono ottenere gratuitamente?Ah, si, perché MS è cattivona
questa è una gran baggianata,i computer venduti
con altri OS o addirittura senza non sono PC
fatti apposta per l'occasione,ci puoi installare
quello che ti pare,anche windows,ma lo fai in
secondo tempo e sei cosciente di
ciò...Si certo, come ho scritto ad un altro, nei sistemi server i produttori lo offrono eccome GNU/Linux, ma nel desktop non frega nulla a nessuno.Domandati il perché visto che MS è cattivona, scrive i documenti di Hallowen, alza i prezzi degli OEM e spara ai produttori.Tu e chi sostiene questi tesi siete in continuo corto-circuito mentale perché i ragionamenti che fate sono sempre applicati con mille clausole altrimenti quello che affermate nel campo A non funziona più nel campo B.Il sistema è molto meno contorto di quanto lo immagini tu: i produttori, che sono aziende che fanno profitto, vendono quello che gli conviene di più, e quello che gli conviene di più nel settore client è Windows preinstallato. Fine, non serve che vai in paranoia. Se prendi una Lenovo nei tablet ti emtte andorid, MS non gli spara, nei server (IBM) offre GNU/Linux, MS non gli spara. Lo stesso dicasi per HP e tanti altri.Fatevene una ragione. Volete GNU/Linux preistallato? qualche risposta la avrei a livello personale, ma non la scrivo perché genererebbe troppo flame conoscendo la vostra psiche.MUUUUU-
Re: Mssssssss
- Scritto da: mucca
Perché è quello che vogliono la maggior parte
degli utenti, e l'offerta del mercato li
accontenta.E' quello che vogliono gli utenti ? Perchè lo comprano a parte,vero ? :DGli untenti comprano un computer,non windows,se lo ritrovano preinstallato.
Altri sistemi per i PC user li trovi
in altri mercati, ad esempio nel negozietto
specializzato.che oggi sono quasi scomparsi e comunque 1 contro 100 non fa alcuna differenza.
Fattene una ragione ed inizierai a
uscire dal buco in cui ti trovi da anni.No,sarei nel buco se continuassi a sostenere quello che dici tu,come va tarma,tutto bene ?
Anzi, io ho sempre sostenuto che se si guardassero questi
dati con più oggettività, GNU/Linux farebbe passi
da gigante, perché la comunità non si domanda mai
cosa può migliorare per l'utente, ma si martella
le pa..e dicendo che è colpa di MS e del
preinstallato.Sei chiaramente in malafede e ti ostini persino ad ammettere l'evidenza.
non a caso la distro più usata è
Ubuntu che è quella che più ha fatto per venire
incontro agli
utenti.Spiacente uso Debian....
Esattamente, si chiama "affare" ed il profitto lo
hanno in due, stai sicuro che appena ad uno di
due conviene fare diversamente cambierà sistema.Esattamente si chiama concorrenza sleale e abuso di posizione predominante...
Ad esempio, ti sei mai chiesto come mai non
mettono sistemi che possono ottenere
gratuitamente?Ah, si, perché MS è
cattivonaA me interessa un PC senza OS,li vendono ma li puoi contare sulle dita di una mano e devi scendere a certi compromessi.Mentre per i desktop te lo puoi costruire da solo (cosa che faccio da una vita) per i portatili non hai questa possibilità,difficilmente posso avere un portatile di fascia alta uaguale a quello di Windows senza OS.Questo è il punto.
Si certo, come ho scritto ad un altro, nei
sistemi server i produttori lo offrono eccome
GNU/Linux,Ma che c'entrano i server che sono già per esperti con quelli di una normale utenza ?
ma nel desktop non frega nulla a
nessuno.E qui fai un grosso errore,TU pensi che non freghi niente a nessuno è diverso.
Domandati il perché visto che MS è cattivona,
scrive i documenti di Hallowen, alza i prezzi
degli OEM e spara ai
produttori.Semplicemente perchè la gente usa l aprima cosa che trova,rimane con quella e ci fa l'abitudine.Basta vedere quegli utenti che pur avendo windows ed usando un programma per N anni quando gli presenti la versine nuova non la vogliono e sono restii ad usarla,perchè secondo te ? :D
Tu e chi sostiene questi tesi siete in continuo
corto-circuito mentale perché i ragionamenti che
fate sono sempre applicati con mille clausole
altrimenti quello che affermate nel campo A non
funziona più nel campo
B.Windows si ritrova al 95% non per merito,perchè qualcuno lo ha scelto,semplicemente perchè ogni pc lo ha preinstallato...c'è poco da controbattere su questa cosa...
Il sistema è molto meno contorto di quanto lo
immagini tu: i produttori, che sono aziende che
fanno profitto, vendono quello che gli conviene
di piùLo fanno già,il loro compito è quello di produrre hardware e dare assistenza,il resto non li deve riguardare.Anzi togliendo il preinstallato possono vendere anche qualcosina in più perchè scende il prezzo.
e quello che gli conviene di più nel
settore client è Windows preinstallato.Falso,guadagnerebbero di più senza OS e rilasciando i sorgenti per i driver per ogni periferica prodotta.Si verrebbe a creare una moltitudine di OS pienamente funzionanti,ma è una cosa che un'azienda monopolista come Ms non si può permettere ;)
Fine, non serve che vai in paranoia. Se prendi una Lenovo
nei tablet ti emtte andorid, MS non gli sparaLascia perdere il mercato mobile,in questo settore Ms non ha mai sfondato.Infatti la situazione è completamente ribaltata.
nei server (IBM) offre GNU/Linux, MS non gli
spara. Lo stesso dicasi per HP e tanti
altri.Ma non stiamo parlando di server che ha un uso particolare.
Fatevene una ragione. Volete GNU/Linux
preistallato?Ho detto che voglio Linux preinstallato ? Oppure sei tu che capisci fischio per fiasco ?
qualche risposta la avrei a livello
personale, ma non la scrivo perché genererebbe
troppo flame conoscendo la vostra
psiche.
MUUUUUUh che risposta seria :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: mucca
Perché è quello che vogliono la maggior parte
degli utenti, e l'offerta del mercato li
accontenta.
E' quello che vogliono gli utenti ? Perchè lo
comprano a parte,vero ?
:D
Gli untenti comprano un computer,non windows,se
lo ritrovano
preinstallato.I PC/notebook con Linux preinstallato NON hanno venduto. Inventane un'altra che questa ormai sa di vecchio. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
I PC/notebook con Linux preinstallato NON hanno
venduto.come il caso del 2007 in USA :DE comunque un paio di casi contro miliaia,wow che obbiettività :D
Inventane un'altra che questa ormai sa di vecchio.Ok me la invento... Windows avrebbe oggi ugualmente il 95% di diffusione anche senza il preinstallato :D ,LOL :D -
Re: Mssssssss
Ma guarda, puoi portarmi a dimostrazione 1000 altri casi passati, la realtà che ad oggi la percentuale di desktop linux é praticamente la medesima di 5 , 10 , 15 anni fa. Sbaglio se dico che non hanno venduto ? 8) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ma guarda, puoi portarmi a dimostrazione 1000
altri casi passati, la realtà che ad oggi la
percentuale di desktop linux é praticamente la
medesima di 5 , 10 , 15 anni fa. Sbaglio se dico
che non hanno venduto ?
