New York (USA) – Con l’obiettivo di dimostrare alle major discografiche che sul P2P è possibile fondare servizi a pagamento, Sharman Networks ha stretto un accordo con il distributore Avalon Online per il lancio di una nuova versione del suo celebre client di file denominata Kazaa Plus .
Per la somma di 29,95 dollari Kazaa Plus offre ai patiti del P2P un client privo di banner e pop-up che, oltre a tutte le funzionalità incluse in Kazaa Media Desktop, offre funzioni di ricerca potenziate: è ora possibile avviare più ricerche simultanee ad intervalli prestabiliti, ottenere fino a 3.000 risultati per singola ricerca, scaricare file da 40 fonti contemporaneamente (contro le 8 della versione gratuita) e modificare l’URL all’home page predefinita.
In realtà, nessuna di queste funzioni rappresenta una vera novità per tutti quegli utenti che già da tempo utilizzano versioni non ufficiali di Kazaa, quali ad esempio Kazaa Lite: questi client, nati inizialmente come semplici versioni di Kazaa epurate da pubblicità e spyware, hanno via via integrato numerosi “hack” capaci di aggirare i limiti del programma originale e potenziarne le funzioni di ricerca e di download dei file.
Fra le altre novità di Kazaa Plus c’è una migliore difesa contro i worm, il supporto via e-mail e la possibilità di cambiare le skin al client.
Sharman aveva già potenziato il proprio client gratuito lo scorso giugno , mentre nei mesi precedenti aveva introdotto alcuni servizi a pagamento e stretto partnership con alcuni distributori di contenuti, fra cui Tiscali.
-
zio bill, che problema c'è?...
...basta che cacci fuori dal taschino i soldi che normalmente spendi in gomme da masticare e ti compri la Eolas...ripeto: dove sta il problema? hai sempre fatto così...AnonimoRe: zio bill, che problema c'è?...
- Scritto da: Anonimo> ...basta che cacci fuori dal taschino i> soldi che normalmente spendi in gomme da> masticare e ti compri la Eolas...> ripeto: dove sta il problema? hai sempre> fatto così...e se la Eolas non si fa comprare ?AnonimoRe: zio bill, che problema c'è?...
> e se la Eolas non si fa comprare ?e se Colaninno fosse sempre a capo della telecom?AnonimoRe: zio bill, che problema c'è?...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...basta che cacci fuori dal taschino i> > soldi che normalmente spendi in gomme da> > masticare e ti compri la Eolas...> > ripeto: dove sta il problema? hai sempre> > fatto così...> > e se la Eolas non si fa comprare ?Gli farà un'offerta che non può RRRifiutare, sennò il sig. Eolas si ritrova una testa di cavallo nel letto....AnonimoRe: zio bill, che problema c'è?...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...basta che cacci fuori dal taschino i> > soldi che normalmente spendi in gomme da> > masticare e ti compri la Eolas...> > ripeto: dove sta il problema? hai sempre> > fatto così...> > e se la Eolas non si fa comprare ?E se la compra IBM? Paura eh?AnonimoRe: zio bill, che problema c'è?...
e se la comprasse SCO ;O)AnonimoRe: zio bill, che problema c'è?...
Gia`, ma non c'e` nulla di male, se uno ha i soldi, e va ammesso, se li e` guadagnati, cos'e`, e` vietato un atto di compravendita?Uno puo` anche rifiutarsi di farsi comprare, nessuno lo abbliga, ma se accetta, non e` mica illegale comperare un'altra azienda, anche se e` solo una manovra per schiacciarla, sta nella voglia di battersi di chi la possiede, ripeto, se vuola puo` rifiutarsi di essere acquistata, anche qeusto e` legale, non esiste nessun obbligo.CrazyRe: zio bill, che problema c'è?...
