Milano – Si terrà l’11 novembre a Palazzo Turati (via Meravigli 9b), a partire dalle 9, la terza edizione della Giornata internazionale dedicata ai domini internet, il Domain Day 2004 .
L’evento, organizzato da Register.it-DADA sotto il patrocinio del ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, è suddiviso in due sessioni: la mattina si parlerà di Domini ed email e nel pomeriggio di brand online, ossia di Domini e marchi.
Tra i numerosi partecipanti all’incontro anche Olivier Hance, legal consuellor presso l’Unione Europea, Paul Verhoef dell’ICANN, Stefano Trumpy del CNR, e Franco Denoth, direttore del Registro dei domini italiani.it.
Il programma dell’incontro e ulteriori informazioni sono su DomainDay.info . La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi preventivamente.
-
E chi s'é già iscritto?
>Chi si iscrive da oggi potrà però assicurarsi il secondo numero.Questa frase vuol dire "chi s'iscrive oggi riceverà PIS dal secondo numero", vero?numeroneRe: E chi s'é già iscritto?
- Scritto da: numerone> >Chi si iscrive da oggi potrà> però assicurarsi il secondo numero.> > Questa frase vuol dire "chi s'iscrive oggi> riceverà PIS dal secondo numero",> vero?"da qualche ora in verità, non è più possibile iscriversi per ottenere una copia del primo numero"ergo: ti iscrivi ora ma il primo numero e' sold outgia' esauritoprima di uscirecomplimenti PI !!!saluti dalla tua solita fedele zietta che torna a mescolare il budino per colazioneAnonimoRe: E chi s'é già iscritto?
complimenti?!?!?!è un anno che deve uscire il primo numero....voglio proprio vedere come faranno a reggere il ritmo mensilese ci mettono 10 mesi a preparare un numero.AnonimoRe: E chi s'é già iscritto?
- Scritto da: Anonimo> complimenti?!?!?!> > è un anno che deve uscire il primo> numero....veramente c'e' un link alla notizia del lancio del giornale a luglio... 3 mesi fa> voglio proprio vedere come faranno a reggere> il ritmo mensilese ci mettono 10 mesi a> preparare un numero.ehmgia' dici 10 (prima erano 12) e comunque non ci vogliono 10 mesi per un numero mi pare ovvio, ma non sai come funzionano i giornali cartacei ? secondo te il corriere lo scrivono in 24 ore? o per il primo numero ci hanno messo 24 ore per decidere tutto.. grafica, linea editoriale, impaginazione etc etc ? ahahahahahda quel che leggo aspettavano solo di raccogliere gli iscritti che difatti solo ora sono abbastanza da quel che leggo, tanto e' vero che il numero e' esaurito come tanti in questi forum... !!AnonimoRe: E chi s'é già iscritto?
- Scritto da: Anonimo> complimenti?!?!?!> > è un anno che deve uscire il primo> numero....> voglio proprio vedere come faranno a reggere> il ritmo mensilese ci mettono 10 mesi a> preparare un numero.con tutti i posti dove potevi trovare roba che ti fa schifo dovevi venire a farti infastidire proprio qui?ci sono un sacco di altri posti dove troverai roba che non ti aggrada, perchè non ci vai? ti aspettano!AnonimoRe: E chi s'é già iscritto?
- Scritto da: numerone> >Chi si iscrive da oggi potrà> però assicurarsi il secondo numero.> > Questa frase vuol dire "chi s'iscrive oggi> riceverà PIS dal secondo numero",> vero?esatto.. dovrebbe uscire a marzo 2006 :)AnonimoRe: E chi s'é già iscritto?
Riformulo la domanda: chi è già iscritto, per ricevere i numeri successivi al primo deve reiscriversi ogni volta oli riceverà tutti? A me pare di ricordare che sia la seconda...AnonimoRe: E chi s'é già iscritto? Abbonamento?
Mi sembra una domanda pertinente.Perché mi devo reiscrivere per ottenere anche il secondo numero?E quando uscirà il terzo? Mi devo reiscrivere?Secondo me passa ad abbonamento molto presto.AnonimoRe: E chi s'é già iscritto? Abbonamento?
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra una domanda pertinente.> Perché mi devo reiscrivere per> ottenere anche il secondo numero?> E quando uscirà il terzo? Mi devo> reiscrivere?> Secondo me passa ad abbonamento molto presto.Se leggevi i testi in fase di iscrizione capivi che sei abbonato e quindi riceverai i numeri fino a disdetta!!!Ma ti pare? Se per ogni numero ti devi regsitrare mi sembra che sarebbe stato meglio andarlo a comprare in edicola, no? ;)Uncle bainsAnonimoRe: E chi s'é già iscritto? Abbonamento?
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra una domanda pertinente.> Perché mi devo reiscrivere per> ottenere anche il secondo numero?> E quando uscirà il terzo? Mi devo> reiscrivere?> Secondo me passa ad abbonamento molto presto.io credo che sia ovvio che chi si iscrive, è iscritto ad un abbonamento... se hai fatto in tempo ad iscriverti al primo, sei a posto ... altrimenti dal primo numero che ti arriva, seguono poi tutti gli altridevo però convenire con tutti quelli che si sono fatti venire dei dubbi sul fatto che alcune frasi di questo comunicato hanno fatto un po' di confusione ... Io voglio proprio vedere questo numero e come la versione cartacea di PI mi porterà alcune delle caratteristiche che mi sono piaciute nella versione online ... oppure sentire quanto mi mancano, non so ... sto a vedere.==================================Modificato dall'autore il 03/11/2004 10.11.43Cavallo GolOsoPer iscrizione é gratuito?
:s io mi sono iscritto per il secondo in poi ma ora mi accorgo che non ho capito con certezza se é gratuito........ oh ohhhhh:|AnonimoRe: Per iscrizione é gratuito?
No, se ti sei iscritto ti mandano la finanza a casa e devi pagare 100 euro al mese per i prossimi 25 anni.armyRe: Per iscrizione é gratuito?
- Scritto da: army> No, se ti sei iscritto ti mandano la finanza> a casa e devi pagare 100 euro al mese per i> prossimi 25 anni.questo a causa della legge turbantiAnonimoRe: Per iscrizione é gratuito?
