Roma – Kim Schmitz detto “Kimble” è stato condannato a 20 mesi di libertà vigilata e ad una multa di 100mila dollari per insider trading. Arrestato in Thailandia mentre si dava alla fuga lo scorso gennaio, Kimble è stato poi trasferito in patria, in Germania, e ha dovuto subire un processo che aveva in ogni modo tentato di evitare.
A 28 anni Kimble aveva tentato di entrare nel mondo della finanza, operando però in modo scorretto, e persino di farsi pubblicità lanciando lo YIHAT (Young Intelligent Hackers Against Terror), improbabile gruppo hacker che sosteneva di aver intercettato i conti di Osama Bin Laden…
-
?? Tecnici ??
Sempre a èparlare di tecnici che vengono, non vengono, portano, montano, ditte che devono intervenire... ma su che pianeta state gente?Il mio abbonamento ADSL l'ho fatto senza nessun tecnico e nessuna scatoletta magica che mi portano a casa. Semplicemente ho comprato il modem, l'ho connesso alla linea telefonica, ho configurato quei 2 parametri e buonanotte!La difficolta' e' stata esattamente pari a 8 anni fa quando comprai il mio 14.4, lo attaccai al telefono, impostai il numero telefonico e poi ho cliccato su Dial...Chi e' cosi' pirla da non saper configurare un modem ADSL da se', non dovrebbe neppure usare una linea ADSL perche' non gli serve a un tubo.AnonimoRe: ?? Tecnici ??
- Scritto da: bender> Sempre a èparlare di tecnici che vengono,> non vengono, portano, montano, ditte che> devono intervenire... ma su che pianeta> state gente?> > Il mio abbonamento ADSL l'ho fatto senza> nessun tecnico e nessuna scatoletta magica> che mi portano a casa. Semplicemente ho> comprato il modem, l'ho connesso alla linea> telefonica, ho configurato quei 2 parametri> e buonanotte!> > La difficolta' e' stata esattamente pari a 8> anni fa quando comprai il mio 14.4, lo> attaccai al telefono, impostai il numero> telefonico e poi ho cliccato su Dial...> > Chi e' cosi' pirla da non saper configurare> un modem ADSL da se', non dovrebbe neppure> usare una linea ADSL perche' non gli serve a> un tubo.Sì, hai ragione, ma forse ilproblema sorge quando devono configurare il Modem ADSL dall' altra parte della linea e non lo puoi fare te, ma loro!AnonimoRe: ?? Tecnici ??
- Scritto da: bender> Chi e' cosi' pirla da non saper configurare> un modem ADSL da se', non dovrebbe neppure> usare una linea ADSL perche' non gli serve a> un tubo. Chi è così pirla da non saper tarare i giochi di deflessione di un TvColor non dovrebbe neppure guardare la televisione?E comunque, se l'intervento è gratuito e il tecnico viene pagato per farlo, pretendo il tecnico.AnonimoRe: ?? Tecnici ??
> Chi è così pirla da non saper tarare i> giochi di deflessione di un TvColor non> dovrebbe neppure guardare la televisione?> > E comunque, se l'intervento è gratuito e il> tecnico viene pagato per farlo, pretendo il> tecnico.ben detto,se il servizio alla pompa carburante è fornito gratuitamente dall'esercente devo scendere dall'auto per dimostrare di saper fare benzina da solo?ciao TamerlanoAnonimoRe: ?? Tecnici ??
- Scritto da: Tamerlano> ben detto,> se il servizio alla pompa carburante è> fornito gratuitamente dall'esercente devo> scendere dall'auto per dimostrare di saper> fare benzina da solo?> > ciao > TamerlanoBen detto un cacchio! A parte che la benzina servita costa di piu' del self-service ma dove s'e' mai visto qualcuno (telecom, poi...) che regala qualcosa?Sveglia gente!AnonimoRe: ?? Tecnici ??
....e se non so aggistarmi da solo il mmorore della macchina.... non la posso usare?....il nostro amico stava cazzeggiando!AnonimoQUANTO SEI BRAVO
- Scritto da: bender> Il mio abbonamento ADSL l'ho fatto senza> nessun tecnico e nessuna scatoletta magica> che mi portano a casa. Semplicemente ho> comprato il modem, l'ho connesso alla linea> telefonica, ho configurato quei 2 parametri> e buonanotte!> Chi e' cosi' pirla da non saper configurare> un modem ADSL da se', non dovrebbe neppure> usare una linea ADSL perche' non gli serve a> un tubo.Ciao, campione,hai aperto anche la centralina Telecom di zona e hai abilitato la tua linea? Forse ti sfugge il fatto che c'è anche questo passo da fare.Una buona parte degli smanettoni è perfettamente in grado di configurarsi da solo la connessione (anche senza il CD offerto da Telecom) ma, finché non c'è la linea ADSL attiva, come nel mio caso, non c'è niente da fare.mARCOsAnonimoRe: QUANTO SEI BRAVO
Comunque solitamente i problemi si hanno perchè non viene il tecnico a portarti il modem o xchè uno sottoscrive l'abbonamento e dall'altra parte non danno neppura conferma dell'avvenuto, non credo che il problema sia l'attivazione della linea in se', cosa che credo possano fare col computer in 3 minuti (se la zona è coperta ovviamente). O sbaglio??AnonimoRe: QUANTO SEI BRAVO
