Su ordine dell’Alta Corte neozelandese, il boss del file hosting Kim Dotcom rientrerà in possesso dei suoi dati archiviati negli hard disk sequestrati nel corso del raid statunitense contro il mega-impero. In una serie di giubilanti cinguettii su Twitter, il founder di Megaupload ha annunciato la decisione del giudice kiwi Helen Winkelmann per una significativa evoluzione nel legal thriller del diritto d’autore.
La polizia neozelandese dovrà analizzare a fondo tutto il materiale digitale contenuto nei dispositivi di storage sequestrati nella villa di Dotcom, obbligata dal giudice a restituire tutte quelle informazioni che non risulteranno rilevanti ai fini del processo avviato dagli States per ottenere l’estradizione dell’imprenditore di origini tedesche.
Nello scorso giugno, la stessa High Court agli antipodi invalidava il mandato di perquisizione (e conseguente sequestro) ordinato dai federali statunitensi, ritenuto “eccessivamente generico” e non supportato da “accuse precise”. Nella tesi del giudice Winkelmann, i vertici del Federal Bureau of Investigation non avrebbero mai detenuto il diritto di trasferire in patria numerosi hard drive appartenenti al boss dei cyberlocker .
Per questo motivo, i federali a stelle e strisce dovranno rispedire in Nuova Zelanda i dispositivi clonati per un totale di oltre 150 terabyte di dati. Le stesse autorità statunitensi dovranno inoltre distruggere tutte le copie archiviate in seguito al sequestro degli hard drive di Dotcom . Il Bureau avrebbe dovuto chiedere il permesso di analizzare i dati alla ricerca di prove rilevanti per inchiodare l’impero del file hosting.
Mauro Vecchio
-
grazie
Spolpata fino all'osso, ora ritorna pubblica? :DSpero proprio di NO!!!astroRe: grazie
- Scritto da: astro> Spolpata fino all'osso, ora ritorna pubblica? :D> Spero proprio di NO!!! +1qualcunoRe: grazie
- Scritto da: astro> Spolpata fino all'osso, ora ritorna pubblica? :D> Spero proprio di NO!!!Ma infatti l'hanni avuta in regalo e ora ce la vogliono rivendere, magari scegliendo di tenersi i pezzi migliori.bradipaoRe: grazie
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: astro> > Spolpata fino all'osso, ora ritorna pubblica? :D> > Spero proprio di NO!!!> > Ma infatti l'hanni avuta in regalo e ora ce la> vogliono rivendere, magari scegliendo di tenersi> i pezzi> migliori.proprio così, esattofix meocchi aperti!
l'idea (che vien da lontano) dello scorporo della infrastruttura rete da Telecom (operator/venditore) ,di per se, e' cosa Buona. e da lungo auspicata. In dipendenza di quanto la CdP entrera' nel capitale ,la si potra considerare "cosa pubblica" (altra cosa Buona -sempre in astratto-) o meno.Il diavolo e' nei dettagli (che tanto dettagli non sono)Telecom si terra' il bitstream in esclusiva?L'infrastruttura-rete verra' venduta a CdP sovraprezzandola? (= danno pubblico, benefit privati... a copertura dei XXXXXX dei vari geronzi e tronchetti prodotti negli anni)L'infrastruttura-rete che tipo di costruzione societaria sara'?Metroweb e altri con della fibra, cosa/come faranno?bubbaRe: occhi aperti!
- Scritto da: bubba> l'idea (che vien da lontano) dello scorporo della> infrastruttura rete da Telecom> (operator/venditore) ,di per se, e' cosa Buona. e> da lungo auspicata.Un par de palle.> In dipendenza di quanto la> CdP entrera' nel capitale ,la si potra> considerare "cosa pubblica" (altra cosa Buona> -sempre in astratto-) o> meno.> > Il diavolo e' nei dettagli (che tanto dettagli> non> sono)> Telecom si terra' il bitstream in esclusiva?> L'infrastruttura-rete verra' venduta a CdP> sovraprezzandola? (= danno pubblico, benefit> privati... a copertura dei XXXXXX dei vari> geronzi e tronchetti prodotti negli> anni)> L'infrastruttura-rete che tipo di costruzione> societaria> sara'?> Metroweb e altri con della fibra, cosa/come> faranno?Ma quali occhi aperti.Se decidono di farci entrare lo stato in qualche modo la fregatura c'é di sicuro.qualcunoRe: occhi aperti!