- Scritto da: Crazy> Gia`, ma non c'e` nulla di male, se uno ha i> soldi, e va ammesso, se li e` guadagnati,> cos'e`, e` vietato un atto di compravendita?sì, in certe circostanze, come quella di eccesso di concentrazione di cosicetà, preludio agli abusi di monopolio di cui microsoft si è macchiata in USA e UEAttenzione: ESISTE una legislazione anti-trustChi se lo dimentica si ritrova a doversi giustificare davanti a un tribunaleAnonimoRe: zio bill, che problema c'è?...
- Scritto da: Crazy> Gia`, ma non c'e` nulla di male, se uno ha i> soldi, e va ammesso, se li e` guadagnati,> cos'e`, e` vietato un atto di compravendita?sì, in certe circostanze, come quella di eccesso di concentrazione societario, preludio agli abusi di monopolio di cui microsoft si è macchiata in USA e UEAttenzione: ESISTE una legislazione anti-trustChi se lo dimentica si ritrova a doversi giustificare davanti a un tribunale.Tutto questo perchè è noto universalmente che la crescita economica viene seriamente compromessa dall'accentramento del mercato in mano a un solo pretendente.In Italia abbiamo il noto esempio di Telecom Italia che per devenni ci ha frenato lo sviluppo nelle telecomunicazioni. I monopoli (privati o pubblici) riducono le possibilità di ampliamento del mercato.AnonimoE gli altri browser?
Le applet girano anche dentro altri browser.AnonimoRe: E gli altri browser?
> Le applet girano anche dentro altri browser.sì ma se non ho capito male non si tratta dell'idea brevettata quanto proprio del codice sorgente usato da ie... no?...AnonimoRe: E gli altri browser?
EsattoAnonimoRe: E gli altri browser?
- Scritto da: Anonimo> Esattoil bello e' che la ms prima di prendere in mano del codice e riprogrammarlo, fa i salti mortali per non farlo ...mi sa che di programmatori decenti ne hanno ben pochi se non riescono a riscrivere un motore di plug-in in 1 mesetto ...ciaoGoul_duKatqualcuno mi spiega la portata?
ho l'impressione che questo significhi molto ... ma non ne ho le esatte proporzioni ... qualcuno che ne ha idea potrebbe illuminarci? :-/AnonimoRe: qualcuno mi spiega la portata?
- Scritto da: Anonimo> ho l'impressione che questo significhi molto> ... ma non ne ho le esatte proporzioni ...> qualcuno che ne ha idea potrebbe> illuminarci? :-/bhe sai ... se levano i plugin da explorer non vedrai piu' nessun sito con JS/Java non vedresti piu' nessun sito con flash o altri playernon sentiresti piu' le musichette sulle pagine e non vedresti piu' le immagininon useresti piu' QT e WMPe molte altre cose che si sono integrate nel web ultimamente.in ultimo punto non potresti piu' neanche usare Windows Update :-p perche' e' basato su un plugin ;-)ciaoGoul_duKatRe: qualcuno mi spiega la portata?
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: Anonimo> > ho l'impressione che questo significhi> molto> > ... ma non ne ho le esatte proporzioni ...> > qualcuno che ne ha idea potrebbe> > illuminarci? :-/> > bhe sai ... se levano i plugin da explorer> non vedrai piu' nessun sito con JS/Java non> vedresti piu' nessun sito con flash o altri> player> > non sentiresti piu' le musichette sulle> pagine e non vedresti piu' le immagini> > non useresti piu' QT e WMP> > e molte altre cose che si sono integrate nel> web ultimamente.> > in ultimo punto non potresti piu' neanche> usare Windows Update :-p perche' e' basato> su un plugin ;-)Non e' proprio corretto. La versione corretta e' che non vedrai piu' niente di quello che m$ non vuole farti vedere....Quello che gli server lo integreranno in exploder, quello che gli fara' comodo far sparire... sparira' !Chi indovina cosa sara' la prima cosa a sparire... ?4 lettere, inizia con j e finisce con a !AnonimoRe: qualcuno mi spiega la portata?