Il mio problema era che non era stato collegato il mio doppino all'apparato ADSL nella centrale Telecom, ma l'hanno risolto abbastanza presto.Cmq. non capisco perchè pagare un intervento tecnico unico a 3? al mese per tutta la vita ... - Scritto da: No java, no party> Comunque solitamente i problemi si hanno> perchè non viene il tecnico a portarti il> modem o xchè uno sottoscrive l'abbonamento e> dall'altra parte non danno neppura conferma> dell'avvenuto, non credo che il problema sia> l'attivazione della linea in se', cosa che> credo possano fare col computer in 3 minuti> (se la zona è coperta ovviamente). O> sbaglio??AnonimoRe: QUANTO SEI BRAVO
- Scritto da: mARCOs> > > - Scritto da: bender> > Il mio abbonamento ADSL l'ho fatto senza> > nessun tecnico e nessuna scatoletta magica> > che mi portano a casa. Semplicemente ho> > comprato il modem, l'ho connesso alla> linea> > telefonica, ho configurato quei 2> parametri> > e buonanotte!> > > Chi e' cosi' pirla da non saper> configurare> > un modem ADSL da se', non dovrebbe neppure> > usare una linea ADSL perche' non gli> serve a> > un tubo.> > Ciao, campione,> hai aperto anche la centralina Telecom di> zona e hai abilitato la tua linea? Forse ti> sfugge il fatto che c'è anche questo passo> da fare.e non lo fai certo a casa tua.e quindi NON SERVE IL TECNICO A DOMICILIO!e quindi che ****** DICI? > Una buona parte degli smanettoni è> perfettamente in grado di configurarsi da> solo la connessione (anche senza il CD> offerto da Telecom) ma, finché non c'è la> linea ADSL attiva, come nel mio caso, non> c'è niente da fare.non c'è dubbio.è come dire che "finchè non c'è il provider non ti puoi connettere".bella scoperta!basta che assieme alle varie password ti passino eventuali parametri o controlli da fare.il tecnico che è venuto da me l'ho osservato in rispettoso silenzio, ma ti assicuro che anche se non sono un esperto, non ha fatto NULLA che non sapessi fare anche io.e prima avevo solo libero.ha messo il filtro.(plic!)ha messo la SPINA NEL FILTRO(pilc!)mi ha fatto tutte le raccomandazioni su cosa si accende prima per non "fulminare" il modem (...)(blabla)ha controllato che quando si accendeva il pc USB accendesse il modem(osservare)ha installato i driver del modem(la centralina telecom non c'entra fin qui)ha CONFIGURATO LA CONNESSIONE(e qui basta avere i dati da ficacare dentro, cosa che ti possono spedire assieme a password e login) facendo anche abbastanza fatica perché non ci capiva molto di win2000.a questo punto, io lo ringrazio molto e l'ho lasciato fare perché nn voglio rogne (che non mi vengano a dire che non funziona perché ho fatto io) ... ma ti assicuro che poi è venuto un altro tizio che è un mio amico, il caso vuole fosse lui di turno per fare assistenza, e ho fatto tutto da solo (cambio modem) con lui che guardava (la responsabilità era sempre sua, ovvio).non era roba impossibile, ti assicuro.e non mi sono mai spostato da casa.AnonimoRe: QUANTO SEI BRAVO
Ma vi rendete conto che il tecnico che è venuto a montarmi il BBB ha inserito il cd pc nel mio mac e ha cominciato a lamentarsi che il cd non si autoavviava!!!Ci ho messo mezz'ora a fargli capire che non c'erano speranze, al che a guardato bene nella scatola e ha notato un altro cd esclusivamente per mac. Inserito, installato, log, pw, connesso. Totale 2,5 minuti.Totale tempo impiegato 47 minuti di cui 2,5 utili e il resto discussioni!Meno male che ERA gratis.Adesso che so che lo pagherò a vita (sempre se reasto con loro) mi girano di brutto.AnonimoRe: ?? Tecnici ??
> > Chi e' cosi' pirla da non saper configurare> un modem ADSL da se', non dovrebbe neppure> usare una linea ADSL perche' non gli serve a> un tubo.stai a caga' fuori dal vasino!anche io fatta stessa cosa.anche io smanetto pc da anni.anche io me lo smonto e rimonto....mi sembra però che da qui a dire che chi non lo sa fare non ci fa nulla con l'ADSL....la tua posizione e veramente preoccupante visto che l'ADSL, ovvero l'accsso always-on, è sempre + importante e rappresenta in questo paese forse l'unica e definitiva risposta all dittatura mediatica...tu sarai uno di quei tecnici che si prende 200 euro per spostare un jumper...BROADBAND FOR ALL!AnonimoMi stupisco! Hai fatto troppi Km!!
Passa a Tiscali.....servizio ineccepibile! Niente sorprese e finti regali....se ti promettono qualcosa non ti raggirano da un'altra parte!Eppoi è dietro casa tua...WallyCometaUn utente soddisfatto e disinteressato - se non che nell'intento di sensibilizzare la gente contro Telecoma - la madre della non onestà!AnonimoRe: Mi stupisco! Hai fatto troppi Km!!
Tiscali fa skifo, con tutto il rispetto per l'azienda, ma la sua ADSL è veramente pietosa.AnonimoRe: Mi stupisco! Hai fatto troppi Km!!
Io ho Tiscali da novembre e va una meraviglia! (A parte un giorno down a metà maggio).AnonimoLei è fortunato!
Beh ... mi dispiace dirle che lei è fortunatissimo!!!Io mi sono posto gli stessi suoi dubbi, e per passare da Teleconomy ad Alice Autoinstallante ora sto da UN MESE INTERNO senza ADSL!!!Vorrei capire il perchè...Mi sembra alquanto assurdo...G. ReppucciPS: di questo argomento ho mandato anche una mail a voi di punto informatico, scavate nella mailbox!Anonimo...e perche' non i 2 mesi gratis dell'offerta BBB?