- Scritto da: Anonimo> :s io mi sono iscritto per il secondo in poi> ma ora mi accorgo che non ho capito con> certezza se é gratuito........ oh> ohhhhh> :|No. E' a pagamento. Devi versare 50? al mese sul conto:12321 23423 13242AnonimoRe: Per iscrizione é gratuito?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > :s io mi sono iscritto per il secondo> in poi> > ma ora mi accorgo che non ho capito con> > certezza se é gratuito........ oh> > ohhhhh> > :|> > No. E' a pagamento. Devi versare 50? al mese> sul conto:> > 12321 23423 13242ma tanto se ne sarebbe accorto quando gli arrivava il bollettinoAnonimoRe: Per iscrizione é gratuito?
- Scritto da: Anonimo> :s io mi sono iscritto per il secondo in poi> ma ora mi accorgo che non ho capito con> certezza se é gratuito........ oh> ohhhhh> :|si'Solido è gratuito, nell'articolo la parola "gratuito" era a metà dell'articolo.. ora abbiamo specificato anche all'inizio, per chi ancora non lo sapesse, che PI è gratuito sia on line che off line Solido, o fluido, non si paga 8)ciao!LucaSLuca SchiavoniRe: Per iscrizione é gratuito?
- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: Anonimo> > :s io mi sono iscritto per il secondo> in poi> > ma ora mi accorgo che non ho capito con> > certezza se é gratuito........ oh> > ohhhhh> > :|> > si'> Solido è gratuito, nell'articolo la> parola "gratuito" era a metà> dell'articolo.. ora abbiamo specificato> anche all'inizio, per chi ancora non lo> sapesse, che PI è gratuito sia on> line che off line > > Solido, o fluido, non si paga 8)se solo fosse table less.Anonimo"accapigliamenti sul layout" ???
Tutto si può dire di PI tranne che sia "stilisticamente" bello e fatto bene, dai. Fornite sicuramente un servizio ottimo, credo l'unico in rete (per quanto riguarda l'Italia) ma dal punto di vista pretamente stilistico PI è uno dei siti più brutti mai visti. Per carità, è una vostra scelta e sicuramente privilegiate i contenuti allo stile. Però mi fa sorridere l'idea che abbiate litigato per il layout di PuntoSolido... sinceramente.armyRe: "accapigliamenti sul layout" ???
> sia "stilisticamente" bello e fatto bene,> dai. Fornite sicuramente un servizio ottimo,> credo l'unico in rete (per quanto riguarda> l'Italia) ma dal punto di vista pretamente> stilistico PI è uno dei siti> più brutti mai visti. Per> carità, è una vostra scelta e> sicuramente privilegiate i contenuti allo> stile. Però mi fa sorridere l'idea> che abbiate litigato per il layout di> PuntoSolido... sinceramente.Mbo', io pero' l'ho sempre trovato ben fattoAnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
concordo perfettamente! cmq la formattazione non è proprio malvagia, si dovrebbe dare solo qualche ritocco.AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
Certo sarebbe molto meglio un layout completamente in flash con N livelli di oggetti vettoriali che roteano in senso casuale sopra testo di color trendy su fondo trendy+1.... ... ... a parte la pubblicità a centro articolo un po' ... ... brutale ... il layout attuale di P.I. fa quello che deve fare: mostra delle informazioni in modo chiaro!Se uno vuole gli effetti speciali va da un'altra parte no?I miglioramente son sempre possibili sia in fatto di grafica che di struttura ... ma questo non credo dovrebbe impedire a delle persone che lavorano di "discutere" sul layout di un nuovo prodotto! Anzi!!! Dimostra quanto ci tengono e che vogliono fare un buon lavoro!Avercene ...cahorRe: "accapigliamenti sul layout" ???
> Certo sarebbe molto meglio un layout completamente in> flash con N livelli di oggetti vettoriali che roteano in senso> casuale sopra testo di color trendy su fondo trendy+1.Ti ho forse detto che per "stilisticamente ben fatto" intendevo dire "pieno di cazzate"? Tra l'altro colori trendy e scritte grandi sono nel 99% dei casi delle scelte infelici, eppure ci sono siti che seppur "forti" a vedersi sono tecnicamente molto ben realizzati per quanto concerne colonne, allineamenti, font, eccetera. Tutte cose che forse a te non dicono molto, ma che in generale rendono un prodotto impaginato (online o su cartaceo) molto piacevole da consultare.Esempio estremo con colori "trendy+1": http://www.wired.com/veramente eccessivo per i miei gusti ma se lo analizzi scoprirai che è molto più razionale e "studiato" di Pi. Pur usando colori che io non sceglierei neanche se pagato.Ti faccio un altro esempio: un contenitore di informazioni letteralmente ricolmo di dati (99% totalmente inutili come la maggior parte dei portali):http://www.terra.com.brColori sgargianti, orrendi. Eppure il LAYOUT è ben strutturato, i font sono scelti in maniera intelligente, nel complesso c'è un'idea generale di ordine. Ovviamente banner = soldi quindi bisogna piazzarli ovunque. Però danno meno fastidio delle porcate animate di PI (non me ne vogliano, so che non c'è altro modo al momento).Ultimo esempio, tanto per farsi un giro su un layout sempre molto ricco ma assai meno "sgargiante" (e lo preferisco):http://www.quicken.com/Ancora una volta: ordine, pulizia, organizzazione. A PI non mancano i contenuti, manca però una presentazione un minimo più elegante. Mi rendo conto che non gliene freghi assolutamente nulla, però se di layout si parla...armyRe: "accapigliamenti sul layout" ???
... non stavo certo criticando il tuo gusto o attacando te in alcuno modo.Stavo dicendo: " Meglio P.I. nella sua semplicità che la maggior parte dei siti "fighi" in cui non si capisce nulla. "Nulla di più. So che potrebbe essere più bello. Anche i siti che mi hai elencato tu potrebbero essere migliorati. Tutto può essere migliorato.Ma non mi metto a criticare il lavoro degli altri.Il tuo probabilmente voleva essere un suggerimento allo staff.Probabilmente hai anche ragione. Ma c'è modo e modo di aver ragione e di esporla.Almeno secondo me!Saluti.cahorRe: "accapigliamenti sul layout" ???
army.... ma scherzi o sei serio? Quei siti sono .... orribili!Parli di ordine: PI è ordinato, ed è facile trovare quello che si cerca e nella sua essenzialità è ordinatissimo (lo si consulta facilmente anche con un browser testuale *_*). Le troiate di siti che hai proposto sono come una mensola su cui sono ammassate migliaia di riviste alla malo peggio. (brrrr!)JosaFatRe: "accapigliamenti sul layout" ???