8)Hai perfettamente ragione, quello che sbagli è l'analisi delle cause: http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Dstripbooks&field-keywords=microsoft%20monopolyTi consiglio soprattutto questo:[img]http://ecx.images-amazon.com/images/I/31Mzq%2BLBy6L._BO2,204,203,200_PIsitb-sticker-v3-xsmall,TopRight,2,-18_SX278_SY278_PIkin4,BottomRight,1,22_AA300_SH20_OU01_.jpg[/img]Ken Auletta è un ottimo giornalista. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ma guarda, puoi portarmi a dimostrazione 1000
altri casi passatiMa hanno funzionato o no ?no perchè se era come dicevi tu dovevani rimenre tutti invenduti,non è stato così.
la realtà che ad oggi la
percentuale di desktop linux é praticamente la
medesima di 5 , 10 , 15 anni fa. Sbaglio se dico
che non hanno venduto ?
8)La realtà è quella che ti ho detto io,dire che il preinstallato non ha dato una gigantesca mano a Ms per portarla nella posizione in cui è ora è semplicemente voler guardare da un'altra parte,come stai facendo tu.Si sbagli e anche di parecchio.Non hanno venduto un milione di PC windows e la stessa cifra anche con Linux (o altro OS),in quel caso sarei stato d'accordo,quindi che paragone mi fai un computer venduto con Linux contro migliaia in cui è preinstallato windows ?E te ricordo ancora che Linux lo hai tirato in ballo tu eh... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ma guarda, puoi portarmi a dimostrazione 1000
altri casi passati, la realtà che ad oggi la
percentuale di desktop linux é praticamente la
medesima di 5 , 10 , 15 anni fa. Sbaglio se dico
che non hanno venduto ?
8)Che roba ' linux ? E che roba è windows ?Io mica mi son mai fatto 'ste domande quando ho comprato un pc da mediaword, ho detto: mi serve un computer e fine...
-
-
-
-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Però vedo che Ms ha una certa fretta di chiudere
il capitolo Win8 che verrà abbandonato a se
stesso una volta lanciato il Win 10,ufficialmente
è stato un flop e vogliono distogliere
l'attenzione su
altro.Ancora con ste cavolate? Tempo fa MS dichiarò che da Vista/WS2008 in poi la lifecycle di ogni versione di OS sarebbe stata su base triennale. Dato che Windows 8 è stato rilasciato nel 2012, il rilascio nel 2015 di Windows 10 non fa altro che seguire questa policy. Anche perché nel 2015 termina il supporto Mainstream di Windows 7...Maggiori info (e non chiacchiere) qui:http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecyclehttp://support2.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=Windows&Filter=FilterNO-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Max
Ancora con ste cavolate? Tempo fa MS dichiarò che
da Vista/WS2008 in poi la lifecycle di ogni
versione di OS sarebbe stata su base triennale.A parte che non sono cavolate,si Ms lo dichiaro,ma non sono passati 3 anni :)
Dato che Windows 8 è stato rilasciato nel 2012Ottobre 2012,qui si parla già della metà del 2015...
il rilascio nel 2015 di Windows 10 non fa altro
che seguire questa policy.Se ogni windows a 10 anni di supporto e lo paghi,a cosa ti serve cambiare OS ogni 3 anni ? :D
Anche perché nel 2015
termina il supporto Mainstream di Windows
7...Ma quello esteso continua,ti faccio presente che nonostante tutto Win8 non è arrivato neanche alla metà di Win7,anzi molti untenti quando hanno abbandonato XP sono passati a questo OS non all'ultimo.-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
A parte che non sono cavolate,si Ms lo
dichiaro,ma non sono passati 3 anni
:)2015-2012=3 mi pare...
Ottobre 2012,qui si parla già della metà del
2015...Si vabbè, alla meglio 3/4 mesi prima. E comunque si parla, non è ufficiale...
Se ogni windows a 10 anni di supporto e lo
paghi,a cosa ti serve cambiare OS ogni 3 anni ?
:DVeramente da Windows 8 a Windows 8.1 (che NON è un service pack, ma una versione diversa di OS) l'aggiornamento è gratuito, e pare che anche da Windows 8.1 a Windows 10 lo sarà, quindi ok lo paghi, ma se lo migri dopo 3 anni non paghi nuovamente. Ovvio, se hai una copia originale e non craccata...
Ma quello esteso continua,ti faccio presente che
nonostante tutto Win8 non è arrivato neanche alla
metà di Win7,anzi molti untenti quando hanno
abbandonato XP sono passati a questo OS non
all'ultimo.Certo, ma l'extended prevede praticamente solo le fix di sicurezza, non prevede l'aggiunta di nuove funzionalità o correzione di bug:http://support2.microsoft.com/gp/lifepolicyIl fatto poi che le aziende non passino subito alle nuove versioni lo sappiamo bene, ed il fatto che secondo alcuni XP fu "amore a prima vista nelle aziende" è una balla.Tipicamente il passaggio di OS nelle aziende è osteggiato per vari motivi: problemi di compatibilità con hardware obsoleti, software obsoleti e fuori supporto per cui le aziende non hanno diritto agli aggiornamenti o alle nuove versioni compatibili, e pertanto se li devono ricomprare (e quindi molti soldi da spendere), problemi di compatibilità con software prodotti da piccole software house, personale IT che non si vuole sbattere per un (effettivo) lavoraccio, con gli utenti che poi ti massacrano di richieste, settori IT spolpati di budget, ecc.Con questi problemi è abbastanza normale che si resti indietro di una versione, minimo. Ricordo quando uscì XP, che molte aziende si tennero Windows 2000, e soprattutto quelle grandi addirittura avevano ancora NT Workstation... Passarono ad XP vari anni dopo la sua uscita; c'è chi passò ad XP solo nel 2005-2006, e tenendo conto che XP uscì nel 2001, non è che lo adottarono tutti subito. Quindi non mi pare ci sia nulla di nuovo sul fronte occidentale. ;)-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Max
Veramente da Windows 8 a Windows 8.1 (che NON è
un service pack, ma una versione diversa di OS)Ma che stai dicendo ?8.1 non è stato altro che un ibrido tra SP e fix,nulla di eccezionale.
l'aggiornamento è gratuitoah perchè volevano anche farselo pagare ? stai scherzando ?
e pare che anche da
Windows 8.1 a Windows 10 lo saràpare e a certe condizioni,la versione corretta di win8 ...
quindi ok lo
paghi, ma se lo migri dopo 3 anni non paghi
nuovamente.Perchè dovrei migrare se ho ancora il supporto per la versione precedente.
Ovvio, se hai una copia originale e
non
craccata...Questa cosa interessa solo a Ms...
Certo, ma l'extended prevede praticamente solo le
fix di sicurezza, non prevede l'aggiunta di nuove
funzionalità o correzione di
bug:
http://support2.microsoft.com/gp/lifepolicye quali sono state l'aggiunta di nuove funzionalità ?Quelle che ci sono state lo hanno fatto o perchè costretti o perchè gli utenti erano infuriati...
