Chi salirà sul palco? E cosa presenterà? Mancano pochi minuti al keynote settembrino di Apple, che si preannuncia ricco di novità: non solo iPhone 5, ma anche tutta una linea iPod rinnovata (nei colori e nei contenuti), e magari anche un iPad mini di cui tanto si chiacchiera da mesi.

Telefonino.net seguirà il keynote in diretta, con aggiornamenti e immagini su quanto verrà annunciato sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco. La diretta dell’evento si può seguire anche su Punto Informatico , nella pagina dedicata all’evento : si aggiorna automaticamente e mostra in cima le foto e le notizie più recenti raccolte dagl iniviati di Telefonino.net sull’evento californiano.
Appuntamento a partire dalle 19 per il keynote, ma chi lo desidera potrà collegarsi subito per iniziare a scoprire qualche dietro le quinte di quanto già sta accadendo nella mattinata USA dall’altra parte dell’oceano.
-
succulento
solite attività penose che gli amm. di winzoz gruviera sono costretti periodicamente a fareP.InquinoRe: succulento
Certo, negli altri sistemi operativi non ci sono patch. Giusto?Commodore94Re: succulento
- Scritto da: Commodore94> Certo, negli altri sistemi operativi non ci sono> patch.> Giusto?non è questo il puntola questione cruciale sta nel fatto che winzoz è e rimarra SEMPRE un s.o tristemente iper bucatoP.InquinoRe: succulento
> la questione cruciale sta nel fatto che winzoz è> e rimarra SEMPRE un s.o tristemente iper> bucatoti sei dimenticato di citare linuxcome troll sei alle prime armiMario MontiRe: succulento
- Scritto da: Commodore94> Certo, negli altri sistemi operativi non ci sono> patch.> Giusto?Citami un altro sistema operativo qualsiasi per il quale l'operazione di aggiornamento sia una fonte di ansia per il sistemista che se ne deve occupare.panda rossaRe: succulento
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Commodore94> > Certo, negli altri sistemi operativi non ci> sono> > patch.> > Giusto?> > Citami un altro sistema operativo qualsiasi per> il quale l'operazione di aggiornamento sia una> fonte di ansia per il sistemista che se ne deve> occupare.quoto! :)P.InquinoRe: succulento
- Scritto da: panda rossa> Citami un altro sistema operativo qualsiasi per> il quale l'operazione di aggiornamento sia una> fonte di ansia per il sistemista che se ne deve> occupare.I sistemisti windows che diventano anziosi quando devono aggiornare sono quelli scarsi, come sono scarsi i sistemisti di qualsiasi altro sistema operativo che devono aggiornare.poi ci sono i casi a parte (i.e. Gentoo) che indipendentemente dal tuo skill diventi nervoso...combobreake rRe: succulento
> Citami un altro sistema operativo qualsiasi per> il quale l'operazione di aggiornamento sia una> fonte di ansia per il sistemista che se ne deve> occupare.ROTFL... quel bidone di linux non è fonte di ansia perché hai la certezza che smetterà di funzionare dopo l'aggiornamento.nome e cognomeNon è richiesto il riavvio
"Gli aggiornamenti non richiedono un riavvio del sistema dopo l'installazione, dice Microsoft"Balle, lo hanno richiesto eccome il riavvio....AnonimoRe: Non è richiesto il riavvio
- Scritto da: Anonimo> "Gli aggiornamenti non richiedono un riavvio del> sistema dopo l'installazione, dice> Microsoft"> > Balle, lo hanno richiesto eccome il riavvio....(rotfl)la solita tragedia di redmonnezzil RIAVVIO forzatoP.InquinoRe: Non è richiesto il riavvio
Falso. Il riavvio non è forzato. Ti appare una finestra dove TU devi confermare il riavvio. Se non confermi il riavvio il PC continua a funzionare perfettamente. E ti richiederà il riavvio dopo x minuti o ore.Guarda tu stesso:http://www.computerservicesnc.it/wop/wp-content/uploads/2010/06/riavvia_computer.jpgCommodore94Re: Non è richiesto il riavvio
- Scritto da: Commodore94> Falso. Il riavvio non è forzato. Ti appare una> finestra dove TU devi confermare il riavvio. Se> non confermi il riavvio il PC continua a> funzionare perfettamente. E ti richiederà il> riavvio dopo x minuti o> ore.> Guarda tu stesso:> http://www.computerservicesnc.it/wop/wp-content/upa prescinderegià il concetto di "riavvio" (per m$) è un qualcosa che la dice tutta su quanto scarsa sia l'efficienza di tale architettura.su *nix, si riavvia solo in momenti molto critici: agg del kernel o agg di glibc, o altre librerie particolarmente "ostiche" di solito, a fine aggiornamenti, tutti i servizi dipesi dagli agg stessi vengono restartati (come da post-installation script) ..quindi...non confondere la lana con la SETAP.InquinoRe: Non è richiesto il riavvio
