Sidney (Australia) – Si è aperto ieri il processo d’appello in cui Sharman Networks intende dimostrare la propria innocenza nella produzione e distribuzione di Kazaa , una piattaforma di condivisione dei file che per lungo tempo è rimasta la più popolare della rete , prima di cedere lo “scettro” a eDonkey, eMule e BitTorrent.
“Sharman Networks – ha dichiarato un portavoce dell’azienda, da lunghi anni in “guerra” contro le major dell’intrattenimento – è determinata a difendersi dalle accuse delle società discografiche e a presentare le proprie argomentazioni contro la posizione da loro assunta. Siamo fiduciosi che il risultato finale di questo caso sarà positivo per Kazaa”.
Sharman, come si ricorderà, lo scorso settembre è stata condannata con l’accusa di aver favorito la pirateria sia mettendo a disposizione il programma di sharing sia veicolando tramite il suo sito pubblicità che a detta del tribunale, e delle major, invitavano gli utenti a comportamenti illegali, ossia alla condivisione di file protetti dal diritto d’autore.
Contro Sharman si muove soprattutto la MIPI, la Music Industry Piracy Investigations, che ha per prima denunciato Kazaa, appoggiata da una trentina di etichette musicali.
Per ora Kazaa continua a vivere e sono ancora molti gli utenti di tutto il mondo che usano il celebre software per scambiarsi file di ogni genere. Il tribunale lo scorso settembre aveva infatti accettato che Kazaa continuasse ad operare in vista dell’appello, anche se aveva imposto l’adozione di filtri per parole chiave , affinché non venissero condivisi facilmente materiali protetti.
Sharman, l’ultimo giorno utile per l’applicazione dei filtri, e in risposta all’ordinanza del tribunale, ha bloccato l’accesso al suo sito da parte degli utenti australiani, una mossa contestata dalle major secondo cui questo non inibisce gli australiani dall’uso della piattaforma. E anche su questo si prevede un vivace dibattito in tribunale.
Come spiegano i media locali, chiunque esca vittorioso dall’appello porterà senza dubbio il caso dinanzi alla Corte Suprema del paese. In caso di sconfitta, Sharman rischia di dover pagare alle major milioni di dollari in danni e spese legali .
-
ha solo bisogno di un bravo avvocato
Con un bravo avvocato non c'è possibilità per Dell computer di avere ragione......ma ci vuole un bravo avvocato.AnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
o di uno psicologo... :D :D :DAnonimoDELL puo' smettere di produrre PC
Andate su www.whois.net, selezionate RICERCA AVANZATA, tag su INIZIA PER e inserite DELL....DELL puo' smettere di fare PC, basta fare causa a tutti i domini che inizia per DELL presenti in quell'elenco per vivere di rendita per migliaia di anni... sempreche' vinca la causa...AnonimoSe Paul Dell perderà l'uso del suo sito
Netstrike e DDoS dovranno colpire tutti i siti dell'altra Dell. E' ora di finirla !!!!AnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
- Scritto da: Anonimo> Con un bravo avvocato non c'è possibilità per> Dell computer di avere ragione.> .....ma ci vuole un bravo avvocato.Appunto... gli avvocati costano, e i bravi avvocati costano anche di più...Come al solito il problema non è di vincere al processo, ma arrivarci al processo...Tra il resto, rispetto al caso Armani, a mio avviso già sufficientemente ridicolo, qua è anche peggio, visto che Dell (quella che produce PC a mio avviso pessimi...) non può neppure portare in causa la scusa che il nome del sito è uguale ad un marchio registrato, visto che il sito non si chiama www.dell.com ma www.dellwebsites.com, dove compare pure l'attività... Insomma sarebbe come se Armani (quello che mi sta meno simpatico...) si fosse incazzato non per www.armani.it ma per www.timbrificioarmani.it ...AnonimoNon siamo ridicoli
Rinunciare al proprio cognome per favorire un'ente commerciale? :@Sarebbe meno paradossale se fosse la DELL a pagare a quel tizio i diritti d'uso del suo cognome... :@Kudos10 euro li ho donati volentieri...