Il fatto poi che le aziende non passino subito
alle nuove versioni lo sappiamo benePerchè nel privato c'è una gara forse ?Il mese scorso mi è capitato un portatile che neanche aveva il SP3 su XP,pensa cosa gliene importa alla gente....
ed il fatto che secondo alcuni XP fu "amore a prima vista
nelle aziende" è una
balla.Le aziende tendono a sfruttare al massimo quello che hanno già e che funziona bene,in caso contrario per loro sono solo costi aggiuntivi senza nessun guadagno pratico.
Tipicamente il passaggio di OS nelle aziende è
osteggiato per vari motivi: problemi di
compatibilità con hardware obsoletiIl problema è dell'hardware obsoleto o del nuovo OS che fa in modo che sia obsoleto ?
software obsoletiSiamo sempre li,finchè funzionano...La settimana scorsa da un grosso gommista ho visto il pc abilitato per fare la convergenza auto,Windows 2000 ....
fuori supporto per cui le aziende non
hanno diritto agli aggiornamenti o alle nuove
versioni compatibiliMa neanche gliene importa,l'azienda deve produrre,quello è il suo obbiettivo primario.Poi che lo faccia con software obsoleto ma perfettaemnte funzionante non gliene importa un tubo,a meno che ci rimette in sicurezza,compatibilità con nuovi programmi,ecc...
e pertanto se li devono
ricomprare (e quindi molti soldi da spendere)In realtà questo fenomeno è accentuato da Ms ...
problemi di compatibilità con software prodotti
da piccole software houseCerto ma se gli funziona tutto bene perchè dovrebbe spendere inutilmente denaro ?
personale IT che non
si vuole sbattere per un (effettivo) lavoracciodipende dai casi...se sei costretto,ti organizzi e lo fai.
con gli utenti che poi ti massacrano di
richieste, settori IT spolpati di budget,
ecc.Sono cose che devi mettere in conto...
Con questi problemi è abbastanza normale che si
resti indietro di una versione, minimo. Ricordo
quando uscì XP, che molte aziende si tennero
Windows 2000Era praticamente lo stesso OS,un pò più colorato,corretto e aggiornato ma quella era la sostanza
e soprattutto quelle grandi
addirittura avevano ancora NT Workstation...Beh veramente ce ne sono ancora...
Passarono ad XP vari anni dopo la sua uscita; c'è
chi passò ad XP solo nel 2005-2006, e tenendo
conto che XP uscì nel 2001, non è che lo
adottarono tutti subito.XP è stata un eccezione in Ms,alla fine è stato un buon OS che ha dato filo da torcere fino a quando non è finito il supporto ufficiale.Tuttavia non c'è mai stato un salto generazionale drastico com'è stato tra XP e Vista.Vai a vedere quanto occupa XP appena installato,meno di 1GB di disco.Oggi siamo arrivati a 16GB e SOLO di OS,neanche sono compresi altri programmi.
Quindi non mi pare ci sia nulla di nuovo sul
fronte occidentale.
;)C'è c'è ... Fino a Win 7 non era richiesto il supporto come requisito minimo per SSE2 e NX,da Win 8,SI -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
C'è c'è ... Fino a Win 7 non era richiesto il
supporto come requisito minimo per SSE2 e NX,da
Win
8,SIin questo momento sto usando un Intel Dual Core Duo del 2008 che supporta SSE2 e NX. Se hai un catorcio di PC che non supporta SSE2 e NX è meglio che lo getti dalla finestra! -
Re: Mssssssss
- Scritto da: cummadin
in questo momento sto usando un Intel Dual Core
Duo del 2008 che supporta SSE2 e NX.WOW,vuoi una pacca sulla spalla ora ?
Se hai un catorcio di PC che non supporta SSE2 e NX è
meglio che lo getti dalla
finestra!Ah davvero ? Come mai funziona benissimo con Debian 2014 ? (rotfl)Questi sono i risultati degli utenti passivi che non ragionano con il proprio cervello ... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: cummadin
in questo momento sto usando un Intel
Dual Core Duo del 2008 che supporta SSE2
e NX.
WOW,vuoi una pacca sulla spalla ora ?
Se hai un catorcio di PC che non supporta
SSE2 e NX
è
meglio che lo getti dalla
finestra!
Ah davvero ? Come mai funziona benissimo con
Debian 2014 ?
(rotfl)
Questi sono i risultati degli utenti passivi che
non ragionano con il proprio cervello
...Qua da noi abbiamo diverse macchine del genere collegate a torni a controllo numerico, funzionano benissimo ! I pc moderni non hanno manco più le seriali come li collego ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
Qua da noi abbiamo diverse macchine del genere
collegate a torni a controllo numerico,
funzionano benissimo ! I pc moderni non hanno
manco più le seriali come li collego
?Un PC industriale é diverso da un home computer. E su un home computer ci metti un attimo ad aggiungere una seriale. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
Qua da noi abbiamo diverse macchine del
genere
collegate a torni a controllo numerico,
funzionano benissimo ! I pc moderni non hanno
manco più le seriali come li collego
?
Un PC industriale é diverso da un home computer.In che cosa scusa ???
E su un home computer ci metti un attimo ad
aggiungere una seriale.Basta che non siano seriali su USB grazie... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
Qua da noi abbiamo diverse
macchine del genere collegate a torni
a controllo numerico, funzionano
benissimo ! I pc moderni non hanno
manco più le seriali come li
collego ?
Un PC industriale é diverso da un home
computer.
In che cosa scusa ???
E' diverso costruttivamente e le seriali ci sono
sempre.A leggere l'articolo si capisce perfettamente che TUTTI i pc delle generazioni precedenti al supporto SSE2 e NX sono costruttivamente robusti come quelli che attualmente vengono definiti "industriali".
Questo link ti aiuta a capire di cosa stai
parlando.
http://www.marposs.com/ftp/files/faq_indpc_115_it.In realta' mi dà ragione...
Basta che non siano seriali su USB grazie...
Un "robo" del genere ti potrebbe andare bene ? 8)Si, quando saremo costretti li useremo. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
A me sembra che tu non ne abbia mai aperto uno e
comunque anche se ne aprissi sei troppo
"iformatico dell'ultima ora" per sapere come si
facevano i "Pc di una volta"
.Montavo PC industriali da mettere in armadi elettrici che gestivano generatori di corrente a turbina a gas quando tu , forse, ti chiedevi a che ora iniziano i cartoni animati.Ora ti chiedo , secondo te i PC domestici sono uguali ai pc industriali ? Un PC domestico é indicato , ad esempio, per una fabbrica di grafite ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
A me sembra che tu non ne abbia mai
aperto uno e comunque anche se ne aprissi
sei troppo "iformatico dell'ultima ora"
per sapere come si facevano i "Pc di una
volta" .
Montavo PC industriali da mettere in armadi
elettrici che gestivano generatori di corrente a
turbina a gas quando tu , forse, ti chiedevi a
che ora iniziano i cartoni
animati.