- Scritto da: Commodore94> Falso. Il riavvio non è forzato. Ti appare una> finestra dove TU devi confermare il riavvio. Se> non confermi il riavvio il PC continua a> funzionare perfettamente. E ti richiederà il> riavvio dopo x minuti o> ore.> Guarda tu stesso:> http://www.computerservicesnc.it/wop/wp-content/upDal messaggio risulta evidente che si sta solo posticipando il riavvio, ma che questo è inevitabile per applicare effettivamente le patch: <i> "Windows can't update important files and services while the system is using them." </i>pignoloRe: Non è richiesto il riavvio
- Scritto da: P.Inquino> la solita tragedia di redmonnezz> > il RIAVVIO forzatoSe applichi una patch ad un programma in esecuzione devi riavviarlo per forza (anche su Linux).Zucca VuotaRe: Non è richiesto il riavvio
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: P.Inquino> > > la solita tragedia di redmonnezz> > > > il RIAVVIO forzato> > Se applichi una patch ad un programma in> esecuzione devi riavviarlo per forza (anche su> Linux).perche? se ad es mi si aggiorna xsane ed in quel momento scannerizzavo qualcosa...chiudo e riapro xsane, mica riavvio tuttoP.InquinoRe: succulento
- Scritto da: Commodore94> Quindi il Kernel Linux non ha bug?mai detto ciò!non puoi paragonare i bug che vengono corretti su un kernel linux - di solito bug minori che affliggono l'efficienza di alcune funzionalità dello stesso - con le terribili vulnerabilità di cui winzoz "in toto" è sempre stato malatoP.InquinoRe: succulento
Umh... bug minori?http://www.chimerarevo.com/2012/01/24/grave-vulnerabilita-nel-kernel-linux-le-distribuzioni-corrono-ai-ripari/http://www.hwfiles.it/news/grave-vulnerabilita-nei-kernel-linux-a-64bit_33795.htmlhttp://kurenaiblog.altervista.org/ubuntu-11-10-scoperta-grave-vulnerabilita/Commodore94Re: succulento
- Scritto da: Commodore94> Umh... bug minori?> http://www.chimerarevo.com/2012/01/24/grave-vulner> http://www.hwfiles.it/news/grave-vulnerabilita-nei> http://kurenaiblog.altervista.org/ubuntu-11-10-sco?? :)3 entries vs INFINITE entries targate redmonnezzP.InquinoRe: succulento
Io ho risposto alla tua affermazione sui "bug minori" che in realtà non sono tali. Non ho intenzione di contare tutti i bug di Linux e Windows perchè finirei fra 20 anni.Commodore94Che p@lle!
Ogni volta che esce un bollettino di sicurezza di Windows (quindi minimo una volta al mese) arrivano come le formiche a un picnic i difensori strenui di GNU/Linux e i difensori strenui di Windows. I primi attaccano, i secondi si difendono, le argomentazioni sono sempre le stesse da 150 anni, e chi semplicemente usa entrambe le piattaforme a seconda della convenienza, e cerca di conoscere pregi e difetti di entrambe, SI FA DUE MARONI CHE NEANCHE ALLA SAGRA DEL CASTAGNACCIO! oOMa bisogna per forza sventolare una bandiera e darsele di santa ragione (senza ottenere alcun risultato) ogni volta che si profila all'orizzonte una possibile linea di divisione col resto del mondo?E' tanto difficile riconoscere che ogni cosa ha pregi e difetti, e che basta scegliere quella che A NOI pare avere piu' dei primi e meno dei secondi, senza menarla per anni a chi fa scelte diverse?Cresciamo una volta per tutte, o restiamo all'asilo tutta la vita?Ecchecavolo.sardonico saturoRe: Che p@lle!
> Cresciamo una volta per tutte, o restiamo> all'asilo tutta la> vita?> Ecchecavolo.chiedilo ai fanboy m$, che grazie al loro beneamato pseudo o.s, sono costretti a rimanere all'asilo a vita!(rotfl)P.InquinoRe: Che p@lle!
- Scritto da: P.Inquino> > Cresciamo una volta per tutte, o restiamo> > all'asilo tutta la> > vita?> > Ecchecavolo.> > chiedilo ai fanboy m$, che grazie al loro> beneamato pseudo o.s, sono costretti a rimanere> all'asilo a> vita!> (rotfl)Come volevasi dimostrare...jamalRe: Che p@lle!
Non poteva esserci dimostrazione migliore (se mai ce ne fosse stato bisogno, e non ce n'era) di quel che avevo appena finito di scrivere.Mi sa che vado a zappare un po' l'orto... mi e' passata la voglia di commentare notizie informatiche.Buon divertimento, finche' si puo'. Poi arrivano le maestre e mettono tutti a nanna.sardonicoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 set 2012Ti potrebbe interessare