> in generale rendono un prodotto impaginato> (online o su cartaceo) molto piacevole da> consultare.e sarei stato d'accordo, ma poi ho visto cosa intendi. e allora dico: non ci siamo.> Esempio estremo con colori "trendy+1": > > www.wired.com /> www.terra.com.br > www.quicken.com /> > Ancora una volta: ordine, pulizia,> organizzazione. A PI non mancano iio li ho visti tutti e tre e sono dispersivi, hanno troppa roba, troppo piccola, troppo vicina, troppi colori, troppo marcati, troppo diversi.tutt'altro che piacevoli a vedersi.i siti dei big come microsoft, ibm o HP li avrei accettati come esempi di chiarezza, ordine, layout puliti ecc.Ma gli esempi che hai mostrato - e hai fatto benissimo! altrimenti come capivamo cosa intendevi come "buono"? - sono solo i soliti portali ; magari non dei peggiori ... ma sono 3 colonne, titoli da una parte, miscuglio indistinbuibile di pubblicità e sfilze di roba tutta appiccicata.Pi è leggibilissimo, pulito, ordinato ... eppure non palloso.credo che sia un layout ottimo, uno stile davvero apprezzabile.Sarei felice che il codice che ci sta sotto fosse altrettanto pulito o in xhtml ... ma non si può avere tutto ... il layout vecchio era già buono.insomma army ... capisco cosa intendi, ma non sono per nulla d'accordo. De gustibus non disputandum est, davvero.. non credo si trati di obiettività e professionalità di grafici e tipografi ... qui è davvero solo una questione di gusti.qui si trova la roba, si legge ... è super-naturalissimo ... e poi link, link, link ... (ma ne vorrei ancora di più)AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
- Scritto da: army> > Certo sarebbe molto meglio un layout> completamente in> > flash con N livelli di oggetti> vettoriali che roteano in senso> > casuale sopra testo di color trendy su> fondo trendy+1.> > Ti ho forse detto che per "stilisticamente> ben fatto" intendevo dire "pieno di> cazzate"? Tra l'altro colori trendy e> scritte grandi sono nel 99% dei casi delle> scelte infelici, eppure ci sono siti che> seppur "forti" a vedersi sono tecnicamente> molto ben realizzati per quanto concerne> colonne, allineamenti, font, eccetera. Tutte> cose che forse a te non dicono molto, ma che> in generale rendono un prodotto impaginato> (online o su cartaceo) molto piacevole da> consultare.> > Esempio estremo con colori "trendy+1": > > www.wired.com /> > veramente eccessivo per i miei gusti ma se> lo analizzi scoprirai che è molto> più razionale e "studiato" di Pi. Pur> usando colori che io non sceglierei neanche> se pagato.Quale parte di layout table-less non ti è chiara?AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
Il giorno in cui uscira' un giornale che dia notizie chiare semplicemente avendo una pagina bianca con normali scritte nere stile nitepad, beh allora vuol dire che noi saremo diventate persone un po' piu' concentrate sul contenuto e quindi sull'informazione e sul sapere che semplici stilisti...AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
> ma dal punto di vista pretamente> stilistico PI è uno dei siti> più brutti mai visti. Evidentemente le nostre concezioni non coincidono:per me PI è molto bello: pulito essenziale, si trova subito quello che si vuole, niente flash, niente immagini pesanti, niente menù che sbucano da ogni lato, fossero tutti cosida un cruscotto di un auto io voglio che si capiscano tutti i dati, da un sito che si trovino le informazioniAnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
> da un cruscotto di un auto io voglio che si capiscano tutti i > dati, da un sito che si trovino le informazioniSecondo questo criterio basterebbe fare delle pagine .TXT e mostrarle a video. Le info ci sono, tutte quante. Fai prima e ti colleghi con un model 9.600 degli anni '90 senza problemi di velocità. Mi pare abbastanza evidente che quanto sopra esposto non volesse significare "PI è fatto male perchè mancano bottoni 3D e menu roteanti".armyRe: "accapigliamenti sul layout" ???
- Scritto da: army> Tutto si può dire di PI tranne che> sia "stilisticamente" bello e fatto bene,> dai.indicamente 6 di "belli e fatti bene", per favore.pechè a dire schifo schifo sono sempre tutti pronti.non prenderla troppo male, vorrei solo capire qual'è il tuo metro di giudizio.a me personalmente lo stile ESTETICO e organizzativo di PI, _piace molto_ .I soliti forum php mi sono familiari, li uso proficuamente ma ... sono i soliti. Quello di PI mi piace per come funziona e per come è fatto.E pure il layout di PI mi piace.oltre al fatto che CREDO stiano attenti ai vari browseretti, alla testualità, all'accessibilità ...i vari siti che sono pieni di script inutili e pesanti solo per aprire tendine o della solita tridimensionalità "automatica di photoshop" ... oppure le svagonate del cavolo di flash (inutilità al 100% nella maggior parte dei casi) ...il chiasso dispersivo della maggior parte delle testate ... la quantità fastidiosa della pubblicità o il modo fastidioso di porla ... e persino la scelta scarsa di partner e di come si pongono nelle pagine ... in PI io non ce la vedo.anzi, tutt'altro.niente pompini, semplicemente lo trovo davvero GRADEVOLE! :-)> Fornite sicuramente un servizio ottimo,> credo l'unico in rete (per quanto riguarda> l'Italia) ma dal punto di vista pretamente> stilistico PI è uno dei siti> più brutti mai visti.non sono d'accordo.e lo stile - questo sicuramente - è una opinione.la tua come quelle di altri.per me è uno dei più ben fatti - anche contando la velocità e la leggibilità> Per> carità, è una vostra scelta e> sicuramente privilegiate i contenuti allo> stile. Però mi fa sorridere l'idea> che abbiate litigato per il layout di> PuntoSolido... sinceramente.perchè no? :-)magari a te fa tutto schifo, ma tra i vari schifi che avresti potuto schifare, a loro uno piaceva più di altri ... :-)mi dici alcuni siti che trovi davvero ben fatti?ciao!!AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