Oltre il fatto di avermi imposto la tariffa con operatore che certamente, potendo, non avrei mai scelto, mi chiedo perche' nessuno mi abbia consultato per chiedermi se volevo mantenere l'offerta BBB con i due mesi gratuiti, piuttosto che passare alle nuove tariffe...Ho richiesto BBB quando c'era l'offerta dei primi due mesi gratis, che magari mi facevano comodo, e appena prima del lancio delle nuove offerte;in bolletta, quindi, ho trovato l'adeguamento alle nuove tariffe, certo mensilmente piu' covenienti, ma senza che io sia stato consultato per esprimermi su un servizio che avevo scelto in una forma e che mi ritrovo offerto in altra forma, piu' o meno imposta!AnonimoRe: ...e perche' non i 2 mesi gratis dell'offerta BBB?
Telecom rulez!!!!!!!....Spero fallisca in 1 mese.AnonimoTelecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
Ho provato l'Adsl di Telecom o Tin It che dir si voglia:inizialmente a non funzionare era solo il server NEWS ( Usenet e vari News Group ),poi ha iniziato a non funzionare nemmeno la posta elettronica,fino ad arrivare al culmine che in tutte le Marche, Umbria, parte di Toscana ed Emilia, noi utenti Alice e BBB non abbiamo potuto navigare da venerdì 24 maggio fino ad oggi!Ed in 1 mese è già la 3a volta che si blocca per tutto il week end! praticamente quando dovrei usare Internet!La beffa è poi che mi fanno pagare 3Euro in + al mese di canone per l'intervento che dissero che era gratutio, ora invece non +Ma così facendo si cambiano le regole del giocomentre si sta già giocando?Tra l'altro quando il tecnico è venuto per l'istallazione ho dovuto impegnarlo con caffè ed Amaretto pur di non fargli manomettere la mia postazione!Altro che tecnico! non è stato utile a nulla!Se Telecom mi telefonasse domani dicendomi che è finito il mio periodo di prova: arrivederci e grazie!AnonimoRe: Telecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
- Scritto da: Mariobusy> Ho provato l'Adsl di Telecom o Tin It che> dir si voglia:> Se Telecom mi telefonasse domani dicendomi> che è finito il mio periodo di prova:> arrivederci e grazie!Per fortuna a fornire Adsl ci sono anche McLinkTiscaliAtlanete tutti con prestazioni maggiorie costi minori rispetto a Telecom e VirgilioAnonimoRe: Telecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
infatti, colgo l'occasione per consigliare Atlanet, va che è una bellezza e costa poco. BaciFabbiozzoAnonimoRe: Telecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
Atlanet perde colpi ogni giorno di più, i down sono frequenti e la qualità della connessione lascia a desiderare, dai download alle latenze.AnonimoRe: Telecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
- Scritto da: Fabbiozzo> infatti, colgo l'occasione per consigliare> Atlanet, va che è una bellezza e costa poco.anche McLink e Tiscalivanno benissimo e costano poco (relativamente)AnonimoRe: Telecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
- Scritto da: Alex Privitera> > > - Scritto da: Mariobusy> > Ho provato l'Adsl di Telecom o Tin It che> > dir si voglia:> > Se Telecom mi telefonasse domani dicendomi> > che è finito il mio periodo di prova:> > arrivederci e grazie!> > Per fortuna a fornire Adsl ci sono anche > McLink> Tiscali> Atlanet> e tutti con prestazioni maggiori> e costi minori rispetto a Telecom e VirgilioEsatto, controlla questo link dove fanno un sondaggio:http://www.iuslex.it/adsl/sondaggio.htmlaltre documentazioni su:http://www.iuslex.it/adsl/faqindex.htmlAnonimoRe: Telecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
- Scritto da: Mariobusy> Ho provato l'Adsl di Telecom o Tin It che> dir si voglia:> inizialmente a non funzionare era solo il> server NEWS ( Usenet e vari News Group ),> poi ha iniziato a non funzionare nemmeno la> posta elettronica,> fino ad arrivare al culmine che in tutte le> Marche, Umbria, parte di Toscana ed Emilia,> noi utenti Alice e BBB non abbiamo potuto> navigare da venerdì 24 maggio fino ad oggi!1 motivo per rifiutare Alice Adsl: basta leggere le garanzie offerte dal contratto: CLICCA QUI http://fbo.csi.telecomitalia.it/carrello/CC_ALICE_Flat.htm NB al punto 11 Puoi rimanere staccato anche n giorni e devi pure subire in silenzio! Penso che quando finirà il periodo di prova BBB, Telecom, se non cambia atteggiamento, perderà molti clienti.AnonimoRe: Telecom ci prende in giro, abbandono BBB anche io
in mia assenza(c'era la nonnina che gli ha aperto) è arrivato un tecnico telecom a casa e senza chiede l'autorizzazione a nessuno mi ha sconnesso il modem e si è loggato sulla mia macchina (usando l'utente di mio padre) per vedere cosa c'era che non andava. da notare che tutto funzionava benissimo. sto preparando una querela e se mi richiamano dal 187 per sentire se va tutto bene non so cosa gli diròAnonimoNo! :-)
"Un sospetto? Non è che l?ingaggio per la campagna promozionale di Bobo Vieri lo dobbiamo pagare noi cornutazzi ex BBBibbaioli?"No! :-) Voi dovete pagare l'ingaggio di Buzzanca e Don Lurio! :-)))))))(ROTFL!)AnonimoRe: No! :-)
Spero che Vieri scivoli su un modem ADSL di Alice e si spacchi un ginocchio il giorno prima che comincino i mondiali! har har har!Anonimomi hai risparmiato del tempo.