- Scritto da: qualcuno> - Scritto da: bubba> > l'idea (che vien da lontano) dello scorporo> della> > infrastruttura rete da Telecom> > (operator/venditore) ,di per se, e' cosa> Buona.> e> > da lungo auspicata.> > Un par de palle.un vero esperto :) dovresti leggere qualcosa in merito forse... tipo gli ultimi 5 anni di post di Quintarelli..> > In dipendenza di quanto la> > CdP entrera' nel capitale ,la si potra> > considerare "cosa pubblica" (altra cosa Buona> > -sempre in astratto-) o> > meno.> > > > Il diavolo e' nei dettagli (che tanto> dettagli(cut)> Ma quali occhi aperti.> Se decidono di farci entrare lo stato in qualche> modo la fregatura c'é di> sicuro."se decidono di farci entrare lo stato" LOL. vabbe non sappiamo proprio niente...cmq "occhi aperti" era proprio per indicare che bisogna vigilare sul fatto che NON creino questa Infrastruttura-Rete ( Opac la chiamano) come una 'bad company' da far finanziare poi dalla CdP [che -per inciso- neppure lei e' "lo stato", essendo una finanziaria ed S.p.a - poi, si, e' largamente partecipata dal Tesoro ecc ecc ]bubbaRe: occhi aperti!
La puzza di fregatura si sente lontano un miglio (si... l'ultimo ;-) )In effetti è strano che di sua spontanea volontà la Telecom decida di separarsi... è ci sarà qualche motivo che ovviamente porta Vantaggi a Telecom (forse vuole cedere la parte più rognosa e meno produttiva? non so).E' una cosa che auspicavo da tempo, ma per via delle modalità occorre stare attenti. Ora occorre vedere cosa dice l'AIIP (Associazione Italiana Internet Provider www.aiip.it che però da un rapido sguardo sembra nemmeno riportare la notizia) e in particolare cosa dicono i *piccoli* provider (quelli che puntano più sulla vera qualità che sul basso prezzo)dapinnaRe: occhi aperti!
> L'infrastruttura-rete verra' venduta a CdP> sovraprezzandola? perché parti da questa assunzione: la cifra verrà stimata con degli analizzatori esterni, e non è solo CdP ad essere interessata, anche Deutsche Bank.Pensi che a Deutsche Bank interessi pagare i ldebito di TelecomRonzinoRe: occhi aperti!
> Pensi che a Deutsche Bank interessi pagare i> ldebito di TelecomNo. A Deutsche bank interessa farsi ripagare il debito da Telecom.qualcunoRe: occhi aperti!
- Scritto da: Ronzino> > L'infrastruttura-rete verra' venduta a CdP> > sovraprezzandola? > > perché parti da questa assunzione: in che senso "assunzione"? il punto interrogativo non e' li' a caso. E' uno dei -mila timori... ma speriamo ben che non avvenga :PbubbaRe: occhi aperti!
- Scritto da: bubba> l'idea (che vien da lontano) dello scorporo della> infrastruttura rete da Telecom> (operator/venditore) ,di per se, e' cosa Buona. e> da lungo auspicata.Io direi invece che sono senza vergogna.Sta per avviarsi la creazione della nuova rete (googlare NGN) al termine della quale la vecchia varrà meno di zero. Ecco che con adeguato anticipo Telecom ci rivende la rete avuta in regalo da noi stessi qualche anno fa.bradipaoRe: occhi aperti!
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: bubba> > l'idea (che vien da lontano) dello scorporo> della> > infrastruttura rete da Telecom> > (operator/venditore) ,di per se, e' cosa Buona.> e> > da lungo auspicata.> > Io direi invece che sono senza vergogna.> > Sta per avviarsi la creazione della nuova rete> (googlare NGN) al termine della quale la vecchia> varrà meno di zero. Ecco che con adeguato> anticipo Telecom ci rivende la rete avuta in> regalo da noi stessi qualche anno> fa.mi sa che ti sei perso molte puntate... tra l'altro e' un argomento complesso, insviscerabile in una battuta...un riassunto minimo ma decente (ma con molte omissioni sui quelli che qualcuno definisce 'la borghesia piu stracciona d'europa', e compresi i vari gnutti & co... e altre cose sui politici -come la mania di dar tutta la colpa a Prodi- ) della storia ,l'ho incrociato qui. http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/01/telecom-maledizione/613144/Nella seconda parte, E' forse un po troppo apologetico sulla "rete schifosa" (ma meno di altri) ma cmq ci sono considerazioni decentemente interessantibubbaRe: occhi aperti!
