KDE.org ha aggiornato il suo famoso desktop environment per linux rilasciandone la versione 3.5.5, che secondo gli sviluppatori contiene oltre 1.200 modifiche. Questa dovrebbe essere una delle ultime release di KDE prima dell’attesa versione 4.0, la cui preview pubblica è attesa proprio nei prossimi giorni.
KDE 3.5.5 amplia il numero di lingue supportate, ora a quota 65, fornisce un più avanzato supporto ai dispositivi rimovibili (come i drive USB) e include un aggiornato motore di rendering per le pagine web, KHTML, che promette maggiori performance.
Tra le altre novità si citano : la nuova versione 0.12.3 del client di instant messaging Kopete, a cui sono state apportate delle migliorie a livello di prestazioni e un miglior supporto per i protocolli Yahoo! e Jabber; il supporto per sudo in kdesu; il supporto per CUPS 1.2 in KDEPrint; e diverse migliorie nel supporto alle lingue asiatiche e ad altre meno comuni.
Tutti i cambiamenti sono elencati nel changelog .
Sebastian Kügler, uno degli sviluppatori del desktop environment, ha dichiarato che attualmente il team di sviluppo è indaffaratissimo nell’ultimare KDE 4.0 , una major release del software che promette un più avanzato supporto al multimedia ed una più ampia integrazione con l’hardware.
-
Speriamo
Linux ha raggiunto una fase di sviluppo tale che è pronto per conquistare i desktop.L'unione di Gnome e KDE può solo facilitare questo.Speriamo bene.AnonimoRe: Speriamo
- Scritto da: > Linux ha raggiunto una fase di sviluppo tale che> è pronto per conquistare i> desktop.> L'unione di Gnome e KDE può solo facilitare> questo.> > Speriamo bene.basta con questa frase, vi porta iella. Quanti anni sono che dite questa frase?AnonimoRe: Speriamo
- Scritto da: > Linux ha raggiunto una fase di sviluppo tale che> è pronto per conquistare i> desktop.> L'unione di Gnome e KDE può solo facilitare> questo.Esatto. Ci vuole uno standard, un api comune o almeno uno strato di compatibilità, c'è poco da fare. Ciò semplificherebbe la vita alle software house che più volentieri potrebbero scrivere software per linux.Adesso finalmente pare che la strada sia aperta.TADTADsince1995Re: Speriamo
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > Linux ha raggiunto una fase di sviluppo tale che> > è pronto per conquistare i> > desktop.> > L'unione di Gnome e KDE può solo facilitare> > questo.> > Esatto. Ci vuole uno standard, un api comune o> almeno uno strato di compatibilità, c'è poco da> fare. Ciò semplificherebbe la vita alle software> house che più volentieri potrebbero scrivere> software per> linux.> > Adesso finalmente pare che la strada sia aperta.> > TADCon questo ritmo forse fra 100 anni ci sarà uno standard per LinuxAnonimoRe: Speriamo
- Scritto da: > Linux ha raggiunto una fase di sviluppo tale che> è pronto per conquistare i> desktop.> L'unione di Gnome e KDE può solo facilitare> questo.> > Speriamo bene.Sono 10 anni che ripetete la solita solfa. E' sempre sul punto di conquistare il desktop secondo voi..ma poi.. ? Poi la gente si accorge della schifezza che è e non ha voglia di diventare programmatore per stare 1 mese a configurarsi il PC in proprio leggendo i forum open-source.Anonimonotizia seria non solita schifezza su ms
questa è una notizia vera, non la solita pubblicità pro fetecchiera di redmondgnome e kde meno tangenti e piu consistenti è quello che vogliamo tuttise poi qualcuno vuole buttare migliaia di euro in vista+office2007+onecare+computer_nuovo con $SCHEDA_GRAFICA_SBORONA sono affari suoi: dovrà fare però un bel nr di markette su viscidi marciapiediAnonimoRe: notizia seria non solita schifezza s
- Scritto da: > questa è una notizia vera, non la solita> pubblicità pro fetecchiera di> redmond> > gnome e kde meno tangenti e piu consistenti è> quello che vogliamo> tutti> > se poi qualcuno vuole buttare migliaia di euro in> vista+office2007+onecare+computer_nuovo con> $SCHEDA_GRAFICA_SBORONA sono affari suoi: dovrà> fare però un bel nr di markette su viscidi> marciapiediperchè è più interessante KDE e Gnome? Ma fammi il favore, 2 cose orribili senza neanche un minimo di stile e usabilitàAnonimoRe: notizia seria non solita schifezza s
- Scritto da: > > - Scritto da: > > questa è una notizia vera, non la solita> > pubblicità pro fetecchiera di> > redmond> > > > gnome e kde meno tangenti e piu consistenti è> > quello che vogliamo> > tutti> > > > se poi qualcuno vuole buttare migliaia di euro> in> > vista+office2007+onecare+computer_nuovo con> > $SCHEDA_GRAFICA_SBORONA sono affari suoi: dovrà> > fare però un bel nr di markette su viscidi> > marciapiedi> perchè è più interessante KDE e Gnome? Ma fammi> il favore, 2 cose orribili senza neanche un> minimo di stile e> usabilitàtu si che invece hai stile, e se ti volti anche usabilitàAnonimoRe: notizia seria non solita schifezza s
> tu si che invece hai stile, e se ti volti anche> usabilitàso di avere un bel culo grazieed ho anche una bella carnagione abbronzata, mica perdo 1 settimana ogni volta che devo installare un driver su windowsAnonimoRe: notizia seria non solita schifezza s
- Scritto da: > questa è una notizia vera, non la solita> pubblicità pro fetecchiera di> redmond> > gnome e kde meno tangenti e piu consistenti è> quello che vogliamo> tutti> > se poi qualcuno vuole buttare migliaia di euro in> vista+office2007+onecare+computer_nuovo con> $SCHEDA_GRAFICA_SBORONA sono affari suoi: dovrà> fare però un bel nr di markette su viscidi> marciapiedivai a lavorare pipparo, ognuno è libero di fare quello che cazzo vuole della sua vita e dei suoi soldi, senza pertanto doversi assorbire le offese e imposizioni di vita da un nullafacente ignorante di informatica come tevai a piangere sulla tomba di stalin e non ci rompere più cogl*oni con la tua saccenzaAnonimoIl risultato è...