- Scritto da: Anonimo> > Chi indovina cosa sara' la prima cosa a> sparire... ?> > 4 lettere, inizia con j e finisce con a !Java (fortunatamente, viste le implementazioni di Microsoft!) non è già più supportato da Microsoft. Alla fine della causa con Sun, una corte ha imposto a M$ di rispettare gli standard o di lasciar perdere e M$ ha scelto la seconda opzione.Infatti la VM Microsoft non viene + distribuita con Windows, e gli utenti possono (o devono) scaricare il Java Plugin dal sito Sun.Ad ogni modo, Eolas ha fatto causa a M$, e non a Sun.Io credo che abbia semplicemente fatto causa al pezzo più grosso: se vince con M$, vince con chiunque.Una volta vinta la causa con M$, andare da Sun, Macromedia, Real, Apple e chiedere i soldi per i diritti sarà un gioco da ragazzi: nessuno si sognerà di dire di no!Ad essere tagliati fuori saranno tutti coloro che non possono permettersi di pagare i diritti, ovvero chi sviluppa freeware (sia esso sotto Win o Linux, sia esso open o closed source), magari per passione...AnonimoRe: qualcuno mi spiega la portata?
> bhe sai ... se levano i plugin da explorer> non vedrai piu' nessun sito con JS/Java non> vedresti piu' nessun sito con flash o altri> player> > non sentiresti piu' le musichette sulle> pagine e non vedresti piu' le immagini> > non useresti piu' QT e WMP> > e molte altre cose che si sono integrate nel> web ultimamente.> > in ultimo punto non potresti piu' neanche> usare Windows Update :-p perche' e' basato> su un plugin ;-)Non vedo dove stia il problema per l'utente... :DAnonimoRe: qualcuno mi spiega la portata?
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: Anonimo> > ho l'impressione che questo significhi> > molto> > ... ma non ne ho le esatte proporzioni ...> > qualcuno che ne ha idea potrebbe> > illuminarci? :-/> > bhe sai ... se levano i plugin da explorer> non vedrai piu' nessun sito con JS/Java non> vedresti piu' nessun sito con flash o altri> player...> non sentiresti piu' le musichette sulle> pagine e non vedresti piu' le immagini...> non useresti piu' QT e WMP...> e molte altre cose che si sono integrate nel> web ultimamente....> in ultimo punto non potresti piu' neanche> usare Windows Update :-p perche' e' basato> su un plugin ;-)ma questo e' UN SOGNO!dove si firma?>:-)VelenuxRe: qualcuno mi spiega la portata?
> > bhe sai ... se levano i plugin da explorer> non vedrai piu' nessun sito con JS/Java non> vedresti piu' nessun sito con flash o altri> player> > non sentiresti piu' le musichette sulle> pagine e non vedresti piu' le immagini> > non useresti piu' QT e WMP> > e molte altre cose che si sono integrate nel> web ultimamente.> > in ultimo punto non potresti piu' neanche> usare Windows Update :-p perche' e' basato> su un plugin ;-)> tutto sommato allora è una, bella notizia, si avrebbe una versione di internet molto piu' leggera.niente piu' activex, quanta sicurezza in piu' , anche se in realtà opera già da adesso non li apre (anzi proprio mai li ha caricati).niente piu' virus per outlook, dopo anni potro ancora riarprirlo.Magari standard aperti e non piu' proprietari.........fine del sogno, torniamo alla realtà, i virus rimarrano, purtroppo ...................[OT]stavo pensando di fare due brevetti:uno per le critiche a MSl'altro per chiedere soldi a MS (con case/processi e simili)I bug di windows (sistema per incentivare lo scaricamento di un file che contiene un pezzo del sistema aggiornato)[/OT]ciaopippo75fuori di testa
dal sito eolas :"A final note: Eolas also 'invented' (designed, actually) the now-ubiquitous stylized "e" logo. IBM purchased rights to use it from us in 1997. "Questi brevettano pure le lettere dell'alfabeto !AnonimoRe: fuori di testa