> indicamente 6 di "belli e fatti bene", per favore.> pechè a dire schifo schifo sono sempre tutti pronti.> non prenderla troppo male, vorrei solo capire qual'è il tuo > metro di giudizio.Figurati se me la prendo a male. Anzi, propongo volentieri esempi di quello che secondo me è l'applicazione di uno stile "pulito" e allo stesso tempo "ben organizzato". Vedo di fare esempi non necessariamente legati a "contenitori di informazioni" ma con uno stile banalmente adattabile a siti come PI. Mi riferisco esclusivamente all'utilizzo di font, allineamenti, paragrafazioni e cose del genere, cioè a tutti quegli elementi che nel complesso danno omogeneità e un senso di pulizia alla pagina.Un ottimo esempio è questo:http://www.twothirty.comParecchi esempi (sorvolando sui siti con Flash, magari):http://textbased.com/~minimalist/Non ne scelgo 6 per pigrizia. Se visiti il secondo link ne trovi fin troppi. Ce ne sono tanti anche brutti, per carità. > a me personalmente lo stile ESTETICO e organizzativo > di PI, _piace molto_ .A me personalmente no.> I soliti forum php mi sono familiari, li uso proficuamente > ma ... sono i soliti. Quello di PI mi piace per come > funziona e per come è fatto.Si si niente da dire, sono gusti. Io lo trovo poco razionale da seguire perchè ci si perde facilmente nei thread molto gettonati, comunque mi riferivo ad altro.> E pure il layout di PI mi piace.La base del layout ci può stare. La sua realizzazione, secondo me, è molto meno pregevole.> oltre al fatto che CREDO stiano attenti ai vari browseretti, > alla testualità, all'accessibilità ...Mah non so dirti guarda. Stare attenti a farlo funzionare su molti browser e su molte piattaforme non vuol dire per forza allineare i testi male, tanto per dirne una. O saltare da una dimensione all'altra. Le scelte per la compatibilità sono altre.> i vari siti che sono pieni di script inutili e pesanti solo per > aprire tendine o della solita tridimensionalità "automatica di > photoshop" ... oppure le svagonate del cavolo di flash > (inutilità al 100% nella maggior parte dei casi) ...Mai citate. Mai detto che servano. Mai scritto che un sito visivamente piacevole richieda tali cazzate.> il chiasso dispersivo della maggior parte delle testate ... la > quantità fastidiosa della pubblicità o il modo fastidioso di > porla ... e persino la scelta scarsa di partner e di come si> pongono nelle pagine ... in PI io non ce la vedo. > anzi, tutt'altro.Come dicevo prima, se vuoi testo informativo e niente altro... ti basta un sito di puro testo. Eliminiamo html e balle varie e torniamo sul frmato più semplice e simpatico. il TXT.[cut]> mi dici alcuni siti che trovi davvero ben fatti?> ciao!!Pronti! Vedi link sopra.armycome vedo PI
Io lo fare tipo questohttp://www.135.itè sempre semplice, sul grigio ... ma più curato ...no?AnonimoRe: come vedo PI
Io personalmente (dico personalmente o sembra che parli come se fossi Dio... la gente qui s'incazza facilmente) lo trovo adatto. Magari eviterei quei pulsanti/bordi finto 3D-macintosh ma in generale è ordinato, piacevole.armyRe: "accapigliamenti sul layout" ???
Brutto?Può darsi.Ma almeno è leggibile senza accecarsi in una baraonda di colori e di finestre e finestrelle.Andate bene così.AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
> Ma almeno è leggibile senza accecarsi in una baraonda > di colori e di finestre e finestrelle.Perchè se uno dice "è brutto" la gente per forza di cosa deve dire "sempre meglio di flash, colori sgargianti e animazioni". È come dire "ho fame" e sentirsi rispondere "si, fa freddo". Cazzo c'entra?armyRe: "accapigliamenti sul layout" ???
- Scritto da: army> Tutto si può dire di PI tranne che> sia "stilisticamente" bello e fatto bene,> dai. Fornite sicuramente un servizio ottimo,> credo l'unico in rete (per quanto riguarda> l'Italia) ma dal punto di vista pretamente> stilistico PI è uno dei siti> più brutti mai visti. PerNon sono d'accordo, lo trovo abbastanza sobrio, semplice da usare, anche la scelta dei colori mi sembra azzeccata. E' un quotidiano, dopotutto.E l'idea del layout a larghezza fissa con colonne laterali sta prendendo molto piede, in quanto è una soluzione che consente una ottima usabilita' a tutte le risoluzioni.Unica cosa che trovo un pò bruttina è lasciare i link "al naturale" senza usare qualche abbeliimento con i css (cioè il blu per il link allo stato naturale, rosso active, viola per il link visitato etc).Qualche css per abbellire i link io li userei, non me ne voglia il webmaster (a cui vanno i complimenti) ma i link lasciati al naturale fanno un pò "amatoriale". Il tutto IMHO ovviametne.AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
hai perfettamente ragione.. graficamente lo trovo un pugno in un occhio.. e poi non si rinnova molto spesso.. ok i contenuti, ma anche l'occhio merita la sua parte!P.S. son stato gentile e ho evitato di dire che mi fa cacare graficamente! ;)AnonimoRe: "accapigliamenti sul layout" ???
- Scritto da: army> Tutto si può dire di PI tranne che> sia "stilisticamente" bello e fatto bene,> dai. Fornite sicuramente un servizio ottimo,> credo l'unico in rete (per quanto riguarda> l'Italia) ma dal punto di vista pretamente> stilistico PI è uno dei siti> più brutti mai visti. Per> carità, è una vostra scelta e> sicuramente privilegiate i contenuti allo> stile. Però mi fa sorridere l'idea> che abbiate litigato per il layout di> PuntoSolido... sinceramente.web e editoria sono 2 cose completamente differenti.topic inutile il tuo dato che senza vederlo non si può muovere critiche, tanto meno fondate sulla base della veste grafica del sito.AnonimoDownload PDF?
Per caso avete intenzione di permettere il download del cartaceo in formato PDF?DanieleAnonimoRe: Download PDF?
Già, sarebbe una bella idea.... ;)Meno alberi abbattuti.AnonimoRe: Download PDF?
sono d'accordo sul problema alberi, ma sulla tazza dopo cosa leggo ? :-) Non dirmi che mi devo collegare anche in bagno.CoñoAnonimoRe: Download PDF?
- Scritto da: Anonimo> Non dirmi che mi devo collegare anche in> bagno.Suggerisco WireLess....AnonimoRe: Download PDF?
- Scritto da: Anonimo> sono d'accordo sul problema alberi, ma sulla> tazza dopo cosa leggo ? :) > Non dirmi che mi devo collegare anche in> bagno.http://www.cs.utk.edu/~rwhaley/Pers/johnclean_ht.jpg> Coño ^^^^^Ti chiami veramente così? o è una dedica:DAnonimoRe: Download PDF?