L'intersezione delle QT e delle GTK,di conseguenza qualcosa di inferiore a entrambe.Un passo indietro, a questo punto meglio ammazzare QT o GTKAnonimoRe: Il risultato è...
mai programmato C, eh?AnonimoRe: Il risultato è...
si' ho programmato cche c'entra?AnonimoRe: Il risultato è...
- Scritto da: > si' ho programmato c> > che c'entra?niente, voleva solo distrarti mentre ti installava windows dappertutto.AnonimoUnificazione
Ma perchè, nvece di fare ingenti sforzi di unificazione delle interfacce, API, plug-in tool, e compagnia bella, non si pensa a creare un vero Desktop Enviroment ibrido tra KDE e Gnome, che potrebbe diventare una vera alternativa a VIsta? e perchè, invece di fare unificazioni non pensano ai Driver?AnonimoRe: Unificazione
- Scritto da: > Ma perchè, nvece di fare ingenti sforzi di> unificazione delle interfacce, API, plug-in tool,> e compagnia bella, non si pensa a creare un vero> Desktop Enviroment ibrido tra KDE e Gnome, che> potrebbe diventare una vera alternativa a VIsta?> e perchè, invece di fare unificazioni non pensano> ai> Driver?chi lavora per hobby ha il vizio di iniziare un progetto ed annoiarsi dopo 2 mesi. Si parte in gruppo tutti insieme, poi ci si stanca. Qualcuno continua ed altri aprono un progetto tutto loro di cui nessuno ha bisogno. Con questo meccanismo abbiamo ad esempio 1000 distro, 10000 textpad e manco un software serioAnonimoRe: Unificazione
> chi lavora per hobby ha il vizio di iniziare un> progetto ed annoiarsi dopo 2 mesi. Si parte in> gruppo tutti insieme, poi ci si stanca. Qualcuno> continua ed altri aprono un progetto tutto loro> di cui nessuno ha bisogno. Con questo meccanismo> abbiamo ad esempio 1000 distro, 10000 textpad e> manco un software> serio :-oAnonimoRe: Unificazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma perchè, nvece di fare ingenti sforzi di> > unificazione delle interfacce, API, plug-in> tool,> > e compagnia bella, non si pensa a creare un vero> > Desktop Enviroment ibrido tra KDE e Gnome, che> > potrebbe diventare una vera alternativa a VIsta?> > e perchè, invece di fare unificazioni non> pensano> > ai> > Driver?> chi lavora per hobby ha il vizio di iniziare un> progetto ed annoiarsi dopo 2 mesi. Si parte in> gruppo tutti insieme, poi ci si stanca. Qualcuno> continua ed altri aprono un progetto tutto loro> di cui nessuno ha bisogno. Con questo meccanismo> abbiamo ad esempio 1000 distro, 10000 textpad e> manco un software> serioEsatto. Il problema è che sei uno dei pochi ad avere capito lo schifo che è l' open-source e la speculazione che c'è dietro da parte delle multinazionali che ci sguazzano. E Bill Gates gioisce perchè tutto questo garantisce il suo monopolio.AnonimoRe: Unificazione
- Scritto da: > Ma perchè, nvece di fare ingenti sforzi di> unificazione delle interfacce, API, plug-in tool,> e compagnia bella, non si pensa a creare un vero> Desktop Enviroment ibrido tra KDE e Gnome, che> potrebbe diventare una vera alternativa a VIsta?> e perchè, invece di fare unificazioni non pensano> ai> Driver?Ma perchè NONTENEVAAPIJARTELOANDERCUxO?!!AnonimoRe: Unificazione
- Scritto da: > Ma perchè, nvece di fare ingenti sforzi di> unificazione delle interfacce, API, plug-in tool,> e compagnia bella, non si pensa a creare un vero> Desktop Enviroment ibrido tra KDE e Gnome, che> potrebbe diventare una vera alternativa a VIsta?> e perchè, invece di fare unificazioni non pensano> ai> Driver?e perche non pensi a smetterla di rompere i OO alle una di notte ? Perchè non pensi che sia evitabile ?AnonimoRe: Unificazione
- Scritto da: > Ma perchè, nvece di fare ingenti sforzi di> unificazione delle interfacce, API, plug-in tool,> e compagnia bella, non si pensa a creare un vero> Desktop Enviroment ibrido tra KDE e Gnome, che> potrebbe diventare una vera alternativa a VIsta?> e perchè, invece di fare unificazioni non pensano> ai> Driver?Ma tu perché vuoi una vera alternativa a Vista? Sei forse un winaro stanco di virus e porcherie varie, ma che non passa a Linux perché lo trova ancora troppo difficile per le sue limitate capacità mentali?AnonimoRe: Unificazione
- Scritto da: > Ma perchè, nvece di fare ingenti sforzi di> unificazione delle interfacce, API, plug-in tool,> e compagnia bella, non si pensa a creare un vero> Desktop Enviroment ibrido tra KDE e Gnome, che> potrebbe diventare una vera alternativa a VIsta?> e perchè, invece di fare unificazioni non pensano> ai> Driver?se vuoi andare aventi ti seguo a ruota...AnonimoMa LSB quanti lo rispettano ?