- Scritto da: Anonimo> dal sito eolas :> > "A final note: Eolas also 'invented'> (designed, actually) the now-ubiquitous> stylized "e" logo. IBM purchased rights to> use it from us in 1997. "> > Questi brevettano pure le lettere> dell'alfabeto !cazzi dell'america che si vuole strozzare con queste merde di brevetti ...anzi incominciamo a svegliarci in europa che stanno cercando di importare questa legge ... non facciamola approvare che seno' se gia' siamo nella merda con tutti sti brevetti del cappero ci fanno annegare nella merda piu' nera !!!altro che 3 mondo poi ... dovremmo pagare pure per fare pipi perche' qualcuno avra' brevettato il sistema di depurazione dei reni !!!ciaoGoul_duKatRe: fuori di testa
- Scritto da: Anonimo> > Questi brevettano pure le lettere> dell'alfabeto !Non hanno brevettato le lettere dell'alfabeto, ma creato un marchio e venduto a chi ne ha fatto richiesta (IBM) eventualemnte..... hanno creato qualcosa e sono stati pagati mi sempre legittimo e giusto.... Viviamo nel terzo millennio, in un economia fortemente basata sul capitale umano (di cui chi legge Punto Informatico dovrebbe esserne consapevole e dovrebbe alimentare questo capitale umano). Il capitale umana in un azienda produce anche brevetti e invenzioni. quindi non vedo dove sia il problema.SalutiMichele GiudilliAnonimoRe: fuori di testa
II problema è che c'è gente che si fa pagare per una 'e' disegnata in un certo modo...Ah già dimenticavo che siamo nel terzo millennio, in una economia fortemente basata sul 'riciclo' delle idee altrui piuttosto che sulla originalità delle proprie...AnonimoRe: fuori di testa... chi scrive certe c
- Scritto da: Anonimo> dal sito eolas :> > "A final note: Eolas also 'invented'> (designed, actually) the now-ubiquitous> stylized "e" logo. IBM purchased rights to> use it from us in 1997. "> > Questi brevettano pure le lettere> dell'alfabeto ! Perchè la brevettabilità di logo TM etc. esiste solo con il DMCA????logitechVanno a finire a strozzarcisi ...
... con sti brevetti che hanno inserito ... non vedo perche' continuare a tenere la legge visto che si e' rivoltata contro a tutte le grandi multinazionali ???si divertiranno a spendere un sacco di soldi in cause assolutamente futili ...ciaoGoul_duKatRe: Vanno a finire a strozzarcisi ...
- Scritto da: Goul_duKat> ... con sti brevetti che hanno inserito ...> non vedo perche' continuare a tenere la> legge visto che si e' rivoltata contro a> tutte le grandi multinazionali ??Infatti, stà proprio lì il bello, si sta rivoltando CONTRO quelli che l'hanno fortemente voluta !!!ROTFL !Però da qui, ad ammettere che hanno preso una cantonata ne passerà di tempo; specialmente dovranno trovare una scusa plausibile per farlo (tipo l'Iraq per intenderci !) > si divertiranno a spendere un sacco di soldi> in cause assolutamente futili ...Beh, la lobby degli avvocati ringrazia !!!> ciao Ciao !AnonimoRe: Vanno a finire a strozzarcisi ...
o magari va a finire che vince chi sopravvive più a lungo, nel frattempo però il danno sarà consumatoa parte questo, mi ricordo che quando si è scatenata la corsa ai brevetti sui frammenti di DNA della SARS qualcuno dei grandi è rimasto tagliato fuori e ha iniziato a porre in dubbio la liceità dei brevetti in certi settori. probabilmente anche nel software si finirà così: prima o poi per restare nel mercato devi tagliare i costi e quello dei brevetti rischia di essere insostenibilegian_dO_O'
Brevetti sul DNA della SARS ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????Anonimoquesto è quello che succede
A causa dei brevetti sul software, possono oppure no fermare l'innovazione? quando lo dicevano i talebani dell'open source erano un branco di comunisti che non volevano poter copiare a man bassa codice da mettere dentro linux, adesso che succede a M$ è un'altra storia vero?I brevetti sono un male. (o perlomeno sono abusati e mal gestiti)pikapparientrera' tutto...