anche io mi chiedevo cosa fosse quella voce.e mi chiedo anche cosa sia una seconda voce che trovo ... dovrò sentire al più presto il 187 ...ma ci ho già provato ... ultimamente non è come un paio di anni fa... erano efficienti SEMPRE.e anche il 119 era efficiente SEMPRE.adesso fa un po' schifo tutto quanto.compreso il fatto che nel giro di 3 giorni mi hanno disconnesso qualcosa come 24 volte ...:-(anche 3 volte nel giro di 6 minuti.:-(((((AnonimoAlice=Pacco
Lo ripeto, per chi ancora non lo sapesse!Alice è proprio come nella pubblicità:vi presentano una STRAFIGA ma poi vi ritrovate con il solito PACCO!(nel significato che assume a Napoli, ovviamente :-)AnonimoRe: Alice=Pacco
Giusto un imbecille come Vieri potrebbe comprarla!! (Chissa se ha già imparato a leggere....)AnonimoRe: Alice=Pacco
Pacco Paccotto e Contropaccotto.- Scritto da: Ottav(i)o Nano> Lo ripeto, per chi ancora non lo sapesse!> Alice è proprio come nella pubblicità:> vi presentano una STRAFIGA ma poi vi> ritrovate con il solito PACCO!> (nel significato che assume a Napoli,> ovviamente :-)AnonimoRe: Alice=Pacco
era Pacco doppio pacco e contropaccotto.8)- Scritto da: film> Pacco Paccotto e Contropaccotto.> > - Scritto da: Ottav(i)o Nano> > Lo ripeto, per chi ancora non lo sapesse!> > Alice è proprio come nella pubblicità:> > vi presentano una STRAFIGA ma poi vi> > ritrovate con il solito PACCO!> > (nel significato che assume a Napoli,> > ovviamente :-)AnonimoRe: Alice=Pacco
Io ho lasciato Tiscali per Telecom e non me ne pento proprio!AnonimoMa dove sta scritto....
...che telecom dovesse abbassare il prezzo a tutti i clienti? Telecom avrebbe potuto tenere 2 tariffe una per gli abbonati BBB e una per i nuovi con Alice.Ora, siamo tutti concordi che fare pagare l'intervento per l'installazione come 3 euro al mese pare una stronzata, soprattutto se uno dovesse stare abbonato vari anni.Ma quando uno firma un contratto (quello della BBB) che dice: il canone costa X, se dopo 6 mesi gli dicono da oggi paghi il 90% mentre un nuovo abbonato paga l'85% percento di quella cifra se rinuncia all'installazione, non credo si possa lamentare.Nel contratto non credo proprio fosse previsto alcun adeguamento automatico ad alcuna tariffa.Come al solito siamo solo buoni a lamentarci, anche quando il servizio fornito "corrisponde alle aspettaive" come testimonitao dal clienteAnonimoRe: Ma dove sta scritto....
Hai ragione nel dire che spendono di meno, ma credo che ci sia un fattore di principio che va valutato al di là della questione meramente economica.Telecom da bravo monopolista (lo è ancora, di fatto) non rispetta in alcun modo i propri utenti, impone le proprie scelte e basta!A me x esempio, quando mi collegavo via modem con tin.it, è stata cancellata senza alcun preavviso la casella e-mail e non sono più riuscito a recuperarla. Alle mie proteste sai che risposta ho avuto? 0! (zero)Da quel momento sono passato prima a Tiscali Free, poi a Libero e ora ho l'ADSL, ma con TIN o qualsiasi altro nome prenderà in futuro non ci penso nemmeno.Lo stesso vale per il canone telefonico appena cade l'ultimo miglio ... addio Telecom!AnonimoRe: Ma dove sta scritto.... Telecom prepotente!
- Scritto da: Wizard> Hai ragione nel dire che spendono di meno,> ma credo che ci sia un fattore di principio> che va valutato al di là della questione> meramente economica.> > Telecom da bravo monopolista (lo è ancora,> di fatto) non rispetta in alcun modo i> propri utenti, impone le proprie scelte e> basta!> > A me x esempio, quando mi collegavo via> modem con tin.it, è stata cancellata senza> alcun preavviso la casella e-mail e non sono> più riuscito a recuperarla. Alle mie> proteste sai che risposta ho avuto? 0!> (zero)> Da quel momento sono passato prima a Tiscali> Free, poi a Libero e ora ho l'ADSL, ma con> TIN o qualsiasi altro nome prenderà in> futuro non ci penso nemmeno.> > Lo stesso vale per il canone telefonico> appena cade l'ultimo miglio ... addio> Telecom!Esatto, concordo in pieno.Telecom e tutta Seat Pagine Gialleè ormai un'azienda troppo grande,possono permettersi il lusso di pescare clienti in un bacino d'utenza enorme rispetto ai suoi concorrenti e se ne approfittano imponendo i loro servizi (spesso poi disservizi).Se ti sta bene ok, altrimenti non stanno nemmeno a considerarti: faresti solo perder loro tempo prezioso per accalappiare altri clienti!Su Telecom e sulla loro politica ho un pessimo giudizio.AnonimoRe: Ma dove sta scritto....
Il punto e' che piu' grande e' una azienda piu' e' facile trovare un cliente insoddisfatto.Questo perche' in pochi scrivono per direche bello che bravi quando tutto va bene. E' tutto sempre scontato che "deve funzionare perche' pago".Allora via le grida andiamo dalla concorrenza: poi quando anche li non funziona, giu' merda anche a quelli....Insomma il punto era: la lamentela della lettera non sta ne in celone in terra. Ti fanno un regalo e ti lamenti che è piccolo.Non esiste.E i tuoi problemi non hanno nulla a che fare con questo.AnonimoRe: Ma dove sta scritto....