Solo per curiosità, ma sto LSB in quanti lo rispettano ?AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
SUSE lo rispetta.AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
1/+500 spero che la proporzione cambi prestoAnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
- Scritto da: > Solo per curiosità, ma sto LSB in quanti lo> rispettano> ?Molti + di quanti un TONTOLONE come te possa immaginare.AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
Finchè non esponi l'elenco il tontolone rimani solo teAnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
- Scritto da: > Finchè non esponi l'elenco il tontolone rimani> solo> tepuppa!!AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
- Scritto da: > Solo per curiosità, ma sto LSB in quanti lo> rispettano> ?tutte le principali e le derivate, come minimo opzionalmente ovvero suse, debian, ubuntu, mandrakkia, fedora, e loro derivateAnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
- Scritto da: > Solo per curiosità, ma sto LSB in quanti lo> rispettano> ?se è llinara, bbona e pure sozza, io la rispetto meno che posso, anvedi tu !AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
le distro CERTIFICATE le trovi quihttp://www.freestandards.org/en/ProductsSUSE, UBUNTU, XANDROS per LSB 3.1AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
Sicuro che ubuntu sia compatibile con lsb ? Proprio tempo fa avevo bisogno di fare dei controlli sulle mappature della tastiera e queste si trovavano in un percorso diverso rispetto a quanto segnato nel lsbAnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
- Scritto da: > Sicuro che ubuntu sia compatibile con lsb ?> Proprio tempo fa avevo bisogno di fare dei> controlli sulle mappature della tastiera e queste> si trovavano in un percorso diverso rispetto a> quanto segnato nel> lsb>Colpa della tastiera.AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
- Scritto da: > Solo per curiosità, ma sto LSB in quanti lo> rispettano> ?1 Ubuntu 2620 <2 openSUSE 1971> 3 Fedora 1242=4 MEPIS 1080 <5 Mandriva 936> 6 PCLinuxOS 826 <7 Damn Small 781<8 Debian 763<9 Slackware 685> 10 KNOPPIX 584 <11 Gentoo 582<12 FreeBSD 477=13 Kubuntu 463=14 CentOS 435<15 Zenwalk 416=16 Puppy 400> 17 Xubuntu 393>18 SLAX 370>19 Vector 332>20 Xandros 327=21 KANOTIX 319=22 Sabayon 298>23 Arch 284=24 PC-BSD 278=25 Freespire 273>26 GParted 217=27 Red Hat 201=28 GeeXboX 198=29 Nexenta 196=30 KateOS 188>31 Elive 185=32 Frugalware 180=33 Linspire 178=34 Foresight 165=35 Kororaa 158 <36 Linux XP 153=37 Novell SLE 149> 38 VideoLinux 144>39 Dreamlinux 144=40 Ubuntu CE 141>41 Symphony OS 141=42 Ark 141=43 dyne:bolic 140>44 Solaris 139 <45 DesktopBSD 132<46 BackTrack 128=47 Scientific 124> 48 StartCom 123=49 aLinux 120=50 VLOS 112=51 OpenBSD 110=52 64 Studio 110>53 LG3D 103=54 LFS 101=55 Devil 100=56 NetBSD 99=57 SME Server 98=58 Frenzy 95=59 Underground 94=60 trixbox 94=61 FoX Desktop 93 <62 Musix 92=63 Berry 92=64 Turbolinux 91=65 IPCop 91=66 easys 91=67 Gentoox 89=68 Wolvix 88> 69 Edubuntu 85=70 BLAG 81=71 ClarkConnect 80=72 DragonFly 79=73 Vine 78>74 Kurumin 78=75 FreeNAS 75 <76 Feather 74=77 SystemRescue 72=78 BeleniX 70<79 AUSTRUMI 70=80 GoblinX 69=81 Yoper 67=82 Ultima 67=83 rPath 67> 84 Pentoo 67=85 Yellow Dog 66=86 Helix 66>87 BIG LINUX 66=88 MoviX 65=89 EnGarde 65=90 m0n0wall 64=91 White Box 63=92 SaxenOS 63=93 QiLinux 63 <94 LiveCD Router 62=95 SmoothWall 60=96 Morphix 60=97 Parsix 59> 98 Mediainlinux 57=99 Lunar 57<100 Nonux 53AnonimoRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
che diavolo centra la lista delle distribuzioni più scaricate?AnywhereRe: Ma LSB quanti lo rispettano ?
- Scritto da: Anywhere> che diavolo centra la lista delle> distribuzioni più scaricate?Infatti cosa c'entra ? Dove la vedi ? Che problemi hai ?Anonimopeccato, uso enlightenment
www.enlightenment.orgma di straforo anche icewmwww.icewm.orga volte però non disdegno fluxboxwww.fluxbox.orgperò ieri ho provato waimeawww.waimea.orgp.s.che ne dite di fvwm nella sua nuova vestefvwm-crystal ? a me piace molto, leggero, veloce e usabile: scusate non ricordo il link ma lo trovate nelle repositoty di ubuntu dapper/edgyma dopo kde e gnome naturalmente il meglio è xfce 4.4betawww.xfce.orgcome dimentire il vecchio buon wmaker con tutte le decine di utility dedicate ? anch'esso nelle repo delle principali distrolast bat not liist una bella sessione xterm, senza neppure il windows manager, e che nessun guiwriter rompa le OO !!se per te però scegliere è troppo faticoso, mettiti alla pecora e fa beh behAnonimoRe: peccato, uso enlightenment
waimea è un sitaccio di pubblicità...AnonimoRe: peccato, uso enlightenment
http://en.wikipedia.org/wiki/Waimea_%28window_manager%29http://www.freedesktop.org/Software/waimeaAnonimoRe: peccato, uso enlightenment
- Scritto da: > http://en.wikipedia.org/wiki/Waimea_%28window_mana> > http://www.freedesktop.org/Software/waimeaora va meglio...AnonimoRe: peccato, uso enlightenment
- Scritto da: > http://en.wikipedia.org/wiki/Waimea_%28window_mana> > http://www.freedesktop.org/Software/waimeacacchio ma è bellissimo! :o(linux)AnonimoRe: peccato, uso enlightenment
Ti posso chiedere una cosa?Scusa se la domanda puo' essere banale: ho cercato in google ma non ho trovato la risposta.Ho una Suse9.0 e al login posso solo scegliere KDE. Ho scaricato e installato Windowmanager perche' lo voglio provare.Come faccio a far si' che al login io possa scegliere tra KDE e WindowManager?Grazie per ogni indicazione.MirkoAnonimoOggi sposi.
Son felice. Auguri!Anonimoottobre 2006
ed abbiamo unificato i desktop.Chi va piano....arriva tardi, dateve na mossaAnonimoSiamo solo all'inizio...
