Kindle non sarebbe poi così il benvenuto nelle università statunitensi. In un ateneo del Wisconsin e presso la Syracuse University il software dell’ereader di Amazon ha suscitato alcune perplessità in materia di accessibilità: l’ utilizzo risulterebbe complesso da parte di utenti ciechi, per i quali la funzione text-to-speech potrebbe risultare fondamentale nella sostituzione di libri in braille o altri ausili tecnologici.
Con un comunicato ufficiale la National Federation of the Blind (NFB) ha dichiarato “di sostenere la decisione presa dalla Madison University e dalla Syracuse University di non adottare Kindle DX all’attuale stadio di sviluppo in quanto non utilizzabile da studenti ciechi”.
Tuttavia Marc Maurer, presidente dell’associazione, ha sottolineato che non si tratta di un veto permanente e che se adeguatamente modificato Kindle DX potrebbe essere un strumento veramente utile per concedere a tutti gli studenti di poter fruire degli ebook, anche se la funzione text-to-speech resta nelle mani degli editori.
Amazon si starebbe già muovendo per apportare le modifiche richieste al suo ereader, evitando così di perdere l’appoggio di NFB e del mondo universitario statunitense, indispensabile per poter competere con la sempre più fitta schiera di concorrenti.
Giorgio Pontico
-
Manager?
Chissà come mai quando la gente ha davanti un microfono smette di pensare.Meglio tenere la bocca chiusa e dare limpressione di essere scemi, piuttosto che aprirla e dimostrarlo.Ittiointerp reteRe: Manager?
Beh in effetti come Manager non ha detto una gran cosa, un conto e' che sia vero (e su questo basta guardare da lontano Windows7, ma e' sempre stato cosi' dai tempi di 3.1 :-), altra cosa e' "riconoscerlo ufficialmente".Forse il management Microsoft sta facendo corsi di dignita' e sincerita' e la cosa e' sfuggita di mano ? :PPinco PallinoRe: Manager?
Lo definirei "lapsus" piuttosto.Che ne dite?S. FredRe: Manager?
- Scritto da: S. Fred> Lo definirei "lapsus" piuttosto.> Che ne dite?ma "lapsus" tipo questo? (cylon)http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=t7QsxTeYEKoNomeCognomeRe: Manager?
- Scritto da: Ittiointerp rete> > Meglio tenere la bocca chiusa e dare> limpressione di essere scemi, piuttosto che> aprirla e dimostrarlo.e che diavolo vorrà dire?mmm meglio dire qualcosa altrimenti penseranno che sei stupido!"...eeeehm sopra la panca la capra campa!"[img]http://mooreslore.corante.com/archives/images/homer%20simpson.gif[/img]ps. si direbbe che MS ha fatto un'homerata! :Dlo zioSi vergognano?
E che smentiscono a fare, è dall'alba dei tempi che windows corre dietro a Mac OS, lo sanno cani e porci.ShibaRe: Si vergognano?
Non è che corre dietro, Windows è nato come una copia mal riuscita di Apple Lisa, copiare non è sinonimo di "correre dietro" ma è sinonimo di ispirazione..(rotfl) non lo dico io, lo dicono i manager Microsoft..(rotfl)gnulinux86Re: Si vergognano?
:- Scritto da: gnulinux86> Non è che corre dietro, Windows è nato come una> copia mal riuscita di Apple Lisa, copiare non è> sinonimo di "correre dietro" ma è sinonimo di> ispirazione..(rotfl) non lo dico io, lo dicono i> manager> Microsoft..(rotfl)Ispiarazione o inspiazione? :...Nel senso di "inspirare" quello che fanno gli altri.... (rotfl)ninjaverdeRe: Si vergognano?
specialmente Ballmermi interesserebbe sapere cos'è che inala :DpabloskiRe: Si vergognano?