No, mi dispiace. Se un utente si abbona ad Alice da zero e non chiede l'installazione tecnica, paga 39 euro circa. Se passa da BBB ad Alice, sempre senza tecnico, ne deve pagare 42. In un anno sono 36 euro di differenza. Se rimane 10 anni affettuosamente legato telecom (le tariffe cambieranno certo, senza dubbio e il Wi-Fi supererà Adsl prima di 10 anni) sarebbero 360 euro di differenza. Per cosa? Perchè il BBB è stato più fedele prima e allora oggi con Alice bisogna invogliare i nuovi e i vecchi possono fare dei sacrifici? Molti fanno così, invogliano chi non è cliente e si disinteressano di chi lo è già, confidando nel fatto che lo è. A me sembra un atteggiamento stupido. Se un'azienda si comporta così con me, stai certo che me ne vado anche se il suo servizio è tecnicamente decente. Oggi mi bistratta per i nuovi clienti, domani chissà.Altro che risparmio piccolo.MatteoAnonimoRe: Ma dove sta scritto....
Non è vero che non c'entrano niente. Per quanto grande sia un'azienda, se vuole rimanere tale deve offrire un buon servizio ai propri clienti, altrimenti è bene che se ne vadano. A questo serve la concorrenza: a dare un servizio migliore a prezzi più bassi!AnonimoRe: Ma dove sta scritto....
Sniff sniff sento odore di dipendente telecom shadowwalker basta con ste cazzate, guarda la realtà: Telecom utilizza una politica di mercato da vera monopolista e che ignora gli utenti.- Scritto da: Shadowalker> Il punto e' che piu' grande e' una azienda> piu' e' facile trovare un cliente> insoddisfatto.> Questo perche' in pochi scrivono per direche> bello che bravi quando tutto va bene. E'> tutto sempre scontato che "deve funzionare> perche' pago".> > Allora via le grida andiamo dalla> concorrenza: poi quando anche li non> funziona, giu' merda anche a quelli....> > Insomma il punto era: la lamentela della> lettera non sta ne in celone in terra. > > Ti fanno un regalo e ti lamenti che è> piccolo.> Non esiste.> > E i tuoi problemi non hanno nulla a che fare> con questo.AnonimoLa pubblicità costa...
... e i cervelloni Telecom hanno ben pensato di spalmare lo stipendio di Vieri e Giovannona Coscialunga sulle tasche degli ignari utenti!Buon pro' vi faccia, io resto con CitiesOnLine, non sarà il più economico, ma almeno trovo personale competente e faccio mangiare una società privata che si confronta con la VERA concorrenza. Se tutti i martiri del BBB facessero lo stesso (andate dove volete Tiscali, Aruba, Dada, ...) Telecom imparerebbe a rispettare gli utenti.Anonimoa rigor di cronaca
la figona dello spot si chiama Fernanda Lessa.AnonimoRe: a rigor di cronaca
è la notizia che aspettavo da tempoAnonimoRe: a rigor di cronaca
lo immagino dato che il nome di tua sorella invece lo conoscono tutti, divulgarlo sarebbe stato come scoprire l'acqua calda.distinti saluti (a ssoreta)AnonimoRe: a rigor di cronaca
Tanto lessa non mi sembra...AnonimoRe: a rigor di cronaca
Tilessa... forse :-)AnonimoInfostrada
Ciao a tutti,volevo dirvi che ho richiesto un abbonamento Libero ADSL Fast,dopo 15 gg mi arriva l'email con user,password provvisori e link dove attivare il tutto.Mi compro un modem ethernet,attacco la spina,il doppino e il cavo di rete, e via.Ci vuole un "tecnico per farlo"???Ma perche' cacchio son tutti intrippati con Telecom???Sembra che esista solo quella!!!Io ho aspettato con pazienza qualche mese che Infostrada rendesse disponibile il servizio nella mia zona e adesso navigo da paura senza nessun problema.Per favore gente,non abbiate fretta dei mettervi nelle mani del primo arrivato(Telecom) solo perche' fa da padrona e puo' dare i servizi prima degli altri provider(chissa' come mai!!).Scusate lo sfogo e buon proseguimento a tutti.AnonimoRe: Infostrada
hai ragione certoma in molte zone come ad esempio in montagna dove abito io o usi la telecom o devi aspettare almeno un anno per avere un'offerta equivalente di un altro provider....a sto punto faccio il contratto di un anno e poi si vedràAnonimoRe: Infostrada
Concordo con tutti e due ma vi posso assicurare che c'è moltissima gente che pur abitando in zone coperte da tutti i providers, ancora crede che telecom sia la via migliore (nonostante secondo me fosse una delle peggiori :)- Scritto da: georgesfiladini> hai ragione certo> ma in molte zone come ad esempio in montagna> dove abito io o usi la telecom o devi> aspettare almeno un anno per avere> un'offerta equivalente di un altro> provider....a sto punto faccio il contratto> di un anno e poi si vedràAnonimoRe: Infostrada
ho amici che non la pensano come te sull'adsl infostradaperchè se tu non lo sai se non usi un modem ethernet non riesci ad usare programmi tipo eDonkey Kazaa Gnutella ecc, il 99,9999999999999% di utenti home che hanno adsl li usanoprobabilmente tu hai già una rete per cui era normale aquistare un modem ethernetma per un utente home medio noe infatti molti hanno insultato infostrada per questo e hanno dovuto correre ai ripari, ma in quanti di queste persone sa cosa è una rete o configurarsi un modem ethernetpoche molto molto molto pocheil tecnico serve eccome a tutte quelle persone che non vivono di computer come me e te, o forse tu sei nato che sapevi già collegare un modem ethernetil problema che questi non sono tecnici preparati perchè questo lavoro è stato appaltato e a sua volta subappaltato chissa quante volte alle persone che lavorano ai prezzi + bassiAnonimoMa voi pagate l'Adsl?