- Scritto da: > ed abbiamo unificato i desktop.> Chi va piano....> arriva tardi, dateve na mossaOra mancano il menu avvio, gestione risorse, internet explorer...AnonimoRe: Siamo solo all'inizio...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ed abbiamo unificato i desktop.> > Chi va piano....> > arriva tardi, dateve na mossa> > Ora mancano il menu avvio, gestione risorse,> internet> explorer...perchè tornare al paleolitico?AnonimoRe: Siamo solo all'inizio...
- Scritto da: > - Scritto da: > > ed abbiamo unificato i desktop.> > Chi va piano....> > arriva tardi, dateve na mossa> Ora mancano il menu avvio, gestione risorse,> internet> explorer...I crash,i virus,la deframmentazione...No, grazie (rotfl)AnonimoRe: ottobre 2006
- Scritto da: > ed abbiamo unificato i desktop.> Chi va piano....> arriva tardi, dateve na mossaPer l'utente è già così... da sempre!Nell'articolo si parla di strumenti di sviluppo...AnonimoRe: ottobre 2006
- Scritto da: > ed abbiamo unificato i desktop.> Chi va piano....> arriva tardi, dateve na mossano, non li avete unificati, ma avete fatto uno strato di comunicazione che li mette in comunicazione: come risultato un rallentamento vistoso in tutte le applicazioni che fanno uso di KDE o GNOME visto che c'è di mezzo uno strato di comunicaz.AnonimoRe: ottobre 2006
- Scritto da: > - Scritto da: > > ed abbiamo unificato i desktop.> > Chi va piano....> > arriva tardi, dateve na mossa> no, non li avete unificati, ma avete fatto uno> strato di comunicazione che li mette in> comunicazione: come risultato un rallentamento> vistoso in tutte le applicazioni che fanno uso > di KDE o GNOME visto che c'è di mezzo uno > strato di comunicaz.Vistoso quanto ?L'hai visto in azione ?AnonimoRe: ottobre 2006
esatto...se magari qualche volta si prendessero la responsabilita' di fare una sola scelta,per semplificare e velocizzare il tutto,non ci strapperemmo i capelli (chi ha detto che non ne ha piu'?)AnonimoRe: ottobre 2006
- Scritto da: > esatto...se magari qualche volta si prendessero> la responsabilita' di fare una sola scelta,per> semplificare e velocizzare il tutto,non ci> strapperemmo i capelli (chi ha detto che non ne> ha piu'?)Perche' vuoi che qualcuno scelga per te ??AnonimoRe: ottobre 2006
Io di solito uso quello mi pare,tuttavia se facessero qualche scelta,saprei meglio cio' che e' considerato "ufficiale" da quello che non lo e'.Questo puo' essere utile per esempio per la scelta del toolkit grafico che essendo meglio supportato,puo' darti meno seccature.AnonimoTante distro quante gui-library !
Dopo anni di totale oscuramento da parte dei talebani dell'open source, finalmente l'argomento interfaccia graFICA entra prepotentemente nell'universo piumato. Ovviamente anche in questo campo la perversa fantasia open sorcia ci ha regalato un'altra delle sue vulcaniche chicche... Ogni volta che si accede a una macchina pinguina dotata di xserver ci si ritrova immersi nell'ennesima carnevalata piumata, una sudicia alchimia di intefaccie grafiche incoerenti tra di loro, che spesso implementano controlli non standard o dal funzionamento assolutamente imprevedibile...menu in certi casi "staccabili", pulsanti accessibili solo da testiera, finestre dal focus schizifrenico, puntatori dei mouse con le freccie al contrario, colori completamente sballati, dimensioni dei font completamente disomogenee, sono solo alcune delle insidie che un utente normale deve sopportare durante la sua mistica esperienza opensorcia, un rito iniziatico degno delle piu' segrete logge massoniche. Ma i nostri amici dalla camicia a quadri fuori dai poantaloni sicuramente negheranno l'evidenza, ma basta fare qualche piccolo esempio per ricordate a tutti noi la triste verita'. Se volgio vedere un film uso vlc (wxwidgets), scrivo un programma python con idle (tcl/tk), chatto con kopete (kde) cerco di ritoccare una fotografia con gimp (GTK), programmo un pic con ponyprog(Xv) e scrivo un testo con xvim (motif). risultato 380 megabite di librerie installate, incompatibilita' a non finire e mancanza totale delle funzioni piu' basilari...volete un esempio... provate a fare il copia e incolla di una immagine de firefox a gimp....semplicemente impossibile ! impossibile Dal tronde che se ne fanno quattro cantinari senza ragazza di una interfaccia graFICA, roba da bebbei, a loro basta la bash e vedere un dvd tramite output ascii in tutta solitudine nel loro stanzino....intanto io grazie windows xp mi godo un dvd su schermo al plasma con a fianco la mia amica flautista desiderosa si suonare lo strumento appena finito il film. cantinaro senza gui coerente -159rock and .(troll) con la flautista +199-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2006 01.04-----------------------------------------------------------rock and trollRe: Tante distro quante gui-library !