- Scritto da: Shiba> E che smentiscono a fare, è dall'alba dei tempi> che windows corre dietro a Mac OS, lo sanno cani> e> porci.Eh, certo, la famosa macchina del tempo di MS. Forse le cose che sanno cani e porci andrebbero riviste un attimo, dal momento che anche la Apple ha copiato da ms. Le cose sono sempre a doppio senso, come è normale.Blackstormfollow me
Windows inseguira' eternamente OSX.jeanyRe: follow me
Non è che Gnome faccia molto meglio.L'ultima *buntu è veramente spudorata.Tutti copiano da Mac.Siiiiinceri taaaaaaRe: follow me
- Scritto da: Siiiiinceri taaaaaa> Non è che Gnome faccia molto meglio.> L'ultima *buntu è veramente spudorata.[...]Riesci ad argomentare meglio, magari portando qualche esempio?PinguinoCattivoRe: follow me
gnome e' il wm piu' spudoratamente macintoshiano esistente su *nixla mission del progetto gnome e' stata criticata fortementa anche da torvalds che ha avuto modo di definire il team di sviluppo di gnome "fascista" "Gnome seems to be developed by interface nazis" e rispecchia quella di apple sulle guiil filebrowser nautilus e' nato da un progetto portato avanti in prima istanza da un pugno di ex dipendenti apple che volevano portare la razionalita' e l'ergonomia su linuxle dichiarazioni di shuttleworth fatte a piu' riprese indicano come osx il sistema da seguire per creare un os moderno e funzionale...puo' bastare?bibopRe: follow me
- Scritto da: PinguinoCattivo> > Riesci ad argomentare meglio, magari portando> qualche esempio?beh che gnome sia ispirato a MacOS non credo sia un misterolo zioRe: follow me
> Tutti copiano da Mac.Uhm... chissà un pò che vorrà dire... ;)Mi sa che, in futuro, Apple farà un botto di soldi. Sebbene tentino di ostacolare Hackintosh, è stata proprio il passaggio ad Intel e questa pirateria nascosta a rendere Apple, nell'ultimo anno e mezzo, immune alla crisi. Proprio al momento giusto.AnonymousRe: follow me
? cosa ha aiutato Apple e' che la gente COMPRA i suoi computer...MeXRe: follow me
- Scritto da: Anonymous> > Tutti copiano da Mac.> > Uhm... chissà un pò che vorrà dire... ;)> > Mi sa che, in futuro, Apple farà un botto di> soldi. Sebbene tentino di ostacolare Hackintosh,> è stata proprio il passaggio ad Intel e questa> pirateria nascosta a rendere Apple, nell'ultimo> anno e mezzo, immune alla crisi. Proprio al> momento> giusto.???Ed in quale modo, scusa?LiosandroRe: follow me
- Scritto da: Siiiiinceri taaaaaa> Non è che Gnome faccia molto meglio.> L'ultima *buntu è veramente spudorata.> Tutti copiano da Mac.È uno scoop? '_'Parecchie volte è stata dichiarata l'intenzionalità di Gnome e Ubuntu di creare un'esperienza d'uso di livello paragonabile a quella di OSX.ShibaRe: follow me
ti sbagli amico,gnome è un'intefaccia da anni 70.arbiterRe: follow me
tutte le interfacce attuali per computer che usiamo sono "da anni 70"in quegli anni sono state tracciate le linee guida e e' stata definita la tecnologia che ancora oggi usiamo, tastiera mouse e video attaccate ad un computerbibopRe: follow me
- Scritto da: jeany> Windows inseguira' eternamente OSX.Se solo OSX si decidesse a cominciare a correre sul settore sicurezza.BlackstormCopiare o fotocopiare?
Fotocopiare, quello sanno fare.Solo apparenza.La sostanza resta con OS X.ruppoloRe: Copiare o fotocopiare?
- Scritto da: ruppolo[...]> La sostanza resta con OS X.[...]Capperi, leggendo questo post mi sono immaginato Jobs con il suo sorriso sornione mentre si accarezza il pizzetto....con il diavoletto di BSD su una spalla.PinguinoCattivoRe: Copiare o fotocopiare?
Quale dei tanti?[img]http://www.freebsd.org/logo.html[/img]PivellasRe: Copiare o fotocopiare?
http://www.freebsd.org/art.html <- Sbagliato pagina, io me lo sono immaginato col BSD Daemon u.ùNedanfor non loggatoRe: Copiare o fotocopiare?
- Scritto da: ruppolo> Fotocopiare, quello sanno fare.> Solo apparenza.> > La sostanza resta con OS X.Fotocopiare? Io ritengo che quel dipendente di MS volesse dire, che con Windows 7 hanno portato miglioramenti all'interfaccia alla stregua di osx, infatti su tutti i siti che si rispettano come hwupgrade, tom's hardware si è precisato l'equivoco. E sinceramente cmq Mac Osx e WIndows sono tutt'altro che uguali graficamente, basta usarli. O vuoi fare propaganda gratuita? Gli occhi cel'hai, constatalo da soloappolRe: Copiare o fotocopiare?
si si sono "graficamente" diversi.... infatti si parla di colore delle finestre e sfumatura dei pulsanti... mica dell'approccio nuovo della taskbar e di tutta una serie di piccolezze e grandezze... poi nessuno dice che sono uguali... ci mancherebbe... uno rimane un accozzaglia di soluzioni piu' o meno riuscite farcito della cattiva abitudine di voi utentibibopRe: Copiare o fotocopiare?
Purtroppo sono le abitudini degli utenti a decidere. Se Windows cambiasse radicalmente non so se sarebbe apprezzato...appolRe: Copiare o fotocopiare?
- Scritto da: ruppolo> Fotocopiare, quello sanno fare.> Solo apparenza.> > La sostanza resta con OS X.Ruttolo, ti dispiace se ti ignoro?FDGRe: Copiare o fotocopiare?
- Scritto da: ruppolo> Fotocopiare, quello sanno fare.> Solo apparenza.> > La sostanza resta con OS X.Neppure. Il file manager di 7 è inguardabile :DShibaRe: Copiare o fotocopiare?