- Scritto da: Anonimo> Già, sarebbe una bella idea.... ;)> > Meno alberi abbattuti.sarebbe una idea ECCELLENTE !ovviamente per motivi commerciali non credo sia fattibile da subito (ovvero, per il problema carta, al massimo ... carta riciclata ... e al massimo riciclata come si deve) ...però sarebbe molto ma molto carino che ... dopo 6-7 mesi PI solido fosse ... semisolido ... ovvero scaricabile in PDF, come avete suggerito!Ovviamente solo da utenti che si sono abbonati ... se proprio c'è necessità di "fidelizzare" ... (ulteriormente, per altro)la cosa più bella sarebbe il semplice download disponibile dopo un tot di mesi dall'uscita ... - la pubblicità sarebbe comunque dentro (e per sempre!) - non sarebbe necessario stampare e sostenere costi "fisici" della distribuzione tradizionale- chi si è perso i primi numeri , anche anni dopo, potrebbe vederli- dopo qualche anno si potrebbe vendere o dare in omaggio-natalizio la versione in cdrom con tutti i numeri di PI-solido dall'anno tizio all'anno caio ... a me piace! Redazione, diteci qualcosa! Parlate con noi! qui :)ciao ciao e auguronzoli!!!!!==================================Modificato dall'autore il 03/11/2004 10.23.20Cavallo GolOsoRe: Download PDF?
> però sarebbe molto ma molto carino> che ... dopo 6-7 mesi PI solido fosse ...> semisolido ... a sto punto visto che si parlava di lettura sulla tazza chiamiamolo PI liquido :DAnonimoRe: Download PDF?
Una versione elettronica di un cartaceo che nasce da un sito internet... Il passo successivo sarà farsi spedire a casa un cd con i pdf della rivista tratta dal sito :sarmyRe: Download PDF?
- Scritto da: army> Una versione elettronica di un cartaceo che> nasce da un sito internet... Il passo> successivo sarà farsi spedire a casa> un cd con i pdf della rivista tratta dal> sito :sforse ti sembrerà ridicolo o assurdo ...ma non è proprio così stupido come sembrain primo luogo la versione online è quella insostituibile e principale, con l'interattività a vari livelli e soprattutto le caratteristiche ipertestuali irrinunciabilila seconda fase, quella cartacea, è importante secondo me per il tempo e lo spazio caratteristici di quel tipo di media ... sul cesso non mi porterò mai un portatile per leggermi pi ... nemmeno due notizie per prendere sonno ... nemmeno in treno, in autobus, in tram, nella pausa o in macchina con i colleghi andando al lavoro ... PI solido invece sila versione in cd rom è il punto di arrivo, secondo la mia visione, di qualsiasi documento in questo secolo.L'archiviazione e la consultazione futura ASSICURATA le identifico con una versione in cdrom.Tutte queste fasi, dal punto di vista editoriale io le considero "occupare degli spazi" ... dal punto di vista dell'utente, sono semplicemente differenti versioni e modi di usufruire - come più ci aggrada - dello stesso contenuto.Dal punto di vista del tempo, ovvero del momento occupato dal contenuto, credo che trovino tutti quanti la loro giusta collocazione e siano pienamente godibili.AnonimoRe: Download PDF?
- Scritto da: Anonimo> Per caso avete intenzione di permettere il> download del cartaceo in formato PDF?> > DanieleCon che utilità?AnonimoRe: Download PDF?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per caso avete intenzione di permettere> il> > download del cartaceo in formato PDF?> > > > Daniele> > Con che utilità?Per esempio1 - non mi voglio iscrivere ed ottenere ugualmente l'infomazione (anche con 1 mese di ritardo)2 - non mi son iscritto in tempo e mi perdo il numero3 - il cane me lo mangia, lo utilizzano per accendere il fuoco4 - ho N copie, me lo ristampo e ci tappezzo la camera5 - tutto quello che può venire in mente...Ti basta?Anonimox PI: Ricordarsi di premiare la FEDELTA'
Per i primi iscritti nonchè per gli affezionati lettori dell'edizione su internet, in caso di variazione di politica commerciale sulla diffusione del SOLIDO (a pagamento), ricordarsi di inviarlo comunque gratuitamente.CoñoAnonimoprima gratis poi...?
La carta costa parecchio...AnonimoRe: prima gratis poi...?
- Scritto da: Anonimo> La carta costa parecchio...dai uno sguardo:http://www.google.it/search?hl=it&q=%22free+press%22&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_itCavallo GolOsoRe: prima gratis poi...?
poi a pagamento, che c'e' di strano o di male?argianRe: prima gratis poi...?
Secondo me non c'è nulla di male nel far pagare un giornale, e ci mancherebbe, ma ci sono cmq esperimenti riusciti di pubblicazioni gratuite, basta aggiungere un po' di pubblicità.Vedi vari Metro o Leggo...AnonimoRe: prima gratis poi...?
- Scritto da: argian> poi a pagamento, che c'e' di strano o di> male?Da nessuna parte e' stato mai scritto questo..Solido e' gratuito, come PIPI e' gratuito dal 1996, perche' mai Solido dovrebbe essere gratuito solo una volta ? 8)gratuito ogni tanto vuol dire gratuito, non "fregatura dietro l angolo" ;) ciao!LucaSLuca SchiavoniRe: prima gratis poi...?
novita'?AnonimoMa andare a lavorare nei campi???
Spesso nei commenti agli articoli si leggono cose irritanti ... spesso mi viene voglia di rispondere (male!) ... ma alla fine ognuno ha le sue idee e il mondo è bello perché vario (... e qui una volta era tutta campagna).Ora ... la truppa di punto-informatico si è lanciata in una nuova avventura. Stanno lavorando (con passione a quanto pare) e ci stanno tenendo informati sugli sviluppi di questo progetto.Quindi io ora mi chiedo ... Ma tu utente che sei lì comodo comodo sulla tua sedie e ogni giorno ti leggi comodo comodo le tue notizie gratuite ... ... tu che hai fatto l'enorme fatica di iscriverti per ricevere un giornale gratis ... ... tu che da sempre hai sempre solo preso da P.I. e incassato ... .... ... ... Tu utente di P.I. con che diritto puoi lamentarti di presunti ritardi o tempi allungati per la realizzazione di P.I. Solido???E come osi partire dal presupposto che lavorino per fregarti dei soldi? " Sì sì è gratis il primo e poi... ... " ... e poi se sarà a pagamento non te lo farai mandare!!!Prenditi questo che è gratis e non rompere!!!Sai quanto è faticoso creare qualcosa? Spero esista un girone dell'inferno in cui gli utenti pretenziosi, arroganti, altezzosi, presuntuosi, boriosi, saccenti e tronfi finiscano per zappare la terra e distribuire patate gratis a tutti quelli che si iscrivono al loro blog!!!Poi dovranno anche trovare il tempo di rispondere agli utenti che si lamentano per la forma del tubero che gli hai donato.Dovremmo fare il tifo per la redazione e mandare ogni giorno un'email di ringraziamento per il lavoro che fanno!Io non lo faccio! :) ... e non l'ho mai fatto ... ma almeno non mi lamento!!!Spero comunque che la nostra presenza faccia capire quanto piaccia il servizio!Saluti==================================Modificato dall'autore il 03/11/2004 10.28.22cahorRe: Ma andare a lavorare nei campi???