... spero solo che il buon Paul l'abbia vinta contro l'arroganza di certe società.THe_ZiPMaNRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
Perche' andare fuorilegge per 'sti qua? io mando una mail di protesta, bella legale.Cara Dell. Ho visto il sito di Paul Dell. Si fosse messo a vendere hardware, potrei capire.Ma intentare cause legali contro un singolo che ha semplicemente usato un cognome che gli appartiene senz'altro da piu' tempo di quanto sia stato necessario al vostro marchio per essere degno di tutela, questa e' una vergogna.Per quanto mi riguarda, sicuramente non considerero' minimamente il Vs. marchio e i Vs. prodotti finche' non avrete sistemato ragionevolmente la questione col sig. Dell.==================================Modificato dall'autore il 21/02/2006 1.41.09SolvalouSe già...
...la vicenda Armani mi ha fatto disgustare, questa è ancor peggio.Ma che cavolo deve fare un povero cristo che lavora ma non ha i miliardi? Rinunciare pure al proprio nome?Fulmy(nato)Re: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
- Scritto da: Solvalou> Per quanto mi riguarda, sicuramente non> considerero' minimamente il Vs. marchio e i Vs.> prodotti finche' non avrete sistemato> ragionevolmente la questione col sig. Dell.> Giusto oggi un amico mi ha chiesto consiglio su quale computer Dell comprare per il suo ufficio.Credo che la mia risposta a questo punto sarà un pochettino influenzata. ;)Fulmy(nato)Facciamoci sentire
Organizziamo un bel netstrike contro dell per far capire che siamo stanchi di questi giochetti arroganti.Tantopiù che in questo caso il dominio non aveva a che fare con quelli del produttore di pc (peraltro neanche un granché).AnonimoArmani era un altra cosa
Il dominio armani.it fu chiesto e ottentuto in assegnazine dal Timbrificio Armani (azienda) e non da Luca Armani (persona) a cui nesuno lo avrebbe tirato via se cosi fosse stato.AnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
Gli avvocati vogliono il 10 % del valore della causa !!! Per cui o hai i soldi o non ti difendi (leggi perdi con l'avvocato che ti puoi permettere, cioe' non documentato, non esperto in materia, ecc...)AnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
chi ha i soldi vince..AnonimoRe: Se già...
- Scritto da: Fulmy(nato)> ...la vicenda Armani mi ha fatto disgustare,> questa è ancor peggio.> > Ma che cavolo deve fare un povero cristo che> lavora ma non ha i miliardi? Rinunciare pure al> proprio nome?Non pestare i calli a chi ha i miliadi.AnonimoRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
Se i tuoi computer attuali fossero tutti Dell ed a causa di questa storia i prossimi non lo saranno più potrei capire la protesta ma così mi sa che avrà l'effetto di uno sputo controventoAnonimoI quesiti de "Il Tirreno"
Quale danno avrebbe fatto? Come avrebbe sfruttato il suo cognome così famoso, dato che dell.com appartiene alla Dell? Perché la Dell non cambia nome? Perché non smette di leccare gli attributi della Intel? Che colpa ne ha Paul, se il suo cognome è Dell?AnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
- Scritto da: Anonimo> Con un bravo avvocato non c'è possibilità per> Dell computer di avere ragione.> .....ma ci vuole un bravo avvocato.un bravo avvocato, tanti soldi, molta pazienza, i nervi saldi e tanto tanto tanto .......AnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
- Scritto da: Anonimo> o di uno psicologo... :D :D :Danche di questo, ma uno bravoAnonimoRe: DELL puo' smettere di produrre PC
- Scritto da: Anonimo> Andate su www.whois.net, selezionate RICERCA> AVANZATA, tag su INIZIA PER e inserite DELL....> DELL puo' smettere di fare PC, basta fare causa a> tutti i domini che inizia per DELL presenti in> quell'elenco per vivere di rendita per migliaia> di anni... sempreche' vinca la causa...anche in questo armani (lo stilista) è stato un precursore, lui e i suoi avvocati a questa idea ci avevano già pensato molti anni faAnonimopagamento in altri modi?