- Scritto da: bubba> l'idea (che vien da lontano) dello scorporo della> infrastruttura rete da Telecom> (operator/venditore) ,di per se, e' cosa Buona. e> da lungo auspicata. In dipendenza di quanto la> CdP entrera' nel capitale ,la si potra> considerare "cosa pubblica" (altra cosa Buona> -sempre in astratto-) o> meno.> C'era una azienda bellissima a Topolinia , in quella famosa storia, si chiamava VeloceWeb. Pensa che la company apparteneva ad una municipalizzata a più del 50% di cui il 10% a Sindaco e Assessori, che ha provveduto a buttare per aria Topolinia col cartello "Stiamo lavorando per voi".Alla fine dei lavori, Sindaco e Assessori che hanno liquidato immediatamente i proventi miliardari, facendo crollare i titolo in borsa, la municipalizzata si è ritirata, e dopo i guai con la giustizia di Gambadilegno, ora l'azienda è svizzera. Ma poi sono arrivati Topolino, Pippo e il commissario Basettoni e hanno arrestato tutto, e meno male che eravamo a Topolinia !Ma era una storia, fosse stato qui magari il sindaco ce lo saremmo ritrovato candidato alla guida della regione.Ellomago e magone
Vedo e prevedo... Che si tengono il bitstream (come ipotizzato dal Quinta).... vedo e prevedo profilarsi all'arizzonte una Bad company (cui rimarranno le obsolete infrastrutture in tame e i costi di manutenzione che noi pagheremo con un CANONE pubblico) vedo e prevedo una newco fatta di makettari vestiti da alici che vanterà in breve enormi crediti dalla Bad company....Vedo e prevedo.... ma che lo dico a fa... avete capito tutti la storia la conoscete già vero?tucumcariRe: mago e magone
C'è poco spettacolo. Proviamo in un altro modo:"Certo certo...Il contenitore è l'hardware e la gui è l'OS....Come da manuale della macachitudine pagina 7...:'("Ora va meglio.Ref. http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3373996&m=3375920#p3375920Asdrubale AlluminioRe: mago e magone
- Scritto da: Asdrubale Alluminio> C'è poco spettacolo. Proviamo in un altro modo:> > "Certo certo...> Il contenitore è l'hardware e la gui è l'OS....> Come da manuale della macachitudine pagina 7...> :'("> > Ora va meglio.> Ref.> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3373996&m=337Ma vai a donne e rilassati invece di disturbare nei forum! Ti piacciono le faccine? Eccoti servito: :) :D :| :| ;) :o :@ :s :( :$ 8):'( : O)(anonimo) @^(ghost)(geek)(idea)(newbie) :-o p)(cylon)(rotfl)(win)(linux)(apple)(love)(amiga)(atari)(c64)(nolove)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)leguleio il puttaniereRe: mago e magone
Be', le faccine senza qualche parola in mezzo non sono da tucumcari...Asdrubale AlluminioRe: mago e magone
- Scritto da: tucumcari> Vedo e prevedo... Che si tengono il bitstream> (come ipotizzato dal Quinta).... vedo e prevedo> profilarsi all'arizzonte una Bad company (cui> rimarranno le obsolete infrastrutture in tame e i> costi di manutenzione che noi pagheremo con un> CANONE pubblico) vedo e prevedo una newco fatta> di makettari vestiti da alici che vanterà in> breve enormi crediti dalla Bad> company....> Vedo e prevedo.... ma che lo dico a fa... avete> capito tutti la storia la conoscete già> vero?belle previsioni. Unica opzione, quindi, il suicidio? gh.bubbaRe: mago e magone
- Scritto da: bubba>> belle previsioni. Unica opzione, quindi, il> suicidio? Non è l'unica opzione ma un buon inizio. Pensate al danno per Telecom se tutti i suoi clienti si suicidassero in massa. Se lo facessero all'interno delle loro sedi usando giubbotti esplosivi l'effetto sarebbe ancora più accentuato.Comunque, come detto, è solo un inizio.Kami KazzoneRe: mago e magone
