New York (USA) – Come una bomba nell’opulenta quiete del mercato della fotografia digitale è esplosa ieri la denuncia formalizzata da Kodak nientemeno che contro Sony . Kodak accusa la multinazionale giapponese dell’elettronica di aver utilizzato abusivamente per anni i propri brevetti nel settore.
Kodak, che ha sottolineato come altri grandi player quali Sanyo ed Olympus abbiano già sottoscritto accordi di licenza , ha accusato Sony di aver voluto a tutti i costi sottrarsi ad una trattativa in merito. “Abbiamo tentato di risolvere la questione con loro per tre anni” – ha affermato un portavoce Kodak.
Secondo Kodak, Sony ha violato propri brevetti nella realizzazione di macchine fotografiche digitali e camcorder, vale a dire due dei prodotti del settore più venduti da Sony nel mondo. Si tratta di 10 brevetti che riguardano tecnologie alla base della realizzazione di questo genere di dispositivi, tutti ottenuti da Kodak tra il 1987 e il 2003.
Per Kodak questo è un momento delicato, perchè sta investendo moltissimo nella transizione al digitale del proprio core business, e la causa verso Sony è destinata ad aprire con ogni probabilità nuove linee di redditività in quanto anche tutti gli altri player del settore si sentiranno tirati in ballo. Kodak punta chiaramente a nomi come Canon e Nikon, che ancora devono sottoscrivere accordi di licenza.
Secondo le stime di IDC nel 2003 le vendite di macchine fotografiche digitali Kodak negli Stati Uniti sono state secondo soltanto a quelle Sony, una stima che mette a nudo la portata della competizione tra le due società. E sono ancora i numeri di IDC a dare un’idea del mercato di settore: l’anno scorso sono state vendute nel mondo 46 milioni di macchine digitali contro i 27 dell’anno precedente.
Le potenziali implicazioni di questo scontro tra titani sono numerose. Basti pensare che gli acquisti delle sole cam digitali, secondo le stime più recenti dell’associazione del Photo Marketing PMAI, coinvolgeranno entro la fine di quest’anno più del 40 per cento dei consumatori americani. Ma sono numeri che in Europa e in Asia seguono ugualmente trend di forte crescita. Il tutto a fronte del fatto che Sony è leader del settore.
In passato Kodak si è trovata a doversi difendere, con successo, da accuse di altri produttori in relazione a tecnologie di settore, tecnologie sulle quali la più nota delle società della fotografia ha recentemente dichiarato di possedere più di 1000 brevetti. Lo scenario in cui si incardina una battaglia legale che scuote il settore è anche quella che vede un calo progressivo e inarrestabile della vendita di pellicole: per Kodak il loro valore è sceso dai 948 milioni di dollari del 2000 ai previsti 767 per il 2004.
Nella sua denuncia Kodak chiede che a Sony sia vietata l’ulteriore commercializzazione dei propri prodotti e che venga assegnato a Kodak un equo compenso per i danni subiti.
Sony, da parte sua, ha per il momento in una breve nota sostenuto di non aver mai violato alcun brevetto Kodak e ha preannunciato l’intenzione di difendersi vigorosamente dalle accuse sostenute dalla rivale.
-
CHE COOOOOOSAAAAAAAAAA???????
"Le immagini ISO possono essere scaricate da uno dei tanti mirror FTP oppure, come suggerisce MandrakeSoft, attraverso il client P2P BitTorrent."Ma....ma.... ma...... OH MIO DIO!!!!!!!!!!!Ma questi mi stanno consigliando di usare un client P2P!!! Ma lo sanno che in Italia fra pochi giorni grazie a un solerte ministro il solo "promuovere l'uso" di uno di questi programmi può portare all'arresto?????Stando così le cose Mandrake diventa un'associazione a delinquere!!!!!![NOTA PER I TROLL: il contenuto di questo messaggio è da considerarsi IRONICO. Non si intende in alcun modo denigrare la società Mandrake Software né tantomeno istigare ad un uso illecito della rete o fare proselitismi di alcun genere].AnonimoRe: CHE COOOOOOSAAAAAAAAAA???????
