Da alcuni giorni è disponibile per il download la versione pubblica ufficiale di Knoppix 5, nuova major release della celebre distribuzione Linux live di cui era stata mostrata un’anteprima in occasione del CeBIT 2006 di Hannover.
Il numero di versione della nuova release, 5.0.1, riflette gli aggiornamenti apportati alla precedente preview di Knoppix 5. Tra questi si citano, oltre ai bug fix, il kernel 2.6.17, KDE 3.5.2, GNOME 2.12, Xorg 7.0, OpenOffice 2.0.2, un rinnovato sistema per il riconoscimento e la configurazione dell’hardware, una più estesa capacità di rilevare i controller RAID on-board, l’accesso trasparente in scrittura alle partizioni Windows NTFS, e un nuovo installer in grado di aggiornare automaticamente le precedenti installazioni di Knoppix.
Knoppix 5.0.1 può essere scaricata in edizione CD (file ISO da circa 700 MB) e DVD (ISO da circa 4 GB) da uno dei molti mirror pubblici elencati qui . La versione CD manca di alcune applicazioni “extra” che verranno messe a disposizione come download separati. L’elenco completo dei pacchetti contenuti nella ISO da 4 GB è consultabile qui .
Knoppix è una delle più diffuse e apprezzate distribuzioni Linux con file-system “live”, ovvero interamente avviabile da un CD o DVD. Knoppix si rivolge soprattutto agli utenti desktop e alle scuole (s veda anche eduknoppix ), tornando inoltre particolarmente utile come software per il ripristino di altri sistemi operativi.
-
TYPO redazioneee
questo advsiroy èquesto advisoryAnonimoMigliora compatibilità con Vista?
A che serve migliorare la compatibilità con un prodotto che non è ancora uscito e non si sa quando uscirà?AnonimoRe: Migliora compatibilità con Vista?
- Scritto da: Zanardi> A che serve migliorare la compatibilità con un> prodotto che non è ancora uscito e non si sa> quando> uscirà?E che non si saprà quali feature avrà. (rotfl)AnonimoRe: Migliora compatibilità con Vista?
- Scritto da: > > - Scritto da: Zanardi> > A che serve migliorare la compatibilità con un> > prodotto che non è ancora uscito e non si sa> > quando> > uscirà?> > E che non si saprà quali feature avrà. (rotfl)Vi rispondo io.Micorsoft ha realizzato con Vista l'obiettivo primario della sicurezza. Le migliori risorse Microsoft sono state completamente assorbite allo scopo e questo garantisce la totale immunità e inviolabilità del prodotto.Per fortuna esistono persone che in malafede producono antivirus compatibili con vista in quanto la beta è già infognata di virus spyware ecc ecc.In quanto alle feature vedi NT potenziato alla fuffa, aromatizzato all'erba trastulla.Semplicemente fantastiche.Ubu reRe: Migliora compatibilità con Vista?
- Scritto da: Ubu re> - Scritto da: > > - Scritto da: Zanardi> > > A che serve migliorare la compatibilità > > > con un prodotto che non è ancora uscito e > > > non si sa quando uscirà?> > E che non si saprà quali feature avrà. > > (rotfl) > Vi rispondo io.> Micorsoft ha realizzato con Vista l'obiettivo> primario della sicurezza. Le migliori risorse> Microsoft sono state completamente assorbite > allo scopo e questo garantisce la totale > immunità e inviolabilità del prodotto.E allora perche' i DRM non sono ancora implementati ?Se e' cosi' sicuro allora perche' vogliono implementarli in futuro ?> Per fortuna esistono persone che in malafede > producono antivirus compatibili con vista in> quanto la beta è già infognata di virus > spyware ecc ecc.Allora non "garantisce" cosi' tanto se la beta e' gia' abbondantemente trapanata.> In quanto alle feature vedi NT potenziato alla> fuffa, aromatizzato all'erba trastulla.> Semplicemente fantastiche.E sbrilluccicose.AnonimoAvast soffre di problemi ben piu' grossi
Del tipo che trova un numero veramente limitato di virus, tale per cui e' totalmente un prodotto inutile !!!Tutti i PC che arrivano a laboratorio invaccati e con avast installato sopra si vedono prima di tutto disinstallato avast e installato AVG Free, dopo di che procedendo con una scansione con AVG Free sul sistema si trovano sempre trojan di ogni genere ... il cliente "ma avast non trovava nessun virus" ...Utenti di avast datemi retta disinstallate quell' obrobrio !AnonimoRe: Avast soffre di problemi ben piu' gr
Quoto. Anch'io ho avuto gravi problemi con avast. Una volta ho scaricato un file che sapevo contenere un virus e avast non mi ha segnalato nulla. Kaspersky invece è sempre stato una roccia. Non me ne vogliate, estimatori di avast.AnonimoRe: Avast soffre di problemi ben piu' gr
A me pareva e mi pare una mattonata poi ci sta che dipenda dalla configurazione di programmi che uno ha sul proprio pc e sicuramente nessuno ha gli stessi programmi di altri utenti sul pc ! 8)AnonimoRe: Avast soffre di problemi ben piu' gr
Personalmente sono un utente di Avast molto soddisfatto.Lo uso da un paio d'anni e non ho mai avuto il benchè minimo problema di virus.Usando le cautele che un minimo di buon senso impone, SO (winxp home) regolarmente aggiornato, firewall (di windows) attivato, spybot e ad aware.Per navigare uso FF (ma anche IE sarebbe lo stesso...), un po' di attenzione nello scaricare allegati e files dubbi e si può andare nei più oscuri anfratti di internet senza problemi.Anche le persone alle quali l'ho consigliato si sono sempre trovate bene (è immediato e si aggiorna automaticamente). Il parametro meramente numerico dei virus conosciuti non mi ha mai convinto.AnonimoRe: Avast soffre di problemi ben piu' gr
a si non ti convince il numero di virus che trova... finche' non becchi uno di quelli non riconosciuto ! trovarsi bene non vuol dire niente ... ho visto gente che si trovava bene con avast, con 8 trojan nel computer senza saperlo ... ma per piacere.AnonimoRe: Avast soffre di problemi ben piu' gr
Avast! è un Antivirus non un antispy, trojan, dialer, hijack ecc. ecc. Avast funziona 10000 volte meglio di antivirus del taglio di Norton e company è molto più leggero ed efficace.Per gli combattere gli spy metti Spybot o o altri simili che non trovano i VIRUS! @^AnonimoRe: Avast! minacciato dai CHM diabolici
Peccato che dall'aggiornamento (automatico) di ieri, non funzioni piú la scansione della ram iniziale (compare una finestra di errore) e non si riesca piú a scansionare una sola directory...AnonimoPer chi parla male di Avast !!!
Deficienti, nn capite una mazza parlate senza sapere allora tenetevi quella schifezza di Norton e company.Dati alla mano andatevi a vedere cosa dice Virus Bulletin di avast nei vari test. E' sempre tra i primi !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 06 2006
Ti potrebbe interessare