ma tu pensi sul serio che lavorino gratis ?se non li prendono da noi utenti, li prenderanno da quelli ai quali hanno venduto unu quartino di pagina.Senz'altro come primo numero non possono pensare di incassare subito ma prima o poi dovranno farlo o no?eccheCcoñoAnonimoSAPETE LEGGERE?
Leggete quello che firmate?Casomai non lo abbiate fatto, casomai vi foste iscritti a PI solido solo per poi lamentarvi nell'attesa di ricevere un giornale gratis a casa vostra senza dover staccare le chiappe dalla sedia del vostro pc, vi faccio un favore.Ecco una parte delle condizioni che, se vi siete iscritti, avete accettato:> Resta inteso che qualora mai De Andreis Editore decidesse> in futuro un titolo oneroso per l'abbonamento a Punto> Informatico Solido a carico degli iscritti al servizio, questi> dovranno eseguire una nuova procedura di registrazione.> In nessun caso senza esplicito consenso dell'abbonato >Punto Informatico potrà procedere a qualsivoglia addebito. Avete letto?Quindi piantiamola di lamentarci dicendo che ci fregheranno tutti, che in realta' si paga e che ci sono gia' alcuni uomini con occhiali scuri appostati sotto casa.SE diverra' a pagamento dovrete ri-iscrivervi.CoDAnonimoRe: Ma andare a lavorare nei campi???
ops dimenticavo, un grazie comunque per lo sforzo nell'essere riusciti a regalarci qualcosa di SOLIDO.Al giorno d'oggi di solido da leggere gratis c'è solo la pubblicità dei supermercati.ñoAnonimoRe: Ma andare a lavorare nei campi???
> ma tu pensi sul serio che lavorino gratis ?Ahahahahahahahahaha ... Sì certo credo anche a babbo natale!!!E regalano pure spazio pubblicitario all'IBM!!! :-DMa chi ha mai detto che lavorano gratis?> Senz'altro come primo numero non possono> pensare di incassare subito ma prima o poi> dovranno farlo o no?No!!! Devono incassare dal primo numero!!!Venderanno la pubblicità per poter fare il giornale!Come per il sito! E normale (e più che giusto)! E allora? Qual'è il problema???non capisco ...cahorRe: Ma andare a lavorare nei campi???
- Scritto da: cahor> Spesso nei commenti agli articoli si leggono> cose irritanti ... spesso mi viene voglia di> rispondere (male!) ... ma alla fine ognuno> ha le sue idee ognuno ha le proprie, veramente :-)>e il mondo è bello> perché vario (... e qui una volta era> tutta campagna).e i negri hano il ritmo nel sangue! ;-)> Quindi io ora mi chiedo ... > > Ma tu utente che sei lì comodo comodo> sulla tua sedie e ogni giorno ti leggi> comodo comodo le tue notizie gratuite ...io mi metto scomodissimo apposta> ... tu che hai fatto l'enorme fatica di> iscriverti per ricevere un giornale gratishai mai letto su PI stesso il gratis? gratis niente.hai letto gli articoli di L.Schiavoni sulla sindrome del ciuccio? Gratis un bel niente.> ... ... tu che da sempre hai sempre solo> preso da P.I. e incassato ... .... ... ... qui, che fa entrare i dindi, non sono io, né tu.pi, INCASSA e per fare questo si è ingegnato alla grandissima per far girare un business onesto, che fornisce un servizio tale da giustificare l'interesse e la fedeltà dei lettori che nel contempo si cuccano la pubblicità invece di non cuccarsela affatto ... e spesso gli stessi clienti, complice anche l'immagine rassicurante e l'idea di integrità che PI si è guadagnata con un ottimo lavoro negli anni, beneficiano di semplici click, fino a concludere a loro volta affari.Io stesso mi sono servito di alcuni servizi pubblicizzati qui.E ti assicuro che non sono stato io ad incassare, ma anzi, a PAGARE.Lo faccio perchè ottengo qualcosa. Ma i dindi, il guadagno, chi va in crescita e non in perdita, non sono io.> Tu utente di P.I. con che diritto puoi> lamentarti di presunti ritardi o tempi> allungati per la realizzazione di P.I.> Solido???concordo pienamente.ma forse la critica è più che altro "professionale" ... magari è un redattore di qualcosa, un tipografo ... un professionista che non sta pretendendo niente, ma semplicemente dice "questi tempi io li conosco e non li considero accettabili".come dire ... io non pretendo che il calciatore segni, ma so accorgermi se non lo fa.> E come osi partire dal presupposto che> lavorino per fregarti dei soldi? dove lo avete letto questo?io vedo solo gente che ha paura che PI sia o diventi come altri, ovvero che nasconda clausole di qualche tipo.Questo è un errore, ma è comprensibile. E' un errore perchè la caratteristica fondamentale di PI è l'integrità, un certo stile nel modo di fare informazione e di usare ed "essere" internet.E' comprensibile perchè viviamo in questo paese e siamo abituati ad essere fregati ... ma questo non ci fa piacere.> " Sì sì> è gratis il primo e poi... ... " > ... e poi se sarà a pagamento non te> lo farai mandare!!!se la metti su questo piano non sono più d'accordo.ma non credo che con PI ci sia nemneno da *ipotizzare* che questo accada.Se fosse, sarebbe vergognoso.> Prenditi questo che è gratis e non> rompere!!!e tu come ti permetti?io non ho fatto quei commenti, ma tu ... come ti permetti di dire a quelle persone queste cose ... proprio tu, che chiedi di non dire nulla?sono dei troll, sono d'accordo. ma non sai la regola con i troll? DON'T FEED. > Sai quanto è faticoso creare> qualcosa? e credi che lo facciano per la gloria?leggiti questo comunicato, come mai credi che qualcuno lo abbia scritto? : http://www.megalab.it/megafun.php?id=4> Spero esista un girone dell'inferno in cui> gli utenti pretenziosi, arroganti,> altezzosi, presuntuosi, boriosi, saccenti e> tronfi finiscano per zappare la terra e > distribuire patate gratis a tutti quelli che> si iscrivono al loro blog!!!non credi che ti troveresti tra loro?a questo punto ci sarei anche io perchè ho fatto lo stesso con te ... ecc ecc> Poi dovranno anche trovare il tempo di> rispondere agli utenti che si lamentano per> la forma del tubero che gli hai donato.non si tratta di filantropia né di caritàleggi gli articoli stessi di Punto Informatico in merito, se non ci credi. > Dovremmo fare il tifo per la redazione e> mandare ogni giorno un'email di> ringraziamento per il lavoro che fanno!li ringraziamo continuando a venire qui.io li ringrazio anche di persona ... ma anche loro ci dovrebbero ringraziare (e lo fanno mantenendo determinati principi, per come la vedo io - e di questo li ringrazio) perchè grazie a noi visitatori e il giro di business che fanno attorno al loro prodotto, possono fare di mestiere quel che fanno.> Io non lo faccio! :) ... e non l'ho mai> fatto ... ma almeno non mi lamento!!!questi sono dei forum, la gente parla: per questo esistono.sarebbe bello che fosse tutta una crescita culturale, morale ecc ecc ... ma su questo tipo di articolo, oltre ai complimenti, si possono trovare anche altri tipi di commento.> Spero comunque che la nostra presenza faccia> capire quanto piaccia il servizio!credo che sia già ovvio :-)non ascoltare affatto le critiche però sarebbe un errore.ascoltare quelle palesemente stupide anche.però ricorda ... don't feed the troll! ;-)AnonimoRe: Ma andare a lavorare nei campi???