- Scritto da: ruppolo> Fotocopiare, quello sanno fare.> Solo apparenza.> > La sostanza resta con OS X.Intendi tipo il fatto che OSX è stato bucato in pochi secondi e che il browser "più sicuro al mondo" non ha resistito su nessun sistema? Lascio volentieri la brillantina a osx. Il giorno in cui smetteranno di trattare il loro utenti come degli incapaci completi, forse ci penserò.Blackstormwin7's NOT leopard
scusate è ma il titolo è errato..win7 IS NOT leopardin effetti ora che mi viene in mente può essere che questa sia una sorta di citazione? qualcuno mi illumina?lo zioRe: win7's NOT leopard
Invece è inglese colloquiale corretto.GX faithfulRe: win7's NOT leopard
diciamo che mettere l'apostrofo dopo il 7 resta sgradevole... IS secondo me era piu' appropriatoMeXRe: win7's NOT leopard
"'s no" suona come "snow"Etan LockRe: win7's NOT leopard
- Scritto da: MeX> diciamo che mettere l'apostrofo dopo il 7 resta> sgradevole... IS secondo me era piu'> appropriatoteoricamente in questo caso " 's " dovrebbe essere visto come un genitivo sassone.pippo75Re: win7's NOT leopard
Trattandosi del titolo di un articolo, il colloquiale lo si lascia a casa.Skhammyuguali
io li vedo molto ma molto diversi tra loro.eppure li uso tutti e due, da un bel po.cosa avrebbero di uguale ? 2 icone ? maddai. le funzionalità di superbar sono diverse da quelle di dock, proprio non c'iazzeccano un razzo. la GUI poi, dove è simile ? in cosa ?ah si, una analogia effettivamente esite, *azzo mi ero dimenticato: le finestre sono rettangolari.mahLuNaRe: uguali
la superbar... oddio anche il nome gli hanno cambiato per far dimenticare quel immodizia della taskbar... vabbe' andiamo oltre... la superbar e' un chiaro tentativo di macitoschizzare windows... e per fortuna apple stavolta a impedito con brevetti e brevettini la copia spudorata...taskbar finestra centrica confusionaria e portatrice malsana di confusione quando avevi piu' finestre apertesuperbar applicazionecentrica, cerca di portare ordine la dove il raggruppamento delle finestre per applicazione ha fallito...e' nella filosofia di approccio la "citazione" non nell'esecuzionebibopRe: uguali
mettiamo pure che hai ragione. dove sono uguali ? non hai fornito analogie. hai fatto un'analisi, legittima ma pur sempre soggettiva. secondo me invece funziona molto bene ed è un passo avanti rispetto alle soluzioni precedenti. ma ancora, dove sono uguali ?ho trovato un'altra differenza: su mac os x il "semaforo" è a sinistra. su windows però è quadrato ed a destra. oddio O_OLuNaRe: uguali
scusa ma non l'ha detto lui, l'ha detto un manager di Microsof! :DMeXRe: uguali
o santa paletta certe volte mi chiedo se la logica e la capacita' di relazionare le informazioni sia sconosciuta ai piu'la copia non e' nella graficala copia non e' nella disposizione dei widget (il fatto che siano a sinistra o a destra che sia quadrato o circolare sono differenze ininfluenti (in questo contesto ma lo sono in altri ma nn e' il momento di approfondire...) e sono affermazioni ridicole in relazione ad una critica/discussione sulla funzionalita/ergonimia di una interfaccia utente... dove anche i colori sono importanti ma se ms specchiasse e negativizzasse i colori di aqua questo nn vuol dire che sarebbe "quadrato diverso da circolare"... )la copia e' funzionale la copia e' nell'approccio del desktop manager con il cabaret 3d di vista, "copia" maldestra di expose', hanno aggiunto un po' di eyecandy al selettore di finestre ma hanno completamente cannato la funzionalita'la copia della nuova taskbar e' funzionale il nuovo aero di cui la superbar e' l'espressione piu' evidente e' sempre piu' simile a osx nella "filosofia".in aero fino a vista la taskbar era FINESTRACENTRICA e per ovviare al clutter della stessa era stata implementato il raggruppamento per applicazione delle finestre... una cosa assurda e completamente non ergonomica per una quantita' di motivazioni che sarebbe impossibile elencare senza sentirsi rispondere con domande su domande... leggiti un paio di libri di ergonomia delle interfacce fatti un excursus nella storia dell'approccio e dell'evoluzione delle gui e poi capirai da solo che l'aero di w7 e' piu' simile a osx di quanto non lo fosse in vista... e forse non verrai piu' fuori con quelli sono circolari e gli altri quadrati...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 novembre 2009 22.01-----------------------------------------------------------bibopRe: uguali
- Scritto da: LuNa> mettiamo pure che hai ragione. > dove sono uguali ? non hai fornito analogie. hai> fatto un'analisi, legittima ma pur sempre> soggettiva. secondo me invece funziona molto bene> ed è un passo avanti rispetto alle soluzioni> precedenti. ma ancora, dove sono uguali> ?La tua analisi invece dove la possiamo leggere?> ho trovato un'altra differenza: su mac os x il> "semaforo" è a sinistra. su windows però è> quadrato ed a destra. oddio> O_OSeh vabbeh buonanottePivellasRe: uguali
LuNa, passa e non ti degnar di loro. Non dargli soddisfazione. Coi macachi devi essere cacciatore, capire quando è il momento di occultarsi aspettando l'istante giusto per sferrare l'attacco a sorpresa. Bene, adesso è il momento di stare occultati. Non dire niente. Lasciali, lasciali sfogare.Certo certoRe: uguali
Concordo in pieno!Che c'é di simile in questi du os?http://www.starkeith.net/coredump/wp-content/uploads//2009/01/win7-desktop.pnghttp://seanmcgrath.files.wordpress.com/2007/10/sean-leopard-desktop.pngBo! Come dire che 2 auto si assomigliano perché hanno 4 ruote e la chiusura centralizzata...Polemica inutile.Steve Robinson HakkabeeRe: uguali
inutile e' postare 2 screenshoot quando l'argomento e' l'usabilita', l'ergonomia e l'interazione dell'utente con determinate metafore dell'interfaccia complimentibibopRe: uguali
Be lì il mac é anni luce avanti (e diverso). Il windows 7/vista é la macchinosità fatta SO.Ripeto il paragone con osx é quello più sbagliato, magari se ne puo parlare con kde, ma non con il mac osx, completamente diversi.Steve Robinson HakkabeeRe: uguali
e comq gia il concetto di "menu start" dove trovi tutto, e il dock dell'osx sono già abbastanza diversi da rendere i 2 SO non simili.Complimenti anche a te...Steve Robinson HakkabeeRe: uguali
No, ha ragione. Ormai sono polemiche inutili , tant'è che pure MacOS negli anni ha scopiazzato qua e là soluzioni da altri sistemi operativi (tra cui BeOS) rivendendole come farina del suo sacco.Certo certo;-) .. e Dovella dov'è?