> vedo e prevedo profilarsi all'arizzonte una Bad companyin principio la rete è la good company che continuerà a generare revenew, la bad company sarà la Telecom Servizi se mai, che messa in concorrenza con altri operatori che porteranno noleggiare l'ultimo miglio a pari condizioni possono portare via tutta la clientela che a tariffe migliori scapperà.Ti faccio una domanda: immagina di essere dipendente di telecom italia e d poter scegliere: in quale delle due sceglieresti di andare, nella newco che si tiene la rete o in quella che dovrà rendere felici i clienti imparando ad essere competitiva?RonzinoRe: mago e magone
> continuerà a generare revenewleggi "revenue"RonzinoRe: mago e magone
certo, la conosciamo dai tempi di olivetti-telecom ;)collioneRe: mago e magone
> rimarranno le obsolete infrastrutture in tame e iAvevo letto "infrastrutture in taRme" .. ahahahahma credo di non esserci andato troppo lontano :PMarcusPisel loniusRe: mago e magone
- Scritto da: MarcusPisel lonius> > rimarranno le obsolete infrastrutture in tame e> i> > Avevo letto "infrastrutture in taRme" .. ahahahah> ma credo di non esserci andato troppo lontano :PNo era solo un refuso.Ma in effetti non sarebbe stato male in "tarme"tucumcariRe: mago e magone
Preferisco un commento più movimentato, con faccine e tutto il resto:"Non direi ti è sfuggito un dettaglio....Pare ... dicono... che Tizen sia "open source" ...Peccato!Io speravo davvero che fosse tipo IOS....(rotfl)(rotfl)Con l'ecosistema a "filo" (altro che wireless!) azz!Certo che non imparano mai niente!(rotfl)(rotfl)".Senza contare i puntini di sospensione.Sta qua:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3744937&m=3745057#p3745057Asdrubale AlluminioRe: mago e magone
Pensa che io invece vedo e prevedo che la rete sarà regalata nuovamente ad un privato, dopo che lo Stato l'avrà rimessa in sesto.ElloChe successe dopo la denuncia di Report?
Vi ricordate la denuncia fatta da Report anni fa?In attesa della famosa rinazionalizzazione della rete Telecom aveva tagliato la manutenzione e parecchie strutture cadevano a pezzi.Che é sucXXXXX da alora?qualcunoRe: Che successe dopo la denuncia di Report?
- Scritto da: qualcuno> Vi ricordate la denuncia fatta da Report anni fa?> In attesa della famosa rinazionalizzazione della> rete Telecom aveva tagliato la manutenzione e> parecchie strutture cadevano a> pezzi.> > Che é sucXXXXX da alora?Che le cose sono ulteriormente peggiorate.E in più dopo la vendita del patrimonio immobiliare (operazione pirellire) ovviamente telecom paga affitti milionari (indovina a chi?)tucumcariRe: Che successe dopo la denuncia di Report?
Meglio una risposta diretta, sanguigna:"(rotfl)(rotfl)Ne eravamo certi!A cuccia trollino da 2 lire che rischi di farti male come al solito!;-)"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3652177&m=3652927#p3652927Asdrubale AlluminioRe: Che successe dopo la denuncia di Report?
- Scritto da: Asdrubale Alluminio> Meglio una risposta diretta, sanguigna:> > "(rotfl)(rotfl)> Ne eravamo certi!> A cuccia trollino da 2 lire che rischi di farti> male come al> solito!> ;-)"> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3652177&m=365mmmm....dire troll ad un utente e poi comportarsi come un vero troll ?mi mancava questa.EtypeTelecom ....
Le infrastrutture fisiche devono essere statali e non private di una singola società. Telecom dev'essere messa nella stessa identica posizione delle altre compagnie,solo contratti ed abbonamenti,fine.EtypeRe: Telecom ....
- Scritto da: Etype> Le infrastrutture fisiche devono essere statali e> non private di una singola società. Telecom> dev'essere messa nella stessa identica posizione> delle altre compagnie,solo contratti ed> abbonamenti,fine.Le cose statali servono solo a rimpinzare i raccomandati, non a creare mercato.qualcunoRe: Telecom ....