Mi hanno attivato il servizio BBB ad ottobre del 2001 e ancora non ho pagato né una lira né un euro. Ho chiamato il servizio clienti nel timore di vedermi addebitati gli arretrati tutti in una volta ma mi hanno detto che ancora non sono in grado di capire quanti nuovi abbonati sono stati collegati al servizio. Dopo aver insistito, l'operatore mi ha detto che avrò, forse, il primo addebito in bolletta intorno a settembre e comunque non potranno conteggiare gli arretrati perché non hanno riferimenti sui quali basarsi.La cosa più assurda è che non ho mai firmato nessun contratto con TinIt: il tecnico non ne aveva appresso e se ne è andato dicendo che me ne avrebbe portato uno qualche giorno più tardi. Non si è più visto...AnonimoRe: Ma voi pagate l'Adsl?
e dire che pensavo fossi l'unico in simili condizioni.ps: Hai spedito anche il fax?AnonimoRe: Ma voi pagate l'Adsl?
- Scritto da: cola di rienzo> e dire che pensavo fossi l'unico in simili> condizioni.> ps: Hai spedito anche il fax?A quanto ho capito gli utenti che ancora non pagano sono la maggioranza. Il fax? Non ho mai avuto un contratto da firmare, ufficialmente la Telecom mi sta fornendo un servizio per sua scelta e io, sempre ufficialmente, non ho nemmeno un loro modem a casa: mi collego ancora con ID e password del tecnico che ha fatto l'installazione.......da ottobre.AnonimoRe: Ma voi pagate l'Adsl?
cazzo che culoio quando ho iniziato a sentire sempre + storie come la vostra ho chiamato io il 187 chiedendo se mi facevano provare per i 2 famisi mesi la bbb.purtroppo la prova te la fanno fare solo se ti chiamano loro. pazienzaAnonimoRe: Ma voi pagate l'Adsl?
- Scritto da: Spalmo> Mi hanno attivato il servizio BBB ad ottobre> del 2001 e ancora non ho pagato né una lira> né un euro. [....]E' successo anche a me: praticamente di 5 mesi di ADSL ne ho pagato solo uno, l'ultimo........il contratto non si firma......non sono esperta in materia, ma per esperienza (con Telecom) basta solo la richiesta del servizio e la sua attivazione...Anche io mi preoccupavo di dover pagare gli arretrati, ma poi è finalmente arrivata la bolletta in cui comparivano gli importi dell'ADSL......senza arretrati ;-)AnonimoADSL Alice
Ho aperto una chiamata al 187 il 14 Maggio perchè non riuscivo a connettermi ad Internet.Fino ad oggi 27 Maggio ancora uso il modem a 56K ;)Viva Alice!AnonimoRe: ADSL Alice
a me in 5 giorni mi hanno attivato il servizio e portato il modem.riprova e sarai più fortunatoAnonimoRe: Ma dov'è il problema???
e i miei due mesi gratis che mi facevano molto comodo, perche' non potevo pagare subito, dove sono finiti?Anonimoi primi utenti adsl telecom...
non sono quelli del BBB, già piuttosto tardi a dire il vero. Io ho l'adsl a 640 (che non so come si chiami ora con tutti sti cambi di nome) di telecom e ha sempre funzionato perfettamente da due anni e mezzo a questa parte. Solo ogni qualche mese ho sperimentato brevi periodi di malfunzionamento, per il resto scarico sempre a 80ksec, se il server di partenza è perfetto. Ovviamente i costi del servizio sono stati automaticamente adeguati alle varie riduzioni di prezzo che si sono avute in questi anni.AnonimoRe: i primi utenti adsl telecom...
- Scritto da: Feanaaro> non sono quelli del BBB, già piuttosto tardi> a dire il vero. Io ho l'adsl a 640 (che non> so come si chiami ora con tutti sti cambi di> nome) di telecom e ha sempre funzionato> perfettamente da due anni e mezzo a questa> parte. Solo ogni qualche mese ho> sperimentato brevi periodi di> malfunzionamento, per il resto scarico> sempre a 80ksec, se il server di partenza è> perfetto. Ovviamente i costi del servizio> sono stati automaticamente adeguati alle> varie riduzioni di prezzo che si sono avute> in questi anni.beato teio con BBB non riesco a fare nullafunziona a singhiozzoe su Usenet malissimoAnonimoMa il tecnico ti ha fatto l'installazione?