...ma mi chiedo, dov'è Dovella?? ;-)fabiofabioRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
A fare le fotocopie di Darwin :DNedanfor non loggatoRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
Dove é Ruppolo, piuttosto...avdangeRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
Sei tu che stoni, piuttostoPivellasRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
- Scritto da: fabiofabio> ...ma mi chiedo, dov'è Dovella?? ;-)Sta ancora provando a usare il touch screen con windows 7.... mentre rosica ;)albertobs88Re: ;-) .. e Dovella dov'è?
No sta cercando di usare il dvd di upgrade a windows 7 ma non gli funzionaPivellasRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
SUo suo blog già, assieme al suo fido compare Urgentissimo e pochi altri :-DPivellasRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
- Scritto da: fabiofabio> ...ma mi chiedo, dov'è Dovella?? ;-)A nanna, i bimbi dormono alle 21.ShibaRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
Il ragazzino sta in bagno suppongo. A quell'età ci passano parecchio tempo gli adolescenti... (rotfl)iRobyRe: ;-) .. e Dovella dov'è?
- Scritto da: fabiofabio> ...ma mi chiedo, dov'è Dovella?? ;-)Dovella, dov'è? Là!(e tutti giù a ridere)soulista"i suoi commenti erano inaccurati e..."
... disinformati: ma non preoccupatevi, non capiterà più giacché lo abbiamo appena chiuso in un gigantesco tritarifiuti.BeccobluQuesta non vale!
Ok ragazzi, questa notizia non vale, non c'è chiarezza sulla posizione di Simon Aldous all'interno di Microsoft, quindi non può essere usata per avvalorare questa o quell'altra tesi (Dio santo ci si mette pure Tamburrino adesso. Sarà macaco anche lui).Certo certoRe: Questa non vale!
Ed eccolo puntuale il suo commento sciocco.PivellasRe: Questa non vale!
Gne gne gne gne gne!Certo certoRe: Questa non vale!
Certo certo come no, bimbominkia!PivellasE' una vecchia storia
[yt]buRX1wlOfAw[/yt]Nome e cognomeRe: E' una vecchia storia
È sempre divertente vedere quegli esaltati che si alzano in piedi e urlano. XDShibaRe: E' una vecchia storia
Effettivamente sono stati dipinti come una setta religiosa....gipsHanno ragione!
È vero il manager si sbaglia e Microsoft ha ragione. Non hanno copiato Leopard, ma KDE 4!iRobyKDE 4
A me sembra che l'interfaccia del nuovo Windows abbia ripreso molte più cose dall'ultima versione di KDE che non da MacOSX.Comunque è sempre interessante leggere queste fughe di notizie (lapsus?) da parte degli stessi dirigenti Microsoft.DanieleRe: KDE 4
concordo, sembra più a kde che a mac osx, come usabilità/grafica ecc.. 7 e osx sono i più differenti tra loroSteve Robinson HakkabeeRe: KDE 4
nei sogni...bibopRe: KDE 4
- Scritto da: Daniele> A me sembra che l'interfaccia del nuovo Windows> abbia ripreso molte più cose dall'ultima versione> di KDE che non da> MacOSX.ovviamente non potevano copiarla spudoratamente :-DsoulistaRe: KDE 4
uhaauhuhauhauhauhauhauhauhauhuhauha eh si un bell'esempio di usabilità e stabilità.arbiterRe: KDE 4
forse perchè non l'hai mai usato :DpabloskiRe: KDE 4
purtroppo per me, si.arbiterStabilità...
La seguente affermazione "...la tecnologia di base Vista, che è molto stabile, molto di più dell'attuale piattaforma Mac per esempio..." mi pare un tantino azzardata. Uso entrambi i sistemi operativi da parecchio tempo e sinceramente la differenza di stabilità tra i due continua a rimanere, il divario si sarà anche ridotto ma rimane comunque un abisso (in ordine di stabilità dal peggiore al migliore per i sistemi MS metterei Vista-7-XP, XP rimane comunque il più leggero e performante, anche se con Seven hanno riguadagnato punti tanto da superare abbondantemente Vista). In ogni caso e senza preconcetti MACvsWIN ritengo il sistema della mela nettamente superiore (sia per un utilizzo personale che professionale) e lo dico da possessore di entrambi i sistemi sia a casa che al lavoro.PipposRe: Stabilità...