- Scritto da: qualcuno> Le cose statali servono solo a rimpinzare i> raccomandati, non a creare> mercato.questo perchè noi capre continuiamo a mettere al potere genti "di feci"collioneRe: Telecom ....
- Scritto da: qualcuno> Le cose statali servono solo a rimpinzare i> raccomandati, non a creare> mercato.no se ben gestite funzionano eccome,poi si evita che un singolo soggetto faccia il bello ed il cattivo tempo nel proprio settore.Guarda le ferriovie,sono meglio ora o prima ?EtypeRe: Telecom ....
> > Guarda le ferriovie,sono meglio ora o prima ?Prima.zupermarioRe: Telecom ....
- Scritto da: Etype> - Scritto da: qualcuno> > Le cose statali servono solo a rimpinzare i> > raccomandati, non a creare> > mercato.> > no se ben gestite funzionano eccome,poi si evita> che un singolo soggetto faccia il bello ed il> cattivo tempo nel proprio settore.> Quel "se" é grosso come una casa. Prima devi cambiare tutto il funzionamento dell'amministrazione pubblica e devi introdurre leggi contro la corruzione molto piú severe. Ora come per il 99,999999% delle probabilitá quel "se" é un NO.> Guarda le ferriovie,sono meglio ora o prima ?Quali risultati stai guardando? Le ferrovie hanno scaricato tutti i loro costi sugli utenti tagliando tutti i servizi utili e creando solo poche linee ferroviarie di lusso. I treni pendolari e quelli che vanno verso il sud o non esistono piú o sono stati massacrati. Quando la gente non puó piú spostarsi facilmente verso il posto di lavoro ne paga la produttivitá e il PIL del paese.qualcunoRe: Telecom ....
- Scritto da: Etype> - Scritto da: qualcuno> > Le cose statali servono solo a rimpinzare i> > raccomandati, non a creare> > mercato.> > no se ben gestite funzionano eccome,poi si evita> che un singolo soggetto faccia il bello ed il> cattivo tempo nel proprio> settore.> > Guarda le ferriovie(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)UtypeRe: Telecom ....
Dipende,se prendiamo ad esempio Italo come treno è molto pulito veloce e prezzi buoni,quando una ditta è statale hanno il monopolio e comandano sul cliente,quando ci sono diverse aziende in ballo,la concorrenza porta a servizi maggiori per costi minori se vuole continuare a vivere.Ricordate i prezzi delle chiamate coi cellulari i primi anni che ci voleva 1 al minuto?Adesso con 10 ci parli e navighi 1 mese con tanto di connessione a internet,le autostrade sono migliorate anche se il prezzo no.Io sono per la liberalizzazione dei servizi,le aziende statali fottono un sacco di soldi allo Stato e se lo mettono nelle saccocce,se si ruba in un azienda privata non intacca noi cittadini.Spero che questa iniziativa delle Tele-coma porta dei benefici alle connessioni ridicole che abbiamo in Italia,specie nel up-load e spero ci possa essere della sana concorrenza così da abbassare i costi per miglior servizi.BobopiuRe: Telecom ....
- Scritto da: qualcuno> - Scritto da: Etype> > Le infrastrutture fisiche devono essere> statali> e> > non private di una singola società. Telecom> > dev'essere messa nella stessa identica> posizione> > delle altre compagnie,solo contratti ed> > abbonamenti,fine.> > Le cose statali servono solo a rimpinzare i> raccomandati, non a creare> mercato.Telecom è privata e non direi che non assolva esattamente quella funzione.Il problema è del tutto indipendente dal fatto che sia pubblica o privata.È un problema di rapporto tra il sistema "concessioni" gestito dalla politica e i gli operatori concessionari.Questo è ciò che crea il legame di dipendenza tra il tossico e lo spacciatore.tucumcariRe: Telecom ....
Risposta troppo educata. Non in tucumcari style. Rifacciamo:"Non ti è mai venuto in mente che tra le 2 cose ci sia una relazione?;-)Dai pensaci...Stasera a nanna e domattina un bel bicchierone di acqua con dentro un bel pasticcone effervescente di "acutil fosforo"... poi ci pensi su... eh?;-)"Ora va meglio.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3366259&m=3367164#p3367164Asdrubale AlluminioRe: Telecom ....
