Un nuovo studio pubblicato su The Astrophysical Journal fa lievitare in maniera sensibile il numero di pianeti esterni al Sistema Solare la cui esistenza risulti essere scientificamente provata, un risultato che evidenzia il perdurante successo della missione Kepler e prepara il terreno a un futuro di scoperte che dovrebbero risultare ancora più sorprendenti e interessanti. Per il grande pubblico così come per quello accademico.
Lo studio ha permesso di confermare la legittimità di 1.284 candidati allo status di “esopianeta” già scovati dal telescopio spaziale Kepler, mentre 707 “bersagli” sono risultati essere falsi positivi. Con gli ultimi dati, il numero di esopianeti individuali scoperti dalla comunità scientifica (grazie soprattutto al succitato Kepler) sale a più di 3.200.
Per quanto riguarda il migliaio di esopianeti più recenti identificati grazie alla missione di NASA , circa 550 potrebbero essere mondi rocciosi con una conformazione simile a quella della Terra; di questi 550, inoltre, nove dovrebbero orbitare nella cosiddetta “zona abitabile” presentando quindi le condizioni essenziali – almeno dal punto di vista astronomico – per la nascita e lo sviluppo di vita .
Kepler continua a macinare risultati scientifici da primato nonostante le difficoltà e i guasti all’hardware del telescopio, mettendo a frutto la capacità di osservazione degli oggetti che transitano nello spettro elettromagnetico di una stella alla ricerca di nuovi esopianeti.
Nel 2018, quando a Kepler subentrerà il nuovo James Webb Space Telescope attualmente in via di assemblaggio, NASA e la comunità scientifica avranno a disposizione uno strumento ancora più potente per l’osservazione dei pianeti extrasolari. A quel punto dovrebbe poter essere possibile studiare anche la composizione dell’atmosfera dei singoli pianeti.
Alfonso Maruccia
-
Ma perche' non farlo web based?
Una app per desktop e' un controsenso.Perche' non lo hanno fatto fruibile via browser?Evidentemente l'app fa anche altro, se no non si spiega.panda rossaRe: Ma perche' non farlo web based?
Esiste la versione browser: web.whatsapp.comcobland@gmail.comRe: Ma perche' non farlo web based?
WhatsApp Web, via browser, c'è da un pezzo...https://web.whatsapp.com/La differenza principale, a quanto pare, sono le notifiche sul desktop.MaxRe: Ma perche' non farlo web based?
No, quelle ci sono anche via browser.S7KRe: Ma perche' non farlo web based?
- Scritto da: Max> WhatsApp Web, via browser, c'è da un pezzo...> https://web.whatsapp.com/Si, ma mi chiede il telefono con whatsapp.Se avessi il telefono con whatsapp che me ne faccio di accederci via browser?panda rossaRe: Ma perche' non farlo web based?
Io trovo comodo usare l'interfaccia su pc in modo da scrivere più velocemente, con lo smart a volte escono frasi che ci vuole poi il traduttore (rotfl)cobland@gmail.comRe: Ma perche' non farlo web based?
A questo punto potevano risparmiarsi anche la versione anche la verione web tanto devo comunque avere il terminale acceso per l'invio e la ricezione dei messaggi.Penso che lo facciano apposta per evitare che poi ci sia un crollo di installazione e/o utilizzo sui terminali.EtypeRe: Ma perche' non farlo web based?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Max> > WhatsApp Web, via browser, c'è da un pezzo...> > https://web.whatsapp.com/> > Si, ma mi chiede il telefono con whatsapp.> > Se avessi il telefono con whatsapp che me ne> faccio di accederci via> browser?ah pero' sei de coccio eh. quella e' un app fatta per prelevare il num di tel tuo e quelli della tua rubrica, e tu la vuoi usare SOLO da http?? troppo comodo, caro :) :) :)bubbaRe: Ma perche' non farlo web based?
Sviluppatori windozzzze!windozzzzesolo per windows 8 ????
Gli utenti di windows 7 sono la MAGGIORANZA è la ignorano cosi ???Telegram batte ancora una volta Whatsapp.Sg@bbioRe: solo per windows 8 ????
Installato su 7 e funzionacobland@gmail.comRe: solo per windows 8 ????
[img]http://m.memegen.com/ja6ugk.jpg[/img]Sgabboglion eA che serve?