- Scritto da: Pippos> La seguente affermazione "...la tecnologia di> base Vista, che è molto stabile, molto di più> dell'attuale piattaforma Mac per esempio..." mi> pare un tantino azzardata. Uso entrambi i sistemi> operativi da parecchio tempo e sinceramente la> differenza di stabilità tra i due continua a> rimanere, il divario si sarà anche ridotto ma> rimane comunque un abisso (in ordine di stabilità> dal peggiore al migliore per i sistemi MS> metterei Vista-7-XP, XP rimane comunque il più> leggero e performante, anche se con Seven hanno> riguadagnato punti tanto da superare> abbondantemente Vista). In ogni caso e senza> preconcetti MACvsWIN ritengo il sistema della> mela nettamente superiore (sia per un utilizzo> personale che professionale) e lo dico da> possessore di entrambi i sistemi sia a casa che> al> lavoro.Concordo.EreticoRe: Stabilità...
- Scritto da: Eretico> - Scritto da: Pippos> > La seguente affermazione "...la tecnologia di> > base Vista, che è molto stabile, molto di più> > dell'attuale piattaforma Mac per esempio..." mi> > pare un tantino azzardata. Uso entrambi i> sistemi> > operativi da parecchio tempo e sinceramente la> > differenza di stabilità tra i due continua a> > rimanere, il divario si sarà anche ridotto ma> > rimane comunque un abisso (in ordine di> stabilità> > dal peggiore al migliore per i sistemi MS> > metterei Vista-7-XP, XP rimane comunque il più> > leggero e performante, anche se con Seven hanno> > riguadagnato punti tanto da superare> > abbondantemente Vista). In ogni caso e senza> > preconcetti MACvsWIN ritengo il sistema della> > mela nettamente superiore (sia per un utilizzo> > personale che professionale) e lo dico da> > possessore di entrambi i sistemi sia a casa che> > al> > lavoro.> > Concordo.Esatto, per quanto Seven sia un balzo in avanti, l'accoppiata hardware -software che vende Apple è fisiologicamente più avanti.BisoRe: Stabilità...
- Scritto da: Biso> Esatto, per quanto Seven sia un balzo in avanti,> l'accoppiata hardware -software che vende Apple è> fisiologicamente più> avanti.Scusami, ma quale sarebbe questo fantasmagorico hardware fisiologicamente più avanti? No, perchè a me risulta che gli apple siano dei normalissimi pc, con le componenti hardware taroccate a livello elettronico per far creder edi essere qualcos'altro (tant'è che le stesse componenti senz amela sopra vengono riconosciute mettendo fra l'os e l'hw un dongle che prende per i fondelli mac os... hackintosh anyone?). Se poi a te risulta che siano chissà quali pezzi superfighi che produce solo apple, continua beato nelle tue credenze.BlackstormRe: Stabilità...
- Scritto da: Pippos> La seguente affermazione "...la tecnologia di> base Vista, che è molto stabile, molto di più> dell'attuale piattaforma Mac per esempio..." mi> pare un tantino azzardata. Uso entrambi i sistemi> operativi da parecchio tempo e sinceramente la> differenza di stabilità tra i due continua a> rimanere, il divario si sarà anche ridotto ma> rimane comunque un abisso (in ordine di stabilità> dal peggiore al migliore per i sistemi MS> metterei Vista-7-XP, XP rimane comunque il più> leggero e performante, anche se con Seven hanno> riguadagnato punti tanto da superare> abbondantemente Vista). In ogni caso e senza> preconcetti MACvsWIN ritengo il sistema della> mela nettamente superiore (sia per un utilizzo> personale che professionale) e lo dico da> possessore di entrambi i sistemi sia a casa che> al> lavoro.Secondo me hai un concetto di "stabilità" un pò strano.Windows XP è più stabile di Windows 7 ? Ti ricordo che in windows xp se va in crash il driver video ti viene fuori un bel BSOD, su windows vista/7 non succede...viene semplicemente riavviato il driver.In termini di leggerezza e performance il discorso è molto differente e sono d'accordo con te.DarkOneRe: Stabilità...
questo discorso non tiene conto di una cosa fondamentale:mac os x funziona su 10 computer e poche periferiche.windows funziona su un'infinità di computer e un botto di periferiche.windows, di per se, funziona fin troppo bene. la stragrande maggioranza di crash e BSOD è determinata dai driver di terze parti. uso windows da 3.1, e ti assicuro che di crash gravi ne ho visti solo e solamente con periferiche economiche e di marche non proprio rinomate.è impossibile, inoltre, determinare l'iterazione tra centinaia e centinaia di hardware diversi combinati tra di loro. diverse volte nel mio lavoro ho visto PC funzionare male o non per niente funzionanti, per poi scoprire che la tal scheda (seppur funzionante alla perfezione) su quell'hardware non ne voleva sapere nemmeno a calci.il pregio di OS X è proprio quello di dover girare su QUEL determinato hardware, di avere driver "scritti in casa" da apple, per cui ti assicuri che avrai un legame hardware/driver "perfetto". ma scoppia pure lui.LuNaRe: Stabilità...