se non mi mettono un metodo alternativo non potrò partecipare ... :-(uf!AnonimoRe: Non siamo ridicoli
- Scritto da: Kudos> Rinunciare al proprio cognome per favorire> un'ente commerciale? :@> > Sarebbe meno paradossale se fosse la DELL a> pagare a quel tizio i diritti d'uso del suo> cognome... :@sarebbe bello, si.ma la precedenza ce l'hanno sempre i soldi, carissimo :-)AnonimoRe: Armani era un altra cosa
- Scritto da: Anonimo> Il dominio armani.it fu chiesto e ottentutochiesto e ottenuto???? sicuro???? in> assegnazine dal Timbrificio Armani (azienda) e> non da Luca Armani (persona) a cui nesuno lo> avrebbe tirato via se cosi fosse stato.> registrato, contestato, passato al gruppo armanitutto il resto è leggendaAnonimoRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
- Scritto da: Anonimo> > Netstrike e DDoS dovranno colpire tutti i siti> dell'altra Dell. E' ora di finirla !!!!allora difendiamo la Signora P2P oppure il signor Dell?doniamo i soldi a EFF a FSF , a sourceforge, a firefox ... a chi? a chi?io ho qui il portafogli che straripa e non ce la faccio a tenere tutti i soldi qui per me!le tasse non le devo pagare, la benza me la regalano, corrente e gas sono gratis dalle mie parti da quando hanno deciso per una progressiva diminuzione del prezzo fino all'azzeramento, il padrone di casa mi regala soldi dopo che mi ha annullato il pagamento dell'affitto e mi ha regalato l'appartamento, lo stato ha visto la mia foto e ha deciso che sono troppo figo e quindi basta con pagamento del bollo e con l'obbligo dell'assicurazione: mi hanno mandato a casa l'assegno per il terzo figlio anche se non sono sposato e non ho figli.io tutti 'sti soldi non so più dove metterli! li metto nel puf? Ma ci sono già le pepite d'oro! devo donare, donare tuttoooooooooooooAnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
- Scritto da: Anonimo> chi ha i soldi vince..chi ha i soldi compraAnonimoRe: 10 euro li ho donati volentieri...
- Scritto da: THe_ZiPMaN> ... spero solo che il buon Paul l'abbia vinta> contro l'arroganza di certe società.ma la speranza....AnonimoRe: Se già...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Fulmy(nato)> > ...la vicenda Armani mi ha fatto disgustare,> > questa è ancor peggio.> > > > Ma che cavolo deve fare un povero cristo che> > lavora ma non ha i miliardi? Rinunciare pure al> > proprio nome?> > Non pestare i calli a chi ha i miliadi.saggio, molto saggioAnonimovicenda Armani
vicenda Armanima è finita? ma come è finita?AnonimoRe: Armani era un altra cosa
Mmm...La reale differenza tra la vicenda armani.it e questa risiede tutta nell'uso "non descrittivo" fatto da Luca del marchio di Giorgio.La confondibilità di "armani.it" con il marchio Armani non può essere paragonata a quella di "dellwebsites.com" con il marchio Dell.Mi sono anche andato a guardare l'html del sito di Paul: in nessun caso il marchio denominativo "dell" è utilizzato in maniera "non descrittiva" ovvero disgiunto da "web sites".Ovviamente non posso sapere se il codice di questa mattina sia stato cambiato negli ultimi giorni o invece sia sempre stato così com'è...SalutiAlessio Canovawww.cano.itAlessioCAuguri Paul
Auguri Paul e buona fortuna.Luca Armaniwww.a-l.itAnonimoRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
Che commento idiota... complimenti trollone!Ma torna a lavorare!!!Anonimomi ricorda il nostro Armani
..........AnonimoRe: vicenda Armani
è finita che Armani...lo stilista...ha "vinto"che vergogna...povero Paul Dell.AnonimoRe: Non siamo ridicoli
senza contare che Dell deriva da micheal dell e quindi anche in questo caso si parla di cognome del fondatore dell'azienda. Che si paghino reciprocamente non ha senso, questa causa comunque non ha senso in quanto il secondo (in ordine di tempo) sito non si chiama dell ma dellwebsites.O Dell (dei computers) ha voluto regalare uno spottone micidiale al suo omonimo (del tipo la causa finisce a tarallucci e vino ed intanto il tipo del websites è diventato famoso in tutta europa), oppure veramente si sono instupiditi tutti a suon di avvocati che mangiano, mangiano, mangiano e mangiano ancora negli uffici legali delle aziende senza produrre niente.Spero che l'associazione avvocati si faccia sentire perchè ultmamente stanno dimostrando che la stragrande maggioranza di loro appartiene alla feccia più schifosa dell'umanità.AnonimoRe: pagamento in altri modi?