Curati ! Il copia incolla da firefox->gimp fungevlc fa cose che col tuo bel plasticoso dvd player di cui hai scaricato la demo e installato la crack semplicemente non puoi nemmeno immaginare di faree attento che la flautista non è quello che pensi te: probabilmente nasconde un gran flauto sotto la gonna (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
- Scritto da: rock and troll> Dopo anni di totale oscuramento da parte dei> talebani dell'open source, finalmente l'argomento> interfaccia graFICA entra prepotentemente> nell'universo piumato.> > Ovviamente anche in questo campo la perversa> fantasia open sorcia ci ha regalato un'altra> delle sue vulcaniche> chicche...> > > > Ogni volta che si accede a una macchina> pinguina dotata di xserver ci si ritrova immersi> nell'ennesima carnevalata piumata, una sudicia> alchimia di intefaccie grafiche incoerenti tra di> loro, che spesso implementano controlli non> standard o dal funzionamento assolutamente> imprevedibile...> > menu in certi casi "staccabili", pulsanti> accessibili solo da testiera, finestre dal focus > schizifrenico, puntatori dei mouse con le freccie> al contrario, colori completamente sballati,> dimensioni dei font completamente disomogenee,> sono solo alcune delle insidie che un utente> normale deve sopportare durante la sua mistica> esperienza opensorcia, un rito iniziatico degno> delle piu' segrete logge> massoniche. > > > > Ma i nostri amici dalla camicia a quadri fuori> dai poantaloni sicuramente negheranno l'evidenza,> ma basta fare qualche piccolo esempio per> ricordate a tutti noi la triste verita'. Se> volgio vedere un film uso vlc (wxwidgets), scrivo> un programma python con idle (tcl/tk), chatto con> kopete (kde) cerco di ritoccare una fotografia> con gimp (GTK), programmo un pic con ponyprog(Xv)> e scrivo un testo con xvim (motif).> > > > > > risultato 380 megabite di librerie installate,> incompatibilita' a non finire e mancanza totale> delle funzioni piu'> basilari...> volete un esempio... provate a fare il copia e> incolla di una immagine de firefox a> gimp....semplicemente impossibile !> impossibile > > > > Dal tronde che se ne fanno quattro cantinari> senza ragazza di una interfaccia graFICA, roba da> bebbei, a loro basta la bash e vedere un dvd> tramite output ascii in tutta solitudine nel loro> stanzino....intanto io grazie windows xp mi godo> un dvd su schermo al plasma con a fianco la mia> amica flautista desiderosa si suonare lo> strumento appena finito il> film.> > > > > cantinaro senza gui coerente -159> rock and .(troll) con la flautista +199> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 ottobre 2006 01.04> --------------------------------------------------bravo rnt, fai sempre ridere, peccato che sei un po busoneAnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
- Scritto da: rock and troll> Dopo anni di totale oscuramento da parte dei> talebani dell'open source, finalmente l'argomento> interfaccia graFICA entra prepotentemente> nell'universo piumato.SPARATI! TONTOLONE!!AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
Fino a windows xp (non compreso) andavi bene poi mi spiace...AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
Stavolta poco rock e molto troll. :DMi sai tanto di un esperto di linux fermo al 2000... :sAnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
bhuahahahaha! grande R&T!!!questa è una superba trollata '98 style!continua così!> a loro basta la bash e vedere un dvd> tramite output ascii wuuuupsss! :$ :D(rotfl)(rotfl) hai anche ragione!> mi godo> un dvd su schermo al plasma con a fianco la mia> amica flautista desiderosa si suonare lo> strumento appena finito il> film.> però, credimi, il flauto è spifferato anche di più se guardi un film in ascii ;) provare per credere :$ 8) :Dottima trollata cmq!ciaooooo(linux)AnonimoLOLLISSIMO
> Dal tronde che se ne fanno quattro cantinari> senza ragazza di una interfaccia graFICA, roba da> bebbei, a loro basta la bash e vedere un dvd > tramite output ascii in tutta solitudine nel loro> stanzino....MA LOL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> intanto io grazie windows xp mi godo> un dvd su schermo al plasma con a fianco la mia> amica flautista desiderosa si suonare lo> strumento appena finito il> film.> SEI UN GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> cantinaro senza gui coerente -159> rock and .(troll) con la flautista +199non riesco a smettere di ridereMandarXRe: LOLLISSIMO
rock and troll, il ritorno di un mito ! :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
- Scritto da: rock and troll> Dal tronde che se ne fanno quattro cantinari> senza ragazza di una interfaccia graFICA, roba daD'altronde i cantinari sanno l'italiano.AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
> - Scritto da: rock and troll> > > Dal tronde che se ne fanno quattro cantinari> > senza ragazza di una interfaccia graFICA, roba> da> > D'altronde i cantinari sanno l'italiano.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D :D :Dma che'ttefrega?hahaha, la (seconda) cosa più divertente sono i boccaloni che si mettono d'impegno a tentare di rispondere a R&T! :Dmo non l'avete ancora capito che è un serio e rispettabile troll?(rotfl)(rotfl) :Dbhahahahahahahahaha...R&T, un grande!ciaooooooooooo :D(linux)AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
(rotfl) Bravo! E' da un po' che non sfornavi uno dei tuoi capolavori (incompresi ancora da molti).X°D Continua così, thread del genere ci vogliono proprio in questo forum! Continua così!(linux)p.s posso abbonarmi?AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
- Scritto da: > (rotfl) Bravo! E' da un po' che non sfornavi uno> dei tuoi capolavori (incompresi ancora da> molti).> > X°D Continua così, thread del genere ci vogliono> proprio in questo forum! Continua> così!> > (linux)> > p.s posso abbonarmi?Perche' non te le fai mandare in privato ?AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
Che Linux abbia troppe GUI-library è un dato di fatto.Che dire, finalmente un troll che almeno ha un minimo di conoscenza e dice, sebbene in linguaggio trollesco, qualcosa che ha un fondo di verità :)Magari i troll fossero tutti come te!(troll)AnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
- Scritto da: rock and troll> intanto io grazie windows xp mi godo> un dvd su schermo al plasma con a fianco la> mia amica flautista desiderosa si suonare lo> strumento appena finito il film.> Piccolo problema: Windows XP non decodifica i DVD ! O)Ah, già... devi installare VLC o MPC+ffdshow dei cantinari. @^BrUtE AiDAnonimoRe: Tante distro quante gui-library !