M$ ha creato lo slogan "embrace and extend" (copia e rendi incompatibile) e ogni tanto capita che qualcuno si incazzi, nello specifico m$ copio' l'idea e creo' una delle piu' grandi porcate che il genere umano abbia potuto concepire.. la tecnologia ActiveX che determino' il tracollo di ogni credibilita' (se mai c'e' stata) di m$ riguardo la capacita' di scrivere sw sicuro. Col passare del tempo persino m$ si rese conto di aver creato un aborto di tecnologia ma non e' questo il punto, le pretese di Eolas sono ridicole perche' non riguardano le api nello specifico ma proprio il concetto di "oggetto embedded" in un browser, il che e talmente assurdo che prima o poi qualcuno lo fara' notare al giudice e la sentenza verra' naturalmente ribaltata in appello Mela Marcia (tm)Mela MarciaRe: rientrera' tutto...
mah, tu speri che qualcuno si accorga che l'idea di brevettare un concetto è assurda, ma dimentichi che quella è la terra dei brevetti, e francamente mi parrebbe strano che qualcuno laggiù si accorga di queta assurdità.....AnonimoQuesta è proprio divertente
Dicono di pagare i brevetti Unix di SCO per cose che nessuno sospetterebbe mai che Microsoft usi, dicono di farlo per onestà e per rispettare la proprietà intellettuale di SCO... e poi hanno usato per tutto questo tempo del codice non loro nel browser?Ma questa è mafia.hoffRe: Questa è proprio divertente
- Scritto da: hoff> Dicono di pagare i brevetti Unix di SCO per> cose che nessuno sospetterebbe mai che> Microsoft usi, dicono di farlo per onestà e> per rispettare la proprietà intellettuale di> SCO... e poi hanno usato per tutto questo> tempo del codice non loro nel browser?> > Ma questa è mafia.Il lavoro nei campi: questo sconosciuto...radelRe: Questa è proprio divertente
- Scritto da: radel> > - Scritto da: hoff> > Dicono di pagare i brevetti Unix di SCO> per> > cose che nessuno sospetterebbe mai che> > Microsoft usi, dicono di farlo per onestà> e> > per rispettare la proprietà intellettuale> di> > SCO... e poi hanno usato per tutto questo> > tempo del codice non loro nel browser?> > > > Ma questa è mafia.> > Il lavoro nei campi: questo sconosciuto...quindi non solo è mafia, ma c'è anche il caporalato!AnonimoBen così non userò più Internet Explorer
........................a dimenticavo......sono anni che non uso più win_sozz........................................................................HahhhahahaaahhahahAnonimoRe: Ben così non userò più Internet Explorer
Miiiiiiiii! Che simpaticone!Non ti sei firmato: chi sei? Aldo, Giovanni o Giacomo? :DAnonimoRe: Ben così non userò più Internet Expl
- Scritto da: Anonimo> ........................a> dimenticavo......sono anni che non uso più> win_sozz.....................................> HahhhahahaaahhahahIl problema è che Microsoft, se anche perdesse l'appello, può sempre permettersi di pagare i soldi della licenza a Eolas e dunque poter continuare a usare ActiveX, plugin e applet Java, ma voglio vedere chi fra gli sviluppatori di Linux, KDE, Konqueror, Mozilla eccetera può far lo stesso...Userai Internet Explorer per il semplice motivo che gli altri browser, non potendo permettersi di pagare i diritti a Eolas, dovranno rinunciare ai plugin.Questo potrebbe essere un esempio concreto di come i brevetti sul software possono bloccare lo sviluppo open source: se sviluppare un software comincia a diventare costoso per via delle licenze da acquistare, coloro che non intendono guadagnarci saranno tagliati fuori.E assieme all'open source sarebbero in difficoltà tutti gli sviluppatori di freeware, shareware e le piccole aziende.Magari anziché fare la solita stupida querelle linux-windows sarebbe il caso di leggere, informarsi e agire, no?AnonimoRe: Ben così non userò più Internet Expl