Questo è un discorso che poteva essere fatto anni fa.Oggi non è più valido. CPU, chip set, schede grafiche, chip per wi-fi, per ethernet, eccetera, usati da Apple, sono molto assortiti e sono gli stessi utilizzati nel mondo PC. Tant'è che Hackintosh non ha grossi problemi a far girare OS X così come sta.ruppoloRe: Stabilità...
Si facesse un bel update delle idee, magari ci risparmierebbe di leggere ancora oggi certe leggende metropolitane.PivellasRe: Stabilità...
ahem ...tavole ACPI, RTC (e sono molti di più) sono diversi e modificati in hackintosh, e sono componenti fondamentali. di vanilla cè il kernel, e ti assicuro che non funziona affatto su tutto, tanto è vero che esistono kernel moddati dai vari netkas e tutti gli altri, persino su Intel.eddai :D usa componenti comuni, ma sono sempre gli stessi ... dai cacchio, diciamo anche tanti ... 100 diversi componenti comuni, ma non sono le migliaia e migliaia di componenti e schede possibili su un PC.LuNaRe: Stabilità...
per quanto riguarda le schede video, ed è documentabile facilmente, i firmware sono diversissimi a parità di modello.LuNaRe: Stabilità...
- Scritto da: LuNa> questo discorso non tiene conto di una cosa> fondamentale:> mac os x funziona su 10 computer falso!e poche> periferiche.falso!ma aggiornati invece di scrivere fesserie> windows funziona su un'infinità di computer e un> botto di> periferiche.si salvo poi avere problemi a reinstallarlo su hw particolari: capita anche che il cd/dvd di restore non restori un bel nullail botto di periferiche è lo stesso a disposizione di OSX e linux, solo che in alcuni casi non ci sono i driver, in altri funzionano lo stesso senza aggiunta di driver ad hoc> windows, di per se, funziona fin troppo bene.certo certo. la> stragrande maggioranza di crash e BSOD è> determinata dai driver di terze parti.che essendo necessari per far andare il botto di periferiche di cui sopra, sappiamo che problemi possono anche generare se scritti coi piedi.calcoli tu le % di rischio di problemi? uso> windows da 3.1, e ti assicuro che di crash gravi> ne ho visti solo e solamente con periferiche> economiche e di marche non proprio> rinomate.E ti assicuro che chiunque potrebbe dirti che capita anche con quelle meno economiche> è impossibile, inoltre, determinare l'iterazione> tra centinaia e centinaia di hardware diversi> combinati tra di loro.Non è problema mio ma di MS. Vuole avere win installato ovuque? Bene se pago per usarlo non ci devono essere problemi diverse volte nel mio> lavoro ho visto PC funzionare male o non per> niente funzionanti, per poi scoprire che la tal> scheda (seppur funzionante alla perfezione) su> quell'hardware non ne voleva sapere nemmeno a> calci.Se per quello capita anche che funziona poi smette di funzionare poi rifunziona ecc> il pregio di OS X è proprio quello di dover> girare su QUEL determinato hardware,certo tanto è vero che è dalle prime versioni che posso cambiarci lettori ottici, e altre componenti e mi vengono riconosciute pur non essendo certificate apple o addirittura in taluni casi nemmeno il produttore della componente scriveva sulla scatola "per OSX" eppure andava di avere> driver "scritti in casa" da apple,ni ci sono driver generici che permettono di far funzionare componenti che non so no di seriealtrimenti non potresti neppure fare delle vanilla install su PC per cui ti> assicuri che avrai un legame hardware/driver> "perfetto".perfetto no, ma sicuramente da meno rischi ma scoppia pure> lui.cos'è che scoppia?PivellasRe: Stabilità...
il giorno che la smetterai di usare 250 nick diversi, e soprattutto il giorno che la smetterai di rivolgerti a chicchessia in questo modo, sarò felice di parlare anche con te.penso che in questo caso, tutto il forum di PI mi possa dare SICURAMENTE ragione.LuNaRe: Stabilità...
- Scritto da: LuNa> questo discorso non tiene conto di una cosa> fondamentale:> mac os x funziona su 10 computer e poche> periferiche.Si, due ere geologiche fa... Aggiornati.EreticoRe: Stabilità...