Scusa, ma il tecnico Telecom te lo ha mandato? si? ti stava bene pagarlo nel canone della BBB? si? e ora che si chiama ALICE perche' non vuoi pagarlo piu'? Pensi che Telecom possa tornare indietro nel tempo e riprendersi il servizio (installazione) che ti ha erogato?Per di piu' ora paghi comunque meno rispetto a prima... boh!AnonimoI tecnici telecom hanno l'esperienza di mia nonna
o forse meno.Viene il tecnico, nell'ordine:1) si asciuga il sudore (e vabè, è umano...)2) scarta la scatola bibibi, tira fuori maglietta cappellino e tazza (l'unica cosa carina, la uso sempre)3) tira fuori il modem (eth), faccio per collegarlo (sono gentile)... "no non si può prima bisogna installare il software". Evito di polemizzare e lascio perdere4) accende il pc e si lamenta xè è lento (sul pc d'ordinanza era partita la mobo... ero momentaneamente col muletto)5) installa IE5.5 marchiato telecom (avevo già IE5.5) e trattengo le mani disperato, sta attentando al già delicato equilibrio del povero W98. Obietto che è inutile ma le istruzioni (fotocopiate) dicono così.6) Installa i driver e il dialer penoso telecoz, e non funziona. Perchè non va perchè non va, gli faccio notare che non aveva collegato il modem.7) Fa a botte un po' con la ethernet ma ce la fa, il cavo è inserito. A questo punto dice "è la prima volta che installo un ethernet", mi sento un po' stronzo e comprendo per un attimo le sue difficoltà, in fondo non ha 20 anni e relativo cervello elastico, può capitare.8) Attaccato sto coso vuole la presa per la linea telefonica, prendo la prolunga xè vicino al muletto non ho la presa... inserisce sta spina e collega al modem9) Fa partire il dialer... tutto muto. E non c'è portante.10) Stacca il jack dalla prolunga, lo osserva e mi chiede una punta. Comincio a sospettare cordialmente di lui ma lo assecondo. Con la punta mi mette fuori uso la prolunga piegando i due contatti della presa RJ ("sono troppo vicini"), vedo, capisco che sta facendo una cosa veramente stupida, ma sono confuso, e voglio vedere dove arriverà. 11) Inserisce la presa di nuovo e naturalmente non funziona. Mette il filtro (inutile) sulla prolunga e fa un altro tentativo.12) Senza farmi vedere raddrizzo i contatti della prolunga, altrimenti come farà a fare contatto...13) Ipotizza che la prolunga non funzioni, gli dic che l'ho usata fino a un ora prima col 56k ma non demorde. Prendo il tel l'attacco e gli faccio sentire la linea pulitissima.14) A questo punto l'apoteosi, mi dice che probabilmente in centrale non mi hanno attivato. Scartabella tra le sue carte e trova un numero, quello di riferimento dei..... tecnici, lo chiama ma è occupato. Prova ancora per un quarto d'ora poi si arrende15) Mi lascia il numero e mi dice di provare a chiamare per chiedere come mai la linea non è attiva.16) Andando via mi consegna altri filtri (!!!) chiedendomi quanti me ne servono (!!!). Io ero un po' inkazzato per il marchietto Telecom su IE, un po' stressato dalla vicenda, un po' dal caldo, e immediatamente non realizzo.17) Se ne va18) Mi guardo in giro, tazza, maglietta, cappellino, modem.... qualcosa non tornava...----[[[[[ NON AVEVA MESSO I FILTRI SULLE ALTRE PRESE DI CASA ]]]]]----Messi quelli ero online dopo 1 min. E questo è un installatore Telecom.Ora dopo 6 mesi di trial gratis ho chiaramente disdetto e sono serenamente online con Libero Fast (da 186 ore consecutive senza drop eheheh), router zyxel e hub da 4 soldi, senza installatori casinisti :)AnonimoTaglialatela forever
La telecom mi ha fatto aspettare sette mesi per poi farmi questoPenso che non ci siano in italia truffatori autorizzati più grossi di loroAnonimoLa Telecom non è nuova ai gentili omaggi
Per motivi simili ricordo almeno una puntata delle iene in cui una delle iene faceva regali ai dirigenti Telecom e poi ne chiedeva il pagamento...AnonimoRe: A me non venne nemmeno il tecnico!
Da me il tecnico venne, vide che invece di avere win in italiano l'avevo in inglese e non sapendo dove mettere le mani mi lascio la scatola e i miei dati e mi disse che avrebbe mandato un suo collega "che conosceva l'inglese".... io non ho + visto nessuno e il tutto me lo sono installato da solo.Oltretutto tentò pure di fregarmi i filtri dicendo che mi li sarei dovuto pagare (fortunatamente chiamando il 187 me ne mandarono altri due).Sono anche io dell'idea che dovrebbero adeguare le tariffe ad alice anche per noi bbbAnonimoGratuito a 80.000 lire al mese ?
Ma che vuol dire:due mesi in prova gratuiti al costo mensile di 80.000 vecchie lire più IVA.??? E' gratuito o si paga ???AnonimoRe: Gratuito a 80.000 lire al mese ?
- Scritto da: L'amico smanettone> Ma che vuol dire:> > due mesi in prova gratuiti al costo mensile> di 80.000 vecchie lire più IVA.> > ??? E' gratuito o si paga ???i primi 2 mesi non li paghiAnonimoRe: Gratuito a 80.000 lire al mese ?
> i primi 2 mesi non li paghiNon li paghi subito, ma li pagherai poi."Alice flat" ne è la prova.Manco Telecoma è beneficenza...'IaoAnonimoRe: Gratuito a 80.000 lire al mese ?
- Scritto da: Psicopatico> > i primi 2 mesi non li paghi> > Non li paghi subito, ma li pagherai poi.> > "Alice flat" ne è la prova.> > Manco Telecoma è beneficenza...> > 'Iao> Non ho capito (forse perché non sono psicopatica?)Alice è appena nata, quindi non si può dire nulla (dato che l'anno non è ancora passato)Di flat non me ne intendo.Di BB.B sì.I primi 2 mesi sono di *prova* e *gratuiti*. Entro questi primi 2 mesi puoi decidere se tenere o meno il servizio. Se comunichi disdetta entro tali mesi, non sei tenuto a pagare il canone per l'intero anno (durata minima del contratto adsl, anche se il contratto non si vede e nessuno lo firma).Se non comunichi disdetta entro i 2 mesi, DEVI pagare il canone dell'adsl per _tutto_ l'anno.Punto.Lascia stare poi, che le cose non funziano sempre linearmente, ma se tu _non_ vuoi tenere l'adsl e fai la disdetta entro i 2 mesi di prova gratuita, con carte alla mano puoi far valere i tuoi diritti. Doppio punto.CiàAcc' m'è caduta la cenere sulla tastiera: chi è che diceva che era l'oggetto più sporco? :-)AnonimoSARO MICA L'UNICO?????