Ora ti chiedo , secondo te i PC domestici sono
uguali ai pc industriali ? Un PC domestico é
indicato , ad esempio, per una fabbrica di
grafite
?Perchè invece come esempio non prendiamo una fabbrica di acido solforico ? Oppure di equipaggiamento bagnato militare ?Secondo me anche li' i buoni vecchi pc casalinghi di una volta non vanno bene a causa dei vapori.Mentre in una normale fabbrichetta manifatturiera per il controllo dei torni non danno alcun problema. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
Io parlavo della mia azienda infatti, tentare di
cambiare discorso non ti è servito a darti
ragione.Cambiare discorso ???TU hai chiesto : " pc moderni non hanno manco più le seriali come li collego ?"Ti ho risposto con una bella PCI da aggiungere e ti ho accennato dei PC industriali , dove tu mi hai chiesto quale differenza c'era.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2014 15.33----------------------------------------------------------- -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Furra
Io parlavo della mia azienda infatti,
tentare di cambiare discorso non ti è
servito a darti ragione.
Cambiare discorso ???
TU hai chiesto : " pc moderni non hanno manco
più le seriali come li collego ?"
Ti ho risposto con una bella PCI da aggiungere e
di PC industriali , dove tu mi hai chiesto quale
differenza c'era.A me il discorso è parso subito chiaro, e vedo che non sono neanche l'unico. -
Re: Mssssssss
A me é parso subito chiaro che non sapessi dell'esistenza di PC industriali tanto da chiedermi quale differenza ci fosse con un pc domestico. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
A me é parso subito chiaro che non sapessi
dell'esistenza di PC industriali tanto da
chiedermi quale differenza ci fosse con un pc
domestico.A me invece è apparso subito chiaro come gli standard costruttivi di un tempo corrispondano abbastanza agli standard industriali moderni.Del tempo a quei tempi i pc erano macchine da lavoro. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Passante
- Scritto da: aphex_twin
A me é parso subito chiaro che non sapessi
dell'esistenza di PC industriali tanto da
chiedermi quale differenza ci fosse con un pc
domestico.
A me invece è apparso subito chiaro come gli
standard costruttivi di un tempo corrispondano
abbastanza agli standard industriali
moderni.
Del tempo a quei tempi i pc erano macchine da
lavoro.Beh, insomma. Vero che oggi per questioni di economia su larga scala, le schede vengono progettate con margini di funzionamento molto più stretti di una volta.Ma ti assicuro che anche un tempo i PC industriali si utilizzavano eccome.Prova a mettere un vecchio 386/486 in una scatola stagna esposta agli eventi esterni, poi dimmi quante volte si accende d'inverno a -10°C. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Albedo 0,9
Prova a mettere un vecchio 386/486 in una scatola
stagna esposta agli eventi esterni, poi dimmi
quante volte si accende d'inverno a
-10°C.Perchè dovresti metterlo all'esterno il PC ?Puoi sempre fare in modo che lavori entro le specifiche per cui è stato progettato :) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: epytE
- Scritto da: Albedo 0,9
Prova a mettere un vecchio 386/486 in una
scatola
stagna esposta agli eventi esterni, poi dimmi
quante volte si accende d'inverno a
-10°C.
Perchè dovresti metterlo all'esterno il PC ?Sai chi mi sembri? Mia nipote. Che chiede continuamente "perché perché perché" non riuscendo ad arrivarci di suo. Però lei è giustificata, ha 4 anni.Cambiamo sistema: perché un PC dovrebbe per forza stare chiuso in una stanza?
Puoi sempre fare in modo che lavori entro le
specifiche per cui è stato progettato
:)Certo, infilando nella scatola un phon per capelli o la serpentina del terraio :DPur di dare contro sei disposto a coprirti di ridicolo, te ne rendi conto? (dai, rispondi anche a questa, dammi conferma XD)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2014 14.02----------------------------------------------------------- -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Albedo 0,9
Sai chi mi sembri? Mia nipote. Che chiede
continuamente "perché perché perché" non
riuscendo ad arrivarci di suo.Chiedersi perchè è sinonimo d'intelligenza e attenzione ;)
Però lei è giustificata, ha 4 anni.piccolina :)
Cambiamo sistema: perché un PC dovrebbe per forza
stare chiuso in una
stanza?Perchè normalmente gli uffici e i luoghi di lavoro nono sono sottoposti direttamente ad intemperie ? L'accendiamo ? :D
Certo, infilando nella scatola un phon per
capelli o la serpentina del terraio
:DL'unica cosa a cui devi stare attento è la condensa,per il resto gli stai facendo un favore a tenerlo a basse temperature,in simili condizioni puoi staccare anche la ventola della CPU ed usare il raffreddamento passivo.Mai visto l'overclockig con raffreddamento ad azoto liquido
Pur di dare contro sei disposto a coprirti di
ridicolo, te ne rendi conto? (dai, rispondi anche
a questa, dammi conferma
XD)io non sto dando contro a nessuno...Hai presente il classico antigelo per le auto ? -10 -25°C non puoi usare forse accendere la macchina ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: epytE
- Scritto da: Albedo 0,9
Sai chi mi sembri? Mia nipote. Che chiede
continuamente "perché perché perché" non
riuscendo ad arrivarci di suo.
Chiedersi perchè è sinonimo d'intelligenza e
attenzione
;)Anche il rispondere continuamente in questo forum, facendo domande inutili e scontate, è sinonimo di intelligenza è attenzione?
Cambiamo sistema: perché un PC dovrebbe per
forza
stare chiuso in una
stanza?
Perchè normalmente gli uffici e i luoghi di
lavoro nono sono sottoposti direttamente ad
intemperie ? L'accendiamo ?
:DPerché un PC dovrebbe essere obbligatoriamente progettato per rimanere all'interno di quei limiti?Non si potrebbe, chessò, progettarne una parte che resista alle intemperie?
Certo, infilando nella scatola un phon per
capelli o la serpentina del terraio
:D
L'unica cosa a cui devi stare attento è la
condensa,per il resto gli stai facendo un favore
a tenerlo a basse temperature,in simili
condizioni puoi staccare anche la ventola della
CPU ed usare il raffreddamento
passivo.Sìssì, un favorone.Dici che la CPU partirà, con tutti i componenti di contorno sulla motherboard che però si troveranno al di sotto della temperatura d'esercizio? :)Diversi anni fa ho installato una coppia di PC ad uso esterno a Toronto. Non so se ti rendi conto di che temperature girano in inverno da quelle parti.
Mai visto l'overclockig con raffreddamento ad
azoto liquido
Hai presente il classico antigelo per le auto ?