Che Windows riconosca molta più roba è valido ancora adesso. Che se MacOS fosse installato su tutti i pc che fa girare Windows ci sarebbe da rifare una valutazione in negativo, è altrettanto valido (MacOS è ottimizzato per girare bene sul suo hardware e, nonostante questo, non vuol dire che anche lui ogni tanto si guasta, visto che deve convivere anche con altri software di terze parti).Sono due mondi diversi. Non c'è un "meglio di" . Semmai esiste un "meglio per me" , ma non posso andare in giro a dire "io ho la verità in tasca e tutti gli altri sono XXXXXXXX, non capiscono, non vedono la luce, devo lottare per fargli cambiare idea e tirarli dalla mia parte perchè io sono il bene assoluto" .Certo certoleggenda
La stabilità apple è leggendaria lo sanno tutti, soprattutto i sistemi server spartsi per il mondo che in quanto server hanno bisogno di alta stabilità e hardware di alto livello......ovviamente sto scherzando! ^ç^Heike MacLeggend aRe: leggenda
In confronto a Windows qualunque sistema ha una stabilità leggendaria, da UNIX V a Multics... Chi se lo ricorda perché fu creato il Ctrl+Alt+Del?Nedanfor non loggatoRe: leggenda
- Scritto da: Nedanfor non loggato> In confronto a Windows qualunque sistema ha una> stabilità leggendaria, da UNIX V a Multics... Chi> se lo ricorda perché fu creato il> Ctrl+Alt+Del?wikipedia.http://it.wikipedia.org/wiki/Control-alt-cancpippo75Re: leggenda
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > In confronto a Windows qualunque sistema ha una> > stabilità leggendaria, da UNIX V a Multics...> Chi> > se lo ricorda perché fu creato il> > Ctrl+Alt+Del?> > wikipedia.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Control-alt-cancTanto si usava che fu creato anche uno strumento specifico:[img]http://media.ruppolo.com/s-wintool.jpg[/img]ruppoloRe: leggenda
- Scritto da: Nedanfor non loggato> In confronto a Windows qualunque sistema ha una> stabilità leggendaria, da UNIX V a Multics... Chi> se lo ricorda perché fu creato il> Ctrl+Alt+Del?Che bello. Lo sai che il mondo è andato avanti dal 1990?BlackstormRe: leggenda
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Nedanfor non loggato> > In confronto a Windows qualunque sistema ha una> > stabilità leggendaria, da UNIX V a Multics...> Chi> > se lo ricorda perché fu creato il> > Ctrl+Alt+Del?> Che bello. Lo sai che il mondo è andato avanti> dal> 1990?Il mondo si.Microsoft e i suoi utonti, direi proprio no.pallecopia sbagliata
"Una delle cose che gli utenti riconoscono a Apple è che possiede sistemi operativi molto belli e facili da usare. Quello che abbiamo cercato di fare con Windows 7 è proprio creare un Mac look and feel in termini di grafica"Hanno copiato la parte sbagliata, dovevano copiare "sistemi operativo facili da usare"pietroRe: copia sbagliata
Avrei preferito se avessero copiato la parte riguardante la sicurezza... O magari sul rispetto degli standard. Ma vabbeh, se chiedi queste semplici cose ti danno del linaro o del macaco, che mondo sarebbe senza standard imposti al mercato? (Un mondo con meno Microsoft, poco ma sicuro)Nedanfor non loggatoRe: copia sbagliata
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Avrei preferito se avessero copiato la parte> riguardante la sicurezza...Dalla Apple? ROTFL. Questa è buona davvero. Sei una sagomaccia. Ma come ti vengono?> O magari sul rispetto> degli standard. Ma vabbeh, se chiedi queste> semplici cose ti danno del linaro o del macaco,> che mondo sarebbe senza standard imposti al> mercato? (Un mondo con meno Microsoft, poco ma> sicuro)Gli standard MS si sono imposti quando alternative veramente valide non ce n'erano. Vedi IE, vedi Office. Non c'era niente che potesse competere. Firefox è arrivato molto dopo. Opera un po' prima, ma IE già spadroneggiava. Per Office, fondamentalmente, non esistevano suite altrettanto ocmpetitive o comunque in grado di reggere il mercato. Non è questione di linari o macachi. E' semplicemente questione di affari.Blackstorm24 agosto 1995
Se ne erano già accorti che l'ispirazione veniva da Apple, che la MS spiava i suoi acquirenti e che i prodotti non erano il massimo: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/08/24/costa-170-dollari-vuole-tanta-memoria-gira.htmlIncredibile come la storia abbia sempre qualcosa da insegnarci, eh?Nedanfor non loggatoRe: 24 agosto 1995
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/07/13/il-nuovo-sistema-operativo-della-microsoft-lanciato.htmlEd ecco il passaggio da Vista a Seven.Nedanfor non loggatoRe: 24 agosto 1995
- Scritto da: Nedanfor non loggato> http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/r> > Ed ecco il passaggio da Vista a Seven.Si, credici pure.BlackstormRe: 24 agosto 1995
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Se ne erano già accorti che l'ispirazione veniva> da Apple, che la MS spiava i suoi acquirenti e> che i prodotti non erano il massimo:> http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/r> > Incredibile come la storia abbia sempre qualcosa> da insegnarci,> eh? Ed eccoci, infine, a parlare della tanto discussa Microsoft Network, la rete che, a partire dal prossimo settembre, metterà in contatto tutti gli utenti Windows 95 che ne facciano esplicita richiesta. Utenti, secondo alcuni, che una volta entrati nel Network potranno inconsapevolmente trovarsi sotto lo ' sguardo' attento di una piccola ma efficiente ' spia' che si aggira tra i codici software di Microsoft Windows. Windows contiene, infatti, un piccolo programmino, che ad intervalli regolari raccoglie dati rovistando nelle memorie dei computer degli utenti. Il programma si chiama Registration Wizard. Questo software cattura informazioni su ogni computer equipaggiato di Windows 95, compresi i pc connessi in rete all' interno di circuiti informatici aziendali e non, tenendo traccia, al tempo stesso, dell' attività in corso nei singoli computer del network. Il piccolo ' agente segreto' , inoltre, registra informazioni sui programmi installati sui computer, sia di produzione Microsoft che dei suoi concorrenti. Registration Wizard entra in azione quando l' utente di Windows ' 95 decide di iscriversi al Microsoft Network. Una volta stabilito il contatto via modem, Wizard ' scarica' le preziose informazioni acquisite al quartier generale di Microsoft. La notizia ha già scatenato un' accesa polemica nelle aree di discussione di Internet: il timore che il Grande Fratello sia ad un passo dall' uscio del ciberspazio è, in questo caso, più che giustificato. Ma il Registration Wizard può essere disattivato, fanno sapere in Microsoft. La decisione spetta in sostanza all' utente finale, è l' acquirente di Windows 95 a decidere se consegnare o meno i dati sulla configurazione del proprio computer. (rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloforse fra 30 anni riproverò windows...