puoi sempre spedire 5 euro in busta chiusa all'autore. se VERAMENTE vuoi partecipare il modo lo trovi...xuneelRe: vicenda Armani
- Scritto da: Anonimo> è finita che Armani...lo stilista...ha "vinto"ha "il dominio" per essere precisi, se abbia vinto o perso a noi comuni mortali non è dato saperlo> > che vergogna...povero Paul Dell.che vergogna...povero Giorgio Armani.AnonimoE se Paul Dell denunciasse Dell Compute?
Immaginate di dover cambiare di punto in bianco il nome della vostra azienda. E' facile prevedere delle difficoltà economiche nonchè una probabile perdita di clienti. E questo danno al Sig. Paul Dell chi lo ripaga? A quel punto, se dovesse perdere la causa, potrebbe denunciare la Dell Computer per il danno subito.Comunque è pazzesco, ho visto il sito di Paul Dell e non mi sembra di scorgere nessun tentativo di sfruttare il nome di Dell Computer a proprio favore.Ma stupisce ancor di più come un'azienda che dovrebbe avere i soldi a palate debba ricorrere a mezzucci come questi per ottenere cifre folli da una persona che ha la sola "colpa" di avere dato all'azienda il suo cognome.Roba da matti!XnusaRe: Se già...
- Scritto da: Anonimo> > Non pestare i calli a chi ha i miliadi.Usare il proprio nome, quello che si ha dalla nascita, ora è "pestare i calli"?Fulmy(nato)Re: Auguri Paul
Ciao Luca, intanto come stai... come è finita la tua storia... siamo tutti curiosi e ti abbiamo sempre appoggiato...AnonimoRe: Se già...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Fulmy(nato)> > ...la vicenda Armani mi ha fatto disgustare,> > questa è ancor peggio.> > > > Ma che cavolo deve fare un povero cristo che> > lavora ma non ha i miliardi? Rinunciare pure al> > proprio nome?> > Non pestare i calli a chi ha i miliadi.Basta un chilo di tritolo nel bagagliaio della mercedes.....AnonimoRe: E se Paul Dell denunciasse Dell Comp
Uana ditta per cui ho lavorato ricevette dalla Telecom Italia una ingiunzione per uso illecito del loro marchio - peccato che la societa' in questione avesse quel nome da quando la telecom si chiamava SIP :DAnonimoRe: Auguri Paul
- Scritto da: Anonimo> Ciao Luca, intanto come stai...abbastanza bene graziecome è finita la> tua storia...è finita, non posso aggiungere altrosiamo tutti curiosi e ti abbiamo> sempre appoggiato...ringrazio tuttiAnonimoRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
- Scritto da: Anonimo> un bravo avvocato, tanti soldi, molta pazienza, i> nervi saldi e tanto tanto tanto .......Risparmiate i vostri soldi e pagate me: sono un killer.AnonimoRe: Non siamo ridicoli
- Scritto da: Anonimo> O Dell (dei computers) ha voluto regalare uno> spottone micidiale al suo omonimo (del tipo la> causa finisce a tarallucci e vino ed intanto il> tipo del websites è diventato famoso in tutta> europa), oppure veramente si sono instupiditi> tutti a suon di avvocati che mangiano, mangiano,Oppure dell vuole fare pubblicita' a se stessa (pure qui ora stiamo parlando di lei) oppure e' un modo per gli avvocati di far soldi.Bisogna inoltre ricordare che le leggi sui marchi pretendono che i marchi siano difesi legalemnte (cioe' tramite avvocati pagati) e che se un detentore del marchio non intenta cause legale contro le altre prersone che lo usano rischia di perdere diritto al marchio.AnyFileAlla Dell Computers sono tutti buffoni !
Alla Dell Computers sono una branca di buffoni e ciò dimostra che in questo sistema, i buffoni di turno , pur di far soldi , ti farebbero causa anche perchè hai un sito sito al tuo !AnonimoRe: Se già...