Bhe...in realtà il brevetto non è sul plugin in quanto tale ma sull'implementazione del suo utilizzo (infatti microsoft ha fatto ricorso xkè vuole dimostrare che il codice è suo e non copiato).Ora non conosco il codice dei vari browser opensource ma se non è copiato da quello di Eolas non hanno problemi di acquisto di licenze.L'intervento era bello, l'ultima frase te la potevi risparmiare, xkè si vuole fare sempre i superiori?AnonimoRe: Ben così non userò più Internet Expl
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ........................a> > dimenticavo......sono anni che non uso più> > > win_sozz.....................................> > Hahhhahahaaahhahah> > Il problema è che Microsoft, se anche> perdesse l'appello, può sempre permettersi> di pagare i soldi della licenza a Eolas e> dunque poter continuare a usare ActiveX,> plugin e applet Java, ma voglio vedere chi> fra gli sviluppatori di Linux, KDE,> Konqueror, Mozilla eccetera può far lo> stesso...> > Userai Internet Explorer per il semplice> motivo che gli altri browser, non potendo> permettersi di pagare i diritti a Eolas,> dovranno rinunciare ai plugin.> > Questo potrebbe essere un esempio concreto> di come i brevetti sul software possono> bloccare lo sviluppo open source: se> sviluppare un software comincia a diventare> costoso per via delle licenze da acquistare,> coloro che non intendono guadagnarci saranno> tagliati fuori.> > E assieme all'open source sarebbero in> difficoltà tutti gli sviluppatori di> freeware, shareware e le piccole aziende.> > Magari anziché fare la solita stupida> querelle linux-windows sarebbe il caso di> leggere, informarsi e agire, no?Veramente, il brevetto non è sui plug-in, ma semplicemente sul motore dei plug-in. Il motore di Mozilla e simili è un altro (tant'è vero che i plug-in sono diversi), per cui Eloas non può dir nulla.Dovresti leggere e informarti :pAnonimoRe: Ben così non userò più Internet Expl
- Scritto da: Anonimo> Userai Internet Explorer per il semplice> motivo che gli altri browser, non potendo> permettersi di pagare i diritti a Eolas,> dovranno rinunciare ai plugin.La Eolas non ha brevettato il "concetto" di plugin, ma un particolare tipo di implementazione, che è quella che, a sentir loro, usa illecitamente IE.Konkqueror, Mozilla e gli altri browser derivati (Epiphany, Galeon, Firebird, ...) possiedono una diversa implementazione (se ci fai caso quando devi scaricare un plugin ti danno due possibilità: "per IE" e "per Netscape") e quindi sono immuni da questa vicenda.> Questo potrebbe essere un esempio concreto> di come i brevetti sul software possono> bloccare lo sviluppo open source: se> sviluppare un software comincia a diventare> costoso per via delle licenze da acquistare,> coloro che non intendono guadagnarci saranno> tagliati fuori.O più realisticamente chi scrive software opensource dovrà inventarsi ogni volta un nuovo modo di "inventarsi la ruota".> Magari anziché fare la solita stupida> querelle linux-windows sarebbe il caso di> leggere, informarsi e agire, no?AnonimoRe: Ben così non userò più Internet Expl
- Scritto da: Anonimo> La Eolas non ha brevettato il "concetto" di> plugin, ma un particolare tipo di> implementazione, che è quella che, a sentir> loro, usa illecitamente IE.Errato! E' proprio il concetto di plugin che hanno brevettato Il giudice ha detto: --the patent covered any "embedded program object" that runs inside a browser. The key notion here is of an "embedded program object," an independent program that runs within another application. --ovviamente e' un'idiozia talmente enorme che prima o poi rientrera' tutto, anche perche' ha scatenato le ire di mezzo mondo e ha fatto scendere in campo in difesa di m$ persino il docile consorzio w3cMela Marciama..
i plugin non li aveva introdotti Netscape dentro i suoi browser prima di Microsoft dentro IE?AnonimoRe: ma..