- Scritto da: > - Scritto da: rock and troll> > intanto io grazie windows xp mi godo> > un dvd su schermo al plasma con a fianco la> > mia amica flautista desiderosa si suonare lo> > strumento appena finito il film.> > > Piccolo problema: Windows XP non decodifica i DVD> ! > O)> > Ah, già... devi installare VLC o MPC+ffdshow dei> cantinari. > @^> > BrUtE AiDnon e' vero windows media player dala versione 8 in poi legge senza problemi i dvd. Menu e contanuti extra inclusi.(cylon)al contrario vlc e mplayer su linux non sono neanche capaci di fare vedere i menu, ma solo il filmato principale.(anonimo)(anonimo) (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)Anonimocome gui preferisco bzflag
è la migliore, la più collaborativa e team oriented, quella che attualmente rappresenta una metafora piu riuscita della vita, molto oltre la patetica e obsoleta analogia office e desktopAnonimoRe: come gui preferisco bzflag
ammetterai però che come usabilità rimane insuperabile glam0ur:glam0ur.come anche come metafora, seppure molto astratta ed hegelianaAnonimoRe: come gui preferisco bzflag
- Scritto da: > ammetterai però che come usabilità rimane> insuperabile> glam0ur:> glam0ur.com> e anche come metafora, seppure molto astratta ed> hegelianainvece pr0n-wm 1.02 resta il re incontrastato della metafora della vita da geek e nerdica in genereAnonimoSaranno entrambi più lenti
Avere un supporto che unifica i 2 desktop da come risultato che le applicazioni saranno più lente perchè c'è di mezzo uno strato in più. A mio avviso il gioco non vale la candela, meglio che GNOME e KDE facciano un unico e vero desktop anzichè unirli con una interfaccia di comunicazione che li rallenta in velocità entrambiAnonimoRe: Saranno entrambi più lenti
- Scritto da: > Avere un supporto che unifica i 2 desktop da come> risultato che le applicazioni saranno più lente> perchè c'è di mezzo uno strato in più. A mio> avviso il gioco non vale la candela, meglio che> GNOME e KDE facciano un unico e vero desktop> anzichè unirli con una interfaccia di> comunicazione che li rallenta in velocità> entrambiDove rallenta?Questo è portland, o meglio questi sono i tool da linea di commando di portland. Dove rallenta? The xdg-desktop-menu program can be used to install new menu entries to the desktop's application menu.The application menu works according to the XDG Desktop Menu Specification at http://www.freedesktop.org/Standards/menu-spec The xdg-desktop-icon program can be used to install an application launcher or other file on the desktop of the current user.An application launcher is represented by a *.desktop file. Desktop files are defined by the freedesktop.org Desktop Entry Specification. The most important aspects of *.desktop files are summarized below. The xdg-mime program can be used to query information about file types and to add descriptions for new file types. The xdg-icon-resource program can be used to install icon resources into the desktop icon system in order to illustrate menu entries, to depict desktop icons or to graphically represent file types.The desktop icon system identifies icons by name. Depending on the required size, the choice of icon theme and the context in which the icon is used, the desktop icon system locates an appropriate icon resource to depict an icon. Icon resources can be XPM files, PNG files or SVG files. xdg-open opens a file or URL in the user's preferred application. If a URL is provided the URL will be opened in the user's preferred web browser. If a file is provided the file will be opened in the preferred application for files of that type. xdg-open supports file, ftp, http and https URLs.xdg-open is for use inside a desktop session only. It is not recommended to use xdg-open as root. xdg-email opens the user's preferred e-mail composer in order to send a mail to address(es) or mailto-uri. RFC2368 defines mailto: URIs. xdg-email limits support to, cc, subject and body fields in mailto-uri, all other fields are silently ignored. address(es) must follow the syntax of RFC822. Multiple addresses may be provided as separate arguments.All information provided on the command line is used to prefill corresponding fields in the user's e-mail composer. The user will have the opportunity to change any of this information before actually sending the e-mail xdg-screensaver provides commands to control the screensaver.AnonimoRe: Saranno entrambi più lenti
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Avere un supporto che unifica i 2 desktop da> come> > risultato che le applicazioni saranno più lente> > perchè c'è di mezzo uno strato in più. A mio> > avviso il gioco non vale la candela, meglio che> > GNOME e KDE facciano un unico e vero desktop> > anzichè unirli con una interfaccia di> > comunicazione che li rallenta in velocità> > entrambi> > Dove rallenta?> > Questo è portland, o meglio questi sono i tool da> linea di commando di portland. Dove> rallenta?> > The xdg-desktop-menu program can be used to> install new menu entries to the desktop's> application> menu.> > The application menu works according to the XDG> Desktop Menu Specification at> http://www.freedesktop.org/Standards/menu-spec> > > The xdg-desktop-icon program can be used to> install an application launcher or other file on> the desktop of the current> user.> > An application launcher is represented by a> *.desktop file. Desktop files are defined by the> freedesktop.org Desktop Entry Specification. The> most important aspects of *.desktop files are> summarized below.> > > The xdg-mime program can be used to query> information about file types and to add> descriptions for new file> types. > > The xdg-icon-resource program can be used to> install icon resources into the desktop icon> system in order to illustrate menu entries, to> depict desktop icons or to graphically represent> file> types.> > The desktop icon system identifies icons by name.> Depending on the required size, the choice of> icon theme and the context in which the icon is> used, the desktop icon system locates an> appropriate icon resource to depict an icon. Icon> resources can be XPM files, PNG files or SVG> files.> > > xdg-open opens a file or URL in the user's> preferred application. If a URL is provided the> URL will be opened in the user's preferred web> browser. If a file is provided the file will be> opened in the preferred application for files of> that type. xdg-open supports file, ftp, http and> https> URLs.> > xdg-open is for use inside a desktop session> only. It is not recommended to use xdg-open as> root.> > > xdg-email opens the user's preferred e-mail> composer in order to send a mail to address(es)> or mailto-uri. RFC2368 defines mailto: URIs.> xdg-email limits support to, cc, subject and body> fields in mailto-uri, all other fields are> silently ignored. address(es) must follow the> syntax of RFC822. Multiple addresses may be> provided as separate> arguments.> > All information provided on the command line is> used to prefill corresponding fields in the> user's e-mail composer. The user will have the> opportunity to change any of this information> before actually sending the> e-mail > > xdg-screensaver provides commands to control> the> screensaver. Se aggiungi strati di astrazione rallenta per forza di cose. Non funzionano per magia.AnonimoRe: Saranno entrambi più lenti
Se gli metti un santino di stallman davanti lo schermo non solo vanno più veloci ma ti fanno pure il caffèAnonimoaltri wrapper e strati d'astrazione?
altro overhead; per lavorare bene ed esser produttivi basta un normale window manager come window maker, il resto e' fuffa inutileAnonimoRe: altri wrapper e strati d'astrazione?