-10 -25°C non puoi usare forse accendere la
macchina
?Caspita, che genialata!Evitiamo i PC industriali, poiché possiamo ottenere lo stesso risultato con un PC tradizionale... raffreddato ad azoto.O con il paraflu, a seconda delle necessità. :D :D :D
Pur di dare contro sei disposto a coprirti di
ridicolo, te ne rendi conto? <b
(dai, rispondi anche
a questa, dammi conferma
XD) </b
io non sto dando contro a nessuno...:D :D :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2014 15.53----------------------------------------------------------- -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Albedo 0,9
Anche il rispondere continuamente in questo
forummi sembra poco carino non rispondere,non lo sapevi?Poi ognuno è libero di controbattere o meno..
facendo domande inutili e scontate, è
sinonimo di intelligenza è
attenzione?Quali sarebbero quelle inutili e scontate ?Anche per me è scontato quando salvo un file sapere dov'è ubicato,am come hai potetu leggere per altri non è così ;)
Cambiamo sistema: perché un PC dovrebbe
per
forza
stare chiuso in una
stanza?
Perchè normalmente gli uffici e i luoghi di
lavoro nono sono sottoposti direttamente ad
intemperie ? L'accendiamo ?
:D
Perché un PC dovrebbe essere obbligatoriamente
progettato per rimanere all'interno di quei
limiti?Poi sono io che faccio domande inutili eh :D
Non si potrebbe, chessò, progettarne una parte
che resista alle
intemperie?Già immagino il dipendente di un'azienda lavorare fuori sotto la pioggia con il computer a fianco :)
Sìssì, un favorone.L'elettronica non va d'accordo con 2 cose :- l'acqua- e il caldo
Dici che la CPU partirà, con tutti i componenti
di contorno sulla motherboard che però si
troveranno al di sotto della temperatura
d'esercizio?
:)eh qui è dura,lo ammetto :D ... La temperatura di esercizio viene raggiunta una volta che è acceso,mica da spento :)
Diversi anni fa ho installato una coppia di PC ad
uso esterno a Toronto.Azz e cosa facevano ?
Non so se ti rendi conto
di che temperature girano in inverno da quelle
parti.Non so se ti rendi conto che da dove ti posto si è arrivati allegramente a -70°C :)Dici che è più fredda Toronto ? :D
Caspita, che genialata!Si compriamo PC industriali a gogo :)
Evitiamo i PC industrialiNon sempre servono,le piccole officine ne fanno a meno...
poiché possiamo ottenere lo stesso risultato con un PC
tradizionale... raffreddato ad
azoto.Cos'è metti il pc in congelatore per caso ? :D
O con il paraflu, a seconda delle necessità. :D
:D
:DMa no dai,quello è blu ;)
:D :D :D :DTi sembro uno che ti sta dando contro ? :) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: epytE
- Scritto da: Albedo 0,9
Anche il rispondere continuamente in questo
forum
mi sembra poco carino non rispondere,non lo
sapevi?
Poi ognuno è libero di controbattere o meno..Nel senso che per ogni post senti l'impulso, la necessità di ribattere?Azz che vitaccia che fai...
facendo domande inutili e scontate, è
sinonimo di intelligenza è
attenzione?
Quali sarebbero quelle inutili e scontate ?
Anche per me è scontato quando salvo un file
sapere dov'è ubicato,am come hai potetu leggere
per altri non è così
;)
Cambiamo sistema: perché un PC
dovrebbe
per
forza
stare chiuso in una
stanza?
Perchè normalmente gli uffici e i
luoghi
di
lavoro nono sono sottoposti
direttamente
ad
intemperie ? L'accendiamo ?
:D
Perché un PC dovrebbe essere
obbligatoriamente
progettato per rimanere all'interno di quei
limiti?
Poi sono io che faccio domande inutili eh :DDà fastidio, eh?Spero tu capisca come ci si sente a parlare con te... è SEMPRE così, per ogni singolo dettaglio di ogni post.
Non si potrebbe, chessò, progettarne una
parte
che resista alle
intemperie?
Già immagino il dipendente di un'azienda lavorare
fuori sotto la pioggia con il computer a fianco
:)E chi ha detto ci debba stare per forza un dipendente di fronte a quel PC ;)
Diversi anni fa ho installato una coppia di
PC
ad
uso esterno a Toronto.
Azz e cosa facevano ?Controller di apparati ad uso esterno.
Si compriamo PC industriali a gogo :)Quando servono, se evitano rischi e problematiche, perché no.Considerando poi che per certi usi li trovi anche a 100/150$, non vedo perché diventare scemi a modificare quelli ad uso ufficio. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Albedo 0,9
Nel senso che per ogni post senti l'impulso, la
necessità di
ribattere?no,rispondo a chi mi risponde ;)Lo stai facendo anche tu ora eh :D
Azz che vitaccia che fai...eh non puoi immaginare guarda :D
Dà fastidio, eh?affatto ;)
Spero tu capisca come ci si sente a parlare con
te...Liberi di dire la propria ? Ho mai ammazzato qualcuno del forum forse ?Non obbligo nessuno a rispondere,se non vuoi non ripondere ;)
è SEMPRE così, per ogni singolo dettaglio
di ogni
post.Perchè stai rispondendo ?
E chi ha detto ci debba stare per forza un
dipendente di fronte a quel PC
;)Se non mi dici il motivo per cui sta fuori...
Controller di apparati ad uso esterno.Di solito si preferisce tenere la "base" al sicuro e gli apparati fuoriOra di quali apparati stiamo parlando ?
Quando servono, se evitano rischi e
problematiche, perché
no.ah quando servono...
Considerando poi che per certi usi li trovi anche
a 100/150$, non vedo perché diventare scemi a
modificare quelli ad uso
ufficio.Dipende con le persone con cui hai a che fare e se lo trovano utile,altrimenti t'ingegni in maniera diversa. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: epytE
Considerando poi che per certi usi li trovi
anche
a 100/150$, non vedo perché diventare scemi a
modificare quelli ad uso
ufficio.
Dipende con le persone con cui hai a che fare e
se lo trovano utile,altrimenti t'ingegni in
maniera
diversa.Infatti, alle persone con cui di solito ho a che fare (per lavoro) obbligo l'uso di PC industriali per determinate circostanze, visto che con i costi aziendali non si scherza (soprattutto quando le macchine sono installate in posti XXXXXXXX). Al contrario s'ingegnano loro.
Spero tu capisca come ci si sente a parlare
con
te...
Liberi di dire la propria ? Ho mai ammazzato
qualcuno del forum forse
?
Non obbligo nessuno a rispondere,se non vuoi non
ripondere
;)Hai perfettamente ragione./PLONK -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Albedo 0,9
Hai perfettamente ragione.
/PLONKSi ma non dovevi rispondere :P -
Re: Mssssssss
P A Z Z E S C O :| -
Re: Mssssssss
Stai bene sulla ragnatela aphess ;) -
Re: Mssssssss
Retorica,questa sconosciuta :D -
Re: Mssssssss
Il mio passatempo preferito é mettere i sedicenti professionisti di fronte alle XXXXXXX che sparano quotidianamente. 8) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Il mio passatempo preferito é mettere i sedicenti
professionisti di fronte alle XXXXXXX che sparano
quotidianamente.
