Sydney (Australia) – La nuova versione 3.0 di Kazaa porta in grembo il cuginetto Skype, software mattatore delle telefonate via Internet che condivide due dei suoi papà con il celebre client di file-sharing.
Il nuovo Kazaa combina la tradizionale tecnologia P2P proprietaria di Sharman Networks , con cui è possibile condividere, scambiare e acquistare contenuti, con la tecnologia P2P di Skype, utilizzabile invece per effettuare telefonate gratuite ad altri utenti del programma oppure, a pagamento, chiamate verso numeri di rete fissa e mobile.
“La telefonia Internet è una nuova frontiera nelle comunicazioni P2P e un mercato in forte crescita”, ha affermato Nikki Hemming, portavoce di Sharman. “L’inclusione di Skype rappresenta la naturale estensione di Kazaa e del P2P”.
Il primo software scambia-file ad includere il supporto alla tecnologia Voice over IP (VoIP) fu Morpheus 4 , tuttavia Kazaa può avvantaggiarsi della grande popolarità raggiunta da Skype e dalla sua rinomata qualità vocale, specie nelle comunicazione fra PC e PC.
Sharman afferma che Kazaa è stato scaricato, fino ad oggi, oltre 300 milioni di volte, mentre gli utenti di Skype sarebbero circa 13 milioni.
“A dispetto dei tentativi retrogradi di ostacolare la tecnologia P2P attraverso cause legali, boicottaggi e leggi, Sharman Networks rimane impegnata nel mantenere la promessa del P2P”, ha detto Hamming.
Lo scorso agosto una corte d’appello americana sentenziò che due celebri rivali di Kazaa, Morpheus e Grokster, non violavano la legge statunitense sul copyright: una decisione che i dirigenti di Kazaa non esitarono a definire “un risultato fantastico per la comunità del P2P”.
Kazaa 3.0 include anche una prova gratuita del servizio di blog di TypePad e promette di migliorare le funzionalità di ricerca. Il programma può essere scaricato gratuitamente da qui .