- Scritto da: Anonimo> i plugin non li aveva introdotti Netscape> dentro i suoi browser prima di Microsoft> dentro IE?Già, ma a quanto pare non li aveva brevettati!Eolas detiene il brevetto, e l'ha registrato prima di M$.Non so se l'abbia registrato anche prima di Netscape, fatto sta che non ha fatto causa a Netscape, ma a Microsoft...AnonimoRe: ma..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > i plugin non li aveva introdotti Netscape> > dentro i suoi browser prima di Microsoft> > dentro IE?> > Già, ma a quanto pare non li aveva> brevettati!> Eolas detiene il brevetto, e l'ha registrato> prima di M$.> Non so se l'abbia registrato anche prima di> Netscape, fatto sta che non ha fatto causa a> Netscape, ma a Microsoft...perche' Netscape non li ha 521 milioni di dollari =)forse AOL si' pero'... mah!VelenuxTutti incapaci a leggere...
ActiveX viola i brevetti non i plug-in in generale e da quanto ne so io solo IE usa quella schifezza di ActiveX quindi SOLO Microsoft viola brevetti e Netscape e tutti gli altri ne sono fuori...E se muore ActiveX c'e' solo da essere contenti, finalmente le altre soluzioni + aperte libere e meglio fuzionanti prenderanno piede...AnonimoE Flash che fine fara'?
Quel simpatico plug-in che "appesta" le pagine web con quei "bellissimi" effetti grafici che non mancano mai e che sono graditi dagli utenti quanto la pubblicita' all'interno dei film in tv?AnonimoRe: E Flash che fine fara'?
> graditi dagli utenti quanto la pubblicita'> all'interno dei film in tv?ehhehe GRANDE!AnonimoRe: E Flash che fine fara'?
- Scritto da: Anonimo> > graditi dagli utenti quanto la pubblicita'> > all'interno dei film in tv?> > ehhehe GRANDE!Vedo che anche altri condividono la mia idea su flash (non il supereroe).AnonimoRe: E Flash che fine fara'?
- Scritto da: Anonimo> Quel simpatico plug-in che "appesta" le> pagine web con quei "bellissimi" effetti> grafici che non mancano mai e che sono> graditi dagli utenti quanto la pubblicita'> all'interno dei film in tv?Verra' sostituito da M$fiasc gia' integrato in IE, quindi non un plug-in comodamente utilizzabile da M$FrontPage.AnonimoRe: E Flash che fine fara'?
la macromedia finalmente fallira' o come godo :) il suo flash se lo ficcasse tutto su per il culo :>AnonimoTesta bassa e caricare!!!!!!
Si legge IE e si attacca a testa bassa vero? E per capire il perche' Netscape o altri browser non vengono citati cosa si fa? Ci si informa o si inventano scuse ridicole (ad esempio e' una copia del sorgente. Tanto lo sappiamo tutti che il codice di IE e' disponibile su sourceforge).Ma andate a leggervi la rassegna stampa sul sito eolas!!!!!!Andate in ordine cronologico!!!!!!!!Vedrete che i primi attacchi sono contro Netscame e Sun, altro che Microsoft!!!il primo: http://www.eolas.com/PatentWarPendingOverApplets.pdfe dal secondo:Doyle's announcement sent shock waves through Sun, Netscape and the Internet community. A spokeswoman for Netscape in Mountain View, Calif., said it is impossible to know if there is infringement because the technical details in the patent application are secret until the patent is granted. In this case, it could be a year before Sun and Netscape get a chance to see the patent details.Poi ad un certo punto si e' passati ad attaccare Microsoft (guardacaso quando Netscape e' fallita, ed ai suoi eredi, quelli di Mozilla, non puoi spillare certo i soldi che puoi cpretendere da Microsoft).Da qui tre considerazioni:- Tutti i browser che embeddano in una pagina html del codice compilato o pseudocompilato sono a rischio.- E' una tristezza vedere una azienda "di ricerca" che ha nella rassegna stampa del suo sito notizie unicamente riguardanti atti giudiziari.- E' una tristezza ancora peggiore vedere gente che si butta sul forum a spander m?#da senza perdere 2 minuti per approfondire la notizia ed evitare figuraccie.AnonimoRe: Testa bassa e caricare!!!!!!