1) wmaker non è comparabile come feature ai desktop moderni2) rimane il problema di quale toolkit usare quando c'è la necessità di scrivere app un po' più complicate.. e la soluzione usata attualmente da mozilla o openoffice (cioè ognuno si riscrive da zero il toolkit) è altamente inefficiente.3) i layer di astrazione non è detto che non siano efficienti.. e a prova di questo ci sta il fatto che tutto in informatica è composto da layer di astrazione.. architetture, sistemi operativi, reti.. e invece le app grafiche.. da zero?AnonimoRe: altri wrapper e strati d'astrazione?
- Scritto da: > 1) wmaker non è comparabile come feature ai> desktop> moderniper lavorare bene ed esser produttivi basta un normale window manager come window maker, il resto e' fuffa inutile> 2) rimane il problema di quale toolkit usare> quando c'è la necessità di scrivere app un po'> più complicate.. e la soluzione usata attualmente> da mozilla o openoffice (cioè ognuno si riscrive> da zero il toolkit) è altamente> inefficiente.irrilevante dal punto di vista utente> 3) i layer di astrazione non è detto che non> siano efficienti.. e a prova di questo ci sta il> fatto che tutto in informatica è composto da> layer di astrazione.. architetture, sistemi> operativi, reti.. e invece le app grafiche.. da> zero?piu' layer metti e piu' overhead c'e'; salire di livello d'astrazione e' cosa buona quando e' utile, non quando serve a reggere un castello di fuffaAnonimoRe: altri wrapper e strati d'astrazione?
- Scritto da: > piu' layer metti e piu' overhead c'e'; salire di> livello d'astrazione e' cosa buona quando e'> utile, non quando serve a reggere un castello di> fuffaquoto in toto ;)AnonimoRe: altri wrapper e strati d'astrazione?
> > 2) rimane il problema di quale toolkit usare> > quando c'è la necessità di scrivere app un po'> > più complicate.. e la soluzione usata> attualmente> > da mozilla o openoffice (cioè ognuno si riscrive> > da zero il toolkit) è altamente> > inefficiente.> > irrilevante dal punto di vista utenteE allora? Stiamo parlando di problemi dal punto di vista del programmatore.E poi dubito che window maker abbia l'attenzione all'accessibilità che hanno gnome o kdeAnonimoleggete licenza di vista poi scegliete
ecco l'immonda licenza di vista e le principalirestrizioni che costruiscono la galera intorno a chi lo compra:http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restrizioni-della-licenza-di-vista/218ora ritorniamo a un arogmento serio: kde, gnome o, sperando presto, un desktop che abbia una sinergia tra i due ? se poi uno vuole entrare volontariamente a regina cieli, sceglierà vistaAnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> restrizioni che costruiscono la galera intorno a> chi lo> compra:> http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restr> ora ritorniamo a un arogmento serio: kde, gnome> o, sperando presto, un desktop che abbia una> sinergia tra i due ? se poi uno vuole entrare> volontariamente a regina cieli, sceglierà> vistacioè, io dovrei scegliere linux solo perchè Vista me lo fanno pagare?Se io ho soldi da spendere e quindi il lato prezzo non mi interessa cosa ci guadagno?Inizio seriamente a pensare che se Linux avesse prezzi e modalità d'uso di windows veramente non ne venderebbero più di 100 licenze l'annoAnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> > restrizioni che costruiscono la galera intorno a> > chi lo> > compra:> >> http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restr> > ora ritorniamo a un arogmento serio: kde, gnome> > o, sperando presto, un desktop che abbia una> > sinergia tra i due ? se poi uno vuole entrare> > volontariamente a regina cieli, sceglierà> > vista> cioè, io dovrei scegliere linux solo perchè Vista> me lo fanno> pagare?> Se io ho soldi da spendere e quindi il lato> prezzo non mi interessa cosa ci> guadagno?> Inizio seriamente a pensare che se Linux avesse> prezzi e modalità d'uso di windows veramente non> ne venderebbero più di 100 licenze> l'annoVorrei sapere quante sono le licenze win vendute in un anno e non parlo del preinstallato, poi magari facciamo un confronto con le distro linux vendute nello stesso periodo.AnonimoLASCIA STARE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ecco l'immonda licenza di vista e le> principali> > > restrizioni che costruiscono la galera> intorno> a> > > chi lo> > > compra:> > >> >> http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restr> > > ora ritorniamo a un arogmento serio: kde,> gnome> > > o, sperando presto, un desktop che abbia una> > > sinergia tra i due ? se poi uno vuole entrare> > > volontariamente a regina cieli, sceglierà> > > vista> > cioè, io dovrei scegliere linux solo perchè> Vista> > me lo fanno> > pagare?> > Se io ho soldi da spendere e quindi il lato> > prezzo non mi interessa cosa ci> > guadagno?> > Inizio seriamente a pensare che se Linux avesse> > prezzi e modalità d'uso di windows veramente non> > ne venderebbero più di 100 licenze> > l'anno> > > Vorrei sapere quante sono le licenze win vendute> in un anno e non parlo del preinstallato, poi> magari facciamo un confronto con le distro linux> vendute nello stesso> periodo.Per l'autore del post: Lasciamo perdere, non lo vedi con chi stiamo discutendo? Neanche hanno letto l'articolo che posti, buttano tutto sul fatto di pagarlo o meno e non capiscono che è il minimo. Vorrei solo che la Guardia di Finanza vada nelle case di tutti e facesse un controllo di quanti rispettano le EULA di tutti i software.... Altro che sovraffollamento delle carceri!!!!!! :D :D :D :DAnonimoDistro Linux vendute