8)Beh, possiamo tutti testimoniare che ci riesci malissimo; ma a parte questo forse dovresti trovarti qualcosa di più interessante a cui dedicare la tua vita rispetto a quello che la gente normale definisce "cazzeggiare nel forum" -
Re: Mssssssss
Toh parla il sedicente professionista :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Ora ti chiedo , secondo te i PC domestici sono
uguali ai pc industriali ? Un PC domestico é
indicato , ad esempio, per una fabbrica di
grafite
?Volendo anche,se adotti dei particolari accorgimenti.Ti risulta che i server in una azienda siano messi al centro della stanza dove sono i dipendenti e raffreddati con grandi ventilatori ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
Ma non solo, in caso di problemi basta un normale
saldatore per cambiare i componenti, prova a
farlo con un pc
attuale.Beh dipende dal vecchio che intendi tu,anche su una motherboard di 10 anni fa puoi trovare chip piccolissimi...
Seeee, quelli di oggi...
Mai notato che in caso di mancanza di corrente
istantanea i pc moderni si spengono, quelli più
vecchi no ? Io ci avevo già fatto caso a casa a
questa
cosa.Aspetta,questa è una caratteristica che devi selezionare tu nel Bios...di default è disabilitata ma puoi scegliere tu il comportamento.Meglio però mettere un UPS senza sfruttarla,credimi...
Questo io lo chiamo pc moderno: hai visto le
dimensioni delle piste sulla piastra madre ?
Questa roba brucia a
guardarla.Scusa ma di che anno parli ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Furra
Ma non solo, in caso di problemi basta un
normale
saldatore per cambiare i componenti, prova a
farlo con un pc
attuale.
Beh dipende dal vecchio che intendi tu,anche su
una motherboard di 10 anni fa puoi trovare chip
piccolissimi...
Seeee, quelli di oggi...
Mai notato che in caso di mancanza di
corrente
istantanea i pc moderni si spengono, quelli
più
vecchi no ? Io ci avevo già fatto caso a
casa
a
questa
cosa.
Aspetta,questa è una caratteristica che devi
selezionare tu nel Bios...di default è
disabilitata ma puoi scegliere tu il
comportamento.
Meglio però mettere un UPS senza
sfruttarla,credimi...
Questo io lo chiamo pc moderno: hai visto le
dimensioni delle piste sulla piastra madre ?
Questa roba brucia a
guardarla.
Scusa ma di che anno parli ?Devo ammettere che il mio orgoglio è un veeeeeecchio HP NetServer dual proXXXXXr XEON Pentium III che fa girare un programma che ormai non gira più da nessuna parte :DUna volta urtato è caduto di lato, non ti dico che cosa l'ha urtato per buttarlo giu.... E non si è neanche spento nè piantato :D :D :D :D :D Ma lui è proprio il nonno :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
Devo ammettere che il mio orgoglio è un
veeeeeecchio HP NetServer dual proXXXXXr XEON
Pentium III che fa girare un programma che ormai
non gira più da nessuna parte
:DBeh io ho anche Pentium III e II,che sono i più vecchi di cui dispongo,perfettamente funzionanti.
Una volta urtato è caduto di lato, non ti dico
che cosa l'ha urtato per buttarlo giu....Cosa ? :)
E non si è neanche spento nè piantato :D :D :D :D :DA meno di danni fisici,difficilmente si spengono ...però i danni all'HDD è propabile che ci siano.Anche a me è capitato di veder cadere un vecchio portatile della Acer a 1.5 metri e caduto a terra a mo di libro rovesciato,tranne qualche escoriazione esterna non gli è sucXXXXX nulla,ed era acceso...
Ma lui è proprio il nonno :DFinchè funziona va bene,io però mi preparerei anche per un sostituto in casio di emergenza.... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Furra
Devo ammettere che il mio orgoglio è un
veeeeeecchio HP NetServer dual proXXXXXr
XEON Pentium III che fa girare un programma
o che rmai non gira più da nessuna parte
:D
Beh io ho anche Pentium III e II,che sono i più
vecchi di cui dispongo,perfettamente
funzionanti.Quelli non li rompe niente :D
Una volta urtato è caduto di lato, non
ti dico che cosa l'ha urtato per buttarlo
giu....
Cosa ? :)Il braccino di un piccolo muletto :$ che doveva caricare un pezzo che avevamo semilavorato al tornio.Ok, che non era usuale che un bestio del genere se ne andasse in giro in officina, ma quella volta eravamo impegnati con un oggetto veramente grosso, dopo abbiamo fatto uno spazietto per il pc dietro a una colonna vicino al tornio (rotfl)
E non si è neanche spento nè piantato :D :D
:D :D :D
A meno di danni fisici,difficilmente si spengono
...però i danni all'HDD è propabile che ci
siano.Ci è andata bene, ma visto il peso della bestiolina ha fatto un botto che si è sentito per tutta l'officina... Non un silenzioso teatro un'officina :D
Anche a me è capitato di veder cadere un vecchio
portatile della Acer a 1.5 metri e caduto a terra
a mo di libro rovesciato,tranne qualche
escoriazione esterna non gli è sucXXXXX nulla,ed
era acceso...
Ma lui è proprio il nonno :D
Finchè funziona va bene,io però mi preparerei
anche per un sostituto in casio di
emergenza....Già pronto eventuale sostituto, sai con tutti questi spendaccioni che credono che questa roba vada buttata solo perchè non ci installi win 8, a fare favori ad amici e colleghi per portargliela via sto accumulando ricambi :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
Il braccino di un piccolo muletto :$ che doveva
caricare un pezzo che avevamo semilavorato al
tornio.alla faccia del braccino eh ,se è il muletto piccolo,se è quello grande ancora peggio....
Ok, che non era usuale che un bestio del genere
se ne andasse in giro in officina, ma quella
volta eravamo impegnati con un oggetto veramente
grosso, dopo abbiamo fatto uno spazietto per il
pc dietro a una colonna vicino al tornio
(rotfl)Almeno ora è al sicuro :)
Ci è andata bene, ma visto il peso della
bestiolina ha fatto un botto che si è sentito per
tutta l'officina... Non un silenzioso teatro
un'officina
:DCi credo :)
Già pronto eventuale sostituto, sai con tutti
questi spendaccioni che credono che questa roba
vada buttata solo perchè non ci installi win 8, a
fare favori ad amici e colleghi per portargliela
via sto accumulando ricambi
:DPersonalmente non getto mai nulla a meno che non sia veramente un guasto irreparabile... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: aphex_twin
A me sembra che tu non sappia minimamente
cosa siano i PC industriali
Spiegaci esperto del settore :DUn giorno ci mettiamo a contare tutti i campi in cui è espertissimissimo ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: Mssssssss
Una cosa che noto sempre in queste persone e che spesso sono discepoli della grande mela,fanno tanto i fanfaroni per far notare la loro "professionalità" e poi si perdono su cose banalissime...mah -
Re: Mssssssss
A me fanno un pò ridere questi espertoni che poi si perdono in un bicchier d'acqua per qualcosa di molto più semplice... -
Re: Mssssssss
A me fa ridere chi, parlando di PC industriali, ci parla del notebook del gommista. 8) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
A me fa ridere chi, parlando di PC industriali,
ci parla del notebook del gommista.