- Scritto da: tucumcari> Telecom è privata e non direi che non assolva> esattamente quella> funzione.> Il problema è del tutto indipendente dal fatto> che sia pubblica o> privata.> È un problema di rapporto tra il sistema> "concessioni" gestito dalla politica e i gli> operatori> concessionari.> Questo è ciò che crea il legame di dipendenza tra> il tossico e lo> spacciatore.Appunto perchè è privata non è un bene che controlli fisicamente l'intera rete nazionale. Si è comprata a prezzi scontati le linee della vecchia SIP,spesso non ha fatto altro che aumentare le tariffe senza migliorare il servizio,manutenzione praticamente inesistente,qualche centrale telefonica che si allaga appena piove più del solito,non parliamo poi anche delle vaire truffette che ha fatto (ovviamente non è la sola).Un servizio pubblico con leggi idonee è più facilmente controllabile di uno privato.EtypeRe: Telecom ....
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: qualcuno> Il problema è del tutto indipendente dal fatto> che sia pubblica o privata.> È un problema di rapporto tra il sistema> "concessioni" gestito dalla politica e i gli> operatori concessionari.> Questo è ciò che crea il legame di dipendenza tra> il tossico e lo spacciatore.Concordo. Anche secondo me il punto non è essere pubblici o privati,e comunque in generale io ritengo che il privato sia più efficiente,purché non ci si infilino dentro le questioni politicheOsvyRe: Telecom ....
Svegliezza, guarda che telecom è stata privatizzata anni fa!EmaRe: Telecom ....
- Scritto da: qualcuno> - Scritto da: Etype> > Le infrastrutture fisiche devono essere> statali> e> > non private di una singola società. Telecom> > dev'essere messa nella stessa identica> posizione> > delle altre compagnie,solo contratti ed> > abbonamenti,fine.> > Le cose statali servono solo a rimpinzare i> raccomandati, le "cose statali", cioè l'infrastruttura fisica di telecominucazioni italiana, è stata pagata a caro prezzo e per tanti decenni con i soldi pubblici delle nostre tassedarla ai privati (che sono i veri raccomandati) è una immensa e immorale ca##ata> non a creare mercato.il mercato (che peraltro è FINTO: non c'è concorrenza né vera né finta, e i sedicenti privati operano con finanziamenti delle banche che, alloro volta, ci sono solo perché "salvate" con soldi pubblici) infilatevelo tutto in quel postofix meRe: Telecom ....
Come non quotare questa più che giusta, direi sacrosanta affermazione....ma non credo (purtroppo) che sia questo lo spirito, chissà perchè, prevedo molti uccelli padulo solazzare a mezz'altezza di tutti gli utilizzatori di servizi internet & co.Salumi.....- Scritto da: Etype> Le infrastrutture fisiche devono essere statali e> non private di una singola società. Telecom> dev'essere messa nella stessa identica posizione> delle altre compagnie,solo contratti ed> abbonamenti,fine.nik110564Re: Telecom ....
- Scritto da: nik110564> Come non quotare questa più che giusta, direi> sacrosanta> affermazione....> ma non credo (purtroppo) che sia questo lo> spirito, chissà perchè, prevedo molti uccelli> padulo solazzare a mezz'altezza di tutti gli> utilizzatori di servizi internet &> co.> Salumi.....Questo perchè si preferisce non aumentare la qualità del servizio e delle infrastrutture...poi che ci sia un'ADSL che sulla carta recita "8 megabit" e poi l'utente a 3 megabit poc importa.....Altra cosa : introduzione del pagamento ADSL per megabit effettivo e non teorico.EtypeRe: Telecom ....
- Scritto da: Etype> - Scritto da: nik110564> > Come non quotare questa più che giusta, direi> > sacrosanta> > affermazione....> > ma non credo (purtroppo) che sia questo lo> > spirito, chissà perchè, prevedo molti uccelli> > padulo solazzare a mezz'altezza di tutti gli> > utilizzatori di servizi internet &> > co.> > Salumi.....> > Questo perchè si preferisce non aumentare la> qualità del servizio e delle infrastrutture...poi> che ci sia un'ADSL che sulla carta recita "8> megabit" e poi l'utente a 3 megabit poc> importa.....> Altra cosa : introduzione del pagamento ADSL per> megabit effettivo e non> teorico.Se facessero contratti a SLA avrebbero chiuso .tucumcariRe: Telecom ....