Mi chiedo a che serve se deve essere aperta la connessione Internet e deve collegarsi all'app nel telefono...Esiste già la versione web perfettamente funzionale. Basta staccare la finestra dal browser e diviene un'app indipendente.iRobyRe: A che serve?
- Scritto da: iRoby> Mi chiedo a che serve se deve essere aperta la> connessione Internet e deve collegarsi all'app> nel> telefono...E' quello che ho detto.Serve a fare altro oltre che a mettere in comunicazione.> Esiste già la versione web perfettamente> funzionale. Basta staccare la finestra dal> browser e diviene un'app> indipendente.Si ma anche quella web richiede comunque un telefono con l'app.panda rossaRe: A che serve?
Bravo, così com'è stata messa non serve assolutamente a un tubo ed è un duplicato della versione web che ti costringe ad avere comunque il terminale collegato, alla faccia di telegram...EtypeRe: A che serve?
So io a cosa serve: agli anziani che vogliono scaricare le foto inviate loro e non sanno come fare per scaricarsele, per inciso si può fare anche con AirDroid di scaricare le fotoAnonimoRe: A che serve?
- Scritto da: Anonimo> So io a cosa serve: agli anziani che vogliono> scaricare le foto inviate loro e non sanno come> fare per scaricarsele, per inciso si può fare> anche con AirDroid di scaricare le> fotoEcco con AirDroid gestisci completamente il telefono e ANCHE quella funzionalità oltre a tante altre,tanto vale usare quello allora.Probabilmente non vogliono fare una versione indipendente per non fare concorrenza alla versione mobile.Etype'sta mania del * delle chat col numero
di telefono... il giorno che passerà non sarà mai troppo presto. Telegram non è un'eccezione.ShibaRe: 'sta mania del * delle chat col numero
- Scritto da: Shiba> di telefono... il giorno che passerà non sarà mai> troppo presto. Telegram non è> un'eccezione.Tanto bello il forumi di PI.Sono 20 anni che chattiamo senza bisogno di esporre informazioni che non c'e' alcun bisogno di esporre...panda rossaRe: 'sta mania del * delle chat col numero
Infatti non serve a nulla sapere che scrivi da Roma o che il tuo numero inizia con 347 , le XXXXXte che scrivi son sempre quelle.aphex_twinRe: 'sta mania del * delle chat col numero
- Scritto da: aphex_twin> Infatti non serve a nulla sapere che scrivi da> Roma o che il tuo numero inizia con 347 , le> XXXXXte che scrivi son sempre> quelle.E proprio perche' non serve a nulla che non capisco per quale motivo lo devo comunicare.panda rossaRe: 'sta mania del * delle chat col numero
Così sanno il tuo numero di telefono e quello di tantissima altra gente, un punto a favore di NSA e soci,è più facile che sia l'utente ad accettare volontariamente cose del genere che essere obbligati dai vari organi deviati.Etypeapp web vs app desktop
Così con l'app desktop possono dataminare informazioni che tramite web non sono accessibili. Una pratica che purtroppo fanno molte applicazioni.privacywhatsapp desktop?
WhatsApp e' la BRUTTA COPIA proprietaria del software libero Signal Private Messenger... Signal esiste da SEI ANNI, prima si chiamava TextSecure ed ha sempre usato la crittografia... WhatsApp ha copiato di sana pianta il protocollo Signal introdotto solo agli inizi di Aprile 2016, fino a quel momento qualsiasi babbo di XXXXXXX avrebbe potuto intercettare le conversazioni, esistono ancora i tutorial che spiegano come fare... Signal lancia l'8 Aprile 2016 la versione desktop http://www.digitaltrends.com/computing/signal-the-open-source-encrypted-messaging-app-is-now-available-for-desktop/ , adesso, GUARDACASO anche whatsapp lancia la sua... WhatsApp non sara' mai sicura finquando rimarra' proprietaria, il codice non puo' essere verificato da nessun ricercatore o associazione indipendente, se avesse una backdoor la crittografia endtoend sarebbe comunque inutile... Non ci si puo' mai fidare del software proprietario quando si parla di crittografia, scegliete sempre il software libero e open source...zukkRe: whatsapp desktop?
Non ci perdere troppo tempo. Disinstalla e via..Berto.Albri giGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 11 05 2016
Ti potrebbe interessare