Non ho mai detto (o pensato) che P.I. fosse un'opera di carità finanziata da un filantropo.E' un servizio che vive perché la pubblicità porta i soldi per farla vivere (e forse anche di più). Ok! Non ci vedo nulla di strano o di male in questo. Anzi!!!Possiamo iniziare infiniti dibattiti su cosa è gratis e cosa non lo è. Sicuramente si finirebbe dicendo che nulla è gratis.Nonostante questo ... p.i. è un servizio che (direttamente) a me non costa nulla ma dà molto. >ma forse la critica è più che altro "professionale" ... >magari è un redattore di qualcosa, un tipografo ... un >professionista che non sta pretendendo niente, ma >semplicemente dice "questi tempi io li conosco e non li >considero accettabili".Per i "ritardi" di PIS (P.I. Solido) ... Anche io mi chiedo da un po' "Dov'è finito?" "Hanno fatto il passo più lungo della gamba?"E la risposta è ... "vediamo che succede!"Mi fa piacere l'iniziativa (PIS) e sono curioso di vedere come si svilupperà. Ma io non ci perdo nulla se sono in ritardo di sei mesi. Professionalmente non conosco i loro problemi di realizzazione e quindi non oso criticarli. Avranno i loro buoni motivi (io son fatto così). Parto dal presupposto che è loro interesse farlo e che quindi stiano facendo del loro meglio. (nel caso mi lamenterò del calciatore a fine partita)SalutiP.S. ... non mi sembrava di esser stato un utente pretenzioso, arrogante, altezzoso, presuntuoso, borioso, saccente e tronfiocahorRe: Ma andare a lavorare nei campi???
- Scritto da: cahor> Possiamo iniziare infiniti dibattiti su cosa> è gratis e cosa non lo è.> Sicuramente si finirebbe dicendo che nulla> è gratis.e quindi non calcherei troppo la mano sul fatto che sono degli eroi ... fanno un lavoro, i soldi sanno dove prenderli, noi siamo un mezzo. Niente di male, tutto qui. > Nonostante questo ... p.i. è un> servizio che (direttamente) a me non costa> nulla ma dà molto. questo è un altro mezzo: se non sono così, noi andiamo.tanto di cappello per il saper vendere la propria integrità! come dire: io sono integro e integro resterò per sempre. possibiel che riesca a farci qualche soldino? Perchè solo i merdaioli dovrebbero?e infatti :-)> >ma forse la critica è più> che altro "professionale" ... > >magari è un redattore di> qualcosa, un tipografo ... un > >professionista che non sta pretendendo> niente, ma > >semplicemente dice "questi tempi io li> conosco e non li > >considero accettabili".> > > Per i "ritardi" di PIS (P.I. Solido) ... > Anche io mi chiedo da un po' > > "Dov'è finito?" > "Hanno fatto il passo più lungo della> gamba?"> > E la risposta è ... "vediamo che> succede!"> > Mi fa piacere l'iniziativa (PIS) e sono> curioso di vedere come si svilupperà.> Ma io non ci perdo nulla se sono in ritardo> di sei mesi. Professionalmente non conosco i> loro problemi di realizzazione e quindi non> oso criticarli. Avranno i loro buoni motivi> (io son fatto così). :-Decco, vedi?TU sei fatto così.ma magari è passato uno che fa quello di lavoro e quindi lui quei tempi LI SA ... :-)tutto qui, no?> Parto dal presupposto che è loro> interesse farlo e che quindi stiano facendo> del loro meglio. questo è ovvio.ma chi guarda l'operato con conocenza magari ha qualcosa da dire ... come il tifoso negli spalti> (nel caso mi lamenterò del calciatore> a fine partita)vuoi mettere la passione che c'è nel "live" ? :-) > Saluti> > P.S. ... non mi sembrava di esser stato un> utente pretenzioso, arrogante, altezzoso,> presuntuoso, borioso, saccente e tronfio> hai esagerato anche tu nel dire che tutte queste persone lo siano :) magari uno di questi aggettivi per volta ... per ognuno.;-)buon appetito, ciao!AnonimoRe: Ma anche in fonderia...