- Scritto da: > Vorrei sapere quante sono le licenze win vendute> in un anno e non parlo del preinstallato, poi> magari facciamo un confronto con le distro linux> vendute nello stesso periodo.Be', considerato che le distribuzioni Linux non sono "vendute" (benché vi siano pacchetti a pagamento che prevedono supporto, ecc.), non mi sembra un buon metodo di giudizio.AnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> > restrizioni che costruiscono la galera intorno a> > chi lo> > compra:> >> http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restr> > ora ritorniamo a un arogmento serio: kde, gnome> > o, sperando presto, un desktop che abbia una> > sinergia tra i due ? se poi uno vuole entrare> > volontariamente a regina cieli, sceglierà> > vista> cioè, io dovrei scegliere linux solo perchè Vista> me lo fanno> pagare?> Se io ho soldi da spendere e quindi il lato> prezzo non mi interessa cosa ci> guadagno?> Inizio seriamente a pensare che se Linux avesse> prezzi e modalità d'uso di windows veramente non> ne venderebbero più di 100 licenze> l'annosei ubriaco o solo fatto ? non si spiega altrimenti il tuo post che non c'entra una pippaAnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> restrizioni che costruiscono la galera intorno a> chi lo> compra:ma tu creti veramente alle str. che scrivono quei siti? Un po' come quando si parlava del Palladium di Vista oppure che Vista richiedeva un PC mostruoso. (rotfl)AnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> > restrizioni che costruiscono la galera intorno a> > chi lo> > compra:> > ma tu creti veramente alle str. che scrivono quei> siti? Un po' come quando si parlava del Palladium> di Vista oppure che Vista richiedeva un PC> mostruoso.> (rotfl)Predi l'EULA di Vista e leggitela....AnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> > restrizioni che costruiscono la galera intorno a> > chi lo> > compra:> > ma tu creti veramente alle str. che scrivono quei> siti? Un po' come quando si parlava del Palladium> di Vista oppure che Vista richiedeva un PC> mostruoso.> (rotfl)leggi l'articolo e l'eula originale in inglese poi dovrai crederci: VISTA E' UNA GALERA, c'è scritto nero su bianco sulla sua licenzase poi a te piace la galera, affari tuoiAnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> restrizioni che costruiscono la galera intorno a> chi lo> compra:ma tu credi veramente alle str. che scrivono quei siti? Un po' come quando si parlava del Palladium di Vista oppure che Vista richiedeva un PC mostruoso. (rotfl)AnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> > restrizioni che costruiscono la galera intorno a> > chi lo> > compra:> > ma tu credi veramente alle str. che scrivono quei> siti? Un po' come quando si parlava del Palladium> di Vista oppure che Vista richiedeva un PC> mostruoso.> (rotfl)leggi l'articolo e l'eula originale in inglese poi dovrai crederci: VISTA E' UNA GALERA, c'è scritto nero su bianco sulla sua licenzase poi a te piace la galera, affari tuoiAnonimoRe: leggete licenza di vista poi sceglie
> leggi l'articolo e l'eula originale in inglese> poi dovrai crederci: VISTA E' UNA GALERA, c'è> scritto nero su bianco sulla sua> licenza se poi a te piace la galera, affari >tuoi>Che fortuna, avevo quasi paura che se mi piace fossero affari tuoi.AnonimoCambia poco e niente.
- Scritto da: > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> restrizioni che costruiscono la galera intorno a> chi lo> compra:http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_licensing.aspcosì immonda che è cambiato poco e niente.A quanto pare hai creduto al primo boccalone che ha fatto una comparazione senza saper interpretare la licenza originale di XP.Mai fidarsi dei rumors non confermati.AnonimoRe: Cambia poco e niente.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> > restrizioni che costruiscono la galera intorno a> > chi lo> > compra:> > http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > così immonda che è cambiato poco e niente.> > A quanto pare hai creduto al primo boccalone che> ha fatto una comparazione senza saper> interpretare la licenza originale di> XP.> > Mai fidarsi dei rumors non confermati.beh, questo non significa che la licenza di Vista sia quindi una buona licenza. Significa piuttosto che anche quella di XP è abbastanza schifosa, e che quella di Vista lo è ancor di più. Volendo essere obiettivi.AnonimoVISTA E' LA GALERA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ecco l'immonda licenza di vista e le principali> > restrizioni che costruiscono la galera intorno a> > chi lo> > compra:> > http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_lice> > così immonda che è cambiato poco e niente.> > A quanto pare hai creduto al primo boccalone che> ha fatto una comparazione senza saper> interpretare la licenza originale di> XP.> > Mai fidarsi dei rumors non confermati.Il boccalone sei tu che citi l'oste per sapere se il suo vino è buono.Leggiti la licenza in originale linkata dal blog che ho postato, invece di dare aria ai cariati:http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restrizioni-della-licenza-di-vista/218http://www.tweakness.net/index.php?topic=3030L'EULA ufuciale della microsoft non sono rumors, caro il mio lecchino.AnonimoHa ragione lui.
- Scritto da: > Il boccalone sei tu che citi l'oste per sapere se> il suo vino è> buono.> Leggiti la licenza in originale linkata dal blog> che ho postato, invece di dare aria ai> cariati:> http://www.doxaliber.it/le-nuove-incredibili-restr> http://www.tweakness.net/index.php?topic=3030> L'EULA ufuciale della microsoft non sono rumors,> caro il mio> lecchino.Se ti leggi le 2 EULA originali quella di XP e quella di Vista sul sito MS vedrai che ha ragione lui sul fatto che siano praticamente identiche.Quella di XP dice che è trasferibile "su un'altra macchina", quella di Vista dice che è trasferibile "su una (1) altra macchina". Mi sembra che abbia ragione thurrot dicendo che quella di Vista contiene solo una precisazione in più rispetto a quella di XP.Poi sul fatto che siano restrittive entrambe quello è un'altro discorso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 ottobre 2006 13.23-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanApocalisse di S.IGNUcius.
E Gnome giacerà con KDE, cugggino di Pdor, figlio di Khmer, e genereranno la bestia, che sarà l'antiballmer. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: essa rappresenta un nome d'uomo. E tal cifra è 42.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 10 2006
Ti potrebbe interessare