- Scritto da: Anonimo> "Le immagini ISO possono essere scaricate da> uno dei tanti mirror FTP oppure, come> suggerisce MandrakeSoft, attraverso il> client P2P BitTorrent."> > Ma....ma.... ma...... OH MIO DIO!!!!!!!!!!!> Ma questi mi stanno consigliando di usare un> client P2P!!! > Ma lo sanno che in Italia fra pochi giorni> grazie a un solerte ministro il solo> "promuovere l'uso" di uno di questi> programmi può portare> all'arresto?????> > Stando così le cose Mandrake diventa> un'associazione a delinquere!!!!!!> > [NOTA PER I TROLL: il contenuto di questo> messaggio è da considerarsi IRONICO.> Non si intende in alcun modo denigrare la> società Mandrake Software né> tantomeno istigare ad un uso illecito della> rete o fare proselitismi di alcun genere].hooo interesante! voglio vedere che robine nuove ha...:PAnonimoVia BitTorrent
Sto scaricando adesso la Mandrake 10, anche se non mi aspetto grossi cambiamenti rispetto alla 9.2 (sono curioso di vedere pero' questo kernel 2.6 in azione) e, poiche' i server ftp erano intasati, per la prima volta ho utilizzato il BitTorrent. Francamente ho letto in vari forum e newsgroup messaggi che illustravano le meraviglie di questo sistema p2p, ma francamente, a parte il *non* trascurabile fatto di essere sempre disponibile a differenza dei server ftp, in termini di velocita' non vedo cambiamenti radicali.Attualmente sono al 65% dello scaricamento, la velocita' in download e' di circa 28 kb/s, quella di upload sui 27 e mi mancano circa 8 ore e mezza per finire. Non vorrei sbagliarmi, ma credo che l'ftp in termini di velocita' sia ancora migliore. O no?AnonimoRe: Via BitTorrent
Beh, intanto dipende da quanta banda in entrata tu hai. Poi considera che stai si scaricando a 28kb/s però è un file richiestissimo e tutti stanno scaricando alla stessa media e ciò SOVRACCARICHEREBBE non poco il server ftp. Poi dipende da tanti fattori e a me a volte a scaricato anche a 500kb/s (avendo la banda in entrata). :DAnonimoRe: Via BitTorrent
- Scritto da: Anonimo> Beh, intanto dipende da quanta banda in> entrata tu hai. Poi considera che stai si> scaricando a 28kb/s però è un> file richiestissimo e tutti stanno> scaricando alla stessa media e ciò> SOVRACCARICHEREBBE non poco il server ftp.> Poi dipende da tanti fattori e a me a volte> a scaricato anche a 500kb/s (avendo la banda> in entrata). :DHo Alice Flat con 256 in download e 128 in upload.(ho scritto il post iniziale).AnonimoRe: Via BitTorrent
e che vuoi piu' dalla vita? Un ....Sei al massimo della tua banda... ma tra qualche giorno la raddoppi... :)CiaoAnonimoRe: Via BitTorrent
A me pareva crescesse in velocita' con l'andar del tempo. Comunque ne vale la pena:- Con il nuovo kernel e' tutto molto piu' veloce- Se hai un portatile, KDE 3.2 ti rende la vita un pochino piu' facileAnonimoRe: CHE COOOOOOSAAAAAAAAAA???????
Sappi che bittorrent non è proprio un sistema di file di scambio (p2p) ma è un protocollo a tutti gli effetti che permette di ottimizzare il download di file grossi da poche sorgenti (che non devono essere sovraccaricate) destinati a molti destinatari. Certo se poi la gente lo usa come un p2p e per scambiarsi iso e film...Anonimobleah
mettetevi una slackware o una debian o meglio una gentoogentoo power(linux)AnonimoRe: bleah
i soliti troll...Promuovi linux o la tua distro preferita ? è questa la cosa che non capisco ... bah...AnonimoRe: bleah
- Scritto da: Anonimo> mettetevi una slackware o una debian o> meglio una gentoo> > gentoo power(linux)e ti pareva se non usciva il solitoi katanka - http://tinyurl.com/2p4f4AnonimoRe: bleah
- Scritto da: Anonimo> mettetevi una slackware o una debian o> meglio una gentoo> > gentoo power(linux)... il solito winzozzaro che semina zizzania (senza riuscirci...)AnonimoRe: bleah
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mettetevi una slackware o una debian o> > meglio una gentoo> > > > gentoo power(linux)> > ... il solito winzozzaro che semina zizzania> (senza riuscirci...)Naturalmente è in winzozzaro, non può esistere uno che usa linux ed è un troll, no loro sono tutti perfetti. Ma per favoreAnonimoRe: bleah
Ma non hai proprio nulla di meglio da fare? Vivi e lascia vivere... e saremo tutti piu' contentiDjMixAnonimoRe: bleah
- Scritto da: Anonimo> mettetevi una slackware o una debian o> meglio una gentoo> > gentoo power(linux)il solito linsozzaro talebano(win)AnonimoRe: bleah
- Scritto da: Anonimo> mettetevi una slackware o una debian o> meglio una gentoo> > gentoo power(linux)indubbiamente un ottimo consiglio per evitare che i niubbi si avvicinino a linux.saprai usare linux ma non sai un cazzo di "finalità delle distro"AnonimoRe: bleah
installare la gentoo non significa saper usare linux->installare linux non significa saperlo usare->usare linux non significa essere esperti di pc automaticamenteAnonimoMDK Linux e schede ACARD
Gentilmente, qualcuno sa se è stata superata con il nuovo kernel l'incompatibilità con le ACARD (pci controller, tipo la 6280M), specie per processore PPC? Con la MDK 9.1 e la YDL si blocca l'istallazione od il booting a scheda inserita successivamente. Un sentito ringraziamento a chi vorrà aiutarmi.AvicennaAnonimoRe: MDK Linux e schede ACARD
- Scritto da: Anonimo> Gentilmente, qualcuno sa se è stata> superata con il nuovo kernel> l'incompatibilità con le ACARD (pci> controller, tipo la 6280M), specie per> processore PPC? Con la MDK 9.1 e la YDL si> blocca l'istallazione od il booting a scheda> inserita successivamente. Un sentito> ringraziamento a chi vorrà aiutarmi.> > Avicennaancora noAnonimoRe: meglio in edicola!
so di dire una eresia per un appassionato.Ma non è meglio aspettare che le riviste lo diano in omaggio (o quasi)?Ciao,Daniele.danieleNARe: CHE COOOOOOSAAAAAAAAAA???????
Scusa se ti contraddico comunque il decreto che già è stato approvato nn dice che usare o promuovere l'uso del P2P è illegale ma dice che promuovere l'uso per scaricare musica o film è ILLEGALE!!! (tanto io lo faccio lo stesso) ^__^AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 03 2004
Ti potrebbe interessare