- Scritto da: cahor> Spesso nei commenti agli articoli si leggono[cut]> capire quanto piaccia il servizio!IMHO Trovo ESTREMAMENTE valido quanto scritto sopra.Leggo quotidianamente e con piacere PI dal 1997, da quando ho avuto la possibilità di connettermi, e trovo molto interessante (e qualificante) l'iniziativa di PI Solido. :)Invito la redazione a continuare serenamente il proprio lavoro, (che sarà ampiamente apprezzato) citando un vecchio proverbio in dialetto genovese che, traducendo, recita:"A far del bene agli asini si prendono dei calci". ;)Buona giornata!condor63No a Punto Informatico Solido
Punto informatico è una bella rivista ONLINE SOLIDA sarebbe uno spreco di cartaAnonimoRe: No a Punto Informatico Solido
- Scritto da: Anonimo> > Punto informatico è una bella> rivista ONLINE> SOLIDA sarebbe uno spreco di cartala mia opinione e' che lo spreco di carta siano tutte quelle robacce in edicola. tra mille riviste se ne salvano forse una decina. e non parlo solo di informatica. qui invece dato che lo fa pi sono sicuro che di spreco non si tratta. anyway aspettiamo il primo numero.AnonimoInutile un Punto Informatico Solido
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Punto informatico è una bella> > rivista ONLINE> > SOLIDA sarebbe uno spreco di carta> > la mia opinione e' che lo spreco di carta> siano tutte quelle robacce in edicola. tra> mille riviste se ne salvano forse una> decina. e non parlo solo di informatica. qui> invece dato che lo fa pi sono sicuro che di> spreco non si tratta. anyway aspettiamo il> primo numero.Proprio di spreco si tratta, invece. PI come forse pochi altri ha usato la formula Online e gratutia. La via del futuro secondo me per tutti(parlo della pubblicazione On line, non dellla gratutità per tutti). Bastava far uscire un file (in pdf o altro) da scaricare dal loro sito. La distribuzione cartacea aumenterà di molto i costi e i problemi di distribuzione, quindi la quantità di pubblicità (quindi presumo facilmente l'influnenza degli inserzionisti pubblicitari), sarà uno spreco di carta di cui non si sente proprio il bisogno e altro ancora.Chi legge PI credo sia sufficientemente aperto al nuovo da capire queste cose molto facilmente.In parole povere: la carta è il vecchio modo di comunicare.Provate ad immaginare di fare una ricerca, senza database, su pile di vecchi giornali o riviste. Molto meglio un PI da scarica numero per numero e un'edizione riassuntiva , annuale, con database di ricerca: il tutto on line e senza carta.Anonimogià un fallimento...
"[..] Come spesso accade per i progetti che si vogliono realizzare nel migliore dei modi, anche Punto Informatico Solido subirà un ritardo nell'uscita del primo numero. [...]"o meglio:"Come spesso accade per i progetti che sono già in fase di fallimento con problemi ancora prima di iniziare, anche Punto Informatico Solido subirà un ritardo nell'uscita del primo numero."AnonimoMa ne sapete qlcosa?
Io lavoro nella grafica e vi posso dire che è difficilissimo mettere d'accordo tutti su prodotti grafici xke è soggettivo come prodotto....I giornalisti di PI sono molto bravi, imparziali e preparati....Io aspetto con fiducia il primo numero...mi piace l'idea di poter leggere e di far leggere in treno o a scuola PI....Il sito è ottimo, leggero e ben configurato...forse cercano di impegnarsi + nei contenuti che nella visualizzazione...noon è mica una rivista di moda....e poi le vignettine del primo articolo sono molto pungenti e ironicamente diaboliche....Ciao e se nn conoscete nn postate...sono byte inutili...AnonimoRe: Ma ne sapete qlcosa?
- Scritto da: Anonimo> Io lavoro nella grafica e vi posso dire che> è difficilissimo mettere d'accordo> tutti su prodotti grafici xke è> soggettivo come prodotto....> I giornalisti di PI sono molto bravi,> imparziali e preparati....> Io aspetto con fiducia il primo numero...mi> piace l'idea di poter leggere e di far> leggere in treno o a scuola PI....> Il sito è ottimo, leggero e ben> configurato...forse cercano di impegnarsi +> nei contenuti che nella> visualizzazione...noon è mica una> rivista di moda....e poi le vignettine del> primo articolo sono molto pungenti e> ironicamente diaboliche....> Ciao e se nn conoscete nn postate...sono> byte inutili...un po altezzoso il graficuccio!se non conosciamo cosa?e poi per quanto mi riguarda il tuo post e' inutile.. si sa da secoli la cosa che hai detto.. degustibusAnonimoPunto Informatico Solido,ci sono novità?
Nell'utlima notizia a proposito di Punto Informatico Solido si diceva "...e quindi sarà completato e distribuito a gennaio."Ci sono novità? Siamo tutti in ansiosa attesa...AnonimoRe: Punto Informatico Solido,ci sono nov
- Scritto da: Anonimo> Nell'utlima notizia a proposito di Punto> Informatico Solido si diceva "...e quindi> sarà completato e distribuito a> gennaio."> Ci sono novità? Siamo tutti in> ansiosa attesa...Anche io mi chiedevo informazioni a tal proposito, ma non si sa ancora nulla, credo.Peraltro mi piacerebbe capire se sono registrato o meno, per quale numero lo sono e così via.Aspettiamo fiduciosi una risposta :-)CiaoLucalmeregaRe: Punto Informatico Solido,ci sono nov
Anche a me piacerebbe sapere tutte queste cose!!!Mi arriverà il primo o il secondo numero?...e soprattutto, mi arriverà??? ormai siamo a metà Gennaio!Ciao da Cristian- Scritto da: lmerega> > - Scritto da: Anonimo> > Nell'utlima notizia a proposito di Punto> > Informatico Solido si diceva "...e> quindi> > sarà completato e distribuito a> > gennaio."> > Ci sono novità? Siamo tutti in> > ansiosa attesa...> > Anche io mi chiedevo informazioni a tal> proposito, ma non si sa ancora nulla, credo.> Peraltro mi piacerebbe capire se sono> registrato o meno, per quale numero lo sono> e così via.> Aspettiamo fiduciosi una risposta :)> > Ciao> > LucaAnonimoRe: Punto Informatico Solido,ci sono nov
PI Solido va in stampa oggi e se non ci saranno problemi arriverà a chi l'ha richiesto entro fine mese.Speriamo fili tutto lissio.. ;)AnonimoAllora quando arriva?
Quando arriva Punto Informatico Solido?Siamo tutti in attesa di notizie :)AnonimoRe: Allora quando arriva?
- Scritto da: Anonimo> Quando arriva Punto Informatico Solido?> Siamo tutti in attesa di notizie :)..e' in distribuzione! almeno cosi leggevo nel forum PI pro e contro ;)anche io lo aspetto ! pero' io l ho gia' visto 8)LucaSLuca SchiavoniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 11 2004
Ti potrebbe interessare