8)Io ho un'industria manifatturiera, mica la base atomica di gig robot d'acciaio, e qua i pc che uso da anni e anni non hanno i problemi da te riscontrati, sarà che una volta li facevano meno delicati, ma si vede ad occhio. -
Re: Mssssssss
Allora la tua azienda non ha le condizioni per giustificare l'uso di PC industriali. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Allora la tua azienda non ha le condizioni per
giustificare l'uso di PC industriali.Quindi un'azienda manifatturiera non è un'industria... -
Re: Mssssssss
Pensala come vuoi. :-o -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
Pensala come vuoi. :-oE' il risultato dopo aver letto la discussione, sono d'accordo anche io.(rotfl) -
Re: Mssssssss
Ma dai ? Veramente ? E tu che sei un esperto del settore lo capisci solo ora ? O_O -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
A me fa ridere chi, parlando di PC industriali,
ci parla del notebook del gommista.
8)Veramente non stavo parlando di pc indsustriali,tu hai elencato una serie di caratteristiche come fossero applicabili solo a quel tipo di computer,io ti ho detto che puoi farlo anche con fisso domestico.Hai più di una soluzione per farlo...E di nuovo non era un notebook del gommista,ma un fisso ...t'inventi persino le cose :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Etype
Ecco, tu hai visto solo il notebook del gommista,
ed il pc del meccanico. E se per te quello é il
tuo concetto di "industriale" non so proprio cosa
farci.Ed io parlavo di una piccola manifatturiera mica della base atomica di Gig robot d'acciaio ! -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Etype
Ecco, tu hai visto solo il notebook del
gommista,
ed il pc del meccanico. E se per te quello é
il
tuo concetto di "industriale" non so proprio
cosa
farci.
Ed io parlavo di una piccola manifatturiera mica
della base atomica di Gig robot d'acciaio
!JEEG! :@ -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Etype
Certo, ho fatto girare GPU 24/24h per intere
settimane senza danni. A casa
mia.Wow....Addirittura ?ComplimerdIl mio record sono 387 giorni, poi si ruppe la scheda video. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Uptime
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Etype
Certo, ho fatto girare GPU 24/24h per intere
settimane senza danni. A casa
mia.
Wow....
Addirittura ?
Complimerd
Il mio record sono 387 giorni, poi si ruppe la
scheda
video.Intere settimane a circa 90-100 gradi senza danni.Hai rotto la scheda video ? Complipirl. 8) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Uptime
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: Etype
Certo, ho fatto girare GPU 24/24h per
intere
settimane senza danni. A casa
mia.
Wow....
Addirittura ?
Complimerd
Il mio record sono 387 giorni, poi si ruppe
la
scheda
video.
Intere settimane a circa 90-100 gradi senza danni.
Hai rotto la scheda video ?
Complipirl. 8)VGA da 20E, sai com'e'... -
Re: Mssssssss
Ecco cosa significa essere un utente apple (rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: Mssssssss
Io la chiudo qui perché non sai di cosa sto parlando, é inutile che io continui a parlare con chi non vuole ascoltare.Ho messo un PDF che hai bellamente ignorato, per me .... ora arrangiato, non sto qui a fare la balia a bambini capricciosi. -
Re: Mssssssss
Ma come,ti fermi qui ? Di già ? :| :| :|No dai su,ritorna !!! :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
Qua da noi abbiamo diverse macchine del genere
collegate a torni a controllo numerico,
funzionano benissimo !Infatti perchè dovresti cambiarle ?Un paio di settimane fa sono capitato in un grosso centro di vendita,montaggio,convergenza pneumatici.Il pc usato per la convergenza aveva windows 2000 ed era vecchissima,ma per quelloc he ci devono fare loro andava benissimo.
I pc moderni non hanno
manco più le seriali come li collego
?In genere hanno o una presa su motherboard e quindi ti devi comprare la staffa con il connettore da parte oppure proprio non le implementano più e devi ricorrere alle PCIe o nel caso peggiore con gli adattatori che non sempre funzionano per il programma che si sta usando.
-
-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Ottobre 2012,qui si parla già della metà del
2015...Rilasciato ad agosto 2012 per le aziende. Ad ottobre era disponibile al consumatore (il tempo per preparare i PC preinstallati che vi piacciono tanto e di cui non potreste fare a meno).Io scommetto 10 cent che 10 sarà rilasciato ad agosto come gli altri (anche se pare che MS voglia accelerare e passare ad un aggiornamento continuo).-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Zucca Vuota
Rilasciato ad agosto 2012 per le aziende. Ad
ottobre era disponibile al consumatore (il tempo
per preparare i PC preinstallati che vi piacciono
tanto e di cui non potreste fare a
meno).i PC me li costruisco,non sono un utente passivo ;)
Io scommetto 10 cent che 10 sarà rilasciato ad
agosto come gli altri (anche se pare che MS
voglia accelerare e passare ad un aggiornamento
continuo).perchè 10 cent e non 1000 Euro ? :D -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Zucca Vuota
Rilasciato ad agosto 2012 per le aziende.
Ad ottobre era disponibile al consumatore
(il tempo per preparare i PC preinstallati
che vi piacciono tanto e di cui non
potreste fare a meno).
i PC me li costruisco,non sono un utente passivo
;)Ma va ?Senti vorrei una cosa piccola tipo un EEE PC : x86 con lo schermo NON touch, disco a stato solido, 4 Gb di ram, sk video decente, me lo costruisci ?Dove li trovi i case da portatili ? -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Zucca Vuota
Rilasciato ad agosto 2012 per le
aziende.
Ad ottobre era disponibile al
consumatore
(il tempo per preparare i PC
preinstallati
che vi piacciono tanto e di cui non
potreste fare a meno).
i PC me li costruisco,non sono un utente
passivo
;)
Ma va ?
Senti vorrei una cosa piccola tipo un EEE PC :
x86 con lo schermo NON touch, disco a stato
solido, 4 Gb di ram, sk video decente, me lo
costruisci ?
Dove li trovi i case da portatili ?Ah e bios classico, niente EFFi o come si chiama quella roba moderna. -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Furra
Ma va ?
Senti vorrei una cosa piccola tipo un EEE PC :
x86 con lo schermo NON touch, disco a stato
solido, 4 Gb di ram, sk video decente, me lo
costruisci ?Ci sono i mini pc per questo ARM o X86 dipende da quello che cerchi,oppure ti prendi una bella motherboard ITX (o superiore,dipende dalla grandezza che vuoi) e te lo costruisci...
Dove li trovi i case da portatili ?Per i portatili non puoi,ma un mini PC lo puoi fare e ti costa anche meno,puoi ottenere anche un simil AIO se sfrutti gli attacchi VESA dei monitor :) -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Furra
Ma va ?
Senti vorrei una cosa piccola tipo un EEE PC
:
x86 con lo schermo NON touch, disco a stato
solido, 4 Gb di ram, sk video decente, me lo
costruisci ?
Ci sono i mini pc per questo ARM o X86 dipende da
quello che cerchi,oppure ti prendi una bella
motherboard ITX (o superiore,dipende dalla
grandezza che vuoi) e te lo
costruisci...
Dove li trovi i case da portatili ?