- Scritto da: Anonimo> Basta un chilo di tritolo nel bagagliaio della> mercedes.....Anarcochic? :DAnonimoRe: vicenda Armani
- Scritto da: Anonimo> che vergogna...povero Giorgio Armani.Povero??? :DAnonimoRe: E se Paul Dell denunciasse Dell Comp
Beh, Dell si chiama Dell perchè il suo fondatore si chiama Dell... :DAnonimoRe: Non siamo ridicoli
> Oppure dell vuole fare pubblicita' a se stessa > (pure qui ora stiamo parlando di lei) oppure e'> un modo per gli avvocati di far soldi.Pubblicità non credo proprio... questa cosa porterà non poche grane al marchio Dell (se non altro per la figura di m...da che stanno facendo).byeAnonimoRe: Facciamoci sentire
perchè non una manifestazione dove potremo bruciare la bandiera americana?? e già che ci siamo gridare pure 10, 100, 1000 e vi lascio finire la frase....Anonimoè Paul Delle che dovrebbe denunciarli
Paul DELL dovrebbe denunciare la DELL, anzi, dovrebbe dare i soldi a un simpatico professionista per dare una bella lezione a chi ha avuto la grande idea di denunciarlo, come detto da qualcun altro nei forums ;-)Bah, non c'é più religione...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2006 20.25-----------------------------------------------------------xuneelbella ditta DELL
Bravi DELL, complimenti.Bella ditta, sul serio. Auguri a Paul DELL per non perdere il suo dominio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2006 20.23-----------------------------------------------------------xuneelRe: Auguri Paul
Un saluto al vero Armani... uno con le O_OAnonimoRe: Non siamo ridicoli
una legge del marketing dice "parlatene anche male, purche' ne parliate"AnyFileVogliono pubblicita'
La stessa ricevuta dal caso armani.Pubblicita' gratis!!!E poi sti avvocati devono pur lavorare no? :@AnonimoRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
Hai perfettamente ragione sull'effetto trascurabile. Ma io parlo a nome mio ed e' una forma di protesta democratica, se tanti la pensano allo stesso modo dell ci rimette di piu' senno' amen.SolvalouRe: E se Paul Dell denunciasse Dell Comp
E mi pare che sia lo stesso per l'altro attore - che si chiama DELL pure lui :P, e ha un sito che non e' dell.com, ma tutt'altro.Secondo me stavolta DELL si brucia.AnonimoRe: E se Paul Dell denunciasse Dell Comp
E chi ha vinto la causa ?AlessandroAnonimoRe: 10 euro li ho donati volentieri...
Si, anch' io voglio contribuire, domani gli mando un milione di dollari, a 'sto poraccio.Anonimodi usare paypal...
....cioè la carta di credito!!?!?!?!Anche Punto Informatico a volte si sbaglia....Paypal è un metodo di pagamento che non è uguale alla carta di credito, bensì può anche appoggiarsi ad una carta di credito.castuRe: di usare paypal...
- Scritto da: castu> ....cioè la carta di credito!!?!?!?!> Anche Punto Informatico a volte si sbaglia....> Paypal è un metodo di pagamento che non è uguale> alla carta di credito, bensì può anche> appoggiarsi ad una carta di credito.No, guarda che se tu hai la carta ma non hai un account paypal puoi cmq effettuare un pagamentoAnonimoCara Dell, game over!
Da Dell non me l'aspettavo una mossa cosi meschina... credevo che certe cretinate fossero appannaggio di certi italiani pescecani che con la scusa del trademark, spillano soldi a omonimi meno abbienti e con meno risorse da impiegare in eserciti di avvocati. Pensavo che Dell fosse un po piu disinvolta, ma vedo che anche loro credono nel solo dio denaro. Bene, sarà meglio cercare un'altro produttore di server per i miei clienti e lo faccio moooolto volentieri, non vorrei beccarmi una denuncia perchè ho fornito troppi server e sfruttato il loro nome....Bye bye.AnonimoRe: Non siamo ridicoli
- Scritto da: Anonimo...> Spero che l'associazione avvocati si faccia> sentire perchè ultmamente stanno dimostrando che> la stragrande maggioranza di loro appartiene alla> feccia più schifosa dell'umanità....La soluzione è molto semplice e non è affatto violenta. Boicotta, cioè non acquistare piu nulla con questo marchio. In questo pianeta non esistono mica solo loro... chi ci crede ha solo bisogno di un nuovo paio di occhiali per guardare un po piu lontano...AnonimoMi chiamo...