Mah semmai sei tu che non ha capito un tubo, visto che le violazioni riguardano quell'aborto di tecnologia ActiveX largamente usata SOLO da IE, ch poi questi abbiano fatto cause a SUN Netscape o al Papa è un'altro discorso (gli ci mancava solo brevettare la ruota o la scritttura a questi)Ma in questo caso la questione riguarda soltanto IE.pikappaRe: Testa bassa e caricare!!!!!!
- Scritto da: pikappa> Mah semmai sei tu che non ha capito un tubo,> visto che le violazioni riguardano> quell'aborto di tecnologia ActiveX> largamente usata SOLO da IE, ch poi questi> abbiano fatto cause a SUN Netscape o al Papa> è un'altro discorso (gli ci mancava solo> brevettare la ruota o la scritttura a> questi)> Ma in questo caso la questione riguarda> soltanto IE.Ma hai letto un po' di articoli? Contestarono a Netscape la violazione dello stesso brevetto. Lo STESSO NUMERO di patent. E non venirmi a dire che Netscape communicator usa ActiveX. Non c'e' niente di peggio di uno che mette la testa sotto la sabbia.AnonimoRe: Testa bassa e caricare!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > Mah semmai sei tu che non ha capito un> tubo,> > visto che le violazioni riguardano> > quell'aborto di tecnologia ActiveX> > largamente usata SOLO da IE, ch poi questi> > abbiano fatto cause a SUN Netscape o al> Papa> > è un'altro discorso (gli ci mancava solo> > brevettare la ruota o la scritttura a> > questi)> > Ma in questo caso la questione riguarda> > soltanto IE.> > Ma hai letto un po' di articoli?> Contestarono a Netscape la violazione dello> stesso brevetto. Lo STESSO NUMERO di patent.> E non venirmi a dire che Netscape> communicator usa ActiveX. Non c'e' niente di> peggio di uno che mette la testa sotto la> sabbia.pikappamarchi e brevetti selvaggi
"Eolas, Web Rouser, OpenTcl, Tickle, Dark Iron and "invented here." are trademarks of Eolas Technologies Inc."Hanno registrato le parole "solletico", "ferro scuro" e "inventato qui."Che vergogna.... non loro poverini.... il sistema....AnonimoAhem...
scusate...c'ho ragionato tanto ma davvero non riesco proprio a capire come mai esiste gente che dice cose a riguardo di flash come queste:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=424445davvero... spiegatemi...GarbuzioAnonimoRe: Ahem...
è molto semplice flash ha sputtanato di broiz il modo di fare i siti web dinamici, fa uso di una grafica vettorialebrevettata e rompe ripeto rompe decisamente i marronialla gente che naviga su internet per leggere le newsgli unici entusiasti di flash come al solito sono i grafici che invece di fare gli striscioni publicitari si sono messi a fare i siti web brouchure per le ditte minchio.AnonimoRe: Ahem...
Allora non è flash ma la gente e l'uso che ne fa non credi ?- Scritto da: Anonimo> è molto semplice flash ha sputtanato di> broiz il modo > di fare i siti web dinamici, fa uso di una> grafica vettoriale> brevettata e rompe ripeto rompe decisamente> i marroni> alla gente che naviga su internet per> leggere le news> gli unici entusiasti di flash come al solito> sono i grafici > che invece di fare gli striscioni> publicitari si sono messi > a fare i siti web brouchure per le ditte> minchio.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 set 2003Ti potrebbe interessare