Per i portatili non puoi,ma un mini PC lo puoi
fare e ti costa anche meno,puoi ottenere anche un
simil AIO se sfrutti gli attacchi VESA dei
monitor
:)Così son capaci tutti...:) -
Re: Mssssssss
Io non ci metterei tanto la mano sul fuoco... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
i PC me li costruisco,non sono un utente passivo
;)Anche io a casa mia ma non vedo gente come mia moglie fare una cosa del genere.
perchè 10 cent e non 1000 Euro ? :DZucca vuota sì ma mica scemo!
-
-
-
-
Re: Mssssssss
Il tabbed explorer è utile solo a smanettoni, per gli altri rappresenterebbe solo un modo in più di perdersi nei meandri del file system.Ci sono parecchi tool che lo fanno, ti consiglio questo che è open source e che uso regolarmente (W8.1/x64).http://sourceforge.net/projects/qttabbar/-
Re: Mssssssss
- Scritto da: lara cozz
Il tabbed explorer è utile solo a smanettoni, per
gli altri rappresenterebbe solo un modo in più di
perdersi nei meandri del file
system.Ma chi lo ha detto ? Se hai file in più di una cartella e li devi consultare devi avere N finestre aperte,in quel caso le hai in una sola...Scusa se è poco....
Ci sono parecchi tool che lo fanno, ti consiglio
questo che è open source e che uso regolarmente
(W8.1/x64).
http://sourceforge.net/projects/qttabbar/Lo so,lo conosco da anni ...è il migliore per integrazione :)-
Re: Mssssssss
- Scritto da: Etype
Ma chi lo ha detto ? Se hai file in più di una
cartella e li devi consultare devi avere N
finestre aperte,in quel caso le hai in una
sola...Scusa se è
poco....
L'utente tipo di Windows a fatica capisce la differenza tra cartella e file.Figurati metterci in mezzo anche le tab!!!!Sei pazzo??? Vuoi vedere milioni di cervelli spappolati per lo sforzo sui monitor di tutto il mondo?-
Re: Mssssssss
Perchè nessuno si mette gli a spiegargli come funziona il tutto...Anche io a volte quando salvo un file da Chorme o Firefox mi aspetto di trovarlo o sul desktop o in una cartella specifica...Poi invece mi ricordo che non avevo cambiato il percorso di salvataggio sui browser e mi confondevo con un'altro... -
Re: Mssssssss
gli fai un corso vero e proprio ;) piccoli passi... -
Re: Mssssssss
- Scritto da: lara cozz
L'utente tipo di Windows a fatica capisce la
differenza tra cartella e
file.Apprenderà prima o poi o no ?
Figurati metterci in mezzo anche le tab!!!!
Sei pazzo??? Vuoi vedere milioni di cervelli
spappolati per lo sforzo sui monitor di tutto il
mondo?Perchè con i browser odierni che fa equazioni di secondo grado per passare da un tab all'altro ?
-
-
-
-
-
Forse OT
Mi piacerebbe sapere se avrà un futuro il Surface in versione arm...-
Re: Forse OT
Direi proprio di no,oggi trovi tablet con win 8 a partire da 150-200 Euro su x86...-
Re: Forse OT
Mi dispiacerebbe molto, ultimamente lo sto rivalutando come dispositivo, senza contare che esteticamente è stupendo (lo presi sostanzialmente per questo motivo)..-
Re: Forse OT
- Scritto da: Fogin Laied
Mi dispiacerebbe molto, ultimamente lo sto
rivalutando come dispositivo, senza contare che
esteticamente è stupendo (lo presi
sostanzialmente per questo
motivo)..Scusa ma se proprio devi spendere soldi e rimanere su windows tanto vale che ti compri la versione X86 che almeno è compatibile con la versione desktop.Poi sicuramente proporranno ancora per qualche anno la versione Arm ma credo che alla fine venga cannibalizzata da quella X86...-
Re: Forse OT
Inizialmente avrei preso la versione pro, ma la versione rt uscì circa un mese prima (visto l interesse accumulato non ho resistito e l ho preso subito)...Dopo quasi due anni di convivenza reputo che la versione rt si adatti meglio alle mie esigenze, un dispositivo da usare in mobilità, pesa meno della versione pro e con una maggiore autonomia...L unica pecca è il browser, ma internet Explorer nelle ultime due versioni è migliorato parecchio, vi è il pacchetto office e nello store (ancora molto confuso secondo me) ho trovato delle app che mi facilitano la vita fuori casa...Per farla breve se dovessi sostituirlo lo cambierei con un altro rt, prima versione sarebbe il massimo perchè bianco (il surface 2 dietro è bianco) non mi piace
-
-
Re: Forse OT
- Scritto da: Fogin Laied
Mi dispiacerebbe molto, ultimamente lo sto
rivalutando come dispositivo, senza contare che
esteticamente è stupendo (lo presi
sostanzialmente per questo
motivo)..non avrai problemi a trovarlo come sottobicchiere su ebay
-
-
-
-
Hihihihihihi!!
"di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato è nelle mani di Microsoft"Ma questo non era l'anno del fallimento di MS? :D-
Re: Hihihihihihi!!
- Scritto da: cicciocicci o
"di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato
è nelle mani di
Microsoft"
Ma questo non era l'anno del fallimento di MS? :DTraduco:Il 95% dei windows phone sono di nokia che e' di MS.Il 95% dei celli non e' MS ma e' unixe per quanto riguarda i computer in genere neppure li MS va oltre a percentuali infime.http://allarovescia.blogspot.it/2013/06/pochi-pc-usano-windows.htmlrimangono solo i desktop e derivati.Che pero' stanno salendo, moooolto lentamente, ma salgono verso altre piattaforme.-
Re: Hihihihihihi!!
- Scritto da: claudio
e per quanto riguarda i computer in genere
neppure li MS va oltre a percentuali
infime.
http://allarovescia.blogspot.it/2013/06/pochi-pc-uGià la fonte é mooolto discutibile, poi leggo " <b
VENERDÌ, GIUGNO 21, 2013 </b
" .... ed ho chiuso la pagina.-
Re: Hihihihihihi!!
Moolto dicutibile perchè non la pensa come gli altri ? :DUn anno e mezzo fa mica 10 eh...
-
-
-
Re: Hihihihihihi!!
Oh aspetta che arrivi quel pagliaccio di Panda Rossa.... voglio vedere che si inventa stavolta.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: Hihihihihihi!!
- Scritto da: BeddaMatrix
Oh aspetta che arrivi quel pagliaccio di Panda
Rossa.... voglio vedere che si inventa
stavolta....
(rotfl)(rotfl)(rotfl)si inventerebbe di legger la fonte... che e' stata interpretata come farebbe maxsix e ruppolo su apple...
-
-
Re: Hihihihihihi!!
- Scritto da: cicciocicci o
"di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato
è nelle mani di
Microsoft"si ma mica per scelta,l'acquirente se lo ritrova,non lo sceglie ;)
Ma questo non era l'anno del fallimento di MS? :DChi ha una valanga di denaro alle spalle e accordi con tutti i produtorri hardware difficilmente fallirà,al massimo verrà snobbato in alcune occasioni,come i tablet a win su ARM :)
-