Paolo Dell...Leggere questa notizia mi ha fatto venire la voglia di denunciar ei miei genitori. Come si sono permessi di darmi un cognome del genere senza il permesso della Dell ? Potevano spararsi tutti quanti e estinguersi... invece no, hanno deciso di mettermi al mondo e di appiopparmi questo cognome e ne pagherò le conseguenze estreme...Ma va a cagare....AnonimoRe: 10 euro li ho donati volentieri...
- Scritto da: THe_ZiPMaN> ... spero solo che il buon Paul l'abbia vinta> contro l'arroganza di certe società.Anch'io ho donato 10 euro. Spero che gli spacchi il didietro a quei figli di sultana! :@AnonimoRe: 10 euro li ho donati volentieri...
:@ :@ - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: THe_ZiPMaN> > ... spero solo che il buon Paul l'abbia vinta> > contro l'arroganza di certe società.> > Anch'io ho donato 10 euro. Spero che gli spacchi> il didietro a quei figli di sultana! :@E aggiungo che da me la DHELL (www.ihatedell.net) non vedrà MAI l'ombra di un centesimo. A preferenza riesumo il C64 :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@AnonimoRe: Facciamoci sentire
Mi spieghi cosa c'entri con la proposta?AnonimoRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Netstrike e DDoS dovranno colpire tutti i siti> > dell'altra Dell. E' ora di finirla !!!!> > allora difendiamo la Signora P2P oppure il signor> Dell?> > doniamo i soldi a EFF a FSF , a sourceforge, a> firefox ... a chi? a chi?> > io ho qui il portafogli che straripa e non ce la> faccio a tenere tutti i soldi qui per me!> > le tasse non le devo pagare, la benza me la> regalano, corrente e gas sono gratis dalle mie> parti da quando hanno deciso per una progressiva> diminuzione del prezzo fino all'azzeramento, il> padrone di casa mi regala soldi dopo che mi ha> annullato il pagamento dell'affitto e mi ha> regalato l'appartamento, lo stato ha visto la mia> foto e ha deciso che sono troppo figo e quindi> basta con pagamento del bollo e con l'obbligo> dell'assicurazione: mi hanno mandato a casa> l'assegno per il terzo figlio anche se non sono> sposato e non ho figli.> > io tutti 'sti soldi non so più dove metterli! li> metto nel puf? Ma ci sono già le pepite d'oro! > > devo donare, donare tuttoooooooooooooPosso trasferirmi nel tuo paese?AnonimoRe: Armani era un altra cosa
> La confondibilità di "armani.it" con il marchio> Armani non può essere paragonata a quella di> "dellwebsites.com" con il marchio Dell.confondibilità o meno, entrambi avrebbero meritato di tenersi il loro sito...ma il mondo non è dei giusti, è dei potenti.AkiroRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
- Scritto da: Solvalou> Perche' andare fuorilegge per 'sti qua? io mando> una mail di protesta, bella legale.> Che ne dite di questa?Spettabile Dell Computers,ho appreso dal quotidiano punto-informatico.it (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57966&r=PI) della vostra denuncia nei confronti del signor Paul Dell, gestore del sito http://www.dellwebsites.com/.Secondo l'articolo:"Paul Dell spiega che l'accusa è quella di aver commesso "atti di parassitismo" e di "concorrenza sleale" ai danni del celebre costruttore e delle sue divisioni locali, e di aver danneggiato i siti locali di Dell."Dopo aver visionato il sito del signor Dell ritengo eccessiva la presa di posizione della vostra azienda nei confronti del suddetto, dato che egli si trova ad operare in un campo decisamente differente dal vostro.Ritengo altresì che intentare cause legali contro un singolo che ha semplicemente usato un cognome che gli appartiene senz'altro da piu' tempo di quanto sia stato necessario al vostro marchio per essere degno di tutela non faccia onore alla rispettabilità della vostra azienda.Per quanto mi riguarda, sicuramente non considerero' minimamente il vostro marchio e i vostri prodotti finche' non avrete sistemato ragionevolmente la questione col sig. Dell.Distinti saluti,AnonimoRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Solvalou> > Perche' andare fuorilegge per 'sti qua? io mando> > una mail di protesta, bella legale.> > > > Che ne dite di questa?