Allora, a sentire tutte le critiche mosse da voi, mi posso ritenere fortunatissimi...........Allora la mia stori inizia verso metà Gennaio quando mi chiamano dal 187, proponendomi 2 mesi di prova gratuita di BBB, io ancora incredulo, non ci penso su due volte, e constatato (dopo ripetute richieste all'operatore) che era veramente Gratis, accetto.Dopo 10 giorni viene un tecnico molto simpatico, che in meno di 30 secondi fa svolazzare il mio PC in rete a 832.000 Kps, una figata.finito l'intervento, mi fa firmare un contratto con Telecom, molto chiaro, nel quale (riassumo), mi dice che alla scadenza dei due mesi SARO'RICONTATTATO DA LORO, per un eventuale formalizzazione del contratto, o la rinuncia (e il conseguente passaggio del tecnico a riprendersi tutto).Sono già passati 4 mesi, e Tlecom non si è fatta ancora sentire, allora decisi di chiamare (questo è successo 5 giorni fa)il 187 per chiedere come mai non si erano fatti ancora sentire nonostante i 4 mesi (questo per la paura di vedermi addebitato un canone non previsto), il gentile operatore mi dice di non preoccuparmi, che a momento dovuto mi contatteranno loro, che i due mesi di prova gratis possono diventare molto di più, e che non mi verrà addebitato niente (effettivamentte nell'ultima bolletta non c'èra alcun addebito).Questo e quanto, per quanto riguarda il servizio, in 4 mesi, non mi è mai e ripeto mai caduta la linea o la velocità sempre 832.000 Kps, (e ne ho scaricate tonnellate di roba)la posta elettroica funziona benissimo, e ...........insomma tutto OK.Mi domando, sarò mica così FORTUNATO?????????AnonimoRe: SARO MICA L'UNICO?????
- Scritto da: Marcosempre piu' raro trovare persone che si ricordino di specificare la zona ...AnonimoRe: SARO MICA L'UNICO?????
Scusa è la prima volta che scrivo.....:(((((la zona è quella di MilanoAnonimoRe: SARO MICA L'UNICO?????
- Scritto da: marco> Scusa è la prima volta che scrivo.....:(((((> la zona è quella di Milanograssie! :-)AnonimoRe: SARO MICA L'UNICO?????
Ho più o meno le tue stesse informazioni e sono più o meno nella stessa situazione, io fatto un fax, come mi hanno detto al 187, per passare a Alice flat solo la linea 36.95 ? al mese e ridargli il modem.La velocità di 832 kbps non è quella effettiva della banda a disposizione che è di 256 kbps, infatti, mi stupirei del contrario, avrai notato che scarichi massimo a 30-32 KBs.CiaoAnonimoNON SEI MICA L'UNICO!!!!!!!!
io l'ho attivata un anno prima di te, allora però non c'era la prova gratuita, e ho la 640cmq a parte il "tecnico" che quando gli ho presentato Red Hat è andato in panico(nel vero senso della parola) ero on-line in 10 min a 80 kb/s, sia sotto linux che winnaturalmente il tecnico ha fatto solo presenza e non ha sfiorato neanche la tastiera ..... però mi ha portato il modem ^_^ ..... a qualcosa è stato utile ^_^cmq non mi posso sicuramente lamentare del servizio che mi è stato attivato dopo 4 giorni dalla richiesta in un negozio 187, a parte i problemi che tutti(o quasi) hanno avuto nell'agosto scorsoReggio Emilia (teste quadre)AnonimoLA SIP NON SE NE VA.......
E LA STORIA CONTINUA.......MONOPOLIO DI FATTO E MERCATO LIBERO NEI SOGNI DI CHI CI CREDE. IO CONTINUO CON UNA NORMALE PSTN . AUGURI A TUTTI.AnonimoTELECOM OR NOT TO TELECOM THIS IS THE QUESTION
L'Azienda ormai in crisi... grazie all'Amministratore Delegato conta di risanare il deficit accollando a noi poveri e comuni mortali i loro debiti... nasce così ALICE ex BBB... il problema è che non è una bella Gnocca come vuol farci vedere la pubblicità...i problemi alla linea sono molti uno in particolare si aggancia su dorsali che non sono in fibra ottica ma vecchie linee antiquate...molto meglio si trovano a Milano con eBiscom e simili che riescono a gestire impianti di comunicazioni in rete molto meglio rispetto ad un'azienda che ho sempre ammirato ma che ho costatato come negli anni si è rovinata con le proprie mani...Tecnicamenta ALICE ha un problema... UPLOADdi notte è impossibile ed anche il fine settimanacordiali salutiby rovinirovi alias wabaaAnonimoRe: TELECOM OR NOT TO TELECOM THIS IS THE QUESTION
> bella Gnoccaeffettivamente quella della pubblicita lo e...e che gnoccolona...> molto meglio si trovano a Milano con eBiscom> e simili soluzione finale: compriamo tutti casa a milano...gia costano cosi poco...AnonimoRe: TELECOM OR NOT: NOT!! POLITICA DA MONOPOLISTA
Ho avuto troppa fretta!!Il dicembre scorso ho acquistato un abbonamento vspeed ADSL di Virgilio-TIN. In Marzo le tariffe sono cambiate, ed il mio abbonamento è stato equiparato ad un abbonamento TIN ADSL base con costi sensibilmente inferiori. Purtroppo le mie fatture non si sono adeguate ai nuovi prezzi.Dopo ripetute richieste al servizio clienti, che mi confermavano il diritto ad avere la riduzione, finalmente dopo un mese riesco a farmi passare una persona dell'ufficio amministrativo, che mi spiegava, al contrario, che l'abbonamento sottoscritto durava un anno e che mi potevo arrangiare.Telecom si comporta ancora come un monopolista? Hanno perso un cliente.Anonimoti è andata bene!
anche a me è successa la tua stessa cosa cioè due mesi gratis etc...ma la settimana scorsa dopo aver chiamato la telecom la persona che mi ha risposto non sapeva cosa fosse alice!!!!!anzi a fine telefonata mi ha chiesto QUALE E' IL SITO DI ALICE ADSL? cavolo se non lo sai tu!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 05 2002
Ti potrebbe interessare