perchè aspettare per avere un OS comodo e funzionante ??nn per uratre l'inspiegable sensibilità dei melacottari (anke io uso mac mi ci trovo da dio ma nn ne capisco i fanatici) ma se uno vuole un OS comodo può LEGALMENTE IN EUROPA comprare una versione di mac al negozio da tenere nel cassetto e se la su HCL (vedi su wiki osx86 hcl) lo permette scaricarsi da internet una versione di macosx per pc e installarla.Anche se oggigiorno ubuntu diventa sempre più semplice anke per i meno "informatici" e quindi basterebbe LEGALMENTE E GRATUITAMENTE scaricarsene una copia di quest'ultimo...Io proprio nn capisco cosa ci trova la gente di bello in win... io ho provato per anni a liberarmene... oggi mac gira su pc e ubuntu ha driver per tutto quindi... (avviso in anticipo: insulti generati in automatico da melacottari non offendono ma sono noiosi)aid85Re: forse fra 30 anni riproverò windows...
se gli insulti sono.. hai scritto qualche XXXXXXccia be.. io sono il primo melacottaro a rispondertiosx e' un software sotto licenza... anche in europa le licenze software sono vincolanti... oppure hai fatto una richiesta di intervento all'antitrust della ue che ha modificato la giurisprudenza in oggetto? nessun reato ma volesse apple potrebbe chiederti la restituzione del dvd la cancellazione dell'os dal tuo pc e il pagamento delle spese legali... per un proXXXXX davanti al giudice di pace avresti fatto prima e risparmiato comprando direttamente un mac...avere osx su un pc generico non e' avere un macintosh... richiede una serie di conoscenze e di abilita' e di attezioni maggiori... osx su hardware generico e' poco piu' che paragonabile a una ottima distro linux con molto software e un incrocia le dita ogni volta che aggiorni qualcosa del sistema... anche con un file dsdt patchato decentemente qualche magagna salta sempre fuoriquindi? quindi hai semplicemente cercato di innescare un altro flame... bravo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 novembre 2009 19.18-----------------------------------------------------------bibopRe: forse fra 30 anni riproverò windows...
Capito aid85? Sarà ora che cominci a "pensare differente" .[img]http://www.carnialibera1944.it/immagini/Nazifascismo/soldato.jpg[/img]Certo certoRe: forse fra 30 anni riproverò windows...
XXXXXXXXX... questa te l'ho segnalata ai moderatori... XXXXXXXXX di nuovobibopRe: forse fra 30 anni riproverò windows...
loltutti uguali cn lo stampino li fannodevo cominciare a scommeterci dei soldiMa vi pagano?Continuerò a chiedermelo... perchè uno fa a gratis l'avvocato del diavolo?Io nn spiego la storia degli EULA chi nn vuole conoscerla nn la conoscerà mai google e il mio blog sn disponibili ma se uno ha piacere a regalare i soldi e legiferarsi contro non possovoglio mica fargli cambiare idea...OT scusateAspetto jobs in casa mia che disinstalla mac da dove vuole lui...aid85Re: forse fra 30 anni riproverò windows...
dai su clone di flamer qualche altra perla dal repertorio?bibopRe: forse fra 30 anni riproverò windows...
> Io proprio nn capisco cosa ci trova la gente di> bello in win... io ho provato per anni a> liberarmene... oggi mac gira su pc e ubuntu ha> driver per tutto quindi...In windows io ci trovo i programmi che mi vanno bene.Tolto questo a cosa servirebbe un OS?pippo75Re: forse fra 30 anni riproverò windows...
Beato tu che ti trovi bene con explorer.exe come WM.Nedanfor non loggatoRe: forse fra 30 anni riproverò windows...
- Scritto da: Nedanfor non loggato> Beato tu che ti trovi bene con explorer.exe come> WM.quale è il problema che hai con Exploder?pippo75Re: forse fra 30 anni riproverò windows...
- Scritto da: aid85> perchè aspettare per avere un OS comodo e> funzionante> ??> > nn per uratre l'inspiegable sensibilità dei> melacottari (anke io uso mac mi ci trovo da dio> ma nn ne capisco i fanatici) ma se uno vuole un> OS comodo può LEGALMENTE IN EUROPA comprare una> versione di mac al negozio da tenere nel cassettoUn Mac mini, quindi :DruppoloRe: uguali
******************-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 novembre 2009 12.34-----------------------------------------------------------bibopGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 nov 2009Ti potrebbe interessare