> > Spettabile Dell Computers,> > ho appreso dal quotidiano punto-informatico.it> (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57966&r=PI)> della vostra denuncia nei confronti del signor> Paul Dell, gestore del sito> http://www.dellwebsites.com/.> > Secondo l'articolo:"Paul Dell spiega che l'accusa> è quella di aver commesso "atti di parassitismo"> e di "concorrenza sleale" ai danni del celebre> costruttore e delle sue divisioni locali, e di> aver danneggiato i siti locali di Dell."> > Dopo aver visionato il sito del signor Dell> ritengo eccessiva la presa di posizione della> vostra azienda nei confronti del suddetto, dato> che egli si trova ad operare in un campo> decisamente differente dal vostro.> > Ritengo altresì che intentare cause legali contro> un singolo che ha semplicemente usato un cognome> che gli appartiene senz'altro da piu' tempo di> quanto sia stato necessario al vostro marchio per> essere degno di tutela non faccia onore alla> rispettabilità della vostra azienda.> > Per quanto mi riguarda, sicuramente non> considerero' minimamente il vostro marchio e i> vostri prodotti finche' non avrete sistemato> ragionevolmente la questione col sig. Dell.> > Distinti saluti,Già, ma a chi scriviamo? Ecco la risposta di Dell alla mia mail:This is an automatically generated Delivery Status Notification.Delivery to the following recipients failed. IT_CCARE_DHS_CUSTSRV@dell.comAnonimoRe: Se Paul Dell perderà l'uso del suo s
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Solvalou> > Perche' andare fuorilegge per 'sti qua? io mando> > una mail di protesta, bella legale.> > > > Che ne dite di questa?> > Spettabile Dell Computers,> > ho appreso dal quotidiano punto-informatico.it> (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57966&r=PI)> della vostra denuncia nei confronti del signor> Paul Dell, gestore del sito> http://www.dellwebsites.com/.> > Secondo l'articolo:"Paul Dell spiega che l'accusa> è quella di aver commesso "atti di parassitismo"> e di "concorrenza sleale" ai danni del celebre> costruttore e delle sue divisioni locali, e di> aver danneggiato i siti locali di Dell."> > Dopo aver visionato il sito del signor Dell> ritengo eccessiva la presa di posizione della> vostra azienda nei confronti del suddetto, dato> che egli si trova ad operare in un campo> decisamente differente dal vostro.> > Ritengo altresì che intentare cause legali contro> un singolo che ha semplicemente usato un cognome> che gli appartiene senz'altro da piu' tempo di> quanto sia stato necessario al vostro marchio per> essere degno di tutela non faccia onore alla> rispettabilità della vostra azienda.> > Per quanto mi riguarda, sicuramente non> considerero' minimamente il vostro marchio e i> vostri prodotti finche' non avrete sistemato> ragionevolmente la questione col sig. Dell.> > Distinti saluti,Ottima, magari in copia la spediamo anche al sig. armani.AnonimoABOLIZIONE LEGGE MARCHI
ABOLIZIONE LEGGE MARCHIhttp://www.petitiononline.com/alm/petition.htmlAnonimoRe: Facciamoci sentire
- Scritto da: > Mi spieghi cosa c'entri con la proposta?C'entra eccome se ci entra. Nop ti sei accorto che è solo una campagna antiamericana portata avanti anche da questa rivista?PS- io non sono l'autore del post precedente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 agosto 2006 10.36-----------------------------------------------------------exsinistroRe: ha solo bisogno di un bravo avvocato
- Scritto da: > > Appunto... gli avvocati costano, e i bravi> avvocati costano anche di> più...Deve gia pagare un bravo psicologo, prima.AnonimoRe: Mi chiamo...
- Scritto da: > Paolo Dell...> Leggere questa notizia mi ha fatto venire la> voglia di denunciar ei miei genitori. Faresti bene, per aver allevato un figlio con un cervello simile e non averlo soppresso da piccolo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 agosto 2006 10.42-----------------------------------------------------------exsinistroRe: è Paul Delle che dovrebbe denunciarli
Prima cresci, poi potrai dare consigli.exsinistroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 feb 2006Ti potrebbe interessare