- Scritto da: nik110564> Come non quotare questa più che giusta, direi> sacrosanta> affermazione....> ma non credo (purtroppo) che sia questo lo> spirito, chissà perchè, prevedo molti uccelli> padulo solazzare a mezz'altezza di tutti gli> utilizzatori di servizi internet &> co.La soluzione è banale Basta smettere di essere utilizzatori.La rete sei tu.Devi solo accorgetene.> Salumi.....> > - Scritto da: Etype> > Le infrastrutture fisiche devono essere statali> e> > non private di una singola società. Telecom> > dev'essere messa nella stessa identica posizione> > delle altre compagnie,solo contratti ed> > abbonamenti,fine.tucumcariRe: Telecom ....
Ma una risposta ancora più chiara sarebbe stata:"Ma tu ancora dai retta a Panda Rotta ?"Vedi alla fonte:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3435504&m=3435589#p3435589Asdrubale AlluminioSPETTACOLO
http://www.youtube.com/watch?v=tiPrDnKnTboGUARDARe: SPETTACOLO
00/10sgabbio 2.0Re: SPETTACOLO
che cagata!...Re: Telecom ....
- Scritto da: Trollollero> Direi che come "motivazione" siamo a posto....Non c'è dubbio sulle "motivazioni" psichiatriche.Quello che stupisce è che si possano produrre tanti post indossando la camicia di forza.tucumcariscorporo....
Basta che lo scorporo non faccia lievitare i prezzi e peggiorare la connettività del paese !@Telecom & Company : le centraline adsl dopo un pò vanno cambiate , cribbio !!!freebitpedrorodrigo49@gmail.com
Caro candidato,Io sono pedro almeida, disposti ad offrire qualsiasi tipo di prestiti a persone fisiche e giuridiche e offrono anche servizi di fiducia e di investimento per una vasta gamma di clienti/candidati, un pratico 2,5% tasso di interesse, con un minimo di prestito (2000) per il valore massimo del prestito (500,000 000) in 50 anni.Missione della società è quello di fornire alle persone e le organizzazioni hanno bisogno delle cooperative di servizi finanziari per aiutarli a soddisfare le loro esigenze, le aspettative e contribuire a migliorare la vita dei nostri clienti e loro communautes.je vorrei sapere che in meno di 72 ore, sei già soddisfatto con il possesso di recuperare IE di richiesta di denaroSi prega di compilare questo modulo di richiesta rapida e corretta.DATI PERSONALI...Nome: ................................................Endereço: .............................................Data di nascita:...País: ............................Estado: ...............................................Cidade: ................................................Telefone: ...............................................Código: ................................................Sexo: ..............................................Contato E-mail: ............................................... ...Affitto mensile:...Dati dell'applicazione:(A) l'importo del prestito:...(B) Duração: ........................................(C) tipo di garanzia: (se applicabile)...(D) lo scopo del prestito...DichiarazioneE-mail: PedroRodrigo49@gmail.comNB: Per evitare non è che sei serio, con l'accusa di Peña querela GrazieAttendono la vostra risposta, quanto prima, ma anche per procedere immediatamente.CordialSalutiJayson prestitiE-mail: PedroRodrigo49@gmail.comofferta di prestito di denaro tra particpedrorodrigo49@gmail.com
Caro signore / signoraSei in debito, o se avete bisogno di un prestito per avviare la suaaffari? Il credito può essere, ha bisogno ditutti i tipi di prestiti da 5 000,00 a 25 000 000.00 2,5%, solosoluzioni per la tua e-mail a fidelis M. johnson(pedrorodrigo49@gmail.com) con le seguenti informazioni:1: Nome:...2: paese...3: Importo del prestito:...4: Il termine del prestito...5: Numero di telefono:...6: Reddito mensile:...Nota: Tutte le informazioni devono essere inviate solo per ilpedrorodrigo49@gmail.com per l'attenzione immediata.Cordiali salutiSignor Pedro Rodrigoofferta di prestito graveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mag 2013Ti potrebbe interessare